![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Godoli A. (cur.); Russo A. (cur.); Crisante M. (cur.) Publisher: Centro Di € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Carbone V. (cur.); Russo Spena M. (cur.) Publisher: Armando Editore L'accordo di integrazione a due anni dalla sua entrata in vigore nel marzo 2012, rappresenta una straordinaria occasione per riflettere sul tema delle politiche migratorie che regolano la mobilità umana e su quello delle forme di insediamento precario dei migranti, che alludono al modello di società che si sta perseguendo. I diversi contributi focalizzano l'attenzione sulle dimensioni teoriche ed empiriche e sulle implicazioni politiche e sociali della misura adottata. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Violi M. P. (cur.); Lorusso A. M. (cur.) Publisher: Aracne Un laboratorio aperto di semiotica del testo: questo rappresenta il presente volume, che raccoglie le analisi di otto giovani semiotici (tutti al termine del loro Dottorato in Semiotica) che si sono messi alla prova analizzando ciascuno/a un aspetto di uno dei capolavori della narrativa italiana contemporanea: il racconto lungo 'Casa d'altri' di Silvio D'Arzo, uscito postumo nel 1953, definito da Eugenio Montale un 'racconto perfetto'. Ognuno di loro ha preso in esame un aspetto diverso del testo (voce, figure, passioni, ruoli tematici etc.), a testimoniare da una parte l'inesauribilità dei significati di un capolavoro letterario e dall'altra, al contempo, la sua leggibilità. € 15,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Russo Pierluigi; Noviello M. (cur.) Publisher: Velar La storia della serva di Dio Rossella Petrellese, raccontata attraverso un fumetto, vuole coinvolgere il lettore in un processo di identificazione che porti soprattutto i giovani ad una consapevolezza: 'Io sono voluto, ho un posto nel mondo e nella storia, sono amato personalmente da Dio. E se Dio mi accetta, mi ama e io ne divento sicuro, so in modo chiaro e certo che è bene che io ci sia, che esista'. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Porro Alessandro; Franchini Antonia Francesca; Cristini Carlo; Galimberti P. M. (cur.); Lorusso L. (cur.); Falconi B. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Motolese M. (cur.); Procaccioli P. (cur.); Russo E. (cur.) Publisher: Salerno Avviato nel 2006, il progetto degli 'Autografi dei letterati italiani' intende realizzare un censimento delle carte autografe dei principali letterati attivi tra le Origini e la fine del Cinquecento. L'opera è articolata in tre serie divise cronologicamente (Le Origini e il Trecento; Il Quattrocento; Il Cinquecento), curate da un'equipe di studiosi, per uno sviluppo complessivo di otto tomi. I tomi sono costituiti da una serie di schede monografiche, redatte da specialisti. Ogni scheda si apre con una ricostruzione della storia dei manoscritti dell'autore (con indicazione delle linee di indagine per eventuali ampliamenti), seguita da un elenco di tutti gli autografi noti, con sezione autonoma riservata ai postillati, elenco redatto nella forma agile di uno short-title e corredato da riferimenti bibliografici essenziali. La scheda è completata da un dossier di immagini, commentato in una Nota sulla scrittura. illustrate e ragionate, le riproduzioni intendono mettere in luce i tratti distintivi della grafia dell'autore e tracciarne, laddove possibile, le linee di evoluzione, offrendo uno strumento primario, e dalla funzionalità immediata, per il riconoscimento dell'autografia. Ogni volume, infine, è corredato di ampi indici: dei nomi, dei manoscritti, dei postillati. Cosi impostata, l'opera è frutto del contributo di storici della letteratura, filologi italiani e romanzi, paleografi, storici della lingua e dell'arte. € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: Paolicelli Roberto; Lorusso G. (cur.); Calculli L. (cur.); Clemente M. (cur.) Publisher: LAB Edizioni La basilica cattedrale di Gravina in Puglia raccontata attraverso le immagini del fotografo materano Roberto Paolicelli. Una incursione nei particolari più nascosti dell'imponente edificio medievale, ritornato recentemente all'antico splendore dopo un sapiente e minuzioso restauro. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo C. (cur.); Capararo M. (cur.); Valtellina E. (cur.) Publisher: Mimesis L'autismo, considerato al tempo della sua individuazione (gli anni quaranta del secolo scorso) e per molto a seguire una condizione rara, negli ultimi due decenni è diventato oggetto di un'attenzione crescente, non solo da parte del sapere medico e delle politiche sociali che da questo procedono, ma in senso più ampio di un'attenzione culturale assolutamente straordinaria per una condizione patologica. Risalendo lungo il crinale della storia e attraverso l'analisi delle cartelle cliniche dell'Archivio dell'ex Ospedale Psichiatrico di San Servolo a Venezia, questo libro indaga le categorie della nosografia psichiatrica tardo ottocentesca che facevano segno alle problematiche relazionali, ciò che oggi viene accorpato nella vasta e multiforme area dei disturbi generalizzati dello sviluppo dello spettro autistico, e la gestione delle stesse nelle istituzioni totali. Ciò che ne risulta non è solo una sorta preistoria dell'autismo, ma una riflessione critica che indaga questa diagnosi come oggetto culturale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lorusso G. (cur.); Clemente M. (cur.); Calculli L. (cur.) Publisher: LAB Edizioni Presentazione (S. E. Mons. Mario Paciello) Prefazione (Fabrizio Vona) Introduzione (Don Giacomo Lorusso) I - Documenti e strutture Storia documentata della Cattedrale di Gravina in Puglia (Carmen Morra) Il Cardinale Vincenzo Maria Orsini e la Cattedrale di Gravina: la visita pastorale del 1714 (Giovanni Pacella) Gravina, la civitas, la Piazza Benedetto XIII 1. Gravina e la civitas (Vito Nicefalo) 2. Gravina e la Piazza Benedetto XIII, alcuni aspetti e spunti per una ricerca (Vito Nicefalo e Giuseppe Lorusso) 3. Costituzione dell'asse Orsiniano e interventi urbanistici (Giuseppe Lorusso) Storia architettonica della Cattedrale di Gravina (Giacomo Martines) La cattedrale di Gravina nel 400. Note su un percorso icno ed iconografico (Margherita Pasquale) II - Restauri e arredi Una ricerca di sintesi tra teoria e prassi: la 'liberazione' della cupola della cappella del SS. Sacramento (Giuseppe Teseo) Lavori di restauro conservativo e consolidamento della Basilica Cattedrale dell'Assunta di Gravina in Puglia (Anna Maria Lucarelli) La Cobar s.p.a.: esperienza nel resturo monumentale (Vito Barozzi). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso Isabella; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Facile è parlare della discriminazione che vivono le donne in tante parti del mondo. Vediamo le afgane con velo, le saudite lapidate, le africane circoncise, le algerine infibulate. Ci si rivolta lo stomaco, alziamo le ciglia e la voce ma poi cambiamo canale e continuiamo con la nostra vita di sempre. Questo libro narra un piccolo ma significativo episodio della mia vita, la storia di una casetta bianca tra verdi alberi d'ulivo e azzurri mari in tempesta, casa tanto promessa e mai concessa, simbolo di un femminicidio che ancora strazia il mio cuore. E poi termino con un racconto di un corpo in trans, non è il mio ma è come se lo fosse perché oggi più che mai mi sento in transito di vita, in transito di lotta, in transito d'amore... € 11,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Lorusso A. M. (cur.); Paolucci C. (cur.); Violi P. (cur.) Publisher: Bononia University Press La narratività costituisce certamente uno dei concetti chiave della riflessione semiotica. Resa centrale da A.J. Greimas negli anni Settanta, essa è diventata non solo la dimensione fondamentale per capire la logica delle azioni, ma anche un più ampio paradigma antropologico: la forma attraverso cui il senso tout court si dà a noi. Mentre, però, la teoria narrativa si è consolidata negli anni Ottanta in una forma standard, nuovi oggetti di analisi (visivi, interattivi, multimediali) sono emersi, andando a complessificare il canone su cui i primi e fondamentali studi narratologici si erano concentrati. È proprio da qui che questo volume prende avvio, da questo spazio di potenziale frizione o revisione, tra una teoria narrativa consolidata, di marca soprattutto greimasiana, e un universo narrativo sempre più diversificato al suo interno, che forse pone problemi nuovi e sollecita l'approfondimento di alcune categorie, anche in ragione di una sempre maggiore appropriazione della teoria semiotica della narratività da parte di altre discipline (scienze cognitive, sociologia, antropologia ecc.). Come può essere ripensata, dunque, alla luce di queste evoluzioni la teoria narrativa tradizionale? Quali sono le categorie che continuano a restare centrali e quali, invece, sono quelle rivedibili? In che modo è possibile parlare di livello narrativo nei testi visivi o in uno spazio urbano? E cosa ne è della logica narrativa nei nuovi media? € 25,00
|
![]() ![]() Author: Lawson John; Russo M. (cur.) Publisher: Morlacchi Tra il Seicento e il Settecento, l'Inghilterra della dinastia degli Stuart e degli Hannover conobbe una notevole espansione delle esplorazioni nel Nuovo Mondo, che influì non poco sulla produzione letteraria del tempo, con la nascita del romanzo realista. Diversi viaggiatori inglesi avevano scritto diari e resoconti sulla Carolina prima che John Lawson vi si recasse. Partendo, probabilmente, dai riferimenti cartografici dei suoi predecessori, Lawson si inoltrò in un'avveniristica esplorazione delle zone vergini della Carolina, imbattendosi nell'universo dei nativi d'America, ancora poco conosciuti. 'Nuovo viaggio in Carolina', pur contenendo anche una relazione sugli aspetti geografici e naturalistici della colonia, si staglia per l'analisi dettagliata della vita degli indiani locali, configurandosi come un prezioso documento di carattere antropologico che avrebbe avuto un'importanza basilare per la ricostruzione storica delle popolazioni autoctone della costa orientale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Leiradella Cunha de; Cucco R. (cur.); Russo M. (cur.) Publisher: Sette Città La narrazione si sviluppa intorno alla presunta morte del protagonista Eduardo, che sarebbe stato trovato senza vita in una stanza del Colégio do Caraça, a poco più di cento chilometri da Belo Horizonte, una domenica mattina. Perché e quando sia morto, così come da chi sia stato trovato non ci è dato saperlo. Tutti i personaggi che incontriamo nel romanzo parlano di questo decesso (vero, presunto, frutto di finzione?) e tutti hanno avuto a che fare con il protagonista 'assente'. Per ognuno di loro, però, Eduardo diventa semplicemente il pretesto per parlare di se stessi, per raccontare le proprie storie. Eduardo, o meglio il suo 'spettro', diventa, così, lo specchio in cui ciascuno si riflette. Allo stesso tempo quasi come in un vero gioco di specchi, il romanzo offre una seconda lettura, cioè quella in cui sono gli altri, i personaggi che affiorano dalle pagine del libro, gli specchi attraverso cui ci vengono presentate l'immagine e l'identità di Eduardo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Martone C. (cur.); Sacchi P. (cur.); Russo M. L. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon In questo volume sono raccolti gli Atti dell'12° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni - SIMM, dal titolo 'Migrazioni, salute e crisi. Coesione sociale, partecipazione e reti per una salute senza esclusioni'. La SIMM è una società scientifica che dal 1990 si interessa ai temi legati alla salute dei cittadini immigrati e ogni due anni si riunisce in congresso per permettere un sereno confronto tra le esperienze più avanzate di assistenza ai cittadini immigrati e di favorire la condivisione di dati ed analisi tra i maggiori esperti nazionali sul tema con la finalità di elaborare delle raccomandazioni che hanno sempre tecnicamente ispirato in modo positivo e costruttivo le politiche sanitarie nazionali e locali nei confronti degli stranieri. Il Congresso 2012 è organizzato in 5 sessioni dedicate rispettivamente alla 'salute dei lavoratori immigrati', alla 'salute dei detenuti e dei trattenuti nei CIE', alla 'salute mentale e progetto migratorio', ai 'giovani immigrati di II generazione' ed alle 'reti locali: policy network ed ambiti integrati di sostegno'. Uno spazio speciale è dedicato all'analisi della cosiddetta 'emergenza profughi' e le sue implicazione sulla salute. In questo volume sono raccolte 15 relazioni e 86 abstract presentati al Congresso ed alcuni documenti della SIMM. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Lucci R. (cur.); Russo M. (cur.) Publisher: CLEAN Napoli verso oriente guarda il Vesuvio. La vasta pianura, le antiche Paludi fuori le mura, sono oggi un luogo di attesa, una parte di città da tempo in una condizione di sospensione, in cui le fasi di evoluzione novecentesca (industriale, di residenza operaia, commerciale, terziaria...) - e i loro progetti - si sono succedute esaurendosi l'una nell'altra, si sono interrotte sovrapponendosi, sono state abbandonate senza mai giungere al compimento di una figura urbana definita. In questo libro, da diversi punti di vista e con approfondimenti differenziati, si è mirato a ricomporre lo specifico carattere del luogo con letture orientate, svolte per strati tematici, e con l'elaborazione di progetti urbani di diversa natura che indicano i modi possibili della trasformazione, individuando questioni e prefigurando assetti. Progetti che delineano futuri urbani restituendo riconoscibilità all'area e un ruolo alle sue varie parti, rimettendo in tensione punti ed elementi esistenti, innovando la connessione e il significato degli spazi tra le cose, in funzione di una nuova possibile configurazione complessiva. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pizzorusso G. (cur.); Platania G. (cur.); Sanfilippo M. (cur.) Publisher: Sette Città € 22,00
|
![]() ![]() Author: Andreani M. (cur.); Dei M. (cur.); Russo M. S. (cur.) Publisher: Unicopli Gli autori del volume hanno affrontato il tema della bioetica tra informazione pubblica e scuola in un Convegno che si è svolto a Urbino nel 2011. Valerio Pocar e Deborah Spini si sono dedicati al rapporto tra informazione pubblica e bioetica. Amedeo Cottino riflette su una pièce del drammaturgo C. H. Wijmark. L'intervento di Federico Losurdo si concentra sui limiti del diritto in relazione ai temi della bioetica nell'ordinamento europeo e italiano. Monia Andreani svolge una riflessione sui principi della bioetica a partire dalle donne. Ubaldo Cortoni introduce una riflessione teologica sull'essere umano alla luce delle direzioni prese con il Concilio Ecumenico Vaticano II. Giuseppe Deiana propone un'analisi di come la scuola e la disciplina bioetica si siano interfacciate in questi anni. I dati del rapporto di ricerca presentati da Marcello Dei illustrano che cosa è qui e ora la bioetica nelle classi delle scuole secondarie superiori. Il saggio di Massimo S. Russo analizza le credenze e le posizioni etiche che affiorano dalla narrazione degli studenti attorno al tema della fine della vita. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Russo Nunzio A.; Magra Salvatore; Guidara Antonio; Cincotta S. (cur.); Gagliano M. (cur.); Cinà G. (cur.) Publisher: Edizioni Brancato L'introduzione dell'istituto nel nostro ordinamento con il D.Lgs. 28/2010 costituisce una novità che, i recenti interventi del legislatore e le circolari ministeriali emanate in materia, impongono di approfondire nei suoi aspetti pratici con riguardo alle modalità di comportamento del 'mediatore' ed alle forme da seguire fino al raggiungimento dell'accordo ed alla efficacia esecutiva. Questo volume analizza l'istituto secondo un approccio giuridico e, per quantosia possibile tenendo conto della incessante novellazione in materia, secondo un approccio sistematico, offrendo a chi pratica la mediazione modelli e formule esplicate che abbracciano l'attività di tutti i soggetti impegnati nella mediazione (mediatore, consulenti, organismi di conciliazione). € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Russo M. T. (cur.) Publisher: Flaccovio € 22,00
|
![]() ![]() Author: Brezzi F. (cur.); Russo M. T. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri In un mondo dominato dai fini individuali e utilitari, come parlare del tema così «inattuale» del dono? Si tratta di una scommessa, che questo volume affronta prendendo in considerazione non solo gli autori che si riconoscono nel segno di una teoria del dono, ma anche la fattiva presenza del dono nel tessuto sociale contemporaneo (il dono rituale e familiare, il dono di organi, di sangue, di tempo, di vita...). Un carattere costante riconosciuto dagli studiosi è la prismaticità del dono, la molteplicità composita del suo essere. In questo libro si seguono le linee di tale multidimensionalità, dalla filosofia alla politica, dall'economia alla riflessione teologica, con l'apporto delle voci più significative del panorama internazionale contemporaneo. Sono pertanto interessate e coinvolte molte discipline: antropologia culturale, etnologia, scienze economiche, sociologia teorica, politiche di genere, estetica, oltre naturalmente alla ricerca filosofica in senso stretto. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Dello Russo William; Saffo Alessandro; Bartuccio Antonino; Russotto R. (cur.); Sichel C. M. (cur.) Publisher: Sime Books Tutta la civiltà gastronomica della Sicilia racchiusa in 80 ricette. Sicilia in cucina non è però un semplice ricettario, bensì un autentico spaccato sull'arte culinaria e la cultura dell'isola, un viaggio per immagini attraverso le fotografie realizzate ad hoc da fotografi specializzati. Ricette tradizionali, ma anche preparazioni arricchite da tocchi di creatività e preziosi suggerimenti sugli abbinamenti con i vini locali. Una sezione è dedicata alle etichette storiche e a quelle di più recente comparsa e spicca una intera sezione dedicata agli aromi siciliani. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Luca Carlo; Russo M. (cur.); Fienga A. (cur.) Publisher: con-fine edizioni Il drammatico racconto del naufragio (1873) del barco italiano 'Il Glorioso', costruito a Meta (NA), alla Marina di Alimuri, è preceduto da una discussione sulla penosa situazione della Cassa per gli Invalidi della Marina Mercantile e da una rara testimonianza sul famoso Caffè Fariello, presso la cappella degli Angeli Custodi, esclusivo ritrovo di comandanti e armatori metesi prima dell'apertura, nel 1890, della Casina dei Capitani. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Russo M. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mancini Giorgio; Mancini M. G. (cur.); Russo P. (cur.) Publisher: Il Quartiere € 30,00
|
![]() ![]() Author: Napodano M. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Mephite € 12,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Russo M. (cur.) Publisher: Donzelli € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Nicolò A. M. (cur.); Russo L. (cur.) Publisher: Borla L'anoressia è ancor oggi un enigma. Le teorie finora elaborate non sembrano esaustive e non spiegano in modo convincente l'attuale diffusione di questa sintomatologia. Il tema del corpo, le difficoltà introiettive, i disturbi del pensiero, le vicissitudini identitarie, il controllo serrato e megalomane sul corpo e sull'ambiente, il desiderio e la paura di fondersi con la propria madre per cui l'anoressia rappresenta il tentativo di avere un corpo separato da essa, sono temi segnalati da molti nella comprensione di questa patologia. Dietro lo stesso sintomo però si possono celare organizzazioni mentali molto diverse, da forme passeggere caratterizzate da risposte reattive a stimoli ambientali, a forme isteriche che assumono talora caratteristiche epidemiche, fino ad altre che si devono invece ascrivere ad una vera e propria anoressia intesa come una sindrome con un funzionamento perverso, esito prognostico incerto fino al corteggiamento della morte. Vi sono infine altre anoressie che in realtà sono una difesa paradossalmente utile per evitare un più grave scompenso psicotico. È pericoloso assimilare sotto la stessa dizione personalità differenti e questa confusione è causa dei frequenti fallimenti terapeutici che si producono in questi casi e che compromettono la vita sia presente che futura di questi adolescenti. La sindrome anoressica può presentare poi guarigioni con difetto che si prolungano tutta la vita. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Carriero M. (cur.); Russo V. (cur.); Sergio L. (cur.) Publisher: Kurumuny In questo spirito di intesa il Libano sta recuperando il ruolo di calamita imprenditoriale e turistica nel cuore del Mediterraneo. Con la stabilità della moneta, la solidità delle istituzioni finanziarie e la capacità di attrazione turistica, è di nuovo un ponte fra l'Europa e il Medio Oriente. Una vocazione che il Comune di Martignano aveva risvegliato anche in tempi più tempestosi, gemellandosi con la comunità di Kfar Matta e assecondandone la rapida uscita dalle penurie belliche con un vasto programma di sviluppo sociale. In nome della pace, della libertà e del dialogo fra i popoli. Fattori che, tutti insieme, rappresentano la bussola del progresso per il nuovo Libano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Centorrino M. (cur.); Russo A. (cur.) Publisher: Rubbettino Nel quadro di un contesto culturale in cui sempre meno si parla della 'questione meridionale' - 'oscurata' dalla 'questione settentrionale' -, grazie anche alla colpevole acquiescenza di tanta parte della classe politica dell'Italia del Sud, si è verificata, negli anni, una sistematica e progressivamente crescente spoliazione (e conseguente dirottamento di risorse) ai danni del Meridione. Il sistema dei partiti, ormai da un decennio, appare sempre più sbilanciato a favore del Nord per la presenza della Lega, soggetto politico profondamente radicato nel territorio, coeso, bene organizzato e con una base popolare dotata di un forte senso di appartenenza a una comunità militante. Avrebbe senso logico ipotizzare, in questo contesto, la nascita di un Partito del Sud? Un partito, cioè, simmetrico alla Lega Nord, fondato su una robusta base territoriale, interessato, sulla base di un quadro di valori portanti, a difendere gli interessi del Mezzogiorno, ad avere come visione strategica la riduzione dei divari tra il Sud e le altre regioni europee. Con un'offerta politica relativamente ristretta (lo sviluppo del Mezzogiorno in un quadro unitario di crescita), ma con una capacità di negoziazione sul tema superiore a tutti gli altri partiti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bellino M. (cur.); Lorusso R. (cur.); Rizzo U. (cur.) Publisher: Gelsorosso € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|