![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Defraia S. (cur.); Pallares B. (cur.); Mora Gonzàlez E. (cur.) Publisher: Afeisom € 45,00
|
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; De Prai Sidoretti S. (cur.) Publisher: Conte Edizioni GIARA E ALTRO RUBINO € 11,20
|
![]() ![]() Author: Bulian G. (cur.); Raicevich S. (cur.) Publisher: Aracne L'attuale stato di profonda crisi globale della biodiversità marina è un problema ecologico che si riverbera anche sui sistemi sociali e culturali. Ciò appare particolarmente evidente nel settore della pesca dove alla crisi ambientale si associa la perdita di diversità culturale delle comunità pescherecce. Questi processi di degradazione ambientale possono essere superati con il coinvolgimento dei pescatori nella gestione delle risorse e nello sfruttamento sostenibile del mare. Solo l'integrazione e il dialogo tra conoscenze scientifiche, tradizionali e governance, possono riportare il pescatore al centro della questione ambientale. I saggi di questa raccolta, prendendo spunto da alcuni case studies desunti da diverse aree geografiche, propongono vari itinerari di antropologia ed ecologia che aiutano a riflettere sul rapporto uomo-ambiente e sul futuro dei nostri mari. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ceccatelli G. (cur.); Panerai A. (cur.); Trini S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo volume rappresenta la sintesi, ragionata e approfondita a livello concettuale ed epistemologico, del lavoro formativo prodotto nell'Ateneo di Firenze, durante una intensa e prolungata esperienza di didattica universitaria partecipata. Con l'obiettivo politico, culturale e perfino etico, di far crescere forti e adeguati elementi di conoscenza e consapevolezza in una nuova generazione di giovani lavoratrici intellettuali (insegnanti, formatrici, educatrici professionali), che nella scuola e nel sistema di welfare devono essere rimotivate a combattere contro il disagio o la rassegnazione, ma anche attrezzate con strumenti meno scontati, più acuti e complessi, ad analizzare la condizione femminile nel nostro tempo, e la realtà, locale e globale, spesso semplificata e opacizzata, che la determina e la manipola. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Tommaso d'Aquino (san); Corraine S. (cur.) Publisher: ilmiolibro self publishing Traduzione del 'De Forma Absolutionis' di Tommaso d'Aquino. Con testo latino della Commissione Leonina. Traduzione a cura di Simone Corraine. Riguarda la formula dell'assoluzione nella confessione sacramentale. € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Schneider A. (cur.); Mainardi G. (cur.); Raimondi S. (cur.) Publisher: L'Artistica Editrice L'Ampelografia, l'affascinante scienza della vite, è protagonista di un importante progetto editoriale voluto da L'Artistica Editrice di Savigliano. Torna alla ribalta la grande varietà dei vitigni del mondo, così come la videro e commentarono studiosi internazionali ed italiani del 1800 e di inizio 1900. La casa editrice piemontese specializzata in libri artistici, presenta con questa iniziativa tutte le bellissime tavole dell'Ampélographie di Viala e Vermorel, della Pomona Italiana del conte Gallesio, dell'Ampelografia Italiana del Ministero dell'Agricoltura. Sono ben 551 le tavole a colori, in grande formato. La bellezza delle immagini è arricchita dai testi in italiano e in inglese che descrivono caratteristiche morfologiche, colturali, sinonimi e curiosità storiche di ogni vitigno. € 420,00
Scontato: € 399,00
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli Questa antologia riunisce le poesie e i frammenti poetici di Rilke che hanno al loro centro la musica, a testimonianza di una relazione che se da un lato ha incontrato inizialmente diverse difficoltà ad approfondirsi, è divenuta mano a mano essenziale nell'elaborazione della poetica più matura del grande poeta praghese, fino alla massima sintesi di parola e musica rappresentata, tanto stilisticamente quanto tematicamente, dai 'Sonetti a Orfeo'. In effetti, a ben vedere le note riserve iniziali di Rilke nei confronti della musica - in una lettera a Lou Salomé del 1903 era arrivato persino ad affermare che la grande arte di Rodin è 'il contrario della musica' -, più che esprimere una reale posizione teorica, rappresentavano semmai una sorta di auto-invito a guardare oltre, a non accontentarsi passivamente di ciò che i sensi ci dettano. Da questo punto di vista, il cammino di Rilke verso la musica è del tutto in linea con l'altro grande suo approdo estetico, sul piano dell'arte figurativa, con la scoperta della pittura di Cézanne. Non lasciarsi sedurre dalla superficie delle cose e, allo stesso modo, non lasciarsi sedurre dalla suggestione dei suoni, perché - scrive Rilke - 'nelle arti non decide l'apparenza, l'effetto (il cosiddetto 'bello'), ma la causa più profonda e intima, l'essenza sepolta che evoca l'apparenza'. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
2011 |
![]() ![]() Author: Raimondo S. (cur.); Accornero A. (cur.); Rossetto T. (cur.) Publisher: Carocci La disfagia colpisce molte persone, dall'età neonatale a quella geriatrica, e può essere causa di complicanze che si ripercuotono sulla salute e sulla qualità di vita di chi ne è affetto e di chi lo circonda. I professionisti coinvolti nel percorso di diagnosi e cura sono numerosi: tra questi, il logopedista è la figura sanitaria e riabilitativa che, in collaborazione con altri specialisti, svolge attività di valutazione e rieducazione dei disturbi di deglutizione e di counselling e formazione sulla relativa gestione. Con il contributo di logopedisti esperti, la Federazione Logopedisti Italiani (FLI) intende fornire strumenti pratici di gestione per 'prendersi cura' con qualità e appropriatezza della persona con disfagia. Questo volume è un ulteriore progetto della FLI per portare avanti il processo culturale di ricerca di 'Evidenze, appropriatezza e linee guida in logopedia' che nel 2007 ha condotto al Consenso nazionale di esperti e utenti in tema di 'Linee guida sulla gestione del paziente disfagico in foniatria e logopedia'. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Carrai S. (cur.); Italia P. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Angioi S. (cur.); Raimondi F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lullo Raimondo; Malaspina S. M. (cur.) Publisher: Jaca Book Sono poche le personalità capaci, con la loro storia, di suscitare ancora, dopo secoli dalla loro vita, interesse, ammirazione e stupore; capaci di risultare attraenti tanto da essere oggetto di lettura, di studio, di pubblicazioni e di convegni. Quella di Raimondo Lullo (1232 ca. - 1316) è una di queste: giovane dalla vita contraddittoria, convertito, poi mistico, missionario, filosofo, teologo e infaticabile scrittore e annunciatore del Vangelo, in particolare al mondo islamico, attraverso l'ideazione di un metodo dalle connotazioni combinatorie (la sua Arte) e lo studio delle lingue. Nella propria opera letteraria ha saputo coniugare rigore ed efficacia nelle dimostrazioni teologiche, ma anche la lirica dell'amore mistico; considerato il creatore della lingua letteraria catalana, ha prodotto uno dei più bei poemi mistici della letteratura universale (il Libro dell'Amico e dell'Amato) e uno dei primi romanzi autobiografici dal sapore moderno (il Blaquerna). Raimondo ha però corso il rischio, in questi secoli, di essere considerato marginale, o peggio di diventare un 'personaggio', piegato e declinato di volta in volta all'interesse di chi lo ha studiato o ne ha fatto la propria 'caricatura'. A lungo inascoltato dalle corti d'Europa e persino dalle stessi corti pontificie, rischia anche oggi di non essere accolto per quello che è. Questa traduzione intende iniziare a colmare una lacuna e delineare il profilo di una figura che, come la sua, non può essere ridotta a uno stereotipo. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Boiardo Matteo Maria; Carrai S. (cur.); Tissoni F. (cur.) Publisher: Interlinea Della prima attività letteraria di Boiardo, sotto il segno umanistico, esiste la benemerita edizione Solerti (1894) e solo di recente i Pastoralia hanno ricevuto adeguate cure critiche per merito di Stefano Carrai (1996). Per quanto riguarda Epigrammata e Carmina, si tratta di un'edizione innovativa rispetto al passato, a cura di Stefano Carrai e di Francesco Tissoni. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Carrai S. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Carrai S. (cur.) Publisher: Rizzoli Libro nuovo per eccellenza, storia di un'anima e insieme 'romanzo', la 'Vita nova' non smette di sorprendere e affascinare: per ciò che rivela e per ciò che nasconde, per il rapporto continuo tra finzione e realtà, per una realtà che la finzione continuamente ricrea. Alternando prosa e poesia, Dante racconta la storia del proprio amore per Beatrice e nel contempo sconvolge ogni convenzione, fondando, per la prima volta, una teoria dei sentimenti che è anche una filosofia: con solennità e leggerezza di tratto, alternando squarci visionari e versi tra i più intensi di ogni tempo, restituendoci in maniera vivissima un mondo di amicizie e di cultura. Pagine splendide che hanno catturato e ispirato musicisti e pittori, scrittori e uomini di teatro. Questa edizione, attraverso una inedita revisione del testo dantesco, un commento puntuale e nuovi apparati critici, accompagna il lettore nell'universo multiforme e coloratissimo del più grande poeta italiano. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Lessing Gotthold Ephraim; Carusi S. (cur.) Publisher: Liguori Le 'Osservazioni sparse sull'epigramma' (1771) di Gotthold Ephraim Lessing (1729-1781) rappresentano un testo di notevole importanza nell'ambito della riflessione settecentesca sul rapporto tra arti classiche, tradizione medievale e modernità, e nell'ampiezza e versatilità della trattazione costituiscono indubbiamente un contributo ancora quanto mai attuale alla ricerca storico-letteraria. Lessing rilegge e commenta una grande varietà di epigrammi composti a partire dall'epoca classica fino alla contemporaneità settecentesca e con grande impegno filologico prende in esame le diverse problematiche che emergono dalla lunga e sfaccettata storia della tradizione manoscritta e a stampa dei più celebri componimenti epigrammatici di epoca greco-romana. € 20,99
Scontato: € 19,94
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Andreas-Salomé Lou; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli Quando si conoscono a Monaco il 12 maggio 1897, Rainer Maria Rilke è un giovane poeta ventiduenne, uscito pochi anni prima dalla scuola militare in cui aveva trascorso la propria non facile adolescenza, Lou Andreas-Salome un'affascinante intellettuale trentaseienne con alle spalle anni di ricerca, un matrimonio, viaggi, frequentazioni con figure magistrali dell'epoca come Nietzsche e Freud. L'incontro inaugura un rapporto che durerà fino alla morte di Rilke il 29 dicembre del 1926. Straordinaria testimonianza di questa lunga relazione sono le moltissime lettere che i due si scambiarono, di cui questo libro offre una significativa selezione sotto il titolo ricavato da una di esse: 'Là, da qualche parte nel profondo', scrive infatti Lou a Rainer, 'ha inizio di nuovo ogni arte, un'evocazione dell'esistenza umana dai suoi abissi ancora inesplorati'. E là 'da qualche parte nel profondo' prende anche avvio questo straordinario incontro che per il poeta praghese doveva rivelarsi un vero e proprio spartiacque nella sua maturazione esistenziale e letteraria; una svolta, un 'nuovo inizio' che, come scrive Sabrina Mori Carmignani nella prefazione, inaugura anche 'un rapporto d'amore nel senso più vasto del termine': amore fra l'uomo e la donna, certo, ma, soprattutto, il grande amore 'dove l'interno e l'esterno si congiungono in modo completamente nuovo, e che comprende in una volta tutti i suoi tesori'. € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Raimondi S. (cur.); Scaramuzza G. (cur.) Publisher: CUEM € 33,00
|
![]() ![]() Author: Raimondi Ezio; Chemelli S. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Author: Zucca Raimondo; Spanu Pier Giorgio; Coroneo Roberto; Castia S. (cur.) Publisher: Mediando € 20,00
|
![]() ![]() Author: Porro N. R. (cur.); Raimondo S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo sport contemporaneo si presenta come superamento dei limiti, narcisismo, doping ma anche come inclusione sociale, equilibrio psicofisico, veicolo di integrazione sociosanitaria, come diritto di cittadinanza e come campionismo, percezione dell'attività motoria nei termini della medicina e in quelli della politica, o meglio biopolitica. La stessa conquista della salute come obiettivo della pratica sportiva non è meramente riducibile all'assenza di malattia, all'efficienza fisica, ma va intesa anche come rivendicazione di condizioni sociali di benessere. In altri termini, la pratica sportiva aiuta a regolare i comportamenti sociali e a creare sentimenti di appartenenza, vale a dire a tracciare percorsi di democrazia. Nel 'Libro Bianco sullo Sport', pubblicato di recente, anche l'Unione Europea identifica per la prima volta il benessere individuale con la coesione sociale. Né si deve credere che questo fenomeno attenga soltanto alle condizioni proprie dell'epoca attuale, poiché le sue radici concettuali sono rintracciabili già nei secoli preindustriali. Lo sport contemporaneo è insomma per le scienze sociali una miniera di argomenti, anche se si circoscrive l'indagine ai suoi rapporti diretti con il tema della salute. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Gensini S. (cur.); Rainone A. (cur.) Publisher: Carocci Strumento di informazione e orientamento critico nell'ambito della filosofia della mente, il volume è strutturato in tre parti. La prima, a carattere storico-teorico, espone l'emergere della problematica del 'mentale' nel pensiero occidentale moderno. La seconda illustra il contributo alla riflessione sulla mente della ricerca scientifica, con particolare attenzione all'impatto esercitato dagli studi sul cervello. La terza, di taglio prevalentemente filosofico, aiuta il lettore ad addentrarsi nelle questioni oggi più discusse. € 30,50
Scontato: € 28,98
|
![]() ![]() Author: Crainz G. (cur.); Pupo R. (cur.); Salvatici S. (cur.) Publisher: Donzelli 'Naufraghi nella tempesta della pace': un documentario della 'Settimana Incom' del 1947 evocava così la tragedia dei profughi dell'Istria. Si aggiungevano a milioni e milioni di altri 'naufraghi', frutto degli sconvolgimenti della guerra e del dopoguerra: milioni di persone sradicate dalla propria terra dalle deportazioni operate dalla Germania nazista e dalla Russia staliniana, ex prigionieri, donne e uomini in disperata fuga dall'inferno della Shoah o dalle zone martoriate dagli spostamenti del fronte. E a questa marea di profughi se ne somma un'altra, alimentata da milioni di persone espulse a forza dai paesi dell'Europa centro-orientale. Il dramma delle popolazioni tedesche ha qui un rilievo centrale: già con la fuga disperata davanti all'Armata rossa nell'ultima fase della guerra, e poi con le espulsioni dell'immediato dopoguerra dalla Cecoslovacchia, dalla Polonia, dall'Ungheria, dalla Romania, dalla Jugoslavia, ove il loro dramma si aggiunge a quello degli italiani dell'Istria. Si pensi ai polacchi e agli ucraini vittime di feroci espulsioni reciproche da territori in cui avevano convissuto per secoli, e ad altre sofferenze ancora: si inizieranno allora a intravedere i contorni di una fra le pagine più rimosse della storia europea. Questo studio illumina alcuni squarci di questa vicenda, in cui drammi personali e collettivi si intrecciano, ed evoca le ferite di memoria che quel trauma ha lasciato. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2007 |
![]() ![]() Author: Carrai S. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Apprezzato poeta e scrittore fra i principali del Cinquecento italiano, Giovanni Della Casa conobbe tuttavia una fortuna letteraria prevalentemente postuma, in ragione soprattutto della scarsa diffusione che e sue opere conobbero quand'egli era in vita. D'altra parte egli stesso, dopo gli anni giovanili, più che letterato, si considerò uomo di Chiesa. Preminente fu peraltro il suo ruolo nella vita politica italiana come arcivescovo titolare della nunziatura veneziana e, successivamente, segretario della Curia sotto il pontificato di Paolo IV. Se da un lato il della Casa fu autore del Galateo, uno dei libri più letti del secolo nelle varie lingue europee, dall'altro partecipò attivamente alle fasi iniziali del Concilio di Trento ed ebbe un ruolo non secondario nella repressione delle istanze riformatrici, con la redazione del primo Indice veneziano dei libri proibiti. L'opera vuole mettere in luce entrambi questi aspetti della personalità del Della Casa, delineando il profilo di un grande intellettuale che fu anche influente ecclesiastico e uomo politico. € 74,00
Scontato: € 70,30
|
![]() ![]() Author: Manzoni Alessandro; De Prai Sidoretti S. (cur.) Publisher: Conte Edizioni € 11,20
|
![]() ![]() Author: Rainero R. H. (cur.); Galli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Alcuni studiosi di varie università e centri di ricerca hanno riesaminato il ruolo e l'importanza di Gabriele D'Annunzio nella politica italiana negli anni antecedenti la prima guerra mondiale fino all'avvento del fascismo con l'obiettivo di superare sia l'intento agiografico - che, in un primo periodo, ha dominato buona parte della produzione dello scrittore abruzzese - sia la successiva denuncia del suo pensiero artatamente inserito nel filone del prefascismo. L'onesta ricognizione della sua azione concreta ideologica, politica e militare ha inteso liberare D'Annunzio da ogni ristretta parentela con il successivo fascismo. D'altro canto l'opera di D'Annunzio, ma anche la sua stessa vita, può fornire gli elementi essenziali di tale 'disorientamento': l'ispirazione nietzscheana del suo pensiero, il disprezzo per le classi subalterne, la sua passione per le armi e le imprese militari, un certo nazional-patriottismo sono tutto riferimenti certi. Ma vanno anche considerati il suo generale disprezzo per i fascisti, la sua più che modesta considerazione di Mussolini, il liberalismo della sua Carta Fondamentale dello 'Stato di Fiume' e, più avanti, la sua ferma opposizione all'alleanza con la Germania nel 1937. € 30,50
|
![]() ![]() Author: Raisin Catherine; Sarinopulos S. (cur.); Tsubaki R. (cur.) Publisher: Assimil Italia € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli Narrate ai grandi perché le ripetano ai bambini, come recita il sottotitolo, le 'Storie del buon Dio' furono scritte tra il 10 e il 21 novembre 1899 e pubblicate l'anno successivo in occasione del Natale. Opera singolare nella produzione del grande poeta praghese, ma anche opera 'centrale' nella sua evoluzione, le Storie furono la prima delle sue opere in prosa che Rilke non volle disconoscere. 'Il Dio delle Storie' scrive Sabrina Mori Carmignani nella prefazione' è un dio cercato, atteso, smarrito, persino dimenticato e mai posseduto', un dio che 'vede, scruta, osserva, prova immensa nostalgia, ma tra lui e l'uomo tornano a frapporsi immagini di una lontananza, o di un dissidio, che lo costringe a ritrarsi sempre più nei suoi cicli'. Ma non è mai vera 'assenza', tutt'altro; questo buon Dio resta insieme protagonista e 'sfondo' delle Storie: un protagonista molto discreto ma insostituibile, che sembra non comparire se non come motivazione ultima del narrare; e invece 'sfondo' onnipresente, perché la purezza di ascolto dei bambini sente quella presenza, come uno sguardo innocente e nuovo che sa ancora cogliere la freschezza del mondo e della vita. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli Come ricorda Sabrina Mori Carmignani nella prefazione a questo volume, a un giovane poeta che nel 1903 gli chiedeva consigli sui propri versi, Rilke risponde senza traccia d'esitazione: 'Non scriva poesie d'amore', e questo monito non può non essere letto anche e soprattutto in direzione dello stesso Rilke. Il quale, in realtà, aveva sì scritto 'poesie d'amore', e in particolar modo negli anni giovanili (fra l'altro un'intera raccolta dedicata a Lou Andreas-Salomé dal titolo In tuo onore), ma aveva anche avvertito piuttosto precocemente il limite di un'ispirazione inserita entro l'esperienza vissuta in prima persona. E non è certo un caso che poi molte delle liriche dedicate a Lou non siano state da lui pubblicate. Per questa ragione, selezionare e raccogliere un'antologia di liriche amorose nell'ambito della pur vasta opera rilkiana impone il difficile confronto con un orizzonte tematico aperto. Come spesso avviene nell'opera dei poeti più grandi ogni singolo componimento rappresenta una sorta di tutto compiuto; e in Rilke questo accade in maniera ancor più evidente, poiché tutta la sua straordinaria evoluzione di poeta, pur nella molteplice complessità della sua voce, tende a un assoluto rigore espressivo, a una sorta di 'congiunzione' dei temi, che ne rivela - si pensi ai Sonetti a Orfeo e al canto estremo delle Elegie Duinesi - la natura profondamente poematica. € 9,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rilke Rainer Maria; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli Tra le pagine meno note dell'opera di Rilke figurano queste intense meditazioni scritte in forma di appunti, frammenti, e brevi racconti autobiografici, tra il 1898 e il 1919. Sul filo di una prosa intensa e immaginifica, solitudine e ricordi confluiscono in un desiderio di intimità con la voce delle cose. Una voce che, come un vento leggero, giunge da lontano nel presente dell'esistenza e si fa epifania, esperienza (Erlebnis) di una realtà che travalica, per fuggevoli istanti, il tempo e lo spazio del mondo 'visibile'. È la 'melodia delle cose' che, come nella pittura dei primi maestri del Trecento, si apre sullo sfondo luminoso di una storia di cui noi siamo solo dei 'titoli in ombra'. Dalla prossimità di un pensiero che interroga arte e vita al tempo stesso, affiorano immagini, ricordi, enigmatiche figure. Giovani solitari, un vecchio rannicchiato su una barca, uno sguardo che accarezza le cose, ma che si situa ormai 'dall'altra parte della natura', e infine il tentativo visionario di dar voce al suono arcano e impossibile della morte... € 8,50
|
![]() ![]() Author: Ulcigrai Marisa; Grego S. (cur.) Publisher: La Mongolfiera Libri € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|