book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Passigli Publisher (Libri Passigli su Unilibro.itLibri edizioni Passigli Editore su Unilibro.it)

2025

Neruda Pablo; Cirillo Sirri T. (cur.) Title:
L'uva e il vento. Poesie italiane. Testo spagnolo a fronte
Author: Neruda Pablo; Cirillo Sirri T. (cur.)
Publisher: Passigli

«Nutro una certa predilezione per L'uva e il vento, forse perché è il mio libro più incompreso o perché attraverso le sue pagine io cominciai ad andare per il mondo. C'è polvere di strada e acqua di fiumi; ci sono esseri, continuità e altri posti che io non conoscevo e che mi furono rivelati in questo tragitto. Ripeto, è uno dei libri che amo di più». Così scriveva Pablo Neruda nelle sue memorie, a difendere il valore di un'opera che era apparsa ad alcuni critici troppo legata all'engagement politico dell'autore. E quell'impegno è in effetti ben presente nella raccolta, che tuttavia è soprattutto un lungo viaggio poetico attraverso continenti e paesi diversi. Fra questi, un posto particolare spetta all'Italia, dove Neruda arriva nel 1951 e che diventa per lui, grazie anche all'idillio caprese con la nuova compagna, Matilde Urrutia, una delle nuove terre di conquista della sua poesia. In Italia, a Capri, Neruda dà alle stampe una delle sue più celebri raccolte d'amore, I versi del Capitano, dedicati a Matilde; e Matilde è presente in alcune delle più intense poesie "italiane" de L'uva e il vento, «libro di grandi spazi e di molta luce», come lo definisce Neruda stesso, e che proprio in Italia è stato concepito e per gran parte realizzato.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Colette; Ferrara M. (cur.) Title:
Cronaca nera
Author: Colette; Ferrara M. (cur.)
Publisher: Passigli

Se la popolarità della grande narratrice francese Colette (1873-1954) è da tempo testimoniata dal successo internazionale della sua opera narrativa, molto meno nota e pressoché inedita in Italia è la sua attività giornalistica. Eppure Colette ha costantemente collaborato con diverse e importanti testate, spesso con articoli di costume e con recensioni teatrali e letterarie; e non sono mancate numerose e importanti incursioni nella cronaca nera e giudiziaria, in particolare come inviata a seguire due lunghi processi: quello contro l'algerina Oum-el-Hassen, tenutaria di un bordello, accusata di omicidi e di gravi sevizie nei confronti delle sue ragazze; e quello contro il tedesco Eugen Weidmann, accusato di ben sei omicidi, che sarà giustiziato a Versailles il 17 giugno 1939 (ultima esecuzione pubblica in Francia). A questi articoli se ne accompagnano altri dello stesso genere, su criminali famosi come Bonnot e la sua banda, Violette Nozière, accusata di avere avvelenato i propri genitori, Germaine Berton, celebrata dai surrealisti, i famosissimi Landru e Stavisky, la pluriomicida Marie Becker..., quasi a ricostruire una vera e propria inchiesta sul crimine in Francia nella prima metà del secolo scorso. Come scrive Maurizio Ferrara nella premessa all'intero corpus di questi articoli qui riunito, Colette «imprime al genere un tono innovativo», sia per la profonda penetrazione psicologica, sia perché sempre fedele al suo principio di vedere, senza inventare.
€ 18,00

Singer Israel Joshua Title:
Sulle rive del mar Nero
Author: Singer Israel Joshua
Publisher: Passigli

Israel Joshua Singer, maestro di celebrati romanzi quali La famiglia Karnowski e I fratelli Ashkenazi, a proposito del quale Claudio Magris ha parlato di «ultimo "classico" della letteratura yiddish, e quindi uno degli ultimi classici del romanzo ottocentesco», è in realtà anche un sublime autore di racconti da poco riscoperti dalla Passigli Editori. I lettori dei quattro volumi recentemente pubblicati in questa collana (Perle, Sulla Vistola, Nella Città Vecchia, Giorni d'estate) hanno fortemente apprezzato i racconti di Israel Singer, che compongono una variegatissima galleria di personaggi e situazioni paradossali tipiche dell'ironia della cultura ebraica. I racconti raccolti in questo volume sono tutti incentrati sulla Rivoluzione russa, della quale Singer fu testimone e alla quale aderì nel periodo in cui visse nell'Unione Sovietica. In questi racconti ambientati in città quali Odessa e Mosca, ma soprattutto nei piccoli villaggi ebrei dell'Europa Centrale che costituiscono la gran parte della narrativa di Singer, lo scrittore si conferma un testimone attento e partecipe di una grande tradizione che si dispiega in personaggi e situazioni che rispecchiano in modo magistrale la favolosa cultura e il finissimo senso dell'humour del mondo ebraico, anche in situazioni estreme quali la rivoluzione che pose fine all'impero zarista, e la guerra civile che ne seguì.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Dotto Viglino Cristina Title:
La stagione del figlio
Author: Dotto Viglino Cristina
Publisher: Passigli

