book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CLEAN Publisher (Libri CLEAN su Unilibro.itLibri edizioni CLEAN Editore su Unilibro.it)

2025

Fedele Pier Giuseppe Title:
Ricerca del senso. Architettura ed espressione
Author: Fedele Pier Giuseppe
Publisher: CLEAN

Metafisico è il mondo dei significati che si manifestano nel 'detto'. Cosa vedo quando si pone dinanzi a me un'architettura? Cosa si manifesta in ciò che viene detto con il linguaggio dell'architettura? Cosa c'è dietro quell'Oggetto, nel mondo di significati che si dischiude attraverso ciò che vedo? Negli scritti che seguono, non apparirà debole l'influenza del pensiero di Giorgio Colli da un lato e di Massimo Cacciari dall'altro. Tale modalità - oltre che un omaggio a due maestri del pensiero - è una scelta premeditata: la grande ricerca filosofica - per chi scrive perfetto analogo del pensiero architettonico nei casi delle sue più alte espressioni - ha permesso di navigare nel mare del senso e dei significati delle cose, offrendo appoggi ben saldi a ciò che è essenziale; termine, quest'ultimo, che nell'oggetto architettonico deve corrispondere - come si vedrà più avanti - al suo senso. E tale è l'orizzonte dei problemata che negli scritti si fa strada.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Della Ragione Achille Title:
Un dedalo di chiostri a Napoli. Ediz. a colori
Author: Della Ragione Achille
Publisher: CLEAN

Il volume va inteso dal lettore e viaggiatore come un'agile guida per scoprire i più suggestivi chiostri ancora esistenti in questa magica e sorprendente città che custodisce nel suo ventre tanti tesori artistici in cui ci si può imbattere e che possono essere viatico per un momentaneo distacco e occasione di meditazione nell'intensità del quotidiano. Non un trattato di storia dell'arte, quindi, ma le curiosità e la bellezza offerte da 27 chiostri da visitare nel dedalo della città, illustrati in brevi schede, pratiche da consultare, corredate da splendide numerose immagini a colori.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Losasso M. (cur.); Attaianese E. (cur.); Rigillo M. (cur.) Title:
Innovazioni convergenti per lo spazio abitabile
Author: Losasso M. (cur.); Attaianese E. (cur.); Rigillo M. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il volume Innovazioni convergenti per lo spazio abitabile affronta il tema del progetto human e environmental centered per nuove forme dell'abitare all'interno di scenari di convergenza fra i contesti di green economy, mitigazione climatica, smart environment e tecnologie digitali abilitanti. La necessità di elaborare nuovi assetti organizzativi dello spazio abitabile indoor e outdoor determina per il progetto significative ricadute culturali, metodologiche e operative. Il volume riporta gli esiti del percorso di ricerca, sviluppato nell'ambito del PRIN 2017 TECH-START da parte dell'Unità di Ricerca dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il contributo si sostanzia nella proposta di metodologie evidence- based, strategie e soluzioni progettuali climate proof per forme evolutive di residenzialità, in cui innovazioni e stili di vita convergono a supportare modi dell'abitare coerenti con le istanze ambientali nel nuovo regime climatico e con l'esplorazione delle interazioni tra il comportamento degli utenti, lo spazio abitabile e le tecnologie digitali.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bernieri Adriana Title:
Lo spazio dell'ideazione. Itinerari e architetture di...
Author: Bernieri Adriana
Publisher: CLEAN


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Comi Giovanni Title:
Sverre Fehn. La costruzione dell'orizzonte
Author: Comi Giovanni
Publisher: CLEAN

La domanda da cui ha inizio ogni progetto di Sverre Fehn riguarda dove collocare l'uomo sull'orizzonte. L'orizzonte ha per Fehn il significato di linea che delimita fisicamente uno spazio che, trasformato in luogo, è reso accessibile e quindi abitabile. Questo delimitare è un radunare - all'interno e all'intorno - il mondo in una "cosa" concreta, lontana dall'astrazione verso cui tende la scienza, per restituire all'uomo il mistero e con esso la capacità di scoprire le fondamentali caratteristiche dell'esistenza. Segno di demarcazione tra la terra e il cielo, tra il costruito della città e l'infinito del mare, l'orizzonte è "luogo" della loro congiunzione e distinzione, metaforicamente, dimora dell'uomo. Attraverso il disegno di poche e selezionate opere messe a confronto, questo libro illustra le diverse strategie con le quali l'architettura di Fehn si costruisce in relazione al suolo e più in generale in rapporto al sito. Lo fa evidenziando tensioni e opposizioni significative rispetto agli elementi - il muro, il recinto, la piattaforma, lo scavo - che collaborano alla costruzione del luogo. Un procedere finalizzato a leggere e comprendere i progetti non come semplici "immagini" ma come opere delle quali indagare le leggi aggregative della forma. Uno sforzo interpretativo che, riflettendo sull'orismos, mira ad andare oltre alle apparenti coerenze per riconoscere le relazioni nascoste che contribuiscono alla genesi di ciascun progetto.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Viola Francesco; Cocozza Mattia Title:
Spazi in attesa. Infrastrutture e architetture nei territori a rischio
Author: Viola Francesco; Cocozza Mattia
Publisher: CLEAN

Una parte sempre più consistente di risorse pubbliche è stata destinata in questi ultimi anni alla costruzione di infrastrutture per la difesa dell'ambiente dai rischi naturali e dalle alterazioni prodotte dalla modernità. Queste opere, "in attesa" che si verifichino eventi potenzialmente catastrofici, trasformano ampi brani di paesaggio, alterandone nel lungo periodo le vocazioni e mutandone nell'immediato la percezione. Dal punto di vista dell'architettura, l'orizzonte temporale con cui queste particolari infrastrutture si confrontano, per quanto vago ed imprevedibile, rappresenta un nodo cruciale: l'attesa genera una tensione palpabile tra le forme possenti e rassicuranti delle opere di difesa e il pericolo incombente, ma offre anche lo spunto per immaginare una dimensione progettuale nuova, centrata sulle sorprendenti qualità spaziali di questi luoghi. È possibile ipotizzare che nel tempo dell'"attesa" queste opere possano essere utilizzate per migliorare l'ambiente, la vita delle comunità e, perché no, anche la "bellezza" del paesaggio? A questa domanda cerca di rispondere il libro, proponendo una raccolta ragionata, seppur provvisoria e incompleta, di progetti che affrontano diverse forme di rischio. Dalle barriere antimarea agli argini contro le inondazioni fluviali, dai muri frangivalanga ai diaframmi antitempesta: l'atlante degli spazi "in attesa" mette in tensione alcuni esempi tratti dalla tradizione della città con le più recenti declinazioni dell'ingegneria ambientale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

D'Ambrosio Valeria Title:
I sistemi fotovoltaici architettonicamente integrati. L'innovazione tecnologica per il progetto
Author: D'Ambrosio Valeria
Publisher: CLEAN

La ricerca sui sistemi Building Integrated Photovoltaics in architettura sta acquisendo un ruolo significativo all'interno degli attuali scenari della progettazione orientati verso la transizione verde ed energetica alle varie scale. La qualità architettonica nell'integrazione del fotovoltaico, l'innovazione tecnologica di prodotti e sistemi fotovoltaici, le principali sperimentazioni progettuali sviluppate in Europa e nel contesto nazionale delineano nuovi scenari di riorganizzazione della produzione energetica da fonti rinnovabili negli edifici in una prospettiva in cui essi dovranno configurarsi come elementi attivi della rete energetica consumando, producendo, immagazzinando e fornendo energia. L'utilizzo di sistemi fotovoltaici prefigura in tal modo il passaggio da modalità concentrate a produzione diffusa, richiedendo di "fare sistema" per contribuire al raggiungimento degli importanti obiettivi fissati dal Green Deal Europeo, dall'Agenda 2030 e dal pacchetto Fit for 55. All'interno del rapporto tra innovazione tecnologica e progetto il volume inquadra l'evoluzione e le potenzialità delle tecnologie fotovoltaiche integrate in architettura proponendo una sistematizzazione delle modalità di integrazione architettonica per il supporto decisionale al progetto.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2024

Di Vaio R. (cur.); Menna G. (cur.) Title:
Luigi Cosenza e l'area Flegrea. Piani, progetti e opere di un architetto europeo
Author: Di Vaio R. (cur.); Menna G. (cur.)
Publisher: CLEAN

Luigi Cosenza (Napoli, 1905-1984) è stato tra i protagonisti della cultura del progetto in Italia sia per la sua costante presenza fin dagli anni Trenta nel dibattito sul rinnovamento dell'architettura in senso autenticamente moderno, che per la qualità della sua produzione progettuale che dalla scala della casa giunge a quella della pianificazione urbanistica, in una visione centrata sui luoghi dell'abitare e del lavoro, dell'istruzione e della salute pubblica. Nella sua opera spiccano i molti progetti e piani elaborati per l'area flegrea, luogo di straordinario fascino per i suoi caratteri naturali come per le testimonianze di una millenaria civiltà del costruire, per Cosenza terra di elezione e laboratorio sperimentale per ripensare il Moderno con un approccio davvero sostenibile sul piano ambientale e sociale, nel segno di una ricerca - tipologica, tecnologica, spaziale, linguistica - sostenuta da una forte tensione ideale che si esprimeva in passione civile e impegno politico. Il libro analizza tale produzione sia attraverso indagini archivistiche che hanno portato alla luce progetti inediti, sia grazie all'esegesi interpretativa offerta dalle letture critiche di studiosi di differenti orientamenti disciplinari che, in modi diversi, convergono nel delineare la caratura europea di uno dei più colti e problematici maestri in assoluto dell'architettura italiana: l'ingegnere comunista napoletano Luigi Cosenza.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

De Seta Cesare Title:
Il destino dell'architettura. Persico, Giolli, Pagano
Author: De Seta Cesare
Publisher: CLEAN

Il profilo di tre figure centrali per la cultura architettonica italiana fra le due guerre. Contro la retorica del regime e lo stile "monumentale", Persico, Giolli e Pagano diffusero in Italia il messaggio vivo delle avanguardie europee per una cultura dell'abitazione e della città a dimensioni umane. La storia e le polemiche dell'architettura italiana degli anni Venti e Trenta riflettono così lucidamente, attraverso l'attività e il pensiero di questi tre grandi maestri, i temi che si imporranno nel dibattito architettonico dopo la Seconda guerra mondiale e che sono ancora oggi pienamente attuali.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Lomurno Rachele Title:
Dialoghi sull'antico. Conversazioni con Alberto Ustarroz e Manuel Iñiguez, Josè Ignacio Linazasoro, Luigi Franciosini
Author: Lomurno Rachele
Publisher: CLEAN

Questa pubblicazione raccoglie tre interviste svolte dall'autrice nel 2020. Come dichiarato dal titolo del volume, i temi trattati riguardano la relazione tra progetto di architettura e antico, inteso nella sua forma specifica di rovina archeologica. Si tratta di un tema centrale nel dibattito architettonico contemporaneo, dato il carattere fortemente stratificato connaturato alle città europee e, soprattutto, mediterranee. È in questo contesto geografico che operano gli architetti intervistati, conosciuti a livello internazionale e considerati da molte generazioni dei "maestri". Da diversi anni il confronto con l'antico e i paesaggi stratificati, sia nella ricerca che nel campo della professione, rappresenta una costante nel loro lavoro che è in grado di disvelare un pensiero teorico profondo capace di interrogarsi su quale sia il valore delle rovine nel nostro tempo, oltre che sui modi con cui permetterne la trasmissione alle generazioni future.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Como Alessandra; Smeragliuolo Perrotta Luisa; Talenti Simona Title:
Il teatro popolare italiano di Vittorio Gassman. Un progetto di Pino Giordano, Elio Giangreco ed Ezio De Felice dall'Archivio di architettura e ingegneria
Author: Como Alessandra; Smeragliuolo Perrotta Luisa; Talenti Simona
Publisher: CLEAN

Il Teatro Popolare Italiano di Vittorio Gassman rappresenta, alla fine degli anni Cinquanta, un esempio di sperimentazione globale che include non solo aspetti culturali e sociali, ma anche architettonici. L'innovativa struttura smontabile e itinerante è il frutto di conoscenze e competenze eterogenee messe a sistema attraverso un lavoro corale e sinergico. L'architetto De Felice assieme agli ingegneri Giangreco e Giordano fanno convergere i loro saperi per la realizzazione di un'opera originale e iconica, rispondente agli ambiziosi obiettivi del 'mattatore'. Un'esperienza di cui si è parlato ancora poco ma sicuramente meritevole di ricerche più approfondite. Il TPI viene qui analizzato da diverse angolature - storica, architettonica e strutturale - e contestualizzato all'interno degli studi sull'architettura della mobilità, tema centrale in quel periodo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Di Costanzo G. (cur.); Verde S. (cur.) Title:
Conoscenza e sperimentazione progettuale per l'area nord di Napoli. La rigenerazione delle periferie nella dimensione metropolitana tra nuove centralità, conservazione dell'esistente e sfide climatiche
Author: Di Costanzo G. (cur.); Verde S. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il volume "Conoscenza e sperimentazione progettuale per l'area nord di Napoli. La rigenerazione delle periferie nella dimensione metropolitana tra nuove centralità, conservazione dell'esistente e sfide climatiche" restituisce l'elaborazione e la sistematizzazione degli esiti delle ricerche svolte presso il DiARC - Dipartimento di Architettura dell'Università deli Studi di Napoli Federico II, sui temi della rigenerazione delle aree periferiche a nord di Napoli, sia nell'ambito del progetto finanziato nel 2019 dall'Ateneo di Napoli Federico II "PER_CENT/ Periferie al Centro", sia per il progetto PRIN 2017 "TECH-START - key enabling TECHnologies and Smart environmenT in the age of gReen economy. convergent innovations in the open space/building system for climaTe mitigation", finanziato dal MUR nel 2019, con la partecipazione delle Unità di Ricerca di: Università degli Studi di Napoli Federico II, Consiglio Nazionale delle Ricerche Roma, Politecnico di Torino, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi Roma Tre. Attraverso contributi multidisciplinari di ricercatori e studiosi, il volume propone strategie di riqualificazione delle periferie dell'area nord di Napoli, individuata come contesto critico nell'area metropolitana, per fornire, attraverso la conoscenza e il progetto, risposte alle grandi sfide della contemporaneità che investono il campo dell'architettura e di altri ambiti disciplinari fra quelli a esso strettamente relazionati, riguardando il superamento delle marginalità e il raggiungimento di un'adeguata qualità abitativa
€ 25,00

Morelli Filippo Title:
La musica e il silenzio
Author: Morelli Filippo
Publisher: CLEAN

La musica, nonostante i nostri retaggi culturali, è spesso molto simile nei vari generi e nelle innumerevoli espressioni, colte o popolari, che le appartengono. In tal senso è possibile e auspicabile sentire in contemporanea molte musiche differenti per epoca e per modalità compositive, e ricercare in ognuna il senso creativo. La musica è musica, non può seguire schemi. Quando la musica è autentica vien fuori dal buio del silenzio, ed è da lì che trae la sua forza e il suo significato più profondo. Bisogna avere la capacità di ascoltare il silenzio per creare musica. D'altra parte se la storia la costruiamo nel presente è irrinunciabile che la musica sia sempre moderna e contemporanea: è necessario e fondamentale che essa abbia questa proiezione verso di noi, verso l'oggi. Noi abbiamo bisogno della musica del presente per capire quella del passato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Giordano Lorenzo Title:
Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli
Author: Giordano Lorenzo
Publisher: CLEAN

Pur essendo l'architettura costruita il fine ultimo del progetto è indubitabile che in quest'ultimo sia possibile cogliere appieno le determinazioni originarie del pensiero ideativo e della teoria che sottende il fare pratico e operativo. Tali desiderata, ideali e concettuali, assumono un proprio valore testimoniale, soprattutto quando il pensiero architettonico deposita il proprio contenuto programmatico esclusivamente sulla carta, sul supporto bidimensionale del foglio di disegno, piuttosto che in un'opera costruita, nello spazio e su un suolo, in una forma più o meno compiuta. In tale prospettiva i progetti irrealizzati conservano intatti quei valori originari del pensiero architettonico che, di fatto, non subiscono i molteplici compromessi imposti dal confronto con la realtà attraverso il complesso percorso a cui è sottoposto il progetto di architettura nel suo divenire opera costruita. L'analisi e la rilettura critica di progetti irrealizzati comporta un avvicinamento a quella dimensione ectipica del pensiero operativo che rende possibile indagare l'aspetto originario, archetipico, del fare architettura.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

De Fusco R. (cur.) Title:
Napoli d'oggi
Author: De Fusco R. (cur.)
Publisher: CLEAN

Si tratta di un libro molto significativo pubblicato esattamene nell'anno 1900; esso va paragonato alla famosa rivista "Napoli Nobilissima". Gli autori, quasi sempre, sono gli stessi con la differenza che, mentre i saggi contenuti nel periodico seguono la scelta individuale, quelli contenuti in "Napoli d'oggi" hanno l'intento di dare nonostante la loro differenza un'idea completa dell'arte della vita e della cultura napoletana a cavallo del secolo. Il libro è stato curato da Renato De Fusco con la collaborazione, a vario titolo, di Carmela Barbato, Raffaella Marzocchi ed Emma Labruna. Scritti di: Nicola d'Arienzo, Roberto Bracco, Riccardo Carafa, Pietro Castellino, Giuseppe Ceti, Francesco Cimmino, Luigi Conforti, Benedetto Croce, Ludovico de la Ville, Giulio de Petra, Salvatore di Giacomo, Nunzio Federigo Faraglia, Onorato Fava, Vincenzo Masullo, Giuseppe Mercalli, Giuseppe Mezzanotte, Alfonso Miola, Mario Morelli, Giovanni Patroni, Vittorio Pica, Francesco Polidoro, Saverio Procida, Teresa Ravaschieri, Ferdinando Russo, Giulio Massimo Scalinger, Giuseppe Schneer, Matilde Serao, Antonio Sogliono, Francesco Terranova, Giovanni Tesorone, Federigo Verdinois.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Giordano Paolo Title:
366 fosse
Author: Giordano Paolo
Publisher: CLEAN

Il volume propone un'approfondita analisi storico critica nonché analitica e progettuale del Cimitero delle 366 fosse progettato, nel 1752, da Ferdinando Fuga sulla collina funebre di Poggioreale a Napoli. Un recinto funebre composto da un corpo di fabbrica principale a pianta rettangolare che preclude ad una corte interna il cui pavimento in basolato è punteggiato da trecentosessanta pietre tombali che, unite alle altre sei ospitate nell'atrio dell'edificio, coprono trecentosessantasei fosse ipogee per consentire l'inumazione dei defunti per ogni giorno dell'anno compreso gli anni bisestili. Ultimo rifugio per la classe meno abbiente della capitale del Regno delle due Sicilie, il cimitero di Ferdinando Fuga è l'alter ego architettonico del vicino Albergo dei Poveri, grande fabbrica settecentesca ed opera dello stesso progettista che avrebbe dovuto ospitare, in vita, tutti i poveri di Napoli. Il libro oltre a presentare una nutrita serie di contributi introduttivi è strutturato in tre capitoli ed un'appendice. Il primo capitolo intitolato: La storia. Il secondo capitolo: La mappatura del materico, del degrado e del dissesto. Il terzo capitolo: Il progetto di restauro e riconfigurazione. Un'appendice documentaria chiude il volume.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Rigillo Marina; Attaianese Erminia; Galluccio Giuliano Title:
Strategie Tailor-made per il governo dei processi complessi. Approcci digitali per interventi sostenibili di trasformazione urbana. Ediz. italiana e inglese
Author: Rigillo Marina; Attaianese Erminia; Galluccio Giuliano
Publisher: CLEAN

Viviamo un'epoca di grandi transizioni. Al di là dei molti e diversi modi con cui è possibile aggettivare il fenomeno di questa transizione, il volume vuole sperimentare gli impatti determinati dallo straordinario moto di accelerazione che sembra investire ogni aspetto della nostra vita.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Viola Francesco Title:
Le città militari di Luigi Cosenza
Author: Viola Francesco
Publisher: CLEAN

Negli anni drammatici della Grande Guerra Luigi Cosenza, allora ufficiale dello Stato Maggiore, immagina un nuovo modello di Città Militare replicabile a scala nazionale per liberare gli organismi urbani dalla presenza delle vecchie caserme e rispondere alle esigenze di un moderno addestramento. Partendo da un rigoroso disegno classico di matrice ippodamea, sperimenta lungo il litorale toscano l'insediamento di una nuova comunità nella quale i soldati, gli ufficiali e le loro famiglie possono condividere momenti di vita civile. Il progetto rappresenta un prodotto avanzato dell'urbanistica italiana razionalista e in virtù di un'originale attenzione ai caratteri del luogo riesce a distinguersi dalla banale concezione scenografica della città piacentiniana, ma anche dai rigidi modelli della città orizzontale. Tutto ciò che Cosenza rinviene nel territorio, naturale o artificiale che sia - la spiaggia, la ferrovia, il bosco, la collina rocciosa, il villaggio storico - diventa parte integrante del disegno urbano e valorizzato nella sua configurazione. La nuova città non ha confini, i tracciati delle strade si perdono nella campagna, si deformano e si adattano ai percorsi dei torrenti. Non esiste più un dentro e un fuori, un centro e una periferia. È il superamento dei limiti della città tradizionale e dei generici standard dello zoning modernista.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Orfeo C. (cur.) Title:
Franz Prati. «La mutevole scrittura della città». Cartografia di un sogno
Author: Orfeo C. (cur.)
Publisher: CLEAN

Franz Prati (Domodossola 1944) architetto, pittore e designer di formazione veneziana. Ha svolto la sua attività didattica in numerose Facoltà italiane (Venezia, Roma, Reggio Calabria, Genova). Parte delle sue opere è stata acquistata da importanti collezioni private, dagli Archivi del Dam di Francoforte, dal Centre Pommpidou di Parigi e dal MAXXI di Roma. Il suo lavoro è ascrivibile sia come arte che come architettura.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

D'Agostino A. (cur.) Title:
Across the giant. Dal progetto di una ricerca alla ricerca di un progetto-From the project of a research to the search for a project
Author: D'Agostino A. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il volume raccoglie i risultati di attività progettuali condotte nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II e il Comune di Napoli, stipulato nel quadro del Programma Europeo Urbact 2nd chance Waking up the Sleeping Giant. Obiettivo del Programma, con Napoli capofila di undici città europee, era la riattivazione di grandi contenitori. Il Seminario Progettuale e il Tirocinio Intramoenia - attivati sul caso di studio napoletano del complesso della SS. Trinità delle Monache - hanno coinvolto sette gruppi di lavoro di Università italiane (Polimi, Polito, IUAV, Unipd, Uniroma3, Poliba, Unipa), invitati a contribuire al progetto di riattivazione del "gigante" napoletano, e sette gruppi del DiARC che hanno lavorato su specifici temi individuati durante il processo partecipativo di Urbact. Filo conduttore di tutti i progetti è il tema dell'attraversamento del complesso che dà il titolo al volume e che ne reinterpreta le potenzialità delle forme e degli spazi come strumento di riforma della città contemporanea.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Como A. (cur.); Como M. T. (cur.); Forni I. (cur.) Title:
La scuola svizzera di Dolf Schnebli
Author: Como A. (cur.); Como M. T. (cur.); Forni I. (cur.)
Publisher: CLEAN

Il volume ripercorre la storia del concorso, del progetto e della costruzione della Scuola Svizzera di Napoli progettata dall'architetto elvetico Dolf Schnebli. Un'architettura poco nota ma di grande valore architettonico e ambientale per il luogo, Posillipo-via Manzoni, di notevole qualità paesaggistica. Il progetto si struttura appoggiandosi al pendio in balze parallele successive degradanti verso il mare in accordo con la geomorfologia del lotto.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Morelli Filippo; Simeone Massimo Title:
Architetture nel corso del tempo. Ediz. illustrata
Author: Morelli Filippo; Simeone Massimo
Publisher: CLEAN

Attraverso una evoluzione progettuale dedicata a principi e tematiche che attualizzino il mondo antico e mediterraneo, curando sempre l'aspetto relazionale tra la morfologia della composizione e il suo intorno, Filippo Morelli e Massimo Simeone ricercano un equilibrio e un'armonia per esprimere la loro visione dell'architettura.
€ 15,00

Nel.lo Oriol; Blanco Ismael; Gomà Ricard; Coppola E. (cur.); Mazza A. (cur.) Title:
Città e reti solidali. Il mutuo sostegno in tempo di Covid
Author: Nel.lo Oriol; Blanco Ismael; Gomà Ricard; Coppola E. (cur.); Mazza A. (cur.)
Publisher: CLEAN

La pandemia da Covid-19 ha mostrato le molteplici vulnerabilità di cui soffre l'umanità contemporanea, avendo anche effetti devastanti in ambito economico e sociale, evidenziando come la relazione tra il suo impatto e la vulnerabilità sia reciproca. È questo il contesto che ha portato alla nascita di una miriade di iniziative solidali in tutto mondo. Iniziative di mutuo sostegno o di semplice impegno solidale grazie alle quali persone diversissime tra loro si sono organizzate per prestare aiuto e attenuare, nella misura del possibile, gli effetti della situazione. La rete SOLIVID fondata nell'aprile 2020 è nata proprio per dare supporto, dal settore della ricerca, alle pratiche solidali di cittadinanza. Il presente volume riassume i risultati di questo impegno, con l'ambizione di offrire un'analisi panoramica sulla distribuzione, l'operato e le potenzialità delle iniziative solidali.
€ 25,00

Capasso A. (cur.) Title:
Architettura tessile in nuce. Dal costruire massivo al costruire leggero. Parole chiave per la leggerezza e sostenibilità-Textile architecture in nuce. From massive to lightweigth building. Keywords for lightness and sustainability. Ediz. bilingue
Author: Capasso A. (cur.)
Publisher: CLEAN

La scelta di aggiungere la locuzione latina in nuce nel titolo del saggio è tesa a chiarire che questo tipo di costruzione a membrana pretesa è nato da un archetipo strutturale del XX secolo, che poi ha dato vita ad una proposta architettonica il cui paradigma è la leggerezza. Oggi, il concetto di leggerezza si sta sempre più affermando, peraltro, come un efficace contributo alla sostenibilità in molti settori della società. Finalità del testo è la valutazione dell'architettura tessile, anche in confronto con l'architettura massiva, partendo dai riferimenti letterari e strutturali, quali la leggerezza di Italo Calvino, la locuzione costruttiva Less is more di Mies van der Rohe e le analogie strutturali con la biologia di Frei Otto. Il volume restituisce un lungo racconto che, a partire dalle opere di Frei Otto negli anni '50 del secolo scorso, giunge ai giorni d'oggi. Un percorso in cui le molteplici immagini di opere e di prodotti industriali hanno sostituito molte strutture permanenti e irreversibili nei luoghi dell'abitare a favore della flessibilità e di innovate funzioni adattative. Nel contempo il testo sottolinea qualità e limiti delle tensostrutture a membrane in architettura. Il testo nasce anche dalla volontà di ricordare i settanta anni trascorsi dalla presenza delle tensostrutture a membrana che hanno consentito la realizzazione dell'architettura tessile, trent'anni dopo la pubblicazione "Le tensostrutture a membrana per l'architettura", uno dei primi testi generali sull'architettura tessile, pubblicato in occasione del primo Convegno internazionale Architettura
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cioffi G. (cur.) Title:
Residenze collettive. Tra ricerca e sperimentazione
Author: Cioffi G. (cur.)
Publisher: CLEAN

In una riflessione progettuale sull'edilizia abitativa collettiva/individuale, l'autore ci presenta una proposta pedagogica sperimentale che parte da una indagine analitica dove incrocia alcuni paradigmi della cultura architettonica nell'Italia del dopoguerra, con l'influenza dell'"Architettura rurale italiana" in un consapevole ritorno al rifugio della casa unifamiliare. La sua critica verte sullo stato attuale della costruzione degli edifici residenziali, dettata principalmente da canoni convenzionali legati agli interessi speculativi del mercato immobiliare, più che dall'adozione di soluzioni architettoniche innovative.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Clemente Maria Fabrizia Title:
Climate risk. Urban waterfronts. La progettazione ambientale per la resilienza climatica delle aree urbane costiere
Author: Clemente Maria Fabrizia
Publisher: CLEAN

I modelli insediativi e di sviluppo socioeconomico contemporanei hanno esposto le comunità a molteplici rischi, anche a causa delle complesse dipendenze e interconnessioni che interessano i sistemi urbani. Parallelamente, le proiezioni e i trend climatici delineano l'urgenza di implementare misure di mitigazione e adattamento climatico al fine di incrementare la resilienza urbana, tenendo conto delle relazioni fra condizione ecosistemica e sociotecnica. In questo scenario la prevenzione e il contrasto di eventi critici, associati ad hazard di natura ambientale, naturale o antropica, rappresenta un aspetto chiave nei processi di riqualificazione urbana. Nei litorali urbani, i rischi climatici si configurano come i più rilevanti, sia per il loro impatto diretto, sia per le combinazioni multirischio che essi inducono oltre che per i potenziali effetti a cascata. Nei processi rigenerativi dei waterfront in chiave ambientale le nuove prospettive progettuali, in una visione olistica, declinano l'adattamento come sintesi di protezione e adeguamento, o, nei casi più critici, anche con forme di delocalizzazione, ponendosi come alternativa agli approcci convenzionali di contrasto degli impatti. In questo quadro, il volume pone l'attenzione sulle nuove prospettive progettuali climate- resilient based che si configurano come operazioni sistemiche che consentono il perseguimento delle condizioni di equilibrio degli assetti insediativi in una visione human and environment centered.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cuomo Alberto Title:
Gropius. Pathos logos ethos
Author: Cuomo Alberto
Publisher: CLEAN

A partire dal noto saggio di Argan su Gropius, in cui si metteva in relazione l'opera dell'architetto con la fenomenologia, questo testo scava nelle asserite affinità onde rilevare il senso della sua "razionalità", sia nell'attività di docente che nella pratica operativa. Formatosi presso l'Umanistische Gymnasium, il calvinismo materno influenzerà l'inclinazione all'ascetismo, ovvero la tensione alla prosciugata astrazione dal particolare, che gli ispira l'idea di una formatività sintetica delle diverse istanze che concorrono alla costruzione, in un metodo di scarnificazione delle variabili in gioco onde pervenire alla loro composizione. Sebbene a Gropius non sia ascrivibile la frequentazione del pensiero di Husserl, il calvinismo ugonotto appreso dalla madre e comune al filosofo, lo dispone all'approssimazione allo spirito mediante la rarefazione della vita pratica, proprio come è nella riduzione fenomenologica, di cui è forse informato dal professor Rolf Hoffmann, committente del progetto per la Sede per l'Accademia di filosofia di Erlangen. Anche la combinatorietà per elementi semplici manifesta la ricerca di una essenzialità che comprende la vocazione a un costruire rivolto, oltre l'uso pratico, all'assoluto. I due moventi, dell'impulso sensitivo e della calma logica, attribuiti dalla storiografia alla discontinuità tra il Gropius espressionista del Werkbund e dell'Arbeisrat für Kunst e quello successivo, sembrano in lui, in realtà, convivere essendo la loro compresenza propria al tedesco che, tra l'istanza razionale dell'Illuminismo incompiuta e la spinta passionale co
€ 15,00

Dalla Caneva Alessandro Title:
Forme di case e quartieri residenziali. Ricerche sperimentali per la Valle d'Itria
Author: Dalla Caneva Alessandro
Publisher: CLEAN

Questo libro porta a compimento un lavoro di ricerca sviluppato all'interno del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università di Padova e si riferisce all'interesse maturato verso le tecniche di progettazione degli insediamenti residenziali. La ricerca si esplicita con la proposta di una serie di ipotesi progettuali sviluppate in alcune aree comprese tra Locorotondo e Cisternino in Puglia. Si assume centrale l'idea di costruire luoghi che si confrontano con condizioni geografiche e culturali specifiche: lo spazio rurale della Valle d'Itria. I progetti tendono a verificare principi e tecniche per insediamenti residenziali inseriti all'interno di un paesaggio antropizzato dove le architetture costruite palesano un'antica e radicata cultura dell'abitare. I quartieri diventano lo strumento per studiare i modi di costruire la città moderna, i suoi luoghi, i suoi spazi a partire dalle condizioni di necessità del luogo, dalla memoria e identità di cui i luoghi sono fatti. La ricerca si sviluppa in tre fasi. La prima approfondisce l'interesse per i caratteri del luogo, le forme d'architettura che hanno contribuito a determinare il carattere del paesaggio costruito. Questa è stata la condizione necessaria alla comprensione della relazione che sussiste tra la forma degli edifici e le ragioni di fondo che ne motivano il carattere, individuato nella specifica cultura dell'abitare. I risultati della prima fase della ricerca hanno permesso di mettere a punto forme di case che assumono dai caratteri del luogo le ragioni della loro definizione architettonica e forma
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Cuomo Alberto Title:
Loos. Trotzdem
Author: Cuomo Alberto
Publisher: CLEAN

Il pregiudizio critico circa un Loos inteso agente di un pragmatico raziocinio, ascrive l'architetto a un «protorazionalismo» evolvente verso la matura classicità del Moderno. Probabilmente, sebbene spinga l'opposizione al «tatuaggio» degli oggetti d'uso, alla artisticizzazione dei prodotti industriali operante nelle proposte del Werkbund e di Muthesius, fino al totale diniego della artisticità in architettura, riconosciuta solo nel simbolismo del monumento e dell'opera funeraria, in un indiretto rifiuto del vitalismo espressionista dell'amico Kokoschka, Loos, come Schönberg, in continuità con l'espressionismo, lascia convivere nella sua opera tutte le accidentalità delle cose e gli stessi elementi della singolarità riflessi nelle movimentate articolazioni spaziali dei suoi chiusi interni, con l'aspirazione alla loro chiarificazione negli equilibri di una costruttività logica, onde determinare un sistema normativo complesso in cui muoversi liberamente. Il «pragmatismo» loosiano, attento ai modi storici del costruire, all'artigianale confronto con i materiali in cui allestisce l'abitare, traduce l'idea semperiana, presente altresì negli espressionisti, del condursi della costruzione in uno «Stile» dettato kantianamente dalle forme categoriali,ur-motiven, che improntano il tekton. L'esser fedele ai modi artigiani, la dimensione della sua appartenenza a una tecnica, un linguaggio, non si pone nei termini di un cieco seguire la regola, ma come scelta, un imperativo morale secondo cui proprio l'adesione alla conoscenza della techne, lasci insorgere tyche, il lampo del nuovo, ess
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cuomo Alberto Title:
Mies. Nicht mehr ist
Author: Cuomo Alberto
Publisher: CLEAN

A differenza dell'amico Hilberseimer che, influenzato dal testo sulla Nascita della tragedia, ritiene la natura dionisiaca dell'arte induca una hybris dell'ordine; Mies, lettore dello Zarathustra di Nietzsche, del noto passo sull'oltrepassamento della grande città, sa che le definizioni dell'architettura sono vuote maschere, incapaci di determinare identità urbane essendo la metropoli manifestazione di una potenza da superare oltre ogni volontà di ordinarla. Emerge qui la distanza tra l'ordnung di Hilberseimer rivolto all'esattezza e quello di Mies che, dalla lettura dell'aquinate, comprende il caso, essendo il disordine stesso un ordine misconosciuto cui attende con le ricerche espressive-espressioniste. È altresì la coniugazione guardiniana di Platone e Nietzsche, dell'ideale e della vita, secondo cui l'essenza delle cose è immedesimata nella loro esistenza, a trovare riscontro nel credo miesiano nell'idea che sia nella concreta esperienza artigiana della materia a trasmigrare l'arché, nei dettagli a scendere il buon Dio, sì che la volontà d'ordine, il rovello di riportare il caos della metropoli al kósmos, come è nel linguaggio platonico-agostiniano testimoniato a Chicago, o la frequentata «follia» degli artisti, non possono essere letti alla luce di alcuna ragione o istinto, quanto nel quadro dell'intenzione ad acquisire l'essere inconnotato che anima gli enti e la stessa tecnica. Ed è la ricerca teologica del Guardini, secondo cui è la rinuncia del sé a esaurire ogni approssimazione alle cose, a essere testimoniata dal motto «less is more», che non vuole indurre un nuo
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle