book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Orthotes Publisher (Libri Orthotes su Unilibro.itLibri edizioni Orthotes Editore su Unilibro.it)

2025

Bencivenga Ermanno Title:
Il pensiero come stile
Author: Bencivenga Ermanno
Publisher: Orthotes

Ermanno Bencivenga è convinto che la cifra distintiva della grande tradizione filosofica italiana sia quella d'un pensiero che si sostanzia attraverso lo stile, onde non a caso i suoi protagonisti sono spesso di classificazione incerta tra filosofia e letteratura, o anche arte. In questa sua seconda scorribanda nel territorio della tradizione scava nei codici di Leonardo, nelle prediche di Savonarola, nelle storie di Guicciardini, nel celebre pamphlet di Beccaria come nelle sue migliaia di atti di governo, nel tormentato rapporto di Manzoni con il suo romanzo e le sue tragedie, nello spirito in azione di Gentile, nello storicismo assoluto di Gramsci, nel barocchismo di Gadda, nel mondo incerto e probabilista di de Finetti, nelle testimonianze di Primo Levi. Attento in ogni caso a ogni riga dei loro scritti, per diventare, nelle sue parole, «un ventriloquo per la loro voce, un rabdomante per le loro sorgenti nascoste, uno sciamano per il loro spirito».
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Proia Francesca Title:
Quaderno magnetico. Dimensioni di scoperta nello yoga
Author: Proia Francesca
Publisher: Orthotes

Il libro introduce lo yoga in quanto filosofia nutrita dalla percezione. Per dare evidenza a questa tesi lo yoga viene qui ricreato, passo dopo passo, con parole e immagini che provengono dall'arte contemporanea e dalla letteratura, atte a donargli un corpo vivo per custodirne l'anima antica. Il titolo - ispirato all'opera I campi magnetici di Breton - ha dato il nome a un laboratorio permanente di ricerca nell'ambito dello yoga che l'autrice conduce da alcuni anni e in cui la pratica e la riflessione collettiva diventano i cardini di riattivazione del senso profondo delle tecniche. Il testo si compone di nuclei progressivi di introduzione allo yoga. In ogni capitolo un diverso tema portante della filologia yogica viene abbinato alla poetica di un artista o a un'opera letteraria che si prestano a creare un graduale e multidimensionale ingresso inedito nella materia. Tra gli artisti presi in considerazione vi sono: Teresa Murak, Lothar Baumgarten, Joseph Beuys, Chris Burden, Haroon Mirza. Tra i testi: La somiglianza per contatto di Georges Didi-Huberman, Mille piani di Gilles Deleuze e Félix Guattari, Per farla finita col giudizio di Dio di Antonin Artaud, The aesthetic of breathing di Jean-Thomas Tremblay e il saggio di Anne Carson Il genere del suono.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Guattari Félix; Di Maio F. (cur.) Title:
Che cos'è l'ecosofia?
Author: Guattari Félix; Di Maio F. (cur.)
Publisher: Orthotes

'Che cos'è l'ecosofia?' raccoglie i testi che Félix Guattari scrisse tra il 1985 e il 1992, alla fine di quelli che chiamava 'gli anni d'inverno'. Vicino ai partiti ecologisti, che riteneva potessero allora esprimere un nuovo tipo di militanza, il filosofo e psicoanalista francese si accinse a formalizzare una teoria ecologista la cui ambizione non si limitava alla mera salvaguardia dell'ambiente. Sempre preoccupato di iscrivere la sua produzione teorica all'interno dell''ordine dell'efficienza', quello delle 'micropolitiche' basate sugli esperimenti collettivi più all'avanguardia, egli ha dimostrato una lucidità critica particolarmente acuta nei confronti dei cambiamenti politici e sociali di cui è stato al tempo stesso attore e testimone. Félix Guattari è stato così uno dei primi a mettere in guardia dalla tentazione destrorsa di una politica volta alla restaurazione di una fantomatica natura originaria, per opporle la propria visione emancipatrice di un'ecologia al tempo stesso ambientale, sociale e mentale. Egli critica inoltre l'emergere di un 'eco-business', basato sulla «spettacolare inversione di tendenza dei mass media, che ha contribuito ad ampliare l'attenzione del pubblico verso i movimenti di ecologia politica».
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ghilardi Marcello Title:
L'apparizione del senso. Estetica ed esperienza religiosa
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Orthotes

L'idea di fondo di questo saggio è un cambio di segno del significato dell'apparire, che da strumento illusorio e ingannevole di conoscenza, eventualmente invocato in alcuni momenti per intrattenersi o per sopportare la vita, si scopre essere essenziale alla manifestatività del vero, si scopre piena affermazione di vita. Al contrario del concetto di apparenza, quello di apparizione indica l'emergere di un senso che conferisce forma e orizzonte all'esistenza, a partire dal ruolo fondamentale dei sensi e da quel luogo di particolare intensificazione che è l'esperienza dell'immagine nell'arte. In questo costituirsi sensibile del senso, in quanto possibilità di orientamento, l'esperienza estetica si intreccia con quella religiosa - da intendersi non come pratica confessionale, ma come atteggiamento antropologico di fondo. La dimensione religiosa connette, intesse legami, crea relazioni tra soggetti, tra spazi e tempi, tra il visibile e l'invisibile. L'apparizione, l'attenzione al fenomeno, diviene cifra di un incontro integrale con il vivere. E l'esistenza non si riduce dunque a quella di un io psichico, bensì si amplia e si prolunga nell'intreccio - e non nell'opposizione dualistica - di sé e altro da sé, di materiale e spirituale, di immanenza e trascendenza, senza più nemmeno fissarsi in queste categorie.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Stiegler Bernard; Prunotto P. (cur.) Title:
Della farmacologia. Ciò che fa sì che la vita valga la pena di essere vissuta
Author: Stiegler Bernard; Prunotto P. (cur.)
Publisher: Orthotes

Che lo si ammetta o lo si neghi, ognuno avverte chiaramente che il futuro della vita terrestre è a repentaglio, e sembra sovraccaricarsi sistematicamente di conseguenze molto difficilmente reversibili - se non assolutamente irreversibili. Questa crisi senza precedenti rivela che il destino umano - che è un destino ineluttabilmente tecnico e tecnologico - è farmacologico nel senso in cui, in greco, il phármakon è al contempo 'rimedio' e 'veleno'. Il phármakon è ciò che permette di prendersi cura e ciò di cui bisogna prendersi cura - nel senso che bisogna prestargli attenzione - poiché è una potenza che sana e al contempo distrugge. Divenuto tecnologia industriale, il phármakon è oggi egemonicamente controllato dall'economia, cioè dal marketing, e questo stato di cose, che ha instaurato un'economia dell'incuria, rende quella della cura una questione non solo etica ma politica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Irigaray Luce Title:
Etica della differenza sessuale
Author: Irigaray Luce
Publisher: Orthotes

Il libro rappresenta il manifesto del pensiero di Luce Irigaray, o meglio il nucleo iniziale della sua riflessione sul soggetto donna - un'etica e una politica nuove che prendono principio dalla differenza sessuale - i cui singoli argomenti saranno affrontati uno alla volta nei testi successivi. La risposta alla differenza sessuale di Luce Irigaray è affermativa: i sessi sono per natura diversi, ontologicamente. Nella filosofia occidentale il pensiero maschile si è imposto come soggetto universale e neutro, che costruisce il mondo a partire da sé e che sottrae all'essere sessuato femminile l'accesso al simbolico e dunque la capacità di autosignificarsi. È necessario per le donne colmare la mancanza di un pensiero proprio su se stesse e sul mondo, dotandosi di uno strumento conoscitivo che riconsegni loro questa capacità fondativa. Il punto di partenza non può che essere il corpo, sede di origine fisica e simbolica. Introduzione di Viola Carofalo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Irigaray Luce Title:
Questo sesso che non è un sesso
Author: Irigaray Luce
Publisher: Orthotes

La sessualità femminile è sempre stata pensata sulla base di parametri maschili. Anche il piacere femminile è ignoto, se non mediato da quello maschile. Bisogna invece riscoprire questa identità al femminile. In 'Questo sesso che non è un sesso' Luce Irigaray sostiene che la sessualità femminile ha una propria identità, legata ad aspetti plurali, che va pensata come altra rispetto a quella maschile. Questo testo è stato manifesto del femminismo, ma anche un segnale di decostruzione dei modelli culturali occidentali negli anni '60 e '70, e ha segnato l'avvio della pedagogia della differenza al femminile.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Frilli G. (cur.); Garelli G. (cur.); Morani R. (cur.) Title:
Linguaggio, storia, verità. Nietzsche 150
Author: Frilli G. (cur.); Garelli G. (cur.); Morani R. (cur.)
Publisher: Orthotes

Il 1873 è un anno cruciale nella biografia intellettuale di Nietzsche: è l'anno della stesura di Verità e menzogna in senso extramorale e della Seconda Inattuale su L'utilità e il danno della storia per la vita. È una fase complessa del pensiero di Nietzsche, ricca di conflitti e contraddizioni: le posizioni della Nascita della tragedia vengono via via abbandonate ma non sono ancora apparse le novità teoriche che emergeranno in Umano troppo umano. A centocinquant'anni di distanza da quel momento inquieto e gravido di sviluppi futuri per il pensiero di Nietzsche, il presente volume si propone di approfondirne la contraddittorietà e la ricchezza, indagando temi decisivi quali il tempo e la storia, il linguaggio e la verità, il senso della Bildung, il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea, il filisteismo culturale, il senso dell'umanismo, la questione della memoria e dell'oblio. I saggi qui raccolti ricostruiscono così, da differenti prospettive interpretative, le principali linee di lavoro che scaturiscono dai testi nietzschiani degli anni Settanta. Saggi di: Eleonora Caramelli, Domenico M. Fazio, Gianluca Garelli, Carlo Gentili, Roberto Morani, Sasa Hrnjez, Fiorenza Toccafondi, Vivetta Vivarelli.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Rocker Rudolf; Ragona G. (cur.) Title:
Anarchismo, politica, comunità. Scritti in un tempo di crisi (1919-1947)
Author: Rocker Rudolf; Ragona G. (cur.)
Publisher: Orthotes

Gli scritti raccolti in questo libro affrontano un problema delicato per il pensiero anarchico di ogni tempo: il rapporto con la politica. Rudolf Rocker si misurò con questo tema in fasi diverse della sua vita intellettuale e militante, studiando la storia del socialismo e concentrandosi sulla scissione esiziale tra le due ali principali di quella tradizione, che si consumò negli ultimi decenni dell'Ottocento: da un lato, i socialisti che si richiamavano al marxismo immaginavano che si potessero utilizzare le istituzioni statali quale strumento di affrancamento dei lavoratori; da un altro lato, gli anarchici pensavano che l'ambizione di trasformare la politica dello Stato in un'arma di emancipazione degli oppressi finisse invariabilmente nella più prosaica integrazione delle classi subalterne nelle logiche del potere. Si trattava di due paradigmi apparentemente inconciliabili. Lo sviluppo del totalitarismo, tuttavia, costrinse Rocker a interrogarsi coraggiosamente sui cambiamenti epocali che esso aveva determinato, spingendolo a cercare strade alternative per il pensiero e le pratiche anarchiche: tra le macerie del secolo, ipotizzò pertanto che si potesse costruire un rapporto diverso con la politica, finanche con la tanto vituperata democrazia, e tentò di delineare un'inedita prospettiva municipalista.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Raciti Andrea Title:
Eccezione e Destino. La filosofia del diritto di Alexandre Kojève alla luce dell'essere accidentale
Author: Raciti Andrea
Publisher: Orthotes

Eccezione e Destino costituisce un'opera interamente rivolta al tentativo sistematico di dischiudere la forma stessa della domanda sull'essenza della Storia, prendendo le mosse da quel momento epigonale del pensiero occidentale rappresentato da Kojève e dalla sua fenomenologia del diritto. A partire dall'equazione kojèviana tra il Concetto e il Tempo, in quanto significato filosofico della altrimenti famigerata «fine della Storia», diviene possibile accedere all'intelaiatura della trama ontologica che sfonda la totalità temporale. Il fulcro metafisico della fine della Storia è giuridico. Ciò non comporta affatto la riduzione dell'Intero ad un singolo segmento del reale, bensì l'esigenza di tratteggiare il carattere dell'essenza del fondamento. Quest'ultimo, oltrepassando l'opposizione tra necessità e contingenza, emerge nella forma inaudita dell'essere accidentale. Attraverso la dialettica destinale e la metafisica dell'eccezione, l'essere accidentale fa segno alla tragedia costitutiva di un fondamento infondato che, non potendo guardare alle spalle di se stesso, come tale, non allude ad altro che all'eternità dell'annientamento di tutti gli ordinamenti giuridici.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Pitillo Federica Title:
Dissonanze del moderno. Hegel e la moralità
Author: Pitillo Federica
Publisher: Orthotes

Che cosa accade quando la libertà si assolutizza e pretende di trovare soltanto in sé stessa il proprio fondamento? A partire dalla sezione dei Lineamenti di filosofia del diritto dedicata alla moralità, questo saggio attraversa alcune delle opere più significative di Hegel - dalla Fenomenologia dello spirito all'Enciclopedia e alle Lezioni di estetica - per esplorare una questione decisiva della modernità: il rapporto, spesso conflittuale, tra la soggettività morale e l'ordine etico. Hegel non espone una propria dottrina morale, ma offre una diagnosi critica dei rischi sottesi alle concezioni morali più significative del suo tempo: quando la coscienza si chiude in sé stessa, la libertà può degenerare in isolamento, depressione, inazione, egoismo e narcisismo. Il pensiero hegeliano si rivela allora sorprendentemente attuale, perché aiuta a comprendere le tensioni tra individuo e comunità, tra esigenze soggettive e legami storici, tra interiorità e mondo. In un'epoca attraversata da crisi sociali, questo saggio mostra come la filosofia pratica di Hegel possa ancora parlare al presente, fornendo strumenti per ripensare la libertà al di là delle sue deformazioni.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Galimberti Fabio Title:
Ascolto. L'orecchio tagliato dello psicoanalista
Author: Galimberti Fabio
Publisher: Orthotes

C'è tanto bisogno di ascolto, si dice. Ma che cosa vuol dire ascoltare? Crediamo di saperlo: capire, entrare in consonanza, essere empatici e ricettivi, comprendere chi parla anche al di là dell'espressione verbale. Ma nella pratica clinica (e forse anche nella vita quotidiana) questa è una versione semplicistica dell'ascolto e persino fuorviante. Uno psicoanalista da quest'orecchio non ci sente così tanto, perché non ha scorciatoie o miracolose facoltà di ricezione. Avere orecchio nella cura, un orecchio tagliato per l'ascolto, è risvegliarsi dal sogno della comunicazione riuscita, è sottrarsi alla fantasia dell'unione perfetta tra parlante e uditore. È ammettere che tra i due c'è una spaccatura, incolmabile, che si rivela ad esempio nella stranezza degli equivoci, dei malintesi e dei fraintendimenti, quella spesso presente nelle opere d'arte (in letteratura, cinema o teatro che sia). Dando rilievo a questa stranezza, l'ascolto analitico non è solo consonante o risonante, ma soprattutto dissonante.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Dewey John; Calogero G. (cur.) Title:
Una fede comune
Author: Dewey John; Calogero G. (cur.)
Publisher: Orthotes

Nelle tre conferenze che compongono 'A common faith' (1934) John Dewey riflette sull'evoluzione delle forme della religiosità dopo il tramonto delle fedi soprannaturalistiche. La 'qualità religiosa' dell'esperienza va liberata da ogni riferimento a oggetti specificamente sacri. Non sono le fedi a causare il rinnovamento della vita, ma è piuttosto l'unificazione della vita attorno a fini ideali, e un 'aggiustamento' attivo di sé all'universo, a costituire il nucleo dell'atteggiamento religioso. Il saggio introduttivo di Guido Calogero sottolinea l'affinità di questa concezione col principio del dialogo. La postfazione di Paolo Costa mostra l'attualità del messaggio di Dewey in un'epoca in cui la fede comune può fungere da antidoto al disincanto.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Fallot Jean Title:
Sfruttamento, inquinamento, guerra. Scienza di classe
Author: Fallot Jean
Publisher: Orthotes

Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1976 con un'introduzione di Dario Paccino, ora inclusa in appendice, 'Sfruttamento, inquinamento, guerra. Scienza di classe' indaga il legame profondo tra quelle che Jean Fallot definisce 'le tre teste del capitale'. Se la guerra imperialistica, come tutte le forme di violenza degli sfruttatori, rappresenta la condizione strutturale delle società di classe, funzionale a difendere i privilegi e spartirsi risorse e territori, l'inquinamento, per contro, ne è la conseguenza storicamente determinata: la corsa al profitto e l'incessante progresso tecnologico, guidati dalla necessità di generare un sempre maggiore plusvalore, conducono alla distruzione della natura insieme al sovra-sfruttamento delle risorse umane e alla loro alienazione. L'inquinamento emerge dunque come esito inevitabile del modo capitalistico di organizzare il rapporto tra società e natura, evidenziando la necessità di ripristinare un metabolismo sociale e naturale ormai gravemente distorto. Cinquant'anni dopo, quest'opera si conferma un classico dell'analisi marxista e dell'ecologia politica. La nuova edizione, arricchita da un'introduzione che ne ripercorre la genesi e ne analizza l'attualità, rilancia la domanda cruciale posta da Jean Fallot: è possibile immaginare una scienza che, anziché alimentare il dominio e la distruzione, si schieri dalla parte della vita, dei bisogni umani e della giustizia sociale?
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Rimondi Giorgio Title:
Leggere Frankenstein. Dal fantastico letterario alla queer theory
Author: Rimondi Giorgio
Publisher: Orthotes

Ci sono molti modi di leggere Frankenstein. Si può privilegiarne la dimensione finzionale, coglierne il potenziale speculativo, valorizzarne le istanze (proto)femministe. Qui si è scelto di collegare la sua dimensione fantastica al dibattito sul potere della scienza (e della tecnologia a essa correlata), evidenziandone i risvolti psicoanalitici nonché i legami con la queer theory. Ciò, a partire dal fatto che alcuni ritengono di poter assimilare la «mostruosità» della creatura shelleyana alla condizione trans e, più in generale, ai temi della comunità LGBTQIA+. Si tratta di una lettura inedita, basata sulla convinzione che Frankenstein rappresenti una straordinaria - e preveggente - risposta alla tradizione del pensiero occidentale, che ha sempre inteso separare la techne dall'episteme, il problema della conoscenza da quello della tecnologia.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Basileo G. (cur.); Campo A. (cur.) Title:
Hegel e Spinoza, o della sostanza e del soggetto
Author: Basileo G. (cur.); Campo A. (cur.)
Publisher: Orthotes


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Engel-Di Mauro Salvatore; De Crescenzo L. (cur.) Title:
Il comunismo è verde. Lezioni ecologiche dai paesi socialisti
Author: Engel-Di Mauro Salvatore; De Crescenzo L. (cur.)
Publisher: Orthotes


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Neuhaus Heinrich Title:
L'arte di suonare il pianoforte
Author: Neuhaus Heinrich
Publisher: Orthotes

Neuhaus ha raccolto in questo libro l'essenziale della sua esperienza didattica ed artistica, sviluppata a contatto con ogni genere di allievi, fra i quali spicca un grande concertista come Svjatoslav Richter. Eminente professore al Conservatorio di Mosca, Neuhaus rispecchia la forte inclinazione della scuola pianistica sovietica alla formazione completa dell'allievo, invece che all'esclusivo addestramento fondato sulla fisiologia positivista che si occupa solo di nervi, di muscoli e di articolazioni. Non ci sono occulti segreti tecnici per diventare grandi pianisti, secondo Neuhaus. L'unica via consiste nel saper affinare le doti naturali per la musica e per il pianoforte con pazienza, con intelligenza e con tenacia: si tratta di un dovere, confortato dalla coscienza che l'arte non è scissa dalla morale. Per Neuhaus, la vocazione alle bellezze dell'arte deve fondersi con la vocazione alle virtù della morale. In alcuni capitoli del libro si dimostra con quale rigore debba esser curato l'addestramento tecnico e stilistico di un pianista; in altri capitoli, tuttavia, si discute a lungo e con calore quanto tale addestramento debba venir bilanciato e integrato da una serie di motivazioni spirituali e culturali che non possono e non devono restare fini a se stesse. Occorrono quindi non soltanto esercizi, che talvolta rischiano di diventare ripetitivi e sterili, ma anche profonde riflessioni, grande curiosità umana e assoluta concentrazione spirituale. Cultura e spiritualità contribuiscono in maniera concreta e diretta a rinsaldare e a far maturare la tecnica pianistica in quell'
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Simmel Georg; Andolfi F. (cur.) Title:
Friedrich Nietzsche. Profilo di un filosofo morale
Author: Simmel Georg; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Orthotes

Simmel si è confrontato a più riprese con Nietzsche sviluppando un'originale interpretazione della sua dottrina morale, da cui attinge elementi per la propria stessa etica, contrassegnata dal tema della «legge individuale». Il lettore trova qui raccolti Friedrich Nietzsche. Un profilo filosofico-morale, la recensione de Il culto di Nietzsche di Ferdinand Tönnies, la brillante presentazione delle categorie centrali dell'etica nietzschiana Per comprendere Nietzsche, gli scritti dedicati al confronto del pensatore con Kant e Schopenhauer. La posizione di Nietzsche viene definita personalismo etico. L'elevazione dell'umanità gli sta a cuore, tuttavia la divaricazione tra l'interesse umano e quello sociale costituisce il dramma di cui non è cosciente.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Guerini Anna Title:
Maternità democratiche. Donne e governo in Alexis de Tocqueville e Gustave de Beaumont
Author: Guerini Anna
Publisher: Orthotes

Questo volume analizza le riflessioni di Alexis de Tocqueville e Gustave de Beaumont sulla subordinazione delle donne, per mettere in luce il fulcro patriarcale della moderna democrazia liberale. Modello del sacrificio e della moderazione del desiderio e strumento di contenimento delle molteplici istanze rivoluzionarie innescate dal principio di eguaglianza, la donna di Tocqueville e Beaumont è chiamata a svolgere una precisa funzione sociale e politica. Per determinare questa funzione, condensata nella formula governo materno, l'analisi sviluppata in queste pagine indaga le specifiche declinazioni del nesso, stabilito dai due autori, tra subordinazione delle donne e ordine sociale, con riferimento agli spazi metropolitani (Stati Uniti e Francia) e imperiali (Algeria, Caraibi francesi e Irlanda). Il tentativo di confinare il movimento democratico nel perimetro disegnato dalla figura dell'individuo proprietario e lavoratore si esplicita, quindi, nella contrapposizione tra la madre di famiglia, garante di una libertà individuale misurata sulle esigenze delle società industriali, e le rivendicazioni delle donne, degli operai, dei colonizzati e degli schiavi, svelando il legame tra patriarcato e liberalismo.
€ 25,00

Emerson Ralph Waldo; Urbinati N. (cur.) Title:
Società e solitudine
Author: Emerson Ralph Waldo; Urbinati N. (cur.)
Publisher: Orthotes

I saggi qui raccolti - Società e solitudine, Amicizia, Doni, La superanima, Vita e letteratura nel New England, Carattere - permettono di cogliere il delicato equilibrio che Emerson stabilisce tra istanze sociali e fiducia in se stessi. Lo spirito moderno sta dal lato dell'individuo, che riassume in sé il mondo. Tuttavia, volgendosi a guardare le grandi utopie di prosperità sociale della generazione precedente, Emerson mostra benevolenza verso quei progetti generosi, mettendo solo in guardia da eccessi comunitari. L'uomo di «carattere» mira all'autosufficienza, eppure su questo fondamento si apre la possibilità di una gioiosa interazione con le persone e di autentici rapporti amicali. Ciò che si dona è qui il proprio stesso essere, l'unico dono che non umilia il beneficato.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Farnesi Camellone Mauro Title:
Dal corpo politico al corpo sociale. Hobbes, Petty e le figure dell'accumulazione originaria
Author: Farnesi Camellone Mauro
Publisher: Orthotes

Il libro indaga congiuntamente la scienza politica di Thomas Hobbes e la scienza economico-politica di William Petty, autori che sviluppano il loro contributo teorico a metà del XVII secolo durate il periodo di svolgimento del processo della cosiddetta accumulazione originaria del capitale, quello della separazione tra il lavoro e i suoi mezzi di realizzazione. In questo studio si intende indagare come questo processo sia stato più o meno compreso dalla produzione concettuale dei due autori, determinando il campo in cui nella modernità si definisce la distinzione epistemologica tra scienza politica ed economia politica classica - e dunque quella tra concetti politici e concetti economici. Il risultato primario di questa concettualizzazione è il separarsi dalla scienza politica di matrice giusnaturalistica di un sapere nuovo: un sapere dell'accumulazione e della distribuzione, prima esposizione dell'economia politica classica, che delimita lo spazio per un nuovo oggetto scientifico, il concetto di rapporto sociale di produzione. Guardare insieme alla produzione teorica di Hobbes e Petty permette di gettare luce sulle condizioni epistemologiche che hanno reso possibile la nascita della moderna conoscenza sociale ed economica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Catalano Antonio Title:
Dalla logica matematica a una nuova filosofia delle scienze: l'itinerario intellettuale di A.N. Whitehead
Author: Catalano Antonio
Publisher: Orthotes

Alfred North Whitehead (1861-1947) è tra i pensatori più complessi e poliedrici del Novecento. Ciononostante, la sua traiettoria intellettuale resta, per molti aspetti, ancora poco indagata. Questo volume ne ricostruisce il passaggio dalla matematica alla filosofia, con attenzione particolare alla svolta 'epistemologica' consumatasi negli anni '10 del secolo scorso. Attraverso un'analisi storica e concettuale, il libro restituisce il dialogo di Whitehead con la logica matematica, la fisica e la filosofia del tempo, mostrando come il suo pensiero abbia contribuito a ridefinire il rapporto tra filosofia e scienze. L'indagine si concentra sulle tensioni e gli snodi teorici che hanno segnato la carriera dell'autore: dal confronto con Russell all'influenza di Bergson e Bradley, fino all'impatto con la teoria della relatività. Emerge un ritratto sfaccettato e rigoroso di Whitehead, tale da rendere giustizia alla complessità della sua visione senza riduzioni schematiche, e mettere in luce l'originalità di un autore che ha ripensato in profondità il legame tra esperienza ed elaborazione concettuale.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Compiani Claudia; Panattoni Riccardo Title:
La casella vuota. Sulla struttura
Author: Compiani Claudia; Panattoni Riccardo
Publisher: Orthotes

Addentrarsi nei punti ciechi di una struttura, nei suoi vuoti, sottende un'esigenza reale quanto effimera: indicare quelle intensità sottili che permettono di far respirare la struttura, mantenerla in vita, rinnovare la sua continua insorgenza e con essa i soggetti, gli oggetti, i discorsi e le pratiche culturali che, lì, vi prendono forma. Ogni struttura, individuale, familiare, sociale che sia, sorge a partire dalla composizione dei differenti elementi che le danno corpo, a partire dalla singolarità del loro stesso incontro. Predisporsi all'incontro permette di far esistere e risuonare il piano di co-esistenza, quel campo singolare d'iscrizione comune.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Mesa Diego Title:
Figli e unici. Vite familiari dei giovani italiani nella società delle singolarità
Author: Mesa Diego
Publisher: Orthotes


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bergson Henri; Papparo F. C. (cur.) Title:
La destinazione dell'uomo di Fichte
Author: Bergson Henri; Papparo F. C. (cur.)
Publisher: Orthotes

Per la prima volta viene tradotto in italiano il corso che Bergson tenne nel 1898 all'École Normale Supérieure su La destinazione dell'uomo di Fichte. Una lettura diversa di Fichte che serve a Bergson per delineare i principi della propria filosofia. Da un lato, la riscoperta dell'io fichtiano che «non è semplice forma, ma potenza di creare e di produrre». Dall'altro, il riconoscimento che la filosofia di Fichte non è una filosofia della coscienza soggettiva, ma piuttosto la proposta di un rapporto fra l'assoluto e la coscienza, fra l'atto puro impersonale e l'atto soggettivo. Ed è proprio tale rapporto che Bergson rifiuta puntualmente: l'intuizione bergsoniana, diversamente da quella fichtiana, è accesso alle profondità dell'Essere mediante una totale dissoluzione dell'intelligenza nell'oceano della vita. Per cogliere la destinazione dell'uomo, dunque, non c'è bisogno di «costruzione». È la natura stessa ad avervi provveduto con un criterio evidente: la gioia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fedrigotti Paolo Title:
Tre lezioni su Tocqueville. Il profilo dell'homo democraticus e l'attuale crisi delle democrazie occidentali
Author: Fedrigotti Paolo
Publisher: Orthotes

Scaturendo da un'esperienza didattica concreta, il presente volume approfondisce alcuni significativi punti della Democrazia in America di Alexis de Tocqueville per mostrarne la portata e ravvisare nelle sue pagine - a quasi duecento anni dalla loro stesura - una chiave ermeneutica per leggere la crisi che le democrazie contemporanee stanno attraversando. Isolando le caratteristiche tipiche dell'homo democraticus tardo moderno, l'opera di Tocqueville ci indica la strada per guarire l'attuale contesto socio-politico dalle sue patologie. Allo stesso modo, ci invita a rileggere il sistema democratico attraverso il filtro della philía, quale nucleo di passioni propriamente umane - razionalmente attingibili e certamente alternative a quelle oggi egemoniche - da individuarsi, senza tentennamenti, nella cooperazione, nella solidarietà e nella cura verso gli altri.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Jean Paul Title:
Anni acerbi. Una biografia
Author: Jean Paul
Publisher: Orthotes

«Se si prescinde da Goethe - ha scritto Robert Walser - 'Anni acerbi' è il più bel libro tedesco di narrativa». Poesia e amore in contrasto con la realtà: così Jean Paul ha sintetizzato la summa di questo singolare Bildungsroman, in cui la Bildung non è un armonico prender forma nei conflitti del mondo ma un'età ingrata, dove la «lanterna magica della vita» proietta nobili sogni e goffe figure, pensieri elevati e oscure meditazioni. Come Florestano e Eusebio in Schumann, o la coppia Narciso e Boccadoro descritta da Hesse, o ancora quella di Ulrich e Agathe nell'Uomo senza qualità, i due protagonisti, Walt e Vult, fratelli gemelli e riflessi dell'anima stessa di Jean Paul, incarnano l'eterno conflitto tra fantasia e ragione, stupore e disincanto, amore per il prossimo e amor proprio. Attraverso un abile gioco delle parti, Jean Paul vorrebbe mitigare tale conflitto, trovare un'eufonia tra il cielo e la terra, tra l'«evangelista» e la «bestia», ma invano. Walt e Vult, raffigurazioni opposte della vita e dell'anima, si osservano da lontano, «al fondo di una reciproca prospettiva ideale». Si può scorgere in questa polarità l'espressione più vigorosa e più spiccata dell'anima tedesca in età moderna, la tensione della gioventù, la stagione in cui si ha il cielo per padre e la terra per madre. 'Anni acerbi' resta il più bel romanzo tedesco sugli anni di apprendistato, un'opera della quale Karl Kraus ha scritto: «Il mondo della propria infanzia è preferibile rivisitarlo sotto la guida di Jean Paul piuttosto che di Sigmund Freud».
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2024

Jullien François; Capra R. (cur.) Title:
Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare
Author: Jullien François; Capra R. (cur.)
Publisher: Orthotes

Il libro di François Jullien si potrebbe definire, a prima vista, un 'Manifesto' politico. A leggerlo, però, ci si rende conto che non contiene tesi politiche, il che è indicativo del suo vero intento: più che presentare una dottrina o una teoria, questo libro presenta un modo di fare, di operare. Anzi, come recita il suo sottotitolo, un''arte di operare', quella della de-coincidenza. Parlare di un'arte, d'altronde, sottolinea il carattere non metodico di questo operare, perché non riguarda la definizione di un programma che, in partenza, stabilisca che cosa si debba fare: l'arte rappresenta in modo emblematico un fare il cui scopo è aprire nuove possibilità, nuovi modi di pensare, di dire. Questo libro è un invito a trasformarci, a non coincidere più con noi stessi, a 'scollarci' dalle nostre abitudini, dalle nostre idee stereotipate, dalle nostre convinzioni e dalle nostre presunte verità.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Scoppettuolo A. (cur.) Title:
Per un «nudging» etico. Autonomia, virtù e persuasione sociale
Author: Scoppettuolo A. (cur.)
Publisher: Orthotes

Sono passati alcuni anni da quando R.H. Thaler e C.R. Sunstein hanno introdotto il termine nudge (2008): un approccio comportamentale che mira ad accompagnare e orientare le decisioni degli individui in maniera prevedibile senza imporre comportamenti determinati. Il nudge ('pungolo' in italiano) si riferisce quindi a stimoli e a spinte gentili, cioè a incoraggiamenti che, attraverso una progettazione dell'ambiente decisionale, siano in grado di favorire scelte volte a migliorare il benessere individuale e collettivo. Il suo utilizzo spazia in molti ambiti ed è particolarmente applicato alla sfera politica ed economica: salute pubblica, stili di vita, salvaguardia dell'ambiente, sistemi pensionistici e assicurativi. Sebbene questa 'architettura delle scelte' non nasca con intenti limitativi della volontà del singolo, essa ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibilità che possa entrare in collisione con lo spazio dell'autonomia personale. Le autrici e gli autori di questo volume sviluppano una riflessione a tutto campo su tale teoria del comportamento, discutendone risvolti morali, implicazioni etiche e applicazioni sociali e antropologiche.
€ 18,00     Scontato: € 17,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle