book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vanillaedizioni Publisher (Libri Vanillaedizioni su Unilibro.itLibri edizioni Vanillaedizioni Editore su Unilibro.it)

2025

Galbiati M. (cur.) Title:
Nataly Maier. Percorsi nella scultura 1988-2024. Ediz. italiana e inglese
Author: Galbiati M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Monografia dedicata all'artista Nataly Maier (Monaco di Baviera, 1957) e alle sue opere scultoree. 'Nell'estendere il discorso fotografico allo spazio e dunque nel dare all'immagine un corpo fisico, capace di occupare l'ambiente mediante stratagemmi di richiamo e rimando al mondo della vita, Maier assume un atteggiamento versatile: sposta l'asse da un mondo piallato (quello della parete) a uno tridimensionale per occupare l'area dello spettatore con oggetti strappati al quotidiano e riformulati con un certo calibro di ironia e di poeticità'. (Dal testo Estroflessioni estrose di Antonello Tolve)
€ 29,00

De Fanti M. (cur.) Title:
Il Museo della Ceramica Gianetti. Storia delle collezioni e delle famiglie nella Saronno del XX secolo
Author: De Fanti M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

'Il Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti è un'abitazione trasformata in museo, dove gli arredi, i cimeli e gli oggetti di uso personale e quotidiano della famiglia fanno parte del percorso espositivo, oltre alle collezioni di ceramiche del Settecento, di quadri, sculture ed oggetti in ceramica contemporanea. Dobbiamo la bellezza delle opere esposte al gusto e alla cultura di un uomo, Giuseppe Gianetti, che ha saputo, nella sua vita, mettere passione sia nel lavoro che nell'arte, raccogliendo oltre 700 ceramiche, ma anche oggetti ed elementi d'arredo, per circondarsi di bellezza. La sua passione, colta ed elegante, è stata talmente incisiva nella vita delle persone che l'hanno circondato da essere trasmessa anche alle cognate, che, insieme alla moglie Nina Biffi, hanno donato la villa di famiglia per creare il museo...' (Dal testo 'La Casa-Museo' della direttrice Mara De Fanti)
€ 25,00

Giorgis Barbara; Villa Medici del Vascello; Biglietti N. (cur.) Title:
Sara D'Avola. Quel dolce e flebile sentire... Da ramo spoglio ad icona sacra
Author: Giorgis Barbara; Villa Medici del Vascello; Biglietti N. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione di Quel dolce e flebile sentire... Da ramo spoglio ad icona sacra, mostra personale di Sara D'Avola, a cura di Nicoletta Biglietti, 2 marzo - 4 maggio 2025, Villa Medici del Vascello, San Giovanni in Croce, Cremona. 'È proprio radicandosi nel desiderio inesauribile di interconnessione tra uomo e natura che si trova la ricerca di Sara D'Avola. Una ricerca volta a tradurre l'invisibile in visibile, il pensiero in immagine e l'apparire in eterno e indissolubile sentire. Un progetto, quello che sta alla base della mostra intitolata Quel dolce e flebile sentire... Da ramo spoglio ad icona sacra, che nasce da un'esperienza poetico-riflessiva in cui le potenzialità della fotografia si intrecciano con quelle dell'ascolto e della comunicazione artistica. Nata in Brianza nel 2018, la serie Anime della Foresta - serie da cui sono tratte le opere esposte, si propone infatti di rendere manifesto l'ancestrale rapporto tra Uomo e Natura, trasformando la terra, la materia e la vita che risiede nella stessa, in un'immagine eterna ma profondamente soggettiva'. Dal testo Quel dolce e flebile sentire... Da ramo spoglio ad icona sacra di Nicoletta Biglietti.
€ 23,00

Stefanel N. (cur.) Title:
Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo
Author: Stefanel N. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione della mostra Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo - curata da Nadia Stefanel e promossa da Dino Zoli Textile e Fondazione Dino Zoli - Fondazione Dino Zoli, Forlì, 26 ottobre 2024 - 19 aprile 2025. Trame esplorative propone un viaggio attraverso l'evoluzione dell'arazzo contemporaneo in Italia con alcune incursioni europee ed extra europee, dagli anni '50 del XX secolo ad oggi, mettendo in evidenza come questo mezzo tessile, tradizionalmente visto come un'arte decorativa, sia diventato una forma espressiva innovativa e plurale, capace di intrecciare storie, culture e tecniche. L'arazzo, come linguaggio visivo contemporaneo, ci racconta di sperimentazioni e innovazioni tessili, di collaborazioni tra artisti e artigiani, tra tradizione ed esperimenti moderni, in dialogo con movimenti artistici d'avanguardia, come l'astrattismo, e con il design industriale.
€ 30,00

Donà Massimo; Pola Francesca; Barbero Luca Massimo; Galbiati M. (cur.) Title:
Manuela Bedeschi. Pensa guarda ascolta. Ediz. italiana e inglese
Author: Donà Massimo; Pola Francesca; Barbero Luca Massimo; Galbiati M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Dopo tre anni di lavori, tra ideazione, ricerche d'archivio e costruzione del progetto editoriale, l'Archivio Manuela Bedeschi presenta la monografia, curata da Matteo Galbiati, intitolata 'Manuela Bedeschi. Pensa guarda ascolta'. Il volume, ripercorrendo nelle testimonianze critiche quarant'anni di ricerca e lavoro dell'artista vicentina, si concentra in modo peculiare sugli ultimi 25 anni di attività che la vedono impegnata in un esercizio espressivo in cui la luce - al neon nello specifico - è parte fondamentale del suo impegno di riflessione estetica. Questo volume dà modo, quindi, di compiere un itinerario completo e totale che rende testimonianza utile di ogni mostra personale - tranne qualche eccezione per valore e rilevanza di progetto - in cui Bedeschi si è attivata, in ciascuna circostanza come è sua consolidata abitudine, in un lavoro site-specific. Bedeschi nelle sue installazioni unisce in un universo di senso personalissimo la pittura, la scultura, l'installazione e concede sempre allo sguardo dell'osservatore il modo di vivere l'esperienza dell'opera con modalità, sensibilità e sentimenti differenti.
€ 85,00

Balbis Giannino; Iaracà Domenico Title:
Renza Sciutto. Ediz. italiana e inglese
Author: Balbis Giannino; Iaracà Domenico
Publisher: Vanillaedizioni

'La storia artistica di Renza Sciutto è tutt'uno con la sua storia umana, perché esistenza ed arte sono, per lei, l'inscindibile binomio - il corpo e l'anima - dell'essere. Se ha ragione Dostoevskij nel sostenere che la vita, per rivelare un possibile senso, deve essere amata più della sua logica, il senso rivelato della vita di Renza è certamente l'arte. L'arte assoluta, libera da ogni forma di condizionamento. L'arte come senso del vivere, appunto, ovvero come salvezza per l'io e per il mondo...' (dal testo 'L'angelo dell'oltranza. Renza Sciutto e il dono dell'arte' di Giannino Balbis)
€ 35,00

Savorelli L. (cur.) Title:
Ilaria Feoli. Un giardino di poesie fiorite. Catalogo della mostra (Genova, 11 aprile-10 maggio 2025). Ediz. illustrata
Author: Savorelli L. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione della mostra 'Ilaria Feoli. Un giardino di poesie fiorite', a cura di Livia Savorelli, Guidi&Schoen arte contemporanea, Genova, 11 aprile - 10 maggio 2025. 'Parlare unicamente di fotografia per identificare il medium espressivo della giovane artista avellinese è errore da non compiere, essendo la sua ricerca un percorso stratificato che unisce fotografia analogica, attraverso la stampa ai sali d'argento, collage, ricamo e utilizzo del ready-made, per dare il più ampio spettro di possibilità alla narrazione e «per rafforzare dei concetti e delle sensazioni, aprendo un varco in cui l'osservatore si possa proiettare nella surrealtà, lasciando definitivamente la razionalità e immergendosi nei paradossi e nelle oniriche stanze/istanze». Tutto ciò che la Feoli introduce nella sua opera fa parte quindi di un processo di scomposizione e destrutturazione dell'immagine, anche attraverso l'utilizzo delle già citate figure retoriche e della metafora per creare 'nuovi orizzonti' e 'spazi illusori', ma anche della natura semantica della parola che diventa porta di accesso al surreale'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bertolo Luca; Camprini Enrico; Zechini A. (cur.) Title:
Premio Osvaldo Licini by Fainplast 2024. Luca Bertolo. Ediz. italiana e inglese
Author: Bertolo Luca; Camprini Enrico; Zechini A. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo realizzato in occasione della mostra personale Ma sedendo e mirando. L'intruso di Luca Bertolo, vincitore assoluto del Premio Osvaldo Licini by Fainplast 2024, visitabile dal 14 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presso la Galleria d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini di Ascoli Piceno. 'La mostra di Luca Bertolo, intitolata Ma sedendo e mirando. L'intruso, si configura come un'esplorazione profonda e stratificata dei concetti di intrusione, limite e trasformazione, intrecciando riflessione filosofica e pratica artistica. Il titolo stesso, che unisce il celebre verso leopardiano tratto da L'infinito e il concetto di 'intruso' elaborato da Jean-Luc Nancy, suggerisce un dialogo complesso tra l'atto contemplativo e l'irruzione di un elemento destabilizzante. [...]' Dal testo 'Luca Bertolo. Ma sedendo e mirando. L'intruso' di Alessandro Zechini.
€ 15,00

