![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Scrivere nel vento Author: Rojas Gonzalo Publisher: La Vita Felice € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Ursonate Author: Schwitters Kurt Publisher: La Vita Felice € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Avventure a Praga Author: Kisch Egon Erwin Publisher: La Vita Felice € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Tinte autunnali. Testo inglese a fronte Author: Thoreau Henry David Publisher: La Vita Felice € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Ritratto senza somiglianza Author: Ivanov Georgij V. Publisher: La Vita Felice € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Accampamento dei cigni. Separazione. Versione ritmica con testo russo accentato a fronte Author: Cvetaeva Marina Publisher: La Vita Felice "Accampamento dei cigni" è una raccolta poetica realizzata da Marina Cvetàeva tra il 1917 e il 1920 e pubblicata per la prima volta nel 1957. Attraverso la sua poesia, colma di strategie foniche innovative che verranno riprese da poeti successivi, Cvetàeva lega avvenimenti della sua vita personale ai fatti storici di uno dei momenti più bui del secolo scorso: la guerra civile russa. Dinanzi a tale sofferenza e distruzione, la poetessa si fa portavoce di un ideale civile all'insegna dell'unità e del desiderio di pace, il cui raggiungimento sembra possibile solo con la morte. Il volume comprende anche le dieci poesie della raccolta "Separazione". La presente traduzione è stata condotta in modo da mantenere gli accenti sulle stesse sillabe dell'originale: è infatti il ritmo l'elemento caratterizzante di questi versi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Paesaggi della settima decade. Interni. Nero barocco nero (1979-2021) Author: Attanasio Maria Publisher: La Vita Felice Paesaggi della settima decade è una raccolta poetica intensa e stratificata che attraversa quattro decenni della vita artistica di Maria Attanasio. In questi versi l'autrice intreccia memorie personali e collettive, creando un mosaico di immagini che spaziano dall'intimità domestica alla vastità del mondo contemporaneo. Il volume, che riproduce le prime due raccolte poetiche dell'autrice, si snoda attraverso cinque sezioni principali, dove la voce poetica esplora temi profondi come l'identità, la memoria, il dolore e la trasformazione. Particolarmente toccante è la sezione Lessico familiare in lingua persa, dove l'autrice recupera la lingua siciliana per dar voce ai ricordi più intimi. Da Interni del 1979 e Nero barocco nero del 1985 fino a Paesaggi della settima decade del 2021, Maria Attanasio costruisce un percorso poetico di straordinaria potenza, dove il personale si fonde con l'universale, e dove la parola poetica diventa strumento di resistenza e testimonianza del nostro tempo. Un'opera fondamentale per comprendere la poesia italiana contemporanea e il suo dialogo con la storia e la memoria. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Evelyn. Testo inglese a fronte Author: Austen Jane; Serravalli E. (cur.); Paganelli L. (cur.) Publisher: La Vita Felice "Evelyn", racconto giovanile e incompiuto di Jane Austen - scritto nel 1792 quando aveva appena sedici anni - è uno spassoso "racconto dell'assurdo", un divertissement in cui l'autrice riesce a sovvertire, grazie alla sua già pungente ironia, mode e stereotipi letterari del suo tempo - dal romanzo gotico al sentimental novel. L'edizione è arricchita dai contributi postumi dei nipoti James e Anna che testimoniano quanto la passione per la letteratura fosse profondamente radicata all'interno della cerchia familiare di Austen. Inoltre l'introduzione che accompagna il volume guida il lettore tra le particolarità linguistiche del manoscritto originale e i riferimenti culturali del tempo. Molto più di un semplice esercizio giovanile, "Evelyn" è un piccolo capolavoro di satira letteraria, che anticipa con freschezza e originalità la voce narrativa dell'autrice di capolavori quali "Sense and Sensibility", "Pride and Prejudice", "Emma" € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Il paganesimo. Prolegomeni allo studio della religione antica nel mondo greco-romano Author: Lanzani Carolina Publisher: La Vita Felice Il paganesimo. Prolegomeni allo studio della religione nel mondo antico grecoromano è un testo, scritto nel 1952, di storia delle religioni che attese un decennio prima di essere pubblicato. In esso la studiosa, senza ricorrere a note filologiche, offre un'esposizione completa, rivolta a un pubblico anche non specialistico. Questo saggio si propone dunque di riassumere sia la mitologia greca sia quella romana e di spiegare cosa fosse la divinazione, qual era la funzione degli oracoli o il grande tema dell'iniziazione. Si tratta di una guida puntuale che si sofferma tra le altre cose sulla preghiera nel mondo pagano, sui sacrifici o sulle processioni. Inoltre, come ricorda l'autrice: «Sono pure offerti allo studioso, i mezzi di approfondire e sviluppare lo studio della materia con l'aiuto di una bibliografia ragionata, di prima consultazione, che presentiamo nell'ultima parte del nostro lavoro. Si conclude questa con una appendice, riguardante la storia dei nostri studi». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Storie di adulterio. Antologia delle «Controversiae». Testo latino a fronte Author: Seneca il Vecchio; Lentano M. (cur.) Publisher: La Vita Felice Nella cultura antica la fedeltà coniugale è la sola virtù che si richiede a una donna e l'adulterio la colpa più grave di cui possa macchiarsi. Proprio per questo, esso è al centro di numerose controversie, come venivano chiamati i compiti in classe della scuola romana di retorica: casi giuridici fittizi che insegnano allo studente le tecniche della parola persuasiva abituandolo a difendere entrambe le posizioni in conflitto. Gli esempi raccolti da Seneca il Vecchio mostrano allievi e maestri alle prese con un tema delicato e gettano luce sul sistema scolastico che ha formato per secoli la classe dirigente dell'impero. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Crocevia Author: Blok Aleksandr; Osimo B. (cur.) Publisher: La Vita Felice Crocevia è il terzo ciclo poetico di Aleksàndr Aleksandroviè Blok. Le poesie che lo compongono furono scritte tra il 1902 e il 1904, un periodo di riflessioni angosciose e di incertezze, di un vago desiderio di liberarsi rompendo i lacci di un sogno luminoso che lo allontana dalla realtà di fronte ai minacciosi eventi sempre più prossimi. Nella lirica di Blok emergono note di commovente pietà verso gli umili e gli offesi, come testimoniano in modo particolare le poesie Fabbrica e Dai giornali. L'eroe lirico romantico sembra diviso in due: da un lato, è disilluso dalla vita e attratto dalla morte; dall'altro, ama intensamente l'esistenza e desidera ancora goderne appieno. Blok, come tutti i grandi poeti, possedeva un dono profetico; la sua poesia era proprio come quell'uccello parlante Gamajun di cui scriveva. La sua anima, «come l'ago di un sismografo», per sua stessa ammissione, percepiva i più lontani tremori della vita del paese. Infatti, per quanto lontane dai problemi sociali fossero le sue tematiche artistiche, la vita della Russia, la vita del mondo e i grandi eventi imminenti si riflessero anche in queste liriche d'amore e di misticismo, nella loro melodia tesa, inquieta, quasi di primaverile attesa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La moglie del cieco Author: Mondelli Marta Publisher: La Vita Felice Alice Williams sta cercando di ricostruire la sua vita dopo un doloroso divorzio. Sola nel suo appartamento con vista sull'Empire State Building, trova conforto unicamente in un bicchiere di Bloody Mary e nei ricordi di un passato che non tornerà più. Ma quando riceve misteriose chiamate da un uomo che sostiene di conoscerla, la sua fragile esistenza inizia a vacillare. Un'intensa esplorazione della psiche umana, dove identità, memoria e verità si intrecciano in un vortice emotivo che cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina. L'autrice costruisce un racconto avvincente ambientato in una New York tanto bella quanto spietata, dove ogni personaggio nasconde segreti e desideri inconfessabili. Mentre Alice si avvicina a Paul, un critico musicale non vedente che sembra offrirle una via di fuga dal suo passato, una domanda inquietante emerge: chi è veramente Alice Williams? La risposta potrebbe nascondere una verità più oscura di quanto chiunque possa immaginare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Minuto per minuto Author: Oppezzo Piera Publisher: La Vita Felice Una giovane donna si confronta con la monotonia della sua esistenza nella Milano degli anni '70. Tra le mura di un ufficio soffocante e una casa che è diventata una prigione, la protagonista lotta contro un sistema che la vuole conformata e silenziosa. La morte della madre e le dimissioni dal lavoro diventano il catalizzatore di una profonda crisi esistenziale. Con una prosa intima e tagliente, Piera Oppezzo costruisce un romanzo psicologico che scandaglia le profondità dell'animo femminile. Attraverso un flusso di coscienza minuzioso, l'autrice dipinge il ritratto di una generazione di donne in bilico tra emancipazione e tradizione, tra desiderio di libertà e peso delle convenzioni sociali. La protagonista si trova di fronte a una scelta cruciale: continuare a vivere nell'ombra delle aspettative altrui o trovare il coraggio di abbracciare la propria autenticità. Mentre la primavera avanza e la città si risveglia, lei dovrà decidere se arrendersi alla routine o rischiare tutto per una vita vera, autentica e finalmente sua. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Vita di Maria Wuz. Gioioso maestrino di Auenthal. Testo tedesco a fronte Author: Jean Paul; Susini M. C. (cur.) Publisher: La Vita Felice Pubblicata nel 1793 in appendice a "La loggia invisibile", la "Vita di Maria Wutz" tratteggia con pennellate vivide e ironiche le tappe della vita di un semplice maestrino di campagna, capace di coltivare una gioia profonda e inattaccabile nonostante l'impotenza e la miseria della sua condizione. Amante dei libri, ma troppo povero per acquistarli, egli decide di scriverseli da sé a partire dai titoli del catalogo della fiera, rifacendo così di suo pugno - e di sana pianta - le opere dei maggiori autori del suo tempo, da Klopstock a Kant, salvo poi rileggerle convinto di avere tra le mani i testi originali. Nella prosa della sua «sorta di idillio» Jean Paul rivisita questo genere letterario classico in una sofisticata miscela di satira, sentimentalismo e ironia, e accosta con esiti imprevedibili il sublime all'irrisorio, il giocoso al grottesco, per cui riceverà l'elogio di Karl Philipp Moritz: «Nessun mortale avrebbe potuto scrivere Maria Wutz!». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() La donna albero e altri animali Author: Spissu Anna Publisher: La Vita Felice "'La donna albero e altri animali' si sviluppa attorno a una forte idea centrale, un motivo conduttore che si articola in modo conseguente. Possiamo intendere la "donna albero" come protagonista o narratrice. Ma il suo ruolo è ancora più complesso: le due diverse entità si relazionano e sovrappongono trasformandosi, talvolta fondendosi, in una metamorfosi tra storie e identità diverse. Più estesamente in tutta l'opera si verifica una fusione tra diversi regni della natura e all'interno di questo crogiolo si dipanano storie e singole entità. Se volessimo riferirci alla figura retorica qui più rappresentativa potremmo pensare alla sinestesia come passaggio tra diversi sensi e percezioni che riguardano umani e animali, terra e cielo. Uno dei motivi conduttori della raccolta è rappresentato dalle nuvole, sia come elemento atmosferico e simbolico considerato specificamente sia come rete di fili che percorrono e sostengono la trama. Ci ricordano l'impermanenza degli eventi, il loro essere distribuiti in stagioni atmosferiche e negli elementi del paesaggio, piante o animali, oppure storie personali. L'autrice rappresenta, incarna verbalmente ambienti e storie con uno spettro ampio che si muove dal lirismo di alcune atmosfere legate alla natura secondo le suggestioni del romanticismo letterario e visivo a un tono introspettivo e rivelatore che dà voce al «mondo silenzioso delle cose»." (dalla prefazione di Luigi Cannillo) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() L'Abruzzo dentro Author: Basti Daniela Publisher: La Vita Felice "Fiorisce la terra d'Abruzzo nei versi luminosi e delicati di questa silloge di Daniela Basti, dal titolo eloquente L'Abruzzo dentro, un viaggio alla riscoperta delle proprie radici, attraverso i luoghi dell'anima, fondamenta e nutrimento della sua scrittura e della sua poetica. La raccolta si apre con un testo in prosa, un proemio che racconta il ricongiungimento con la Terra Madre, quel riconoscerla per antica familiarità di forme e voci, dai monti al mare. Seguono le tre sezioni in cui si divide il libro, ognuna con un haiku che ne costituisce titolo e apertura. Nella prima predomina la forza del paesaggio in tutta la sua geografia più significativa, nella seconda Chieti, le sue strade, i cari affetti familiari, i lutti, l'oralità dei racconti che fissano miti e leggende e tramandano storia e valori, e nella terza la casa di campagna e la campagna stessa, le sere d'estate e i campi maturi di giugno. Dunque un viaggio nel passato, un ritorno alle origini ma anche un viaggio nel presente, reso più forte da queste ritrovate radici, e sostenuto dalla forza dei ricordi, in cui la storia e il mito rivivono con vivacità. Ma c'è anche un "altrove" al quale si desidera ritornare che non è solo quello dei luoghi, ma anche del tempo e degli stati d'animo irripetibili, un senso di perdita che fa certamente male, ma che non genera una scrittura dolorosa. È una nostalgia mitigata dalla gratitudine, dalla gioia del ricordo di un qualcosa che comunque abbiamo vissuto, una natsukashii dolce e malinconica, stato d'animo elettivo, propedeutico alla sua creazione poetica." (dalla prefazione € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La felicità dei pistilli Author: Santini Elisabetta Publisher: La Vita Felice "Elisabetta Santini nella sua poesia percorre vie dell'anima che conducono a una continua ricerca del senso della vita, è l'essere umano che si pone domande, ricerca cosa dà senso alla vita e i perché della vita stessa. Con percorsi non semplici, l'analisi della natura umana prende corpo e le domande hanno risposte, fino ad arrivare alla presa di coscienza che l'essere umano è imperfetto e soltanto ammettendolo può crescere e progredire. Esclusa la quinta sezione, l'elemento ricorrente è l'albero, simbolo di vita, di forza, di lotta per sopravvivere, di maestosità, di volontà di esistere, di tempo lunghissimo di esistenza: è il re di quella natura della quale l'uomo crede di essere padrone ed è soltanto ospite. È auspicato il raggiungimento di una connessione tra umanità e natura, frutto di una presa di coscienza amara e realista: il mondo senza l'uomo vive, il contrario non è possibile. Soltanto capendo tutto questo ciascuno raggiungerà armonia tra sé, gli altri, la natura, il cosmo. Elisabetta Santini, con versi asciutti e con parole che vanno oltre il diretto significato, riesce a dare vita a una poesia fatta di scavo e di simboli, di analisi e di valutazioni, capace di aprire la mente e il cuore a riflessioni profonde e talvolta dolorose. Quel dolore è il prezzo della verità, realtà necessaria per conoscere e per conoscersi." (dalla prefazione di Ilaria Minghetti) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il mondo accade Author: Azzola Claudia Publisher: La Vita Felice "Il poemetto si sviluppa nel dormiveglia di una notte, e prende forma dalla medioevale ballata o ballatetta, in strofe e in endecasillabi, «lo strumento poetico ideale della nostra lingua» secondo Ungaretti, e a volte, decasillabi. [...] Realtà individuale, stato di abbandono psicologico negli anni d'infanzia e di prima gioventù, oscurità di ingiustizie d'origine, ma anche la tinta gentile di figlia, madre, compagna, amica. A contendere il caldo rifugio della memoria e degli affetti è la realtà di universali incomprensibili accadimenti, tra buona pace e buona vita e attualità feroce, formalizzata anche in metafora. [...]" (dalla postfazione dell'autrice). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Un mare di carta. Opere di Valeria Manzi. Ediz. a colori Author: Manzi Valeria; Terracciano Ida; Giglioli Daniele Publisher: La Vita Felice Gli esordi che hanno condotto alla realizzazione dell'esposizione Un mare di carta prevedevano un immaginario processo immersivo all'interno del complesso architettonico dell'Acquario civico di Milano, poi relazionatosi alle caratteristiche spaziali e ai limiti installativi propri di una sede storica qual è la Stazione idrobiologica milanese. Dallo stretto punto di vista dello storico dell'arte, si è ritenuto fosse necessario dedicare un focus alla dimensione artistica di Valeria Manzi, estrapolandola dalle attività in ambito letterario e poetico, dalla intensa attività di collaborazione intellettuale, privilegiando, quindi, la messa a fuoco d'immagini e di forme elaborate nel tempo e specificatesi con inedite soluzioni in questa esperienza. Si è deciso di mettere al centro quella particolare integrazione tra le procedure della grafica d'arte e della stampa al torchio, con il segno, la parola e la nominazione dell'esperienza poetica che hanno raggiunto negli ultimi dieci anni una particolare forma di combinazione. Da questo processo, di cui Valeria Manzi ha dato varie soluzioni nel tempo, ha avuto origine quella condizione di sospensione che è l'aspetto sostanziale di questa nuova produzione, grafico-plastica, in cui l'elemento acqua è inteso come una manifestazione mobile e imprevedibile, entità naturale e metaforica al tempo stesso. L'ubiquità dell'acqua dal punto di vista fisico è una condizione unica, essa si presta più di ogni altro elemento al trasmutare d'immagini inafferrabili e ambigue, così come ambigua è per sua condizione la nostra memoria. Questa è la condizion € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Sbiancante Author: Marangoni Annachiara Publisher: La Vita Felice «Dopo qualche volteggio intorno al campo di atterraggio del Realismo Terminale, Marangoni vi approda nella ricorrenza di Bookcity del 2019, l'inizio del mutamento radicale della storia del pianeta. Ha avuto così modo di sperimentare appieno il progredire della natura nel tempo della sua propria artificialità. Come chi, vivendo in una zona boscosa, assiste alla sua trasformazione in un immenso mobilificio che la denaturalizza. Proprio così, il pianeta sta diventando un mappamondo di cartapesta. Marangoni contribuisce alle nostre ricerche apportando la sua esperienza e provenienza. Essendo veneta, dispone di un dialetto ricchissimo di vocali. Queste vocali sono un po' come le luci o i colori vibranti praticati dagli impressionisti e poi dai macchiaioli. Eccola allora dare luogo a una scrittura che sale progressivamente come i tornanti di una strada di montagna: rettilinei, curve a gomito, e ancora rettilinei e così via fino all'approdo. Insomma è questa una lente di ingrandimento per cogliere la nostra era della snaturalità, in cui gli oggetti diventano le lettere dell'alfabeto per descrivere quello che sta accadendo intorno e dentro di noi. » (dalla prefazione di Guido Oldani, Fondatore del Realismo Terminale) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Geografie della polvere Author: Santangelo Angelo Publisher: La Vita Felice «Sin dalle prime letture, le poesie di Santangelo travolgono il lettore tra rabbia, amore, impegno politico, coscienza civile, nostalgia, senso del bene comune e una profonda attenzione verso l'altro. Si incontra una speranza, una morbida nostalgia e, soprattutto, si riflette sul perché l'uomo contemporaneo sia così svuotato di valori, povero di coscienza critica, arido nel contatto con l'altro e nella preservazione della memoria storica. Ogni poesia di Angelo Santangelo è polvere sui diamanti di un'umanità astigmatica. Una polvere preziosa: la responsabilità. Potremmo dire che da quanto considerato può nascere la traccia di un destino più umano. Forse, come un moderno profeta, il nostro Autore, con la sua scrittura, desidera condurci ancora una volta verso la possibilità di una riflessione sulla salvezza. Il poeta ha trovato un modo liberante e una nuova speranza per l'intera umanità: anche dal più piccolo granello di esistenza può nascere una ferrea determinazione per immaginare un mondo nuovamente a misura di persona.» (dalla prefazione di Raffaele Gueli) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Nessuna alba finge Author: Di Leo Giuseppina Publisher: La Vita Felice «Un senso di desiderio intenso e profondo connota i versi di Giuseppina Di Leo in Nessuna alba finge. Desiderio di amore, ansia di vita a fronte del tempo scialbo della stasi, speranza - forse illusione - che l'uomo riscopra i segnacoli di un perduto senso di umanità, tornando quasi a una primigenia sintonica modalità di sentire il cosmo. Si tratta di una silloge interessante, dalla matrice dotta. Una meditazione pacata, ma non per questo meno intensa, ci conduce tra «ore d'ombra» e improvvise allegrie, nella consapevolezza che, se il ritmo tenebra/luce è connaturato all'esistere stesso, «nessuna alba finge», soprattutto se in qualche modo ci si sa abbandonare al suo ritmo dolce-amaro, schiudendo il corpo senziente alle sue offerte. Alle occasioni.» (dalla prefazione di Gianni Antonio Palumbo) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Perché la vita è come una vite Parker. Poesie dall'anno 2000 Author: Bianco Mario E. R. Publisher: La Vita Felice «Mario Bianco è per me un uomo quercia, riesco ad associare a lui, forza e radicamento. La voce poetica attraversa con spirito critico e sardonico il panorama contemporaneo, affrontando il malaffare, la corruzione, le convenzioni sociali, ma anche il quotidiano nella sua dimensione più intima e grottesca. Le immagini si affollano in versi che paiono improvvisati e stratificati, come in un dialogo continuo con il caos del reale. Nel tratteggiare una pluralità di personaggi e luoghi, l'autore sembra trasfigurare l'esperienza comune in mito: dalle cucine vecchie e i musei polverosi ai paradossi religiosi e politici, ogni frammento diventa eco di una realtà intrisa di contraddizioni. È un invito a leggere il mondo con uno sguardo disincantato e creativo, dove ogni parola può assumere valenze impreviste e sorprendenti. Questo corpus poetico non è solo un inno alla riflessione ma anche un atto di resistenza: resistere al silenzio, all'oblio e alla banalità. Con esso, l'autore ci restituisce una visione del mondo che intreccia l'assurdo al sacro, l'umano all'inevitabilmente imperfetto.» (dalla prefazione di Patrizia Camedda) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Il colore del giorno Author: Angelico Franco Publisher: La Vita Felice Queste ultime poesie di Franco Angelico sono ricche di immagini, emozioni e profondità tematiche che esplorano l'amore, la perdita di un affetto, la memoria, la natura e la condizione umana. Vari sono anche i temi che caratterizzano la nuova raccolta poetica dell'autore: dall'amore e desiderio alla natura e ai paesaggi, dal canto di una perdita e un lutto alla memoria e al tempo, dall'attualità sociale e politica alla riflessione esistenziale. Sebbene molte poesie affrontino temi universali (amore, morte, natura), sono profondamente personali, spesso radicate in ricordi o esperienze specifiche (Il mio cane Chicco, Alzheimer. Teresa) e caratterizzate da una dualità che le rende allo stesso tempo intime e coinvolgenti. Queste poesie sono dunque una testimonianza del potere che ha il linguaggio di catturare l'intero spettro dell'esperienza umana. Uniscono il personale e l'universale, l'effimero e l'eterno, con una bellezza lirica che risuona profondamente. Che si tratti di celebrare l'amore, di elaborare il lutto per una perdita o di riflettere sul passare del tempo, le poesie di Franco Angelico invitano i lettori a fermarsi, a sentire e a riflettere. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Cristallo blindato Author: Zammuto Caterina Publisher: La Vita Felice «La raccolta "Cristallo blindato" parla di un dolore familiare, intimo; è una storia narrata a più voci e per frammenti privati, eppure uno dei motivi per richiederne la sua pubblicazione è stato il desiderio di dare voce a qualcosa di più grande, di pubblico. Nei testi compare, senza essere nominato espressamente, se non nella sezione La chiave, il Prof. Enrico Madon, che è stato ordinario di pediatria oncoematologica, fondatore del Centro di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e co-fondatore dell'AIEOP, l'Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica. Pubblicare questi versi, dunque, è un modo per diffondere la narrazione di una realtà importante e virtuosa, di una vicenda poco conosciuta, eppure saldamente incastonata nella storia di Torino, la mia città» (l'autrice) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Pietre d'inciampo. Le poesie incivili Author: Cavalli Ennio Publisher: La Vita Felice «Questo libro è nato tre volte, come un'araba fenice. Ogni volta col piumaggio più folto, ogni volta diverso.» Così Ennio Cavalli presenta la nuova e ultimativa raccolta delle sue poesie "incivili", racconto e testimonianza della realtà che ci circonda e di quella che vorremmo, sperperi e mete. Un impegno cominciato con Naja tripudians (Marsilio, 1976). Angelo Maria Ripellino scriveva in prefazione: «Quel condensato di nausea e di noia che ha nome naja in alcuni passi si allarga all'intero universo. E diagonalmente diventa invito alla pace, rifiuto di logorree patriottarde, rovescio del bellicismo». I conflitti si ripropongono e Cavalli mette in campo i suoi esorcismi con i versi inediti che aprono la rassegna, La guerra come prolungamento dei canini, proemio a tutto il resto: l'aggressione di Putin all'Ucraina, l'attacco a Israele di Hamas, l'assalto di Netanyahu alla Striscia di Gaza, l'incessante violenza sulle donne, Cutro e il pianeta migranti, la Costituzione da difendere, l'Inno nazionale (forse) da cambiare, il Paese che tocca a noi ridisegnare. Non dimentichiamo l'intelligenza artificiale alleata non si sa più di chi e a quale prezzo, la corsa alla supremazia globale, il potere governativo, militare, informatico, persuasivo, immaginativo in mano a tycoon col pelo sullo stomaco, le piattaforme digitali dei tecno-oligarchi. Con estro, ironia e visionarietà, Cavalli mobilita gli inermi strumenti del pensiero e della parola nel tentativo di «trasformare il presente e i suoi magneti in futuro coi denti da latte». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La scrittura come frammento di speranza. Testo originale a fronte Author: Chiesa C. (cur.); Rotondo A. (cur.) Publisher: La Vita Felice "Questo testo nasce come testimonianza e come esigenza di ascoltare, di stare accanto, di riconoscere la forza della parola scritta nei luoghi e nei momenti in cui tutto sembra crollare, perdere senso. La Palestina oggi è ferita in modo lacerante: anche in una situazione difficile come quella attuale (ma anche di altri momenti) continua a generare voci che non rinunciano a cercare la bellezza, la poesia, pur tra le macerie. Gli scritti raccolti in queste pagine - poesie, prose, testimonianze - sono attraversati da una tensione profonda tra il dolore e la speranza. Non raccontano solo la tragedia: raccontano il legame con la vita, la forza del pensiero, la delicatezza del ricordo. Nelle parole delle autrici e degli autori palestinesi che qui ascoltiamo, la scrittura diventa gesto di resistenza e una promessa: la promessa che la luce non è mai del tutto spenta. Cercarla è già un modo di custodirla. Alcuni dei testi sono presentati in italiano, altri in italiano e in arabo. La presenza della lingua araba nasce dal desiderio di restituire, accanto alla traduzione, anche la voce originaria degli autori. In alcuni casi, infatti, i testi sono stati raccolti direttamente grazie a un contatto vivo con le scrittrici e gli scrittori; in altri casi, ci siamo affidati a traduzioni esistenti. Questa raccolta è un modo per avvicinarsi, in silenzio, con attenzione, a un popolo che continua a parlare, a raccontarsi e a sognare anche quando il mondo sembra guardare altrove." (Dalla presentazione) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Voci di vento e di silenzio Author: Alberti Rolando Publisher: La Vita Felice In questa nuova raccolta, che segue a dodici anni di distanza l'opera prima L'estremamente magico, Rolando Alberti scende ancor più in profondità nell'esplorare il rapporto magico e ancestrale che lo lega ai luoghi della sua terra. La sua è una poesia intessuta di voci e di silenzi, di odori e di rumori, che muovendo dall'esperienza contingente del quotidiano apre squarci vertiginosi verso una dimensione che trascende il tempo e percorre strade spirituali inesplorate, fino all'incontro - non sempre facile - con la presenza pervasiva del divino. Prefazione di Enrico Medda. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Dentro Author: Anfuso Laura Publisher: La Vita Felice «Le poesie raccolte in "Dentro" somigliano a un esercizio di respirazione, a un'alternanza di inspirazione ed espirazione che scandisce la vita del corpo e la sua apertura al mondo. La scrittura disegna un paesaggio interiore che si espande e si contrae, abitandone i vuoti con tenerezza. Anfuso restituisce al bianco una valenza più complessa. È un bianco che cuce, allevia, lenisce, legandosi al silenzio in uno sguardo più introspettivo: "calma la pelle/occhi respira/bianco il profumo/che vita nasce" oppure "silenzio chiama/di senso corpo suona/ compie la vita". Nei suoi versi il silenzio non è un sottrarsi alla parola, ma un modo per darle tempo e forma, come la neve che copre senza cancellare, lasciando che il dolore o il paesaggio riaffiorino sotto una luce rinnovata. È un silenzio che acquista un valore particolare quando si confronta con l'orrore della guerra, una presenza che attraversa, direttamente o indirettamente, tutta la raccolta. Per Anfuso la memoria non è un archivio di eventi passati, ma una presenza che si radica nei gesti, nei respiri, in tutto ciò che il corpo porta con sé e non si lascia dire. Questo legame tra il corpo - del lettore - e la parola poetica è accentuato dalla scelta di escludere la punteggiatura. L'assenza di segni apre uno spazio di esitazione, in cui la voce inciampa prima di rispondere al ritmo naturale del verso» (dalla postfazione di Diego Ferrante) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Senza incanti o sortilegi Author: Giasi Manuela Publisher: La Vita Felice "Manuela versifica con una voce originale che è unicamente sua, ma che risente delle fonti culturali di cui si è nutrita: la poesia inglese, la grande scuola russa, la tradizione italiana. I temi sono quelli di quasi tutti i poeti: l'osservazione della natura, la fenomenologia dei sentimenti, la consapevolezza della morte in poesie scritte prima di essere malata. Anche la religione è trattata a volte da un vertice laico che rifiuta ogni misticismo. Peraltro, i valori che informano la sua visione del mondo e che vengono trasmessi dalle poesie sono valori che definirei "francescani". Manuela invita ad amare il mondo e tutte le creature e a vivere con leggerezza, assecondando il ritmo dell'universo. Fermati, ci dice, «lascia andare». Anche il suo vocabolario, estremamente curato ma mai inutilmente ricercato, esprime una semplicità misteriosa e pura." (Dalla Prefazione di Carla Muschio). Postfazione di Nazzareno Mazzini. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
|