"La stagione del figlio" è la storia di un ragazzo di oggi. Intorno a lui ruotano figure di adulti che, lentamente, si defilano dietro quinte di poca significanza. È un adolescente complicato e sofferente, o forse incredibilmente semplice nel suo articolato dolore, nel suo urlo al mondo che si declina in ferite inflitte al suo stesso corpo e in muri di silenzio. Cammina in bilico su precipizi aperti, impigliandosi a rovi continui e fatiche che sfiancano ogni forza. Ha due madri, una madre delle carni e una madre dei pensieri: una madre per partenogenesi, che ne coltiva la mente e lo accompagna nella maturazione emotiva, e una madre biologica, che ne divora ogni respiro con un amore malato. In mezzo a queste due figure c'è Stefano, operaio prossimo alla cassa integrazione, padre amareggiato e stanco. Sul palcoscenico della storia, assieme ai protagonisti, spezzati, alla ricerca di un possibile senso ed equilibrio, si muovono piazze e vicoli genovesi, montagne dell'Alta Via dei Monti Liguri, psicologi, psichiatri, e ragazzi adolescenti. Con "La stagione del figlio", Cristina Dotto Viglino indaga in profondità la complessa condizione dei nostri adolescenti e del mondo che li e ci circonda, tra pericoli, insuccessi, velleità, separazioni, solitudini... Un romanzo denso e compatto, ad altissima concentrazione emotiva, che si legge tutto d'un fiato.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Thomas Dylan Title:
18 poesie- 18 poems
Author: Thomas Dylan
Publisher: Passigli

«...18 poesie consente di circoscrivere un preciso momento nell'elaborazione stilistica di Thomas (...) È da quel momento che Thomas inizia a elaborare la sua peculiare "poetica del processo", secondo l'ormai nota definizione del critico Ralph Maud, che ne mutuò il nome dalla poesia Un processo nel clima del cuore, inclusa in 18 Poesie. Tale poetica si fonda, da un lato, su una precisa visione della natura, dell'uomo e dei processi vitali; dall'altro, su una stringente resa formale che ne veicola il senso profondo. Per Thomas l'universo è caratterizzato da una sostanziale unità, che si attua e si manifesta nei continui processi di mutamento che investono tutti i suoi elementi, e a cui presiedono le due forze simultanee di creazione e distruzione. I contrari convivono, riunificati nell'esperienza ed espressi dalle immagini poetiche giustapposte e polarizzate... Da qui deriva anche la nuova e radicale compressione formale di queste poesie, unita all'utilizzo sistematico della strofa regolare e della rima. All'uscita di 18 Poesie questo aspetto non fu compreso e la critica fu semmai abbagliata dal caleidoscopio di immagini visionarie esibito nelle poesie. È un equivoco che ha tenuto lungamente in scacco Thomas - l'idea semplificatoria e falsa di una poesia delirante, nella migliore delle ipotesi associata agli automatismi psichici del surrealismo, nella peggiore a pretestuose derivazioni biografiche - e che ha adombrato la lucidissima e per niente allucinata elaborazione formale che rende le sue poesie così dense e impenetrabili. Si tratta invece del tentativo ad altissima int
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Genovese A. (cur.) Title:
La trasparenza societaria per lo sviluppo sostenibile. Il decreto legislativo n. 125/2024 sul rendiconto di sostenibilità
Author: Genovese A. (cur.)
Publisher: Passigli

