![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Tu di notte come fai? Author: Marsano Roberta Publisher: Kurumuny Età di lettura: da 10 anni. € 16,00
|
![]() ![]() Morso d'amore. Viaggio nel tarantismo salentino Author: Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny 'Morso d'amore' è un'opera fondamentale negli studi sul tarantismo, il fenomeno rituale del Salento legato al morso mitico della tarantola, alla pizzica e al culto di san Paolo. Luigi Chiriatti, con un approccio endo-etnologico e una metodologia di ricerca-azione, raccoglie testimonianze orali, storie di vita, canti tradizionali e materiali storici, offrendo una descrizione densa di questo antico rito di guarigione. L'autore, nativo del Salento e testimone diretto, unisce esperienza personale e ricerca sul campo, intrecciando mito, memoria e rappresentazione sociale. 'Morso d'amore' non è solo uno studio accademico, ma una testimonianza viva di un mondo complesso che continua a parlare al presente. Attraverso il racconto del 'morso' e del 'rimorso', Chiriatti conduce il lettore in un viaggio nella memoria collettiva del Salento, mostrando come il mito del tarantismo sia ancora una chiave per comprendere la relazione tra l'uomo, la terra e il proprio destino. A 30 anni dalla prima uscita, il volume torna in libreria in veste aggiornata, con una nota critica di Fabio Dei. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Due camere e cucina. Sulla letteratura del tempo che corre Author: Errico Antonio Publisher: Kurumuny Un attraversamento dei territori della letteratura contemporanea fatto da un lettore appassionato e un raffinato narratore. Un confronto serrato con le tematiche e le problematiche che coinvolgono il tempo presente e le scritture che lo rappresentano. Un flusso ininterrotto di argomentazioni raccontate con lo stile poetico e seducente che da decenni affascina i tanti lettori dei suoi libri e degli articoli su giornali e riviste. Un'indagine sulla funzione della letteratura in questo secolo e nel Novecento. Per esempio: sul significato di cui si caricano i classici, sulla necessità di stabilire una relazione tra l'esistenza e la scrittura, sui mutamenti tanto delle situazioni quanto degli orizzonti culturali, sulla inevitabile inattualità della letteratura in quanto opera senza tempo e quindi sempre attuale. Antonio Errico si muove tra i contesti e tra le opere, tra i significati e la pluralità di interpretazioni, con leggerezza di linguaggio, profondità di contenuti e dimostrazioni, con l'esperienza del lettore e del narratore che considera la letteratura come un'avventura del pensiero. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Le parole si arricciano come le nuvole. Scritti dispersi (1977-1993) Author: Verri Antonio L.; Bevilacqua I. (cur.); Errico A. (cur.) Publisher: Kurumuny La letteratura intesa come militanza attiva, partecipazione e operatività culturale emerge in maniera netta nella ricca attività pubblicistica di Antonio L. Verri, per la prima volta raccolta integralmente in questo doppio volume. Tra il 1977 e il 1993 Verri si fa promotore di numerose riviste e fogli letterari, in una frenetica e generosa attività che si fonda sull'intenzione di traghettare la cultura e le lettere salentine fuori dagli angusti confini provinciali. Nascono così le esperienze di «Caffè Greco», «Pensionante de' Saraceni», «On Board», «Quotidiano dei poeti» e «Titivillus», oltre alle collaborazioni con «Quotidiano di Lecce» e «SudPuglia». Nei suoi interventi, sempre caratterizzati da una robusta verve polemica, Verri «l'uomo rivista» - come l'ha definito simpaticamente Ennio Bonea - si sente parte integrante, erede e animatore di una comunità letteraria orgogliosa di essere borderline, se per allineata si intende la cultura del «perbenismo impellicciato», ossequiosa del potere editoriale e accademico e incline al compromesso. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Le nuove salentine. Carte da gioco Author: Sicuro A.; Cuna F. Publisher: Kurumuny € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Sillabario minimo della Giustizia Author: Tanisi Roberto Publisher: Kurumuny La giustizia si configura, da un lato, come l'esigenza di preservare e tutelare i diritti degli uomini secondo la legge e secondo principi di equità e umanità che trovano espressione nella Costituzione e nelle Dichiarazioni Universali dei Diritti dell'Uomo. Dall'altro lato, la giustizia è anche l'insieme degli strumenti predisposti dagli ordinamenti giuridici per risolvere le controversie tra i cittadini e perseguire i reati. Una parola così fondamentale - Giustizia - si declina attraverso molteplici istituti. Ed è proprio questo il senso del libro: un Sillabario, pensato per essere di facile consultazione che illustra alcune delle declinazioni di questa parola tanto comune quanto poco conosciuta. Dalla A alla Z, da 'Adulterio' a 'Generazione Zeta', si snoda un percorso attraverso cui l'autore - magistrato - racconta la giustizia con gli occhi della propria esperienza professionale e umana. Ne evidenzia meriti e criticità, adeguatezze e inadeguatezze, funzionalità e disfunzionalità, illusioni e disillusioni. Perché la giustizia - quella dei processi e dei giudici - è umana e limitata, come tutte le cose umane. Ma di essa - così come dei giudici - non si può fare a meno. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il codice indecifrabile. Il manuale dell'agente Pastanca. Vol. 3 Author: Sabato Matteo; Cuna Francesco Publisher: Kurumuny Ernesto, 13 anni, sogna di diventare un investigatore come Sherlock Holmes. Insieme alla sua banda, i 'Tèssara', ha già risolto vari casi nel suo paese. Tuttavia, dopo un litigio con JB, la sua migliore amica, inizia a dubitare delle sue aspirazioni. Due casi lo attendono: le lettere scomparse dalla casa della nonna e la nuova relazione tra JB e Kevin, il suo nemico. Solo recuperando il senso più profondo delle parole e dei suoni della lingua del suo popolo potrà ricostruire il mistero che sembra avvolgere, nella stessa nebbia, l'amicizia tra JB e Kevin, le lettere della nonna e quel battito che sente sempre più irrefrenabile nel suo cuore. Età di lettura: da 10 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() L'«inchiesta operaia» di Karl Marx Author: Weiss Hilde; Gjergji I. (cur.) Publisher: Kurumuny Nel 1936, sul numero V della prestigiosa rivista dell'Istituto per la ricerca sociale di Francoforte (Zeitschrift für Sozialforschung), viene pubblicato l'articolo di Hilde Weiss, dal titolo 'Die 'Enquêtte Ouvrière' von Karl Marx', basato sul ritrovamento del questionario marxiano nel corso delle sue ricerche d'archivio sulle condizioni sociali dei lavoratori in Francia. Dopo essersi laureata in sociologia ed economia presso l'Università di Berlino con Werner Sombart e aver conseguito il dottorato presso l'Istituto per la ricerca sociale di Francoforte, con una tesi dal titolo 'Abbe und Ford: Pläne für die Errichtung Sozialer Betriebe', Weiss si dedica, insieme a Erich Fromm, a ricerche pionieristiche sulla dimensione politica e psicologica dei lavoratori tedeschi durante il periodo di Weimar. Buona parte di questi studi sono stati incorporati nel libro Studi sull'autorità e la famiglia, di Horkheimer, Fromm e Marcuse. Nonostante il suo rilevante apporto alla costruzione della teoria critica, Hilde Weiss resta ancora oggi una delle figure più trascurate della Scuola di Francoforte. Questa pubblicazione vuole contribuire a strapparla dall'oblio. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Il caprone e l'ariete. Storia, simboli e fede nel mosaico di Otranto Author: Colavero Vincenzo Publisher: Kurumuny Il volume propone un'analisi del mosaico alla luce della Sacra Scrittura, dei Bestiari medievali e della teologia della storia di sant'Agostino, così come interpretata dalla Chiesa di Roma. Tale approccio rappresenta una novità rispetto alle precedenti indagini, che spesso lasciavano irrisolto il significato complessivo del mosaico. Contrariamente a quanto si pensa, la progettazione del mosaico non è attribuibile a Pantaleone, l'artista che ne curò la realizzazione materiale, bensì all'arcivescovo Gionata, garante della dottrina cristiana e figura di riferimento di fronte al primate di Roma: il risultato è un'opera di straordinaria portata, concepita per rafforzare la fede dei cristiani. Personaggi, figure e parole servono al vescovo a porre come modello di vita l'Ariete, che con la croce vince la morte. Camminare sul mosaico, immergersi nella lettura, susciterà emozioni che influenzeranno l'esistenza del fedele, chiamato così a una vera lotta per il bene contro il male nella costruzione di una nuova cittadinanza. Il mosaico di Otranto contiene, come un rebus sulla vita, un vero mistero: il suo significato viene svelandosi via via con la scoperta delle sue stesse figure. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() I trofei della città di Guisnes. Ediz. speciale Author: Verri Antonio Publisher: Kurumuny 'I trofei della città di Guisnes', pubblicato per la prima volta nel 1988, è espressione del più funambolico estro creativo e sperimentale di Antonio Verri. Il romanzo - o meglio: l'anti-romanzo, ribollente e magmatico, in perpetua formazione - racconta di uno scrittore alle prese con il «declaro», cioè con il suo irrealizzabile progetto di libro-mondo. La stesura presenta innumerevoli insidie, la più ardua delle quali è l'abisso che separa le cose dalle parole, la realtà dalla rappresentazione. Su questi presupposti, Verri intraprende così la sua visita a Guisnes, la città impossibile della scrittura. Introduzione di Mario Desiati. € 8,80
|
![]() ![]() La coscienza sociale del movimento delle donne Author: Taft Jessie; Cersosimo G. (cur.) Publisher: Kurumuny Il movimento femminile, visto non come fenomeno isolato ma come parte integrante della più vasta evoluzione sociale, è l'unico lato femminile di quanto dal punto di vista maschile è chiamato movimento operaio. È una reazione contro le proprie condizioni e una richiesta di cambiamenti nell'ordine sociale così che la vita torni a essere armoniosa. Come il grande movimento operaio cerca di portare il lavoratore alla consapevolezza dei propri bisogni e delle proprie possibilità, e la società alla consapevolezza del vantaggio del lavoro cosciente, così il movimento delle donne ha davanti a sé un duplice compito: rendere le donne consapevoli del loro rapporto con un ordine sociale e mostrare alla società il suo bisogno di femminilità responsabile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() In fondo alla strada Author: Smiraglia Anna Rita Publisher: Kurumuny L'autrice, rievocando aneddoti familiari e personali in un paesino del Sud Italia, ricostruisce la vita di una generazione e un'epoca lontana e dimenticata. Racconta riti, tradizioni, culture e giochi, collocandoli, con riferimenti storici, in un quadro nazionale. Dando vita così a una lettura cinematografica del racconto. Con parole morbide, scorrevoli, a tratti ironiche, traccia un ponte tra passato e presente, creando un lascito per i più giovani, per non dimenticare le proprie radici, la propria terra, la vita dei propri cari. Per chi ha vissuto in quegli anni, un ricordo nostalgico per la spensieratezza, per le ragazzate, per i giochi all'aperto. Pur mantenendo uno stile incisivo con grande intensità emotiva, con questo testo si discosta dalla sua scrittura espressiva, introspettiva, adottata nei precedenti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Il ruolo dello straniero nella ricerca sociologica Author: Cressey Paul Goalby; Quarta S. (cur.) Publisher: Kurumuny Il testo propone la traduzione di un articolo di Paul Goalby Cressey, dal titolo «A Comparison of the Roles of the 'Sociological Stranger' and the 'Anonymous Stranger' in Field Research» pubblicato postumo nel 1983 da Martin Bulmer. Cressey è noto per aver posto attenzione a un filone noir della ricerca sociale attraverso lo studio delle 'taxi dance hall'. L'autore è meno noto per il suo apporto alla metodologia della ricerca sociale che invece è molto importante perché, utilizzando il paradigma dello straniero ispirato da Simmel e Sombart, sviscera una questione epistemologica e metodologica che ha caratterizzato un passaggio d'epoca e che possiamo rinvenire nei seguenti elementi: l'attenzione alla relazione tra ricercatore e (s)oggetto studiato; le caratteristiche di questa relazione sulla base delle quali possono cambiare le modalità di accesso e di permanenza nel contesto studiato; la natura delle informazioni prodotte che può inevitabilmente cambiare in base ai termini della relazione posta in essere nel campo d'indagine. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() L'impegno per la giustizia sociale Author: Kelley Florence; Penna A. (cur.) Publisher: Kurumuny Florence Kelley è stata ricercatrice instancabile nel combattere le ingiustizie derivanti dallo sfruttamento lavorativo, soprattutto delle donne e dei bambini, durante il periodo dell'espansione industriale tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Nella selezione di scritti proposti, estratti da 'Some Ethical Gains Through Legislation' (1905) e 'Our Toiling Children' (1889), emerge con forza la sua visione etica, che vedeva nella legislazione uno strumento indispensabile per il cambiamento sociale. Kelley credeva fermamente che il benessere economico non potesse prescindere dalla dignità dei lavoratori e dalla protezione delle fasce più vulnerabili della società. La vita e le idee di Florence Kelley non solo hanno contribuito al cambiamento di riforme decisive come la regolamentazione del lavoro minorile, ma hanno evidenziato il legame inscindibile tra povertà, istruzione e giustizia sociale, e il ruolo essenziale della partecipazione femminile alla vita politica e sociale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Bene detto Pinocchio Author: Giacchè Piergiorgio Publisher: Kurumuny Quel Pinocchio che sono' è più che mai rifiuto a crescere, civilmente e umanamente. È lo spettacolo dell'infanzia prematuramente sepolta, che si risveglia e scalcia nella propria bara. Adulta è la terra-padre-avvenire che la ricopre.' (Carmelo Bene). Pinocchio è un libro per l'infanzia: solo un bambino lo può inseguire e interpretare nel modo giusto, che poi è 'a modo suo', scorrendolo e subendolo senza pensarci sopra ma andandoci dentro... Come dunque si può Leggere Bene Pinocchio? Il Noi bambino - a guardar Bene - deve ritrovare il modo di chi legge per gioco e di chi gioca mentre legge. Il bambino non è l'adolescente: il bambino che legge e gioca si proietta ma non si identifica, mai completamente. Il bambino si muove piuttosto che commuoversi, muove il suo burattino con cui ha un rapporto teatrale, diremmo da regista... Se non fosse un attore. Da queste considerazioni muove Piergiorgio Giacchè, in occasione di un seminario promosso da AMA sul Pinocchio di Bene. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il manuale dell'agente Pastanaca. Vol. 2 Author: Giammaruco Alberto Publisher: Kurumuny Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Origini del lavoro minorile in America Author: Cersosimo Giuseppina Publisher: Kurumuny Con l'introduzione dei macchinari e l'apertura di nuove e grandi possibilità per le industrie manifatturiere, l'impiego dei bambini divenne sempre più redditizio per cui il loro lavoro è sempre stato considerato una risorsa preziosa con la quale far fronte alla carenza e agli alti costi della manodopera maschile [...]. Molti ragazzi, abituati a sopportare il peso della loro giovinezza, disposti a portare parte del fardello dei loro genitori, furono così oppressi dai lavori pesanti che, sebbene le loro menti fossero libere e piene di voglia di fare, si piegarono sotto quel peso diventando vecchi nella loro prima giovinezza [...]. La storia dell'occupazione infantile nell'industria è un capitolo interessante nel percorso del nostro sviluppo economico. In questa prospettiva, il nostro problema moderno del lavoro minorile sembra ereditato dalla vita industriale e sociale delle colonie, così come dalla rivoluzione industriale e dall'instaurazione del sistema di fabbrica. € 10,00
|
![]() ![]() Educazione salentina. O di come il Salento è diventato il Salento Author: Mello Federico Publisher: Kurumuny Alla fine degli anni '80, il Salento era isolato e praticamente sconosciuto al resto d'Italia, un luogo dominato dalla criminalità da cui molti cercavano di fuggire. Sul territorio esplodeva una bomba al giorno, il centro storico di Lecce, trascurato e fatiscente, abitato in gran parte da prostitute e travestiti, diventava una zona off-limits non appena calava il sole. Venticinque anni dopo, un cambiamento radicale ha investito la città e la provincia: questa terra povera, lontana e oppressa dalla delinquenza, è rifiorita, trasformandosi in un centro culturale vivo, sconfiggendo la Sacra Corona Unita e affermandosi come una meta turistica di portata mondiale. Cosa è successo? Come si è innescata questa trasformazione straordinaria e chi ne sono stati i protagonisti? Queste sono le domande che l'autore esplora nel suo libro, attraverso un quarto di secolo che per il Salento ha rappresentato un vero e proprio 'rinascimento'. Dal reggae alla pizzica, dai movimenti culturali alla politica - intrecciando storie suggestive e ricerche d'archivio ma, soprattutto, intervistando testimoni e attori di questa trasformazione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Ernesto De Martino e Vittorio Macchioro. Storia di un'inquieta relazione affettiva e intellettuale Author: Rossetti Romualdo Publisher: Kurumuny Antichista, archeologo, storico delle religioni, narratore prolifico, Vittorio Macchioro fu un intellettuale inquieto, dominato fino all'ossessione dall'anelito religioso e da un desiderio inappagato di consacrazione. La presente ricerca ha il merito di strappare a un lungo oblio la sua figura di studioso e di indagarne, attraverso stralci significativi dell'epistolario, la relazione tormentata con il giovane De Martino, a lui legato da vincoli familiari e da un discepolato che assunse i contorni di un'affiliazione sacra. Le due parabole esistenziali si allontanarono, per tornare a ricongiungersi idealmente nell'omaggio postumo che l'etnologo napoletano dedicò all'ex suocero, ricordandone in un commosso epitaffio gli importanti contributi e la singolarità dell'umano destino. L'opera segue con puntigliosità diacronica la biografia intellettuale di Macchioro e De Martino, ricostruendo con cura il contesto storico e sociale; l'analisi ermeneutica delle loro opere mostra come le diversità di vedute lascino di fatto spazio a una sorta di comune predestinazione, segnata dall'importanza ineludibile del pensiero religioso che gravò sempre sulla loro complessa avventura umana e culturale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Un bambino vuole sapere Author: Marsano Roberta; Cuna Francesco Publisher: Kurumuny 'Un bambino vuole sapere' sussurra il desiderio di ogni bambino di trovare risposte e sentirsi accolto. Ogni pagina dà voce a un bisogno profondo: sentirsi accolti, protetti, amati. Un racconto poetico che non parla esplicitamente di diritti, ma che celebra il diritto di ogni bambino a sentirsi protetto, ascoltato, libero di chiedere, esplorare e scoprire. In ogni risposta non detta, si cela la promessa di un mondo in cui i più piccoli non devono temere di cercare un rifugio, una storia, un sorriso. Il libro invita a riflettere sull'importanza della curiosità, delle relazioni affettive e dell'educazione nei primi anni di vita, così da risultare una guida utile sia per i bambini che per gli adulti. Le illustrazioni, morbide e avvolgenti, amplificano la potenza di queste parole. Accompagnano il lettore in un viaggio visivo che alterna momenti avventurosi a quelli intimi e rassicuranti. Il connubio tra testo e immagini crea un'esperienza che non è solo lettura, ma un momento di riflessione e tenerezza, capace di toccare le corde profonde del cuore tra luci e ombre. Età di lettura: da 3 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Quando l'Anarchia verrà. 11 canti d'amore e libertà. Con File audio online Author: Buffa Susanna; Legari Igor Publisher: Kurumuny 'Quando l'Anarchia verrà' è un progetto musicale ed editoriale che presenta undici canti anarchici del XIX e XX secolo, arrangiati ed eseguiti da Susanna Buffa e Igor Legari. Ogni brano è accompagnato da un'illustrazione in forma di cartolina realizzata da Alberto Giammaruco, il cui artwork si ispira alla satira politica dei primi del Novecento e all'arte dell'illustratore Giuseppe Scalarini. Le cartoline, dotate di QR-Code per l'ascolto delle tracce digitali, sono raccolte in un raffinato cofanetto. Melodia e poesia sono i pilastri di questo lavoro sulle canzoni anarchiche che, partendo da Pietro Gori fino al punk rock e all'elettronica, sin dalla fine dell'Ottocento continuano a veicolare l'ideale antiautoritario in Italia e nel mondo. Come recita un verso della celebre Ballata del Pinelli (1970), «Anarchia non vuol dire bombe»: la musica ha il compito cruciale di dimostrare che la violenza non appartiene agli ideali anarchici, che invece promuovono i principi di uguaglianza, libertà, fratellanza e reciproco sostegno. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Il tamburello. Arte, storia, tecnica. Ediz. italiana e inglese Author: Piccioni Andrea Publisher: Kurumuny Il tamburello, principale strumento a percussione della musica tradizionale italiana, vanta quattro millenni di storia ininterrotta e documentata. Questo manuale si propone di guidare il lettore nella conoscenza dello strumento, nell'ambito delle varianti regionali e musicali; ne ripercorre il viaggio attraverso i secoli, seguendo il 'fil rouge' che collega suonatori distanti nello spazio e nel tempo, che conservano e trasformano modi, riti e ritmi. Soprattutto propone agli appassionati - con esercizi focalizzati e una ricca sezione di partiture - un concetto profondo di pratica che include una relazione consapevole fra corpo, mente e musica. La padronanza di queste tecniche consente di addentrarsi nelle profondità del ritmo e nelle infinite possibilità dello strumento, con un 'mindset' in grado di permeare ogni aspetto dell'esistenza. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'identità della taranta. Note e interviste Author: Cassano Franco; Chiriatti Luigi; Rauty R. (cur.); Chiriatti P. (cur.) Publisher: Kurumuny Il volume raccoglie brani di due importanti intellettuali della Puglia che, in modi e con metodi diversi, hanno riflettuto intorno al tema della taranta, della festa annuale che raccoglie centinaia di migliaia di persone, con al proprio centro 'pizzica' e 'tarantismo', in rapporto all'identità del territorio salentino e del Meridione d'Italia. Questi testi sembrano indicare che mondi apparentemente distanti si possono parlare, contribuendo insieme anche a costruire una critica radicale degli assetti culturali esistenti, se «ognuno smette di stare solo al suo» e «la subalternità ha il coraggio di farsi direzione». Così, in una memoria che si fa presente e una tradizione che rivive come contemporaneità, il futuro può assumere naturalmente contorni che non sono utopia ma stagioni da vivere con intensità. € 10,00
|
![]() ![]() Il colpo di sole. E altri scritti sul Salento Author: Rossi Annabella; Esposito V. (cur.) Publisher: Kurumuny I testi di Annabella Rossi, qui presentati in ordine cronologico, sono stati elaborati in un periodo di tempo che va dall'inizio del '60 al dicembre del '71 e rappresentano una sintesi del periodo e del contesto indagati con il rigore del metodo etnografico e con la passione umana per il Salento e per la sua cultura tradizionale. Le storie e le fotografie del Tarantismo, dei tarantati e delle tarantate, si completano e si esplicitano con le immagini e le narrazioni che riguardano il lavoro artigianale, i giocattoli popolari, la cucina tradizionale, le credenze, la temperie culturale in cui si formano. Annabella Rossi, con i suoi scritti salentini e con le sue foto, non nega la 'diversità' culturale esistente ma ne fa valore e strumento di conoscenza reciproca. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Tutto sta nei venti e nelle nuvole Author: Pappadà Roberta Publisher: Kurumuny Continua il viaggio affascinante di Roberta Pappadà nel mondo naturale che abitiamo, e nelle parole che la grande letteratura ha adoperato per raccontarlo, ossia per capirlo e perché noi lo comprendessimo. Siamo qui al quarto volume di una raffinata antologia critica che offre alla sua autrice l'occasione di riflettere anche politicamente, e filosoficamente, sugli elementi primari che consentono la vita sul nostro pianeta, o che la tolgono e annichiliscono; tutto dipende dal dosaggio. E dunque, dopo il cielo, la grandine e le onde dei primi volumi, dopo il grande caldo e i fulmini entro il quadro di una meteorologia sempre più afflitta e da accudire, ecco che in questo nuovo libro entrano in scena il vento e le nuvole, gli uragani e le tempeste, raccontati anche attraverso le parole di grandi autori contemporanei. Più di una semplice antologia: è nella tessitura di Pappadà, nella capacità di far parlare le fonti più attuali, pubblicistiche e scientifiche, così mettendole in dialogo con le voci dei 'classici', che si coglie lo stratificato e colto spessore saggistico del vero e proprio 'sistema di libri' elaborato dall'autrice. € 15,00
|
![]() ![]() Il principe re dei cieli Author: Saracino Carla; Chiriatti Luigi Publisher: Kurumuny € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Conversazioni su maternità, paternità, concepimento. Corpi in trasformazione Author: Di Nicola Paola; Viviani Debora Publisher: Kurumuny La metafora del corpo sociale, che rimanda a una visione olistica delle relazioni inter e intra gruppi, è diventata realtà. Nello studio delle relazioni istituzionali e affettive tradizionalmente giocate entro lo spazio familiare, emerge in tutta la sua centralità la dimensione del corpo - la pars extensa di Cartesio - come nuova realtà che entra prepotentemente nella costruzione del sociale. Affrontare il tema della famiglia e delle sue più recenti trasformazioni, significa confrontarsi con il tema della procreazione, del concepimento, della sua capacità riproduttiva o della sua mancata capacità di generare figli. Uno scenario che costringe a interrogarsi su quali siano i nuovi ruoli di madre, padre, figli alla luce dell'entrata in scena delle tecniche di genitorialità assistita, che hanno creato nuove connessioni tra famiglia, corpo, tecnica, concepimento, emozioni e felicità. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Da questo altrove. Carmelo Bene e Il Sud del Sud dei santi. Una cartografia Author: Giorgino S. (cur.); Paiano A. (cur.) Publisher: Kurumuny Il «Sud del Sud dei santi» è la definizione che Carmelo Bene adopera per presentarci la sua idea di Terra d'Otranto, intesa non solo come spazio geografico ma come un articolato sistema di significati culturali a partire dai quali è possibile organizzare uno spazio estetico. Sono infatti alcune caratteristiche geo-etno-culturali del Salento a creare il sostrato indispensabile per lo sviluppo delle principali direttrici della sua ricerca, a partire dal concetto di «depensamento», cioè da quella sospensione del pensiero che è uno dei tratti distintivi della sua poetica. Nella prima parte del libro, 14 studiosi si interrogano sui rapporti fra il territorio di origine e l'opera complessiva di Carmelo Bene, approfonditi secondo diverse prospettive: teatrale, letteraria, cinematografica, filosofica, linguistica, sociologica, antropologica. Nella seconda parte, ricca di immagini e documenti, si sviluppa una dettagliata Cartografia poetica nei cinque comuni salentini maggiormente legati all'artista: Campi Salentina, Lecce, Santa Cesarea Terme, Otranto e Copertino. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Madri della Repubblica. Le parole delle 21 donne della Costituente Author: Giammaruco A. (cur.); Macrì M. (cur.) Publisher: Kurumuny Il 2 giugno 1946 il popolo italiano è chiamato a votare per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i deputati dell'Assemblea Costituente, incaricati di redigere la Costituzione. È il primo suffragio universale propriamente detto: votano anche le donne. L'affluenza alle urne è altissima, circa il 90% degli aventi diritto. L'Italia è Repubblica: lo scelgono 13 milioni di italiani. E fra i 556 membri dell'Assemblea Costituente, le elette sono 21. Le prime donne a entrare in Parlamento. Sono loro a gettare le basi per il lungo percorso verso la parità sociale, economica, lavorativa. Eppure i loro nomi e i loro volti sono ancora oggi sconosciuti ai più. La casa editrice Kurumuny insieme al Comune di Melpignano ha voluto rendere omaggio alle 21 donne elette nell'Assemblea Costituente. 11 illustratrici e illustratori hanno realizzato i loro ritratti, a cui sono stati affiancati brani e dichiarazioni che hanno caratterizzato il loro percorso politico e umano; il tutto è confezionato in un elegante cofanetto contenente una cartolina per ogni madre costituente. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Contro le leggi razziali. Benedetto Croce e la lettera di Antonio De Ferrariis Galateo sugli ebrei Author: Grasso Mirko Publisher: Kurumuny Nel 1938 Benedetto Croce pubblica un'epistola di Antonio de Ferrariis detto il Galateo (1444-1517) sul tema della tolleranza e delle incomprensibili chiusure che allora si verificavano verso gli ebrei. Il filosofo, intransigente difensore della libertà, compie questa operazione perché contrario ai provvedimenti razziali voluti da Mussolini e per questa iniziativa è aspramente criticato dalla stampa fascista. La lettera dell'umanista nasce in occasione del matrimonio del figlio del conte Belisario Acquaviva con una fanciulla israelita di una famiglia di ebrei convertiti. Il fatto aveva suscitato qualche scalpore negli ambienti di corte. Galateo nel suo breve scritto sradica con efficacia ogni pregiudizio antisemita e con particolare perizia e profondo acume Croce riporta nell'attualità il pensiero del grande umanista leccese, in una fase storica che di lì a poco avrebbe portato l'inverno della guerra in Europa. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|