book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















John Dewey (Libri  su Unilibro.itLibri di John Dewey su Unilibro.it)

2025

Dewey John; Cappa F. (cur.) Title : Le fonti di una scienza dell'educazione
Author: Dewey John; Cappa F. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La scienza dell'educazione fa convergere il meglio delle scienze umane - psicologia, sociologia, antropologia prime fra tutte - sull'oggetto della pedagogia, quell'esperienza educativa che per Dewey rappresenta il fulcro di ogni teoria e di ogni pratica di formazione e di insegnamento. Per l'educazione saranno scientifici solo quei metodi messi alla prova dei fatti. Questo breve e illuminante testo, pubblicato nel 1929, mette in chiaro quanto ogni insegnante e ogni educatore sia sempre anche un ricercatore sul campo che, grazie alle sue conoscenze e alla sua osservazione, permette a ogni scienza di rimanere attiva, legata alla vita e alla sua materia, aprendo di continuo la spirale del conoscere a inesauribili ricostruzioni dell'esperienza e dei suoi significati per la società, per l'etica e per la politica.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Dewey John; Calogero G. (cur.) Title : Una fede comune
Author: Dewey John; Calogero G. (cur.)
Publisher: Orthotes

Nelle tre conferenze che compongono 'A common faith' (1934) John Dewey riflette sull'evoluzione delle forme della religiosità dopo il tramonto delle fedi soprannaturalistiche. La 'qualità religiosa' dell'esperienza va liberata da ogni riferimento a oggetti specificamente sacri. Non sono le fedi a causare il rinnovamento della vita, ma è piuttosto l'unificazione della vita attorno a fini ideali, e un 'aggiustamento' attivo di sé all'universo, a costituire il nucleo dell'atteggiamento religioso. Il saggio introduttivo di Guido Calogero sottolinea l'affinità di questa concezione col principio del dialogo. La postfazione di Paolo Costa mostra l'attualità del messaggio di Dewey in un'epoca in cui la fede comune può fungere da antidoto al disincanto.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Dewey John Title : Il pubblico e i suoi problemi. Un saggio d'indagine
Author: Dewey John
Publisher: Castelvecchi

'Il pubblico e i suoi problemi', pubblicato per la prima volta nel 1927, rappresenta la prima opera di filosofia politica di John Dewey, in cui emerge la volontà di studiare le condizioni per una società autenticamente democratica. Il filosofo statunitense indaga le contraddizioni di un modello democratico basato sull'autonomia dei singoli individui, portatori in primo luogo di interessi privati legati al contesto sociale e familiare. Recuperare l'essenza comunitaria quale fraterna associazione di soggetti si rivela allora l'unico modo per trasformare la democrazia da mero strumento di legittimità politica a ethos e stile di vita. In una nuova traduzione, un classico del pensiero democratico.
€ 20,00

Dewey John Title : Il senso delle qualità. Saggi sulla percezione
Author: Dewey John
Publisher: Mimesis

Il presente volume è la prima raccolta degli scritti che John Dewey ha dedicato al problema della percezione, caratterizzandola nella sua differenza rispetto alla determinazione concettuale e conoscitiva. A prendere rilievo in questi saggi è un 'senso delle qualità': ciò avviene quando essi sia approfondiscono la dimensione sensibile riferita alla componente qualitativa dell'esperienza, sia invitano a riflettere su come questa componente qualitativa si carichi di un suo senso o, nell'accezione qui suggerita, di una sua sensatezza. La maggior parte dei presenti saggi venne selezionata nel 1931 da Dewey per la silloge Philosophy and Civilization. Ciò conferma quanto essi fossero ritenuti dal loro autore emblematici per far emergere aspetti rilevanti del proprio pensiero anche nella prospettiva di un volume che mirava a mettere in chiaro la responsabilità della filosofia nell'alveo di una civiltà. Filosofia intesa come esercizio concreto di dinamiche esperienziali in senso lato, dunque non solo conoscitive, ma anche percettive. Filo conduttore della raccolta è una teoria della percezione che non viene mai esposta sistematicamente da Dewey, ma che percorre l'intero tragitto speculativo che egli compie dalla fine dell'Ottocento fino agli scritti più maturi. E sullo sfondo si trova il rapporto dei temi della sensibilità, della percezione e della qualitatività rispetto all'elaborazione teorica deweyana che si concretizza nel capolavoro del 1934 sull'arte e l'estetico, il celebre volume Art as Experience.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Dewey John Title : La scuola e la società. Nuova ediz.
Author: Dewey John
Publisher: StreetLib

La scuola e la società è una delle opere più influenti di John Dewey, pubblicata per la prima volta nel 1899. Si tratta di un testo fondamentale che illustra le prospettive filosofiche di Dewey sull'istruzione e teorizza un sistema educativo nel quale i giovani vengono preparati a svolgere un ruolo attivo come cittadini.
€ 7,99     Scontato: € 7,59
2023

Dewey John Title : My pedagogic creed. Il manifesto pedagogico per una scelta di vita democratica
Author: Dewey John
Publisher: Avio Edizioni Scientifiche


€ 15,00

Dewey John; Pezzano T. (cur.) Title : My pedagogic creed. Il manifesto pedagogico per una scelta di vita democratica. Ediz. integrale
Author: Dewey John; Pezzano T. (cur.)
Publisher: Avio Edizioni Scientifiche

«My Pedagogic Creed», del 1897, va considerato il Manifesto pedagogico di John Dewey. Dopo la classica interpretazione di Lamberto Borghi, l'introduzione, di Teodora Pezzano, che, oltre alla cura del testo, ha provveduto a una sua nuova traduzione, tenta di ripensare il significato di tale opera all'interno dello sviluppo del pensiero del filosofo americano. La curatrice, infatti, ricostruisce la genesi di questo testo mettendo a fuoco il rapporto di continuità con le precedenti ricerche di Dewey e con i temi che le avevano caratterizzate, quali: la relazione anima-corpo, la teoria dell'organismo sociale, il nesso fra teoria e pratica, ed altri. Tali ricerche sono legate alla scelta del filosofo di occuparsi dell'educazione per comprendere meglio il senso dell'azione umana. In questa prospettiva, i cinque articoli di «My Pedagogic Creed», rappresentano un programma di lavoro, un vero e proprio Manifesto culturale che resterà alla base dell'indagine filosofico-pedagogica e politica di Dewey. Un'indagine volta a definire un'educazione coerente con l'ideale democratico.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dewey John Title : Liberalismo e azione sociale
Author: Dewey John
Publisher: Edizioni Società Aperta

Liberalismo e azione sociale è un libro agevole nella lettura, ma profondo negli obiettivi che mira a conseguire. Il testo espone l'idea di liberalismo attraverso l'analisi della crisi di questa corrente filosofica e politica che, secondo Dewey, ha dimenticato i suoi stessi valori fondanti, quali lo sviluppo dei cittadini e la concretizzazione di opportunità per tutti. Il liberalismo si dovrebbe esprimere, piuttosto, attraverso un'azione sociale trasformativa, grazie a un''intelligenza cooperativa' e a rapporti sociali equi, fondati sul dialogo grazie al decisivo ruolo dell'opinione pubblica. Un liberalismo socialmente rivisitato come 'intelligenza integrata' e inteso come 'forza vitale' diventa il difensore della libertà effettivamente praticata dagli individui, grazie a uno Stato sociale che sappia garantire la sicurezza materiale, in modo da poter 'liberare le possibilità culturali degli individui' in una società organizzata. Introduzione di Marina Calloni.
€ 12,00

Dewey John Title : La ricostruzione della filosofia
Author: Dewey John
Publisher: Mimesis

La filosofia, secondo Dewey, è un'attività di ricostruzione del conoscere e dell'agire. Il sapere occidentale, affrancandosi dalla filosofia e dalla scienza greche con la svolta sperimentale dell'età moderna, ha liberato il concetto di esperienza dall'assoggettamento morale, sociale e politico di una ragione superiore avulsa dalla pratica. Ma il metodo sperimentale deve ancora rivelare la sua portata rivoluzionaria. A ciò è dedicata l'attività di ricostruzione della filosofia. Occorre intendere l'esperienza non più nel senso puramente conoscitivo, ma in quello ben più ampio del fare e del creare, che rende la natura artefice di sé stessa e della propria finalità. In questa prospettiva, tutti i fenomeni dipendono da eventi e producono effetti la cui spiegazione non richiede l'intervento di principi di carattere superiore o metafisico. A tale processo di 'democratizzazione' della natura, dovrebbe seguire un medesimo effetto radicale e democratizzante delle relazioni umane.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Dewey John; Cappa F. (cur.) Title : Arte, educazione, creatività
Author: Dewey John; Cappa F. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

John Dewey, il più importante filosofo dell'educazione del Novecento, fonda le sue teorie rivoluzionarie sul concetto cardine di esperienza. È l'esperienza vissuta in prima persona a guidare la crescita, l'evoluzione e l'ampliamento delle capacità di ogni soggetto: è l'esperienza la condizione indispensabile perché l'educazione si compia. Questo principio pone al centro il soggetto agente, attivo nel mondo e con il mondo: è il soggetto che cambia la realtà, e questa, mutando, interviene a sua volta sul soggetto trasformandolo. Tra tutte le forme di esperienza possibili, quella artistica offre la qualità più alta: nell'arte i sensi e le emozioni del soggetto sono nella condizione di raggiungere il massimo potenziale. Ed è per questo che l'arte diventa un ambito privilegiato per sviluppare al meglio il processo educativo e la formazione integrale dell'uomo e della realtà che lo circonda. Non solo: l'arte, con i suoi sviluppi e le sue pratiche, le sue immagini e il suo rapporto con la materia, rappresenta un osservatorio privilegiato per cogliere il divenire del soggetto, della società stessa e, soprattutto, del loro rapporto generativo. Quest'attenzione al mondo dell'arte e alle sue potenzialità educative emerge come un motivo di fondo costante lungo tutto l'arco dell'opera di Dewey: un 'basso continuo' che questo volume esplora in tutta la sua fondamentale importanza, attraverso una scelta dei testi più significativi, alcuni dei quali completamente inediti in Italia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Dewey John; Bertini D. (cur.) Title : I principi etici alla base dell'educazione
Author: Dewey John; Bertini D. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Ne 'I principi etici alla base dell'educazione' John Dewey tenta di dimostrare come l'etica della scuola debba basarsi su una fede genuina nell'esistenza di principi morali concreti che guidino l'azione educativa e che siano allineati a quelli della società più ampia. Il filosofo sostiene, infatti, che se è vero che la condotta è una sola, sia al di fuori sia all'interno della scuola, allora anche l'etica deve essere considerata in maniera unitaria. Essa viene analizzata secondo due punti di vista: quello sociale e quello psicologico. Mentre il sociale secondo Dewey rappresenta l'oggetto della condotta morale (fini), lo psicologico ne rappresenta le modalità (mezzi). La scuola, dunque, dovrebbe adattarsi a una pedagogia che tenga in considerazione sia le dinamiche sociali sia quelle psicologiche per poter promuovere un'azione educativa realmente efficace e fondata. In definitiva, il filosofo argomenta che soltanto spostando la riflessione etica all'interno della pedagogia è possibile arrivare a promuovere un'azione educativa di qualità, in grado di formare alla cittadinanza democratica e allo stesso tempo attenta allo sviluppo individuale di ciascuno.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2020

Dewey John; Mariuzzo A. (cur.) Title : Dewey. Pedagogia, scuola e democrazia
Author: Dewey John; Mariuzzo A. (cur.)
Publisher: Scholè

John Dewey (1859-1952) fu forse il più influente pensatore sociale ed educativo del ventesimo secolo, protagonista del pragmatismo filosofico, del ripensamento dei modelli democratici, della diffusione dell'attivismo pedagogico. Fu autore di testi fondamentali nel pensiero contemporaneo come The School and Society (1899), Democracy and Education (1916) e Lìberalism and Social Action (1935). Il volume raccoglie il suo manifesto, Il mio credo pedagogico, seguito da alcuni dei principali scritti di argomento educativo, rappresentativi delle varie stagioni della sua attività intellettuale e dei temi di discussione centrali nel suo pensiero, come il metodo della pedagogia attiva, la natura collettiva del processo di apprendimento, il circuito di reciproco rafforzamento tra educazione progressiva ed efficacia del processo democratico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Dewey John; Matteucci G. (cur.) Title : Arte come esperienza
Author: Dewey John; Matteucci G. (cur.)
Publisher: Aesthetica

'Arte come esperienza' costituisce uno dei maggiori contributi della cultura angloamericana all'estetica del Novecento. In quest'opera Dewey non si limita a elaborare una filosofia dell'arte come disciplina specialistica. Emerge qui un nuovo paradigma per l'esperienza in generale, individuato nell'estetico quale ordine di perfezionamento e compimento delle istanze sensoriali ed emotive dell'uomo. Ne deriva una concezione attenta a cogliere e vagliare criticamente le fitte relazioni dell'arte e dell'estetico sia con le dinamiche esperienziali sia con le realtà sociali che le alimentano. Dewey mette così a fuoco motivi di crisi della cultura contemporanea, delineando l'impalcatura di un'antropologia nutrita anche dai frutti delle rivoluzioni artistiche primonovecentesche. Questi caratteri hanno reso 'Arte come esperienza' un classico per le riflessioni sull'esperienza estetica, illuminante per importanti artisti, da Josef Albers a Mark Rothko, e oggi ancora al centro dell'attenzione in vari ambiti cruciali del dibattito filosofico.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Dewey John; Bove C. (cur.) Title : Come pensiamo
Author: Dewey John; Bove C. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Come educare i giovani a quell'habitus mentale che consente l'agire deliberato e non abitudinario? Come stimolare la creatività, l'immaginazione e la passione per la conoscenza? In questo testo classico John Dewey, il grande filosofo americano, descrive in modo puntuale il funzionamento di un certo modo di pensare - il 'pensare riflessivo' - da lui ritenuto quella forma di pensiero 'intelligente' che consente di liberarsi dall'abitudine e dall'agire inconsapevole, sviluppando la curiosità, l'immaginazione, l'indagine. Una lettura importante per chi crede nella formazione mentale come finalità primaria dell'educazione e pensa alla scuola come 'laboratorio' del pensiero e palestra per stimolare l'osservazione, l'amore per la ricerca e l'indagine che sono propri dell'atteggiamento scientifico. Un pensiero che coltivi il dubbio e riduca il rischio di accettare inconsapevolmente idee stereotipate e dogmatiche.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2018

Dewey John Title : Democrazia creativa
Author: Dewey John
Publisher: Castelvecchi

Crisi economica e crisi della democrazia: processi dei quali non si intravede la fine, ulteriormente complicati dalla diffusione di internet e dei social, che rende sempre più urgente un ripensamento dei fondamenti della partecipazione democratica. Eppure già nel 1939, in un discorso tenuto per i suoi ottant'anni, Dewey aveva tratto spunto dagli strascichi del '29 e dal successo dei totalitarismi nella vecchia Europa per avanzare una nuova idea: la democrazia 'creativa', che non si limita alla semplice partecipazione del cittadino, ma che si radica negli atteggiamenti e nelle esperienze quotidiane dell'individuo; una democrazia fatta di fiducia nell'uomo, nella sua capacità di confronto aritario con gli altri, dove la differenza - e la sua libera espressione - diventa occasione di arricchimento per tutti. Una proposta, quella del filosofo americano, che si rivela ancora attuale.
€ 9,00

Dewey John; Spadafora G. (cur.) Title : Democrazia e educazione. Una introduzione alla filosofia dell'educazione. Nuova ediz.
Author: Dewey John; Spadafora G. (cur.)
Publisher: Anicia (Roma)

'Democracy and education', a oltre cento anni dalla sua pubblicazione (1916), rappresenta una svolta fondamentale nel pensiero di John Dewey. Il libro si presenta, apparentemente, come un testo manualistico; in realtà la struttura complessiva dei 26 capitoli si sviluppa come un determinante momento di svolta nel pensiero deweyano. Maturato nell'epoca del presidente Woodrow Wilson e prima dell'intervento statunitense nel primo conflitto mondiale (1917), 'Democracy and education' porta a compimento la completa maturazione del filosofo americano e i suoi fondamentali interessi per le questioni educative e per la teoria della democrazia, già preannunciata nel fondamentale saggio del 1888 'The ethics of democracy'. L'educazione, per John Dewey, non è solo il luogo espresso nella scuola, che è considerata il «laboratorio della democrazia», così come il filosofo l'aveva teorizzata nel periodo della scuola-laboratorio di Chicago (1896-1903), ma è il senso stesso della democrazia intesa come «a way oflife», un modo di vivere. La riproposizione di una nuova traduzione dell'edizione critica di 'Democracy and education', comprensiva dell'Introduzione del 1980 di Sidney Hook e introdotta da tre contributi di tre diversi specialisti sulla genesi del problema della democrazia in John Dewey, sulla struttura teoretica del lavoro e sulla fortuna del testo in Italia, rappresenta il tentativo di comprendere meglio un'opera fondamentale della cultura pedagogica universale, ritenuta ancora un modello culturale e politico significativo per chiarire il senso della democrazia nella società globale
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Dewey John; Borruso F. (cur.) Title : Scuola e società
Author: Dewey John; Borruso F. (cur.)
Publisher: Edizioni Conoscenza

Scritta nel 1899, quest'opera di Dewey introduce gran parte delle sue più importanti tematiche pedagogiche e soprattutto lo stretto rapporto che intercorre tra scuola e società.
€ 12,00
1917

Radin Paul, Panourgia Neni (INT), Dewey John (FRW) Title : Primitive Man As Philosopher
Author: Radin Paul, Panourgia Neni (INT), Dewey John (FRW)
Publisher: New York Review of Books

Primitive Man as Philosopher is influential anthropologist and ethnologist Paul Radin’s enduringly relevant survey of an array of aboriginal cultures and belief systems, including those of the Winnebago, Oglala Sioux, Maori, Banda, the Buin of Melanesia, Tahitian, Hawaiian, Zuni, and Ewe. Radin examines the conditioning of thought and religion practiced among the members of each society and the freedom of individuals to deviate from the group and to affect change. Written in a straightforward, almost conversational style, Radin’s discourse is rooted in firsthand accounts. He allows his subjects to speak for themselves by quoting extensively from interviews (many of which he conducted in the course of his own fieldwork), and includes a veritable anthology of poems and songs from the varied traditions. Radin, known in his field for his honesty and integrity, offers brilliant interpretations of myth and symbolism in his exploration of their deeper meanings in each culture. Readers both in and out of the field will appreciate the rich and varied insights of this classic of anthropology. Celebrated anthropologist Neni Panourgia´ provides a new introduction to this landmark and pioneering work.
€ 17,90

Busiek Kurt, Dewey Benjamin (ILT), Bellaire Jordie (CON), Roshell John (CON) Title : The Autumnlands 2
Author: Busiek Kurt, Dewey Benjamin (ILT), Bellaire Jordie (CON), Roshell John (CON)
Publisher: Image Comics


€ 15,20
2017

Dewey John Title : Le fonti di una scienza dell'educazione
Author: Dewey John
Publisher: Fridericiana Editrice Univ.

Esattamente nell'anno in cui io sono nato venne pubblicata la prima e unica traduzione in italiano dell'opera di John Dewey 'The sources of a science of education', la cui edizione originale, in lingua inglese, risale al 1929. Il lettore che mi conoscesse di persona potrebbe sapere, o facilmente intuire, quanto 'datata' possa apparire oggi quella traduzione. Vuoi sperando, forse, in qualche magico effetto collaterale di rivitalizzazione su di me, vuoi per altre ragioni, più serie per la loro connotazione storico-culturale, ho ritenuto che valesse la pena dare alle stampe una nuova traduzione di questa operetta di Dewey il cui numero di pagine è inversamente proporzionale al valore e all'influenza che ha avuto per il mondo dell'educazione per decine e decine di anni. Ho utilizzato come fonte l'edizione della Southern Illinois University Press (The Later Works, 1925-1953, Volume 5: 1929-1930) confrontandola anche con il testo della prima edizione dell'opera, quella di Horace Liverghit del 1929.
€ 10,90

Dewey John; Gregoratto F. (cur.) Title : Filosofia sociale e politica. Lezioni in Cina (1919-1920)
Author: Dewey John; Gregoratto F. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Le lezioni tenute da John Dewey a Pechino nel 1919-1920, presentate qui in forma completa al pubblico italiano, costituiscono un documento prezioso per gettare luce su uno degli aspetti più intricati e intriganti, ma ancora meno discussi, dell'opera del filosofo americano, ovvero la sua filosofia sociale. Nelle lezioni in Cina, Dewey delinea un nuovo tipo di filosofia ('terza filosofia'), in grado non solo di capire le trasformazioni del presente, ma anche e soprattutto di farvi fronte e provare a orientarle. Per dimostrarsi all'altezza di tale compito, filosofe e filosofi devono allora abbandonare il cielo delle astrazioni concettuali e calarsi nella fitta trama dei conflitti sociali, imparare a decifrare le prospettive dei gruppi subalterni e oppressi, superare sia il desiderio di conservare lo status quo sia l'impulso di creare un ordine socio-politico completamente nuovo. Alla luce di queste considerazioni, anche la teoria politica deweyana, in particolare la sua visione della democrazia, ne risulta rinnovata e arricchita.
€ 16,00
1916

Dewey John, Rogers Melvin L. (EDT) Title : The Public and Its Problems
Author: Dewey John, Rogers Melvin L. (EDT)
Publisher: Swallow Pr


€ 21,30
2016

Dewey John; Mariuzzo A. (cur.) Title : Dewey. Pedagogia, scuola e democrazia
Author: Dewey John; Mariuzzo A. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

John Dewey (1859-1952) fu forse il più influente pensatore sociale ed educativo del ventesimo secolo, protagonista del pragmatismo filosofico, del ripensamento dei modelli democratici, della diffusione dell'attivismo pedagogico. Fu autore di testi fondamentali nel pensiero contemporaneo come The School and Society (1899), Democracy and Education (1916) e Lìberalism and Social Action (1935). Il volume raccoglie il suo manifesto, Il mio credo pedagogico, seguito da alcuni dei principali scritti di argomento educativo, rappresentativi delle varie stagioni della sua attività intellettuale e dei temi di discussione centrali nel suo pensiero, come il metodo della pedagogia attiva, la natura collettiva del processo di apprendimento, il circuito di reciproco rafforzamento tra educazione progressiva ed efficacia del processo democratico.
€ 14,50
2014

Dewey John; Cappa F. (cur.) Title : Esperienza e educazione
Author: Dewey John; Cappa F. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

In questa sintesi del suo pensiero, John Dewey, il più importante filosofo dell'educazione del Novecento, contrappone la sua posizione a quella dei conservatori, che criticavano le 'scuole nuove' ispirate dal suo credo e auspicavano il ritorno alla tradizione e al principio di autorità come fondamento pedagogico. Secondo Dewey, l'esperienza è il banco di prova di ogni teoria pedagogica e, allo stesso tempo, è ciò che permette di educare ogni uomo alla responsabilità, alla partecipazione, alla soluzione di 'problemi di tutti' in una società fondata sull'integrazione e non sull'esclusione. Già nella forma polemica, oltre che nel contenuto, 'Esperienza e educazione', che brilla per chiarezza, sintesi e profondità, è di grande attualità e riesce ancora oggi, nella confusione del dibattito sulla scuola, a mettere a nudo le differenze fondamentali tra chi vuole un'educazione autoritaria e chi immagina e vuole mettere in pratica una comunità educante.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Dewey John; Bairati P. (cur.) Title : Esperienza e natura
Author: Dewey John; Bairati P. (cur.)
Publisher: Mursia

Esperienza e Natura fu pensata nell'immediato primo dopoguerra, scritta nel 1922 e in parte rivista nel 1929. Opera di un filosofo ormai maturo, riprende da un lato taluni temi fondamentali del pragmatismo originario (come la critica del positivismo condotta in nome di istanze empiristiche e metodologiche) e dall'altro inserisce questi temi in una visione della realtà nella quale il mondo e l'esistenza, nella loro totalità, vengono continuamente problematizzati e pensati come orizzonte aperto di possibili significati, valori, opere. In un decennio così ricco di contrasti e di lacerazioni, come quello degli anni Venti in America, Esperienza e Natura rappresenta un appello equilibrato e nello stesso tempo scevro di illusioni tradizionalistiche a quei valori ereditati dalla filosofia classica che non negano o comprimono, ma riscattano e celebrano nella sua pienezza la spontaneità del vissuto. Quest'opera quindi, piena di moderazione e di saggezza e nello stesso tempo di ragionevoli speranze, ha un significato che va al di là dei limiti della 'filosofia', anche perché lo stesso pensiero di Dewey sollecita il confronto, la critica e la provocazione da parte di altri campi, talora delimitati arbitrariamente, della cultura umana.
€ 24,00

Dewey John; Cecchi D. (cur.) Title : Esperienza, natura e arte
Author: Dewey John; Cecchi D. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il saggio, del 1925, costituisce un'agile ed esaustiva introduzione ai temi dell'estetica di John Dewey, che troveranno sviluppo in 'Arte come esperienza' (1934). I temi fondamentali dell'estetica di Dewey sono: il recupero dell'esperienza nell'arte; l'esteticità diffusa dell'esperienza ordinaria; il valore 'vitale' dell'estetico; la relazione tra dimensione cognitiva e dimensione estetica dell'esperienza. Il saggio non offre solo un accesso immediato all'estetica di Dewey - oltre a essere l'unico suo saggio di estetica non disponibile in italiano: una prima traduzione degli anni '70 è da tempo fuori catalogo - ma è anche il saggio in cui Dewey pone maggiormente l'accento sull'intreccio tra strumentalità dell'agire umano e godimento estetico: ne emerge l'immagine di un soggetto che, mentre trae piacere dall'esperienza che fa, seleziona le competenze necessarie a una più stretta interazione con l'ambiente; parallelamente l'attività artistica è pensata come momento di apprendimento e di costruzione di modelli di conoscenza.
€ 4,90     Scontato: € 4,66
1913

Dewey John, Alexander Thomas M. (INT) Title : A Common Faith
Author: Dewey John, Alexander Thomas M. (INT)
Publisher: Yale Univ Pr


€ 18,10
2013

Dewey John; Calcaterra R. M. (cur.) Title : Individualismo vecchio e nuovo
Author: Dewey John; Calcaterra R. M. (cur.)
Publisher: Diabasis

Una società più giusta e più stabile secondo Dewey si fonda su un individualismo capace di sviluppare le singole personalità. Una distratta superficialità e il rapido cambiamento dei riferimenti simbolici sociali indotti dalla comunicazione di massa hanno inibito lo sviluppo dei valori morali e sminuito la capacità dei singoli di comunicare e collaborare. Questi saggi furono scritti da John Dewey nel 1929, mentre incalzava la più grave crisi economica americana, e sono ancora profondamente attuali, per le numerose analogie con l'odierna crisi dell'economia occidentale. Il pensiero di Dewey si adatta assai bene all'urgenza dei nostri tempi; alterna amarezza e speranza e indaga sulle opportunità da cogliere per una nuova prospettiva morale e sociale: un nuovo individualismo, che infonda una responsabilità sociale pienamente consapevole della forza dei propri valori e della propria autonomia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1912

Fossum Theresa Welch Ph.d. (EDT), Dewey Curtis W. (EDT), Horn Caroline V. (EDT), Johnson Ann L., MacPhail Catriona Ph.D. Title : Small Animal Surgery
Author: Fossum Theresa Welch Ph.d. (EDT), Dewey Curtis W. (EDT), Horn Caroline V. (EDT), Johnson Ann L., MacPhail Catriona Ph.D.
Publisher: Mosby Inc


€ 228,70

Hersey Paul H., Blanchard Kenneth H., Johnson Dewey E. Title : Management of Organizational Behavior
Author: Hersey Paul H., Blanchard Kenneth H., Johnson Dewey E.
Publisher: Pearson College Div

Forty years in the making, Management of Organizational Behavio r is a readable text that makes behavioral sciences come alive through real life examples and progressive ideology.


€ 221,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle