![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Il caso Volpe 132. Libro bianco su un volo nero Author: Pinna Pier Giorgio Publisher: Mediando Questa è un'autentica spy story. Non un thriller né una fiction. Per quanto incredibile, ogni aspetto di avvenimenti nascosti da forze d'intelligence è accaduto davvero. Tutto è successo 30 anni fa e oggi trova riscontri su circostanze concatenate alla vigilia di possibili guerre mondiali. Il 2 marzo 1994, con ogni probabilità per occultare traffici d'armi riconducibili ad apparati istituzionali, l'elicottero Volpe 132 della Finanza fu abbattuto vicino al poligono interforze sperimentale più grande d'Europa, Quirra/Capo San Lorenzo, nel Sud-est sardo: morti i due piloti, mai ritrovati i cadaveri. Per la contestuale presenza nel tratto di mare della portacontainer Lucina, ricomparsa poi su altre rotte di Mar Rosso e Mediterraneo, questa tragedia dimenticata si ricollega ad almeno altre due. La prima è l'uccisione della giornalista Ilaria Alpi e del cameraman Miran Hrovatin in Somalia (il 20 marzo dello stesso anno). La seconda è la strage a bordo della nave il 7 luglio, sempre del 1994, quando in Algeria vennero sgozzati il comandante e sei marittimi italiani a bordo della Lucina. Nei decenni i tre fatti sono stati al centro di depistaggi e distorsioni sugli sviluppi d'indagine. Ma in questi ultimi mesi è riemerso tanto materiale investigativo di primo piano. E sono stati fra l'altro reperiti i dettagli di una super perizia del Ris, 150 pagine mai pubblicate prima, che a lungo si è tentato di segretare senza successo. € 14,00
|
|
2023 |
![]() ![]() I cieli naviganti. Domenico Rea, Boccaccio e Napoli Author: Morosini Roberta Publisher: Mediando I cieli naviganti di Goya e di Brueghel il Vecchio sono per Domenico Rea quelli che meglio descrivono l'instabilità del cielo e del mare di Napoli. Nelle parole di Miluzza, la protagonista della Ninfa Plebea, il cielo navigante di Napoli «non era altro che il mare alla sua sinistra capovolto», quello che rendeva la città 'l'America del tempo' di Boccaccio. E proprio Boccaccio ispira a Rea la scoperta del mare a volte violento e a volte calmo, e le due Napoli a cui dedicherà un saggio dal titolo omonimo. Nell'altra Napoli Rea esplora i materiali impoetici che ritrova in Boccaccio per farne poesia, «ciò che è in fondo al pozzo», nella vita dei bassi, della plebe, come Peronella del Decameron, in un'analisi socio-economica che ridà dignità a chi un posto non ha avuto nella letteratura perché «le Muse son scese dal Parnaso». Miluzza, musa della Ninfa plebea, è la protagonista di una Nofi che potrebbe essere qualsiasi città del sud nel Secondo dopoguerra. Roberta Morosini invita il lettore a scendere nel pozzo con Rea, e percorrere gli spazi in cui si snoda la vicenda di Miluzza, volto pallido di una delle sante del dipinto di Solimena che Rea deve aver visto nei suoi anni a Nocera Inferiore. Uno di questi spazi è il mare, che diventa 'misura di tutte le cose' come per Conrad. Per questo I cieli naviganti racconta Napoli attraverso il suo mare e fa un'esperienza acustica dell'altra Napoli. Dal basso, alla fragorosa battaglia nei fondali del golfo di Napoli, con Lo Guarracino, un poemetto in dialetto napoletano del XVIII secolo, Rea racconta suoni e spazi dell'altra Napoli. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti Author: Morosini Roberta Publisher: Mediando La chiesetta della Vergine de Sos Regnos Altos nel Castello di Serravalle o dei Malaspina a Bosa, in Sardegna, regala al visitatore un insolito ciclo pittorico datato agli anni 1340-1345 circa. Con una rara e unica testimonianza di Gesù con i calzari di Francesco, e un'altrettanto rara rappresentazione del tema dell'Incontro dei tre vivi con i tre morti, gli affreschi si stagliano al centro della riflessione di Roberta Morosini, che li legge come sequenze di una storia. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Virus & censure. Il contagio mediatico Author: Pinna Pier Giorgio Publisher: Mediando Dal colera al covid, dalla malaria alla febbre spagnola, tra virus e censure: in queste pagine scorrono carrellate sulla Sardegna dall'Ottocento al Duemila. Sono zoom su mali della sanità, affari sporchi, veleni dei media. Riflettori su depistaggi e notizie false, inquadrature su malaffare e corruzioni. I temi della sicurezza contro le malattie vengono riproposti attraverso storie e personaggi, memorie esemplari, simbolici frammenti slegati solo in apparenza gli uni dagli altri. Tutti scelti per evidenziare i pericoli per la democrazia nelle emergenze: insidie spesso dovute a vecchie e nuove disinformazioni. Ora si spera in arcobaleni che restituiscano il sorriso. E che lo regalino a chi intravede altre pestilenze: dalla mancanza di tutela dei diritti civili all'apatia nella difesa del lavoro, sino all'assenza di reazioni contro network nelle mani d'imprenditori con interessi lontani dall'editoria. € 14,00
|
![]() ![]() Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti Author: Morosini Roberta Publisher: Mediando La chiesetta della Vergine di Sos Regnos Altos nel Castello di Serravalle o dei Malaspina a Bosa, in Sardegna, regala al visitatore un insolito ciclo pittorico datato agli anni 1340-1345 circa. Con una rara e unica testimonianza di Gesù con i calzari di Francesco, e un'altrettanto rara rappresentazione del tema dell'Incontro dei tre vivi con i tre morti, gli affreschi si stagliano al centro della riflessione di Roberta Morosini, che li legge come sequenze di una storia. € 10,00
|
![]() ![]() MappaStorie. Enrico Costa Author: Bagella Stefania; Castia Simonetta Publisher: Mediando Mappastorie è una collana di brevi testi divulgativi e guide letterarie sulla storia delle singole strade, della odonomastica nel suo complesso, dei principali personaggi di Sassari e dei suoi giornali. Un racconto insolito della città, calibrato sul suo vissuto, sulle atmosfere di un tempo (in specie quelle ottocentesche) e sul potenziale narrativo insito nelle figure di personaggi carismatici e particolarmente attrativi per la cultura popolare. € 8,00
|
![]() ![]() Pranu Muttedu (Goni). Guida archeoastronòmica-Archaeoastronomical guide. Ediz. bilingue Author: Castia Simonetta; Forteleoni Michele; Foddai Lavinia Publisher: Mediando Guida archeoastronomica del complesso megalitico di Pranu Muttedu (Goni). € 14,00
|
![]() ![]() Memorie sassaresi Author: Brigaglia Manlio; Cossu Costantino; Tola Salvatore; Castia S. (cur.) Publisher: Mediando A tre anni dalla scomparsa di Manlio Brigaglia (1929-2018) pubblichiamo una selezione ragionata delle 'Memorie sassaresi', la celebre e popolare rubrica che, a cadenza settimanale, dal 1994 al 2018 ha illuminato in modo arguto e curioso per quasi venticinque anni la cronaca cittadina e provinciale della 'Nuova Sardegna'. È un'antologia pervasa dei richiami alle diverse anime di Sassari, al ricordo del come eravamo, o al goliardico travaso di sassarese ironia di cui il professore, da buon 'accudiddu', faceva uso sapiente e naturale. € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() La banca di casa. Banca popolare di Sassari Author: Capitta Antonio Publisher: Mediando Antonio Capitta racconta in questo libro una pagina di storia economica della Sardegna, indagando ed esplicitando le vicende della Banca Popolare di Sassari, il più antico ente creditizio della Sardegna (1880-1994). In queste pagine si riflettono le condizioni economiche della Sardegna, gli aggregati sociali che si sono formati, l'indole dei sardi, la loro cultura e la sensibilità per gli affari economici. € 30,00
|
![]() ![]() Daimon Author: Casciu Andrea; Cheri L. (cur.); Melis C. (cur.); Peru V. C. (cur.) Publisher: Mediando Il libro racconta l'esperienza artistica di un progetto nato dalla collaborazione fra il Museo Nivola di Orani e il Museo delle Maschere Tradizionali di Mamoiada. € 18,00
|
![]() ![]() Discorsi consiliari. Programmazione democratica e «intesa autonomistica». 1974-1979 Author: Sini Sirio; Mura S. (cur.) Publisher: Mediando Raccolta dei discorsi pronunciati da Sirio Sini (1933-2015) in Consiglio Regionale «A che punto siamo con l'autonomia? In che fase siamo nei rapporti con lo Stato? Abbiamo un obiettivo rivendicativo ben preciso? Dove vogliamo approdare e verso quale tipo di sviluppo non solo economico ma complessivo vogliamo condurre la nostra isola? Io non so fino a che punto noi stessi possiamo dare risposta in modo esauriente a queste domande che ci vengono non da sparuti gruppi di intellettuali ma da masse enormi di giovani, di donne, di operai, di contadini» (Sirio Sini, 1976). € 24,00
|
![]() ![]() La medicina nella Bibbia. Medicina moderna e personaggi biblici Author: Dalla Pria Silvio Publisher: Mediando Liberamente tratto da 'Search the Scriptures' di Robert B. Greenblatt. € 14,00
|
![]() ![]() La misura del tempo. Il paesaggio sacro di Pranu Muttedu Author: Castia Simonetta; Forteleoni Michele; Carnevale Flavio Publisher: Mediando Edizione riveduta e aggiornata del numero speciale della collana dedicato al complesso megalitico di Pranu Muttedu di Goni. Le più recenti risultanze delle ricerche e analisi archeoastronomiche e archeometriche restituiscono un insieme di elementi che ci riconsegnano in modo lineare e ancora più evidente del passato la straordinaria valenza simbolica, comunitaria e paesaggistica di questa manifestazione cultuale e funeraria del prenuragico sardo. Il volume ospita contributi di Simonetta Castia, Michele Forteleoni, Flavio Carnevale, Marzia Monaco. € 20,00
|
![]() ![]() Lo zodiaco nella Divina Commedia-Su Zodiacu in sa Divina Cummèdia Author: Cabizza Gian Nicola Publisher: Mediando I versi di interesse astronomico che compaiono nella Divina Commedia sono numerosissimi e, in un lavoro finalizzato a coinvolgere attivamente degli studenti, non era possibile affrontarli tutti. Si sono quindi scelti quelli pertinenti l'astronomia sferica, che sono forse anche i più importanti, seguendo un percorso sia propedeutico, sia atto a rendere più accattivante la trattazione, come lo Zodiaco, più poche altre costellazioni o contenuti, quale la precessione degli equinozi. € 9,00
|
2019 |
![]() ![]() Storia di un gatto (rist. anast. 1863) Author: Costa Enrico Publisher: Mediando Prima edizione anastatica del racconto 'Storia di un Gatto' (1863), scritto e illustrato in età giovanile da Enrico Costa (1841-1909). Età di lettura: da 7 anni. € 13,00
|
![]() ![]() Memorie. Diario 1890-1904 Author: Costa Enrico; Castia S. (cur.) Publisher: Mediando Edizione, riveduta e corretta, del terzo quaderno delle 'Note ed appunti biografici', dello scrittore sardo Enrico Costa (1841-1909). € 10,00
|
![]() ![]() La misura del tempo. Atti del 7° Convegno internazionale di Archeoastronomia in Sardegna Author: Castia S. (cur.) Publisher: Mediando € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Nuraghi paesaggi stagioni Author: Pirisinu Salvatore; Usai Luisanna Publisher: Mediando «I nuraghi danno figura e rilievo allo scenario fisico e umano del presente in Sardegna, come lo dettero al tempo in cui furono costruiti a migliaia e furono usati e occupati, con alterne vicende, per lunghi secoli». Le parole di Giovanni Lilliu, padre indiscusso dell'archeologia sarda, sintetizzano al meglio il ruolo dei nuraghi nel paesaggio sardo. E tale osservazione è ancora valida, nonostante i frequenti interventi umani che spesso hanno portato alla distruzione delle torri nuragiche o allo stravolgimento del paesaggio circostante. E oggi, dopo millenni e millenni sono ancora lì, a marcare il territorio e a incuriosire viaggiatori e passanti, che oggi come nei secoli passati restano affascinati da queste particolari costruzioni, così ben inserite nell'ambiente circostante da sembrare metà opera dell'uomo e metà opera della natura. I nuraghi dunque non fanno solo parte della archeologia e della storia della Sardegna, ma sono un tutt'uno con essa: questo libro si propone appunto di mettere in risalto lo stretto legame esistente tra queste torri e il paesaggio sardo, di cui costituiscono parte integrante. € 30,00
|
![]() ![]() Corpi santi. Culto e iconografia dei martiri turritani dal medioevo all'Ottocento Author: Porcu Gaias Marisa Publisher: Mediando Una vasta bibliografia attiene alle vicende del giudicato di Torres nell'Alto Medioevo e alle superstiti fonti documentarie del culto dei martiri turritani e delle vicende costruttive della basilica romanica di Torres. Essendo intenzione dell'Autrice sviluppare un discorso storico che, utilizzando fonti edite e inedite, illustri l'origine e l'espansione del culto dei martiri turritani dal periodo che precede l'edificazione della basilica fino all'età moderna, si è tentato di proseguire lungo il cammino già tracciato. Intento di questa ricerca è, soprattutto, illustrare la straordinaria espansione del culto dei martiri turritani, che ha prodotto dal Mille in avanti una molteplicità di manifestazioni anche fuori dalla Sardegna, e le principali modalità di rappresentazione iconografica dei martiri. € 24,00
|
![]() ![]() Tutti i libri che ho fatto. Storia di uno che voleva fare l'editore Author: Tola Salvatore; Ruju Sandro; Brigaglia Manlio Publisher: Mediando Spesso intento a rivedere dattiloscritti e bozze che gli venivano affidati e impegnato a tutto campo sul fronte culturale, il professor Brigaglia ha lasciato pochi e scarni scritti autobiografici. Per fortuna questa intervista (svolta a più riprese e da lui attentamente rielaborata fino agli ultimi giorni) getta luce sulla sua attività di collaboratore di riviste e giornali e soprattutto, di 'facitore' di libri. Attraverso questa lunga testimonianza, che pure non affronta altri aspetti importanti della sua vita di studioso e di insegnante, emerge il quadro di una complessa personalità di uomo di cultura e anche, più semplicemente, di uomo. (Nonché di uomo di spirito, se è vero che per questo volume aveva concepito il sottotitolo: 'Storia di uno che voleva fare l'editore ed è finito correttore di bozze'. € 20,00
|
![]() ![]() La misura del tempo. Atti del 4°, 5°, 6° Convegno internazionale di archeoastronomia in Sardegna Author: Antonello Elio; Cabizza Gian Nicola; Castia S. (cur.) Publisher: Mediando Il volume ospita gli atti del 4°, 5° e 6° Convegno di Archeoastronomia in Sardegna 'La misura del tempo' (Sassari, 2014-2017), curato dalle associazioni Aristeo e dalla Società Astronomica di Sassari. € 20,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Atlante astronomico della Divina Commedia Author: Cabizza Gian Nicola Publisher: Mediando Affrontare la Divina Commedia nelle sue parti astronomiche non è un compito semplice. Da un lato per l'oggettiva difficoltà di molti passaggi del testo, dall'altro per i concetti astronomici espressi, che non sono affatto banali. Non da ultimo, chi si accinge a questo tentativo, si trova di fronte diverse interpretazioni di autorevoli dantisti, che però il più delle volte non hanno una specifica preparazione astronomica. O che si rivolgono a un pubblico che a sua volta non ha competenze approfondite in materia. Questo libro di Gian Nicola Cabizza ha alle spalle un intenso lavoro di analisi delle fonti, che nella mani di un fisico, esperto di divulgazione scientifica, si traduce in un'opera chiara e documentata. Il pregio principale del volume è di rendere accessibile in modo lucido, a un pubblico vasto, il patrimonio di conoscenze astronomiche che è presente nella Commedia. D'altra parte, Dante conosceva bene l'astronomia (e non solo questa), a un livello che oggi potremmo definire 'professionale'. È una delle mille scoperte che si fanno leggendo con attenzione la produzione dantesca. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Negozi & negozi. Agli albori del commercio a Sassari Author: Capitta Antonio Publisher: Mediando Dopo l'esperienza di 'Ex-fabrica' Antonio Capitta si cimenta con questo nuovo libro che aggiunge, al primo racconto della nascita di una attività industriale 'moderna' nella Sassari fra Ottocento e Novecento, l'indagine sull'attività commerciale che andò di pari passo a quella più o meno nello stesso periodo: che sarebbe la seconda metà dell'Ottocento e il quindicennio che precedette l'entrata dell'Italia nella Prima guerra mondiale. A dimostrazione, anche, che la storia di una città non è solo una storia politica - o, più strettamente, della sua sola classe dirigente. € 30,00
|
![]() ![]() Numera. Nel futuro con trent'anni di storia Author: Sias G. M. (cur.) Publisher: Mediando L'opera illustra trent'anni di storia di Numera, azienda informatica sarda che ha saputo stare al passo coi tempi. In questo libro l'autore celebra la sua storia, caratterizzata, tra alti e bassi, da importanti e significative vicende. Un'azienda i cui uomini hanno affrontato i cambiamenti scommettendo sul fatto che lo si potesse fare ricercando nuove opportunità, senza mai farsi prendere dalla rassegnazione. € 12,00
|
![]() ![]() Libertà. Da più di cent'anni una storia in itinere Author: Brigaglia Manlio; Zichi Giuseppe; Cabizzosu Tonino Publisher: Mediando Questo libro, teso a ricostruire la lunga e complessa storia di 'Libertà', nato a Sassari nel 1910 grazie a una felice intuizione del padre vincenziano Giovanni Battista Manzella, ha permesso di approfondire alcuni aspetti, ancora inediti, del Novecento sardo. La rilettura di molti dei suoi articoli ha permesso di approfondire diversi aspetti ancora inediti del Novecento sardo. Le firme che si sono succedute negli anni, molte delle quali autorevoli, testimoniano il peso che il periodico ebbe nell'iniziare al dibattito culturale e politico alcuni giovani che ebbero un ruolo significativo nella vita politica italiana della seconda metà del Novecento. Studiare la vita oramai più che centenaria di 'Libertà' ha permesso di cogliere anche il modo in cui la Chiesa ha vissuto i momenti di snodo caratterizzanti il «secolo breve»: si pensi, tra i più significativi, ai due conflitti mondiali e all'avvio dell'esperienza repubblicana in Italia, e a un avvenimento epocale come il Concilio che ebbe ripercussioni importanti non solo in ambito ecclesiale. € 28,00
|
![]() ![]() Le passeggiate enigmistiche Author: Publisher: Mediando Cosa sono le Passeggiate enigmistiche? Un modo inconsueto per ricordare il passato attraverso le 'parole incrociate', nate in America il 21 dicembre del 1913. Un omaggio al Cavaliere del Lavoro Giorgio Sisini, fondatore della celebre 'Settimana Enigmistica' (23 gennaio 1932). Un breve e divertito itinerario alla scoperta di Sassari tra erudizione e humour. Un ricordo di Enrico Costa, appassionato di enigmistica, a cui si ispira la prima pagina di questo divertissement, rifacendo il verso al numero primo del settimanale austriaco di parole incrociate 'Das Rätsel', nella cui copertina le caselle nere disegnavano, appunto, il volto stilizzato di un omino con cappello. € 1,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Testate d'autore nei giornali sardi dell'800 e della prima meta del '900. Ediz. illustrata Author: Castia S. (cur.); Serio S. (cur.) Publisher: Mediando Catalogo della mostra allestita a Sassari, nei locali del Palazzo della Frumentaria, dal 19 settembre al 28 ottobre 2014. Il libro, curato da Simonetta Castia e Stefano Aristeo, scaturisce, come la mostra, da un progetto di ricerca dell'associazione culturale Aristeo, e propone uno spaccato dell'evoluzione degli antichi giornali attraverso la raccolta di oltre cento testatine dei principali periodici della Sardegna, ridisegnati e illustrati da Claudia Catta, con l'adattamento grafico e di lettering di Stefano Serio. € 20,00
|
![]() ![]() Celesti notturni. Antichità in luce. Ediz. illustrata Author: Serra Salvatore; Castia S. (cur.) Publisher: Mediando Catalogo della mostra allestita a Sassari, presso gli spazi del Palazzo della Frumentaria (5 dicembre 2013-16 gennaio 2014). La mostra si dispiega lungo un percorso fotografico ed emozionale che illustra scenari artistici e archeologici visti nella suggestiva luce notturna e che racconta in un filmato le tappe di un progetto di archeoastronomia dedicato allo studio dei fenomeni del cielo e alla loro relazione con le testimonianze delle culture preistoriche e protostoriche della Sardegna, connotando tali visioni in senso scientifico e coerente con le finalità degli studi condotti dal 2011 dalle due associazioni Circolo Aristeo e Società Astronomica Turritana. I circa 50 soggetti immortalati dalla macchina da presa e inseriti nel libro, arricchiscono nell'insieme l'itinerario della mostra grazie all'inserimento di vedute estrapolate da ambientazioni storiche e naturalistiche, di particolare bellezza: una sfilata di asterismi, campi stellari e nebulari, lune piene, in cieli tersi, accesi al crepuscolo o al culmine della burrasca carica di nubi minacciose e gravide di pioggia, che incombono sulla terra e le sue 'pietre'. € 24,00
|
![]() ![]() Misurare la scienza. Ediz. illustrata Author: Forteleoni M. (cur.) Publisher: Mediando Le schede di catalogo che compongono questa raccolta descrivono una parte degli strumenti resi con abilità e capace competenza dai soci dell'associazione culturale di Sassari 'Società Astronomica Turritana' (Gian Nicola Cabizza, Gian Franco Ledda, Lorenzo Mocci e Marcello Pinna). Il testo, con corredo di illustrazioni, fornisce le indicazioni principali relative alla loro progettazione, costruzione e meccanismo d'uso, dando vita a un agile e completo supporto scientifico per le scuole, gli studiosi e gli appassionati. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Zuma pa pa. 6° concorso letterario. Con e-book Author: Benvenuti Dario; Serafi Silvia; Camattini Francesco Publisher: Mediando € 13,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|