![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Patrimonio italiano in Portogallo. Un viaggio nei secoli XV-XX Author: Alessandrini N. (cur.); Russo M. (cur.); Sabatini G. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni In Portogallo gli italiani respirano ovunque un'aria familiare. Per questa ragione abbiamo voluto dedicare due interi cicli delle conferenze italo-lusitane, ormai attive con cadenza annuale dal 2011, al patrimonio culturale: un patrimonio che richiama la ricchezza dei rapporti tra questi due Paesi da sempre molto vicini. Ogni chiesa, ogni angolo di strada, ogni museo conserva qualche elemento della cultura italiana dal punto di vista storico, artistico, letterario e musicale. Solo per fare un esempio: si pensi al Palazzo dell'Ajuda dove, grazie soprattutto, ma non solo, alla presenza di Maria Pia di Savoia (1847-1911), moglie del re Luigi I di Braganza (1838-1889), c'è una concentrazione di italianità tanto che si ha la sensazione di trovarsi in uno dei tanti musei della nostra penisola: dal busto della regina, realizzato dal genovese Santo Varni (1807-1885), alla copia in dimensioni ridotte del gruppo scultoreo Amore e Psiche di Antonio Canova (1757-1822); dal dipinto che riproduce l'interno del Duomo di Monza, del lombardo Mosé Bianchi (1840-1904), alla piccola scultura di Re Umberto I di Savoia (1844-1900) a cavallo, eseguita da Stanislao Grimaldi (1825-1903) e molto altro. € 25,00
|
![]() ![]() Echi di conoscenza. Il risveglio della Biblioteca Nazionale-Echoes of Knowledge. Reawakening the National Library. Ediz. multilingue Author: Caputo F. (cur.); Flora L. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Un gruppo di lavoro internazionale si pone l'obiettivo di fornire una base tecnica e culturale utile al restauro e alla riapertura della Biblioteca Nazionale nell'isola caraibica di Grenada. A tale scopo, intraprende un articolato percorso di ricerca sull'edificio storico, ora in stato di abbandono, confrontandosi con i desideri della comunità locale, le pratiche della sostenibilità, gli esperti del settore e i metodi costruttivi europei e locali. Ne nasce un dialogo tra mondi diversi - per geografia, clima, società e cultura - ma fra loro connessi nel riconoscere il valore del patrimonio materiale che ci viene consegnato dalla storia attraverso l'architettura. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Roma e la curva. Mappe itinerari progetto Author: Sammarco Cristian Publisher: Anteferma Edizioni Il libro si presenta come un viaggio selettivo all'interno della forma urbana di Roma, osservata attraverso una cinepresa investigativa che parte dal Grande Raccordo Anulare, restringendo progressivamente il campo visivo per scoprire nuovi (o dimenticati) itinerari esplorativi del DNA della città. Secondo il mito, Roma nasce quadrata, ma è la geometria della curva che ha caratterizzato la sua evoluzione, diventando uno strumento tanto progettuale quanto immaginifico. Dai deliri visionari di Piranesi, alla rilettura critica delle mappe storiche, emerge una Roma dove la magica persuasio svela un volto nuovo, dominato dalle forme curvilinee. Superstudio, nel 1969, sottolineò il carattere evolutivo del tessuto romano con il progetto del Monumento Continuo del 'Grand Hotel Colosseo', che qui diventa la premessa immaginifica per un'indagine più ampia. Muovendosi dalla periferia verso il centro, dal passato archeologico al presente contemporaneo, la cinepresa critica dell'autore individua le forme curvilinee che aprono a riflessioni che vanno ben oltre Roma, permettendo di osservare le 'azioni' progettuali delle nostre città. € 19,00
|
![]() ![]() Elementi del riuso. Il valore di prodotti e componenti edilizi nella progettazione sostenibile e circolare Author: Zatta Elisa Publisher: Anteferma Edizioni Quali sono gli elementi del riuso in architettura? Sono i singoli prodotti e componenti edilizi recuperati dal costruito in fase di dismissione che possono trovare una seconda 'vita' attraverso processi circolari più efficienti del riciclaggio. Lo sono anche i diversi motivi, metodi e strumenti che rendono il reimpiego dei prodotti e componenti - nella loro integrità - auspicato, realizzabile e, non da ultimo, significativo. Il volume intende restituire il valore che le pratiche di riuso assumono nella gestione sostenibile del costruito, a partire dalla loro collocazione tra i principi circolari, dalla loro lunga storia e dai benefici ambientali che consentono, esaminando poi il contesto normativo e operativo contemporaneo. Quali valori si ravvisano oggi in queste strategie progettuali? Quali ostacoli incontrano? Come metterle in atto concretamente? A partire da queste domande, il libro individua le ragioni, le condizioni e gli strumenti di supporto al progetto di riuso di elementi edilizi, per collocarli nel quadro della necessaria transizione culturale della pratica architettonica e del settore delle costruzioni. € 25,00
|
![]() ![]() Giuseppe Samonà. Il Crystal Palace di Londra Author: Marras Giovanni; Valvason Andrea Publisher: Anteferma Edizioni Giuseppe Samonà lavora al progetto per il nuovo Crystal Palace a pochi mesi dalla Liberazione, dopo aver ripreso la direzione dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Il progetto, che coincide con l'avvio di un rinnovamento della Scuola in cui anche si consolida la relazione tra Il Professore e La Dottoressa - Egle Renata Trincanato - apre una riflessione che, alla ricerca di uno stile moderno, antepone la necessità di far «rivivere lo spazio umanamente» in più profondi iconismi. € 12,00
|
![]() ![]() Leonardo Benevolo. Il progetto del mondo Author: Marino Marco Publisher: Anteferma Edizioni Il libro analizza l'approccio progettuale di Leonardo Benevolo, che concepisce il progetto come frammento di una lunga riflessione storica sulla città. Attraverso tre progetti urbani non realizzati, emerge una visione del progetto come strumento di conoscenza e trasformazione, capace di misurarsi con la complessità dei contesti e con la vastità delle sfide del mondo contemporaneo. € 12,00
|
![]() ![]() Montréal Expo 1967. Il padiglione Poesia di Carlo Scarpa Author: Maurelli Ilaria; Zanchettin Vitale Publisher: Anteferma Edizioni Il padiglione italiano all'Expo di Montréal del 1967 fu realizzato in pochi mesi grazie al contributo degli intellettuali Giulio Carlo Argan, Bruno Zevi e Umberto Eco, accompagnati da un gruppo di artisti e architetti al culmine della propria attività. La sezione interna destinata a rappresentare la Poesia venne allestita da Carlo Scarpa, che raccolse opere iconiche della tradizione artistica e scientifica tra XV e XVII secolo in uno spazio astratto ed etereo che ha segnato la museografia contemporanea. € 12,00
|
![]() ![]() Geometrie del terrore. Lo spazio architettonico nella letteratura weird Author: De Rosa A. (cur.); Lazzaretto G. (cur.); Piccinin G. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il volume vuole offrire un panorama critico sullo spazio retorico nella letteratura fantastica e, nel caso specifico, in quella che ha come soggetto principale del plot narrativo il tema delle case infestate nelle ghost stories classiche e contemporanee. I saggi contenuti nel volume affrontano il complesso rapporto tra spazio letterario e spazio fisico, fra configurazione reale e fiction, analizzando i connotati ambientali e atmosferici delle haunted houses, attraverso alcuni casi studio (tratti dai romanzi e i racconti di Howard Phillips Lovecraft, Shirley Jackson, Robert Aickman solo per citarne alcuni), analizzando la ricorsività di topoi come quello del Genius loci, legato alla vocazione ancestrale del paesaggio e delle architetture 'visitate'. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Architettura urbanistica. Un secolo di professione. L'ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Venezia dal ventesimo secolo ad oggi Author: Martignago Katia Publisher: Anteferma Edizioni Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca promossa dall'Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia in occasione del centenario della promulgazione della legge che disponeva la costituzione degli Ordini professionali (Legge n. 1395 del 24 giugno 1923) con l'obiettivo di ricostruire le vicende storiche della stessa istituzione e comprendere come l'Ordine e le sue funzioni siano evolute in quasi cent'anni di storia. Privilegiando la documentazione ancor oggi conservata dall'Ordine e fornendo la testimonianza diretta di alcuni passati membri dei Consigli dell'Ordine, la narrazione prende avvio dal lungo processo di gestazione che porta alla nascita dell'Albo degli architetti della Venezia Euganea nel 1928. Attraverso i cambi di denominazione dell'ente, il mutare dei suoi iscritti e i rapporti con le altre istituzioni operanti nel territorio veneziano, il racconto giunge fino alle più recenti iniziative del Consiglio per cedere poi la parola a un contributo corale che raccoglie le voci di professionisti, professioniste e docenti universitari sul presente e sul futuro di architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. € 24,00
|
![]() ![]() Post sostenibilità Author: Albrecht Benno Publisher: Anteferma Edizioni Il mondo è sempre più soggetto a eventi inaspettati sempre più ricorrenti. Le linee di faglia geopolitiche iniziano a corrispondere a una nuova geografia dettata dai cambiamenti climatici. Al fallimento del paradigma Sostenibile è necessario intravvedere un nuovo orizzonte Post Sostenibile, che permetta di fronteggiare cambiamenti di difficile previsione e, di conseguenza, adattare e inventare gli strumenti progettuali e operativi. € 14,00
|
![]() ![]() Venezia città della conoscenza. L'anticipazione come strumento di progetto Author: Galli Jacopo Publisher: Anteferma Edizioni Venezia è frutto di un progetto millenario che cambia negli attori e negli strumenti ma mantiene una sostanziale unità di intenti nel tempo. Venezia Città della Conoscenza è solo l'ultimo passo nel processo di re-invenzione continua dello spazio urbano e della comunità veneziane: pone la laguna come campo preferenziale per la sperimentazione di nuove forme di progettualità e ne riafferma la capacità di anticipazione a scala globale. € 14,00
|
![]() ![]() Post sostenibilità. Avvistamenti Author: Bersani G. (cur.); Zaupa D. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Dall'ombra del pensiero sostenibile emergono quattro posizioni che riconoscono, in altrettanti progetti, degli avvistamenti sulla post sostenibilità. In retroazione, In ridondanza, Insieme e In processo registrano l'eco e il portato teorico di quattro strategie operative, a tratteggiare i rapporti di visualizzazione di un futuro caratterizzato da un stato d'eccezione costante. € 12,00
|
![]() ![]() Venezia città della conoscenza. L'orizzonte operativo Author: Galli J. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Venezia Città della Conoscenza espone l'idea di restituire centralità alla cultura e all'intuizione nel processo di costruzione continua della città. La piccola dimensione della città storica unita all'attrattività globale consentono di immaginare a Venezia un cluster urbano all'avanguardia in grado di formare e trattenere le migliori menti operanti nei processi di anticipazione. Tracciare l'orizzonte operativo e strategico del progetto è una operazione necessaria per innescarne i processi di attuazione. € 14,00
|
![]() ![]() Playbook. Materiali per un Campus metropolitano Author: Longhi Giuseppe; Righi Sabrina Publisher: Anteferma Edizioni Playbook. Materiali per un Campus metropolitano è una raccolta sistematica di materiali di ricerca riguardanti le ipotesi di sviluppo scalare di Iuav, elaborati da Giuseppe Longhi con il contributo grafico di Sabrina Righi. Le ipotesi di sviluppo sono a supporto di un'inversione della tendenza di decrescita della popolazione veneziana, e sono sviluppate nel segno della complessità, dell'implementazione dei beni comuni e delle capacità delle risorse umane. € 12,00
|
![]() ![]() Dispositivi della progettazione indotta. Il caso Venezia Author: Marino Marco Publisher: Anteferma Edizioni La progettazione indotta è un processo evolutivo in cui soluzioni nate da esigenze pratiche si consolidano fino a plasmare l'intera città. A Venezia, piccoli dettagli costruttivi - come pali, tiranti, terrazzi e intonaci - si sono diffusi per necessità, generando un linguaggio architettonico coerente. Dal micro-intervento nasce un sistema urbano organico, resistente e funzionale, capace di fare della necessità una nuova forma urbana. € 14,00
|
![]() ![]() Il grafo. Modelli matematici per Venezia Author: Rossi F. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni La ricerca sul 'grafo' come strumento per modellizzare i sistemi urbani si inserisce in un lungo processo di esplorazione delle dinamiche che regolano l'evoluzione delle città. Questa tradizione riflette sulla possibilità di anticipare l'evoluzione urbana e di comprendere le forze che ne determinano il cambiamento. In questo contesto, viene esaminata anche l'evoluzione recente della modellazione urbana attraverso l'intelligenza artificiale per la generazione di simulazioni adattive. € 12,00
|
![]() ![]() Fare masterplan Author: Ardielli M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Cosa intendiamo quando parliamo di masterplan? Quali processi, sperimentazioni e dispositivi hanno contribuito alla definizione di una prassi del masterplanning come metodologia operativa per intervenire sulla città? Le ricerche condotte da Marco Ardielli su questi temi hanno posto le basi per l'attivazione di un corso di perfezionamento promosso dal centro di ricerca C.SCARPA. Gli esiti di tale percorso sono qui presentati, assieme ai fondamenti di una personale riflessione metodologica in divenire. € 22,00
|
![]() ![]() Proactive reconstruction Author: Urbicide Task Force (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Venezia 2050. L'hub portuale energetico Net Zero a Porto Marghera Author: Costa P. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni L'obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 risponde all'esigenza di limitare le conseguenze dei cambiamenti climatici ma segue anche logiche economiche e di sicurezza sempre più indipendenti dalle posizioni politiche. Il raggiungimento di questo traguardo richiede un processo di progressiva decarbonizzazione che investa molteplici settori. In questo scenario il porto di Venezia emerge come un hub potenziale per il trattamento e la distribuzione di vettori energetici rinnovabili. € 14,00
|
![]() ![]() Futura Venezia. Un digital twin per tornare alle origini Author: Barucco Maria Antonia; Cinquepalmi Federico Publisher: Anteferma Edizioni Il libro esplora le potenzialità di un digital twin per affrontare la complessità urbana di Venezia, integrando dati, conoscenze e strategie in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Un percorso di ricerca aperto e interdisciplinare che intreccia patrimonio, innovazione e visione futura. Un progetto che guarda alle origini di Venezia come luogo di incontro di culture e di sviluppo di saperi. € 12,00
|
![]() ![]() Labor. Geographies of work Author: Carlana M. (cur.); Gobbo S. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Venezia. La biblioteca di tutte le biblioteche Author: Marini S. (cur.); Cutillo E. (cur.); Pastorello A. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni 'L'insieme delle biblioteche nel territorio comunale di Venezia è un arcipelago disegnato da molteplici differenti presenze tra loro prossime. Venezia è quindi leggibile come un'unica grande biblioteca che custodisce milioni di libri e documenti. Il volume si propone come una guida agli spazi veneziani dedicati al patrimonio scritto, ne percorre le geografie e ne traccia cartografie per inseguire il progetto di una biblioteca di tutte le biblioteche.' € 18,00
|
![]() ![]() Verso una vision per il Nord-Est Author: Bertin M. (cur.); Fabian L. (cur.); Semenzin C. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il volume esplora scenari per il Nord-Est, delineati a partire dalle politiche europee e nazionali orientate alla neutralità climatica. Assumendo la transizione ecologica ed energetica come campo critico del progetto territoriale, viene proposta una lettura delle condizioni latenti di cambiamento, definendo un campo di progetto capace di orientare scenari di trasformazione ambientale, economica e territoriale entro il 2050. € 18,00
|
![]() ![]() Iuav Works. Atlante della ricerca Author: Gallo A. (cur.); Cavallo C. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni La ricerca non è un fare monolitico né statico, ma un sistema di scambi, controversie e accordi provvisori in continua evoluzione. Questo libro è una mappatura delle geografie dinamiche che caratterizzano il pensiero progettuale e teorico dell'Università Iuav di Venezia, realizzata attraverso le pubblicazioni dei suoi docenti. L'atlante della ricerca intreccia architettura, design, pianificazione, moda e arti visive in una narrazione collettiva sul progetto come strumento di trasformazione del mondo. € 22,00
|
![]() ![]() Verum ipsum factum. Il progetto della storia Author: Lenzo Fulvio; Capponi Marco Publisher: Anteferma Edizioni Rimandando direttamente al valore della conoscenza storica, il motto «vervm IpsVm fActVum» scolpito nel blocco di pietra che segna il liminare dello IUAV è l'espressione di un progetto intellettuale e didattico che traduce il ruolo centrale della storia nell'immagine pubblica dell'ateneo. La 'scuola veneziana' di Storia dell'architettura non ha mai smesso di riflettere sulla disciplina e interrogarsi sui suoi fondamenti, evolvendosi in modo sempre nuovo fino a oggi. € 12,00
|
![]() ![]() I centri storici tra ricerca e governo. Il contributo IUAV Author: Trovò Francesco; Giannesini Tuia Publisher: Anteferma Edizioni Lo studio fa parte delle iniziative dell'Università Iuav di Venezia per la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e intende documentare la feconda attività della Scuola di Architettura, già Istituto Universitario di Architettura (IUAV) nel corso del secondo Novecento rispetto alla tematica della ricerca e governo dei centri storici, fornendo esempi concreti di capacità operative e culturali che oggi l'Ateneo eredita e che pone al servizio della società civile contemporanea. € 12,00
|
![]() ![]() Forerunning. Il corso di laurea in Urbanistica a Venezia come innesco di sperimentazioni Author: Tedesco C. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il volume include riflessioni sulle innovazioni innescate dalla istituzione del primo Corso di Laurea in Urbanistica italiano a Venezia, interpretate come elementi in grado di portare nel presente temi e approcci che avrebbero mostrato la propria potenzialità nel futuro. Tali 'anticipazioni' alimentano ancora oggi dimensioni di originalità negli approcci alla ricerca e alla formazione in urbanistica e pianificazione. € 18,00
|
![]() ![]() Giancarlo De Carlo. The open work Author: Marini Sara; Petracchin Alberto Publisher: Anteferma Edizioni Il libro legge l'opera di Giancarlo De Carlo attraverso alcune precise direzioni che ricalcano non i linguaggi ma i modi di lavorare, con l'obiettivo di interrogare la contemporaneità. L'eredità di De Carlo si configura appunto come un'opera aperta che propone mille piani di tematiche, questioni e approcci ancora oggi fondamentali per riflettere sulla struttura e sulla forma urbana, per ripensare il rapporto tra spazio e società, o per percorrere traiettorie altre dentro l'architettura. € 20,00
|
![]() ![]() Carlo Scarpa e l'officina Zanon. I materiali del progetto Author: Bonaiti M. (cur.); Pogacnik M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni I saggi raccolti nel volume accompagnano la mostra Carlo Scarpa e l'officina Zanon. I materiali del progetto, allestita in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Le diverse narrazioni, curate da alcuni tra i principali studiosi del lavoro di Carlo Scarpa, tracciano una sorta di filo conduttore, volto a porre in evidenza i diversi aspetti che distinguono la collaborazione tra l'officina Zanon e Scarpa, paradigmatica del rapporto virtuoso che in rari casi si stabilisce tra il progetto e il suo farsi. € 18,00
|
![]() ![]() Design@work. Sources&resources Author: Crippa D. (cur.); Fagnoni R. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Attraverso una selezione dei progetti realizzati all'Università Iuav di Venezia, il volume racconta il lavoro dei designer, una professione in continua evoluzione per rispondere ai cambiamenti del mondo. Progettare è dare forma a prodotti, servizi e artefatti capaci di influenzare i comportamenti umani. Integrando diversi saperi, il designer si concentra sulla riduzione dell'impatto ambientale, la rigenerazione degli ecosistemi e la promozione di pratiche etiche nella produzione e nel consumo. € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|