Madesani A. (cur.); Melesi S. (cur.) Title:
Mimmo Iacopino. Pittura latente
Author: Madesani A. (cur.); Melesi S. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo realizzato per la mostra personale di Mimmo Iacopino dal titolo 'Pittura latente', presso Galleria Melesi di Lecco, a cura di Angela Madesani e Sabina Melesi. 'Tu mi chiedi perché non dipingo. Posso cercare di spiegartelo a parole. Nel mio percorso, la pittura non è presente, ma è latente. Lavoro con materiali che spesso interagiscono con la luce, come il velluto, il raso, il rame, i metalli o le superfici specchianti. La mia ricerca è orientata al rapporto che questi materiali cangianti hanno con la luce. Le opere acquistano profondità e cambiano nel momento in cui vengono osservate; spostandosi, l'opera interagisce con lo spettatore. È quasi come se cercassi una sorta di chiaroscuro o di tridimensionalità nell'opera, elementi tipici della fotografia.' (Mimmo Iacopino)
€ 18,00

Title:
Common ground
Author:
Publisher: Vanillaedizioni

Da un'idea di A - Wibaa, con la curatela di Maila Buglioni e promosso dall'Associazione Culturale TRAleVOLTE, il progetto Common Ground si pone l'obiettivo di professionalizzare sette giovani artiste e artisti under 35: Tatiana Balchesini, Lorenzo Cappella, Emanuele Dragone, Niccolò Figure, Giulia Iosco, Davide Viggiano, Sara Zanin. Creativi che, attentamente selezionati dalla curatrice effettuando una ricerca di scouting sul territorio romano, si apprestano a entrare nel mondo professionale attraverso un'indagine artistica non ancora matura e che è indispensabile seguire anche ben oltre l'Accademia. Il progetto documentato in questo volume si propone, infatti, di fornire a tali giovani artisti gli strumenti indispensabili per una loro crescita professionale attraverso esperienze sia di carattere nazionale sia internazionale. Non solo, Common Ground si spinge oltre: travalicando i consueti confini spazio-temporali offrendogli la possibilità di fare esperienza delle nuove tecnologie che si celano nel metaverso...
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Eeckhout Marie Paule; Gasparetto Giorgio; Marcolini Giovanni Title:
Giorgio Laveri. Ceramica divinatoria. Ediz. bilingue
Author: Eeckhout Marie Paule; Gasparetto Giorgio; Marcolini Giovanni
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione della mostra Giorgio Laveri. Ceramica Divinatoria, a cura di Marie Paule Eeckhout, Libreria Dominicanen, Maastricht, Paesi Bassi, 9 marzo - 5 aprile 2025. In questa occasione, l'artista ha esposto sia i suoi famosi ingrandimenti in ceramica di oggetti di uso quotidiano (rossetti, ciliegie, matite, dadi e rullini cinematografici) sia la sua ultima creazione, Ceramica divinatoria, ovvero i 22 arcani maggiori dei Tarocchi di Marsiglia riprodotti in ceramica. 'Laveri ha il dono e il potere di rendere eterne le immagini di un film, quelle del film della sua vita, traducendole in ceramica'. (Marie Paule Eeckhout)
€ 26,00

Gallizzi Michele; Pasqualin Diego; Crosio Carla Title:
Contemporanee. Arte come radice di un'amicizia. Carla Crosio - Margherita Levo Rosenberg
Author: Gallizzi Michele; Pasqualin Diego; Crosio Carla
Publisher: Vanillaedizioni

Volume realizzato in occasione della mostra 'Contemporanee. Arte come radice di un'amicizia' di Carla Crosio e Margherita Levo Rosenberg (12 aprile - 11 maggio 2025), presso Palazzo Robellini ad Acqui Terme (AL). 'Lo avete notato anche voi? Tutte le parole del titolo sono al femminile e prese una ad una o tutte insieme hanno un significato profondo, positivo, accogliente, ma i temi che la mostra affronta sono duri, veri, intensi e improrogabili...' Dal testo di Lorella Giudici all'interno del catalogo.
€ 23,00

Biffi Gentili E. (cur.) Title:
Carlos Carlé e il grande gres. Dodici artieri ad alta temperatura. Ediz. italiane e inglese
Author: Biffi Gentili E. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Una lettura differente e sorprendente dell'opera dello scultore e ceramista Carlos Carlé (Oncativo, Argentina 1928 - Savona 2015), in occasione del decennale della sua scomparsa. Un saggio visivo che procede per analogie tra i suoi lavori e quelli di altri dodici artieri ad alta temperatura - quella necessaria cioè per produrre il gres - e con precisi riferimenti inediti alla scena internazionale su cui Carlé fu un primattore. Una lezione di arte ceramica comparata di Enzo Biffi Gentili, arricchita da uno scritto di Daniele Panucci su di un altro aspetto poco noto delle fonti di molti artefatti di Carlé: i menhir e i dolmen neolitici dei Liguri. Una storia che trova la sua morale in un aforisma di Carlé: «Noi ceramisti abbiamo la possibilità di creare la nostra materia».
€ 25,00

Gargiulo P. (cur.) Title:
Gli artisti alla Mazzotti. Ceramiche in Albisola
Author: Gargiulo P. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Il libro, curato da Paola Gargiulo, traccia un resoconto approfondito della storia artistica della fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903, fondata da Bausin Mazzotti e diventata un punto di riferimento internazionale nel settore. Con contributi critici di Tullio Mazzotti (attuale proprietario della ditta) e di Rolando Giovannini - e la collaborazione di Alice Bolcano - il volume ripercorre oltre 120 anni di attività. Attraverso un inquadramento storico e una serie di schede biografiche, il volume presenta gli artisti che, nel corso del tempo, hanno contribuito a trasformare la fabbrica in un laboratorio sperimentale di eccellenza: dal Futurismo alle avanguardie europee del dopoguerra, con protagonisti come Lucio Fontana, Asger Jorn, Piero Manzoni, Sergio Dangelo ed Enrico Baj, per citarne alcuni. Ricordi personali, racconti, fotografie d'epoca e immagini contemporanee arricchiscono il volume, che racconta il fecondo dialogo tra arte e artigianato, in cui la ceramica diventa linguaggio di ricerca, collaborazione e libertà espressiva.
€ 30,00

Title:
Fotografia Calabria Festival 2025 IV edizione. Radici comuni: luoghi-Shared roots: places. Ediz. multilingue
Author:
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo della IV edizione di Fotografia Calabria Festival, San Lucido (CS), 1 agosto - 12 ottobre 2025. Per la IV edizione del Fotografia Calabria Festival, il tema 'Radici comuni: luoghi' ci invita a esplorare come i luoghi che abitiamo e attraversiamo siano un prolungamento delle radici che ci legano, non solo al passato, ma anche alla nostra identità collettiva e personale. I luoghi diventano così punti di incontro tra la nostra storia individuale e quella collettiva, custodi di legami visibili e invisibili, che raccontano di appartenenza, evoluzione e cambiamento. Da un lato, ci sono i luoghi fisici e geografici - città, paesaggi, edifici, spazi piccoli, luoghi abbandonati - che sono tanto familiari e presenti nelle nostre vite da spingerci a documentarli, celebrarli, cristallizzarli, oppure a darli per scontati, per poi riscoprirli improvvisamente. Dall'altro lato, ci sono le idee preconcette e i cliché che associamo a certi luoghi, che influenzano il nostro modo di percepirli, viverli o ignorarli. [...] (Anna Catalano, Direttrice artistica Fotografia Calabria Festival)
€ 28,00

Bardino Antonio; De Molfetta Francesco; Frangi Giuseppe Title:
Dual Nature. Antonio Bardino - Francesco De Molfetta. Ediz. italiana e inglese
Author: Bardino Antonio; De Molfetta Francesco; Frangi Giuseppe
Publisher: Vanillaedizioni

Catalogo realizzato per la mostra 'Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature' presso la galleria Area\B di Milano (18 marzo - 15 maggio 2025). 'Francesco è scultore e ama policromie vistose. Antonio è pittore e ama tonalità controllate. Francesco ha un immaginario eccentrico e imprevedibile, Antonio invece tende ad essere monotematico e seriale. È vero che sono generazionalmente vicini, rispettivamente nati nel 1979 e nel 1973, e che sono il primo dei Gemelli e l'altro della Vergine, segni affini, tuttavia di mostrano con look opposti: bohémien e romanticamente antagonista Demo, disciplinato e low profile Antonio. [...] A colmare un po' le distanze c'è un'affinità caratteriale: in tutt'e due si coglie una certa riservatezza combinata con una chiara determinazione nel percorrere ciascuno le proprie strade senza prestare orecchio al chiacchiericcio artistico circostante...' Dal testo 'Eppur così affini' del curatore della mostra Giuseppe Frangi.
€ 23,00

Grulli Antonio; Brosio Ermanno; Pulfer Reto Title:
Ermanno Brosio, Reto Pulfer. Appuntamento con l'artista. Ediz. italiana e inglese
Author: Grulli Antonio; Brosio Ermanno; Pulfer Reto
Publisher: Vanillaedizioni

'Appuntamento con l'artista' è il progetto di residenza ideato da Paolo Palmieri e Maria Antonietta Collu per gli spazi di Palmieri Contemporary. Un appuntamento vissuto come un'opportunità, risultato di una scelta appassionata e coraggiosa, «una piccola finestra sul mondo dell'arte contemporanea in un piccolo comune, Celle Ligure, lontano centinaia di chilometri dagli scintillanti ritrovi dell'arte», afferma Maria Antonietta Collu. Per la sesta edizione di 'Appuntamento con l'Artista' sono stati invitati Ermanno Brosio e Reto Pulfer, con la curatela di Antonio Grulli. Il volume, che documenta i momenti della residenza e la mostra finale (6 dicembre 2024-6 giugno 2025), raccoglie il testo del curatore, le conversazioni tra tutte le figure coinvolte e una selezione di scatti realizzati da Marcello Campora.
€ 23,00

Maccabelli Anna; Garuti Giordano; Bona Rodolfo Title:
Giordano Garuti el salvaje
Author: Maccabelli Anna; Garuti Giordano; Bona Rodolfo
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione della mostra 'Giordano Garuti. el Salvaje', a cura di Anna Maccabelli, 5 giugno - 24 agosto 2025, Museo Civico Ala Ponzone, Cremona. Giordano Garuti nasce a Modena nel 1930, ma è il mondo a plasmare la sua visione artistica. Viaggiatore curioso e inquieto, ha vissuto esperienze intense in Africa, Asia e Sud America, immerso in terre remote, tra culture lontane e paesaggi di potente suggestione. Avventure umane e geografiche che hanno nutrito la sua pittura, affinando lo sguardo e arricchendo la sua ricerca espressiva. Nei suoi dipinti, tecnica e intuizione si fondono in un racconto vibrante, dove la materia si fa memoria, emozione, visione.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Title:
Giacomo Lusso. Poetica dei segni
Author:
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione della mostra Giacomo Lusso. Poetica dei Segni. Ceramiche e dipinti, Palazzo del Commissario - Fortezza del Priamàr, Savona, 4 - 25 maggio 2025. 'Quella che va in scena nelle suggestive sale del Palazzo del Commissario non può essere interpretata solamente come un'esposizione artistica: Giacomo Lusso (Malles Venosta, 1953), artista colto e sensibile, propone qualcosa di più di una mera mostra dei suoi lavori, invitando il fruitore a salire sulla Fortezza del Priamàr di Savona per intraprendere un percorso dentro il suo immaginario. Poetica dei Segni non è antologica e non nasce con l'obiettivo di ricomporre l'ampio, composito ed eterogeneo puzzle costituito dalla cinquantennale produzione artistica di Lusso; si tratta piuttosto di un'immersione nel lavoro dell'artista, una selezione accurata e ponderata che si sviluppa attraverso capsule tematiche che, in forma di installazioni che dialogano con gli ambienti espositivi, accendono la luce su tematismi e linguaggi ricorrenti'. (Daniele Panucci, dal testo Viaggio al centro della terra. Simbologie alchemiche e suggestioni poetiche nella produzione scultorea recente di Giacomo Lusso)
€ 29,00

Bonomi G. (cur.) Title:
Giulia Di Clemente. Requiem sequentia. Catalogo della mostra (Bologna, 15 maggio-14 giugno 2025)
Author: Bonomi G. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Volume pubblicato in occasione della mostra 'Giulia Di Clemente. Requiem sequentia', a cura di Giorgio Bonomi, L'ARIETE artecontemporanea, Bologna, 15 maggio - 14 giugno 2025. '[...] Se il 'nero', lo 'scuro', del disegno è dato dal segno e dal tratteggio che si posano sulla superficie bianca, nella fotografia la luce proviene dagli oggetti rappresentati in un'atmosfera profondamente buia e silenziosa: abbiamo, quindi, una 'unità degli opposti' che realizza l'opera d'arte'. (Giorgio Bonomi)
€ 20,00

Chiarentini Federica Title:
Flagelli d'Italia: memorie di una civilizzazione selvaggia
Author: Chiarentini Federica
Publisher: Vanillaedizioni

«'Flagelli d'Italia: memorie di una civilizzazione selvaggia' è un saggio visuale di Federica Chiarentini che pone una riflessione sugli effetti dell'antropizzazione e delle attività umane sul clima e i suoi equilibri. In copertina un collage di tre foto compone il tricolore: vigneti alluvionati, un gabbiano che vola tra le ciminiere di Ravenna, una corteccia verniciata di rosso per identificare un albero da abbattere. Il tricolore è anche il fil rouge che accompagna la narrazione del primo capitolo, che richiama ai modelli politici e culturali decantati da chi ci governa come militarismo e patriottismo, esaltazione delle grandezze nazionali ed industriali, ma anche a quei modelli di sviluppo economico ed energetico ormai obsoleti e non più sostenibili per fronteggiare le sfide che la nostra epoca c'impone circa gli obiettivi europei di decarbonizzazione e di minimizzazione della perdita dello spazio verde urbano...» (Dal testo introduttivo di Federica Chiarentini)
€ 32,00

Gorini Monica; Giudici Lorella Title:
Monica Gorini. Dal linguaggio all'arte multisensoriale. Un percorso sinestetico nel paesaggio francese tra colori, suoni, poesia e natura
Author: Gorini Monica; Giudici Lorella
Publisher: Vanillaedizioni

«[...] La ricerca di Monica Gorini trova una regola nella varietà delle forme euclidee, in quelle che appartengono alla natura, che ci raccontano l'ordine preciso con cui si dispongono i petali, le forme ordinate delle corolle, le linee delle foglie, le leggi numeriche del micro e del macro cosmo sia nella natura sinestetica della sua percezione come dettagliatamente racconta nel libro, attraverso stralci di diario, versi poetici, testimonianze, riflessioni e decine di fotografie. Le opere diventano esperienze visive e sensoriali, concepite per diventare ambiente, per rimodulare gli spazi in nuove armonie, trasformandoli in luoghi dove il colore si fa musica, turbamento, respiro, ricordo ed energia. Per lei l'arte è come la vita: un'esperienza totalizzante, da godere con tutti gli organi percettivi di cui disponiamo, ma anche con la conoscenza, il sesto senso che l'essere umano impara a coltivare e di cui non può più fare a meno».
€ 27,00
2024

Lapperier M. (cur.) Title:
TassonArt. Genius Loci. 3ª edizione. Ediz. illustrata
Author: Lapperier M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Il festival diffuso di Tassonarla (località di Tresana), oltre ad aver vinto il bando per la realizzazione di attività culturali promosso dal Ministero degli Affari Esteri nell'Anno delle Radici, beneficia del doppio patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Tresana. Proprio in virtù della storia plurisecolare del borgo, che ha saputo rinnovarsi attraverso l'arte contemporanea, senza per questo correre il pericolo di snaturarsi ma anzi convogliando le proprie energie in direzione di un compiuto miglioramento, TassonArt adotta una linea specifica alla quale gli artisti coinvolti sono stati chiamati ad aderire, in fase di selezione. Questi ultimi infatti hanno riflettuto sul polisemico concetto di Genius loci, ovverosia quel complesso legame tra luogo e persona, che affonda le proprie radici in un tempo lontano e indeterminato.
€ 20,00

Title:
Fotografia Calabria Festival 2024. Fotografia di Famiglie-Families Portrait. Ediz. a colori
Author:
Publisher: Vanillaedizioni

Fotografia di famiglie è il tema e il titolo di Fotografia Calabria Festival 2024. Una scelta non casuale in cui singolare e plurale non hanno solo un senso grammaticale, ma anche sociale. Anche quest'anno si torna ad indagare la fotografia come linguaggio della contemporaneità, questa volta declinato sul tema della famiglia e delle sue rappresentazioni. La fotografia come strumento che ci permette di riflettere sul presente, sui rapporti profondi e a volte complessi che nascono nelle famiglie, ma che sono in grado di esistere e di resistere anche oltre i legami biologici. La fotografia come linguaggio che in tantissime famiglie, di ogni parte del mondo, viene utilizzato per fissa- re momenti, per mantenere vivi emozioni e sentimenti, per custodire piccole storie. La fotografia come medium per riscoprire e riappropriarci di tutti quei momenti che spesso restano cristallizzati in un album lasciato in qualche mobile di casa, ma che riaccende la nostra memoria appena ne sfogliamo le pagine.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Laveri Giorgio; Laurence E. (cur.) Title:
Pont des arts. Giorgio Laveri. Catalogo della mostra (Vence, 6-27 settembre 2024). Ediz. italiana e francese
Author: Laveri Giorgio; Laurence E. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Vence, città delle arti e fonte di ispirazione, ha una politica culturale ricca e multidisciplinare che promuove la creazione contemporanea attraverso un programma variegato che dimostra la sua volontà di aprirsi al mondo e alla società di oggi. La mostra temporanea alla Chapelle des Pénitents Blancs, ci invita a scoprire l'opera dell'artista italiano Giorgio Laveri, attore, regista, pittore, scultore e ceramista, ci invita a passeggiare tra le sue opere in ceramica smaltata a terzo fuoco, una tecnica complessa di cui è maestro, ispirata al cinema, al teatro e agli oggetti di uso quotidiano.
€ 25,00

Ferrari Cocis Title:
Becoming Borders
Author: Ferrari Cocis
Publisher: Vanillaedizioni

Libro d'artista di Cocis Ferrari, vincitore del Premio Nocivelli 2023.
€ 25,00

Gagliardi Pietro Title:
Amen. Di galleria e altre storie
Author: Gagliardi Pietro
Publisher: Vanillaedizioni

Gli avvenimenti traumatici della nostra esistenza - in primis la pandemia globale da Covid-19 che ha definito un tempo contraddistinto da un prima e dopo 'Covid' e alimentato un diffuso senso di vulnerabilità ed insicurezza - sono spesso forieri di una forte spinta all'indagine interiore, che può spingersi fino alla più profonda introspezione. È questo il caso di 'Amen. Di galleria e altre storie', un vero e proprio diario autobiografico, iniziato da Pietro Gagliardi nel maggio 2020. Un flusso di pensiero - riflessivo ed ironico, a tratti pungente - di un uomo di indole introversa che, dopo una brillante carriera da pubblicitario, decide nel 2002 di aprire una galleria d'arte a Torino, prima GAS, poi Gagliardi Art System, ora Gagliardi e Domke. Ripercorrendone la storia, tutte quelle 'parole non dette' diventano racconto e testimonianza.
€ 30,00

Bellantoni Elena; Regano L. (cur.); Stefanel N. (cur.); Tolve A. (cur.) Title:
Elena Bellantoni. Corpo, parole e immagini tra poetico e politico. Ediz. illustrata
Author: Bellantoni Elena; Regano L. (cur.); Stefanel N. (cur.); Tolve A. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

'La mia ricerca artistica esplora in partenza la costruzione, la definizione del sé e l'alterità nel loro delinearsi attraverso dinamiche relazionali. La riflessione intima ed esistenziale sul mio rapporto con il reale ha caratterizzato il primo decennio di produzione. In seguito, ho iniziato a concentrarmi su opere di natura partecipata. Inizialmente indagando il linguaggio performativo, poi permettendo a queste 'azioni' di convergere in progetti video strutturati. Il mezzo filmico, unitamente alla fotografia, al disegno, la scultura e l'installazione hanno rappresentato tanto un insieme di tecniche da approfondire, quanto una pluralità 'linguistica' indispensabile a declinare in modo efficace la complessità del sistema mondo. Il mio processo artistico si nutre inoltre del dialogo tra discipline umanistiche quali la storia come dispositivo di memoria e narrazioni, l'antropologia come luogo dell'incontro, la psicoanalisi come giardino in cui germoglia la parola. L'elemento sociale e politico è il collante che contraddistingue la ricerca, la quale, tuttavia, conserva un forte sguardo poetico.' (Elena Bellantoni)
€ 24,00

Title:
Alessio Barchitta. Ecologia della memoria
Author:
Publisher: Vanillaedizioni

«[...] L'oggetto ready made e, di più, il recupero e il riuso di materiali non artistici, prelevati da altri contesti e rielaborati liberamente, permettono di aprire nuove possibilità alla narrazione estetica, rendendo valoriale la trama e l'ordito di un tessuto di vicende, azioni, eventi, situazioni che amplificano e potenziano il senso ultimo dell'opera d'arte... [...]. Seguendo questa premessa osserviamo come Alessio Barchitta agisca sul materiale con un'intenzionalità predeterminata, funzionale non solo a riassorbire unicamente quanto 'dimenticato' e 'disperso' nell'ambiente - prendendo in carico sia ciò che è considerato e pensato come 'rifiuto' e 'scarto', sia altre sostanze la cui energia rappresentativa è per lui peculiare - ma anche a concatenare eventi nuovi che, dalla loro memoria pregressa (la loro storia), si aprono all'evenienza del momento della visione risvegliando ricordi nella memoria di chi osserva».
€ 24,00

Rufini F. (cur.); Caretta P. (cur.); Fratarcangeli M. (cur.) Title:
CEPIM Interporto Parma. 50 anni tra sostenibilità e nuovo Terminal. Metamorfosi di un territorio
Author: Rufini F. (cur.); Caretta P. (cur.); Fratarcangeli M. (cur.)
Publisher: Vanillaedizioni

Il volume è un racconto corale della storia di CEPIM Interporto Parma e del territorio che lo ospita. Nel tempo la Società è notevolmente cambiata: nata nel 1974 per rispondere a bisogni di gestione logistica delle merci, si è trasformata divenendo un Logistic Service Provider, in grado di progettare e sostenere tutta la catena di servizi necessari dentro e fuori l'area interportuale. I cambiamenti societari, territoriali e strutturali sono andati in questi anni di pari passo con quelli umani. Nel volume viene data voce alle molte anime e alla storia del luogo, dalle trivellazioni dei primi pozzi di petrolio del 1929 alla realizzazione del nuovo Terminal. La profonda unione col territorio viene ricordata con approfondimenti di Arte, Storia e accadimenti tout court che connotano ancora oggi quell'area di strada con la quale CEPIM dialoga quotidianamente, sulla quale viaggiano merci, clienti e grazie alla quale storie e oggetti si incontrano.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle