![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.); Melesi S. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Catalogo realizzato per la mostra personale di Mimmo Iacopino dal titolo "Pittura latente", presso Galleria Melesi di Lecco, a cura di Angela Madesani e Sabina Melesi. "Tu mi chiedi perché non dipingo. Posso cercare di spiegartelo a parole. Nel mio percorso, la pittura non è presente, ma è latente. Lavoro con materiali che spesso interagiscono con la luce, come il velluto, il raso, il rame, i metalli o le superfici specchianti. La mia ricerca è orientata al rapporto che questi materiali cangianti hanno con la luce. Le opere acquistano profondità e cambiano nel momento in cui vengono osservate; spostandosi, l'opera interagisce con lo spettatore. È quasi come se cercassi una sorta di chiaroscuro o di tridimensionalità nell'opera, elementi tipici della fotografia." (Mimmo Iacopino) € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo della Ottava edizione del Premio Internazionale di scultura Gabbioneta promosso da Trillium Pumps Italy - Gabbioneta Pumps. Il concorso, nato nel 2016, sostiene nuove generazioni di scultori e nello stesso tempo tramanda la storia e l'identità di una storica azienda italiana, conosciuta in tutto il mondo. Testi bilingue italiano/inglese. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Con un'intervista di Angela Madesani a Luciano Ferrara e un testo di Giovanni Fiorentino. Luciano Ferrara inizia la carriera da fotoreporter negli anni 70, per ricercare le condizioni dell'uomo ai margini della realtà, ai bordi del mondo. Documenta e informa, avviando collaborazioni con i principali giornali italiani e stranieri. Le fabbriche, i disoccupati napoletani, la lotta politica e sociale, la protesta giovanile. Nella sua lunga esperienza fotografica, un percorso immersivo di conoscenza è costituito dall'incontrare Napoli in bianco e nero attraverso la storia ancestrale dei femminielli. Ferrara si sintonizza in ascolto, viaggiando e accompagnando la bellezza, la diversità, la complessità, in casa e per strada, dalla prima serata alla notte fonda, l'abbigliamento e la nudità privata, restituendo Napoli nella sua specialità duale, la Napoli povera e la Napoli ricca, gli appartamenti di lusso e la povertà dei bassi. Il mosaico del fotografo si presenta come una etnografia visuale e una rappresentazione storico sociale degli ultimi 20 anni del Novecento. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo della mostra fotografica presso il centro Saint Benin di Aosta; a cura di Angela Madesani e con un testo critico di Daria Jorioz. Una ricognizione sulle donne fotografe di moda, dall'inizio del XX secolo a oggi, proposta in un progetto espositivo inedito. Il ruolo della donna sta mutando radicalmente all'interno della società e diventa quanto mai interessante osservare come, da soggetto privilegiato della fotografia di moda, le donne siano diventate autrici tra le più intelligenti e raffinate. Tra le artiste in mostra: Louise Dahl-Wolfe, Lee Miller, Tina Modotti, Alice Springs, Maria Vittoria Backhaus, Elisabetta Catalano, Lillian Bassman, Vanessa Beecroft, Brigitte Niedermair, Florence Henri, Viviane Sassen, Ellen von Unwerth, Maripol, Lori Sammartino, Ilaria Orsini, Irina Ionesco, Lucia Giacani, Julia Hetta, Veronique Mazzoli, Gabriella Mercadini, Livia Sismondi, Angelica Cantù Rajnoldi, Elsa Robiola. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Il settimo numero della collana "Quaderni di Fotografia" è anche il catalogo della mostra presso Palazzo del Duca di Senigallia in cui vengono esposti circa 80 scatti, tutti a tema marino, dalla collezione Rita e Riccardo Marone. Fra gli artisti in mostra: Marina Abramovic, Henri Cartier-Bresson, Gianni Berengo Gardin, Giuseppe Cavalli, Luigi Ghirri, Mimmo e Francesco Jodice, Armin Linke, Pepi Merisio, Massimo Siragusa, Spencer Tunick, Michele Zaza, Helmut Newton, Martin Parr, Gordon Parks, Mario Giacomelli, Nino Migliori. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni La mostra, presso il Museo Archeologico di Aosta, ci introduce in un universo immaginifico in cui alcuni artisti italiani e stranieri tra XX e XXI secolo ci invitano idealmente a intraprendere con loro un viaggio di iniziazione la cui complessità viene variamente declinata. Nelle mani degli artisti il numero, entità creata dalla mente umana per misurare la realtà, il tempo e lo spazio, da strumento diventa riflessione, elemento concettuale e segno grafico, nozione astratta ma anche oggetto concreto, offrendoci visioni del mondo a volte ludiche e rassicuranti, più spesso sottilmente inquietanti e drammatiche. Alcuni degli artisti in mostra: Agnetti, Boetti, Kosuth, Manzoni, Merz, Nespolo, Opalka, Tapies. Con un testo critico di Daria Jorioz. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume raccoglie la produzione artistica di Federico Lissoni (1980-2023), giovane pittore che si è spento prematuramente a 43 anni, nel pieno di una promettente carriera, in piena fase di sviluppo. La pubblicazione presenta il corpus totale delle sue opere, organizzate in ordine cronologico. A partire dalle prime produzioni, in cui erano inseriti singoli elementi architettonici come colonne e capitelli, fino alle opere più recenti. In entrambe le produzioni, passata e presente, c'è il recupero di storie: mentre nelle prime opere si trattava di citazioni, della Storia con la "S" maiuscola, del monumento, nelle ultime, attraverso le carte, i manifesti, i residui di tela viene esaltata la quotidianità, il popolare. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.); Viparelli C. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni L'Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli è la più imponente raccolta archivistica di documentazione bancaria esistente al mondo. In esso sono conservati materiali e notizie rilevanti per la storia economica, sociale e artistica delle regioni meridionali. Nel gigantesco Archivio sono raccolti documenti riguardanti la struttura e l'evoluzione degli istituti di credito, oltre a contratti commerciali con nazioni europee. Più di una volta l'Archivio è stato oggetto di lavori fotografici artistici e autoriali, uno per tutti quello di Antonio Biasiucci, ma per la prima volta i suoi faldoni e le sue carte diventano essi stessi supporto espositivo. Il titolo dell'esposizione "Un mare di storie" si ispira a questa osmosi: le fotografie scelte infatti hanno come tema comune il mare. Il mare entra in Archivio. Un'onda di immagini e di luce lambisce gli antichi volumi, snodandosi lungo i cento metri di perimetro senza soluzione di continuità, come un rollino fotografico allo stesso tempo contenitore e contenuto di infinite storie. La collezione Marone aggiunge l'elemento mancante alle storie secolari documentate in Archivio: le immagini. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Silvana Istituita nell'aprile del 2014, la Fondazione Ghisla Art Collection è nata con l'intento di mettere a disposizione della collettività un patrimonio artistico di valore internazionale, per essere condiviso da tutti coloro che riconoscono nell'arte una ricchezza indelebile. La collezione è stata creata dai coniugi Ghisla, spinti da una crescente ed eclettica passione per l'espressività artistica. Sfogliando le pagine di questo prezioso volume ci si immerge nel gusto collezionistico di Pierino e Martine Ghisla, che nel corso degli ultimi quarant'anni hanno raccolto capolavori assoluti della Pop Art, dell'Informale, del Concettuale, dell'Astrattismo, del New Dada..., a cui si aggiungono prove di autori emergenti e forse meno conosciuti dal grande pubblico. Tra gli artisti collezionati spiccano i nomi di: Paul Delvaux, Joan Mirò, Pablo Picasso e Carla Accardi, Fernando Botero, Keith Haring e Robert Mapplethorpe, fino a Jan Fabre, Wim Delvoye, Fabrice Hyber e Chiharu Shiota. Oltre ad una conversazione tra la curatrice Angela Madesani e i due collezionisti, il catalogo contiene approfondimenti sulle differenti correnti artistiche collezionate dai due coniugi, suddivise per capitoli tematici. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fanuli Gianpiero; Madesani A. (cur.); Pelloso G. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Una piccola collana - sia per misure che per tiratura - che si ispira deliberatamente e sfacciatamente a The Pencil of Nature di William Fox Talbot, rendendogli omaggio e rivisitandone il pensiero - lo studio dei fenomeni luminosi! - in chiave contemporanea. Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. Ogni due mesi verrà pubblicato un volume, che racchiuderà una grande storia: verranno raccontati i corpi, le persone, le luci e l'oscurità... ogni pubblicazione sarà tradotta in 3 lingue (italiano, francese e inglese), in modo da poter essere divulgata per musei e gallerie in giro per il mondo. Lo scopo di Luminous Phenomena è quello di arricchire le case di collezionisti e non e riscoprire il piacere di parlare di fotografia in salotti letterari europei e d'oltreoceano. € 96,00
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.); Paterlini R. (cur.) Publisher: Allemandi Aperçues è la parola chiave che intitola la pubblicazione, un progetto d'artista concepito da Nina Carini, esponente della giovane generazione artistica italiana, per documentare la propria ricerca. Tratta dall'omonimo libro di Georges Didi-Huberman, Aperçues apre alla dimensione delle immagini intraviste, a ciò che appare e velocemente scompare, lasciando in realtà tracce e frammenti di emozioni e pensieri. Il catalogo documenta la mostra personale di Nina Carini negli interni della basilica di San Celso a Milano: a partire dalle installazioni scultoree, sonore e ambientali realizzate in dialogo con il luogo e la sua architettura, si estende a un archivio di opere datate dal 2017 al 2023. Esito di studio e riflessione, le opere di Carini sono forme aperte e permeabili che superano la specificità dei media, impiegando la parola, il suono, la poesia. Come si apprende dalla conversazione tra l'artista e il filosofo Davide Dal Sasso, pubblicata in catalogo, per Carini si tratta di Lavorare sull'aria. La pubblicazione, a cura di Angela Madesani e Rischa Paterlini, è arricchita dai saggi delle curatrici e da un testo di Dal Sasso. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo della mostra presso la Basilica di San Celso a Milano. Artisti in catalogo: Hermann Nitsch, Walter Leblanc, Ben Vautier, Christo Yavachev, Stanley Boxer, Paolo Scheggi, Hans Hartung, Günther Förg, Imi Knoebel, Gianfranco Baruchello, Peter Halley, Emilio Vedova, Guillaume Corneille, Sam Francis, Clément Rosenthal Verneuil, Valerio Adami, Sol LeWitt, Julian Opie. A cura di Angela Madesani. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Dopo "Immagini di una storia. Fotografia italiana in bianco e nero dalla collezione Rita e Riccardo Marone", esce questo secondo volume dedicato alle opere a colori della raccolta. Ancora una volta ci troviamo di fronte a una selezione di immagini di autori italiani tutt'altro che prevedibile, che comprende opere di Luigi Ghirri, Franco Fontana, Massimo Siragusa, Francesco Jodice, Armin Linke, ma anche di Riccardo Moncalvo e di nomi poco conosciuti, vere e proprie scoperte di un collezionista tradizionale e innovativo al tempo stesso. Marone, che di professione è avvocato, è un uomo che si appassiona, si innamora, studia, approfondisce. Il suo è l'atteggiamento totalizzante di chi la fotografia l'ha anche praticata, di chi ha passato ore in camera oscura o a cercare di comporre still life e paesaggi. Introduzione di Gianfranco D'Amato. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni La prima monografia dedicata a Lori Sammartino raccoglie i suoi scatti "italiani". Realizzata in collaborazione con Alberto Damian Gallery e l'archivio dell'artista, accompagna la retrospettiva inedita presentata a Paris Photo 2023. All'interno del volume un testo di Ennio Flaiano, tratto dal libro "La domenica degli italiani" (1961). Lori Sammartino nasce a Roma nel 1924; laureata in Giurisprudenza e funzionaria all'Associazione Bancaria Italiana, inizia a scrivere articoli, occupandosi soprattutto di politica e di critica musicale. Lavora come fotoreporter in particolare per la rivista "Il Mondo". Il suo primo libro è del 1960, "Amore a Roma"; dell'anno successivo è "La domenica degli italiani". Nel 1963 viene chiamata dall'ACI a documentare la zona del Gargano e con le sue immagini viene pubblicato un volume. Nel 1969 realizza un reportage nell'ospedale psichiatrico di Guidonia le cui fotografie accompagnano il corposo saggio di Adolfo Petiziol, primario della struttura e suo secondo marito. Muore improvvisamente a soli 46 anni. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Fanuli Gianpiero; Madesani A. (cur.); Pelloso G. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Una piccola collana sia per misure che per tiratura che si ispira deliberatamente e sfacciatamente a The Pencil of Nature di William Fox Talbot, rendendogli omaggio e rivisitandone il pensiero. Lo studio dei fenomeni luminosi in chiave contemporanea. Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. Verranno raccontati i corpi, le persone, le luci e l'oscurità... ogni pubblicazione sarà tradotta in 3 lingue (italiano, francese e inglese), in modo da poter essere divulgata per musei e gallerie in giro per il mondo. Lo scopo di Luminous Phenomena è quello di arricchire le case di collezionisti e non e riscoprire il piacere di parlare di fotografia in salotti letterari europei e d'oltreoceano. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Primo volume della collana "Quaderni di Fotografia", a cura di Angela Madesani e Riccardo Marone. Volume a cura di Angela Madesani, con uno scritto di Maurizio De Giovanni. La fotografia, intesa come stampa su carta di un'impressione di pellicola, è ormai scomparsa. In pochi resistono per conservarne il sentimento, la sensazione di aver colto un attimo unico e irripetibile. C'è stato un tempo non troppo lontano in cui la materialità della fotografia costituiva una testimonianza. Questo volume rende omaggio a quell'esistenza fisica, concreta, in tutte le sue parti. Andare a vedere il retro degli scatti rende più caro il fronte, consente di conoscerlo meglio, lasciando un dolce rimpianto per quel tempo perduto. Una microstoria, quella del retro delle fotografie, che aiuta a ricostruire la macrostoria di un mondo ormai finito, ma che meriterebbe di essere colto in tutta la sua portata storica e artistica. € 10,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni In un tempo in cui sono in molti a studiare la storia dell'arte soltanto attraverso il mercato, guardare quanto raccolto e collezionato da chi non parla di quotazioni, ma di contenuti, è un raro privilegio. A cura della storica dell'arte Angela Madesani, il volume sulla collezione di Rita e Riccardo Marone è dedicato alla fotografia italiana in bianco e nero, e non è soltanto uno strumento di conoscenza fotografica, ma un prezioso spaccato della storia d'Italia. Ci troviamo di fronte a un'ampia scelta di immagini che va dagli anni Venti a oggi, da Tina Modotti sino alle più recenti ricerche dei giovani autori. Il significato di questa collezione sta nel testimoniare con quale bravura i fotografi, perlopiù fotogiornalisti, abbiano saputo raccontare il nostro Paese, soprattutto nel cruciale periodo tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta. € 29,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Chiaramonte Giovanni; Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Settanta opere da due collezioni private italiane per celebrare il bicentenario della nascita di uno dei padri della fotografia, Gaspard Félix Tournachon detto Nadar. Da Baudelaire a Rossini, da Victor Hugo a Sarah Bernhardt passando per Delacroix, molti sono i soggetti immortalati dalla sua macchina fotografica. Nato come caricaturista, amico di tanti artisti, scrittori, attori, personaggi della Parigi più radicale e all'avanguardia, nel 1874 Nadar mette a disposizione dei futuri impressionisti il suo studio in boulevard des Capucines per presentare la loro prima mostra. Da quel momento la storia dell'arte assumerà un'altra piega. Il suo atteggiamento nei confronti del nuovo strumento si è posto decisamente in anticipo sui tempi, sottolineando quanto l'aspetto meramente tecnico sia marginale rispetto alla valutazione estetica e all'intelligenza morale di fronte al soggetto fotografato. Si propone qui una nuova lettura della fotografia di ritratto, alla luce del nostro tempo storico e tecnologico. Con testi di Angela Madesani e Giovanni Chiaramonte. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.); Biondi K. (cur.); Venditti A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo della mostra presso Palazzo del Duca di Senigallia. A 60 anni dalla morte di Giuseppe e a 40 da quella di Emanuele, la mostra "Diverse solitudini", curata da Angela Madesani, presenta un'analisi delle ricerche fotografiche dei due gemelli Cavalli, per la prima volta affiancate in un'esposizione nella città in cui Giuseppe ha vissuto per oltre 20 anni e in cui ha lasciato un segno e un ricordo profondo. Oltre cinquanta opere in mostra, tra cui molti inediti provenienti da collezioni private e dall'Archivio Cavalli. Testi in catalogo di Angela Madesani, Kathiusha Biondi (Archivio Giacomelli), Alessia Venditti. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici moonografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante, tra essere umano e sessualità, per riscoprire una sensibilità ormai perduta verso il proprio essere attraverso gli occhi di fotografi internazionali. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Agostini Giulia; Madesani A. (cur.); Brunamonti F. (cur.); Checefsky B. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Luminous Phenomena, piccoli libri fotografici monografici, nati per celebrare il rapporto viscerale tra corpo e ambiente circostante... € 96,00
Scontato: € 91,20
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Il volume, a cura e con un testo critico di Angela Madesani, raccoglie alcune opere di Paolo Pessarelli. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo del Premio di Scultura Gabbioneta 2021 (VI Edizione) presso TRILLIUM Flow Technologies - Gabbioneta Pumps, Nova Milanese. Testo bilingue italiano/inglese. A cura di Angela Madesani. € 5,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo del premio di Scultura - Gabbioneta 2020. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Italia Tipolitografia € 18,00
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Scalpendi Catalogo della mostra (Milano, Studio Museo Francesco Messina, 5 novembre-8 dicembre 2019). Lo Studio Museo Francesco Messina si offre alla città quale spazio di relazione tra il patrimonio artistico cittadino e le opere dei giovani emergenti. Con questa mostra "Messina2" [Messina al quadrato] viene presentata la ricerca fotografica condotta dal venticinquenne Alberto Messina attorno alle sculture di Francesco Messina (semplicemente omonimi, non parenti). Ne esce un rapporto fresco, familiare e al contempo critico, come deve essere ogni scambio tra nuove e vecchie generazioni. Il giovane Messina ha guardato alle opere del vecchio Messina, alle donne, ai cardinali, ai busti, a Salvatore Quasimodo, da un punto di vista particolare, il suo, di giovane fotografo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Ragghianti La mostra alla Fondazione Ragghianti comprende il percorso artistico di Carpi dal 1960 circa agli anni Ottanta. È esposta una quarantina di opere di grandi dimensioni tra dipinti, installazioni, lavori fotografici, filmati, disegni, progetti e libri creati dall'artista in unica copia, ma anche documenti e cataloghi sull'opera di questo intelligente protagonista dell'arte della seconda parte del XX secolo. Di particolare importanza le opere di proprietà della Collezione Panza di Biumo: testi e lavori su carta per la composizione dei quali Carpi utilizzò vari materiali. Ma anche una serie di bellissime fotografie e composizioni con immagini e disegni di collezione privata che rendono appieno la multiforme poetica e la statura intellettuale dell'artista, spesso performer delle sue opere dai titoli surreali come quelle realizzate tra il 1963 e il 1976. Tra le opere esposte, le strisce di iuta su cui sono applicate fotografie stampate su carta o su stoffa e disegni, che propongono il concetto di arazzo in chiave contemporanea. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fornasieri C. (cur.); Madesani A. (cur.) Publisher: Silvana Dorothea e Margaret: il loro nome è leggendario per essere state testimoni di eventi epocali e per il modo ardito e partecipativo di raggiungere alcuni degli avvenimenti cruciali nella formazione della nostra contemporaneità. Margaret collabora alla fondazione della rivista "Fortune" e poi di "LIFE"; Dorothea partecipa alla nascita della Magnum ed è tra i fondatori della rivista "Aperture". La loro opera costituisce una lezione fondamentale per la fotografia, la nascita di un'immagine nitida, sia fulminea che studiata, soprattutto partecipata. Dall'America durante e dopo la crisi del 1929 ai fronti di guerra in Europa, le fotografie di Bourke-White e Lange ritraggono le città, la situazione sociale di persone e comunità, le minoranze, diventando le immagini che nella collettività e per le istituzioni hanno generato un cambiamento nella percezione della condizione dell'uomo. € 28,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.); Maggi A. (cur.) Publisher: Scalpendi Catalogo della mostra (Locarno, Fondazione Ghisla Art Collection, 8 settembre 2019-5 gennaio 2020). Opere di Marina Abramovic, Vito Hannibal Acconci, Nobuyoshi Araki, Vanessa Beecroft, John Coplans, Nan Goldin, Izima Kaoru, Kimsooja, David LaChapelle, Urs Luthi, Robert Mapplethorpe, Fabio Mauri, Ana Mendieta, Bruce Nauman, Shirin Neshat, Luigi Ontani, Dennis Oppenheim, Gina Pane, Irving Penn, Bettina Rheims, Stefano Scheda, Andres Serrano, Cindy Sherman, Spencer Tunick, Peter Welz, Francesca Woodman. Si tratta di una lettura traversale dell'arte, dal dopoguerra a oggi, attraverso il tema del corpo in fotografia, nei lavori di artisti e fotografi internazionali. Un'articolata indagine attraverso il mezzo fotografico che, dai lavori socialmente impegnati degli anni Sessanta e Settanta, porta ai grandi autori della fotografia degli anni Ottanta e giunge sino alla contemporaneità. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.) Publisher: Scalpendi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|