book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Mazzi ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giuseppe Mazzi su Unilibro.it )

2025

Mazzilli Giuseppe Title : De' Zibaldoni italici. Vol. 1
Author: Mazzilli Giuseppe
Publisher: Phasar Edizioni

Questa serie di racconti nasce e si sviluppa in modo spontaneo, molto anarchico, senza sapere cosa si volesse raccontare nello specifico, né dove si volesse arrivare. L'improvvisazione era il denominatore comune di questi racconti e si inventava al momento, strada facendo, un po' alla moda della banda di Renzo Arbore, Gianni Boncompagni & Co. nella trasmissione radiofonica 'Alto gradimento'. Nascevano, in quelle puntate, storie e personaggi bizzarri dentro un contenitore che dava spazio e accoglienza a chiunque volesse dire la sua, senza un ordine o un fil rouge che le legasse e le collegasse tra loro. Anche il libro, o meglio la serie di racconti, che mi apprestavo a stendere sui fogli ancora bianchi, iniziarono per l'appunto dalla creazione dei personaggi, ovviamente bizzarri, bislacchi, dato il parallelo con la banda Arbore fatto in premessa.
€ 23,00

Mazzini Giuseppe Title : Doveri dell'uomo. Pensiero ed azione, Dio e il popolo
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: Arcadia Edizioni

Doveri dell'uomo è un trattato di Giuseppe Mazzini del 1860 di stampo politico-morale con una forte impronta didascalica. Dedicato agli operai italiani e con l'obiettivo dichiarato sin dal principio dall'autore di aiutarli a migliorare congiuntamente la propria condizione materiale e spirituale, Mazzini sottolinea nel testo l'importanza per gli operai e per i cittadini italiani tutti di seguire non tanto dottrine politico-sociali volte alla 'semplice' rivendicazione di diritti, quanto di comprendere e introiettare profondamente attraverso l'educazione nazionale collettiva una teoria dei doveri dell'uomo, fondamentale per il progresso e il rinnovamento in senso umanistico della società. Nelpensiero razional-religioso di Mazzini i doveri e i diritti dell'uomo e della classe operaia in particolare sono esplicitamente connessi alla natura umana così come essa è stata voluta dalla Provvidenza divina. L'autore articola quindi nella prima parte del trattato la sua teoria dei doveri, suddividendoli in quelli verso l'Umanità in generale, quelli verso la Patria, verso la famiglia e verso sé stessi; nella seconda parte riflette sulla dannosità parimenti sia delle teorie economiche liberiste sia di quelle marxiste e comuniste nell'ottica di una trasformazione radicale del sistema socio-economico a beneficio della classe operaia, proponendo una'terza via' da seguire,legata all'associazionismo e alla cooperazione operaia e all'amore incontrastato da coltivare nell'educazione pubblica verso la democratica, repubblicana e popolare 'Patria Una e Libera'.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Mazzini Giuseppe Title : Giuseppe Mazzini e gli operai. Un messaggio di giustizia sociale in prospettiva europea
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: Arcadia Edizioni

Questa raccolta di scritti di Giuseppe Mazzini ci esorta a riflettere e a mantenere viva tutta una serie di insegnamenti e princìpi che sono rimasti, nonostante il tempo trascorso, terribilmente attuali. Parliamo della lotta per la giustizia sociale, del ruolo fondamentale dell'educazione, del conferimento di una piena dignità alla donna come membro della società e come lavoratrice, del risanamento e miglioramento dello Stato. Come spiega in modo ineccepibile Giorgio Benvenuto nella sua introduzione: «L'ammaestramento sociale mazziniano che, come filo rosso, ha percorso le vicende di grandi laici, da Saffi a Bertani, da Costa a Prampolini, da Salvemini a Ghisleri, da Nenni a Carlo e Nello Rosselli, ci viene restituito con questa antologia nel pathos e nella chiarezza ideale di un programma da completare per una Repubblica repubblicana».
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Mazzini Giuseppe Title : La Giovine Italia
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: Historica Edizioni

La Giovine Italia fu il giornale dell'omonima organizzazione mazziniana che si batté disperatamente, tra gli anni '30 e '40 dell'800, per l'unità e l'indipendenza della Nazione italiana. La presente ristampa ci offre l'opportunità di riflettere su quell'esperienza attraverso una raccolta di testi del giornale datata 1902 e curata all'epoca da Mario Menghini (che la definì «una vera rarità bibliografica»), carducciano e studioso profondo del Risorgimento. In queste pagine, tra commenti alla situazione internazionale ed esortazioni all'azione, si respirano i temi portanti e i valori che hanno caratterizzato la biografia di Mazzini, in cui la Giovine Italia fu passaggio fondamentale: esaltazione della gioventù, volontà, eguaglianza, fede, missione, lavoro, Nazione, Europa.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Mazzilli Giuseppe Title : La rivolta del popolo dei Sottani
Author: Mazzilli Giuseppe
Publisher: Phasar Edizioni

La rivolta del popolo dei sottani è un racconto autobiografico che spazia dal 1949 al 1964. Narra l'infanzia vissuta nelle campagne di un paese dell'appennino dauno, e i primi anni vissuti come migrante nella 'Città dell'Auto' nel pieno del 'Boom economico'. È anche un racconto sociopolitico di un popolo umile, oppresso dalla soverchieria dei latifondisti, dalla politica e dalla Chiesa ancora in odore di Santa Inquisizione. Il Popolo dei Sottani, per riprendersi la dignità sempre negata, dovette affrontare dure e cruente lotte per conquistare la terra promessa e l'illusione di un futuro migliore. Alla fine il popolo in lotta vinse la battaglia e prese possesso delle terre bramate, ma presto dovette prendere coscienza che, contro il potere economico e politico, il popolo non può mai vincere una guerra, e si rimise alla ricerca di un altro futuro, di un'altra illusione, cercandolo nelle miniere del Nord Europa o nelle fabbriche del Nord del paese. Il senso di marcia è sempre lo stesso: Sud ? Nord.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Mazzilli Giuseppe Title : Arlecconte. Servitore di due padroni, anzi tre. Vol. 1
Author: Mazzilli Giuseppe
Publisher: Phasar Edizioni

La nuova Commedia dell'Arte (di Arrangiarsi) viene recitata nei palazzi alti del potere, anziché a teatro. Il protagonista di questo nuovo genere è Arlecconte, una maschera foggiana-bergamasca che conquista il potere con una velocità impressionante, fingendosi dapprima un servitore fedele e seguendo la falsariga del suo antenato bergamasco. Viene aiutato in questo da un suo amico fidato, discendente pure lui da una maschera bergamasca: Giorgetto Brighella. Degno di nota il fatto che Arlecconte si sia formato da piccolo nelle scuole elementari di Candela, paese natale dell'autore nel Tavoliere.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Carbone Mimma; Mazzilli Giuseppe Title : Rocco De Giglio. L'arte della pipa
Author: Carbone Mimma; Mazzilli Giuseppe
Publisher: Phasar Edizioni

Il Museo di Scido non è solo pipe artistiche. All'interno del Palazzo Ruffo di Calabria è possibile ammirare la Biblioteca Comunale 'Paolo Greco', importante centro culturale, corredata da migliaia di volumi e manoscritti originali appartenuti al Medico Chirurgo del quale porta il nome. È possibile ammirare importanti reperti Archeologici e Numismatici, nonché preziosi Beni Etno-Antropologici.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Mazzini Giuseppe; Micucci O. (cur.) Title : Dell'Unità italiana e altri scritti politici
Author: Mazzini Giuseppe; Micucci O. (cur.)
Publisher: Nda Press

I temi dell'Italia unita e indipendente e dell'aspirazione rivoluzionaria alla libertà e all'uguaglianza sono i fili conduttori che legano gli scritti politici proposti in questo volume. Proprio 'Dell'unità italiana' si intitola il primo saggio della raccolta, nel quale Mazzini muove una radicale critica al federalismo, illustrando i motivi per cui l'Italia doveva 'costituirsi repubblicana, una e indivisibile'. Una riflessione oggi più che mai attuale, che smonta il mito federalista e afferma con forza la necessità di uno stato italiano forte e solidale. Seguono gli scritti 'D'alcune cause che impedirono finora lo sviluppo della libertà in Italia', 'istruzione generale per gli affratellati nella Giovine Italia' e infine il saggio 'Interessi e principi'.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Mazzitelli Claudia; De Nitto Giuseppe Title : La regina e l'architetto. Ediz. italiana e inglese
Author: Mazzitelli Claudia; De Nitto Giuseppe
Publisher: FW Produzioni


€ 30,00
2023

Mazzini Giuseppe; Balducci G. (cur.) Title : Fede e avvenire
Author: Mazzini Giuseppe; Balducci G. (cur.)
Publisher: Bonanno

Fede e Avvenire è un proclama che deve raccogliere e restituire fiducia alle forze disperse e scoraggiate della galassia dei dissidenti ostili all'assolutismo, insorti in ogni angolo di Europa per cause diverse, spesso perseguitati e sparsi dall'esilio anche oltre l'Atlantico, e deve convincere o convertire persone integrate nei regimi, al potere, persone che tra insoddisfazioni personali, dubbi etici e incertezze sul futuro, pure con attenzione lo leggeranno. Estranei al progetto di Mazzini sono sia i fondamentalisti giacobini che i moderati e i 'centristi' del tempo, simpatizzanti per il Juste-Milieu francese o per il liberalismo costituzionale. Mazzini li accusa di essere prigionieri di attendismi, legalitarismi e ricerche di compromesso paralizzanti, e di aver per questo seguito una strategia perdente che ha prodotto sfiducia e rassegnazione nell'opinione pubblica; per indicare la strategia dei suoi avversari adopera polemicamente lo stesso epiteto, 'la commedia dei quindici anni', utilizzato dai filoborbonici. Ai suoi interlocutori Mazzini, secondo una convinzione già espressa sulle pagine della giovine Italia, propone una nuova, unificante ed esaltante identità politica e religiosa di pionieri di una nuova epoca, in cui a fianco della libertà e dell'uguaglianza, il principio fondamentale regolatore dei rapporti sociali non sarà più il principio di fratellanza bensì quello di umanità.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2022

Mazzini Giuseppe Title : Dell'amor patrio di Dante
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: Casa Editrice Le Frecce

«Nel suo scritto giovanile, Mazzini sembra ammirare le finalità di Dante, intente a riportare le antiche virtù che furono di Roma e della Grecia nella propria Firenze e Italia, entrambe dilaniate da lotte intestine.» (Federico Papa)
€ 6,00

Mazzini Giuseppe; Severini M. (cur.) Title : Dei doveri dell'uomo
Author: Mazzini Giuseppe; Severini M. (cur.)
Publisher: Aras Edizioni

Nel 1860, in un'Europa instabile e disuguale non dissimile all'attuale, Mazzini pubblicò il 'libretto', così lo definì, Doveri dell'uomo. Un messaggio costruttivo e progressista, laico e profondamente etico. Appare oggi attuale e vitale nel riaffermare il bisogno di un senso di appartenenza e coesione sociale laddove pesanti nubi di egoismo, edonismo e autoreferenzialità si addensano sul presente. Tale concretezza è anche la ragione della sua modernità, nonché della sua incredibile diffusione - ha venduto un milione di copie tra 1860 e 1960 - e dell'influenza che ha avuto in diversi angoli del pianeta.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Mazzini Giuseppe; Montanari P. (cur.) Title : L'apostolato popolare. Agli italiani, doveri dell'uomo e La giovine Italia
Author: Mazzini Giuseppe; Montanari P. (cur.)
Publisher: Mauna Loa Edizioni

I fondamenti della Visione Mazziniana in tre dei massimi scritti di Giuseppe Mazzini: Agli Italiani, La Giovine Italia e Doveri dell'Uomo, accompagnati dalla introduzione critica di Paolo Montanari sul concetto di Europa e sulla questione femminile per Mazzini. Esponente di punta del patriottismo risorgimentale, Mazzini contribuì in maniera decisiva, con le sue idee e la sua azione politica, alla nascita dello Stato unitario italiano, mentre le sue teorie furono di grande importanza nella definizione dei moderni movimenti europei per l'affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato. Di lui scrisse Carducci: 'Giuseppe Mazzini più che nessuno mai ebbe sublime, splendente, soleggiante la visione della terza Roma, non aristocratica, non imperiale, non pontificia, ma italiana'. E Klemens von Metternich: 'Ebbi a lottare con il più grande dei soldati, Napoleone. Giunsi a mettere d'accordo tra loro imperatori, re e papi. Nessuno mi dette maggiori fastidi di un brigante italiano: magro, pallido, cencioso, ma eloquente come la tempesta, ardente come un apostolo, astuto come un ladro, disinvolto come un commediante, infaticabile...
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Mazzini Giuseppe; Quaglieni P. F. (cur.) Title : Doveri dell'uomo
Author: Mazzini Giuseppe; Quaglieni P. F. (cur.)
Publisher: Pedrini

Pubblicare nel 150° della morte, i Doveri dell'uomo di Mazzini, curato da Pier Franco Quaglieni e con un inedito di Renzo De Felice sui rapporti tra Mazzini, Marx e il socialismo, rappresenta una scelta precisa. Offrire l'occasione per una riflessione sui doveri che Mazzini vedeva come premessa indispensabile per la realizzazione dei diritti. Questo messaggio di alto valore civile e morale di Mazzini appare molto attuale in un'epoca in cui i doveri sono quasi scomparsi e i diritti sembrano essere l'unica priorità. I doveri mazziniani implicano i valori della Patria e della famiglia, della solidarietà tra gli uomini, della dignità del lavoro, di un'idea di Europa anche oggi molto importante. Il libro di Mazzini fu durante e dopo il Risorgimento uno degli strumenti per 'fare gli Italiani', come diceva Massimo d'Azeglio, insieme al Cuore di De Amicis. Si tratta di un libro che dovrebbe tornare ad essere una lettura importante in tutte le scuole italiane, una lettura che nasce nell'Ottocento, ma guarda al presente e al futuro.
€ 15,00
2021

Mazzini Giuseppe; Mastellone S. (cur.) Title : Pensieri sulla democrazia in Europa
Author: Mazzini Giuseppe; Mastellone S. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Giuseppe Mazzini, nel corso del suo esilio londinese, pubblica sei articoli che vertono attorno alla democrazia, alle scuole di pensiero in cui si era articolato a quel tempo il movimento democratico europeo, ai diritti individuali dell'uomo. Scritti in inglese e apparsi dall'agosto 1846 all'aprile 1847 sul 'People's Journal', di questi interventi in Italia era nota solo la rielaborazione del 1852 a opera dell'autore stesso. Si tratta di testi pensati per raccontare il suo pensiero e il suo paese al pubblico del Regno Unito, e da essi si ricava la lungimiranza di Mazzini sulle principali questioni sociali, nonché un'idea di democrazia che doveva tradursi in una nuova forma di governo, di tipo repubblicano rappresentativo. 'Il suffragio, il progresso dell'industria, la crescita del benessere, l'associazione tra lavoro, intelligenza e capitale sono buone cose ed entreranno a far parte del futuro, o come applicazione, o come conseguenza della grande idea democratica che guida il mondo.' Nell'originale e provocatoria introduzione al volume Salvo Mastellone collaziona il testo dei due articoli di Mazzini dedicati al nuovo comunismo e quello del Manifesto di Marx ed Engels, lasciandone emergere uno straordinario e sotterraneo contrappunto teorico. I 'Pensieri sulla democrazia in Europa' costituiscono tuttora un testo vivo, cruciale e di sorprendente efficacia politica e inseriscono a pieno titolo Mazzini al centro del dibattito europeo sulla democrazia, assieme ai suoi protagonisti più illustri: Tocqueville, Blanc, Cabet, Proudhon.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Zambelli Stefano; Mazzilli Massimiliano; Coratella Giuseppe Title : 50 miti del fitness
Author: Zambelli Stefano; Mazzilli Massimiliano; Coratella Giuseppe
Publisher: I miti del fitness


€ 85,00

Mazzini Giuseppe Title : Doveri dell'uomo
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: Gaspari

Riproporre alle stampe 'I doveri dell'uomo' di Giuseppe Mazzini a 160 anni dalla prima pubblicazione, per una sua nuova diffusione, può sembrare anacronistico, in realtà è un semplice modo di fare giustizia a un testo importante ma da sempre apprezzato troppo poco e immeritatamente all'interno del panorama culturale nazionale e internazionale e che oggi non si può liquidare affibbiandogli frettolosamente l'etichetta di ottocentesco e quindi superato. Libertà, Eguaglianza, Umanità, Indipendenza, Unità furono le parole d'ordine di Mazzini, furono di assoluta rilevanza e continuano ad esserlo, tra l'altro fonte di ideali da lui perseguiti per tutta la sua esistenza, e che durante e dopo il Risorgimento ebbero molti uomini illustri che vi si ispirarono. Il Dovere doveva essere la regola interiore imprescindibile, e l'educazione permanente e l'idea di Progresso, le forze inesauribili che avrebbero dovuto portare al successo nella pratica politica e al cambiamento culturale, sociale, economico la realtà italiana ed europea. Le opere di Mazzini, ancora oggi, sono ritenute fondamentali per comprendere il Risorgimento italiano.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Mazzini Giuseppe Title : Filosofia della musica
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: La Lepre Edizioni

«Giuseppe Mazzini scrive'Filosofia della musica' nel 1836. È molto giovane ma ha già attraversato la fase della Carboneria e ha fondato da poco la Giovine Italia. Deluso dal nuovo re Carlo Alberto, ripara a Londra, dove troverà nuove prospettive di azione e di pensiero. Filosofia della musica nasce in questo periodo. Non è un trattato di filosofia, né di tecnica musicale, pur essendo Mazzini ottimo dilettante, buon suonatore di chitarra ed eccellente cantante. Lo scritto esprime invece l'esigenza di trasformare la musica in quell'arte sociale già adombrata dalla nuova pittura e dalla nuova letteratura. Individua in Gioachino Rossini l'eroe della musica di quegli anni, dedito a riformulare le finalità del teatro musicale. Per Mazzini la capacità di esprimere l'invincibile forza di un destino giusto e fatale è latente nel linguaggio musicale più che in ogni altra tecnica artistica. In questo testo profetico, Rossini rappresenta il compimento di un lungo e travagliato cammino verso la nascita di una musica civile e progressista nei contenuti e nelle forme espressive, che contribuirà a rifondare la nuova Italia attraverso una sintesi delle tradizioni musicali italiana, francese e tedesca. Nel 1836 Verdi e Wagner sono esordienti ancora sconosciuti e Karl Marx uno studente universitario che sogna una sintesi rivoluzionaria tra pensiero e politica. Mazzini, in questa sua visionaria e appassionata profezia, sembra prevedere quelle che, di lì a pochissimi anni, saranno le vere svolte del teatro musicale italiano.» (dalla prefazione di Claudio Strinati).
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Mozzoni Anna Maria; Mazzini Giuseppe; Butler Josephine Title : La grande imitatrice. Sifilide e questione femminile
Author: Mozzoni Anna Maria; Mazzini Giuseppe; Butler Josephine
Publisher: La Vita Felice

Anche quando della sifilide si ignorava quasi tutto, almeno due cose erano chiare: infliggeva al corpo danni simili a quelli della lebbra; la sua trasmissione aveva a che fare con il contatto sessuale. Con il diffondersi della paura si cerca sempre qualcuno su cui sfogarla. E non si tardò a trovarlo nell'anello debole della catena sociale: la donna, e soprattutto la prostituta. Le implicazioni non solo sanitarie della sifilide divennero sempre più evidenti, ma fu nell'Ottocento che la sua valenza sociale acquistò rilievo e si presero provvedimenti di sorveglianza igienica e regolamentazione della prostituzione le cui conseguenze in Italia sarebbero durate un secolo: dal Regolamento Cavour (1860) alla legge Merlin (1958). Gli scritti di questo volume fotografano un momento storico in cui i riflettori sono puntati sulle donne e sui primi tentativi di affermare i loro diritti. Gli autori, legati da amicizia e condivisione di ideali civili, sono tra le voci più autorevoli dell'Ottocento. Anna Maria Mozzoni, nei due scritti 'Sul regolamento sanitario della prostituzione' e 'Alla signora Giuseppina Butler', dialoga con la collega Butler sugli effetti del controllo statale del meretricio e sulla condizione femminile. Giuseppe Mazzini, nella lettera 'L'uguaglianza è libertà' incoraggia le donne a lottare per l'abrogazione delle leggi che proteggono il vizio, mentre Josephine Butler è 'Una voce nel deserto' che invita le compagne ad alzare la testa e a ribellarsi. Le fa eco Jessie White Mario, denunciando ne 'La prostituzione' un sistema coercitivo e ipocrita che trova nelle donne i
€ 13,50
2017

Mazzini Giuseppe Title : Agli italiani. Alcune pagine di Giuseppe Mazzini. Ediz. integrale
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: All Around

'Pei gazzettieri che mercanteggiano accuse e opinioni a beneplacito di monarchie cadaveriche o aristocrazie brulicanti su quei cadaveri; pei miseri, quali essi siano, che, in faccia a un paese schiavo e fremente, non trovano ispirazioni fuorché per dissolvere (...) per gli stolti, che, in una guerra nella quale da un lato stanno palesemente, regolarmente ordinati eserciti, tesori, uffici di polizia, dall'altro tutto, dall'invio d'una lettera fino alla compra di un'arma, è forzatamente segreto, non applicano ai fatti altra dottrina che quella del barbaro: guai a' vinti!: pei tiepidi, ai quali il terrore di qualche sacrificio da compiersi suggerisce leghe ideali di principi, (...) per gli uomini, prodi di braccio ma fiacchi di mente e d'anima, che nei fatti di Milano, Venezia e Roma, nel 1848 e nel 1849, non hanno saputo imparare che l'Italia non solamente deve, ma può emanciparsi e la condannano a giacersi serva derisa finché ad altri non piaccia esser libero... io non ho che disprezzo o compianto.' Con una Prefazione di Giancarlo Tartaglia.
€ 10,00

Mazzilli Giuseppe Title : I bambini migranti ovvero sulle tracce del bocconotto perduto. Vol. 2
Author: Mazzilli Giuseppe
Publisher: BooksprintEdizioni

Narra di un intreccio di storie che vedono protagonista Vitariello, sempre impegnato alla ricerca della ricetta del bocconotto. Dopo averne reperiti, tra mille difficoltà, venti esemplari, ottiene la famigerata ricetta da un laboratorio di analisi biochimiche e impianta una produzione di venti milioni di bocconotti giornalieri, metà dei quali vengono distribuiti ai migranti, a spese di una filantropa tedesca, attraverso i distributori delle ottanta aree di servizio dette 'Boccogrill'. A sua insaputa, Vitariello, viene usato da due scaltri agenti segreti al servizio di alcuni paesi del nord Europa, i quali gli forniscono una falsa ricetta del bocconotto che, inconsapevolmente, alimenterà i migranti con nutrienti impoveriti, allo scopo di fermare la loro avanzata verso il confine ungherese. Ma... i colpi di scena sono sempre in agguato e gli avvenimenti si svilupperanno in modo imprevedibile...
€ 18,90
2016

Mazzilli Giuseppe Title : Sulle tracce del bocconotto perduto
Author: Mazzilli Giuseppe
Publisher: BooksprintEdizioni

Può, una ricetta antica di un dolcetto, determinare l'arricchimento di un'impresa, oppure causare il suo dissesto economico, in mancanza del suo possesso? Assolutamente Sì. Per ottenerla, Vitariello, il protagonista della storia, affronta ogni difficoltà e fa uso delle sue innumerevoli doti del mestiere di 'bravo rappresentante' ricorrendo a tutte le astuzie ed espedienti. Ma per eccesso di sicurezza, la sua indole maldestra lo fa piombare in un mare di guai. Seguendo Vitariello nei viaggi della speranza, la storia mette nella centralità la forza delle tradizioni di un popolo autoctono a difendere la loro riserva naturale, i prodotti della terra e le preziose ricette. Il libro tratta anche, nel suo svolgimento, analisi sociali, di costume e la storia di due vecchi 'amiconi di merende' ritrovati dopo 30 anni grazie alla potenza dei mezzi impiegati, senza risparmio, dalla trasmissione TV 'è mo' chi lo trova a questo qua' della mitica Sciandrella.
€ 17,90

Mazzini Giuseppe; Urbinati N. (cur.); Recchia S. (cur.) Title : Cosmopolitismo e nazione. Scritti sulla democrazia, l'autodeterminazione dei popoli e le relazioni internazionali
Author: Mazzini Giuseppe; Urbinati N. (cur.); Recchia S. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Un'affermata political theorist, Nadia Urbinati, e uno studioso di Relazioni internazionali, Stefano Recchia, hanno raccolto in questo volume i lavori fondamentali di Giuseppe Mazzini, che affrontò con incredibile lungimiranza temi quali la democrazia e l'autodeterminazione dei popoli. Secondo gli autori, l'originalità del pensiero di Mazzini fa sì che la sua importanza sia comparabile a quella di altre fondamentali figure politiche dell'Ottocento come Bakunin e Marx. Precursore dell'idea di un'Europa unita, fu un geniale testimone e interprete delle passioni politiche che animarono il XIX secolo, e uno dei personaggi più carismatici e controversi del Risorgimento italiano. Gli scritti raccolti in 'Cosmopolitismo e nazione' confermano la grande modernità della sua visione filosofico-politica, in cui viene mostrato come l'aspirazione universale alla libertà degli esseri umani, l'eguaglianza e la pace possano realizzarsi solo attraverso una visione del mondo basata sul pacifismo e sulla liberal-democrazia, tra nazioni indipendenti che abbiano sviluppato al loro interno istituzioni democratiche.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2014

Mazzitelli Andrea; Espa Giuseppe Title : L'analisi delle professioni e la domanda di lavoro nella provincia di Roma
Author: Mazzitelli Andrea; Espa Giuseppe
Publisher: Aracne


€ 13,00
2012

Mazzi Giuseppe Title : 1270
Author: Mazzi Giuseppe
Publisher: If Press

Una fede forte non è tale perché si trova accanto a una ragione debole, ma una ragione altrettanto forte. San Tommaso è a Parigi sulla cattedra di teologia, Luigi IX si prepara per una nuova crociata disastrosa; Tempier, vescovo di Parigi, è alle prese con temi dottrinali in odore di eresia. Nel contempo, a Bagdad sono trascorsi dodici anni dalla conquista mongola e la città si sta lentamente risollevando; al Cairo Bayrbas consolida il suo potere, strappa Damasco ai mongoli e si appresta a sostenere l'esercito cristiano. Questo il quadro nel quale si svolgono le vicende parallele di Gaunilone e Ibrahim, ma sarebbe un errore considerare lo scrittto solo una ricognizione storica, perché esso è essenzialmente un romanzo filosofico. L'autore, infatti, ha voluto cogliere i nodi filosofici e teologici che hanno segnato un'epoca e determinato la progressiva divaricazione, tristemente attuale, tra mondo occidentale e mondo islamico.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Mazzini Giuseppe; Beltrami L. (cur.) Title : Saggi sul romanzo e altri saggi letterari
Author: Mazzini Giuseppe; Beltrami L. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 68,00     Scontato: € 64,60
2011

Mazzini Giuseppe; Benvenuto B. (cur.); Colombo A. (cur.) Title : Dal Risorgimento all'Europa
Author: Mazzini Giuseppe; Benvenuto B. (cur.); Colombo A. (cur.)
Publisher: Mursia

Figura che ancora oggi si presta a letture opposte quando non contraddittorie, la personalità di Giuseppe Mazzini, in questa rapida antologia, è ricostruita con particolare attenzione agli aspetti europei della sua azione e del suo pensiero. Primula rossa e autentico incubo per i governi reazionari dell'età della Restaurazione, l'agitatore genovese, nell'arco di una vita completamente dedita alla causa italiana, incarna al massimo grado il cambio di marcia che all'inizio degli anni Trenta si verifica tra i patrioti italiani, quando i troppi attendismi e gli altrettanti particolarismi della fase iniziale del Risorgimento nazionale lasciano libero campo a scelte più radicali e quindi unitarie. Consapevole dello stretto legame fra la dimensione nazionale e quella internazionale, Mazzini è quasi da subito convinto che il successo della rivoluzione non può prescindere da un contesto favorevole. Si tratta di affiancare alla rivendicazione di un nostro primato una sorta di nobile gara fra popoli del vecchio continente, da intendersi, però, in termini collaborativi e non antagonistici. È un'impostazione segnatamente democratica della questione nazionale. Il carattere aperto della sua riflessione politica si coglie bene nell'insieme degli scritti del genovese.
€ 17,00

Mazzini Giuseppe Title : Repubblica
Author: Mazzini Giuseppe
Publisher: Mimesis

Una patria libera è la necessaria condizione perché un popolo possa realizzarsi e compiere la missione che - secondo Mazzini - Dio gli ha affidato. La repubblica è la sua forma più matura di governo poiché la politica è scontro tra libertà e dispotismo e tra queste due forze non è possibile trovare un compromesso: è una guerra di princìpi che non ammette transazioni. Mazzini esorta il popolo a non accontentarsi delle riforme che sono accomodamenti gestiti dall'alto e non si radicano, cioè, nello spirito di libertà e di uguaglianza.
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Cattaneo Carlo; Mazzini Giuseppe; Ceccutti C. (cur.); Tivelli L. (cur.) Title : Idee per gli italiani del Duemila
Author: Cattaneo Carlo; Mazzini Giuseppe; Ceccutti C. (cur.); Tivelli L. (cur.)
Publisher: Rubbettino

L'attenta selezione dei curatori ci propone le idee, i pensieri e le pagine più attuali di un grande pensatore ancora poco conosciuto al grande pubblico, come Carlo Cattaneo e del ben più noto Apostolo genovese, il cui pensiero è stato 'tirato per le bretelle' dagli interpreti più vari e spesso frutto di vulgate contraddittorie. Il risultato è un libro scritto da due protagonisti del Risorgimento, che però parla, con ricchezza di attualità, agli italiani del Duemila. E così il lettore, rileggendo pagine ben selezionate di Cattaneo sul federalismo, può attingere spunti e idee di grande attualità per valutare l'acciaccato e confuso processo federalista (ma è davvero tale?) oggi in fieri. Analogamente, da Mazzini potrà cogliere l'attualità di una certa idea dell'Italia in Europa o, in tempi in cui molti si abbarbicano solo ai diritti (o pretesi tali), cogliere il senso di quella 'religione dei doveri' di cui oggi il Paese ha più che mai bisogno. Prefazione di Francesco Nucara.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

De Angelis Marcello; Mazzini Giuseppe Title : La musica considerata filosoficamente. Echi del Risorgimento e del «bello ideale»
Author: De Angelis Marcello; Mazzini Giuseppe
Publisher: LoGisma

Dal classicismo di Leopoldo Cicognara, convinto sostenitore del 'bello ideale', fino all'estremo confine del XIX secolo (profondamente marcato dai moti risorgimentali) queste pagine scandiscono la cronologia del pensiero estetico sulla musica che aveva toccato in Italia vertici significativi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle