book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Scientifiche Italiane Publisher (Libri Edizioni Scientifiche Italiane su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Scientifiche Italiane Editore su Unilibro.it)

2025

Calvo Roberto Title:
La devoluzione dell'eredità
Author: Calvo Roberto
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il lavoro ha per oggetto lo studio della vocazione e delazione, inteste quali fattispecie costitutive del procedimento successorio che viene in essere con la morte del de cuius e, di massima, si chiude a séguito dell'attribuzione (testamentaria o intestata) del patrimonio ereditario. In quest'ordine d'idee l'Autore, manifestando sensibilità applicativa all'argomento sistematico-assiologico, estende la propria indagine alle vicende eliminative della vocazione. Roberto Calvo è professore ordinario di Diritto privato nell'Università della Valle d'Aosta. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano: Testamento e contratto (Edizioni Scientifiche Italiane 2024); La responsabilità civile. Princìpi ordinatori e regole applicative (Zanichelli 2024); L'ordinamento criminale della deportazione (Laterza 2023); Il negozio giuridico. Saggi (Cacucci 2022); Scienza e valori della legislazione civile. Diritti della persona, positivismo giuridico e antiebraismo (Edizioni Scientifiche Italiane 2021). Ha inoltre curato La ragione e il buon gusto sono passeggeri. Studi in onore di Ermanno Vitale (Edizioni Scientifiche Italiane 2024).
€ 21,00

Fimmanò F. (cur.) Title:
Il diritto del calcio
Author: Fimmanò F. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Questo Volume collettaneo ha l'ambizione di rappresentare, sin dal titolo inedito, il primo trattato sulla complessiva regolamentazione del Calcio, di offrire un quadro completo del fenomeno e di proporre soluzioni armoniose alle criticità senza "negazionismi", nello spirito di questa Collana che analizza Regole e Mercati. Le vicende del Calcio, specie giuridiche e regolamentari, ormai impattano su tutto il movimento dello sport: dalla sentenza "Bosman" alle più recenti "Superlega" e "Diarra, dalla legge "salvacalcio" sull'autonomia, alla complessa riforma del 2021 con i suoi correttivi. Nella medesima logica si pensi agli interventi normativi sulla organizzazione delle società, sui bilanci, sul reperimento delle risorse finanziarie, sulla erogazione e la vendita dei diritti audio-visivi. Insomma si scrive "diritto sportivo" ma si legge "Diritto del Calcio". Nessuna singola fenomenologia nella storia dell'umanità ha avuto un impatto sportivo, economico, sociale e politico così sorprendente, tanto da coinvolgere miliardi di appassionati, di atleti e di tifosi in tutte le latitudini del mondo. Tutto ciò è stato accompagnato anche da gravi distorsioni che hanno generato crisi strutturali rispetto ad una crescita "sostenibile". Nel giro di pochi anni si è assistito, accanto ad uno sviluppo impressionante dei praticanti amatoriali, alla mutazione genetica del calcio professionistico che è diventato la più importante e globale delle industrie dell'intrattenimento, surclassando ogni altro evento mediatico ed incidendo alla fine sulla regolazione globale di tutti gli altri sport, t
€ 148,00

Giorgianni Michele Title:
Contributo alla teoria dei diritti di godimento su cosa altrui
Author: Giorgianni Michele
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Introduzione di Giovanni Di Rosa
€ 46,00

Mazza Francesco Title:
Il reato transnazionale e il contrasto alla criminalità organizzata
Author: Mazza Francesco
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La criminalità organizzata segue dappresso le evoluzioni che avvengono a livello sociale, economico e tecnologico e la Comunità internazionale ha varato negli anni una serie di iniziative come la Dichiarazione di Napoli del 1994 e la Convenzione di Palermo del 2000 per arginare i fenomeni delittuosi che si avvalgono sempre più di ramificazioni extra-territoriali. Nell'ordinamento interno la tipizzazione del reato transnazionale ha suscitato da sempre numerose problematiche tanto in dottrina quanto in giurisprudenza. Le difficoltà maggiori si sono riscontrate nell'individuare una esaustiva ontologia dell'istituto e nella presente opera vengono dettate delle precise indicazioni in ordine ad un nuovo inquadramento della fattispecie quale ulteriore nuova forma di manifestazione del reato. Ampio spazio è stato riservato ai profili di Diritto comparato per analizzare le diversità degli ordinamenti penali della Germania, della Francia e del Regno Unito. Vengono altresì analizzate le mutate interessenze del crimine organizzato che si muove avvalendosi di mezzi tecnologici mai adoperati in passato ove l'I.A. è un fenomeno che non deve essere trascurato.
€ 50,00

Perlingieri Carolina Title:
Innovazione tecnologica e diritto civile. Saggi
Author: Perlingieri Carolina
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il volume raccoglie alcuni saggi sull'incidenza del ruolo delle piattaforme e dei social networks nei rapporti economici e nella comunicazione digitale, sulla creazione e circolazione del bene prodotto dal trattamento algoritmico dei dati, sull'utilizzo e riutilizzo dei dati sanitari, in specie genetici e sull'impatto dei sistemi di Intelligenza artificiale, specialmente in àmbito medico-sanitario, prima e dopo l'approvazione dell'AI Act.
€ 26,00

Parrinello Concetta; Tanner Simon Michael Title:
The Protection of Rights in the Technological and Environmental Transition: the Challenge of the Third Millennium
Author: Parrinello Concetta; Tanner Simon Michael
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

The third millennium, characterized by the epochal challenges of digital and ecological transformations, necessitates a reflection on the implications for human rights. In the 'Human Rights and Environment' section, some PhD students analyze and compare the factors contributing to climate change, examine its effects, and discuss solutions that have been developed to prevent or mitigate its progression. In the 'Human Rights and Technology' section, some PhD students explore the transformations that the use of new technologies is expected to bring about, which require a reinterpretation of traditional human rights and domestically protected interests. This book collects reflections by doctoral students in Law at the University of Messina Department of Law (35th, 36th and 37th PhD programmes).
€ 44,00

Cocco Annalisa Title:
Apparentia iuris e nuove tecnologie
Author: Cocco Annalisa
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'opera indaga il noto e controverso concetto di «apparenza di diritto» al fine di delinearne la fisionomia ed enfatizzarne la funzione in una prospettiva sistematica e assiologica. Riconducendo all'unitarietà di una medesima ratio la disciplina di molteplici fattispecie tipiche di apparentia iuris, lo studio tende a rilevare il substrato valoriale che conforma l'attuale regolamentazione. L'intento è quello di riflettere, anche in un'ottica de iure condendo, sulle possibili evoluzioni delle ipotesi esaminate in un contesto digitalizzato. L'avvento dirompente delle nuove tecnologie e il loro utilizzo sempre più ampio impongono di meditare sulle dinamiche nascenti e sulle conseguenze dell'interazione, presente e futura, fra categorie giuridiche tradizionali e strumenti innovativi, nel proposito di valutare e garantire l'effettività dei rimedi predisposti dall'ordinamento.
€ 45,00

Viola Francesco Title:
Diritto e ragion pratica
Author: Viola Francesco
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Una visione del diritto dal punto di vista pratico non richiede soltanto concetti ed idee, metodologie e teorie, ma soprattutto un approccio narrativo che evidenzi lo svolgimento di una prassi così com'essa si presenta nella vita sociale, con tutte le sue precomprensioni e i suoi pregiudizi, le sue connessioni e le sue implicazioni, perché tutto ciò è parte essenziale della sua natura. L'intento di questo colloquio-intervista tra un filosofo del diritto e un giusprivatista è proprio quello di abbozzare un affresco sulla vitalità del diritto quand'esso è inteso - come si dovrebbe - nel suo esercizio e in tutta la sua effettività.
€ 22,00

Title:
Rivista di studi storici del Mediterraneo (2025). Vol. 1
Author:
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Rivista di studi storici del Mediterraneo 1/25
€ 53,00

D'Alessandro Elena; Tiscini Roberta Title:
Codice di procedura civile 2025
Author: D'Alessandro Elena; Tiscini Roberta
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'Opera si caratterizza per l'attenzione alle modifiche legislative e alle decisioni della Corte Costituzionale, nonché per l'ampio spazio dedicato alle leggi complementari, con un focus sul Codice della crisi d'impresa (ed i suoi correttivi) e sugli strumenti per gestire il contenzioso transfrontaliero. Aggiornato ai decreti legislativi 31 ottobre 2024, n. 164 e 27 dicembre 2024, n. 216 (correttivi alla Riforma Cartabia), nonché alla legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Finanziaria 2025), il Codice vuole essere un utile strumento di lavoro per studiosi e professionisti. Edizione aggiornata a gennaio 2025.
€ 36,00

Bensa Paolo Emilio Title:
Delle servitù prediali
Author: Bensa Paolo Emilio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Introduzione di Alessandro Ciatti Càimi
€ 82,00

Cicu Antonio Title:
Testamento
Author: Cicu Antonio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Introduzione di Cristiano Cicero
€ 52,00

Perlingieri Giovanni; Angelone Marco Title:
Codice civile
Author: Perlingieri Giovanni; Angelone Marco
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'Opera si caratterizza per una particolare cura riservata ai collegamenti tra le disposizioni del codice e delle leggi complementari con i principi costituzionali, per un ricco indice analitico comprensivo delle voci del linguaggio normativo e dottrinale, nonché per le segnalazioni delle ultime modifiche legislative e delle più recenti decisioni della Corte costituzionale. Sesta edizione aggiornata a gennaio 2025.
€ 36,00

Title:
Rivista storica italiana (2025). Vol. 1
Author:
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Rivista storica italiana 1/25
€ 95,00

Caracciolo Alessio Title:
I privilegi dei crediti di lavoro e previdenziali
Author: Caracciolo Alessio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Nell'attuale riflessione sul possibile superamento delle distinzioni categoriali del lavoro ai fini dell'applicazione di una tutela transtipica dei diritti di chi svolge attività nell'interesse altrui, la tutela dei crediti professionali riveste un ruolo di primo piano. L'effettività delle tutele predisposte dall'ordinamento, infatti, passa necessariamente da quella della percezione, da parte del lavoratore, delle somme maturate in ragione del rapporto di lavoro. A presidio di tale effettività si pone il sistema dei privilegi del credito, quale meccanismo prelatizio finalizzato al rafforzamento del credito di cui rappresenta un accessorio di natura legale. Il contributo analizza in chiave critico-ricostruttiva le diverse tipologie di privilegio che assistono i crediti del lavoratore, anche autonomo, nonché quelli relativi ai crediti previdenziali, formulando alcune proposte di riforma.
€ 50,00

Epifania Maria Title:
Neutralità delle forme giuridiche degli enti e acquisto dell'eredità
Author: Epifania Maria
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La crescente fungibilità delle strutture organizzative mediante le quali è possibile svolgere attività di impresa, come perseguire scopi puramente ideali, ha condotto ad una trasformazione della concezione degli enti del libro I e al superamento della originaria dicotomia tra enti profit e non profit. Ai fini dell'individuazione della disciplina applicabile s'impone di verificare non soltanto la struttura utilizzata per il perseguimento dello scopo, ma la funzione in concreto svolta dall'ente. Tale mutamento della percezione del rapporto tra enti del libro I e società del libro V incide anche sulla disciplina degli acquisti mortis causa delle persone giuridiche, elaborata in un momento storico nel quale si configurava una perfetta sovrapponibilità tra scopo e struttura tipologica. Per buona parte della letteratura l'imposizione dell'accettazione beneficiata, prevista dall'art. 473 c.c. per gli enti del libro I e non per le società, si traduce necessariamente in un divieto assoluto di acquistare ex lege l'eredità puramente e semplicemente. Tale lettura si fonda principalmente su logiche insensibili all'evoluzione del contesto economico, sociale e giuridico, determinando una disparità di trattamento irragionevole tra società ed enti del libro I. Il lavoro si propone di ripensare questi problemi alla luce di una prospettiva sistematica e assiologica.
€ 25,00

Scuderi Simona Title:
Collegamento negoziale e contratti di finanziamento
Author: Scuderi Simona
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il tema classico e tradizionale del collegamento negoziale torna al centro della riflessione giuridica alla luce delle nuove fattispecie contrattuali di derivazione europea che si propongono nel diritto contrattuale moderno. Il collegamento tra negozi è lo strumento attraverso il quale le parti perseguono un risultato economico unitario e complesso, realizzato non per mezzo di un singolo contratto ma attraverso una pluralità coordinata di contratti, i quali conservano una loro causa autonoma, anche se ciascuno è finalizzato ad un unico regolamento dei reciproci interessi. L'indagine condotta sul tema ha fornito l'occasione per ripercorrere gli studi della dottrina classica e moderna e le teorie elaborate nel corso del tempo dalla giurisprudenza. L'elaborazione scientifica e giurisprudenziale costituisce la premessa per l'analisi di specifiche e nuove fattispecie contrattuali e mira a verificare se in presenza di un collegamento negoziale, i negozi giuridici coinvolti mantengano la propria individualità o devono considerarsi assorbiti in un'unica fattispecie contrattuale, ragione per la quale è apparso all'autrice fondamentale riflettere sulla causa del contratto, la cui considerazione rappresenta uno degli aspetti più delicati e importanti. Il collegamento negoziale si configura in numerosi contratti di finanziamento, soprattutto di derivazione europea, nell'ambito dei quali sono sorte notevoli problematiche con riguardo alla tutela della persona nel mercato delle contrattazioni. In tal senso, particolare attenzione è stata rivolta ai principali risvolti pratici e applicati
€ 45,00

Esposito R. (cur.); Pennesi L. (cur.) Title:
Il sistema multilivello nell'attuazione del PNRR e del Green Deal
Author: Esposito R. (cur.); Pennesi L. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il PNRR ed il Green Deal europeo costituiscono una straordinaria sfida per il rilancio socio-economico del Paese e, al contempo, rappresentano temi di estrema complessità sul piano giuridico, coinvolgendo diverse branche del diritto (diritto pubblico, civile, amministrativo, tributario) tra le quali si intessono rapporti di stretta interrelazione. Ciò emerge sia in ordine ai principi ed alle regole fondamentali, sulle quali poggia il modello PNRR (aiuti di stato, pluralità di ordinamenti giuridici, nonché sussidiarietà amministrativa e diritto transizionale), sia in ordine agli aspetti che ne costituiscono una diretta declinazione (appalti, Comunità Energetiche Rinnovabili, tutela dell'ambiente, potestà regolamentare dei Comuni in materia tributaria e molti altri). Il volume, attraverso approfonditi contributi scientifici, si propone di effettuare una ricognizione critica e puntuale della dimensione giuridica del PNRR e delle sue relazioni con il Green Deal, prestando attenzione alle inevitabili problematiche applicative e alle future prospettive di sistema. I Curatori Roberto Esposito è Dirigente presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e professore associato di diritto tributario presso l'Università di Camerino, nonché responsabile dell'accordo di ricerca stipulato tra l'Università di Camerino e la Fondazione IFEL in materia di agevolazioni concesse dagli enti locali e divieto di aiuti di stato. Avvocato tributarista cassazionista. Autore altresì di numerose pubblicazioni scientifiche in tema di operazioni straordinarie, contenzioso tributario, diritti fondam
€ 58,00

Torchia Francesco Title:
Negotiorum Gestio come espressione del principio di Solidarietà nell'amministrazione di interessi altrui
Author: Torchia Francesco
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Sin dal diritto romano absentia domini e utiliter coeptum svolgono una funzione essenziale nella disciplina della negotiorum gestio, perché ritenuti indispensabili per il perfezionarsi dello schema gestorio, per la giustificazione dell'intervento e per la salvaguardia del principio d'intangibilità della sfera giuridica. Da ciò la convinzione, avallata dalla lettera dell'art. 2031, co. 2, secondo cui l'art. 2028 c.c. sia norma eccezionale. A diversa conclusione si giunge se, preso atto che la intangibilità della sfera giuridica non è un dogma, si ammette la doverosità di un comportamento funzionale alla realizzazione di interessi primari o alla soddisfazione di esigenze sociali. Muta il concetto di absentia, che potrà riguardare ipotesi d'irreperibilità o incapacità del dominus e ipotesi in cui non si vogliano o possano curare i propri interessi, viene meno il carattere di eccezionalità della norma e il principio di solidarietà diviene limite interno alle situazioni soggettive di gestore e dominus, sicché absentia domini e utiliter coeptum, pur continuando a rivestire funzione centrale nella disciplina della negotiorum gestio, potranno assumere un significato utile a superarne l'attuale tipizzazione. Francesco Torchia è ricercatore confermato (IUS/01) UNICAL, dove insegna Diritto Privato e Diritto Civile, è Dottore di ricerca in Impresa, Stato e Mercato, partecipa a comitati editoriali di riviste e collane giuridiche, è Presidente della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR), è membro della Commissione Etica di Ateneo dell'UNICAL, è stato membro del CTS per la bibl
€ 42,00

Carraro Luigi Title:
Il mandato ad alienare
Author: Carraro Luigi
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Introduzione di Giuseppe Amadio
€ 42,00

Mazzola Massimo Title:
L'interesse nel contratto di assicurazione
Author: Mazzola Massimo
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il volume si prefigge lo scopo di mettere a fuoco il significato e il ruolo sistematico che la nozione di interesse assume come tratto distintivo della fattispecie assicurativa. A questo proposito, una volta illustrate le ragioni che ne hanno determinato la genesi in seno alla pratica mercantile e la successiva affermazione teorica e normativa, la prima parte del lavoro è dedicata al problema dell'applicabilità del requisito - espressamente riservata dal legislatore all'assicurazione contro i danni - all'assicurazione sulla vita. La risposta a tale interrogativo reclama un'attenta ricostruzione dello schema che informa il tipo contrattuale, quale logico presupposto per lo sviluppo di un concetto in grado di abbracciare l'intero fenomeno assicurativo, siccome apprezzato senza cedere alla tentazione di rileggerlo in termini rigidamente indennitari o previdenziali. Nella seconda parte, sulla base dei risultati raggiunti, si affrontano i più rilevanti svolgimenti tematici che l'istituto profila nell'attuale, tra cui: la declinazione del requisito nelle garanzie private contro gli infortuni; la tutela dell'interesse al risarcimento del danno nelle assicurazioni di responsabilità civile; l'inquadramento dell'assicurazione nell'interesse altrui e il suo impiego nell'ambito delle coperture per le merci da trasportare e delle polizze abbinate a mutui e finanziamenti; avuto riguardo a quest'ultimo contesto, l'identificazione dell'interesse presidiato dalla c.d. "clausola di vincolo" e la sua qualificazione.
€ 38,00

Title:
Diritto e processo amministrativo (2025). Vol. 1
Author:
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Diritto e processo amministrativo 1/25
€ 60,00

Consalvo Corduas Claudio Title:
Tre cene, trilogia teatrale
Author: Consalvo Corduas Claudio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Tre pièces di incontri a cena tra coppie di personaggi rappresentativi della loro epoca. La prima vede il confronto tra due Padri della Rivoluzione dell'89 sul destino della loro, come di altre rivoluzioni. La seconda vede il confronto tra due geniali opportunisti, buoni per ogni stagione, sul problema della futura spartizione del proprio potere dopo i 100 giorni di Napoleone. La terza vede dei giovani studenti universitari, a noi contemporanei, ebrei e arabi, ipotizzare un avvenire di pace per le loro comunità in guerra ciclica, coltivando speranze, nonostante tutto. Qual è il filo conduttore che unisce le tre pièces? Una tensione crescente, partendo in sordina da questioni banali, per rafforzarsi via via sulle problematiche centrali, che indurrebbero a una concordia variamente declinata. Interessi generali e personali si intrecciano in un viluppo di permanente attualità. Non è quindi un filo conduttore storico, ma etico-politico quello che unisce le tre pièces: la concordia. La concordia sociale per salvare la Rivoluzione (la cena tra Danton e Robespierre); la concordia personale per salvare due politici (la cena tra Talleyrand e Fouché); la concordia umana per salvare due popoli dal reciproco annientamento (la cena tra Ariel e Khaled).
€ 25,00

Cicero Cristiano Title:
Per un nuovo diritto successorio
Author: Cicero Cristiano
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il diritto successorio italiano, cristallizzato nelle disposizioni del Codice civile, è costruito su un modello di famiglia oramai datato e che non corrisponde più alla realtà sociale contemporanea. Su questa base, il volume ospita scritti che - bilanciando la solidarietà familiare e la libertà testamentaria in un'ottica di legalità costituzionale - riflettono de iure condendo su alcune direttrici di riforma, quali in via di es. la rivisitazione della successione dei legittimari e delle loro tutele, la possibile introduzione nell'ordinamento della clausola di esclusione testamentaria e del contratto ereditario, la rivitalizzazione del negozio testamentario prendendo coscienza delle sue potenzialità e adeguando le forme dell'atto di ultima volontà alle tecnologie dei tempi, la tutela del testatore fragile.
€ 50,00

Dimodugno Davide Title:
La gestione e il riuso delle chiese cattoliche in una prospettiva comparata
Author: Dimodugno Davide
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La riflessione sui temi della gestione e del riuso degli edifici di culto, già avviata in una precedente monografia, giunge a compimento in questo volume mediante l'approfondimento delle esperienze di Belgio e Francia. Questi Paesi, seppur di antica tradizione cattolica, sono oggetto da decenni di un processo di secolarizzazione avanzata. La comparazione con l'Italia ha inteso indagare come i diversi sistemi di relazione tra Stato e confessioni religiose e la molteplicità di normative coinvolte incidano rispetto all'emanazione dei decreti di dimissione ex can. 1222 § 2 e all'attuazione di ipotesi di riuso o di uso misto nello spazio o nel tempo. Sono così individuate proposte di soluzione per il contesto italiano che si ispirano alle migliori pratiche internazionali, fondate sul dialogo, sulla collaborazione e sulla partecipazione.
€ 47,00

Alunni Sibilla Title:
L'assistenza giudiziale ausiliaria all'arbitrato
Author: Alunni Sibilla
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il libro analizza una serie di strumenti, previsti dal codice di rito, volti a facilitare e rendere effettiva la scelta arbitrale nel rispetto delle peculiarità e delle finalità di questo metodo di risoluzione delle controversie, dove l'autonomia privata gioca il ruolo fondamentale. L'indagine si è svolta, quindi, attraverso lo studio delle norme concernenti il procedimento di nomina degli arbitri da parte del giudice statale, dove è evidente la tensione tra autonomia privata e volontà del legislatore di favorire la scelta privata nel rispetto dei principi generali dello Stato. In particolare, rilevante spazio è stato, riservato all'analisi dell'art. 810 c.p.c. che disciplina la procedura di nomina degli arbitri da parte del Presidente della Corte, variamente richiamata da altre norme quali gli artt. 809, 811, 813 ter, 815 c.p.c. Nell'ambito degli ausili sono stati inseriti anche la procedura di liquidazione dei compensi arbitrali ex art. 814 c.p.c., nonché la disciplina del cosiddetto aiuto alle indagini preliminari ex art. 816 ter c.p.c. Tutti gli istituti sopra citati sono stati poi declinati sia rispetto ad altre legislazioni straniere, sia rispetto alle diverse forme di arbitrato.
€ 62,00     Scontato: € 58,90

Catalano R. (cur.); Esposito A. (cur.); Picaro R. (cur.) Title:
Il diritto alla protezione dei dati personali
Author: Catalano R. (cur.); Esposito A. (cur.); Picaro R. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'opera collettanea è il frutto del confronto tra studiosi giovani e meno giovani su di un tema, come quello del complesso rapporto tra nuove tecnologie e protezione dei dati personali, sul quale si giocherà gran parte del futuro delle moderne società. Ciascun autore indaga su di un particolare profilo della materia trattata, ma tutti i saggi, nel loro insieme, offrono uno spaccato molto attuale di un contesto di norme, questioni giurisprudenziali e riflessioni dottrinali il quale, seppur assai fluido, sembra gradualmente condensarsi intorno ad alcuni valori e principi che ne stanno orientando l'evoluzione. Il fil-rouge che unisce i saggi che compongono l'opera è costituito da questi valori e principi, di volta in volta enucleati al fine di disvelare le linee lungo le quali prevedibilmente si svilupperà, in relazione ai progressi tecnologici, la regolazione del trattamento dei dati personali e si orienteranno le relative soluzioni interpretative.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Porcelli Maria Title:
Gestazione per altri, tra desiderio di procreazione e tutela del minore d'età
Author: Porcelli Maria
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

La recente approvazione della legge che consente di perseguire penalmente il cittadino italiano che ricorre alla maternità surrogata all'estero, lí dove la pratica è lecita, offre all'interprete l'occasione per tornare a riflettere sul delicato rapporto tra genitorialità e procreazione alla luce di un nuovo tassello normativo che complica ulteriormente un quadro giuridico già estremamente composito ed incerto. In quest'ottica, il lavoro analizza le criticità legate alla nuova qualificazione della maternità surrogata quale reato universale, mettendo in evidenza come nella disciplina repressiva di nuova introduzione appaiano del tutto pretermesse le fondamentali istanze di protezione dei nati all'estero da gestazione per altri. Partendo da tale constatazione, l'analisi si pone quale obiettivo l'individuazione degli strumenti di tutela piú adeguati a garantire il best interest of the child, senza trascurare l'eterogeneità del fenomeno indagato, variamente declinabile a seconda che la gestazione per altri sia praticata esclusivamente a fini commerciali ovvero a titolo gratuito-solidaristico e, altresì, considerando la scriminante legata alla sussistenza o meno di un apporto genetico da parte dei committenti.
€ 18,00

Cimini S. (cur.); Giordano A. (cur.) Title:
Commentario al codice dei contratti pubblici
Author: Cimini S. (cur.); Giordano A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) mira al 'risultato' dell'affidamento del contratto e della sua esecuzione, dando 'fiducia' alle stazioni appaltanti e agli operatori economici. I principi promuovono la semplificazione delle gare, impongono tempistiche serrate, rimettono alle Amministrazioni l'alternativa tra autoproduzione ed esternalizzazione, valorizzano la logica degli incentivi, modulano, coerentemente, il sistema dei controlli degli organi preposti e il regime di responsabilità degli attori. Mosaico dalle tessere policrome, il Commentario - aggiornato al Correttivo (d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209) - fornisce un analitico commento dei singoli disposti, ricostruendone la ratio alla luce del sistema, letto nel prisma della giurisprudenza amministrativa, civile e contabile.
€ 195,00

Bayertz Kurt; Romeo A. (cur.) Title:
Come nasce l'ordine?
Author: Bayertz Kurt; Romeo A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Cos'è l'ordine sociale? E come nasce? E poi esso presuppone necessariamente un ordinatore, e dunque una qualche forma di autorità, oppure è possibile che si dia un ordine spontaneo? In questo saggio, agile ma denso, il filosofo Kurt Bayertz si confronta con queste domande, e prova a rispondervi in modo originale, coinvolgendo il lettore in un articolato ragionamento che innesca a partire dal raffronto tra due fotografie, che sembrano raffigurare differenti paradigmi di disposizione ordinata. Lo scopo dell'argomentazione è dimostrare che quella che Bayertz definisce la teoria egemone della tradizione di pensiero europea, ossia l'idea che l'ordine sociale presuppone necessariamente un regolatore e dipende quindi dalla volontà di un'autorità - ciò che l'Autore chiama "sillogismo autoritario" -, non può essere sostenuta. L'ordine sociale, che è, sì, relativo ma non del tutto contingente, può anche darsi spontaneo, ossia può promanare dalla semplice convergenza delle decisioni, non necessariamente concertate collettivamente, dei singoli partecipanti a determinate prassi umane, che condividono certi basilari interessi antropologici.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle