book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferlenga A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferlenga A. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Bonora A. (cur.); Ferlenga A. (cur.); Reho M. (cur.) Title : Buone pratiche di sviluppo locale nelle aree rurali. I progetti dei GAL italiani
Author: Bonora A. (cur.); Ferlenga A. (cur.); Reho M. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

La quarta edizione del Forum LEADER, l'iniziativa di rete dei 200 Gruppi di Azione Locale (GAL) italiani, tenutasi dal 22 al 25 novembre 2023 all'Università Iuav di Venezia, ha costituito l'occasione per una riflessione sul contributo delle aree rurali nella generazione di processi di sviluppo locale. Con il coordinamento scientifico del prof. Alberto Ferlenga e della prof.ssa Matelda Reho di Iuav, i casi studio presentati nel corso del forum e oggetto della presente pubblicazione, articolati su una serie di tematiche, hanno l'obiettivo di capitalizzare l'esperienza del periodo 2014/22 in vista dell'avvio della programmazione per il periodo 2023/27 supportata dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). Il risultato dell'operazione è allo stesso tempo un viaggio-itinerario di approfondimento intorno a 46 progetti realizzati in 23 territori rurali italiani promossi da altrettanti GAL e l'occasione per una riflessione sul ruolo che le aree rurali possono avere nel futuro.
€ 22,00

Ferlenga A. (cur.) Title : BS23 Brescia 2023. Visioni per un futuro presente. Città, ambiente, comunità
Author: Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il catalogo racconta la città di Brescia nell'anno della sua elezione, insieme a Bergamo, a Capitale italiana della cultura 2023, e si configura come un documento tangibile dell'evoluzione urbanistica e sociale che ha interessato la città nel corso degli anni. La mostra omonima, curata da Alberto Ferlenga, è stata allestita negli spazi riqualificati dell'ex Cinema Astra: un luogo dalla forte valenza simbolica che ha permesso di mettere in risalto il carattere laboratoriale e l'approccio comunitario che hanno caratterizzato il progetto. Il percorso del volume, denso e articolato, si struttura in tre parti, volte a raccontare il passato, il presente e il futuro di Brescia, e le modalità in cui queste linee temporali si intrecciano senza sosta dando vita alla città attuale: l'aspetto storico rievoca tutti i fattori che hanno contribuito a impostare l'assetto della città; il presente dà conto di tutte le trasformazioni in corso, da un punto di vista urbanistico e sociale; il futuro è stato affidato all'interpretazione di giovani architetti, che hanno immaginato la città degli anni a venire. Arricchito dai contributi di studiosi, architetti e progettisti, il volume racconta dunque le specificità di Brescia, che ha affermato nel tempo la propria identità e che, nelle parole dei curatori, «possiede, al massimo livello, tutti gli aspetti più importanti di una città: ha una forma compiuta e riconoscibile, monumenti importanti, una dinamicità che non è mai venuta meno, un rapporto particolare con la natura e una dimensione a misura d'uomo. Caratteristiche confermatesi nel tempo che l
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Rossi Aldo; Ferlenga A. (cur.) Title : I miei progetti raccontati
Author: Rossi Aldo; Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Electa

'Quando descrivo i miei progetti, o li ridisegno, mi accorgo di riscoprire le cose o di ritrovarmi nel disagio del già visto; ma sempre si precisano o affiorano caratteristiche, memorie, associazioni che offrono un risultato imprevisto. Quando parlo di un progetto o lo ridisegno esso diventa un oggetto d'affezione.' (Aldo Rossi). Il libro, che raccoglie in modo sistematico le relazioni scritte da Aldo Rossi, uno dei massimi architetti della seconda metà del Novecento, nel corso della sua attività professionale, dimostra come la scrittura sia stata da lui usata come un vero e proprio dispositivo di progetto. Per Rossi scrivere una relazione era l'occasione per dare forma a una riflessione su un determinato luogo, su una realtà storica o una circostanza, servendosi di uno stile narrativo del tutto personale e carico della medesima forza comunicativa ed emozionale che ritroviamo nei sui schizzi e disegni. Il libro offre l'opportunità di scoprire quello che Rossi pensava dei suoi progetti, quali le speranze che ad essi affidava, quali percorsi aveva compiuto nell'approntarli. Si avverte, sfogliandone le pagine e osservando i disegni molto belli e spesso inediti che le accompagnano, l'ansia che vi è insinuata, ovvero il portato dell'apprensione che l'architetto prova nel licenziare un progetto e immaginarne il divenire, nel prefigurare lo iato che separa le cose così come le si immagina da come esse saranno una volta costruite. Seguendo il filo di queste domande e dei sentimenti che le accompagnavano si possono conoscere risvolti e aspetti inediti e persino imprevedibili di prog
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Ferlenga A. (cur.); Bassoli N. (cur.); Galli J. (cur.) Title : Ricostruzioni. Architettura, città, paesaggio nell'epoca delle distruzioni. Catalogo della mostra (Milano, 30 novembre 2018-10 febbraio 2019)
Author: Ferlenga A. (cur.); Bassoli N. (cur.); Galli J. (cur.)
Publisher: Silvana

Da attività episodica legata a eventi catastrofici straordinari, il ricostruire sta sempre più diventando, nel nostro mondo, un'attività permanente. Mentre le guerre o il terrorismo si sono diffusi mettendo sotto attacco città e monumenti, mentre terremoti e maremoti moltiplicano i loro effetti in un pianeta sempre più popolato, iniziano a farsi sentire anche le conseguenze dei danni portati all'ambiente e del cambiamento climatico. E oltre a ciò sono le stesse città, nelle loro attuali dimensioni, a trovarsi in uno stato di pericolo costante, accentuato da povertà e disuguaglianza. Il tema della ricostruzione è dunque un tema centrale e affrontarlo adeguatamente richiede, rispetto al passato, una cultura aggiornata che permetta di fronteggiare la varietà in cui oggi la distruzione si presenta. Guardare ai casi virtuosi in cui la Ricostruzione è stata perseguita come occasione di miglioramento significa contribuire a costruire questa cultura che sappia andare oltre l'emergenza e tornare a immaginare il futuro.
€ 30,00
2016

Iorio Andrea; Ferlenga A. (cur.); Doncato A. (cur.); De Maio F. (cur.) Title : Il riciclo strategico. Memorie della grande guerra e stratificazioni del paesagio veneto contemporaneo
Author: Iorio Andrea; Ferlenga A. (cur.); Doncato A. (cur.); De Maio F. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 16,00
2015

Ferlenga A. (cur.); Biraghi M. (cur.) Title : Comunità Italia. Architettura/Città/Paesaggio 1945-2000. Ediz. illustrata
Author: Ferlenga A. (cur.); Biraghi M. (cur.)
Publisher: Silvana

L'architettura italiana, dal dopoguerra al 2000, presenta una tale quantità e varietà di vicende, esperienze, problematiche, articolazioni, eccezioni, successi e fallimenti da rendere difficile - se non addirittura impossibile ridurla a unità; e ancor meno poi all'unità di una comunità. Ciò nondimeno, denominatore comune di tutti questi elementi e fattori diversi è un territorio caratterizzato da una ricchezza di condizioni e di contraddizioni che ne fanno qualcosa di unico e d'imprescindibile. Nel corso della seconda metà del Novecento l'Italia ha così potuto produrre, accanto ad abusi e devastazioni spesso irreparabili del proprio patrimonio monumentale, paesaggistico e ambientale, figure, teorie e opere assolutamente fondamentali per lo sviluppo dell'architettura odierna, non solo nazionale, ma anche mondiale.
€ 22,00
2014

De Maio F. (cur.); Ferlenga A. (cur.); Montini Zimolo P. (cur.) Title : Aldo Rossi, la storia di un libro. «L'architettura della città», dal 1966 ad oggi. Ediz. multilingue
Author: De Maio F. (cur.); Ferlenga A. (cur.); Montini Zimolo P. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Pubblicato nel 1966 da Aldo Rossi, allora poco più che trentenne, 'L'architettura della città' si è da subito rivelato una pietra di paragone con cui la cultura architettonica avrebbe dovuto confrontarsi negli anni a venire, diffondendosi nelle università di tutto il mondo e contribuendo in modo decisivo alla crescita di una generale consapevolezza sull'importanza dello studio della città, non solo nei suoi aspetti economici e politici, ma, soprattutto, in quelli architettonici e formali. I contributi raccolti in questo volume ripercorrono e illuminano, a quasi cinquant'anni dalla sua prima edizione, il contesto storico e culturale da cui il libro trae origine e delineano lo specifico apporto di Aldo Rossi alla ridefinizione di una teoria dell'architettura, rivelando come i temi e le questioni da lui portate in lucesiano ancora la base di discussioni ampie e attuali. Ed è proprio in questa 'attualità' del testo - nei suoi effetti diretti, indiretti o collaterali - che si valuta la portata innovativa di un lavoro intellettuale che è anche racconto autobiografico: il tentativo esaltante, ma allo stesso tempo complesso, di ri-nominare un mondo dopo che i presupposti teorici delle passate letture sono venuti meno.
€ 35,00
2013

Biraghi M. (cur.); Ferlenga A. (cur.) Title : Architettura del Novecento. Opere, progetti, luoghi vol. 2-3
Author: Biraghi M. (cur.); Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Nel primo volume della Grande Opera l'attenzione era focalizzata su tutto ciò che riguardava l'architettura senza tuttavia 'esserlo' in senso proprio: su quanto la cultura architettonica aveva concepito nel Novecento sotto il profilo ideativo e teorico, dal materiale pubblicato in volume o sulle riviste alla diffusione mediante l'insegnamento nelle scuole e il lavoro di istituti e centri di ricerca. I volumi secondo e terzo, invece, si occupano di edifici costruiti o progettati, di luoghi concreti ed emblematici, come le città o i territori in cui sorgono, e raccolgono più di trecento voci dal taglio saggistico affidate a specialisti di fama internazionale. Concentrandosi sui 'fatti' e gli 'oggetti' piuttosto che sui grandi nomi che li hanno prodotti sempre esposti al sospetto di possibili distorsioni 'eroicizzanti' - il lavoro di Biraghi e Ferlenga ci restituisce un punto di vista contemporaneo, lontano da ogni compilazione enciclopedica, con l'intento di 'costruire un possibile scenario con quanto ritenuto memorabile tra tutto ciò che è stato progettato, realizzato e teorizzato nel XX secolo'. Un'opera che non si limita a riassumere il dibattito sull'architettura moderna, ma lo suscita e lo amplia, individuando nel secolo appena trascorso le radici di temi, esigenze, necessità diventate ormai fondamentali per il tempo in cui viviamo.
€ 180,00     Scontato: € 171,00
2012

Biraghi M. (cur.); Ferlenga A. (cur.) Title : Architettura del Novecento. Vol. 1: Teorie, scuole, eventi
Author: Biraghi M. (cur.); Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Il Novecento rappresenta un 'luogo' del tempo fondamentale per l'architettura. In questo secolo infatti si sono sviluppate teorie, si sono formate scuole, si sono sperimentate tecniche costruttive, ma soprattutto si sono realizzati edifici in una misura maggiore rispetto a ogni altra epoca del passato: è nel corso del XX secolo che le città sono cresciute in modo imponente. A fronte di tutto questo la cultura architettonica ha giocato un ruolo sempre più rilevante. A distanza di oltre un decennio dalla sua conclusione, il Novecento in architettura, per quanto ancora troppo vicino e influente per poter essere raccontato in forma univoca e definitiva, merita di essere affrontato nella sua complessità. Il punto di vista proposto dal volume è quello della contemporaneità, attraverso la quale guardare il lascito di un secolo nella cui storia sono riposte le radici della cultura architettonica odierna. Architettura del '900 non parte dagli autori bensì da opere, progetti, luoghi, teorie, scuole, eventi. L'opera è suddivisa in tre volumi, il primo dei quali dedicato alle principali teorie, ai testi, alle mostre, ai temi che hanno condizionato l'architettura nel corso del secolo.
€ 90,00     Scontato: € 85,50
2008

Ferlenga A. (cur.); Vassallo E. (cur.); Schellino F. (cur.) Title : Antico e nuovo. Architetture e architettura
Author: Ferlenga A. (cur.); Vassallo E. (cur.); Schellino F. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 70,00     Scontato: € 66,50

Foresta Alfredo; Panareo Tiziana; Ferlenga A. (cur.); Guccione M. (cur.); Mulazzani M. (cur.) Title : ArchitettureAlmArgine 07. Ediz. illustrata
Author: Foresta Alfredo; Panareo Tiziana; Ferlenga A. (cur.); Guccione M. (cur.); Mulazzani M. (cur.)
Publisher: Editrice Dedalo Roma


€ 15,00
2007

Foresta Alfredo; Ferlenga A. (cur.) Title : L'ultima strada a sud est. S.S. 613 la superstrada. Figure e paesaggi
Author: Foresta Alfredo; Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Editrice Dedalo Roma


€ 12,00
2005

Boullée Etienne-Louis; Ferlenga A. (cur.) Title : Architettura. Saggio sull'arte
Author: Boullée Etienne-Louis; Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Boullée è, con Lequeu e Ledouz, una delle figure maggiori del movimento architettonico più radicale del neoclassicismo francese. È famoso per il modernismo del metodo compositivo e per i mezzi d'espressione adottati (sfere, spirali, piramidi, cubi); lo spirito illuminista di Boullée attraverso il suo stile, l'interesse per l'antichità, la natura, le virtù primitive e la ragione, mirava a un'arte rivoluzionaria, ideale strumento per agire sulla morale sociale. La sua produzione fu scarsa, e il trattato 'Architettura. Saggio sull'arte', qui tradotto, non fu pubblicato che a metà Novecento. Ma i suoi progetti, monumentali e misteriosi, non smettono di impressionare intere generazioni di architetti.
€ 17,00
1999

Cantafora Arduino; Rossi Aldo; Ferlenga A. (cur.) Title : Aldo Rossi. Tutte le opere. Ediz. illustrata
Author: Cantafora Arduino; Rossi Aldo; Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Electa


€ 60,00     Scontato: € 57,00
1997

Ferlenga A. (cur.) Title : Uberto Siola. Scritti e progetti
Author: Ferlenga A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle