book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Quasar Publisher (Libri Quasar su Unilibro.itLibri edizioni Quasar Editore su Unilibro.it)

2025

Suaria Tommaso Title:
Il mito di Atreo e Tieste nella tragedia greca frammentaria di V secolo a.C.
Author: Suaria Tommaso
Publisher: Quasar


€ 31,00

Espana-Chamorro S. (cur.); Gregori G. L. (cur.) Title:
Tra la tarda Repubblica e l'Età Augustea. Economia, politica e religione nei loro riflessi epigrafici. Ediz. multilingue
Author: Espana-Chamorro S. (cur.); Gregori G. L. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 45,00

Title:
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2024). Vol. 30.3: Il mondo è pieno di dei. Il Politeismo in Grecia: archeologia e contesti
Author:
Publisher: Quasar


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Baglioni I. (cur.); Caldognetto M. L. (cur.); Roelens N. (cur.) Title:
Di melusine e gorgoni. Entità mostruose femminili tra passato e presente. Nuova ediz.
Author: Baglioni I. (cur.); Caldognetto M. L. (cur.); Roelens N. (cur.)
Publisher: Quasar

La bibliografia relativa alle entità mostruose con tratti femminili si caratterizza per la presenza diffusa, e nettamente prevalente nel corpus nel suo complesso, di letture a carattere attualizzante che decontestualizzano le caratteristiche di queste entità per interpretarle alla luce delle problematiche sociali del presente. Questo implica che i racconti di cui erano protagoniste, nelle loro differenti attestazioni, siano oggetto di analisi come se riflettessero gli odierni rapporti di genere e la loro interpretazione viene condizionata dalle diverse visioni contrapposte che in merito animano su più fronti il dibattito e l'attivismo contemporaneo. Questo porta alla pressoché totale distorsione di quelle che erano le peculiarità effettive di tali entità, il fraintendimento del loro potenziale simbolico e il mancato riconoscimento delle molteplici funzionalità che ricoprivano a seconda dei contesti, dei luoghi e delle fasi storiche di narrazione.
€ 25,00

Angelelli C. (cur.); Ebanista C. (cur.); Erba M. E. (cur.) Title:
Atti del 30° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico. Ediz. illustrata
Author: Angelelli C. (cur.); Ebanista C. (cur.); Erba M. E. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 100,00

Fogliazza Silvia Title:
I rituali di fondazione nel mondo etrusco tra storia romana e archeologia. Problemi di metodo e prospettiva storico-religiosa
Author: Fogliazza Silvia
Publisher: Quasar

'I rituali di fondazione nel mondo etrusco tra storia romana e archeologia' offre un'indagine innovativa sui rituali che accompagnarono la nascita degli insediamenti etruschi, spesso oscurati dalla tradizione sulla fondazione di Roma. Basandosi su nuovi dati archeologici e un approccio storico-comparativo, il volume propone una rilettura metodologica che distingue le specificità etrusche dai modelli romani. Attraverso lo studio di piattaforme augurali, pozzi di fondazione, confini 'sacri' ed entità extraumane coinvolte nei riti, l'opera restituisce alla cultura etrusca la sua autonomia interpretativa, evidenziandone la varietà e la complessità rituale, e dimostrando le potenzialità del dialogo interdisciplinare tra l'Archeologia e la Storia delle Religioni.
€ 25,00

Bonetto J. (cur.); Falezza G. (cur.) Title:
Archeologia a San Basilio. Work in progress
Author: Bonetto J. (cur.); Falezza G. (cur.)
Publisher: Quasar

Il volume accoglie una serie di studi pluritematici svolti negli anni recenti sul sito di San Basilio di Ariano nel Polesine. Già emporio etrusco al confine della terra dei Veneti, San Basilio si sviluppa in età romana e diventa un importante centro di commercio lungo le vie fluviali, terrestri e marittime. In età imperiale assume la denominazione di Mansio Hadriani e accoglie edifici per il commercio che lo qualificano come uno dei principali snodi mercantili dell'alto Adriatico. Gli studi presentati derivano dalle ricerche recenti condotte prevalentemente dalle Università di Padova e Ca' Foscari di Venezia, con il contributo di altri importanti soggetti attivi sul territorio e di studiosi di varie affiliazioni. Hanno collaborato attivamente alla redazione del volume la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza, la Direzione regionale Musei nazionali del Veneto e il Comune di Ariano nel Polesine.
€ 35,00

Gazzetti Gianfranco Title:
Le province romane. Vol. 2: La Pannonia. Il Norico. La Dalmazia. La Mesia. La Dacia
Author: Gazzetti Gianfranco
Publisher: Quasar


€ 13,00

Bellelli V. (cur.); Coen A. (cur.); Conti A. (cur.) Title:
Cronache Ceretane. Atti del Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse
Author: Bellelli V. (cur.); Coen A. (cur.); Conti A. (cur.)
Publisher: Quasar

Proseguendo un percorso iniziato nel 2022 con Vulci su iniziativa congiunta della Sapienza e dell'École française de Rome, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e le Università di Roma La Sapienza, della Tuscia e di Urbino hanno organizzato il seminario Cronache ceretane, con l'obiettivo di affrontare il tema delle ricerche e della dispersione del patrimonio archeologico di Caere. Caere ha infatti sofferto delle complesse vicende degli scavi ottocenteschi, che hanno portato al saccheggio di contesti di primaria importanza e alla migrazione all'estero di reperti eccezionali, provocando la perdita (in alcuni casi irrimediabile) di dati fondamentali a una corretta lettura storica di una delle città più importanti del Mediterraneo antico. Studiosi italiani e stranieri hanno affrontato questo tema, specie tramite il recupero e lo studio filologico della documentazione d'archivio degli scavi condotti nei secoli scorsi, giungendo in molti casi a ricontestualizzare materiali dispersi e aggiungendo piccoli o grandi tasselli alla ricostruzione della storia della città.
€ 60,00

Meo Francesco Title:
Muro Leccese 1. Il quartiere abitativo messapico in località Palombara. Indagini archeologiche 2016-2022
Author: Meo Francesco
Publisher: Quasar


€ 60,00

Vilmercati Melissa Title:
La pietra nell'età del Bronzo. Produzione e uso dei manufatti litici nell'abitato di Coppa Nevigata
Author: Vilmercati Melissa
Publisher: Quasar

Il presente lavoro si inserisce nella scia di studi che hanno come oggetto l'industria litica dell'età del Bronzo e la relativa ricostruzione delle attività di produzione e sfruttamento ad essa connesse.?Il caso studio indagato è quello dell'insediamento fortificato di Coppa Nevigata (Manfredonia, FG), uno dei più importanti contesti archeologici dell'età del Bronzo italiana.?Mirando a una più ampia comprensione del ciclo economico d'approvvigionamento e trasformazione delle materie prime litiche, l'analisi è stata portata avanti attraverso l'interpolazione di differenti approcci metodologici: tecnologico, sperimentale, morfo-funzionale e tracceologico.
€ 40,00

Tagliamonte G. (cur.); Gilotta F. (cur.); Palombi D. (cur.) Title:
Memoria culturale e identità nell'Italia antica: una prospettiva multidisciplinare. Atti dell'Incontro di studio (Lecce, 4 novembre 2022)
Author: Tagliamonte G. (cur.); Gilotta F. (cur.); Palombi D. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 28,00

Cipriani L. (cur.); Fantini F. (cur.) Title:
Chiuro dal passato il futuro. Metodi e strategie per la documentazione digitale di centri storici minori
Author: Cipriani L. (cur.); Fantini F. (cur.)
Publisher: Quasar

Il volume presenta i risultati della ricerca dedicata allo studio e alla valorizzazione del centro storico di Chiuro, in Valtellina. Attraverso metodologie di rilievo avanzate, modelli digitali tridimensionali e attività di documentazione partecipata, la ricerca indaga il ruolo della conoscenza del patrimonio architettonico e urbano come risorsa per la rigenerazione sostenibile dei borghi e dei territori. L'indagine si sviluppa grazie all'interazione tra discipline storiche, architettoniche e tecnologiche, con l'obiettivo di costruire nuovi strumenti interpretativi e operativi per la tutela e la promozione dei contesti minori. L'esperienza di Chiuro diventa così paradigma di un approccio integrato alla conoscenza del costruito, in cui il digitale si pone al servizio della conservazione, della divulgazione e dello sviluppo locale.
€ 35,00

Gherri Barbara Title:
Diagnosi microclimatica dello spazio aperto. Metodi e strumenti per la rigenerazione dello spazio tra gli edifici
Author: Gherri Barbara
Publisher: Quasar

Il volume vuole analizzare le molteplici questioni legate allo spazio aperto (detto anche 'vuoto') sia nella città storica che in quella contemporanea, affrontando una tematica spesso sottovalutata ma, che a causa degli evidenti cambiamenti climatici e della necessità di rigenerare gli spazi urbani esistenti, assume un ruolo fondamentale per cittadini, progettisti e amministratori. La trattazione spazia dalle esigenze di conservazione e di rispetto dell'esistente, integrando strategie già note con nuovi paradigmi ambientali e rigenerativi, al fine di coniugare istanze di tipo energetico e di comfort termico, tramite un approccio analitico-prestazionale. Le riflessioni proposte mettono al centro della trattazione la diagnosi microclimatica, che per la prima volta, viene assunta come strumento conoscitivo per l'analisi e strumento operativo per la fase di valorizzazione dello spazio aperto tra gli edifici. Il volume raccoglie una rassegna di casi esemplari in cui le valutazioni numeriche microclimatiche, eseguite ex ante ed ex post per la rigenerazione dello spazio vuoto, sono presentate e discusse, rispetto a differenti tipologie di spazio aperto. Prefazione di A. Ferrante.
€ 38,00

Mariotta G. (cur.) Title:
La Sicilia crocevia del Mediterraneo nell'antichità: geografia e politica. Atti del Convegno (Scicli, 13-14 ottobre 2023)
Author: Mariotta G. (cur.)
Publisher: Quasar

Il convegno, di cui qui si pubblicano gli Atti, ha affrontato una problematica della massima importanza per la storia antica, ma sempre attuale, ossia il ruolo della Sicilia come crocevia del Mediterraneo, luogo di contatto e interazione tra culture e civiltà. A questa indagine hanno contribuito specialisti di varie discipline, tra cui storia, archeologia e filologia, utilizzando approcci e strumenti diversificati. Il periodo analizzato si estende dalla preistoria alla tarda antichità, con incursioni nelle epoche successive fino a quella contemporanea.
€ 24,00

Segenni S. (cur.) Title:
Studi per il professor Cesare Letta. Offerti dagli allievi
Author: Segenni S. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 20,00

Morigi A. (cur.) Title:
Paesaggi in transizione ambientale, digitale, culturale. Atti dell'Edizione Speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023). Nuova ediz.
Author: Morigi A. (cur.)
Publisher: Quasar

Sono molti gli ambiti esposti ai pericoli di una transizione non programmata e incontrollata, che inquinerebbe non solo il paesaggio nella sua interpretazione più tradizionale e fisica ma anche, tra gli altri, i più immateriali ma altrettanto fragili e liquidi paesaggi delle relazioni, delle comunicazioni, dell'educazione, della crescita, del welfare, del patrimonio culturale. Per dare una risposta a queste urgenze, nei luoghi e a pochi mesi dall'alluvione in Romagna, che di una transizione fuori controllo è diventata manifestazione acuta e plateale, è stata organizzata l'edizione speciale della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Mercato Saraceno, 1-3 settembre 2023), della quale questo volume raccoglie gli esiti.
€ 35,00

Title:
Pyrgi. Porto e santuario marittimo della città etrusca di Cerveteri. Materiali per una visita dell'area archeologica
Author:
Publisher: Quasar


€ 18,00

Buranelli F. (cur.); Moretti Sgubini A. M. (cur.) Title:
Turscna, Tuscana, Toscanella, Tuscania. Atti della giornata di studi per Maria Donatella Gentili. Nuova ediz.
Author: Buranelli F. (cur.); Moretti Sgubini A. M. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 30,00

Sporon Fiedler E. (cur.) Title:
Religion and economy. Historical, contemporary and philosophical perspectives
Author: Sporon Fiedler E. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 32,00

Bonetto J. (cur.); Ghiotto A. R. (cur.); Marchet B. (cur.) Title:
Architetture e sistemi costruttivi dei teatri e degli anfiteatri antichi in area adriatica. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Padova, 14-15 Dicembre 2023). Ediz. illustrata
Author: Bonetto J. (cur.); Ghiotto A. R. (cur.); Marchet B. (cur.)
Publisher: Quasar

Dal I secolo a.C. gli edifici da spettacolo si diffusero in tutti i centri del Mediterraneo romano fino a divenire elementi dominanti del paesaggio urbano e suburbano. In questo processo durato diversi decenni, teatri e anfiteatri divennero realtà caratterizzanti del processo di diffusione della cultura romana per assumere un ruolo centrale quali luoghi di svago periodico, di celebrazioni religiose, di coesione sociale e di trasferimento di messaggi culturali e ideologici. Nella capillare diffusione dei complessi dedicati a ludi e spectacula, molti centri dell'Italia antica sperimentarono soluzioni architettoniche innovative, in grado di realizzare edifici per spettacoli anche nelle aree planiziarie e in assenza di realtà fisiografiche, distinguendosi in questo dalle esperienze di età greca ed ellenistica.
€ 54,00

Nicolai R. (cur.); Sonnino M. (cur.) Title:
Euripide: prospettive di ricerca. Ediz. multilingue
Author: Nicolai R. (cur.); Sonnino M. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 31,00

Morezzi Emanuele; Vagnarelli Tommaso; Borgioli Leonardo Title:
Ruderi e vegetazione. Sperimentazioni di restauro archeologico alla Necropoli della Banditaccia di Cerveteri
Author: Morezzi Emanuele; Vagnarelli Tommaso; Borgioli Leonardo
Publisher: Quasar

Il progetto di ricerca Co.R.A.Ve. - Conservazione dei Ruderi Archeologici nei contesti Vegetali è uno studio sviluppato dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e dall'azienda CTS, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale e il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. Obiettivo del progetto è quello di definire e attuare metodologie di intervento innovative finalizzate alla conservazione dei ruderi archeologici in aree caratterizzate da una consistente presenza di vegetazione spontanea. Caso studio di sperimentazione, di cui questo libro fornisce il resoconto dei primi tre anni di attività, è la Necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri, dal 2004 parte della World Heritage List UNESCO e dal 2021 compresa entro i confini del PACT - Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia. Qui, la presenza di vegetazione in simbiosi con le strutture archeologiche rappresenta una delle principali peculiarità del sito, ponendosi allo stesso tempo come aspetto valoriale da proteggere e come criticità da contenere.
€ 25,00

Pellizzari A. (cur.) Title:
Last(ing) frontier. Power display and cultural interference on the limes between the 2nd and 4th centuries CE. Nuova ediz.
Author: Pellizzari A. (cur.)
Publisher: Quasar

Le relazioni tra Roma e il mondo iranico si estendono per un arco di tempo di oltre sette secoli, dal I secolo a.C. al VII d.C. All'interno di questa ampia cronologia, i presenti contributi intendono approfondire alcuni aspetti della storia, della cultura e dell'archeologia di questa 'eterna frontiera' (Lasting Frontier) tra il II e il IV secolo d.C. Il territorio vicino-orientale conobbe infatti in quei secoli profondi cambiamenti istituzionali e notevoli oscillazioni di confini a seguito di campagne militari condotte e subìte dai diversi attori operanti in esso (Romani, Parti, Sasanidi), che provocarono profondi rivolgimenti nelle società, negli insediamenti, nei costumi, nella lingua e nella cultura, nella religione e nella tecnologia, gettando le basi di fenomeni di lunga durata in tutto il Vicino Oriente nel corso dei secoli successivi e incidendo profondamente nella memoria storica delle popolazioni.
€ 36,00
2024

Title:
Origini. Preistoria e protostoria delle civiltà antiche (2024). Vol. 48
Author:
Publisher: Quasar


€ 28,00

Cinque G. E. (cur.); Giannetto M. (cur.); Marconi N. (cur.) Title:
Roma capitale: la nascita di una politica unitaria per i Beni Culturali
Author: Cinque G. E. (cur.); Giannetto M. (cur.); Marconi N. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 28,00

Dilaria Simone Title:
Archeologia e archeometria delle miscele leganti di Aquileia romana e tardoantica (II sec. a.C. - VI sec. d.C.)
Author: Dilaria Simone
Publisher: Quasar

Il volume propone un approccio metodologico innovativo per lo studio delle miscele leganti antiche, un materiale da costruzione fino a pochi anni fa poco considerato negli studi sull'architettura classica, e ne sottolinea il potenziale informativo per la ricerca archeologica. Attraverso il campionamento e l'analisi con tecniche avanzate di laboratorio di oltre 370 campioni di malte e calcestruzzi da strutture di età romana e tardo antica dal sito archeologico di Aquileia (Friuli Venezia Giulia) è stato possibile svelare le tecnologie produttive, la provenienza delle materie prime e le dinamiche economico-commerciali e sociali del passato celate nelle 'ricette' di uno tra i più antichi geomateriali prodotti dall'Uomo.
€ 95,00

Biella Maria Cristina Title:
Giving voice to a pre-Roman city: the case of Falerii. Nuova ediz.
Author: Biella Maria Cristina
Publisher: Quasar


€ 20,00

Lambusier L. (cur.); Ghini G. (cur.); Mari Z. (cur.) Title:
Lazio e Sabina. Atti del Convegno (Roma, 25-27 maggio 2022). Vol. 13
Author: Lambusier L. (cur.); Ghini G. (cur.); Mari Z. (cur.)
Publisher: Quasar

Atti del Convegno. Roma 25-27 giugno 2022
€ 65,00

Title:
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2024). Vol. 30.2: «L' otium è rivelatore». Imperatori e otium tra archeologia e letteratura
Author:
Publisher: Quasar

La rivista, come organo del Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell'Antichità di Sapienza - Università di Roma, raccoglie, in ambiti tematici, risultati di ricerche aggregate nella prospettiva di uno studio integrato delle società antiche in tutti i loro aspetti - ambientale, tecnologico, economico, sociale, politico, artistico, ideologico - considerati quali elementi interagenti in sistemi dotati di specifiche dinamiche di trasformazione. Gli studi che in essa confluiscono, sono condotti su materiali documentari diversi - archeologici, filologico-epigrafici, ecologico-naturalistici, ecc. - attraverso metodologie e tecniche analitiche parimenti diverse, in vista della convergenza delle discipline in una più ampia reciproca interazione. La collocazione cronologica e geografica va dalla preistoria al tardoantico, anche se gli interessi prevalenti si accentrano nelle età che vanno dalla neolitizzazione vicino-orientale ed europea al mondo greco e romano.
€ 60,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle