![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il mito di Atreo e Tieste nella tragedia greca frammentaria di V secolo a.C. Author: Suaria Tommaso Publisher: Quasar € 31,00
|
![]() ![]() Tra la tarda Repubblica e l'Età Augustea. Economia, politica e religione nei loro riflessi epigrafici. Ediz. multilingue Author: Espana-Chamorro S. (cur.); Gregori G. L. (cur.) Publisher: Quasar € 45,00
|
![]() ![]() Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2024). Vol. 30.3: Il mondo è pieno di dei. Il Politeismo in Grecia: archeologia e contesti Author: Publisher: Quasar € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Di melusine e gorgoni. Entità mostruose femminili tra passato e presente. Nuova ediz. Author: Baglioni I. (cur.); Caldognetto M. L. (cur.); Roelens N. (cur.) Publisher: Quasar La bibliografia relativa alle entità mostruose con tratti femminili si caratterizza per la presenza diffusa, e nettamente prevalente nel corpus nel suo complesso, di letture a carattere attualizzante che decontestualizzano le caratteristiche di queste entità per interpretarle alla luce delle problematiche sociali del presente. Questo implica che i racconti di cui erano protagoniste, nelle loro differenti attestazioni, siano oggetto di analisi come se riflettessero gli odierni rapporti di genere e la loro interpretazione viene condizionata dalle diverse visioni contrapposte che in merito animano su più fronti il dibattito e l'attivismo contemporaneo. Questo porta alla pressoché totale distorsione di quelle che erano le peculiarità effettive di tali entità, il fraintendimento del loro potenziale simbolico e il mancato riconoscimento delle molteplici funzionalità che ricoprivano a seconda dei contesti, dei luoghi e delle fasi storiche di narrazione. € 25,00
|
![]() ![]() Paesaggi in transizione ambientale, digitale, culturale. Atti dell'Edizione Speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023). Nuova ediz. Author: Morigi A. (cur.) Publisher: Quasar Sono molti gli ambiti esposti ai pericoli di una transizione non programmata e incontrollata, che inquinerebbe non solo il paesaggio nella sua interpretazione più tradizionale e fisica ma anche, tra gli altri, i più immateriali ma altrettanto fragili e liquidi paesaggi delle relazioni, delle comunicazioni, dell'educazione, della crescita, del welfare, del patrimonio culturale. Per dare una risposta a queste urgenze, nei luoghi e a pochi mesi dall'alluvione in Romagna, che di una transizione fuori controllo è diventata manifestazione acuta e plateale, è stata organizzata l'edizione speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023), della quale questo volume raccoglie gli esiti. € 35,00
|
![]() ![]() Atti del 30° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico. Ediz. illustrata Author: Angelelli C. (cur.); Ebanista C. (cur.); Erba M. E. (cur.) Publisher: Quasar € 100,00
|
![]() ![]() I rituali di fondazione nel mondo etrusco tra storia romana e archeologia. Problemi di metodo e prospettiva storico-religiosa Author: Fogliazza Silvia Publisher: Quasar "I rituali di fondazione nel mondo etrusco tra storia romana e archeologia" offre un'indagine innovativa sui rituali che accompagnarono la nascita degli insediamenti etruschi, spesso oscurati dalla tradizione sulla fondazione di Roma. Basandosi su nuovi dati archeologici e un approccio storico-comparativo, il volume propone una rilettura metodologica che distingue le specificità etrusche dai modelli romani. Attraverso lo studio di piattaforme augurali, pozzi di fondazione, confini "sacri" ed entità extraumane coinvolte nei riti, l'opera restituisce alla cultura etrusca la sua autonomia interpretativa, evidenziandone la varietà e la complessità rituale, e dimostrando le potenzialità del dialogo interdisciplinare tra l'Archeologia e la Storia delle Religioni. € 25,00
|
![]() ![]() Archeologia a San Basilio. Work in progress Author: Bonetto J. (cur.); Falezza G. (cur.) Publisher: Quasar Il volume accoglie una serie di studi pluritematici svolti negli anni recenti sul sito di San Basilio di Ariano nel Polesine. Già emporio etrusco al confine della terra dei Veneti, San Basilio si sviluppa in età romana e diventa un importante centro di commercio lungo le vie fluviali, terrestri e marittime. In età imperiale assume la denominazione di Mansio Hadriani e accoglie edifici per il commercio che lo qualificano come uno dei principali snodi mercantili dell'alto Adriatico. Gli studi presentati derivano dalle ricerche recenti condotte prevalentemente dalle Università di Padova e Ca' Foscari di Venezia, con il contributo di altri importanti soggetti attivi sul territorio e di studiosi di varie affiliazioni. Hanno collaborato attivamente alla redazione del volume la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza, la Direzione regionale Musei nazionali del Veneto e il Comune di Ariano nel Polesine. € 35,00
|
![]() ![]() Le province romane. Vol. 2: La Pannonia. Il Norico. La Dalmazia. La Mesia. La Dacia Author: Gazzetti Gianfranco Publisher: Quasar € 13,00
|
![]() ![]() Cronache Ceretane. Atti del Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse Author: Bellelli V. (cur.); Coen A. (cur.); Conti A. (cur.) Publisher: Quasar Proseguendo un percorso iniziato nel 2022 con Vulci su iniziativa congiunta della Sapienza e dell'École française de Rome, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e le Università di Roma La Sapienza, della Tuscia e di Urbino hanno organizzato il seminario Cronache ceretane, con l'obiettivo di affrontare il tema delle ricerche e della dispersione del patrimonio archeologico di Caere. Caere ha infatti sofferto delle complesse vicende degli scavi ottocenteschi, che hanno portato al saccheggio di contesti di primaria importanza e alla migrazione all'estero di reperti eccezionali, provocando la perdita (in alcuni casi irrimediabile) di dati fondamentali a una corretta lettura storica di una delle città più importanti del Mediterraneo antico. Studiosi italiani e stranieri hanno affrontato questo tema, specie tramite il recupero e lo studio filologico della documentazione d'archivio degli scavi condotti nei secoli scorsi, giungendo in molti casi a ricontestualizzare materiali dispersi e aggiungendo piccoli o grandi tasselli alla ricostruzione della storia della città. € 60,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Siris. Studi e ricerche della Scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera (2023). Vol. 23 Author: Publisher: Quasar € 60,00
|
![]() ![]() Pelargòs. Ediz. italiana e inglese. Vol. 5 Author: Publisher: Quasar € 30,00
|
![]() ![]() Vignale 1. La valutazione archeologica e il progetto di archeologia partecipata Author: Giorgi E. (cur.); Zanini E. (cur.) Publisher: Quasar Il volume è incentrato sul lungo processo di valutazione archeologica sul sito di Vignale (Piombino-LI), avviato nel 2004 e concluso nel 2018. Una indagine conoscitiva preventiva in vista della ripresa della coltivazione di un campo con una lunga storia archeologica pregressa - fu oggetto di scavo nel contesto della bonifica maremmana degli anni 20/30 del XIX secolo, esitato nell'allestimento di un piccolo parco archeologico, poi perduto - ha riportato alla luce un sito di grande estensione e di altrettanto grande complessità, con un arco di vita assai più lungo di quanto fosse lecito immaginare alla vigilia della nuova stagione di scavi. E' inoltre riemerso un importante mosaico pavimentale di epoca tardoantica, scavato anch'esso nell'800 e poi occultato al di sotto di un edificio rurale moderno. € 74,00
|
![]() ![]() La ceramica in Sicilia dalla Preistoria all'Età Contemporanea. Atti del IV Convegno Internazionale Author: Panvini R. (cur.); Nicotra A. (cur.) Publisher: Quasar € 60,00
|
![]() ![]() Subversive painting: Giovanni da San Giovanni and His Circle in Seventeenth-Century Florence. Ediz. illustrata Author: Hansen Morten Steen Publisher: Quasar € 32,00
|
![]() ![]() Frammenti di storia dalla Lavinium imperiale Author: Colaiacomo F. (cur.); Ebanista L. (cur.); Jaja A. M. (cur.) Publisher: Quasar € 20,00
|
![]() ![]() La biblioteca geografica di Hugo Pratt. Un viaggio nella letteratura reale e immaginaria. Catalogo della mostra (Roma, 27 settembre-20 dicembre 2024). Ediz. illustrata Author: Marocchi S. (cur.) Publisher: Quasar Catalogo della mostra "La Biblioteca geografica di Hugo Pratt" 27 settembre - 20 dicembre 2024, Fondazione Marco Besso-Roma. € 25,00
|
![]() ![]() Níg-ba dub-sar mah. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti. Ediz. inglese, francese e tedesca Author: Cianfanelli E. (cur.); Gori F. (cur.) Publisher: Quasar € 90,00
|
![]() ![]() Villa San Silvestro di Cascia. Archeologia e storia di un abitato nella Sabina montana dalla conquista romana al Medioevo. Nuova ediz. Author: Diosono F. (cur.) Publisher: Quasar Il volume illustra i risultati degli scavi condotti dall'Università di Perugia negli anni dal 2006 al 2012 a Villa San Silvestro, frazione montana del Comune di Cascia (PG). Le sette campagne di scavo hanno portato alla luce vaste e complesse strutture antiche, per un'estensione di circa 3 ettari, che attestano l'importanza di un sito unico nel suo genere. Si tratta un insediamento che ha avuto vita ininterrotta dall'età sabina e romana fino al medioevo e che fornisce perciò nuove determinanti conoscenze sui processi insediativi di questa regione dell'Italia interna. Tra le strutture portate alla luce figurano il castelliere sabino, un santuario/forum romano con contemporaneo vicus di coloni romani di III-II sec. trasformato nel I sec. in area commerciale. Infine è da ricordare un villaggio tardoantico con una fase alto-medievale longobarda con necropoli che rappresenta un unicum nel suo genere, in quanto testimonianza di un periodo davvero poco conosciuto. € 80,00
|
![]() ![]() «Verbis ut imagine pingo». Studi in onore di Maurizio Harari. Nuova ediz. Author: Di Fazio M. (cur.); Gorrini M. E. (cur.); Paltineri S. (cur.) Publisher: Quasar € 60,00
|
![]() ![]() La Civita di Grotte di Castro. Ricognizioni e indagini di scavo. Nuova ediz. Author: Cifani Gabriele Publisher: Quasar € 28,00
|
![]() ![]() Storie su pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni. Nuova ediz. Author: Annoscia G. M. (cur.) Publisher: Quasar € 18,00
|
![]() ![]() Prosopografia dell'Italia bizantina (493-804). Vol. 3: P-Z Addenda-Anonymi Author: Cosentino Salvatore Publisher: Quasar Il presente studio costituisce il terzo e ultimo volume della Prosopografia dell'Italia bizantina (= PIB), in cui vengono pubblicati gli addenda ai primi due volumi (A-F, G-O), le lettere P-Z, gli Anonymi, un'appendice a cura di Elena Gritti e, infine, gli «indici di distribuzione sociale» e gli «indici di distribuzione geografica». Con esso ha termine un'opera complessivamente di oltre 1600 pagine, con una trattazione della geografia amministrativa dell'Italia bizantina, nonché sette appendici su temi prosopografici, nella quale vengono censiti circa 4600 individui attivi in uno spazio regionale che tra il 493 e il 568 comprende tutta la penisola italica, per poi restringersi alle sole province dell'Italia bizantina (inclusa la Sardegna) tra il 569 e l'804. L'indagine è rivolta all'anagrafe di laici ed ecclesiastici menzionati nelle fonti appartenenti alle seguenti categorie: militari, funzionari dell'amministrazione civile, ecclesiastici, possessores, artigiani, commercianti, monaci. Si tratta, pertanto, di uno strumento indispensabile per chiunque voglia affrontare aspetti di storia sociale e istituzionale dell'Italia tra la tarda antichità e l'alto medioevo. € 38,00
|
![]() ![]() Le architetture dei fari monumentali di Puglia. Rilievi e documenti Author: Brescia Sara; Rossi Gabriele Publisher: Quasar Questo volume si colloca in quel filone di studi sui Fari dell'Adriatico avviato dal Dipartimento ArCod del Politecnico di Bari nell'ambito della ricerca "Il cammino dei fari". L'indagine condotta intende riscoprire, proprio nel momento in cui si prova a recuperare questo particolare bene, il ruolo delle architetture dei fari monumentali pugliesi che, sebbene conservino un particolare fascino e ruolo di riferimento del territorio costiero, negli anni sono diventati, con l'introduzione delle moderne tecniche di posizionamento e navigazione, una testimonianza del passato, una sorta di archeologia industriale della navigazione. La ricerca non pretende di essere una trattazione esaustiva sul tema dei fari monumentali, ma piuttosto costituire un riferimento ulteriore per futuri studi e approfondimenti e fornire nuovi strumenti per intervenire in maniera consapevole su ciascun faro riconoscendone l'unicità all'interno del contesto storico, politico e culturale di riferimento, acquisendo in questo modo una maggiore consapevolezza del suo valore culturale e paesaggistico. € 25,00
|
![]() ![]() Monumenti in guerra. Tutela e restauro in Romagna negli anni del Secondo conflitto mondiale Author: Zampini Alessia Publisher: Quasar Il volume affronta il tema della tutela e del restauro dei monumenti nel periodo della Seconda guerra mondiale, concentrandosi sulle città di Rimini, Cesena, Forlì, Faenza e Ravenna. Partendo dall'evoluzione del ruolo dei beni culturali in tempo di guerra, lo studio approfondisce il contributo degli organi di tutela italiani e delle forze armate attive sul campo per la protezione del patrimonio (Kunstschutz e Monuments Fine Arts & Archive Subcommission). Alla luce dei danni, devastanti ed imprevedibili, la ricerca indaga inoltre le premesse per la successiva azione di ricostruzione, in cui il complesso rapporto tra dibattito teorico e quotidianità della pratica si rivelerà condizionato da aspetti legislativi farraginosi, reperibilità di materie prime, maestranze qualificate e ferventi contesti locali. Il volume affronta quindi la complessità del processo di ricostruzione, il contributo degli attori coinvolti, le tecniche impiegate, cercando di delineare, con ampio respiro, quanto accadde al patrimonio monumentale nel tragico periodo del conflitto. € 38,00
|
![]() ![]() Uomini e bestie fra Antichità e Medioevo. Animali domestici, selvatici e fantastici Author: Cassia M. G. (cur.) Publisher: Quasar Nel quadro del rapporto fra uomo e ambiente nell'antichità un aspetto peculiare è costituito dalla relazione fra esseri umani e animali. Come mostra questo volume, si tratta di un tema attualissimo, ma osservabile già a molteplici livelli e sotto plurime forme anche nella vita quotidiana dell'età antica e medievale: allevamento e alimentazione, sacrificio e divinazione, caccia e guerra, spettacolo e ostentazione, magia e medicina, compagnia ed emotività. Gli animali - domestici, selvatici, fantastici - venivano nutriti e uccisi, accuditi e sfruttati, protetti e cacciati, venerati e temuti, curati e abusati: la percezione dell'animale - come cibo, profitto economico, status symbol, marcatore socioculturale, prodotto dell'immaginario - attraversa i secoli e si presta a un'analisi poliprospettica basata sull'ausilio di svariate testimonianze e approcci metodologici diversificati. € 36,00
|
![]() ![]() Il quartiere San Saba e la casa popolare a Roma. Il progetto di Quadrio Pirani per l'Istituto Case Popolari in Roma, 1906-1923 Author: Stabile Francesca Romana Publisher: Quasar La pubblicazione si propone di ripercorrre i principali passaggi del progetto per San Saba dell'Istituto per le Case Popolari in Roma, elaborato da Quadro Pirani dal 1906 e completato nel 1923. Per le sue caratteristiche tipologiche e formali, San Saba costituisce un esempio unico di quartiere concepito a misura d'uomo, articolato in base ad una misurata gerarchia dei percorsi e dei tipi edilizi - villini, case a schiera e fabbricati a corte -, studiati per offrire un alloggio a diverse utenze sociali, in particolare agli operai della zona industriale a sud di Roma. Il quartiere ancora oggi è espressione di una straordinaria qualità architettonica e urbana, riconoscibile negli spazi aperti e nei progetti, sottolineati da elaborate partiture in laterizio, che costituiscono la tipica connotazioe dei progetti di Piranim il principale protagonista della sperimentazione architettonica sulla casa popolare a Roma agli inizi del Novecento. € 38,00
|
![]() ![]() La memoria trema. Vulnerabilità e strategie di mitigazione del rischio sismico dei cimiteri storici Author: Vona Veronica Publisher: Quasar Il volume raccoglie i principali esiti della ricerca svolta dall'autrice nell'ambito del Dottorato Internazionale in Architettura e Pianificazione Urbana dell'Università di Ferrara, in collaborazione con l'Agenzia Regionale della Ricostruzione - Sisma 2012 (Supervisor: Marco Zuppiroli, Co-supervisor: Dorina Papa, External expert: Antonino Libro). Lo studio indaga l'organismo cimiteriale nelle sue diverse componenti, storiche, tipologiche, di danno e di vulnerabilità per fornire uno strumento operativo che faccia fronte alle difficoltà di rilievo di un bene estremamente complesso. Lavorando in sinergia con i sistemi GIS, lo strumento nasce per operare tanto nella fase di emergenza, quanto nella normale gestione del territorio come supporto alle politiche di mitigazione del rischio sismico. Prefazioni di Antonino Libro e Rita Fabbri. € 38,00
|
![]() ![]() Archeologia e storia evenemenziale. Punti di vista post-classici Author: David M. (cur.) Publisher: Quasar La storia evenemenziale che per la scuola degli Annales inizialmente era solo un'etichetta negativa attribuita ad un certo modo di fare storia oggi appare sotto un'altra luce. Fernand Braudel ha convincentemente spiegato che il tempo della storia va visto come un motore a tre velocità. Al livello più profondo c'è una storia lenta, quasi immobile, legata allo spazio geografico, sopra è la storia sociale e al livello più superficiale è la storia evenemenziale, cioè degli eventi eccezionali e delle date apicali grazie alle quali gli archeologi possono essere agevolati nella costruzione delle cronotipologie. Con una tale consapevolezza quest'opera accoglie il risultato delle riflessioni e delle considerazioni di storici e archeologi nell'ambito delle attività didattiche della Scuola di dottorato in Archeologia della Sapienza. € 18,00
|
![]() ![]() Lo sguardo nella città storica. Interpretazione dei tessuti urbani e psicologia della percezione Author: Benedetti Jacopo Publisher: Quasar Il libro offre un'interpretazione della città storica italiana attraverso l'intersezione disciplinare tra culture del patrimonio, studi urbani e psicologia della percezione, dalla fine dell'ottocento fino alla cosidetta Cognitive Revolution negli anni '60 del secolo scorso. Lo studio si sviluppa sulla traccia degli scritti e dei riferimenti intellettuali di uno dei più singolari teorici dell'architettura e della città del secondo dopoguerra americano, Christopher Alexander (1936-2022), approfondendo questioni di psicologia sperimentale ed estetica, fino ad interrogarsi su temi propri delle scienze cognitive come il carattere intenzionale e predittivo dello sguardo o la costruzione di strategie per la navigazione spaziale. € 32,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|