![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Nella rete del body shaming. Riflessioni teoriche e una ricerca internazionale Author: Borgna P. (cur.); Gallina M. A. (cur.); Grimaldi R. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier 'Una persona sovrappeso dovrebbe evitare di postare le sue foto sui social in costume da bagno'; 'Se qualcuno riceve un meme su un suo difetto fisico, non se la deve prendere, è soltanto un meme'. Ancora: 'Offendere un compagno/a via Internet per come si veste è sicuramente meno grave che farlo di persona'. Queste sono alcune delle affermazioni utilizzate nell'indagine empirica presentata nel volume, condotta su un esteso campione di adolescenti in Italia e in Romania per rilevare la loro propensione al body shaming online. I comportamenti di prevaricazione messi in atto attraverso insulti, prese in giro o umiliazioni - nel mondo fisico e nel mondo virtuale - sono oggetto nel testo di analisi sociologiche, pedagogiche, psicologiche, semiotiche, mediologiche, e di riflessioni di insegnanti e funzionari del sistema scolastico. € 18,00
|
![]() ![]() Dialoghi di dissidenza. Un'esplorazione etnografica dei movimenti No-Vax, Free-Vax e del dubbio vaccinale Author: Santullo Corinna Publisher: Rosenberg & Sellier L'autrice ricostruisce la genealogia del dissenso legata al dubbio e alla renitenza vaccinale attraverso un approccio etnografico. Analizza le posizioni sulla libertà di scelta vaccinale e terapeutica espresse prima della pandemia, in cui trovano origine le manifestazioni di rifiuto del vaccino antiCovid-19 e delle misure di contenimento del virus. Moltissime sono le voci ascoltate. Non solo no-vax, ma anche free-vax, esitanti, medici e pediatri specializzati in medicine alternative e complementari, fondatori e educatori di scuole 'alternative' e, infine, no-Covid-vax e no-green pass. Il dissenso vaccinale emerge come manifestazione di una corrente di pensiero che denuncia il potere politico dello stato e dei suoi apparati ai danni della cittadinanza: un'inquietudine di lunga durata che rispecchia anche le discussioni critiche sul mondo che ci circonda. La creazione di schieramenti teorico-ideologici (no-vax/sì-vax) e la riduzione della diffusione del complottismo a un problema di fake news, non consentono di restituire la complessità del fenomeno. La diffusione del dubbio emerge come alimentata da una profonda frattura dei rapporti tra cittadinanza, istituzioni e mercato. € 18,00
|
![]() ![]() Stendhal musicien. Une identité grâce à la musique Author: Didier Beatrice Publisher: Rosenberg & Sellier € 26,00
|
![]() ![]() Teoria politica (2023). Vol. 13 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier In questo numero. Nei prossimi numeri. Invito a contribuire. This Issue. Next Issues. Call for Papers. Michelangelo Bovero, Anakyklosis. Incubi di barbarie ritornata. Dove va, dove porta la guerra. Where the War Goes, Where the War Leads. Gaetano Azzariti, Oltrepassare il limite. Alessandro Colombo, L'incanto morale della guerra fino in fondo. Michele Prospero, Tra guerra difensiva e co-belligeranza. Libertà. Metafisica e politica. Freedom. Metaphysics and politics. Franco Ferrari, Platone e la libertà. Etica, politica, filosofia. Luigi Alfieri, Libero o servo arbitrio? Erasmo e Lutero. Emanuela Scribano, Spinoza. Il tempo della libertà. Con una nota su Kant e Spinoza. Sofia Bonicalzi, Mario De Caro, Il libero arbitrio. Antinomia, mistero o problema? Roberto Escobar, Le fantôme de la liberté. Una speranza necessaria. Destra e sinistra. Una dicotomia mutilata? Right and Left. A mutilated dichotomy? David Bidussa, Fascismi: ieri, oggi, domani. Questioni di storiografia. Giorgia Bulli, L'estrema destra alla prova del tempo tra riconfigurazione e persistenza. Antonio Floridia, Modelli di partito. Il «contagio» da sinistra (e poi il suo rovescio). Luigi Pandolfi, Tanti governi, una sola economia. Marcelo de Azevedo Granato, Os anos Bolsonaro. Saggi. Essays. Luigi Ferrajoli, Per Marina. La costruzione giuridica dell'inferiorità della donna. Marco Solinas, Dalla teleologia politica alla genealogia delle regressioni. Sul revival di Marx. Dario Pasquini, Saveable Lives and Emotions. The Potential for Establishing an International Legal Duty to Aid Foreigners Abroad. Claudio Lasperan € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Studi Francesi. Vol. 204: In ricordo di Anna Maria Finoli (1923-2020) - Centenaire du 'Manifeste du surréalisme' d'André Breton (1924-2024) Author: Colombo Timelli M. (cur.); Ferrari B. (cur.); Raffi M. E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier In ricordo di Anna Maria Finoli (1923-2020) a cura di Barbara Ferrari e Maria Colombo Timelli; Barbara Ferrari e Maria Colombo Timelli, Bibliografia di Anna Maria Finoli; Alfonso D'Agostino, Ritratto di Signorina: Anna Maria Finoli (1923-2020); Daniela Delcorno Branca, Anna Maria Finoli e gli studi arturiani in Italia; Massimiliano Gaggero, Le 'Artes amandi' di Anna Maria Finoli: un laboratorio critico; Roberto Tagliani, Anna Maria Finoli e l'edizione del 'Trattato di architettura' del Filarete: tra storia dell'architettura e filologia testuale; Paola Cifarelli, Anna Maria Finoli e gli studi sul medio francese; Anne Schoysman, Le 'Jehan d'Avennes' d'Anna Maria Finoli. Pratique critique et intuition stylistique. Centenaire du 'Manifeste du surréalisme' d'André Breton (1924-2024) a cura di Maria Emanuela Raffi, Introduction Mario Richter, Sur la présence de Baudelaire chez André Breton Damiano De Pieri, Le surréalisme au-delà de l'avant-garde Catherine Maubon, Michel Leiris: du bon usage du surréalisme Marie-Paule Berranger, Le Manifeste de Breton: «vers ce qui nous réclame» VARIA, Ilaria Vitali, 'I racconti delle fate' (1727): étude de la première traduction mondiale des 'Histoires ou contes du temps passé' de Charles Perrault Florence Lojacono, Italie 1937: Simone Weil, Albert Camus et le 'Poverello' RASSEGNA BIBLIOGRAFICA Medioevo, a cura di M. Colombo Timelli; Quattrocento, a cura di M. Colombo Timelli e P. Cifarelli; Cinquecento, a cura di P. Cifarelli; Seicento, a cura di M. Pavesio e L. Rescia; Settecento, a cura di V. Fortunati e P. Perazzolo; Ottocento: a) dal 1800 a € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Tracce di famiglia. Persorsi di sviluppo tra strategie aziendali familiari e passaggi generazionali Author: Cois Ester Publisher: Rosenberg & Sellier Una delle chiavi interpretative più longeve nel dibattito sui divari dello sviluppo socioeconomico è costituita dal paradigma familista, che attribuisce la principale responsabilità dell'accidentata performance economica di alcuni contesti territoriali a specifici tratti socioculturali ben sedimentati in modelli familiari esclusivi, vocati alla massimizzazione del proprio profitto in assenza di una civicness diffusa.Questo volume si propone di ripercorrere le tracce più profonde lasciate dall'approccio familista nel corso di oltre settant'anni di dibattito sulla doppia velocità di crescita del Sistema-Paese, e didecostruirne criticamente le principali declinazioni analitiche, allo scopo di rimettere a tema un focus classico della Sociologia Economica e Territoriale: la relazione biunivoca esistente tra le forme e i meccanismi organizzativi familiari prevalenti in un determinato contesto spazio-temporale, da una parte, e le dinamiche strategiche della sua evoluzione socioeconomica, dall'altra. In questa seconda accezione, le 'tracce di famiglia' emergenti non andranno lette come residui di mondi sociali obsolescenti, ma come pratiche infra e inter-generazionali ancora dirimenti nei processi di regolazione sociale dell'economia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Cinque studi sull'interpretazione Author: D'Agostino G. (cur.); Vigna-Taglianti M. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Questo libro raccoglie i contributi di cinque psicoanalisti italiani: Michele Bezoari, Franco Borgogno, Anna Ferruta, Alberto Luchetti e Malde Vigneri. A ciascuno di loro è stato chiesto di sviluppare una riflessione, centrata sulla propria esperienza personale, sul concetto e sull'utilizzo dell'interpretazione. È, questo, un concetto poliedrico che rappresenta il paradigma della psicoanalisi stessa, dato che attiene alla concezione di una dimensione enigmatica inconscia della psiche ma che - come ben sappiamo - ha sempre deluso ogni tentativo di raggiungere una definizione teorico-clinica esaustiva. Questi 'cinque studi' sono una testimonianza di come la visione relazionale dell'interpretare abbia modificato la concezione dell'azione terapeutica in psicoanalisi; pur avviando le loro riflessioni da prospettive teoriche differenti, gli autori si sono mossi all'interno di uno stesso filone esplorativo: comprendere l'azione dell'interpretare come una realtà esperienziale di condivisione emozionale, relazionale e di pensiero, ossia come una realtà che introduce, nella dimensione intersoggettiva dell'incontro analitico, un fattore nuovo e vitalizzante. Ciò che ne emerge è la proposta di considerare l'azione dell'interpretare non come un evento avvolto da una sorta di esteriorità neutra ma come un evento, reale, che trasmette la possibilità di vedere insieme ciò che sta accadendo nell'intrapsichico come nell'interpsichico. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 42 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Editoriale: A Gaza, l'umanità diventa dis-umanità, Angelo d'Orsi Tra storia e politica, Ana Pauker, una comunista romena tra stalinismo e eterodossia, Leonardo Masone Lessico Lo sciopero come valore in sé. Appunti sul sindacalismo rivoluzionario in Italia, Alberto Drera Lavori in corso Riforma al femminile. Donne anabattiste nel Cinquecento veneto, Alessandra Celati Freud, la psicoanalisi e la guerra. Dalle nevrosi di guerra alla spettacolarizzazione dei conflitti, Piergiorgio Bianchi Dal volto di Dio alle opere dell'uomo. L'arte e l'educazione del popolo nelle avanguardie russe, Raffaele Tumino In rete Uno straordinario testimone critico del nostro tempo. L'Archivio Gianni Minà, Marina Penasso Esperienze Conservare il lavoro: gli archivi dei Centri per l'impiego del Piemonte, Alberto Pantaloni Piccolo e grande schermo Il fallout culturale del film 'Oppenheimer', Massimo Zucchetti Fermalibri La nuova era strategica del mondo post-1989: dalla competizione al conflitto, Angelo d'Orsi Schede Opere di: Claudio Rabaglino (Francesca Chiarotto), Paolo Quaregna (Fabrizio Mina), Simone Duranti (Alberto Pantaloni), Diego Díaz Alonso (Giovanni Rufino) Produzione propria Raccolta carta L'odio e l'amore come categorie storiografiche?, Antonino Salerno L'angolo di Aristarco Di nuovo il 'grande silenzio'? € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Ardeth. Vol. 13: Energy landscapes. Spatial Agencies of Energy Transition Author: Roesler S. (cur.); Balzan S. (cur.); Stieger L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (2024). Vol. 36: Divisi Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Attualità Lacaniana è, dal 2004, la rivista semestrale della SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi). Pubblica principalmente testi di membri della SLP e delle altre Scuole riconosciute dall'AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi) che promuove la pratica e lo studio della psicoanalisi secondo l'insegnamento di Jacques Lacan e i contributi di Jacques-Alain Miller. La rivista intende diffondere gli studi teorico-clinici della psicoanalisi a orientamento lacaniano, nel solco tracciato da Sigmund Freud e con le elaborazioni di Jacques Lacan che consentono di aggiornare la clinica e di leggere la contemporaneità, fuori dalle mura del discorso corrente. € 20,00
|
![]() ![]() Phenomenology and mind (2024). Vol. 27: Structural injustice: reflections on social groups, identity and intersectionality Author: Liveriero F. (cur.); Salvatore I. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Federica Liveriero, Ingrid Salvatore, Introduction SECTION 1. THE STRUCTURAL DIMENSION OF JUSTICE P.B. Hope, Social Connection and Complexity: On Two Kinds of Social Injustice and Responsibility Eleonora Piromalli, Structural Injustice and Supra-Individual Alienation Elena Libera, The structural dimension of femicide SECTION 2. EPISTEMIC AND LINGUISTIC INJUSTICE Noemi Paciscopi, Epistemic Injustice and Standpoint Theory: A Proposal for Understanding Epistemic Harm Martina Rosola, Which is the fairest of them all? Evaluating gender-fair strategies in Italian Matilde Graziano, Confining words an analysis of misogynistic slurs and their subordinating force Margherita Grassi, Eleonora Volta, Controlling the Narrative: The Epistemology of Himpathy in Sexual Assault Trials SECTION 3. POWER, SOCIAL OPPRESSION AND RECOGNITION Christian Tewes, Reconsidering the Double Empathy Problem Donata Chiricò, Maria Tagarelli De Monte, Hearing perspectives on deafness: a century-long form of power Alex-Flavius Deaconu, Moral Recognizers and Social Injustice: Expanding Axel Honneth's Theory of Recognition Hauke Behrendt, Resolving the Puzzle of Affirmative Action Valeria Fabretti, Exploring Intersectionality in Anti-Discrimination Work. Representations and Practices of Social Workers in Northern Italy FREE CONTRIBUTIONS Artur Kosecki, John Searle's model of social ontology in the context of Roman Ingarden's existential ontology Stefano Pinzan, The Feeling of Respect and Morality for the Finite Rational Being Wouter van Dun, A Phenomenological Contribution to Psychopathological Imagination: An I € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() In montagna. Paesaggi letterari e passaggi d'epoca Author: Segalla Silvia Publisher: Rosenberg & Sellier Nel costruire i propri universi narrativi, i romanzi possono ritrarre o capovolgere il mondo sociale e il contesto ambientale da cui scaturiscono, ma non possono mai prescinderne. Per questo, i paesaggi offerti dalla narrativa si offrono come formidabile strumento di osservazione della realtà sociale: auto-etnografie da leggere in relazione alle trasformazioni materiali e culturali dei contesti di produzione. Nell'indagare le rappresentazioni della montagna in tre romanzi della recente letteratura italiana, assai diversi per autore, stile e contenuti - Bàrnabo delle montagne (Dino Buzzati), I Brusaz (Giovanna Zangrandi), Le otto montagne (Paolo Cognetti) -, il volume analizza, facendo propri gli strumenti della sociologia e della critica letteraria, il riflettersi della società nei paesaggi letterari che produce. Tra rocce e crinali, orti alpini e rododendri, emergono strutture sociali e familiari, dinamiche di genere, generazione e classe, così come il deflagrare della crisi nel rapporto tra gli esseri umani e quella 'natura' di cui la montagna è fatta epitome. Prefazione di Mimmo Cangiano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Georg Baselitz Author: Vercellone F. (cur.); Eccher D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Georg Baselitz è nato nel 1938 a Deutschbaselitz in Sassonia (Germania). Lavora come pittore, grafico e scultore sul Lago di Ammer in Baviera, a Salisburgo e a Imperia sulla Riviera Ligure. Dopo aver studiato pittura a Berlino Est e Ovest, destò grande scandalo la sua prima mostra del 1963 alla galleria berlinese Werner & Katz. Dal 1969 è conosciuto in tutto il mondo per le sue opere con motivi capovolti. Nel 1972 partecipa, tra l'altro, a Documenta 5 a Kassel. La Staatsgalerie d'Arte Moderna di Monaco gli ha dedicato una grande retrospettiva nel 1976.Nel 1980 espone la sua prima opera scultorea, 'Modello per una scultura', alla Biennale di Venezia nel Padiglione della Germania. Importanti retrospettive si sono svolte nel 1995 al Guggenheim Museum di New York, nel 2007 alla Royal Academy of Arts di Londra, e nel 1996 e 2011 al Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, nonché nel 2018 al Fondation Beyeler di Basilea e all'Hirshhorn Museum Sculpture Garden di Washington DC. Nell'ottobre del 2021 ha aperto i battenti una retrospettiva al Centre Pompidou di Parigi. Ha insegnato come professore all'Accademia Statale di Belle Arti di Karlsruhe (dal 1978) e all'Università delle arti di Berlino (fino al 2003). Oltre a molti altri riconoscimenti, ha ricevuto il Praemium Imperiale a Tokyo nel 2004 e nel 2019 è stato eletto all'Académie des Beaux-Arts des Institut de France. Le sue opere sono esposte in importanti collezioni e musei internazionali. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2024 |
![]() ![]() Goethe tra arte e scienza. Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Author: Moiso Francesco; D'Alfonso M. V. (cur.); Beccari B. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier 'Arte e scienza hanno dei punti in comune? Se sì, come possono coesistere e consistere in unico colpo d'occhio? È solo la genialità personale di un uomo come Goethe che ha potuto riunirle, oppure esiste qualcosa di più profondo che sta alle radici di queste due attività o che consente di vagheggiare una lontana fonte da cui entrambe scaturiscono?' Sono queste le principali domande che guidano le ricchissime e illuminanti lezioni, che Francesco Moiso tenne all'Università di Milano nell'anno accademico 2000-01 e che qui riproponiamo in una nuova edizione. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Un santo in famiglia. Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale Author: Barbero Alessandro Publisher: Rosenberg & Sellier La chiamata di Dio può mettere un giovane in opposizione al volere dei genitori? Quale strada dovrà scegliere chi desidera salvarsi? A questo dilemma le scritture rispondono in modo vistosamente contraddittorio. Fin dal Medioevo monaci e chierici hanno riflettuto sul fragile e controverso rapporto tra solidarietà familiari e vocazione religiosa, tra affettività e santità, giungendo a conclusioni opposte e non di rado sorprendenti. La lettura dei testi agiografici - che celebravano la grandezza del santo e offrivano ai credenti un modello da imitare nella vita quotidiana - offre al nostro sguardo le fasi alterne di questa riflessione, dall'età gregoriana a Francesco d'Assisi e Caterina da Siena. Un percorso affascinante che rivela le profonde trasformazioni conosciute non solo dalla religione cristiana, ma da tutta la società europea nel corso del millennio medievale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il romanzo, il reale e altri saggi Author: Forest Philippe; Bosco G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier I saggi qui raccolti hanno tutti in comune la stessa dimostrazione, che ogni volta assume una forma particolare e appare sotto una luce in parte diversa. La tesi secondo cui il romanzo risponde all'appello del reale, l'appello rivolto a chiunque si trovi confrontato all'esperienza dell'«impossibile», allo strazio del desiderio e del lutto. Succede in quel momento qualcosa che deve essere detto e non può esserlo se non nella lingua del romanzo perché è l'unica a restare fedele alla vertigine che si apre allora nel tessuto del senso, nella rete delle apparenze, per lasciar che vi si intraveda lo scintillio di una minuscola rivelazione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (2024). Vol. 35: Uscite Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Attualità Lacaniana è, dal 2004, la rivista semestrale della SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi). Pubblica principalmente testi di membri della SLP e delle altre Scuole riconosciute dall'AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi) che promuove la pratica e lo studio della psicoanalisi secondo l'insegnamento di Jacques Lacan e i contributi di Jacques-Alain Miller. La rivista intende diffondere gli studi teorico-clinici della psicoanalisi a orientamento lacaniano, nel solco tracciato da Sigmund Freud e con le elaborazioni di Jacques Lacan che consentono di aggiornare la clinica e di leggere la contemporaneità, fuori dalle mura del discorso corrente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Studi francesi. Vol. 203: Agrippa d'Aubigné poète du «Printemps» Author: Ferrer V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata da Franco Simone nel 1957, «Studi Francesi» pubblica articoli, testi e documenti inediti che contribuiscono agli studi specialistici e al dibattito critico su tutti i periodi della letteratura e della storia culturale francese. In ogni fascicolo un'ampia «Rassegna bibliografica» offre un ricco e dettagliato aggiornamento sulla letteratura critica contemporanea, italiana e internazionale, con la schedatura sistematica di pubblicazioni riguardanti tutti gli aspetti della civiltà letteraria della Francia e del mondo francofono dalle origini a oggi. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Pastoralismo tra continuità e innovazione. Evidenze dal caso Sardegna Author: Meloni B. (cur.); Uleri F. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2026 'Anno Internazionale dei Pascoli e Pastori'. A dicembre 2019, l'UNESCO ha dichiarato la 'civiltà della transumanza', con il suo spostamento stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi, 'Patrimonio culturale immateriale dell'umanità', su proposta di Italia, Austria e Grecia. Siamo oggi davanti a uno scenario istituzionale che cerca di riprestare attenzione alla funzione regolatrice che i sistemi agropastorali hanno all'interno dei territori rurali e montani, in riflesso dell'importanza che questi possono avere nella creazione di un ambiente sostenibile. L'articolarsi di forme di pastoralismo nell'ambito mediterraneo/circummediterraneo può essere letto in modo comparato confrontando tipi simili di istituzioni e processi in una varietà di contesti politici, economici, burocratici e religiosi. Il caso Sardegna si colloca in quei contesti nei quali le pratiche di allevamento estensivo brado e poi semi-brado, soprattutto ovino, sono state capaci di incidere in maniera cruciale nella regolazione delle strutture sociali ed economiche delle società locali. Sono state inoltre centro dell'identità culturale e contributo attivo nella manutenzione e cura dei paesaggi, con la transumanza prima, e con l'insediamento aziendale poi. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 84: Ontology of Finance Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Vol. 34: Errare Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Attualità Lacaniana è, dal 2004, la rivista semestrale della SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi). Pubblica principalmente testi di membri della SLP e delle altre Scuole riconosciute dall'AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi) che promuove la pratica e lo studio della psicoanalisi secondo l'insegnamento di Jacques Lacan e i contributi di Jacques-Alain Miller. La rivista intende diffondere gli studi teorico-clinici della psicoanalisi a orientamento lacaniano, nel solco tracciato da Sigmund Freud e con le elaborazioni di Jacques Lacan che consentono di aggiornare la clinica e di leggere la contemporaneità, fuori dalle mura del discorso corrente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 41 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier 'Historia Magistra' nasce nella primavera 2009, sulla base dell'esperienza dell'attività svolta dall'Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l'Università di Torino fin dall'anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d'Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il 'faro che illumina ogni nostra conoscenza', per dirla con Karl Marx. 'Historia Magistra' intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista 'schierata' a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia (2023). Ediz. bilingue. Vol. 92-93: Re-thinking the quality of public space (II) Author: Publisher: Rosenberg & Sellier I 'Quaderni di Sociologia' sono una rivista quadrimestrale di Sociologia generale pubblicata ininterrottamente dal 1951 ad oggi. Il primo numero dei 'Quaderni di Sociologia' venne pubblicato a Torino, a cura di Nicola Abbagnano e Franco Ferrarotti, per i tipi della casa editrice Taylor. Diretta dal 1968 al 2015 da Luciano Gallino, la rivista è oggi diretta da Paola Borgna e Paolo Ceri. I 'Quaderni di Sociologia' analizzano le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società contemporanea, facendosi artefici di una riflessione critica documentata sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile: dalle politiche dell'istruzione e dell'ambiente ai movimenti sociali, dalla comunicazione politica ai rapporti tra innovazione tecnologica, formazione e occupazione, dagli interventi di peacekeeping delle forze armate all'universo di Internet, dall'immigrazione al modello sociale europeo. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Phenomenology and mind (2023). Vol. 25 Author: Agard Olivier (cur.); Josset Sylvain (cur.); Schloßberger Matthias (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Studi francesi (2023). Vol. 201 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier La rivista pubblica in fascicoli quadrimestrali studi storici e critici, testi e documenti inediti utili per una sempre più profonda conoscenza della letteratura e della civiltà di espressione francese. In ogni fascicolo una rassegna bibliografica offre la più ampia informazione possibile sulle ricerche recenti dedicate ai rappresentanti della civiltà letteraria francese e francofona e discute gli spunti originali che la critica contemporanea suggerisce con la lettura delle opere significative della storia culturale in francese di tutti i secoli. Gli «Studi Francesi» forniscono agli studiosi una via per partecipare al rinnovamento della cultura europea e per avere un contatto diretto con le tendenze attuali della critica. La rivista è impegnata a contribuire con tutti i mezzi a sua disposizione alla formazione di una più avveduta coscienza critica. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Vita Curriculi. Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Author: Filippi Davide Publisher: Rosenberg & Sellier Da quando si è imposto il 'nuovo spirito del capitalismo' i luoghi in cui si elabora la conoscenza hanno assunto un ruolo particolarmente rilevante negli assetti del capitalismo globale. In questo contesto, i sistemi universitari contemporanei si presentano come luoghi che mostrano il senso e le conseguenze delle trasformazioni delle forme di governo globali, con caratteristiche specifiche che il volume analizza. I ricercatori precari infatti possono essere definiti come un soggetto paradigmatico per rappresentare quelli che sono definiti come knowledge worker e approfondire le dinamiche che intervengono nel dare un orientamento alla loro soggettività permette di comprendere tanto i processi che agiscono nella generalità delle relazioni sociali contemporanee, sia le peculiarità espresse dalle esperienze professionali ed esistenziali di questi lavoratori. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Quaderni di comunicazione scientifica. Vol. 4 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Riflessioni e commenti La comunicazione tra scienza del clima e politica, e il caso italiano Antonello Pasini, Pietro Reggiani La scienza del cosmo vive tempi straordinari Gianluca Masi CASE HISTORIES La rivista «Archimede» e la rubrica «Archimedia»: felice connubio fra tradi zione e innovazione nella comunicazione del sapere scientifico Lucia Carla Maria Vitali Dalla scienza alla società: il potenziale della citizen science nella comunicazione scientifica Noemi Crescentini Quattro racconti facili di Scienza e Arte, un esperimento di incrocio trans disciplinare Michela Alfè 'Smogville - Fino all'ultimo respiro': un nuovo applied game per raccontare l'inquinamento dell'aria Alessandro Vitale, Marco Mazzaglia, Chiara Valentina Segrè, Agnese Collino, Stefano Di Fonzo, Giulia Sacchi, Luca Gambadoro, Davide Mantovani, Andrea Bragagnolo, Antonio Gallo, Gabriele Peddes, Giovanni Eccher, Andrea Plazzi, Jacopo Cucchi Peretti L'evoluzione non ha genere Carmen Troiano, Stefano Dalla Casa Un tesoro di scienza al CNR: una caccia al tesoro a squadre per scoprire l'Area Territoriale di Ricerca di Firenze Chiara D'Errico, Francesca Rossi, Andrea Ienco, Francesco Romano, Valentina Grasso Come il linguaggio dei big data cambia la comunicazione e l'accesso alla conoscenza Elena Guerra 'Tenet': fuggire dal futuro per tornare al passato. I viaggi nel tempo nella fantascienza di Christopher Nolan Luciano Celi Robotica, Intelligenza artificiale ed implicazioni etiche Silvia Perrella L'arte e la cultura come terapia: la mostra 'Racconti e ritratti di medicina e malattia': un viaggio immersivo tra € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Ardeth. Vol. 12 Author: Chiodo S. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2024). Vol. 86: Speculative thinking Author: Bernard G. (cur.); Illetterati L. (cur.); kobe Z. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Storie di donne e femministe Author: Passerini Luisa Publisher: Rosenberg & Sellier Dalle femministe dell'Emilia Romagna alle ex-terroriste di Prima Linea e delle Brigate Rosse, molte protagoniste della storia italiana del secondo Novecento si affacciano in queste pagine. Le loro biografie e le loro parole, che avevano rimesso in discussione le idee comuni di emancipazione e di femminilità, mostrano i percorsi divergenti attraverso cui le donne avevano voluto affermarsi sulla scena pubblica. Il libro pone problemi essenziali per valutare retrospettivamente una politica e una storia delle donne: quali furono i punti di forza del femminismo degli anni Settanta? Quali i suoi rapporti con i movimenti degli studenti e dei giovani che si affermarono intorno al '68? Qual è l'atteggiamento più fruttuoso da assumere in una ricerca sulla memoria femminista? Quali sono le implicazioni delle ricerche delle donne per le discipline storico-sociali? L'autrice si interroga sui modi e le forme della trasmissione del sapere, politico e quotidiano, tra diverse generazioni di donne e suggerisce percorsi aperti che tengano fermi due principi: restituire soggettività alle donne studiate e alle donne che studiano: trovare collegamenti tra la soggettività espressa dai movimenti femministi e quella vissuta dalle donne prima e intorno a loro. Questa riedizione, suggerita dall'attualità dei temi della trasmissione e dell'andamento carsico dei movimenti femministi, si arricchisce dell'introduzione di Chiara Bottici su 'Femminismi perduti, storie ritrovate, genealogie ricostruite' e della 'Rivisitazione' finale di Luisa Passerini. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|