book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Inschibboleth Publisher (Libri Inschibboleth su Unilibro.itLibri edizioni Inschibboleth Editore su Unilibro.it)

2025

Tilgher Adriano Title:
Il casualismo critico: l'oggetto, il dato, il tempo, il caso
Author: Tilgher Adriano
Publisher: Inschibboleth

Pubblicato poche settimane prima della morte del suo autore, il casualismo critico può essere considerato il testamento filosofico di Adriano Tilgher. La ricerca di una prospettiva intermedia tra idealismo e realismo, che caratterizza tutta la riflessione tilgheriana, trova qui un'espressione radicale, che intende evitare le ingenuità dell'una e dell'altra prospettiva filosofica. Al centro del casualismo critico di Tilgher riposa il contrasto tra la 'passione dell'identità' che anima il pensiero e la molteplicità del fondo vitale della realtà. da un lato la ragione, che tende alla forma, sempre stabile e identica a sé, dall'altra la vita nel suo inesauribile processo. Proprio il costante scarto tra la vita e le forme è per Tilgher all'origine di ciò che noi chiamiamo 'oggetto', ma anche al fondamento del processo storico e della sua ineliminabile contingenza.
€ 16,00

Emo Andrea Title:
Paesaggi dell'anima
Author: Emo Andrea
Publisher: Inschibboleth

Paesaggi dell'anima, a cura di Massimo Donà e Raffaella Toffolo, è il primo volume della nuova collana 'Quaderni di Andrea Emo', dedicata all'approfondimento del pensiero di uno dei filosofi più originali del novecento italiano. Ad arricchire il testo, un'intervista di Giovanni Sessa a Massimo Donà, che offre una chiave di lettura privilegiata sul pensiero del filosofo, approfondendo i temi centrali della sua ricerca e il suo ruolo nel panorama filosofico contemporaneo.
€ 18,00

Schnell Alexander Title:
Che cos'è la fenomenologia trascendentale?
Author: Schnell Alexander
Publisher: Inschibboleth

Questo libro introduce alla fenomenologia attraverso tre vie: mostra come si realizzi l'esigenza fenomenologica di indagare «le cose stesse», come possa essere resa fenomenologicamente fruttuosa una corrente quale l'idealismo tedesco e contribuisce all'attuale dibattito sul «nuovo realismo».
€ 20,00

Oppo Giorgio Title:
Contratti parasociali
Author: Oppo Giorgio
Publisher: Inschibboleth

Il terzo volume della collana 'Maestri Sardi del Diritto', Contratti parasociali di Giorgio Oppo, rappresenta un'opera di straordinaria rilevanza nel panorama giuridico italiano. Pubblicato originariamente nel 1942, questo testo ha avuto un impatto duraturo sulla dottrina del diritto commerciale e civile, contribuendo in maniera decisiva alla formazione di una riflessione avanzata sul tema dei contratti e degli accordi tra soci. La ristampa in copia anastatica, curata da Carlo Ibba, consente oggi di rivivere l'importanza storica e accademica dell'opera.
€ 25,00

Preve Costanzo Title:
La filosofia imperfetta. Una proposta di ricostruzione
Author: Preve Costanzo
Publisher: Inschibboleth

La filosofia imperfetta, opera prima di Costanzo Preve, propone una rilettura del pensiero di Marx in dialogo con autori come Weber, Heidegger, Bloch e Lukács. Superando l'ontologia necessitaristica egemone nel marxismo novecentesco, Preve propone una visione basata sulla categoria di possibilità.
€ 30,00

Di Giacomo Giuseppe Title:
Caravaggio. L'eternità dell'istante
Author: Di Giacomo Giuseppe
Publisher: Inschibboleth

L'opera di Caravaggio è caratterizzata da una densità di presenza figurativa, che è la messa in atto dei rapporti pittorici costitutivi dei suoi dipinti. In questi, il pittore dirige l'attenzione dalle scene descritte verso un altro 'racconto', quello - indicibile direttamente - della produzione del quadro. Si tratta di opere che fanno emergere da una superficie piatta, bidimensionale, corpi tridimensionali, e viceversa, attraverso corpi tridimensionali, fanno sentire la bidimensionalità della tela. In tali opere, l'azione è sempre sospesa e questa sospensione è l'attimo che si dà tra la causa e l'effetto, tra ciò che è appena accaduto e ciò che sta per accadere. Nella pittura di Caravaggio, teatralità, vale a dire il rivolgersi del personaggio verso lo spettatore, e anti-teatralità, vale a dire l'essere il personaggio assorbito da ciò che fa, si succedono e si incrociano tra loro, testimoniando con ciò la modernità del pittore.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Quaderni di Inschibboleth (2025). Vol. 23: Quaestiones disputatae. In dialogo con i grandi classici
Author:
Publisher: Inschibboleth

Massimo Donà, L'abbaglio. Heidegger e la disperata ricerca di una nuova idea di 'opera'; Andrea Allegra, Avere ed Essere in Gabriel Marcel. Un'analisi fenomenologica degli atteggiamenti umani per giungere alla rivelazione; Francesca Avallone, La triade manenza, processione e conversione nel sistema metafisico di Proclo; Marco Barbieri, Sensi, potenzialità e aporie dell'idea jaspersiana di cifra; Adalberto Coltelluccio, Autoriferimento, paradosso, dialettica. Le contraddizioni nella dialettica di Hegel sono paradossi?; Leandro Cossu, Teticità e sistematicità nel Fondamento dell'intera dottrina della scienza di J.G. Fichte; Silvia De Maio, L'arte del logos: da Gorgia di Leontini al teatro di Eduardo; Sara Iacona, La perfezione delle sostanze in Leibniz; Alberto Labellarte, La questione delle origini delle lingue e della scrittura in Jean-Jacques Rousseau; Enrico Palma, Ottimismo, fiducia e alterità. Coordinate per un'etica filosofica in Dietrich Bonhoeffer; Edoardo Signore, Approfondimenti sulla dynamis e la zoé del Bene in Platone. Oltre la trascendenza e l'immanenza; Antonio Sist, Oltrepassare la negazione. Dalla differenza ontologica heideggeriana al puro positivo di Tarca.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Cambria F. (cur.) Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (2025). Vol. 64: Spazio
Author: Cambria F. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Con saggi di Florinda Cambria, Giulio Goria, Andrea Bauckneht, Enrico Redaelli, Alice Torresani, Matilde Mezzadri, Alessandra Campo, Roberto Giusti, Mattia Zancanaro, Mattia Palazzo, Keren Ponzo, Cristina Bianchetti, Alessandro Ranalli, Alessandra Pantano, Carlo Sini, Marco Rienzi, Lorenzo Guagnano.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Marion Jean-Luc; Peruzzotti F. (cur.) Title:
In sovrappiù. Studi sui fenomeni saturi
Author: Marion Jean-Luc; Peruzzotti F. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

L'apparire dei fenomeni dipende sempre dalla calma adeguazione dell'intuizione a uno o più conferimenti di senso? Consegue alla sua misurata insufficienza rispetto a loro? O piuttosto alcuni fenomeni - quelli saturi - appaiono grazie a un irriducibile sovrappiù dell'intuizione rispetto a tutti i concetti e i conferimenti di senso che gli si vorrebbe assegnare? La questione, emersa dal principio «tanta riduzione, quanta donazione» (in Riduzione e donazione. Ricerche su Husserl, Heidegger e la fenomenologia, 1989), conduce a identificare la donazione come dispiegamento di ciò che si d(on)a e di ciò che si mostra (con Dato che. Saggio per una fenomenologia della donazione, 1997). Ottenuto quel guadagno, rimangono da studiare i quattro tipi di fenomeni saturi come tali: l'evento (saturazione secondo la quantità), l'idolo - il quadro (saturazione secondo la qualità), la carne (saturazione secondo la relazione) e infine l'icona - il volto d'altri (saturazione secondo la modalità). A quel punto, si può anche pensare di affrontare lo studio della loro combinazione in ciò che si può considerare fenomeno saturo all'ennesima potenza, paradosso dei paradossi - il fenomeno di rivelazione. In questo caso, rispondendo a una feconda critica di Derrida, si tratta di interpretare i tre momenti della teologia mistica (affermazione, negazione, iperbole) non solo come realizzazione di un fenomeno saturo esemplare, ma come reiterazione di ogni fenomenalità dell'eccesso. Del sovrappiù, quindi, perché si tratta dell'eccesso del d(on)ato che si mostra e perché si tratta di esporlo una volta di più.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bensussan Gérard; Mizzau L. (cur.) Title:
Il tempo messianico. Tempo storico e tempo vissuto
Author: Bensussan Gérard; Mizzau L. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Il problema del tempo e del suo rapporto con l'essere attraversa e trasforma tutta la storia della filosofia. In questo libro, Gérard Bensussan, considerato tra i massimi studiosi del pensiero ebraico, affronta tale problematica sulla scorta di una precisa domanda: in quali modi e forme il tempo vissuto può incrociarsi con il tempo storico? Affrontando la questione in una prospettiva inedita, l'autore inizia distinguendo il messianismo ebraico dalle filosofie della storia che ne hanno secolarizzato le strutture e i contenuti, portando alla luce il suo più riposto nucleo temporale: l'istante e l'agire nell'istante. A partire da questa chiarificazione, l'autore intraprende una rilettura delle dottrine del tempo elaborate nella filosofia classica tedesca, in particolare da Kant, Hegel e Schelling, e ripercorre il filone del pensiero messianico contemporaneo, da Rosenzweig a Benjamin. Distinguendo tra tempo escatologico, tempo teleologico e tempo interruttivo, Bensussan sonda speranza e nostalgia, pazienza e oblio, memoria e giustizia nella loro singolare profondità, come modalità e dimensioni del tempo umano..
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Beffa Negrini P. (cur.); Vigorelli I. (cur.) Title:
Dalla crisi dell'io nella società post-moderna
Author: Beffa Negrini P. (cur.); Vigorelli I. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Da differenti angolazioni giunge il richiamo ad un agire personale che sia in grado di farsi cultura, di incidere sull'individuo e sul suo modo di stare nel mondo. Contributi che vogliono andare oltre la distinzione tra patologia e normalità per esplorare il territorio della possibilità realizzativa dell'umano, in cui il desiderio della persona si incarna in un corpo che non è semplice involucro, e tracciano percorsi di individuazione che permettono di affermare una propria singolarità che tuttavia non finisce in un ripiegamento narcisistico, dando vita ad una generatività di spessore sociale che apre alla sintassi comunicativa ed alla gratitudine reciproca, che tende alla bellezza e al gesto educativo, che non cede al nichilismo e non si lascia imprigionare nella patologia. Eppure, che tutto questo conosce e porta in sé, come segno della propria limitata e meravigliosa umanità.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Chiarolla Stefano Title:
Formatività e performatività. «Esercizi spirituali filosofici» nell'estetica di Luigi Pareyson
Author: Chiarolla Stefano
Publisher: Inschibboleth

Pierre Hadot insegna che il vero obiettivo della filosofia è trasformare colui che ne intraprende la via: così il pensiero si fa 'modo di vivere', 'esercizio spirituale' volto alla costituzione di sé. Può l'estetica, intesa come filosofia della forma e della sensibilità, rientrare in tale concezione? Sì, a partire dalla 'teoria della formatività' di Luigi Pareyson: meditazione appassionata sull'operosità della persona umana, che nel plasmare forme palpitanti di vita e di bellezza plasma sé stessa, forgiando il suo autentico io. Incrociando queste intuizioni mediante la categoria di 'performatività', l'autore propone cinque 'esercizi spirituali filosofici', al fine di valorizzare quella 'sensibilità per il senso' (Sequeri) che sola può comporre in unità l'amore per la sapienza (filosofia), la trasformazione di sé (ascesi) e la sensibilità (estetica). Con prefazione di Pierangelo Sequeri.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Nurra M. T. (cur.); Musson M. (cur.) Title:
Archivio giuridico sassarese (2024). Vol. 1/1: L' autodeterminazione del minore nella contemporaneità
Author: Nurra M. T. (cur.); Musson M. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

In questo volume saggi di: Emanuela Andreola, Nadia Beddiar, Pierre Bordais, Laura Buffoni, Claudio Colombo, Maria Alessandra Iannicelli, Guillaume Kessler, Piergiuseppe Lai, Arturo Maniaci, Julie Mattiussi, Patrizio Messina, Claudia Milli, Federica Rassu, Enzo Vullo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Donà Massimo Title:
Una certa idea dell'idea
Author: Donà Massimo
Publisher: Inschibboleth

Due sembrano essere i sentieri lungo i quali si sarebbe dipanata una vicenda complessa e non di rado contraddittoria, come quella della filosofia occidentale: uno, quello del logos, e l'altro quello della phantasia. Ma sono davvero 'due' questi sentieri? E poi, sono i medesimi realmente 'separabili'? La questione è, ancora una volta, quella del rapporto tra identità e differenza; ma potremmo anche dire, tra immobilità e mutamento, tra universalità e individualità. Questioni intorno a cui si sarebbe consumata una 'scombiccherata' vicenda come quella che ci ha condotti infine a farci allegramente beffe della 'verità'. D'altronde, se per verità si intende quella costituita dall'idea platonica, ma poi anche dalle moderne leggi scientifiche, allora il nostro tempo ha tutte le ragioni del mondo per liberarsi senza troppi scrupoli di un'idea pesante, universale, statica, nonché fondamentalmente 'meccanica', come quella di 'verità'. Valida 'allo stesso modo' per tutti gli essenti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Busetto A. (cur.) Title:
La vita è come un cetriolo. Una raccolta di aforismi greci
Author: Busetto A. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Sembrerebbe tipica della sola età contemporanea la predilezione per la forma testuale brevissima, che ha ormai varcato i confini dei social network per divenire cifra stilistica trasversale del nostro quotidiano. Il gusto per l'aneddoto e per la massima breve e incisiva, tanto semplice da ricordare quanto efficace nel ritrarre una situazione, definire un carattere o proporre un insegnamento, ha invece radici culturali e antropologiche profonde: anche nel mondo greco e latino, ad esempio, proverbi e detti memorabili hanno avuto larghissima fortuna, andando a costituire un vasto repertorio che, dall'età arcaica al Rinascimento, è stato raccolto e fissato da poeti, filosofi, eruditi o sconosciuti compilatori. È quest'ultimo il caso del cosiddetto Gnomologio Vaticano, anonima silloge in lingua greca comprendente oltre 500 detti (alcuni dei quali altrimenti sconosciuti) di filosofi, letterati, artisti, uomini politici e donne celebri, prevalentemente vissuti in età classica ed ellenistica. Tale opera - di cui si offre qui la prima traduzione integrale commentata - consente un diverso sguardo sul mondo antico, e può costituire, in virtù della sua natura, un agile e curioso Livre de Chevet.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Agostini Igor Title:
Il settimo pesce. Saggio di folkbiology in Salento
Author: Agostini Igor
Publisher: Inschibboleth

Questo volume contiene un ampio saggio che fornisce per la prima volta la ricostruzione sistematica delle nomenclature in dialetto salentino delle specie ittiche dei generi Epinephelus, Mycteroperca, Polyprion, classificate, in lingua italiana, come Cernie. Lo scopo dello studio è quello di dare un contributo alla dialettologia, restituendo nomi vernacolari sino a oggi non documentati, e, insieme, alla folkbiology, disciplina di frontiera fra antropologia, filosofia e biologia, che si occupa del modo in cui le comunità umane categorizzano il mondo vivente. La ricerca etnografica alla base del saggio è stata condotta nelle località di Castro Marina, Gallipoli, Leuca, Novaglie, Otranto, Porto Cesareo, San Foca, Torre Pali, Torre San Giovanni, Torre Vado, Tricase Porto mediante interviste effettuate a circa cinquanta pescatori, in prevalenza di età avanzata e di riconosciuta autorevolezza. Il volume è introdotto da un breve racconto che narra in chiave autobiografica la ricerca condotta ed è seguito dalla versione italiana di un articolo di zoologia marina sulla Cernia dorata (Epinephelus costae).
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Dastur Françoise Title:
Pensare ciò che accade. In dialogo con Philippe Cabestan
Author: Dastur Françoise
Publisher: Inschibboleth

Françoise Dastur, qui intervistata da Philippe Cabestan, ripercorre la sua vita e il suo lavoro intellettuale, i suoi studi fenomenologia e sull'ermeneutica, nonché sull'idealismo tedesco. Privilegiando la questione del linguaggio e della poesia, in particolare nell'opera di Hölderlin, si impegna nel tentativo di chiarire il significato della nostra esperienza mondana, al di là di ogni positivismo e di ogni teologismo. Si tratta, nell'estensione del pensiero di Heidegger, di aprirsi a ciò che accade e di cercare di dire questo ingresso nella presenza dell'apparire che sfugge costantemente alla comprensione dei nostri concetti. In questa prospettiva non manca di interrogare il pensiero orientale: come non cercare di entrare in dialogo con altre forme di pensiero, che possano forse rendere conto in modo più adeguato di questo evento che sta apparendo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Hansson Ola; Taglianetti L. (cur.) Title:
I profeti. Saggi su Poe, Nietzsche e Böcklin
Author: Hansson Ola; Taglianetti L. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Il volume raccoglie tre dei saggi più importanti e significativi della produzione di Hansson. Il primo saggio è incentrato sulla figura dello scrittore americano Edgar Allan Poe. Hansson analizza la poetica di Poe evidenziando come l'autore stabilisca una nuova norma nel gusto estetico dell'epoca, contaminando il bello, durante la creazione poetica, con il bizzarro, l'inusuale, l'orrido. Il secondo saggio, basato sulla figura e sull'opera di Friedrich Nietzsche, è uno dei più importanti della raccolta ed è fondamentale per la critica nietzscheana. Anche in questo caso Hansson parte da un cenno biografico per passare subito a una critica del pensiero di Nietzsche. La particolarità di questo scritto risiede nel fatto che Hansson lega insieme, in modo del tutto coerente, parti diverse delle opere di Nietzsche, a volte citando alla lettera, a volte rielaborando il materiale, dando un senso di evoluzione e continuità al pensiero nietzscheano. L'ultimo breve saggio, non meno importante, è sul pittore svizzero Arnold Böcklin. In realtà Hansson, partendo dall'analisi di alcuni dei suoi quadri più famosi, amplia il discorso, nell'edizione tedesca, alla creazione poetica e al processo che ne sottende la buona riuscita.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Onofri Massimo Title:
Soste. Prosatori e poeti italiani tra otto e novecento
Author: Onofri Massimo
Publisher: Inschibboleth

Sette anni dopo 'Fughe e rincorse', dedicato al Novecento, arriva ora Soste. Perché arriva sempre il momento di guardarsi indietro. La prima parte del libro è infatti dedicata all'Ottocento: Foscolo, Manzoni, Chelli, De Roberto e Pascarella. Ma fermarsi vuol dire anche tentare un bilancio e ricordare i maestri: Borgese, Serra, Debenedetti, La Capria, Garboli, Camon, Cordelli, Berardinelli, Nigro. O confrontarsi con alcuni classici del secolo scorso: Silone, Moravia, Cassola, Sciascia, Calvino, Bartolini, Mannuzzu, Antonio Debenedetti, Cerami. Isolato, e sorprendente, Ungaretti, protagonista del saggio più lungo e più divulgativo. Chiudono le indagini su alcuni contemporanei: Garavini, Vassalli, Prestigiacomo, Cascella Luciani, Pennacchi, De Vita. Nel lungo prologo si riflette sul rapporto tra scrittori e luoghi di nascita. A chiudere un saggio sulla scrittura delle donne in riferimento a cinque scrittrici tutte in attività.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Ferrarin A. (cur.) Title:
Il pensiero. Rivista di filosofia (2024). Vol. 2: Le idee nella filosofia di Kant
Author: Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Con saggi di: Alfredo Ferrarin, Luigi Filieri, Marco Russo, Samuel A. Stoner, Paul T. Wilford, Lorenzo Sala, Noam Hoffer, Carolina La Padula, Johannes Haag, Giulia Milli, Francesco Marino, Nicola Cirulli, Filippo Nobili e Agostino Cera.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Title:
Quaderni di Inschibboleth (2024). Vol. 22: Fenomenologia e rivelazione
Author:
Publisher: Inschibboleth

Con saggi di Ciro Adinolfi, Giovanni Battista Armenio, Antonio Bergamo, Tommaso Bertolasi, Guido Bianchini, Luigi Bruno, Raul Buffo, Joan Cabó Rodríguez, Stefano Chiarolla, Margherita Corrias, Alfonso Di Prospero, Giulia Ferrara, Roberto Formisano, Martina Frongillo, Nicola Garau, Luigi Panella, Nazareno Pastorino, Francesca Peruzzotti, Maurizio Trudu, Massimo Villani, Paolo Vodret.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Marion Jean-Luc; Nancy Jean-Luc; Pintus G. (cur.) Title:
Dio in quanto Dio
Author: Marion Jean-Luc; Nancy Jean-Luc; Pintus G. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

'Ci troviamo davanti a un'opera esemplare, che si impone tanto per la firma di due immensi filosofi francesi, Jean-Luc Marion e Jean-Luc Nancy, quanto per le questioni sollevate che emergono dalla storia della filosofia così come dalla teologia o dal teologico-politico. Marion e Nancy si sono riuniti per discutere niente meno che la questione di Dio. Si tratta di un fatto riconosciuto: Dio è al centro della filosofia contemporanea. La posta in gioco è notevole, poiché anche se i due filosofi hanno ciascuno una conoscenza esaustiva del cristianesimo, occorre constatare che non fanno risuonare la parola Dio in modo consonante o totalmente convergente. Più che un dibattito, si tratta di una sollecitazione divisa tra una sensibilità fenomenologica e cartesiana, da un lato, e un'esclamazione che non cade in un punto fermo o in una cadenza perfetta, dall'altro.' (Dalla prefazione di Danielle Cohen-Levinas)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ferroni Giulio Title:
Petrarca, la bellezza dimenticata
Author: Ferroni Giulio
Publisher: Inschibboleth

Quale può essere oggi la presenza di Petrarca? Autore canonico e fondatore dell'umanesimo, ha creato un linguaggio capace di esprimere oscillazioni e tensioni dell'animo con equilibrio e musicalità, influenzando la poesia europea per secoli. Eppure, a differenza di Dante, sembra sempre più allontanarsi da noi, nonostante il fitto e agguerrito lavoro di studiosi e critici: dal nostro orizzonte, da quello della scuola e dei lettori comuni, sembra sempre più difficile e distante la luce della sua poesia. I saggi di questo libro esplorano ciò che del Canzoniere appare oggi dimenticato: la qualità del suo ruotare intorno a qualcosa di inafferrabile, del suo inseguire l'alterità della bellezza. Qualcosa del tutto inconcepibile per la presente cultura di massa, per l'erotismo estetico della comunicazione contemporanea. Forse potrebbe essere utile affacciarsi su questo così lontano antidoto morale ed esistenziale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Archivio giuridico sassarese (2023). Vol. 2: Diritto privato, patrimoniale e non patrimoniale: un'antitesi irrisolta?'
Author:
Publisher: Inschibboleth

Con saggi di: Francesco Affinito, Marco Cherchi, Federica Chironi, José Ramón de Verda y Beamonte, Gábor Hamza, Giuseppe Maria Marsico, Marco Montella, Andrea Sardini, Claudia Travan, Giovanni Maria Uda.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Chessa O. (cur.); Nasone A. (cur.) Title:
La critica del moderno in Carl Schmitt
Author: Chessa O. (cur.); Nasone A. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Frutto congiunto di lavori seminariali e di instancabili conversazioni tra gli autori, questo volume rievoca un tema ampiamente frequentato ma che non smette tuttora di inquietare le intelligenze occidentali. D'altronde, proprio l'ispiratore di queste riflessioni, con toni amaramente consapevoli e nelle ormai disperate vesti di 'Epimeteo cristiano', scrisse nei primi mesi del 1949: «Voglio essere pensato, io, che sono tutto pensiero».
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Papparo Felice Ciro Title:
Sfinire il corpo. Altre note sulla filosofia di Michel Henry
Author: Papparo Felice Ciro
Publisher: Inschibboleth

I saggi qui raccolti, formano, con quelli del mio precedente libro: Allucinare il mondo. 'Note sulla filosofia di Michel Henry' (Paparo, Napoli 2013), un dittico, insieme espositivo e interpretativo, di alcune linee fondamentali del pensiero di Henry. Con il titolo, Sfinire il corpo, da leggere innanzitutto come complemento all'altro titolo: Allucinare il mondo, e nello specifico nel senso privativo di un corpo pensato di là dalla sua finitudine, gli studi qui presentati si soffermano, in particolare, sulle questioni relative alla corporeità e al pathos strutturale che la attraversa. Basato su una lettura infedele, ovvero criticamente polemica e al tempo stesso volutamente al limite, il volume cerca di far emergere il rischio, sotteso alla peculiare concezione della corporeità esposta da Michel Henry, di sfociare in una nuova forma di immaterialismo e spiritualismo, solidi e funesti al tempo stesso, in quanto il nostro umano-mortale corpo, nel suo esserci 'oggettivo e mondano' viene, una volta 'dissolto' nella sua prosaica 'materialità', negletto e riportato alla 'non-dimensione' fondativa e fondamentale di un corpo soggettivo assoluto tutto internato e intimizzato, che somiglia molto, per dirlo in maniera paradossale con G. Ryle, a un 'Ghost in the machine' che polarizza e direziona, nel suo silente movimento, le forme e le pratiche esteriori-estrinseche degli altri due corpi..
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Title:
Filosofi e giuristi sardi nel '900
Author:
Publisher: Inschibboleth

Giuristi inevitabilmente attratti dalle questioni morali, pensatori sospinti verso l'indagine del giuridico. È questo l'elemento che il convegno Filosofi e giuristi sardi nel '900, svoltosi a Sassari il 9 novembre del 2023, ha posto all'attenzione e del quale questa pubblicazione riporta gli atti. Nelle riflessioni di Antonio Falchi, Antonio Zanfarino, Antioco Zucca, Antonio Gramsci e Antonio Pigliaru, talvolta in forme diafane e poco percettibili, emerge con forza il legame tra diritto ed etica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Olcott J. (cur.); Rispoli T. (cur.) Title:
Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2024). Ediz. bilingue. Vol. 24: Critical care
Author: Olcott J. (cur.); Rispoli T. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Il campo degli studi sulla cura indaga processi relazionali, specifici al contesto e attenti al lavoro. Esso ha molteplici genealogie femministe, con radici nei dibattiti etici che sfidano la 'teoria della giustizia' liberale, nelle idee post-umaniste di interdipendenza e nell'ecofemminismo, oltre che nella riproduzione sociale e nel lavoro di cura. I suggerimenti provenienti dalle teorie critiche femministe della razza e dal femminismo nero sottolineano che la cura non è solo invisibile e sottovalutata, ma è anche co-determinata dalle gerarchie di razza, genere e status di cittadinanza. Nonostante l'enorme mole di studi, continuiamo a svalutare i lavori di cura necessari per la sopravvivenza di ciò che presumibilmente riteniamo più caro: le nostre famiglie, comunità, culture e i nostri ambienti. Le soluzioni alla crisi della cura si sono concentrate principalmente su approcci centrati sullo stato, sul mercato e sulla tecnologia piuttosto che su un'interrogazione più approfondita dei concetti stessi di cura e del suo valore. Questo numero di 'Azimuth' esamina come gli studi sulla cura siano emersi come un campo critico e polemico, esplorando come la dialettica tra cura e controllo si manifesti nei campi della tecnologia, della politica, del valore della cura e della creazione di comunità di cura.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Papini Mario; Montefameglio A. (cur.) Title:
Conatività barocca. Conatività vichiana
Author: Papini Mario; Montefameglio A. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Con un taglio ermeneutico assolutamente nuovo si mette a fuoco l'ontologia barocca, onnipresente in tutt'un secolo di cultura e di vita, di arte e di letteratura, di scienza e di filosofia, trovandone la negletta clavis in quello che forse ne è l'ultimo grande cultore, dal suo solitario antro speculativo di Napoli. Prefazione di Francesco Valagussa.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Morra Rosario Title:
Citazioni non autorizzate
Author: Morra Rosario
Publisher: Inschibboleth

'Rosario ha bisogno (e queste pagine lo dimostrano con grande vividezza) di interrogarsi sulle ragioni della propria 'inattualità'; e quindi del proprio disagio. Del proprio non sentirsi mai a casa in un mondo destinato a vedere il disegno e il 'figurativo' quasi come colpe da espiare.' (Massimo Donà) 'Per quanto mi riguarda, soprattutto lavorando su artisti come de Chirico e De Dominicis mi sono reso conto che il recupero 'anacronico' della dimensione del disegno e della figurazione non esclude affatto la ricerca post-duchampiana oggi (ma ancora per quanto?) egemone. Io sono contrario a chi ideologicamente considera la pittura un linguaggio del passato (come, poniamo, la tragedia regolata in endecasillabi sciolti) ma sono contrario pure a chi ideologicamente considera Duchamp un impostore e il linguaggio che ne è derivato una truffa.' (Andrea Cortellessa)
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle