![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Baravalle M. (cur.); Braga E. (cur.); Riccio G. (cur.) Publisher: Bruno (Venezia) € 12,50
|
![]() ![]() Author: Ricciardi E. (cur.) Publisher: Youcanprint ...Il 13 settembre 1857 sarà giorno memorando per Piedimonte, Santangelo, e Raviscanina, e non meno ricordevole saràper Gioja, Faicchio, San Lorenzello, Cerreto, Cusano, Pietraro-ja, ed altri Comuni situati nella parte orientale del Distretto. La bufera imperversando rese attoniti gli animi di tutti, e nello stupore degli immensi danni cagionati, ogni speranza fu riposta nello zelo de' Funzionari che avessero fatto giungere pronto disi grave disastro il penoso annunzio all'amatissimo Sovrano, speranza, e conforto delle popolazioni, ed immagine di Dio.. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Riccioli E. (cur.) Publisher: Galaad Edizioni L'attualità clinica di Lacan è nella sua inattualità, poiché la sua psicoanalisi - diversamente da altri approcci - tratta il reale in modo sintomatico. Ma l'attualità della clinica di Lacan è tale anche nel senso più strettamente etimologico, poiché tratta il reale come un "atto", un atto ripetuto e incessante che organizza la vita di ciascuno e che si declina anzitutto come trauma, angoscia e sintomo. Forse, infine, come soddisfazione. Si tratta di non mollare, di insistere, di tirare questi due versanti della clinica fin dove è possibile, senza tenere conto di nient'altro, se non del reale della clinica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Alessiato E. (cur.); Ricci Sindoni P. (cur.) Publisher: Orthotes Le tematiche della politica, dal Novecento sino ai nostri giorni, hanno impegnato molti pensatori, nel tentativo di rinvenire legami duraturi fra le dimensioni del reale e della vita civile e le riflessioni mirate ad incidere sulle pratiche sociali. Karl Jaspers, che ha attraversato i drammi e le speranze dell'Occidente dopo le due guerre mondiali, non ha mancato di offrire il suo prezioso contributo, soprattutto indagando sulle dinamiche perverse del totalitarismo, oltre che sulle fragilità della democrazia. A questi temi è dedicato il numero XII della Rivista di studi jaspersiani, che si è mosso su due linee principali: la prima, volta a rintracciare alcune idee jaspersiane attraverso le numerose opere dedicate a questo tema, seguendo la tradizionale linea storiografica, nel tentativo di farne emergere l'originalità e l'attualità. La seconda, ben più complessa e innovativa, ha inteso approfondire alcune linee guida di questo pensiero, cercando di aprire nuovi percorsi della ricerca, grazie ad alcuni paradigmi che richiamano ai contesti contemporanei e ai mutamenti geopolitici in atto. Alcuni temi rimangono anche oggi intatti e urgenti: la possibilità e la necessità della filosofia di fronte ai poteri dei sistemi totalitari, il nesso di diritti e libertà nella democrazia, la responsabilità come virtù etica; ed ancora, i rischi dei conflitti bellici e il pericolo delle armi nucleari. Ne è risultata una armonia polifonica di riflessioni che invitano a soffermarsi su prospettive inedite, necessarie ad un momento storico come il nostro, soffocato da venti di guerra e da ideolo € 35,00
Scontato: € 33,25
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Albini P. (cur.); Albricci E. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller Il metodo Albini è un potente strumento di trasformazione e cambiamento. Franco Albini è stato un maestro dell'architettura moderna, rinomato in Italia e nel mondo, che ha generato cambiamento, nuove abitudini e innovazione. Il metodo Albini consiste nell'affrontare le sfide scomponendole in parti, osservandone una per una con un diverso sguardo per comprendere l'essenza del problema e ricomporre la nuova consapevolezza in una soluzione innovativa. Il libro analizza la teoria del metodo e presenta progetti e casi pratici. I princìpi del suo metodo non solo hanno dato origine a opere innovative che "ispirano" ancora oggi ma sono strumenti universali e imperituri che, sostenuti da tecniche interdisciplinari, contribuiscono a generare consapevolezza, innovazione, spirito di squadra e di iniziativa in ogni ambito tecniche interdisciplinari, lead to generate awareness, innovation, team spirit, motivation. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Riccio G. M. (cur.); Scorza G. (cur.); Belisario E. (cur.) Publisher: Ipsoa Il Commentario "GDPR e normativa privacy" offre il commento dei singoli articoli del Regolamento n. 2016/679/UE, integrato con le norme del decreto di adeguamento della normativa nazionale (d.lgs. n. 101/2018). Fornisce una ricognizione sistematica della materia nel contesto dell'ordinamento giuridico comunitario ed europeo, analizzando anche specifici settori non inclusi nel Regolamento. In particolare, in Appendice, il commento a: Dati personali e trattamenti sanitari; Ricerca scientifica, storica e per finalità statistiche; Privacy e rapporti di lavoro; Trattamento per finalità di sicurezza; Marketing e dati personali; Emergenza sanitaria e protezione dei dati personali; Privacy e sport; Intelligenza artificiale e protezione dei dati; Pricacy e banche; Data retention. Il commentario è aggiornato con gli ultimi provvedimenti dell'European Data Protection Board, con il riferimento agli importanti interventi delle Autorità garanti dei singoli Stati membri e, non da ultimo, con la legislazione emergenziale imposta dalla pandemia, che, spesso, ha messo in crisi i paradigmi dei diritti fondamentali su cui poggia il diritto alla protezione dei dati personali. La II edizione nasce anche dalla necessità di offrire una nuova lettura del Regolamento, che tenga sì conto delle modifiche intervenute, anche per mezzo degli strumenti di soft-law, ma al tempo stesso dell'arricchitosi dibattito dottrinale. € 140,00
|
![]() ![]() Author: Ricci E. (cur.) Publisher: Carabba Il volume raccoglie una serie di indagini letterarie che interrogano la scrittura nel suo intrecciarsi con i mondi della storia, con i discorsi della scienza, con le proiezioni della psicoanalisi o della sociologia per esplorare il nesso vero/falso e verità/menzogna. Nell'esperienza narrativo-finzionale - a prescindere dal medium comunicativo che la veicola - i due poli di "testimonianza" del reale e "fabulazione" del possibile si intrecciano costantemente come emerge dai vari saggi presentati che documentano alcuni esempi significativi, provenienti da diversi contesti linguistico-culturali. Introduzione di Elena Ricci. Interventi di Alessandra Calanchi, Valerio Maria De Gregorio, Giovanni Di Iacovo, Michela D'Isidoro, Emanuela Ettorre, Lorella Martinelli, Ugo Perolino, Elena Ricci, Adrian Tait, Sara Trabucco. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ricci S. (cur.); Valleri E. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra omonima, allestita a Firenze, presso il Museo Salvatore Ferragamo, dal 20 maggio 2022 al 18 aprile 2023 e dedicata alla memoria di Wanda Miletti Ferragamo che, dal 1960 fino alla sua scomparsa, il 19 ottobre 2018, è stata la guida del brand Salvatore Ferragamo, cercando sempre un equilibrio tra la dimensione lavorativa e la famiglia. Nell'agosto del 1960, alla morte del marito, Wanda decide di non chiudere l'azienda ma anzi di trasformare un laboratorio artigianale di calzature da donna in una casa di moda, dove i figli possano dare continuità a quel solco di innovazione e creatività iniziato dal marito Salvatore. Donna riservata, Wanda Ferragamo non amava parlare di sé e ostentare i successi raggiunti. Per questo motivo è stato deciso di onorarne la memoria con una mostra che esaminasse la complessa realtà femminile in Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui Wanda ha cambiato la propria vita. Sono gli anni del "miracolo economico", contrassegnati da una profonda trasformazione del Paese, nel quale le donne si affacciano ai diversi settori della società, contribuendo alla costruzione dell'Italia repubblicana. Sono donne alla ricerca di nuovi modelli di esistenza che continua a interrogare il nostro presente, come dimostrano le interviste raccolte in un documentario in mostra. La mostra e il catalogo, attraverso oggetti, abiti, opere d'arte, filmati, fotografie, intendono così tratteggiare le attività e le scelte di donne di età diversa, anche in ambiti lavorativi fino ad allora riservati quasi esclusivamente agli uomini: € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Author: Valleri E. (cur.); Ricci S. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra omonima, allestita a Firenze, presso il Museo Salvatore Ferragamo, dal 20 maggio 2022 al 18 aprile 2023 e dedicata alla memoria di Wanda Miletti Ferragamo che, dal 1960 fino alla sua scomparsa, il 19 ottobre 2018, è stata la guida del brand Salvatore Ferragamo, cercando sempre un equilibrio tra la dimensione lavorativa e la famiglia. Nell'agosto del 1960, alla morte del marito, Wanda decide di non chiudere l'azienda ma anzi di trasformare un laboratorio artigianale di calzature da donna in una casa di moda, dove i figli possano dare continuità a quel solco di innovazione e creatività iniziato dal marito Salvatore. Donna riservata, Wanda Ferragamo non amava parlare di sé e ostentare i successi raggiunti. Per questo motivo è stato deciso di onorarne la memoria con una mostra che esaminasse la complessa realtà femminile in Italia tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui Wanda ha cambiato la propria vita. Sono gli anni del "miracolo economico", contrassegnati da una profonda trasformazione del Paese, nel quale le donne si affacciano ai diversi settori della società, contribuendo alla costruzione dell'Italia repubblicana. Sono donne alla ricerca di nuovi modelli di esistenza che continua a interrogare il nostro presente, come dimostrano le interviste raccolte in un documentario in mostra. La mostra e il catalogo, attraverso oggetti, abiti, opere d'arte, filmati, fotografie, intendono così tratteggiare le attività e le scelte di donne di età diversa, anche in ambiti lavorativi fino ad allora riservati quasi esclusivamente agli uomini: € 68,00
Scontato: € 64,60
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Fredella Claudia; Ricciardi Andrea; Nigris E. (cur.) Publisher: Giunti EDU La collana "I saperi essenziali" nasce per aiutare gli studenti a individuare e riconoscere i concetti e gli argomenti essenziali da studiare; organizzare i contenuti per ripassare senza dimenticare le cose più importanti; prepararsi alle verifiche e all'esame finale. Struttura e caratteristiche chiave: il volume contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe III della scuola secondaria di I grado: la Storia mondiale dalla seconda rivoluzione industriale all'inizio del terzo millennio, raccontata dal punto di vista politico, culturale, sociale, economico e geografico. Nello specifico gli argomenti che il volume tratta sono: Verso la Grande Guerra (1870-1914) Dalla crisi degli imperi all'affermazione dei totalitarismi (1915-1939) La guerra totale (1939-1945) La guerra fredda: tra sviluppo economico e tensioni politiche (1946-1967) Dalla ribellione dei giovani alla fine della Guerra Fredda (1968-1994) Completa la pubblicazione un'espansione online, richiamabile con QR code, con un'unità aggiuntiva che ci proietta nella contemporaneità, esercizi di autoverifica per mettersi alla prova, approfondimenti e curiosità, una versione digitale delle carte geostoriche e degli schemi per il ripasso, da stampare e avere sempre con sé. Il libro è organizzato in Unità e Capitoli: All'avvio di ciascuna Unità trovi un indice dei saperi essenziali trattati all'interno dei vari Capitoli che può essere funzionale a individuare velocemente i nuclei che vuoi ripassare senza dover sfogliare l'intera Unità. In ciascuna pagina dell'Unità a fianco del testo trovi un'area "Focus" con domand € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rago Michele; Riccio E. (cur.) Publisher: Inschibboleth «Il segreto è dato dall'intreccio fra letteratura e vita - solo definendo in modo poetico o attivo questo intreccio o questo rapporto si può stabilire qualcosa o si ha comunque letteratura». Di politica, letteratura e giornalismo, cioè di scrittura come strumento della ragione individuale e sociale, parla ai lettori Michele Rago, il cui diario rappresenta l'indissolubile legame tra pubblico e privato che ne ha sempre segnato vita e pensiero. Molti sono gli eventi storici del Novecento di respiro italiano, europeo ed extra-europeo, spesso delicati e scarsamente sondati, che studiosi e curiosi potranno approfondire attraverso queste memorie intellettuali e grazie alla presenza di documenti epistolari d'inedito interesse storico e culturale. Le Pagine di diario di Michele Rago conducono dentro una ricerca di senso, intima eppure comune, lunga un'intera vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Luigi De Giorgi; Ricciardi E. (cur.) Publisher: Montura Editing Ristampa anastatica dell'opera originale pubblicata a Parma nel 1929 dallo Studio Editoriale della Stamperia Bodoniana. Iniziativa promossa dall'Associazione "Teatro alla Moda" di Venezia nell'ambito delle celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, in collaborazione con Montura Editing. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Navarretta E. (cur.); Ricci L. (cur.); Vallini A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 60,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Ricci E. (cur.) Publisher: Carabba Il focus su cui convergono, da diverse angolazioni, i saggi e gli interventi di Codice giallo è costituito dal fenomeno della ibridazione o mutazione (come indica il titolo delle giornate di studio, di cui il volume raccoglie gli Atti: Mutazioni e attualità della crime fiction nel mondo contemporaneo), da intendersi sia in una prospettiva di genere e di linguaggi sia, in una prospettiva transmediale e comparatistica, che come attraversamento di frontiere, di confini disciplinari, come "traduzione" o ricodificazione in diversi contesti narrativi, tematici e tecnologici. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Castiglione M. (cur.); Riccio E. (cur.) Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani Ricorrenze e anniversari sono eventi che ben si prestano, fuori da intenti ordinariamente celebrativi, a ragionare sullo stato dell'arte degli studi legati ad un determinato argomento, personaggio o autore. Attraversato nel novembre 2019 il trentennale della morte, le vicende connesse a Leonardo Sciascia disegnano con linee chiare e nitide il ritratto di uno scrittore che continua ad essere oggi presenza operante, seppure in modo non sempre armonioso e con luci sghembe, nel fondo della coscienza intellettuale nazionale. Il presente volume raccoglie i contributi offerti da studiosi affermati, dottorandi e giovani ricercatori a Palermo nel corso del Convegno Internazionale Leonardo Sciascia (1921-1989). Letteratura, critica, militanza civile, tenutosi il 18 e 19 novembre 2019 presso l'Università degli Studi di Palermo e realizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche in collaborazione con il Centro di studi filologici e linguistici siciliani. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Larghero E. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.); Zeppegno G. (cur.) Publisher: Effatà Editrice "Nascere oggi" propone molteplici suggestioni e apre una finestra su una fase della vita, quella nascente, in gran parte ancora avvolta nel mistero. Venire al mondo nel Terzo millennio resta ancora qualcosa di meraviglioso e intrigante. Progresso scientifico e tecnologico hanno permesso di costruire un tempo e uno spazio dell'esistenza solo pochi decenni or sono fuori dalla portata umana. Forse, però, manca ancora una presa di coscienza razionale, emozionale, onestamente critica, da cui muovere per rifondare una corretta comprensione del legame generazionale proprio a partire dalla vita prenatale e dal pieno rispetto della dignità intrinseca ad ogni essere umano. Questa è la sfida a cui è chiamata la bioetica del tempo prenatale. Ridefinire alla luce delle nuove scoperte scientifiche la relazione materno-fetale è uno dei nuovi orizzonti della bioetica della vita nascente. Stessa esigenza investe anche la relazione tra biologo e concepito così come tra legislatore e concepito. Portare tali problematiche in primo piano e porle al centro della riflessione attuale - scientifica, giuridica, filosofica, teologica, psicologica, sociale - è uno degli scopi di queste pagine, punto di partenza e non di arrivo per affrontare questioni per loro natura dinamiche e dialogiche. Come ha scritto Elio Sgreccia nella Postfazione, «è giusto che si incoraggino studi come quelli raccolti in questo volume, ove il rigore scientifico sia mantenuto eticamente orientato alla vita e la cultura sia liberata dalle suggestioni dell'eutanasia». € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Larghero E. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Le tecno-scienze dominano il mondo globale; tuttavia la scienza non è un'etica e non basta che una scoperta sia in apparenza rivoluzionaria per renderla moralmente accettabile; è indispensabile una profonda riflessione, che non può non affondare le radici anche nel nostro passato. Nel tempo la scienza e la tecnica, a supporto dell'arte medica, hanno aperto nuove prospettive di cura mutando radicalmente e talvolta irreversibilmente i concetti di salute e di malattia, di vita e di morte. Da tali presupposti è nata la bioetica, disciplina che dagli anni Settanta si è rapidamente diffusa e affermata nel mondo. Cinque decenni sono pochi, ma possono essere un tempo sufficiente per mettere in evidenza le potenzialità, le attese disattese, gli errori e soprattutto cogliere dall'esperienza quale possa essere la nuova mission. Da allora, di strada scienza e tecnica ne hanno fatta molta. E la bioetica? Nata per scuotere le coscienze proprio agli esordi di quelle attività che oggi fanno discutere filosofi e scienziati sulle reali possibilità schiuse dall'uomo all'uomo - non ultimo il potenziamento dell'umano - ci è sembrato opportuno chiederci se la bioetica abbia saputo, o potuto, svolgere il compito per cui era nata. Con contributi di: Sergio Belardinelli, Giulia Bovassi, Carlo Casalone, Carla Corbella,Francesco D'Agostino, Giovanni Fornero, Alberto Garda Gómez, Salvino Leone,Gonzalo Miranda, Luca Lo Sapio, Renzo Pegoraro, Vittorio Possenti, Roberto F. Scalon, Giuseppe Zeppegno. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Battistini M. (cur.); Cappuccilli E. (cur.); Ricciardi M. (cur.) Publisher: Meltemi Global Marx si presenta come un'esplorazione collettiva dell'eredità marxiana volta a proiettarla sulla realtà del presente. Il riferimento al global è duplice. Globale come dimensione del mercato mondiale, che implica la necessità di cogliere la connessione fra fenomeni sparsi, disseminati nel tempo e nello spazio, alla ricerca di connessioni sistemiche. Ma global segnala anche l'esigenza di moltiplicare i punti vista, ridefinendo le relazioni fra gli spazi su cui il dominio del capitale si esercita con tempi e modalità differenti. Da qui, in particolare, l'attenzione per il Marx analista non solo del capitale nella sua dinamica generale, ma anche di specifiche congiunture storiche, in riferimento alle singole realtà europee ma anche agli spazi coloniali e alle Americhe. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Seppoloni E. (cur.); Ricci C. (cur.); Sproviero F. (cur.) Publisher: Futura Libri € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Montrone A. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Rubino F. E. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'impostazione del volume, significativamente aggiornato rispetto al precedente "Economia aziendale", ha l'obiettivo di evidenziare il fenomeno aziendale nell'ambito del contesto socio-economico in cui è inserito e in riferimento ai fondamentali processi interni. Esso trae origine dal tentativo di coniugare l'impostazione tradizionale, nella quale lo studio della amministrazione economica si sviluppa nell'analisi dei fenomeni della organizzazione, della gestione e della rilevazione, con un approccio di tipo empirico che privilegia lo studio di soluzioni concrete, richiamate grazie alla trattazione di numerosi casi aziendali. L'obiettivo viene perseguito ricorrendo al paradigma sistemico, essenziale chiave di lettura della "complessità organizzata" dell'azienda, il cui scopo è quello di raggiungere un equilibrio economico-finanziario duraturo seppure mutevole, tale da consentirle di "perdurare nel tempo", elemento questo generalizzante, utile a comprendere il significato della sua attività nel quadro del contesto ambientale. Compito dell'economia aziendale è infatti fornire validi elementi di generalizzazione e principi comuni a tutto il composito mondo delle aziende; detti principi sono progressivamente e organicamente affrontati nelle cinque parti in cui è articolato il testo, ossia l'azienda, l'organizzazione, la gestione, la rilevazione e gli equilibri del sistema aziendale. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Montrone A. (cur.); Ricciardi A. (cur.); Rubino F. E. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 42,00
Scontato: € 39,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Riccio G. M. (cur.); Scorza G. (cur.); Belisario E. (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume commenta i singoli articoli del Regolamento in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR), integrati con le norme del decreto di adeguamento della normativa nazionale (D.Lgs. 10/08/2018 n. 101) che ha modificato il Codice privacy per adeguare la normativa nazionale alla normativa europea. € 140,00
|
![]() ![]() Author: Moura Carvalho Pedro; Ricci F. M. (cur.); Pepino E. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci € 30,00
|
![]() ![]() Author: Martinelli L. (cur.); Ricci E. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 18,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Saturni V. (cur.); Fiorentini G. (cur.); Ricciuti E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume propone la definizione di un modello di valutazione che misura, quantifica e comunica gli impatti sociali ed economici indotti dalle attività che AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) stessa promuove, e offre un contributo al dibattito sollevatosi a vari livelli attorno al tema della Valutazione di Impatto Sociale (VIS). Tramite l'applicazione del consolidato metodo di valutazione del Social Return on Investment (SROI), lo studio misura la capacità di AVIS di generare valore socio-sanitario per i propri soci e per la collettività, attraverso la promozione di attività volte ad accrescere le conoscenze, la consapevolezza, la coesione sociale e la salute fisica dei donatori e dei volontari che conducono la loro esperienza di donazione e/o volontariato in seno all'Associazione. Dalla congiunzione dell'analisi dei costi e della valorizzazione economica degli impatti (rappresentati, nello specifico, da: diagnosi precoce di eventuali patologie; adozione di stili di vita più sani; appagamento personale derivato dall'esperienza di donazione e volontariato; capitale sociale; capitale umano; rafforzamento della cultura del volontariato e della donazione), è scaturito lo SROI di quattro sedi. Per tutte l'analisi ha restituito un indice molto positivo. La ricerca condotta, nata dalla rinnovata collaborazione con il Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale) dell'Università Bocconi, testimonia le potenzialità offerte dalla VIS in termini di apprendimento organizzativo, le quali sono state sfruttate tanto nello svolgimento di un'an € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Baricci E. (cur.) Publisher: Ledizioni I saggi raccolti nel presente volume affrontano un tema centrale della tradizione ebraica: il sogno, e in secondo luogo il surreale. Per quanto concerne lo studio dei testi, i contributi spaziano lungo un arco temporale assai ampio, dalla Bibbia alla poesia moderna, prendendo in esame una vasta gamma di argomenti; nell'ambito delle arti visive, attraverso epoche e media diversi, ci si muove dagli affreschi della sinagoga di Dura Europos fino alla pittura del Novecento, senza dimenticare il cinema. Estremamente variegato è il panorama linguistico offerto dai documenti considerati, che all'ebraico nelle sue varie fasi affianca i Jewish Languages e le lingue non specificamente giudaiche adottate nei secoli dagli ebrei della Diaspora. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2016 |
![]() ![]() Author: Romanelli Shemuel; Baricci E. (cur.) Publisher: Ibis Shemuel Romanelli ebbe la particolare avventura di vivere per quattro anni, tra il 1786 e il 1790, in Marocco, in quello che al tempo era il sultanato del Marocco. All'epoca, il Marocco era completamente sconosciuto all'occidente e Romanelli, vivendo in mezzo alla popolazione comune, svolgendo diversi lavori, ha la possibilità di tracciare un quadro vivo e partecipato degli usi e dei costumi della popolazione. La descrizione di Romanelli coglie, con uno sguardo illuministico e antropologicamente attento, la grande differenza che separa il mondo islamico del Maghreb dalla moderna Europa. Proprio per la modernità della descrizione, il libro ebbe grande fortuna e ben cinque edizioni nel corso dell'Ottocento. L'opera si caratterizza per la grande ironia e per la capacità di cogliere i dettagli e le peculiarità della società araba. Romanelli, ebreo italiano, vissuto nelle seconda metà del Settecento e morto nel 1814, è personaggio molto rappresentativo del suo tempo: scrittore, traduttore, viaggiatore, e anche illuminista. La sua scrittura è ironica e raffinata. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Barcellona Pietro; Ricci Sindoni Paola; Vescovi Angelo; Bilotti E. (cur.) Publisher: Edizioni San Filippo Neri € 5,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ricci Paolo E. Publisher: Aracne Il volume è dedicato all'esposizione di alcuni argomenti riguardanti polinomi e funzioni speciali, seguendo uno schema espositivo sperimentato in alcuni corsi svolti dall'autore presso il dipartimento di matematica "Istituto Guido Castelnuovo" della Sapienza Università di Roma. Nel primo capitolo vengono presentati i polinomi di Bell e alcune loro applicazioni, nel secondo capitolo vengono introdotti i polinomi di Lucas di prima e seconda specie, infine il terzo capitolo è dedicato ad un'esposizione introduttiva dei metodi operazionali. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Calogero Giannetto E. R. A. (cur.); Ricciardo S. (cur.); Antonello E. (cur.) Publisher: Aracne Questo volume raccoglie una serie di saggi di storia della fisica e dell'astronomia e di archeoastronomia, opera degli studiosi appartenenti alle Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA) e della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA). Esso intende offrire un quadro dell'evoluzione storica di queste discipline, attraverso un percorso che tocca alcuni dei protagonisti e degli episodi che nei secoli hanno contribuito a creare una nuova visione della natura e della scienza. € 28,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|