book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Il Poligrafo Publisher (Libri Il Poligrafo su Unilibro.itLibri edizioni Il Poligrafo Editore su Unilibro.it)

2025

Lima Antonietta Iolanda Title:
Il «giardino all'inglese» di Palermo. Un microcosmo romantico nel cuore del Mediterraneo
Author: Lima Antonietta Iolanda
Publisher: Il Poligrafo

Un polmone verde nel cuore della città, un laboratorio botanico di specie vegetali scoperte, importate, riprodotte, studiate. E ancora statue, serre, architetture che nelle loro fattezze guardano alle radici della civiltà occidentale e ai simbolismi numerici che rimandano all'Oriente. L'artificiale spontaneità del paesaggio naturale ricreata per arricchire l'orizzonte urbano. Negli anni Cinquanta dell'Ottocento, in una Palermo colma di inquietudini e contraddizioni, l'architetto Giovan Battista Filippo Basile contribuisce con le sue opere a forgiare l'immagine della città, assecondandone la costante tendenza all'espansione e al rinnovamento. Un cambiamento testimoniato anche dal progetto che Basile fa per il «Giardino all'Inglese», oasi verde per una realtà sempre più urbanizzata. Il volume - grazie ai contributi di studiosi di diversi ambiti e a un ricchissimo apparato iconografico - attraversa la storia del «Giardino all'Inglese» di Palermo dalla sua genesi alle varie trasformazioni che l'hanno segnato, dal patrimonio che custodisce ai miglioramenti che potrebbero essergli destinati, ripercorrendo la storia unica di un giardino romantico racchiuso nel cuore del Mediterraneo.
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Chizzoniti D. (cur.); Nencini D. (cur.) Title:
Vchutemas. Un museo per il XXI secolo
Author: Chizzoniti D. (cur.); Nencini D. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Negli anni Venti del Novecento, nel cuore di Mosca, nasce il Vchutemas, un Istituto Superiore d'Arte di Stato nella nuova Russia sovietica post-rivoluzionaria, un'esperienza affine al più celebre Bauhaus, un laboratorio di sperimentazione e innovazione dove si ricercano nuovi modi per coniugare arte e tecnica, inseguendo una nuova e moderna idea di design che, proprio in quegli anni, vede accostarsi estetica e mondo della produzione industriale. Un Istituto di formazione che diventa anche Museo, spazi per l'esposizione e laboratori per sperimentare e creare uno accanto all'altro. Nel centenario dalla sua fondazione, il Dottorato in Architettura e Costruzione - DRACo della Sapienza Università di Roma ripercorre la peculiare, seppur breve, esperienza di questa innovativa istituzione attraverso la produzione di due tipologie di intervento. Ad una riflessione sul Museo del XXI secolo si affiancano progetti per la realizzazione di un nuovo Archivio-Museo per la Scuola del Vchutemas, una collaborazione tra docenti e dottorandi per ridare vita, in questo nuovo millennio, a un'esperienza artistica e progettuale unica nel suo genere.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Zavattero I. (cur.) Title:
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana, inglese e francese (2024). Vol. 49: Actio. Il concetto di azione nel pensiero dei maestri delle Arti di Parigi nel XIII secolo
Author: Zavattero I. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Dagli anni Novanta del secolo scorso, la Facoltà delle Arti di Parigi è stata al centro dell'interesse di molti specialisti, sia da un punto di vista storico-istituzionale sia dal punto di vista della produzione filosofica, un processo di studio e revisione che ha non solo restituito ai maestri delle Arti più noti il giusto ruolo, ma ha anche contribuito ad allargare la prospettiva d'indagine all'intera storia intellettuale dell'istituzione universitaria parigina e a prendere in esame la numerosa costellazione di maestri che la popolarono, autori poco noti e talvolta anonimi. Sulla scia di questo rinnovamento degli studi, il volume prende in esame il pensiero dei maestri delle Arti di Parigi con un approccio foriero di nuove prospettive di ricerca, anche su un secolo come il XIII, già molto indagato. Attraverso un approccio di tipo storico-concettuale, gli autori dei saggi hanno indagato in particolare la nozione di "azione", actio, un tema che ha reso evidente come uno stesso termine acquisisca valenze molteplici e sollevi interrogativi diversi nei vari ambiti disciplinari.
€ 65,00

Salvadori M. (cur.); Baggio M. (cur.); Zamparo L. (cur.) Title:
Forma e immagine. Vasi, cultura e società tra Grecia e Magna Grecia
Author: Salvadori M. (cur.); Baggio M. (cur.); Zamparo L. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Perché l'universo dei vasi greci esercita tuttora un grande fascino su archeologi e storici dell'arte antica? Che informazioni si possono ottenere oggi da un singolo manufatto che ha giocato un ruolo fondamentale nella quotidianità del mondo antico? Cosa ci racconta del rapporto tra la società e la cultura materiale? E, soprattutto, come possiamo rendere comprensibile tutto questo a un pubblico di non addetti ai lavori? Il presente volume, attraverso un consolidato approccio multidisciplinare, si concentra sul rapporto tra forma e immagine nella produzione vascolare greca e magno-greca. Ponendosi sulla scia della lunga tradizione internazionale dedicata allo studio della ceramica antica in stretta relazione con il suo apparato iconografico, offre molteplici prospettive che mirano a fare luce sui differenti aspetti delle produzioni vascolari, sui contesti di rinvenimento, sull'organizzazione delle botteghe, sulle nuove scoperte, spaziando dall'analisi dei reperti alla riflessione attorno alle modalità espositive e di valorizzazione delle collezioni presso i pubblici più vari, ideale connessione tra Antico e contemporaneità.
€ 45,00

Ensoli S. (cur.) Title:
Cipro, Egitto, Palestina. Per servire alla conoscenza del Mediterraneo Orientale. Studi, attività on-field e nuove acquisizioni scientifiche
Author: Ensoli S. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Con il progetto "Ptolemaica. Cirene e il Mediterraneo Orientale" le attività delle Missioni Archeologiche Italiane dell'Università "Luigi Vanvitelli" a Cirene, a Cipro e nell''Antica Palestina', dirette da Serenella Ensoli e sostenute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno assunto un ruolo programmatico, mirato agli stessi obiettivi scientifici, perseguendo nel contempo concrete iniziative di salvaguardia, conservazione e valorizzazione di siti e complessi monumentali. I temi della ricerca sono incentrati nel multiforme contesto storico-politico, socio-economico e soprattutto culturale, che, grazie in particolare alla politica e ai commerci promossi dai Tolemei, sostanzia in età ellenistica una vasta e profonda koine, determinando una fitta trama di interazioni culturali tra Cirenaica, Egitto, Cipro e 'Antica Palestina'. Tali rapporti costituiscono il focus delle indagini attraverso lo studio dei santuari, dei culti, dei più rilevanti complessi monumentali, pubblici e privati, e delle produzioni artistiche e artigianali, nel tentativo di ricostruire un quadro completo ed esaustivo.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Vieths S. (cur.) Title:
L'idea della città. Tre casi di studio. Firenze, Bologna, Bergamo
Author: Vieths S. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

La discussione attuale sulla città è determinata dalla progettazione di una delle più estese trasformazioni dell'ambiente costruito dopo la Seconda guerra mondiale. Una discussione che ruota intorno ai temi di resilienza e sostenibilità e che spesso si limita a trattare aspetti funzionali e organizzativi. La portata delle trasformazioni in atto, però, richiede strategie di carattere complesso e inclusivo finalizzate a garantire la modifica coerente del patrimonio costruito e la salvaguardia del suo valore particolare. Strategie che devono confrontarsi con la città esistente intesa come forma urbana, come concreta forma costruita che emerge nell'interrelazione di Körper und Raum, "corpo e spazio", generando un sistema di luoghi dal carattere specifico. Questo confronto richiede una comprensione precisa della complessa Stadtgestalt nella quale si costituisce non solo la città come luogo fisico, ma anche la rappresentazione della civiltà urbana e la sua storia. Per avvicinarsi alla questione dell'essenza della Stadtgestalt, il presente volume indaga i fondamenti concettuali della comprensione dell'idea di città, per poi prendere in esame tre casi di studio: Firenze, Bologna e Bergamo.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Goldin Folena Daniela Title:
Letterature e arti. Incontri e raffronti tra Medioevo e Modernità
Author: Goldin Folena Daniela
Publisher: Il Poligrafo

Per Turner pittura e poesia erano arti sorelle, nate da affine capacità immaginativa e accomunate dalla stessa attitudine alla comunicazione diretta, senza necessità di intermediari nel trasmettere il loro messaggio. Un rapporto, quello tra letterature e arti, che varia nel tempo e si realizza secondo diverse tipologie, in un continuo incontrarsi, parlarsi, ispirarsi a vicenda. La prospettiva è prevalentemente letteraria, ma basta a rilevare quanto di volta in volta letteratura e arte figurativa possano influenzarsi o integrarsi reciprocamente, o come possano invece procedere parallelamente con proprie peculiarità espressive ma in grado di interpretare con la stessa efficacia eventi, temi o personaggi, fino ad incrociare altre arti che evocano e traducono in forme proprie immagini e testi nati in precedenti occasioni. Una varietà di percorsi che portano i singoli soggetti letterari ad assumere altra evidenza in materiali diversi: la pergamena dei manoscritti, le pietre dure che impreziosiscono gli abbigliamenti, il tessuto degli arazzi, i suoni o le scene teatrali, la pellicola fotografica diventano così nuovi linguaggi oltre la parola scritta.
€ 40,00

Tedesco Carla; Marini Stafania Title:
Rigenerazione urbana e azione civica. Gli esiti di una co-ricerca
Author: Tedesco Carla; Marini Stafania
Publisher: Il Poligrafo

L'azione civica può costituire uno strumento fondamentale nella realizzazione di forme di rigenerazione urbana, un ponte tra abitanti e amministrazioni locali. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le forme di intervento diretto da parte dei cittadini che hanno prodotto esiti significativi in termini di miglioramento delle condizioni di vita urbana, trasformando aree ed edifici altrimenti inutilizzati. Fatta eccezione per alcune esperienze strutturate, tali spazi presentano in larga parte un carattere frammentato, un panorama che può essere indagato attraverso una prospettiva situata, con il coinvolgimento dei ricercatori nelle pratiche di attivismo civico. La rigenerazione urbana dalla prospettiva dell'azione civica è il nucleo centrale di questo volume, che restituisce riflessioni sviluppate a partire dagli esiti di una ricerca promossa all'Università Iuav di Venezia. Un ritratto di tali processi delineato attraverso le riflessioni delle autrici, alle quali fa da contrappunto una pluralità di voci che restituiscono interventi di studiosi, attivisti, consulenti, politici, funzionari e dirigenti pubblici coinvolti nella ricerca.
€ 24,00

Title:
Peter Eisenman e l'Italia
Author:
Publisher: Il Poligrafo

Architettura è per sua natura imposizione "prepotente", un intervento in cui la volontà di forma di quest'arte di volta in volta si radica e si impone in contesti urbani in cui si sovrappongono stratificazioni, significati e discipline diverse. Peter Eisenman, architetto di fama internazionale, in quest'ottica si muove in realtà urbane complesse, tra architettura e discipline diverse, tra già costruito, riletture e rinnovamenti funzionali. Un architetto in cui semplicità e molteplicità vanno di pari passo e in cui convive, sulla scia di molti altri grandi nomi che hanno esplorato l'architettura italiana, uno sguardo duplice, insieme americano e italiano. Questo numero monografico della rivista «Anfione e Zeto», attraverso le cui pagine si rincorre il tema "finzioni", è dedicato a questa figura di spicco dell'architettura contemporanea, Peter Eisenman, e alle Residenze Carlo Erba di Milano, un progetto in cui preesistenze e contesto vengono integrate e superate, in cui l'insieme degli strati e il loro sfalsamento, i materiali utilizzati e le geometrie delle aperture e degli elementi architettonici producono un effetto dinamico, espressione della Milano d'oggi.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Nencini D. (cur.) Title:
Un architetto, un'opera
Author: Nencini D. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Questa raccolta di saggi dal titolo Un architetto, un'opera - parte di un trittico che comprende Un architetto, una città e Un architetto, un dettaglio di prossima pubblicazione - rappresenta uno degli esiti della ricerca svolta collegialmente nel Dottorato in Architettura e Costruzione della Sapienza Università di Roma, un progetto nato con l'intento di coinvolgere dottorandi e docenti in un dialogo costante, che si rinnova continuamente, sul significato della ricerca in architettura. Nell'attualità la moltiplicazione disciplinare nell'architettura ha messo in discussione la possibilità che essa continui ad essere un sapere unitario e sintetico. In tal senso i saggi offrono un esempio e una riflessione sullo stato attuale della ricerca in architettura. Il volume offre uno spaccato degli studi, dei temi e delle ricerche che si svolgono in ambito dottorale, ma esprime anche una posizione sui tratti di permanenza della conoscenza di un sapere e di un'attività determinanti per la nostra vita qual è l'architettura.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Di Pasquale Joseph Title:
Urban Beings. The relational city and new paradigms of living
Author: Di Pasquale Joseph
Publisher: Il Poligrafo


€ 23,00

Cianci M. G. (cur.); Mondelli F. P. (cur.) Title:
Mutazioni. Sguardi sul territorio, sull'ambiente e sul paesaggio
Author: Cianci M. G. (cur.); Mondelli F. P. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Il paesaggio è il risultato di un rapporto che esiste da sempre tra la storia prodotta dall'uomo e la geografia che forma la terra, due fattori che reciprocamente si modificano dinamicamente. Da Alexander von Humboldt, che con i suoi studi mette in luce la relazione universale che esiste tra uomo e natura e che è alla base delle dinamiche ambientali, alla definizione di "paesaggio" riportata all'articolo 1 della Convenzione Europea del Paesaggio: fenomeni antropici e fenomeni naturali convivono in un rapporto di reciproca influenza. La definizione di paesaggio si fonda dunque sulla consapevolezza che le azioni dell'uomo trasformano e condizionano l'ambiente, e che esso può modificare, di conseguenza, la percezione che l'uomo ha di esso. Il vivere, l'abitare la Terra, le azioni dell'uomo su di essa, gli sguardi sul territorio, sull'ambiente e sul paesaggio, sulla loro rappresentazione sono affrontati in questo volume attraverso il tema delle mutazioni. Mutazioni intese come cambiamenti spontanei o indotti, alterazioni che determinano il divenire continuo del nostro pianeta.
€ 30,00
2024

Borin Fabrizio Title:
Venezia e il Veneto nell'immaginario di Federico Fellini
Author: Borin Fabrizio
Publisher: Il Poligrafo

Di un regista come Federico Fellini si è scritto tutto e il contrario per ogni aspetto del suo orizzonte artistico, compreso l'autoproclamato provincialismo riminese. Non rimaneva che scrivere qualcosa a proposito di un'altra regione, il Veneto, nei suoi "incontri ravvicinati" con località, artisti, persone, personaggi storici, amici e studiosi, con le diverse inflessioni dei dialetti veneti e con Venezia. Il volume propone una lettura "veneta" di scene e sequenze di alcuni film di Fellini, un omaggio nel trentennale della sua scomparsa. Le atmosfere, i temi e le narrazioni anche linguistiche dei luoghi veneti esprimono nella poetica e nello stile una sincera attestazione di simpatia e affezione, oppure di disagio. In particolare, nella vicinanza con alcuni amici intellettuali: padre Angelo Arpa, lo scrittore Georges Simenon, il poeta veneto Andrea Zanzotto; con il falso mito del seduttore veneziano Giacomo Casanova; con le molte persone e personaggi di origine, consistenza e parlata della lingua veneta. Quei tipi, facce e maschere caricaturali così caratteristiche del suo cinema barocco. Insieme per contribuire all'affascinante girotondo onirico di un Circo Veneto Felliniano.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Title:
Chioggia. Rivista di studi e ricerche (2023). Vol. 63
Author:
Publisher: Il Poligrafo

Il numero si apre con quattro commemorazioni di persone che hanno operato per la città o ad essa si sono avvicinate. Si vuole esprimere così il cordoglio della rivista e dare evidenza delle competenze e dei valori di cui furono portatrici. La sezione dei Saggi tocca aspetti diversi della storia cittadina: dall'organizzazione sanitaria al costume. Vengono presentate alcune relazioni dei Provveditori della Sanità della Repubblica di Venezia del XVIII secolo; la storia di un partigiano chioggiotto; l'esame storico-linguistico di un vocabolo; il modo di mostrare la propria affettività attraverso il mezzo della lettera. Due i percorsi della Sezione Iconografica: a colori le opere di due artisti affermatisi in ambito nazionale; in bianco e nero viene proposto un itinerario indirizzato alla conoscenza dei monumenti della città. Quindi la Tesi di laurea e gli itinerari didattici. Nella Tesi viene trattato l'argomento dei barcari che navigavano i corsi d'acqua della Bassa Pianura Padana; negli Itinerari la proposta di un lavoro didattico su alcuni personaggi distintisi in ambito scientifico e artistico-musicale. Il numero si chiude con segnalazioni bibliografiche e di manifestazioni.
€ 15,00

Catapano G. (cur.); Martini C. (cur.); Salis R. (cur.) Title:
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale (2022). Vol. 47: La filosofia padovana dal Quattrocento alle soglie della modernità
Author: Catapano G. (cur.); Martini C. (cur.); Salis R. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Nel 2022 Padova ha celebrato gli 800 anni della sua Università, una delle più antiche al mondo, seconda in Italia dopo Bologna da cui sorse per migrazione. Il Centro Interdipartimentale di Ricerca di Filosofia Medievale "Carlo Giacon" - CIRFIM ha voluto contribuire scientificamente alle celebrazioni con il presente volume di «Medioevo», dedicato alla filosofia padovana nella sua età aurea, dal Quattrocento fino a Galileo. In questo numero della rivista vengono raccolti contributi che approfondiscono temi, personaggi e opere che hanno attraversato l'ambiente patavino: questioni quali il dibattito sull'eternità del mondo, che ha segnato la società padovana nel Cinquecento; personalità quali Paolo Veneto, Francesco Securo da Nardò detto il Neritone e Giovanni Cottunio; infine scritti, tra i quali il De triplici hominum vita, opera prima dell'illustre alumnus dell'ateneo patavino Jacopo Mazzoni. Differenti sguardi sul dibattito filosofico e sul fermento culturale che hanno contraddistinto Padova e la sua Università tra Medioevo e Rinascimento.
€ 65,00

Marcomin Franca Title:
Parti in casa a Venezia. Storia di un'ostetrica femminista e delle sue colleghe
Author: Marcomin Franca
Publisher: Il Poligrafo

Prima levatrice, poi ostetrica. Ancora oggi, nell'uso prevalentemente femminile del termine, resta la memoria di una professione un tempo interdetta agli uomini, rimangono tracce di pratiche e relazioni tra donne sulla scena della nascita, rivivono i rimandi al peculiare rapporto tra madre e ostetrica. La sempre maggiore diffusione di pratiche di medicalizzazione del parto hanno messo in ombra l'autorità e la competenza delle madri e sottoposto quella delle ostetriche a un sapere rigorosamente tecnico e scientifico. A partire dagli anni Ottanta, nel territorio veneziano si è aperta una fase di cambiamento: la memoria e i racconti raccolti in questo volume riflettono un percorso che ha ricercato, sperimentato ed elaborato nuove modalità di produrre sapere sulla scena del parto, collocando la relazione tra madre e ostetrica nell'orizzonte più ampio del movimento politico delle donne. Un progetto nato per mettere in luce l'opera materiale e spirituale delle madri e delle professioniste ostetriche, per restituire autorità e dignità all'eredità di saperi di cui sono custodi, per incoraggiarle a mettere in gioco la differenza femminile.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

D'Agostino A. (cur.); Vannelli G. (cur.); Belli G. (cur.) Title:
RlPoggioreale: immagini e immaginari. Cimiteri e città a confronto. Ediz. italiana e inglese
Author: D'Agostino A. (cur.); Vannelli G. (cur.); Belli G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Cimiteri e città, gli uni accanto alle altre, realtà separate ma al contempo strettamente connesse. I luoghi di sepoltura, parte ormai del tessuto urbano, richiedono un ripensamento in relazione a nuove domande nell'ottica di evitare ulteriore consumo di suolo e il progressivo abbandono del patrimonio ereditato, rispondere ai cambiamenti sociali, religiosi e delle tecniche di sepoltura, trovare nuove relazioni con le città dei vivi. Il presente volume intende pertanto affrontare il tema del ripensamento e del progetto di queste aree a partire dalla situazione peculiare del sistema cimiteriale della collina di Poggioreale a Napoli, di cui si descrivono valori posizionali, tipologie degli spazi di sepoltura, consistenza e potenzialità dei margini tra cimiteri e città. Attraverso un confronto tra questa realtà e casi di studio individuati in Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti, i diversi contributi riflettono su possibili prefigurazioni e nuove narrazioni proponendo immagini e immaginari, possibili risposte ai cambiamenti in atto.
€ 26,00

Recalcati M. (cur.); Guarnieri C. (cur.); Armogida G. (cur.) Title:
Paradosso. Rivista di filosofia (2023). Vol. 1: La contingenza dell'incontro. Pensare l'evento tra filosofia e psicoanalisi
Author: Recalcati M. (cur.); Guarnieri C. (cur.); Armogida G. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Nel Seminario XX del 1972-1973, intitolato Ancora, Jacques Lacan affronta la questione dell'incontro d'amore nel segno della "contingenza". Se Freud aveva inteso l'amore in chiave platonico-hegeliana, come passione narcisistica che permette al soggetto di ricomporre - attraverso l'Altro - una propria unità immaginaria, Lacan sviluppa la teoria della contingenza dell'incontro d'amore, riformulando le categorie modali della logica di Aristotele: necessità, impossibilità, contingenza. L'intervista a Massimo Recalcati che suggella questo numero illustra la logica della contingenza elaborata da Lacan, mostrando come l'evento dell'incontro possa disinnescare il determinismo causale della necessità. Nei saggi che la precedono, filosofi, psicoanalisti e teologi di varia provenienza si confrontano con questa dimensione. Dimensione inconscia che sospende il senso e si dà come sorpresa, folgorazione, imprevisto. L'evento che sorge nella contingenza introduce una temporalità altra, capace di scardinare ogni ordine deterministico della storia. Tyche è accadimento sempre singolare, irriducibile al sistema, interruzione enigmatica e radicale del circuito della ripetizione, irruzione del nuovo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Magni Filippo; Manzelle Maura; Trovò Francesco Title:
Patrimonio costruito e riuso. Strategie, strumenti e processi
Author: Magni Filippo; Manzelle Maura; Trovò Francesco
Publisher: Il Poligrafo

Centrale nel dibattito contemporaneo, il tema del riuso obbliga a ripensare le politiche di espansione che sino a ieri hanno determinato la trasformazione dell'ambiente in cui viviamo e le loro conseguenze, per volgere la progettualità in una direzione di piena consapevolezza delle risorse utilizzate nei processi di antropizzazione, ad iniziare da quella costituita dal suolo. Il presente volume è il risultato di una riflessione congiunta scaturita da tale necessità, alla base della quale è stata posta l'esigenza di affrontare il riuso dell'esistente come tema che attraversa molteplici saperi e punti di vista, nonché molteplici scale di analisi e di progettazione che coinvolgono contemporaneamente aspetti di dettaglio, di pianificazione, di progettazione urbana, territoriale, ambientale e paesaggistica. Una riflessione che ha toccato in particolare tre aspetti, relativi al restauro, alla progettazione architettonica e alla progettazione territoriale, con approfondimenti che hanno tenuto presente la volontà e l'auspicio di contribuire allo sviluppo di condizioni favorevoli per nuovi cicli di vita dell'esistente.
€ 23,00

Rosin R. (cur.); Cincotto V. (cur.) Title:
Noi genitori di ragazzi transgender. Quello che non sapete e forse non volete sapere
Author: Rosin R. (cur.); Cincotto V. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Viviamo tempi complessi, di profondo cambiamento. Tempi che possono spaventare e indurre una parte della nostra società a chiudersi, ad arroccarsi nei cosiddetti valori della famiglia tradizionale e a diffondere, a volte con toni violenti, una cultura discriminatoria e omotransfobica. Attraverso questo volume un gruppo di genitori di ragazzi transgender e gender diverse (TGD) si mette a nudo con amore, consapevolezza e impegno sociale, e racconta come ha sostenuto i loro figli e le loro figlie nel percorso di Affermazione di Genere. Genitori che hanno deciso di dar voce alle loro personali esperienze per creare un mondo più inclusivo, rispettoso e tollerante che sappia accogliere e comprendere. Un libro per sfatare i luoghi comuni generalmente associati all'essere persone trans: non è una moda, non è un capriccio, non è una malattia. Non nasce in seno a famiglie disfunzionali, alterate, sbagliate. Non è una devianza sessuale, non è un pericolo per nessuno. È una condizione. Essere persone trans per questi ragazzi è l'unica possibilità di esistere.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Finocchi D. (cur.); Marocco M. (cur.) Title:
Con forza e intelligenza. Aida Ribero (1935-2017)
Author: Finocchi D. (cur.); Marocco M. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

Con forza e intelligenza: così si rivela Aida Ribero nei suoi scritti, come faceva di persona, con lucidità di pensiero, lungimiranza e modernità. Si forma attraverso gli studi e l'impegno politico. Aderisce all'UDI e al PCI (che lascerà dopo i fatti di Ungheria), partecipa alle lotte per i diritti civili e realizza la sua vocazione tesa a perseguire la liberazione della donna. Docente, giornalista, saggista, ha fatto parte dei primi gruppi di autocoscienza ispirati al pensiero di Rivolta Femminile e da qui è nata una delle esperienze che più l'ha coinvolta: il Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile. È stata parte attiva nel Coordinamento giornaliste del Piemonte, nella Casa delle Donne di Torino, nel Gruppo di studio del Concorso Lingua Madre; ha contribuito a fondare il Coordinamento contro la violenza e il Telefono Rosa di Torino. Ai suoi libri si deve la ricostruzione del femminismo degli anni Settanta; alle sue mostre quella della storia delle donne. Un'eredità per tutte, per «chi vuole fondare il proprio sapere nel terreno di una memoria che ci ha dato una nuova identità».
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Massari Bruna Stefania Title:
Del pensiero d'amore. Dialogare con Simone Weil
Author: Massari Bruna Stefania
Publisher: Il Poligrafo

Scrittrice e filosofa francese di famiglia ebrea, Simone Weil è tra le figure più rilevanti del Novecento. Fu autrice prolifica e pensatrice raffinata, dedita a promuovere un pensiero filosofico religioso che incoraggiasse alla fratellanza e al solidarismo. A partire da una riflessione sul nichilismo occidentale, Stefania Massari mette in luce l'urgenza di ripensare una nuova "apertura dialogica" tra fede e filosofia. Intrecciando un fittizio dialogo con Simone Weil, l'autrice tenta di rispondere agli interrogativi sul senso della fede che la pensatrice francese rivolse a padre M. A. Couturier in Lettre à un religieux, e da qui muove le proprie analisi sulla religiosità nell'epoca odierna. Attraverso la disamina di alcuni saggi della Weil vengono messe a tema alcune riflessioni attualissime: il significato dell'appartenenza religiosa nella società odierna e il ruolo della Chiesa cristiana nei progetti di etica pubblica; ma soprattutto la necessità, oggi, di una più matura apertura del pensiero religioso per dialogare con la filosofia in un modo nuovo, che ritrovi quella concreta disposizione verso i temi dell'etica della nostra società.
€ 23,00

Banzato Bruno Title:
La naja nel cuore ...quando l'Italia la chiamavamo Patria
Author: Banzato Bruno
Publisher: Il Poligrafo

Per più di un secolo il servizio militare di leva in Italia ha rappresentato una fase obbligata nella vita di ogni cittadino maschio giunto al diciannovesimo anno d'età. Dalla proclamazione dell'Unità d'Italia ai primi anni del nuovo millennio la "naja" ha costituito un rito di passaggio fondamentale, ricordato da chi l'ha svolta come spartiacque, nel bene e nel male, per l'ingresso nell'età adulta, palestra sì di disciplina e istruzione militare, ma anche fucina di legami e memorie. E proprio alla memoria fa affidamento l'autore nel rievocare, nelle pagine di questo volume, i momenti che hanno segnato il suo percorso da allievo ufficiale di complemento. Una stagione della vita, quella del servizio militare, unica per ciascuno eppure sotto molti aspetti uguale per chiunque l'abbia attraversata. Capitoli che si snodano come brevi racconti nel ripercorrere aneddoti, persone, luoghi, sentimenti, mentre sullo sfondo affiora l'Italia del boom economico. Storia personale ed evoluzione del Paese si intrecciano tra ricordi e pagine di diario, nel rievocare un breve periodo, poco più di un anno, capace però di farsi linea di confine, limite tra prima e dopo.
€ 23,00

Di Pasquale Joseph Title:
Esseri urbani. La città relazionale e i nuovi paradigmi dell'abitare
Author: Di Pasquale Joseph
Publisher: Il Poligrafo

Siamo soddisfatti delle città dove viviamo? Le nostre case corrispondono al nostro desiderio abitativo, alla struttura e alla dinamica delle nostre relazioni? La concezione dei modelli urbani e delle tipologie abitative in cui viviamo risale ormai ad oltre un secolo fa, quando la struttura sociale ed economica era radicalmente diversa da quella attuale. I profondi cambiamenti che stiamo vivendo in questo secondo decennio del XXI secolo non potranno non avere considerevoli conseguenze sulla struttura urbana e sulle tipologie abitative. In questo volume l'autore delinea un diverso approccio al tema urbano, non più come elaborazione di un modello teorico da applicare alla realtà, ma come indagine del desiderio di città intrinsecamente connesso alla natura stessa della persona, alla geometria della sua relazionalità sociale, del suo desiderio abitativo come essere urbano. Un nuovo paradigma dell'abitare per il tempo che stiamo vivendo: non più un'epoca di cambiamenti ma un cambiamento d'epoca.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Ravagnan Sergio; Tiozzo Loris Title:
Bruno Maderna e la musica del Novecento (1920-1973)
Author: Ravagnan Sergio; Tiozzo Loris
Publisher: Il Poligrafo

Bruno Maderna, grande direttore d'orchestra, compositore e sperimentatore, ebbe il merito di aprire la strada, in Europa, all'avanguardia musicale, senza mai dimenticare la tradizione musicale del passato, sottoposta a una costante opera di revisione. Docente e promotore di artisti che a partire dal primo dopoguerra hanno aperto la scena musicale all'avanguardia e all'espressionismo, al suo nome si legano altri grandi protagonisti della scena compositiva novecentesca tra i quali Luigi Nono e Hermann Scherchen, suoi allievi. Nel cinquantesimo anniversario della morte, il presente contributo traccia il percorso che portò Maderna, talento precocissimo, da Sant'Anna di Chioggia al grande palcoscenico internazionale della musica. Una narrazione affiancata da un "racconto" per immagini per restituire la biografia del grande Maestro. Un contributo fondato sullo studio e sull'analisi delle composizioni e sull'utilizzo di una ricca bibliografia. Un lavoro che potrà rappresentare un punto di partenza per ulteriori studi e approfondimenti, alla scoperta di una voce unica nel panorama musicale del secolo scorso, punto di incontro di stili, tecniche, estetiche, periodi diversi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Chioggia. Rivista di studi e ricerche (2024). Vol. 64
Author:
Publisher: Il Poligrafo

La valenza architettonica di due opere all'entrata Sud di Chioggia apre il numero che si articola in una serie di saggi che portano a nuove conoscenze della città o consentono di vedere con altra prospettiva quanto già conosciuto. Un ampio articolo descrive la politica delle autorità cittadine tra fine Settecento e inizio Ottocento. Il sistema di moneta veneziana è l'argomento di un altro saggio attraverso cui si ricostruisce il percorso che portò alla lira. A seguire Giovanni Comisso attraverso la lettura dei giornali e la storia del "Coro popolare chioggiotto". Sempre nella sezione dei Saggi: la proposta di un'esperienza studentesca, la pubblicazione dello Speciale "25 aprile" del Comitato Interistituti di Chioggia negli anni Settanta; un'intervista alle sorelle del partigiano Vittorino Boscolo Fiore. Nella sezione iconografica al tema "Chioggia" si affiancano immagini che mettono in evidenza la sensibilità dell'autrice. La tesi di laurea si occupa invece della salvaguardia del pubblico durante le manifestazioni. Per la sezione didattica, un esempio di attività STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) svolta presso l'Istituto Comprensivo Chioggia 2.
€ 15,00

Rizzardini Alessandro Title:
Dal remo al vapore. I vaporetti e la nascita del trasporto pubblico a Venezia
Author: Rizzardini Alessandro
Publisher: Il Poligrafo

La città lagunare più famosa al mondo è dotata di un sistema di trasporti peculiare e complesso, nato e sviluppato seguendo l'intricato dedalo di canali e rii che la attraversano. Oggi è costituito da una fitta rete di vaporetti che rende possibili tutti gli spostamenti in città e verso le numerose isole, un sistema che registra nella sua storia anni di contestazioni, incidenti, richieste cittadine, proposte pubbliche e private. "Dal remo al vapore" è la ricostruzione storica dettagliata di questo panorama, un'indagine che intreccia la grande Storia alle micronarrazioni, raccontando eventi e personalità determinanti per Venezia e per superare la sfida di un trasporto acquatico che fosse quotidiano, veloce, sicuro. Un'immersione entro i contorni dell'epoca, con gli occhi e i sentimenti del pubblico trasportato, narrando le storie che hanno reso il "servizio del vaporetto", ancor oggi unico e imprescindibile per la città lagunare. Dalle barche a remi alle navi a vapore dell'Ottocento, ai primi battelli elettrici degli anni Trenta, l'Autore cattura un periodo di grandi trasformazioni, idee, errori e risoluzioni, un viaggio a pelo d'acqua sulla laguna veneziana.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Binotto F. (cur.); Soliani G. P. (cur.) Title:
Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 48: Tra scientia e sapientia. Tracce agostiniane nel pensiero tardomedievale (1250-1350)
Author: Binotto F. (cur.); Soliani G. P. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

L'influenza del pensiero di Agostino d'Ippona sui teologi del XIII e XIV secolo non è certo una novità. È noto che il dibattito intorno al confronto tra l'"aristotelismo" e l'"agostinismo" medievali ha conosciuto uno sviluppo significativo fin dai primi anni del Novecento. Una visione inevitabilmente semplificatrice dei dibattiti scolastici che ebbero luogo tra XIII e XIV secolo nel tentativo di definire quali fossero le tesi e le fattezze di un pensiero genuinamente agostiniano e quali quelle di un modo di pensare ispirato ad Aristotele. Un paradigma reso meno rigido dagli studi degli ultimi anni, che hanno messo in luce la compresenza di significativi elementi nel pensiero dei due filosofi. Concentrando l'attenzione, nella sezione monografica, su un gruppo ristretto, ma assai significativo di autori latini, per lo più francescani e operanti tra il 1250 e il 1350, il volume si propone di esaminare, tra scientia e sapientia, le tracce agostiniane presenti nel pensiero tardomedievale, offrendo anche un approfondimento su uno dei principali luoghi teorici che dividono Aristotele da Agostino, il problema della materia e del suo ruolo nel fenomeno del mutamento fisico.
€ 65,00

Panzavolta A. (cur.) Title:
Le prigioniere divine. Il teatro d'opera come dramma delle differenze
Author: Panzavolta A. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo

«Prigioniere divine»: così Proust chiama le incantevoli note della «piccola frase» della sonata composta da Vinteuil. In quanto fatte di tempo, del tempo sono prigioniere e quindi condannate alla finitezza; ma poiché restituiscono ricordi perduti, ecco rivelarsi una natura divina il cui stigma è l'immortalità: tutto è perduto, tutto è salvato. Ma chi si nasconde dietro la maschera di questo prezioso sintagma se non le sirene? E in quale altro luogo se non nel teatro d'opera esercitano con altrettanta potenza il loro incanto? Il teatro d'opera è forse uno degli ultimi luoghi - esplorato in questo volume da musicisti, musicologi, giuristi, filosofi, critici letterari - dove le «favole antiche» continuano a essere narrate e riscritte in un gioco di fughe, variazioni, contrappunti. In nessun altro luogo il destino si riveste di novitas ogniqualvolta si apre il sipario, perché diverse saranno la regia, la danza, le scenografie, le luci, i costumi, la recitazione e l'interpretazione dei cantanti. Da qui l'inesauribile seduzione esercitata sullo spettatore; da qui l'irresistibile meraviglia che avvince quest'ultimo; da qui, forse, l'ultimo incantesimo che ancora può catturarci.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Baradel Virginia Title:
Lo Storione. Il gioiello liberty che non c'è
Author: Baradel Virginia
Publisher: Il Poligrafo

Nel centro storico di Padova, tra il Palazzo del Bo e il Caffè Pedrocchi, esisteva un ambiente interamente decorato e arredato in stile Liberty: la sala da pranzo dello Storione, celebre albergo-ristorante costruito nei primi anni del Novecento all'interno di Palazzo del Gallo. Oggi quel gioiello della belle époque, protagonista di una travagliata vicenda, non esiste più. L'ultimo atto della sua storia ebbe luogo nel 1962 quando fu demolito l'intero Palazzo del Gallo. Una sala decorata tra il 1904 e il 1905 da Cesare Laurenti, uno dei più affermati artisti veneziani tra Otto e Novecento, in cui un tripudio di colori, fiori e stoffe vaporose per anni accolse e suscitò meraviglia negli ospiti dello Storione. Ma il suo incanto incominciò ben presto ad appannarsi. I fumi e i vapori della sala ristorante furono solo i primi nemici di quest'opera a cui si aggiunsero controversie economiche e legali, noncuranza e disinvolte innovazioni urbanistiche, fino a quando l'intera decorazione venne rovinosamente smantellata. Solo l'immaginazione potrà ricostruire la bellezza e il fascino d'epoca del ristorante Storione.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle