book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Mimesis Publisher (Libri Mimesis su Unilibro.itLibri edizioni Mimesis Editore su Unilibro.it)

2025

Canguilhem Georges; Marra E. (cur.) Title:
Ideologia e razionalità nella storia delle scienze della vita. Nuovi studi di storia e di filosofia delle scienze
Author: Canguilhem Georges; Marra E. (cur.)
Publisher: Mimesis

I saggi contenuti nella raccolta Ideologia e razionalità sono apparsi tra il 1969 e il 1977 e si impegnano in una serrata interrogazione dello statuto del sapere nelle scienze della vita, in particolare in medicina e in biologia. Alla presunta continuità del tempo rivendicata dallo storico, Canguilhem contrappone le discontinuità evidenziate dall'epistemologo. Nella pratica della disciplina infatti, come già evidenziato da Bachelard, è il 'cammino discorsivo' a determinare pregnanza o irrilevanza degli eventi teorici e a discernere tra precursori e pleonasmo storico. Se il primo saggio presenta la nozione di ideologia scientifica, sistema esplicativo non scientifico, sebbene non per questo anti-scientifico, i testi successivi la mettono alla prova. Attraversando il brownismo e l'evoluzionismo di Spencer, passando per l'atomismo e la scoperta del DNA, Canguilhem mostra che la storia delle scienze non è storia di una verità monolitica, bensì 'laboratorio dell'epistemologia'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Burgio Giuseppe Title:
Debutti d'amore. Storie di adolescenti gay a Palermo
Author: Burgio Giuseppe
Publisher: Mimesis

A poco più di quindici anni dalla raccolta di queste storie di vita di adolescenti gay a Palermo, la presente edizione - riveduta e con un nuovo titolo - di un volume di grande fortuna editoriale come Mezzi maschi. Storie di vita di adolescenti gay meridionali mostra quanto sia cambiata, in meglio, la nostra società in relazione all'omosessualità, ma anche il molto che ancora c'è da fare. Contemporaneamente, i racconti di questi ragazzi riguardano fortemente l'oggi, spingendo chi legge a interrogarsi su come e quanto sia cambiata l'adolescenza gay, in una società ancora fortemente eteronormativa. Le parole di questi ragazzi mantengono infatti una freschezza e una verità che parla ancora oggi al lettore e alla lettrice contemporanei, con un linguaggio emotivamente diretto che, distante dalla prosa scientifica, rivela la complessità dei processi di soggettivazione dei ragazzi omosessuali. I 'contenuti' di queste storie potranno in parte essere differenti dall'oggi, ma la 'forma' del processo di costruzione del sé, i modi in cui si diventa ciò che si è, rimangono di una fragrante schiettezza e fortemente sfidanti per genitori, insegnanti, educatori, in generale per quel mondo degli adulti qui descritto per lo più come ostile o assente.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Simmel Georg Title:
La filosofia del denaro
Author: Simmel Georg
Publisher: Mimesis

'La filosofia del denaro' è un 'classico', che rappresenta per noi un passe-partout essenziale a capire il presente. Si tratta di un'opera monumentale, 'un'analisi filosofica del denaro' che 'dopo Hegel e Marx è stata compiuta soltanto da Georg Simmel'. Simmel si rivela un prismatico analista e interprete del denaro in relazione ai valori. Traccia il complicato passaggio da 'mezzo' a 'fine', da bisogno individuale a livellatore universale, che comporta un'evidente metamorfosi della vita. Il denaro non solo assume un valore economico, ma diventa il codice fondamentale della Modernität. L'opera, pubblicata nel 1900, dimostra come il denaro abbia modificato qualitativamente le relazioni, i sentimenti, la cultura. Esso ha determinato le tendenze fino a limitare la libertà di essere ed esserci in una Berlino, luogo simbolo di questo mutamento, che, come la metropoli, ha alienato l'umano e svuotato di significato l'esistenza.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Donà Massimo Title:
La filosofia di Lucio Battisti
Author: Donà Massimo
Publisher: Mimesis

Questo volume si propone di esplorare un'esperienza musicale unica, che ha segnato profondamente la scena italiana per oltre venticinque anni, dalla metà degli anni Sessanta alla metà degli anni Novanta. Il percorso di Lucio Battisti, la cui conclusione sembra quasi simbolica con l'album Hegel del 1994, viene analizzato sotto una lente filosofica, interrogando il processo di evoluzione e decostruzione della forma canzone. Un viaggio che, attraverso gli snodi decisivi della sua carriera, rivela un'arte in continua trasformazione, capace di sfidare le convenzioni e ridefinire i confini della musica popolare italiana.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Buzzoni Anna Title:
Ecologia mestruale. Guida intuitiva per la cura e la fioritura del tuo ecosistema
Author: Buzzoni Anna
Publisher: Mimesis

Pensiamo di conoscerci a fondo, di sapere tutto del nostro corpo, ma è veramente così? Prendiamo il ciclo mestruale: quanti aspetti diamo per scontati senza averli mai davvero approfonditi? A che cosa serve se non vogliamo figli? Abbiamo sotto i nostri occhi i suoi disturbi, ma quali sono le cause e quali fattori ambientali li favoriscono? Il ciclo mestruale attiva in noi le energie trasformative e rigeneratrici della Natura. Ci dà gli ingredienti giusti al momento giusto per portare alla luce tutte le nostre creature, inclusi i progetti di lavoro e di benessere individuale e collettivo. Inoltre, si comporta come tanti altri cicli (anche maschili) che conosciamo (e rispettiamo) molto bene. Ma senza una vera consapevolezza non sappiamo riconoscere il suo potenziale né prevenire i fattori che lo disturbano. Arricchito da una serie di esercizi pratici, Ecologia mestruale è una guida intuitiva per collaborare con il ritmo innato del corpo in sinergia con l'ecosistema, affrontare i pericoli dello stile di vita moderno e sfatare miti tossici.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Musio A. (cur.) Title:
Femminile, corpi e potere. Tre letture de «Il racconto dell'ancella»
Author: Musio A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il tema di questo volume non è una finzione letteraria. Travalica la letteratura e l'arte cinematografica, mettendo a nudo alcuni nodi decisivi della nostra esperienza umana: la giustizia nel suo rapporto con il potere; la fede nella sua distinzione dal fanatismo; la libertà di soggetti che restano inevitabilmente corporei e sessuati, persino nell'atto del loro odiare così come nei loro affetti; la democrazia, di fronte alle rivendicazioni di sopravvivenza di un potere che sempre cerca di andare al di là di quanto stabilito e concesso dai tracciati costituzionali. Come filo conduttore, una questione: quella della generazione nella sua più concreta e cruda materialità, quando una radicale crisi ecologica - secondo il tracciato da cui origina Il Racconto dell'Ancella - mette in crisi la capacità dei corpi di generare, mentre antiche vicende bibliche fanno da sfondo a narrazioni ipercontemporanee intrise di scenari distopici che attingano dalle nostre peggiori paure. Su questo sfondo si collocano le tre diverse letture del volume, una filosofico-bioetica, una giuridica e una legata ai media studies, come un'occasione per capire di più noi stessi e il nostro tempo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Marder Michael Title:
La pianta filosofale. Un erbario intellettuale
Author: Marder Michael
Publisher: Mimesis

In questo libro, Michael Marder esamina le specie vegetali ed estrae i principi che hanno alimentato il discorso filosofico per secoli. Scegliendo dodici specie botaniche che corrispondono a dodici filosofi significativi, traccia la storia della filosofia attraverso l'evoluzione del rapporto tra uomo e piante. Utilizzando immagini e metafore vegetali, questo libro apre un percorso attraverso il fitto sottobosco e le intricate radici della filosofia. Dal platano di Platone alle ninfee di Luce Irigaray, dalle pere di Sant'Agostino ai meli di Heidegger, dai tulipani di Kant ai girasoli di Derrida, ci invita a un viaggio accessibile a ogni lettore: un erbario intellettuale che illumina di nuova luce il rapporto tra piante ed esseri umani, offrendo una nuova visione di entrambe le parti coinvolte.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Jaspers Karl Title:
La filosofia dell'esistenza
Author: Jaspers Karl
Publisher: Mimesis

'La filosofia dell'esistenza' è stato presentato come l'ultimo discorso di Jaspers all'Accademia tedesca di Francoforte. Nel preparare questa conferenza Jaspers, che i nazisti avevano già allontanato dalla sua cattedra a Heidelberg, sapeva di parlare in Germania per l'ultima volta. Jaspers colse l'occasione per offrire un resoconto della situazione culturale e intellettuale del tempo e una sintesi della propria filosofia. Il libro assolve oggi diverse funzioni, mettendo a fuoco i numerosi filoni del movimento esistenzialista. In questo libro Jaspers fornisce un rimedio alla visione popolare dell'esistenzialismo come filosofia pessimista e irrazionalista, sostenendo che esso fa parte del mainstream della filosofia occidentale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Petruzzi Carlo Alberto Title:
Carmelo Bene a Cannes (1969-1973)
Author: Petruzzi Carlo Alberto
Publisher: Mimesis

Tra il 1969 e il 1973 Carmelo Bene ha presentato i suoi film a Cannes, prima alla 'Quinzaine des Réalisateurs' e successivamente in 'Selezione ufficiale' del Festival con Un Amleto di meno. Questa presenza regolare a Cannes ha contribuito notevolmente alla successiva diffusione della sua opera in Francia. Il volume riunisce per la prima volta interviste a personalità che hanno giocato un ruolo di primo piano nella promozione della sua opera oltralpe: Pierre-Henri Deleau, Jean-Paul Manganaro, Jean Narboni e Noël Simsolo. Due capitoli sono inoltre dedicati a opere meno conosciute della produzione di Bene: il cortometraggio Ventriloquio, oggi disperso, e il Don Chisciotte, messo in scena al Théâtre Marigny di Parigi nel 1970. Il volume presenta infine numerose fotografie inedite dell'Archivio Papi Cipriani.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cavani Liliana; Francione F. (cur.) Title:
Simone Weil. Lettere dall'interno. Una sceneggiatura
Author: Cavani Liliana; Francione F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, Liliana Cavani ha già all'attivo documentari e film come Francesco, Galileo e I cannibali che l'hanno portata all'attenzione di critica e pubblico, creando dibattiti intorno alle sue anticonformistiche letture di personaggi ed episodi della storia. Di lì a poco, girando L'ospite, si occuperà anche di manicomi. Questo in piena rivoluzione basagliana. Nel mentre, si ricorda di aver letto Simone Weil, rimanendo colpita dalla figura della mistica e filosofa francese, capace di 'sporcarsi le mani' con la quotidianità più misera, ai suoi tempi rappresentata dalla vita in fabbrica e dalla guerra. Con la collaborazione di Italo Moscati, scrive una sceneggiatura. Pensa di fare un film, che non si farà. Elsa Morante le dà un altro libro, Milarepa, che sarà il film che precederà il successo mondiale de Il portiere di notte. Nel 1974, a distanza di pochi mesi dall'uscita di questo film, l'Einaudi pubblicherà Lettere dall'interno. Racconto per un film su Simone Weil. Questa nuova edizione della sceneggiatura s'inserisce nella 'renaissance' weiliana. Ad arricchire il volume, curato da Fabio Francione, vi è una conversazione con la regista che ricostruisce la cornice temporale in cui la sceneggiatura è stata scritta e la ricezione della Weil in Italia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Title:
Ágalma. Ediz. italiana e inglese. Vol. 49: Lo stato dell'arte
Author:
Publisher: Mimesis


€ 14,00

Cacciapaglia M. (cur.); Graziano F. (cur.) Title:
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 18: Condizionalità nelle politiche di reddito minimo. Prospettive critiche a confronto
Author: Cacciapaglia M. (cur.); Graziano F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 25,00

Crivella Giuseppe Title:
Vaneggiare ulcerato. Micrologie su Henri Michaux
Author: Crivella Giuseppe
Publisher: Mimesis

Il volume si articola in quattro saggi - alcuni in parte già apparsi in francese su riviste specializzate -, ognuno dei quali affronta in maniera capillare e ravvicinata un tema specifico della produzione di Michaux. Oscillando dal problema dell'animalità a quello dell'occhio-magma, spostandosi dalla questione del corpo inteso come ludion protoplasmique a quella della voce, i quattro testi si propongono di interrogare le molteplici e spesso impervie latitudini di scrittura che l'autore belga ha esplorato per decenni. Emergono in tal modo gli aspetti di eccezionale singolarità che connotano la produzione di Michaux. Questa viene vagliata a partire da un versatile apparato di modelli interpretativi, i quali trovano le coordinate portanti del loro mobile e sfaccettato inquadramento metodologico ora nelle poétiques de la voix di Rabaté, ora nelle analisi di Grossman, ora negli studi di Mathieu e Steinmetz, ora nelle letture incrociate di Blanchot e Bellour.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Miodini L. (cur.); Savelli A. (cur.) Title:
Altri sguardi, altri spazi. Percorsi di gender public history
Author: Miodini L. (cur.); Savelli A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Gender e Public History hanno trovato una loro intersezione, per la prima volta in Italia, in un convegno del 2017 focalizzato principalmente sulla didattica e i percorsi museali. La successiva formazione di un gruppo di lavoro all'interno dell'Associazione Italiana di Public History (AIPH) ha visto l'impegno a rafforzare la presenza dei Gender Studies nelle pratiche di Public History e a comprendere come una prospettiva di genere possa contribuire a migliorare e diversificare metodi, visioni e progetti di Public History. Un approccio 'gender' implica un utilizzo attivo che non soltanto induce a riflettere sulla presunta neutralità dello spazio urbano, ma individua nuove strategie e procedure partecipative per risignificarlo. Una prospettiva che mette in discussione e riconsidera criticamente la frattura tra potere e società, tra pubblico e privato. Non basta certamente cambiare i nomi delle strade, frutto di processi decisionali legati alla costruzione della memoria storica collettiva, o realizzare statue di personagge, o elaborare una guida della città o un percorso al femminile in un museo per ritrovarsi a vivere in una società più equa ma allo stesso tempo una società che aspiri a essere una società delle differenze non può che interrogarsi su quali stereotipi e immaginari collettivi si perpetuano nei luoghi del nostro vissuto quotidiano. Questo libro offre strumenti e idee per affrontare, con azioni concrete, disuguaglianze inscritte nello spazio reale e virtuale.
€ 28,00

Benedetti Matteo Title:
La mente preistorica. Indagine epistemologica sulla psicologia evoluzionistica
Author: Benedetti Matteo
Publisher: Mimesis

Qual è l'origine delle nostre preferenze nella ricerca di un partner, della nostra naturale paura dei serpenti o dei conflitti che emergono tra genitori e figli? A queste e ad altre domande sulle origini dei nostri meccanismi mentali cerca di rispondere la psicologia evoluzionistica. Il saggio ripercorre i precedenti storici di questo programma di ricerca, i suoi presupposti teorici, i metodi e i casi studio più celebri, analizzandone la solidità epistemologica alla luce della biologia e della filosofia della scienza. Si approfondiscono anche temi come la complessa epistemologia dello studio degli adattamenti, l'importanza delle evidenze paleoantropologiche e gli intricati processi che legano tra loro geni e cultura. In ultima analisi, il volume cerca di rispondere alla domanda circa la possibilità di sviluppare un'autentica psicologia evoluzionistica e, in caso di risposta affermativa, quale forma quest'ultima dovrebbe assumere per essere all'altezza del suo scopo.
€ 26,00

Pastore M. C. (cur.); Lapenna A. (cur.); Lazzarini L. (cur.) Title:
Città biodiverse. Politiche, piani progetti e processi di co-creazione
Author: Pastore M. C. (cur.); Lapenna A. (cur.); Lazzarini L. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Casartelli Giovanni Title:
Logica dell'implicito
Author: Casartelli Giovanni
Publisher: Mimesis

Quando siamo di fronte agli altri, comunichiamo molto più di quello che pensiamo di comunicare e percepiamo molto più di quello che pensiamo di percepire. A nostra insaputa, una comunicazione implicita trapela tra le pieghe del nostro agire. Il mondo che frequentiamo ci impregna della sua essenza e modifica il nostro sguardo, rendendoci responsabili del suo effetto. Esso riverbera nei nostri gesti, a nostra insaputa, e gli altri ne sono pervasi. Nel tentativo di esplorare tale dimensione implicita dell'esperienza, con questo lavoro ci si propone di dare voce ad alcuni autorevoli pensatori della soggettività come Maurice Merleau-Ponty, Daniel N. Stern, John Searle e Fred Dretske fino a giungere a un tentativo di formalizzazione di una teoria denominata: Teoria del Riverbero. Il protagonista dell'intero volume sarà l'implicito che verrà analizzato sotto diverse prospettive: lo sviluppo del bambino, l'esperienza del linguaggio, il tema del libero arbitrio, la teoria della percezione e la progettazione del comportamento. In termini di stile, il testo alterna il rigore della filosofia analitica alla finezza del linguaggio fenomenologico, ma si concede anche un registro più colloquiale nella seconda parte, nella quale sono raccolti brani tratti da incontri e riflessioni tenuti dall'autore.
€ 22,00

Ricci D. (cur.); Veronesi M. (cur.) Title:
Visioni del rimosso. Lo sguardo cinematografico sul colonialismo italiano
Author: Ricci D. (cur.); Veronesi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume nasce da un lungo lavoro di ricerca delle tracce del colonialismo italiano rimaste negli archivi e nelle cineteche. L'Archivio nazionale cinematografico della Resistenza ha raccolto gli esiti di queste ricerche e dei progetti che ne sono derivati, pubblicati nella prima parte del volume, con l'intento di restituire le tappe del percorso e rilanciare nuovi dibattiti. La seconda parte è dedicata al regista Haile Gerima e al suo cinema, di cui per la prima volta in Italia si pubblica la filmografia completa. Infine, il volume si chiude con un focus sulle pratiche di didattica decoloniale. Il fenomeno del colonialismo italiano ha interessato gran parte della popolazione, direttamente o indirettamente, e ha un significativo riflesso nei paesi che sono stati coinvolti dall'attività coloniale italiana con tutte le conseguenze che ne sono derivate, ma anche in relazione a un quadro geopolitico internazionale, senza pace e in continuo movimento, che non può che suscitare riflessioni e necessità di confrontarsi sugli esiti del 'post colonialismo', sulla sua incidenza nella vita delle popolazioni, e sollecitare percorsi reali di decolonialità.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Ietri Daniele; Mastropietro Eleonora; Zemoz Alessio Title:
La linea. Studi sul qui. Stagione 3
Author: Ietri Daniele; Mastropietro Eleonora; Zemoz Alessio
Publisher: Mimesis

Abbiamo attraversato la Linea, a piedi, in barca e con altri mezzi. Volevamo lavorare sulla fascia sottile che, dalla foce del Reno a quella dell'Isonzo, separa le lagune e le acque interne dal mare Adriatico. Abbiamo guardato e rappresentato alcuni aspetti di cosa accade, qui, sul bordo esterno. Ci sono alcuni elementi comuni, nella geografia della Linea, che abbiamo osservato, fotografato e a volte catalogato. Un bordo tra acqua di mare e terre-non-terre. L'acqua di mare è quella dell'Adriatico settentrionale, le terre-non-terre sono le lagune, i delta, le foci, le sabbie e le dune, oltre alle infrastrutture, che si incontrano arrivando dal mare o da terra, o camminando lungo il mare o navigando lungo la costa e nelle lagune. La Linea a volte si presenta come un tratto ben marcato, perché il terreno è ben consolidato dalla riva del mare, a volte è un tratto sottilissimo, appena accennato o quasi invisibile, perché cambia con il tempo e le maree o perché è poco più che un muro artificiale. I territori della Linea sono un bordo e un margine. Sono esterni più che interni. Alcuni sono in relazione con l'interno, con le campagne e le città retrostanti, altri non lo sono per niente, perché sono isole, o perché non c'è nulla con cui collegarsi o perché non c'è nulla da collegare. Abitato, disabitato e abitato temporaneo si alternano infatti sovente lungo la Linea, assieme a usi e spazi diversi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pellegrino Davide Title:
Trasformazioni elettorali nello spazio urbano di Torino (1970-2022)
Author: Pellegrino Davide
Publisher: Mimesis

Tra i sistemi urbani italiani Torino è una delle città che ha affrontato i cambiamenti più radicali. Le dinamiche socioeconomiche e le profonde trasformazioni urbane intervenute nel suo territorio la caratterizzano come luogo in cui alle fasi di decadenza e di crisi, apparentemente irreversibili, ne sono susseguite altrettante di profonda conversione, in grado di ridefinirne l'identità, soprattutto nel periodo di abbandono del modello fordista. Tra i processi di trasformazione sopraggiunti in città dagli anni Settanta in poi, anche la metamorfosi della rappresentanza politica nelle aree urbane centrali e periferiche di Torino ha assunto notevole rilevanza, specialmente in tempi più recenti. Per cogliere al meglio la portata del fenomeno, il presente volume si focalizza sugli effetti del riallineamento politico-ideologico dell'elettorato torinese analizzando le elezioni degli ultimi cinquant'anni e prestando particolare attenzione alla dimensione territoriale sub-comunale.
€ 34,00

Balbi Camilla Title:
Erwin Panofsky e la modernità. Pittura fotografia film
Author: Balbi Camilla
Publisher: Mimesis

L'eredità di Erwin Panofsky è segnata da profonde contraddizioni. Padre indiscusso della storia dell'arte del secolo scorso, Panofsky è stato costantemente rappresentato come l'emblema dello 'studioso della torre d'avorio', della supremazia del contenuto sulla forma, di una storia dell'arte refrattaria a dialogare con le trasformazioni artistiche e culturali del ventesimo secolo. Questo lavoro mette in discussione tale consolidato ritratto storiografico. Nel libro vengono infatti delineate prospettive critiche che ripercorrono l'interesse di Panofsky per l'arte a lui contemporanea, il cinema e la fotografia. Ne risulta un ritratto complesso, in cui le conquiste del XX secolo sono ripensate alla luce della tradizione umanistica, e il classico è sorprendentemente riattraversato dal contemporaneo, aprendo a interpretazioni che mettono in discussione non solo la ricezione tradizionale del corpus dell'autore, ma anche l'egemonia modernista nell'approccio all'arte e ai media del Novecento.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Title:
Almanacco equilibri 2025. Il potere di imparare
Author:
Publisher: Mimesis

L'apprendimento amplifica il potenziale di resilienza e innovazione: è un potere che può permettere all'individuo di negoziare la propria identità messa perennemente in crisi dalla rapidissima evoluzione degli scenari. Le diseguaglianze saranno sempre di più di tipo cognitivo. E a fare la differenza sarà sicuramente la capacità o meno di conoscere. Il potere di imparare, l'abilità di saper apprendere lungo tutto il corso della vita, è la risposta adattiva cruciale della nostra epoca. Per tutti e con tutti. Anche le competenze potrebbero non confluire più nel mondo del lavoro. La sfida collettiva è creare un habitat educativo generalizzato che realizzi le condizioni per acquisire 'il desiderio di apprendere', nel passaggio, epocale, dal diritto al potere di imparare.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Peverini P. (cur.); Pezzini I. (cur.); Polidoro P. (cur.) Title:
Come vivere insieme. Semiotica dei collettivi
Author: Peverini P. (cur.); Pezzini I. (cur.); Polidoro P. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 14,00

ANPI. Sezione Vigentina (cur.) Title:
Radio Tevere. Dalla scuola di via Antonini l'annuncio della Liberazione
Author: ANPI. Sezione Vigentina (cur.)
Publisher: Mimesis

Con la nascita della Repubblica Sociale Italiana il nuovo governo organizzò, con l'intento di potenziare l'opera di propaganda, diverse stazioni collaterali all'EIAR. Tra queste Radio Tevere che, definendosi subdolamente 'voce di Roma libera' e contro gli invasori tedeschi e anglo-americani, iniziò le trasmissioni il 10 giugno 1944 dalla scuola di via Antonini 50 a Milano. Utilizzando le più innovative tecniche di comunicazione, ai notiziari alternò programmi umoristici estremamente spregiudicati condotti da personaggi che nel tempo diverranno famosi. Ma la maggiore novità apportata fu la diffusione a getto continuo di musica jazz, genere mal tollerato dal regime. Tra i nomi di spicco che si esibirono dal vivo ci furono Franco Cerri, Giampiero Boneschi e Gorni Kramer. Da quei microfoni, il 26 aprile 1945, i partigiani che presero possesso dell'emittente annunciarono la Liberazione dal nazifascismo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Storie in Movimento (cur.) Title:
Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale. Vol. 66: Nostra patria è il mondo intero. Per una storia sociale dell'antimperialismo in Italia
Author: Storie in Movimento (cur.)
Publisher: Mimesis

Sofia Bacchini, Andrea Brazzoduro e Giulio Fugazzotto Una storia di periferia. Luoghi, contesti e attori dell'antimperialismo italiano Giulio Fugazzotto «A luta continua!». Mobilitazione anticoloniale e cooperazione tra Reggio Emilia e Mozambico Caterina Prever Molto-bruno. Il gruppo padovano di Ordine nuovo e la causa palestinese Sofia Bacchini «Veniamo da lontano, andiam lontano». Studenti stranieri a Perugia nei long global sixties Gabriele Siracusano Guerrilla y solidaridad. Il Carlos Fonseca negli anni ottanta Tullio Ottolini Obiettivo Angola. Il fondo Adele Lombardi Alessandra Gissi e Paola Stelliferi Il «quarto mondo» delle donne. Terzomondismo e femminismo Margherita Scotti Carte dischi nastri. L'Istituto Ernesto de Martino: un archivio sonoro dell'anticolonialismo Luca Nigro La tigre di carta tra Pechino e Milano. Edizioni Oriente e Casa editrice in lingue estere Christian De Vito «È un lavoro complesso». Per un nuovo cantiere di ricerca su microstoria globale e storia sociale Andrea Gelardi e Luca Peretti Di film festival e terzomondismo Rossella Roncati Bandiere della pace. Donne senesi fra attivismo e presa di coscienza Alessandro Portelli Laggiù nel Vietnam i nostri compagni. L'antimperialismo nella musica popolare italiana Alessia Masini e Tommaso Rebora «Tutto il mondo sta esplodendo» I dischi di protesta e la decolonizzazione Carlo Perelli Anti-corpi militari. La marcia non violenta del 1976
€ 18,00     Scontato: € 17,10

ANPI. Sezione Vigentina (cur.); Comune di Milano. Municipio 5 (cur.); ANPI Provinciale Milano (cur.) Title:
Via Bellezza 16: dal Mutuo Soccorso Manfredini ai giorni nostri. Storia di chi costruì l'edificio e di coloro che lo animarono e lo animano tuttora
Author: ANPI. Sezione Vigentina (cur.); Comune di Milano. Municipio 5 (cur.); ANPI Provinciale Milano (cur.)
Publisher: Mimesis

Il 3 aprile 1910, nell'attuale via Bellezza 16, venne inaugurata la sede del Mutuo Soccorso Manfredini, un'associazione milanese nata nel 1876 per volontà degli operai bronzisti della fonderia dei fratelli Manfredini. A progettarla fu l'ingegnere e architetto Achille Manfredini che, osservando i principi di mutualità e solidarietà alla base del Mutuo Soccorso, la fornì di spazi per il miglioramento professionale, culturale e l'istruzione dei soci e dei loro figli: prerogative tuttora rispettate. In via Bellezza 16, dalla Liberazione a oggi, hanno infatti trovato casa una miriade di realtà socio-culturali e ricreative, prime tra tutte la Casa del Popolo e la sezione Vigentina dell'ANPI, che quest'anno celebra l'80° anniversario di presenza nell'edificio. Senza dimenticare l'ARCI, un luogo di impegno e partecipazione popolare nel tessuto urbano di Milano, così come lo fu la palestra di boxe al piano interrato dove Luchino Visconti girò alcune scene del film Rocco e i suoi fratelli.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bolognini S. (cur.) Title:
Dalle smart cities alle città non globalizzate. Atti del convegno (Roma, 20 novembre 2024)
Author: Bolognini S. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'attuale contesto, caratterizzato dall'emergere di riflessioni critiche sui più recenti sviluppi della globalizzazione giuspolitica comunitaria e della sua più puntuale declinazione attuativa - quella cioè connessa all'esaltazione delle smart cities -, sollecita una 'rilettura' della morfologia cittadina e una prospettiva di superamento del paradigma tecnomediato attraverso una configurazione delle città non globalizzate e degli elementi che le caratterizzano e alla cui auspicabile valorizzazione possono fattualmente contribuire le attuali politiche programmatiche. Le tematiche sopra indicate sono state affrontate da studiosi e docenti universitari, con la fattiva partecipazione degli On.li Andrea Tremaglia e Francesco Filini, in un convegno tenutosi a Roma, negli spazi della Camera dei deputati, il 20 novembre 2024.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Title:
Scenari. Rivista semestrale di filosofia contemporanea & nuovi media (2024). Vol. 21
Author:
Publisher: Mimesis

Attraverso il commento dei fatti più significativi nell'ambito della politica, della cultura, dell'arte e dell'economia, la rivista Scenari, semestrale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni, vuole costituirsi come un potente laboratorio di idee e dibattito, fornendo ai lettori la possibilità di commentare gli articoli attraverso blog appositamente dedicati.
€ 30,00

Branca A. (cur.); Mecacci A. (cur.); Valagussa F. (cur.) Title:
Aisthesis. Pratiche, linguaggi e saperi dell'estetico (2024). Vol. 2: Kant's geographies
Author: Branca A. (cur.); Mecacci A. (cur.); Valagussa F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 24,00

Mangone E. (cur.); Martini E. (cur.); Volterrani A. (cur.) Title:
Società frammentata e traiettorie educative. Disuguaglianze, giustizia sociale e intelligenza artificiale
Author: Mangone E. (cur.); Martini E. (cur.); Volterrani A. (cur.)
Publisher: Mimesis

La sfida che i sociologi e gli scienziati sociali sono chiamati ad affrontare è quella di ridisegnare un nuovo sistema dei bisogni e delle aspirazioni, tale che non si debba più scegliere tra rilanciare l'economia e salvare vite umane (si vedano gli effetti della pandemia). Ciò richiede un cambio di paradigma nella lettura dei mutamenti della società: la chiave interpretativa dell'educazione, e nello specifico dell'educazione critica, è particolarmente appropriata in questo senso, in quanto spinge verso il riconoscimento dell'altro e dei suoi bisogni in una logica di tutela del bene comune. Alla luce di ciò, questo libro ha l'obiettivo di sottolineare la necessità di un rinnovamento e/o di un'attualizzazione di modelli educativi cercando e sperimentando nuove traiettorie, poiché queste costituiscono lo strumento principe attraverso cui progettare proposte per rielaborare teorie e pratiche, al fine di ricostruire le componenti strutturali e di governance della società contemporanea, per ridurre le disuguaglianze e orientarsi verso la giustizia sociale, che costituisce la base per un mondo pacificato.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle