![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scatamacchia Rosanna; Betta E. (cur.); Romanelli R. (cur.); Sofia F. (cur.) Publisher: Viella Il titolo 'I numeri parlanti', preso in prestito da uno dei saggi di Rosanna Scatamacchia qui raccolti, richiama l'essenza del suo lavoro di storica, nel quale il dato statistico è accompagnato dall'analisi dei contesti storici e sociali che fanno 'parlare i numeri'. Il suo volume sugli azionisti della Banca d'Italia era storia di uomini e di donne, dei loro profili e delle reti sociali e parentali in cui si muovevano. Così concepita, la storia economica attraversa gli ambiti disciplinari e le barriere accademiche. Quando ci ha lasciato, il 12 maggio 2023, Rosanna stava approntando un volume, 'Oro alla patria', di cui qui si pubblicano larghi estratti. Raccontano di quando, nel 1916-1917, donne e uomini di tutte le fasce sociali offrirono oblazioni di oro e argento all'Erario a sostegno dello sforzo bellico. La capacità di far parlare i numeri torna qui ad esercitarsi, coinvolgendo nuove questioni storiche, come il rapporto con la guerra e il patriottismo, e dunque i processi di costruzione nazionale nonché le pratiche del dono nelle sue dimensioni simboliche, sociali, culturali, politiche in un tempo lungo che poteva risalire all'antichità, come suggerisce l'olio di Vincenzo Camucci. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sanna E. (cur.) Publisher: Youcanprint Tra diritto e cultura... è un progetto editoriale che si sviluppa in forma di Tracce di lezione, ciascuna dedicata a un argomento specifico. Una sorta di manuale, originale per il fatto di aver inserito anche alcune Relazioni degli studenti del Corso di Legislazione dei beni culturali dedicate a interessanti tematiche di approfondimento; nonché per il fatto che, oltre alle citazioni della migliore dottrina (e relativa bibliografia) e delle sentenza delle più autorevoli Corti, si accompagnano interviste, illustrazioni fotografiche, dipinti anche inediti del patrimonio culturale (fra i quali un ritrovamento fortuito in attesa di valutazione). Il lavoro propone la conoscenza delle normative inerenti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale nonchè tematiche propedeutiche alla comprensione degli attori istituzionali coinvolti quali le fonti del diritto italiano, europeo e internazionale e le loro relazioni, le criticità del moderno costituzionalismo e alcune considerazioni legate al periodo pandemico, anche attraverso l'analisi di interessanti casi giudiziari. Per queste ragioni lo si ritiene un libro adatto sia agli studenti che volessero approcciarsi a queste tematiche giuridiche, sia a chi per lavoro, passione o anche per semplice curiosità volesse conoscere gli argomenti delle ricerche proposte. € 39,90
|
![]() ![]() Author: Aranzulla Susanna; Quattrini E. (cur.) Publisher: Coram Deo Età di lettura: da 7 anni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: EDIFIR 'Era tempo che una tale personalità di spicco nella storiografia e nella critica d'arte, oltre che nella museologia, venisse presa in considerazione nella complessità e ricchezza della sua azione e della sua testimonianza, anche a vantaggio di giovani che l'hanno conosciuto solo attraverso la sua vastissima bibliografia. [...] Il numero e la qualità dei contributi sono tali da toccare molte delle aree tematiche frequentate da Roberto Salvini, che spaziano dalla critica - particolarmente segnata dal purovisibilismo e dall'estetica crociana - allo studio dei grandi dell'arte italiana quali Giotto, Ghiberti, Botticelli, Michelangelo, all'attenzione per i fenomeni artistici internazionali d'Oltralpe. [...] Un omaggio anche a Salvini direttore degli Uffizi, artefice della risistemazione della Galleria dopo i terribili anni della guerra. Tra le sue molte efficaci decisioni, ho sempre considerato magistrale la creazione di una illuminante contiguità fra il Trittico Portinari e le tavole di Botticelli e Ghirlandaio. Scoccava in quella sala, sotto gli occhi di tutti, il corto circuito fra il dipinto fiammingo giunto a Firenze nel 1483 e i pittori fiorentini d'allora, affascinati da quella pittura esatta, immersa in una luce tersa come cristallo. Quell'assetto museografico attraversò indenne gli anni dopo il direttorato di Salvini, rispettato da soprintendenti e direttori pur in mezzo alla trasformazione degli Uffizi in Nuovi Uffizi. A mia volta, con Antonio Natali, lo mantenni come cardine espositivo e insieme chiave di lettura per una piena comprensione del tardo Quattrocento fiore € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tartuferi A. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.); Labriola A. (cur.) Publisher: Mandragora Protagonista della mostra 'Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico' è la ricchezza artistica di una città che ha avuto un ruolo di primo piano della cultura figurativa del tardo Medioevo. L'album raccoglie una selezione delle opere che il visitatore avrà modo di vedere dal vivo, capolavori realizzati da grandi personalità della storia dell'arte, universalmente conosciute, come Nicola e Giovanni Pisano, Pacino di Bonaguida, Pietro Lorenzetti, Taddeo Gaddi, Mariotto di Nardo e Lorenzo Ghiberti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Tartuferi A. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.); Labriola A. (cur.) Publisher: Mandragora Tra le maggiori città toscane ricche di opere d'arte, Pistoia è stata una protagonista di primo piano della cultura figurativa del tardo Medioevo, il suo patrimonio artistico è da sempre oggetto di studi critici che non si sono mai interrotti. La mostra 'Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico' vuole riportare in primo piano il valore dell'arte pistoiese alla luce dei risultati di studi decennali. Pistoia si mostra come un laboratorio di esperienze artistiche in tutti i campi della storia dell'arte, i grandi maestri che hanno lavorato a Pistoia tra la fine del XII secolo e gli inizi del XV hanno voluto onorare il culto della reliquia di san Jacopo, acquisita da Santiago di Compostela, e affermare con le arti figurative il prestigio della città. Grandi personalità della storia dell'arte come Nicola e Giovanni Pisano, Pacino di Bonaguida, Pietro Lorenzetti, Taddeo Gaddi, Mariotto di Nardo e Lorenzo Ghiberti sono solo i nomi più noti di un contesto artistico di livello altissimo. Il catalogo crea un dialogo tra le varie espressioni artistiche, valorizzando le sessantotto opere che vi sono presenti. Saggi di: Lucia Gai, Giacomo Guazzini, Ada Labriola, Enrica Neri Lusanna, Giuliano Pinto, Mirko Santanicchia , Angelo Tartuferi Autori delle schede: Camilla Chiti , Cristina De Benedictis, Silvia De Luca, Marco Fioravanti, Lucia Gai , Giacomo Guazzini , Bryan C. Keene, Ada Labriola, Lola Massolo, Enrica Neri Lusanna , Daniela Parenti , Francesca Rafanelli , Vasily Rastorguev, Mirko Santanicchia, Ginevra Utari , Angelo Tartuferi , Guido Tigler, Ester Tronconi, L € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Olschki Il volume si articola in saggi specialistici che tracciano con affondo critico le vicende civiche, religiose e artistiche di un paese 'qualsiasi' della Toscana attraverso la storia delle sue chiese in un arco temporale che va dal XII al XVIII secolo. Montefollonico, castello senese in una terra di frontiera, diviene così un case study per affrontare metodologicamente la conoscenza e la tutela del nostro patrimonio culturale strettamente legato al territorio nella sua essenza di museo diffuso. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Benazzi G. (cur.); Lunghi E. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lippolis E. (cur.); Osanna M. (cur.); Lepone A. (cur.) Publisher: Quasar La dimensione del culto e le pratiche del rituale incidono in maniera primaria sulla struttura sociale antica, fornendole un'impalcatura e una prospettiva di sistema. La progressiva emergenza delle funzioni politiche, amministrative, economiche e culturali e la differenziazione tra questi ambiti hanno comportato una sempre maggiore autonomia dalla sfera del sacro, rimasta sempre, però, il tessuto connettivo della struttura sociale, anche se a volte e in alcuni periodi solo in maniera formale. Nei lavori editi in questo fascicolo, frutto di un incontro seminariale tenuto il 15 febbraio 2015, Pompei viene proposta come un caso di studio e un possibile modello operativo, con la prospettiva di affrontare questi problemi legati all'espressione cultuale. € 65,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mbengue Mamadou; Sanna E. (cur.) Publisher: Archivi del Sud Edizioni € 8,00
|
![]() ![]() Author: Demartis Rosaria; Sanna E. (cur.) Publisher: Archivi del Sud Edizioni € 8,00
|
![]() ![]() Author: Rosanna E. (cur.) Publisher: Studium Intendendo offrire un contributo alla riflessione che ha accompagnato la ricorrenza del cinquantesimo anniversario del Concilio Vaticano II, l'Istituto Paolo VI di Brescia ha dedicato il suo XII Colloquio Internazionale di Studio a tracciare un bilancio delle posizioni presenti nella vivace discussione attuale sull'interpretazione del Vaticano II, inteso sia come tornante fondamentale nella storia della Chiesa, sia come impulso a ripensare le forme dell'annuncio cristiano in dialogo con una cultura in profonda trasformazione. In continuità con la linea di ricerca tracciata fin dalle origini dell'Istituto, il Colloquio ha cercato di mettere in luce il significato dell'azione di Paolo VI nel portare a termine il Concilio e nell'attuarne le indicazioni e di mostrarne il rilievo per l'interpretazione storica e teologica del Vaticano II. Insieme a contributi di carattere generale sull'interpretazione del Concilio, nel volume si trovano approfondimenti dedicati a illustrare la relazione tra papa Montini e l'assemblea conciliare e i modi in cui il suo stile personale e pastorale ha influenzato quello del Vaticano II. Lo stile di Paolo VI nel guidare il Concilio e l'avvio della ricezione del suo insegnamento nella stagione postconciliare si rivela infatti con particolare evidenza nelle relazioni da lui stabilite con singoli episcopati nazionali e con gruppi organizzati all'interno dell'assemblea conciliare. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sanna E. (cur.) Publisher: Archivi del Sud Edizioni € 8,00
|
![]() ![]() Author: Sannai Antonella; Olivotto E. (cur.) Publisher: Sannai Antonella (Aut) € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Nuzzo E. (cur.); Sanna M. (cur.); Simonutti L. (cur.) Publisher: Aracne Lo straordinario e l'eccezionale possono essere categorie per approfondire aspetti che caratterizzano l'epoca moderna, implicando una diversa visione dell'ordine naturale e delle figure della difformità. Si dissolve, dunque, il 'canone dei prodigi' ereditato da un certo medioevo e dal primo Rinascimento? E quanta parte, nella fondazione della scienza moderna (o della moderna filosofia della storia), oltre che della riflessione politica moderna, ha la coppia 'eccezionale'-'ordinario', specie se ricondotta al campo della discussione teologica, pienamente cruciale ancora nel XVII secolo, attorno a 'potestas absoluta' e 'potestas ordinata' in Dio (o nel sovrano umano)? E ancora, come riprendere ulteriori percorsi d'indagine che negli ultimi decenni hanno attirato non pochi interessi e prodotto dibattiti: attorno a legge e caso o, ovviamente, norma e devianza, alle connessioni tra eretici o ribelli e deformità o follia, alle possibili relazioni tra naturalizzazione dei mostri e storicizzazione delle dissidenze? I saggi qui riuniti forniscono apporti di chiarificante riflessione teorico-metodica sulle categorie indicate, un'accurata ricognizione storiografica e nuove direttrici di pensiero e di ricerca. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Ediart € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Di Marco Liberi Rosanna; Tosti L. E. (cur.) Publisher: Marte Editrice € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bruni Susanna; D'Angelo Maria Carmela; Balboni P. E. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano. € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bruni Susanna; Bartoli Simona; Balboni P. E. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano. € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Passannanti E. (cur.) Publisher: Joker Dissenso significa rifiutare una concezione apparentemente democratica della cultura che invece è, sia pure in modo surrettizio e non immediato, violenta e totalitaria. Sembra un gesto poco saggio da parte della poesia, non è pessimismo snobistico affermano, quello di chiedere accoglienza ai margini di un sistema che la condanna aprioristicamente a non essere mai presa sul serio. Il dissenso comincia ribaltando questa ironica forma di aparmeid con un atto di fede nella parola. Non ve necessità di rinunciare al dubbio, alla coscienza infelice, alle domande di sempre; al contrario, servono risposte che non cessano di interrogare. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Polistampa Il catalogo è dedicato alle oltre 100 opere esposte nella mostra allestita a Firenze al Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore (21 dicembre 2005 - 21 aprile 2006). Ricco di immagini originali e in parte inedite (quelle che per la prima volta mostrano le numerose opere restaurate per l'occasione), permette di confrontare monumenti e sculture realizzati da Arnolfo a Roma e in Umbria con i lavori del periodo fiorentino, compresi quelli prestati dai più importanti musei del mondo. Seguendo il criterio dell'esposizione, il catalogo analizza il rapporto tra scultura e architettura nella facciata di Santa Maria del Fiore ed evidenzia i legami tra l'arte di Arnolfo e quella di Giotto. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Sanna M. E. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 15,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Acidini C. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Electa Il volume è un'edizione speciale del testo pubblicato nel 1998 e illustra analiticamente la cappella Bardi di Vernio in Santa Croce a Firenze (affreschi, vetrate e sculture) dopo i recenti restauri che hanno portato a nuova vita le opere di Maso di Banco. € 47,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Sala Di Felice E. (cur.); Sanna L. (cur.); Puggioni R. (cur.) Publisher: Bulzoni € 33,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Sanna E. (cur.) Publisher: Condaghes € 10,33
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Sala Di Felice E. (cur.); Sanna L. (cur.) Publisher: Bulzoni € 18,08
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Acidini C. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Electa € 92,96
|
![]() ![]() Author: Thomas R. S.; Passannanti E. (cur.) Publisher: Manni € 11,36
|
1995 |
![]() ![]() Author: Sanna E. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 15,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Neri Lusanna E. (cur.) Publisher: Centro Di € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|