I principi dello sviluppo sostenibile e del rispetto dei criteri ESG nella gestione delle imprese sono entrati a fare parte dell'ordinamento italiano ed europeo? Una risposta affermativa potrebbe sembrare scontata al cospetto della riforma costituzionale del 2022, di diversi codici di corporate governance e di numerose previsioni sulla finanza sostenibile. Tuttavia, è frequente la preoccupazione che una regolazione volta ad imporre la gestione sostenibile possa compromettere la competitività delle imprese europee. In ogni caso, il tema deve essere ormai affrontato, oltre che sul terreno delle scelte politiche e dei giudizi di valore, su quello del diritto positivo. Ci sono testi normativi in vigore, da ricostruire e interpretare. C'è bisogno di analisi razionali riferite alle soluzioni più adatte a contemperare i criteri ESG di gestione delle imprese con la competitività dell'industria europea. Il libro affronta in questa chiave le questioni applicative conseguenti al recepimento della direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (c.d. CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive), recepita in Italia con il d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125 e, più in generale, i temi della comunicazione d'impresa sulla sostenibilità. Prefazione di Mario Libertini.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Di Porto F. (cur.); Stazi A. (cur.) Title:
Metaverso. Mercato e regole
Author: Di Porto F. (cur.); Stazi A. (cur.)
Publisher: Passigli

Il Metaverso rappresenta una nuova frontiera tecnologica in grado di cambiare in modo radicale il nostro modo di comunicare, studiare, lavorare, divertirci. L'entusiasmo iniziale per il Metaverso si è attenuato, ma la sua evoluzione continua. In luogo di un'adozione di massa improvvisa, l'ipotesi di sviluppo attualmente più probabile pare quella di una sua integrazione graduale in diversi aspetti della società e dell'economia, con applicazioni in settori come il gaming, lo shopping, la formazione, il lavoro. Il Metaverso si svilupperà congiuntamente a tecnologie come la realtà aumentata, l'intelligenza artificiale e la blockchain, attraverso l'opera di attori come le comunità di gaming, gli artisti, gli educatori e le imprese. Questa ricerca, promossa dalla Fondazione Astrid, ha visto impegnato un ampio gruppo di qualificati studiosi. Essa esamina innanzitutto le caratteristiche distintive del Metaverso e del suo vasto e variegato potenziale che - trattandosi di un ecosistema complesso e articolato - può trasformare nel prossimo futuro l'industria, il commercio, l'istruzione, il gaming, nonché determinare un cambiamento delle modalità di interazione tra utenti, servizi e piattaforme digitali. La "fusione" che così viene a determinarsi tra mondo reale e mondo virtuale pone il legislatore di fronte a nuove sfide, soprattutto con riferimento agli specifici ambiti della privacy, della proprietà intellettuale e della concorrenza: la ricerca le analizza, affrontando diverse problematiche di natura industriale e regolatoria derivanti dallo sviluppo del Metaverso. Lo scopo è di for
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Brancati Vitaliano Title:
Il vecchio con gli stivali
Author: Brancati Vitaliano
Publisher: Passigli

Pubblicato nel 1944 sulla rivista «Aretusa» e in volume l'anno successivo, Il vecchio con gli stivali - da cui venne tratto il fortunato film Anni difficili (1948) di Luigi Zampa, con Brancati tra gli sceneggiatori - illustra meglio di qualunque trattato il rapporto tra la piccola borghesia italiana e il fascismo, e lo fa con l'ironia di cui Brancati è maestro indiscusso. Il modesto impiegato comunale "avventizio" Aldo Piscitello, totalmente indifferente alla politica, viene costretto dal podestà a iscriversi al Partito Nazionale Fascista per non perdere il posto di lavoro. In seguito, la sua ambiziosa moglie, desiderosa di ottenere il lauto sussidio promesso dal partito ai "fedelissimi", trova il modo di far figurare il travet tra gli "squadristi", ovvero i fascisti della prima ora. Costretto a partecipare a manifestazioni e adunate, Piscitello si scopre sempre più lontano dal fascismo e sviluppa un odio profondo nei confronti di quei rituali, ma quando finalmente il regime cade lo attende un tragicomico destino... Come scrive Leonardo Sciascia nel suo articolo del 1948 "Brancati e la dittatura" (ripubblicato in appendice a questa nostra edizione): «... basta quello stivale a rendere la pena di quegli anni, lo stivale che Piscitello porta alle adunate come un cilicio. È tragico che un uomo debba ogni sabato mettersi un paio di stivali, se vuol conservare il posto; più tragico di quel che può sembrare. Si può sorriderne, ma a patto di essere decisi a non tollerare più stivali».
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Passigli Stefano Title:
Crisi istituzionale o crisi democratica? Come Giovanni Sartori giudicherebbe oggi l'Italia
Author: Passigli Stefano
Publisher: Passigli

La fine della Prima Repubblica ha aperto un lungo periodo di transizione che in tre decenni ha visto 18 governi, 4 cambiamenti di legge elettorale e 2 tentativi di radicale riforma costituzionale, entrambi bocciati dal voto popolare nel 2006 e 2016. È evidente che l'Italia ha sofferto di una crisi istituzionale cui la nostra classe politica non ha saputo portare rimedio, una crisi che si è progressivamente aggravata, come testimonia il crescente astensionismo elettorale, e che rischia ormai di sfociare in una vera e propria crisi democratica. È in questo contesto che Stefano Passigli si è posto l'interrogativo di come il grande politologo Giovanni Sartori avrebbe giudicato oggi il sistema politico italiano. Per portare una risposta Passigli, che quando Sartori lasciò l'Italia ne ha ereditato la cattedra, ha utilizzato scritti che nell'arco di vari decenni sono stati oggetto di un continuo confronto con i temi e le posizioni di Sartori. Da tale confronto emerge che Sartori, al contrario dei tanti soi-disant ma falsi liberali che popolano la scena politica e accademica italiana, si schiererebbe oggi decisamente contro le proposte del Governo Meloni, e in particolare contro il Premierato e la riforma della Giustizia mirata a ricondurre all'ordine una magistratura di cui il Governo sembra temere l'indipendenza. Sartori si schiererebbe contro sia perché già lo fece al tempo delle riforme tentate da Berlusconi, sorprendentemente simili a quelle oggi proposte, sia perché esse ledono profondamente il principio fondamentale della liberal-democrazia: la limitazione del potere, da con
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Colette Title:
Luna di pioggia
Author: Colette
Publisher: Passigli

Alla ricerca di una segretaria che possa battere a macchina i suoi manoscritti, Colette incontra Rosita Barberet, un'anziana signorina che, casualmente, vive in un appartamento dove Colette stessa aveva abitato molti anni prima. Proprio questa circostanza, e la presenza accanto a Rosita di una sorella più giovane, Délia, tutta chiusa in se stessa per una delusione amorosa - e nella quale Colette si rivede giovane e malata d'amore in quello stesso appartamento - spinge la scrittrice ad interessarsi della storia di queste due donne, fatta di intimità e insieme di guerre sotterranee che non escludono neppure l'uso di fatture segrete, con un pizzico di occultismo che tinge di nero l'epilogo della vicenda... Apparso per la prima volta nel 1940 - insieme a "Camera d'albergo", pubblicato in questa stessa collana - "Luna di pioggia" è un racconto al tempo stesso intenso e delicato, un'altra grande prova della capacità di Colette di penetrare le più riposte pieghe dell'animo umano.
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Fontanella Luigi Title:
Lo sperdimento e altro. 2019-2024
Author: Fontanella Luigi
Publisher: Passigli

«... Il viaggio, qualsiasi viaggio, non è pensabile se non attraverso categorie spazio-temporali. Anche inoltrarsi nell'ignoto è un viaggio, così come lo è penetrare in una dimensione estranea o aliena. Ma se questo è vero, che viaggio potrà mai essere quello in cui tempo e spazio si comprimono, si dilatano, esplodono, lasciandoci preda di confusione e smarrimento, anzi, di sperdimento? Un viaggio che non è un viaggio, semmai un precipitare in confusione. Eppure c'è confusione e confusione. C'è smarrimento e smarrimento. C'è la perdita del contatto con il reale, che comporta incoscienza e cecità, e c'è il perdersi nello sconfinato, che prelude a un'accensione dello sguardo e lascia aperte tutte le domande...» (Dalla prefazione di Sergio Givone) «... Il libro di Luigi Fontanella è la riproposizione coraggiosa della scrittura come forma di confessione, a se stessi e al mondo, del fallimento dell'Essere, della sua incapacità a mostrarsi per Ciò che È. La realtà nascosta stenta ad emergere anche nella pratica della scrittura: "tutto l'ammasso di carta / immenso e statico di cui ti sei circondato". Le immagini della vita si accumulano come i fotogrammi di un film e niente ci è dato veramente di sapere». (Dalla postfazione di Sebastiano Aglieco)
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Esenin Sergej; De Luca I. (cur.); Mini R. (cur.) Title:
Pugacëv. Testo russo a fronte
Author: Esenin Sergej; De Luca I. (cur.); Mini R. (cur.)
Publisher: Passigli

"Scritto tra il marzo e l'agosto 1921 e pubblicato l'anno successivo, il poema drammatico "Pugacëv" rappresenta uno dei vertici della produzione del poeta russo Sergej Esenin (1895-1925). Emel'jan Pugacëv, capo di una delle più grandi insurrezioni contadine della storia russa, che tenne in scacco per due anni (1773-1774) l'impero guidato da Caterina II, diventa qui protagonista dell'epos lirico eseniniano. Si tratta di una tra le prime opere a tema storico-rivoluzionario degli anni Venti del secolo scorso, in cui sullo sfondo degli avvenimenti storici si distinguono alcune delle caratteristiche più rilevanti della poetica del poeta di Rjazan', quali la vicinanza con il mondo contadino, il sentimento della campagna, l'interesse per la sorte degli ultimi, l'inscalfibile tensione verso la vita nell'opposizione con una morte spesso tragicamente vincitrice. Tra tutte le sue opere, Esenin provava una predilezione e un amore particolari nei confronti del suo "Pugacëv", frutto di un lungo lavoro e di una lunga gestazione che dovevano porre il poeta in dialogo e a confronto con Aleksandr Puskin, autore di una "Storia della rivolta di Pugacëv" e della tragedia storica "Boris Godunov". Numerose sono le testimonianze delle declamazioni del "Pugacëv" da parte dello stesso Esenin, testimonianze che certificano e sottolineano l'importanza dell'opera per il poeta. Maksim Go'rkij parlò di una lettura «commovente fino alle lacrime», lo scrittore belga Franz Hellens della più grande testimonianza incarnata della fusione tra un poeta e la sua creazione, Il'ja ?renburg della vastità del respiro
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Brancati Vitaliano Title:
Gli anni perduti
Author: Brancati Vitaliano
Publisher: Passigli

Nell'immaginaria città di Natàca (anagramma del nome greco di Catania), la noia regna sovrana e tutti sembrano presi da un'indolenza collettiva. I protagonisti della storia, giovanotti borghesi e intellettuali sfaccendati, passano le loro giornate - che si susseguono uguali l'una all'altra - tra scherzi, relazioni ed espedienti per non tornare alle proprie occupazioni. A porre fine a questo torpore arriva il misterioso professor Buscaino, con una proposta tanto bizzarra quanto dirompente: costruire una torre panoramica nel cuore di Natàca. L'impresa, accolta con grande entusiasmo, coinvolge l'intera città per dieci lunghi anni, ma quando l'inaugurazione dell'edificio è ormai prossima, i natachesi si troveranno di fronte a un'amara sorpresa... Vera e propria autobiografia di una generazione, il romanzo "Gli anni perduti" (apparso a puntate su «Omnibus» tra il 1934 e il 1936, poi pubblicato in volume nel 1941) non è solo un affresco della provincia siciliana: al pari di altre opere contemporanee, infatti - si pensi ad esempio a "Gli indifferenti" di Moravia (1929) -, dà voce a una critica più ampia alla società borghese di quegli anni, prendendo di mira anche il vitalismo più apparente che reale del regime fascista con i suoi rituali. Come osservava lo stesso Brancati in una lettera al suo ex professore di liceo Francesco Guglielmino, Gli anni perduti «è stato scritto in un periodo molto nero della mia vita: di crisi, si direbbe con una brutta parola moderna. Era la prima volta che vedevo tutta la stupidità dell'attivismo e di coloro che, non avendo un serio modo di vivere, t
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Colette Title:
La gatta
Author: Colette
Publisher: Passigli

Neuilly-sur-Seine, inizio anni Trenta. Il giovane Alain Amparat, rampollo di una famiglia di commercianti di seta, sta per sposare la moderna e disinibita Camille Malbert, con la quale andrà a vivere nella dimora avita degli Amparat: una bellissima villa immersa nel verde. Tuttavia, Alain sembra provare un'attrazione ancora maggiore per Saha, la sua gatta, con la quale ha un rapporto di vera e propria simbiosi, al punto tale da non poterla lasciare nemmeno quando con la sua giovane sposa si trasferisce provvisoriamente nell'appartamento di un amico, al nono piano di un palazzo di Parigi, in attesa che i lavori di ristrutturazione della villa siano terminati. L'idillio della passionale vita coniugale lascia però presto spazio alla tensione fra i due giovani, esasperata dalla rivalità tra Saha e Camille, rosa dalla gelosia per il rapporto che la gatta ha con Alain... Pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista «Marianne» tra l'aprile e il giugno del 1933, quando ormai Colette (1873-1954) ha già alle sue spalle opere di grande successo come i romanzi del ciclo di Claudine, La vagabonda e Sido, La gatta (La Chatte) è - nelle parole di Edmond Jaloux - «un capolavoro di concisione, di arte, di classica perfezione, con la massima verità, intelligenza e poesia», che unisce alla sottile ironia della grande scrittrice una straordinaria abilità nell'indagine psicologica. Non solo dei protagonisti umani, ma della terza, vera protagonista del romanzo: la gatta, inseparabile compagna di vita della stessa scrittrice.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Hernández Miguel; Fiore A. (cur.) Title:
Il lampo che non cessa. Poesie d'amore
Author: Hernández Miguel; Fiore A. (cur.)
Publisher: Passigli

«... Due eventi circoscrivono il concepimento della raccolta "Il lampo che non cessa" (El rayo que no cesa): il fidanzamento con Josefina Manresa, nell'autunno del 1934, e la morte dell'amico Ramón Sijé, avvenuta il 24 dicembre 1935. Un periodo di poco più di un anno, per molti aspetti fondamentale per Miguel: Madrid ha preso il posto della natale Orihuela, il lavoro per Espasa Calpe è subentrato a quello di pastore, i più importanti intellettuali dell'epoca - Pablo Neruda, Vicente Aleixandre, Rafael Alberti, Federico García Lorca - gli permettono di liberarsi dell'egida di Sijé, di un cattolicesimo ormai da lui lontano, del moralismo e del perbenismo di provincia; la passione per Maruja Mallo travolge il fidanzamento con l'umile sartina lasciata al paese e gli fa conoscere l'amour fou; María Cegarra rimarrà sempre un amore platonico, l'ultimo tentativo prima di riallacciare, definitivamente, il rapporto interrotto bruscamente con Josefina. Il periodo si chiude, simbolicamente, con la morte dell'amico che più e meglio rappresentava il suo passato. "El rayo que no cesa" è da intendersi come il ritratto poetico di questa convulsa fase della vita di un uomo e, allo stesso tempo, il momento più alto della poesia amorosa di Miguel Hernández. La poesia diventa l'espressione disperata e sconvolgente dell'amore che Miguel vive, materialmente e integralmente. Miguel dà dunque spazio alla sua realtà, che è fatta d'amore e di campagna, piante, animali, frutti, fiori, pietre, strumenti di lavoro nei campi, fatica e sudore. Con una voce lacerata e "impura", racconta la vita, il dolore e
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2024

Croce Benedetto; Gentile Giovanni Title:
I manifesti degli intellettuali fascisti e antifascisti
Author: Croce Benedetto; Gentile Giovanni
Publisher: Passigli

Motivati dalla reazione al delitto Matteotti e dall'adozione delle leggi speciali che segnarono la fine delle libertà politiche e l'inizio della dittatura, i contrapposti manifesti degli intellettuali fascisti e antifascisti, stesi da Giovanni Gentile e Benedetto Croce, divisero nella primavera del 1925 la cultura italiana in due fazioni avverse e irriconciliabili, spezzando antiche amicizie e solidarietà. Ai due manifesti si fa spesso riferimento, ma ben pochi li hanno letti nella loro interezza ed hanno conoscenza di tutti i nomi di quanti li firmarono. Il manifesto fascista apparve il 21 aprile 1925 su alcuni dei principali quotidiani italiani, tra cui «Il Popolo d'Italia», cui rispose il manifesto antifascista il primo maggio su «Il Mondo» e «Il Popolo». Le adesioni ai due manifesti sono significative: al manifesto fascista di Gentile aderirono Ungaretti, Marinetti, Pirandello, Malaparte, Codignola, Di Giacomo, Ojetti, Pizzetti, Soffici etc.; al manifesto antifascista di Croce aderirono Amendola, Sem Benelli, Cecchi, Cassola, Einaudi, De Ruggiero, Giustino Fortunato, Jemolo, Salvatorelli, Matilde Serao, Sibilla Aleramo, Corrado Alvaro, Calamandrei, Montale, Salvemini etc. La prefazione di Aldo Cazzullo, il cui recente volume su Mussolini ha avuto ampia fortuna, illustra con grande acume il clima di odio e violenza in cui ebbe luogo l'assassinio di Giacomo Matteotti e la definitiva trasformazione del fascismo in un regime dittatoriale.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Drieu La Rochelle Pierre Title:
Fuoco fatuo
Author: Drieu La Rochelle Pierre
Publisher: Passigli

Agli inizi di novembre del 1929, a poco più di trent'anni, si suicidava Jacques Rigaut. Lo scrittore stava ancora tentando di disintossicarsi dall'alcool e dagli stupefacenti, ma il suo suicidio era un destino cui pareva impossibile sottrarsi. In altri tempi aveva ancora potuto scrivere: «Non ci sono ragioni per vivere, ma neppure per morire. La sola maniera che ci resta per testimoniare il nostro sdegno verso la vita è accettarla». Ma il tempo per lui era ormai venuto, e il suo suicidio venne eseguito con estrema cura, dalla scelta dei vestiti, alla cravatta intonata e ben annodata, allo scrupolo di non commettere errori prendendo le misure con un righello per essere sicuro che la pallottola centrasse il cuore. Drieu La Rochelle era amico di Rigaut e quella morte fu per lui un colpo molto profondo. Rigaut era già entrato nelle opere di Drieu quando ancora era vivo, nel racconto "La valigia vuota" del 1921; dopo la sua morte, divenne il protagonista dell'abbozzo narrativo "Adieu à Gonzague", ma, soprattutto, costituì il modello del romanzo "Fuoco fatuo" (1931), che resta probabilmente il suo capolavoro. Rigaut torna qui nei panni di Alain, drogato, scrittore fallito, dandy perennemente squattrinato; il romanzo ne segue l'ultima parabola, nell'arco di un giorno e di una notte, un breve, intensissimo pellegrinaggio per le vie di una città sempre più deserta, alla ricerca disperata di un appiglio per continuare a vivere; così quest'ultimo atto della vita di Alain si apre ad altri personaggi, alle donne, agli amici, nei quali Alain vede ciò che a lui manca o forse non è mai sta
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pasternak Boris Title:
Il gemello sulle nuvole. Ediz. italiana e russa
Author: Pasternak Boris
Publisher: Passigli

"Il gemello sulle nuvole" (1914), l'opera con cui Boris Pasternak fa la sua prima apparizione sulla scena poetica del Novecento, nasce sotto il segno del futurismo russo e soprattutto della figura di Vladimir Majakovskij, come ricorderà lo stesso autore nel "Salvacondotto" (1931): «Quando mi proponevano di raccontare qualcosa di me stesso, cominciavo a parlare di Majakovskij. E non era un errore. Io l'adoravo. E lui impersonava per me il mio orizzonte spirituale». Fin dall'inizio, la poesia di Pasternak si caratterizza per un marcato sperimentalismo linguistico, come sottolinea Paola Ferretti nella prefazione a questa sua prima traduzione italiana integrale dell'opera: «Con la raccolta di esordio Pasternak inaugura una scrittura poetica concepita come un intrepido baloccarsi sulle montagne russe dei registri della lingua, dei più scoscesi tornanti sintattici, tra metonimie disarmanti e plurali inaspettati». Inoltre, già compaiono in questi versi alcuni dei tratti salienti della poesia più matura di Pasternak, a cominciare dal suo rapporto empatico con la natura, che fece scrivere a Marina Cvetaeva: «Qualsiasi poeta può identificarsi, supponiamo, con un albero. Pasternak albero si sente». Tornando su queste sue prime prove poetiche a distanza di quindici anni (in "Tempo d'inizio", 1928), Pasternak apporterà variazioni in qualche caso drastiche: questa nostra edizione dà conto in appendice anche di queste poesie "rinnovate", evidenziando nell'originale russo e nelle accuratissime "Note ai testi" il lavoro di revisione messo a punto dal poeta.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Stendhal Title:
Vita di Mozart
Author: Stendhal
Publisher: Passigli

«Sappiamo quando avvenne il colpo di fulmine. "La musica mi è piaciuta per la prima volta a Novara, qualche giorno prima della battaglia di Marengo. Andavo a teatro, davano il 'Matrimonio segreto'". Per il giovane Stendhal, la scoperta di Cimarosa fu la scoperta della musica»: così scrive Enzo Siciliano nella sua prefazione a questa 'Vita di Mozart', che segna il debutto del grande narratore francese nella letteratura. Se Cimarosa fu infatti il primo grande amore musicale di Stendhal, Mozart rappresentò l'approdo definitivo della sua passione, perché, come racconta lo stesso Stendhal in questa piacevole, breve biografia: «Un pittore, volendo una volta adulare Cimarosa, gli disse di considerarlo superiore a Mozart. Al che l'italiano, con vivacità: "Che direste voi a chi vi dichiarasse che siete più grande di Raffaello?"». Prefazione di Enzo Siciliano.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Singer Israel Joshua Title:
Ebrei di campagna
Author: Singer Israel Joshua
Publisher: Passigli

La famiglia Shapir è da generazioni proprietaria della tenuta di Krinivitz, nella campagna polacca allora parte dell'impero zarista. A causa della morte di Uri Levi Shapir, l'anziano padrone, uomo di grande dottrina e umanità, la proprietà passa nelle mani del figlio Ozer, che dal padre non ha ereditato affatto la capacità di ricavare un qualche guadagno da quella terra arida e povera. Mentre il mondo all'esterno cambia radicalmente a causa prima della Grande guerra, che annienta popoli e nazioni, e, successivamente, del radicarsi dell'antisemitismo, la famiglia Shapir va incontro a una sventura sempre maggiore, che la porta a crollare nella sua incapacità di adattarsi alla nuova realtà. Apparso inizialmente su «Forverts» come gli altri racconti di Singer presenti in questa stessa collana, in "Ebrei di campagna" l'autore riesce a scolpire nel breve spazio di un racconto la decadenza di una famiglia, tema assai ricorrente nella sua narrativa, e, pur con una narrazione che scivola piacevolmente in un'aura di leggerezza e di ironia, l'inquietante destino verso cui stava andando incontro la comunità ebraica in Polonia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Jovine Francesco Title:
L'impero in provincia. Cronache italiane dei tempi moderni
Author: Jovine Francesco
Publisher: Passigli

Pubblicato nel 1945, a ridosso della fine della guerra, "L'impero in provincia" è una raccolta di sei racconti in cui Francesco Jovine, con grande maestria, affianca al consueto realismo una sferzante satira del regime fascista, che con la sua violenza e la sua illusoria propaganda di un "impero italiano" era stato tra i principali responsabili delle orrende ferite che ancora laceravano il paese. Nei racconti, fra loro intrecciati fino a formare una sorta di grande affresco del mondo contadino dagli esordi del fascismo alla Liberazione, vediamo sfilare un'intera galleria di personaggi: ecco allora il gruppo di camicie nere che si organizza (La vigilia) e va alla disperata ricerca di un qualunque catafalco cui rendere omaggio secondo le direttive del Partito (Il monumento storico); e il barbiere-soldato che si lascia convincere ad arruolarsi per la guerra di Spagna con l'illusione di facili guadagni per poi tornare con un braccio in meno e un figlio in più, nato in sua assenza (Michele a Guadalajara); e ancora la vecchia contadina che, dalle fronde di un albero, ingaggia una strenua lotta con chi cerca di sottrarle il suo maiale, unico tesoro che le è rimasto dopo il celebrato dono dell'"oro alla patria" (Martina sull'albero). Il tratto comune con le opere precedenti è l'emarginazione di un mondo - il suo Molise - e della sua gente, che sta all'origine dell'atavica diffidenza verso uno Stato che, dopo aver abbandonato un intero popolo all'efferata violenza dell'occupazione tedesca (La casa delle tre vedove), si prepara ora di nuovo a imporre la propria presenza con l'estrane
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Vitale Marco Title:
La strada di Morandi
Author: Vitale Marco
Publisher: Passigli

"'La strada di Morandi' è il titolo della nuova raccolta poetica di Marco Vitale, un titolo 'in minore', sul «mode mineur» del 'Claire de lune' di Verlaine, ma condensa e ritrae la sostanza dell'arte, coniuga la realtà fisica e l'immaginazione, ferma il finito e lo rende infinito, immergendolo nello stato puro del «tempo senza tempo». Il titolo deriva dalla poesia 'Sì, forse soltanto nei romanzi', che, dedicata a Luigi Lambertini, accompagnava una plaquette raffinata delle Edizioni Il Bulino, dove il tondo di copertina di Giulia Napoleone, simbolo di armonia e perfezione, con delicate tessiture e bianchi semi mobili, quasi lievi petali di biancospino impolverati, si armonizzava con le parole che nel «tratto lieve opaco della polvere» della strada bianca, che lentamente saliva, evocano il corso del tempo, affidando all'arte il compito di sublimare in un eterno presente gli «oggetti polverosi», umili e quotidiani, dell'artista Morandi. Ora questi versi fanno parte della prima sezione del libro, dove natura e poesia, inscindibilmente, si legano con le intermittenze del cuore, creando visioni ed emozioni sottili e segrete. È qui, in queste prime poesie che si affaccia il grande tema del tempo, del suo fluire e sciogliersi, e si realizza il ritmo di intensa quiete e il 'tono' del poeta Vitale, un 'tono' dolce e carezzevole, elegiaco, che abbraccia luoghi e volti e fa della memoria involontaria la via del ritrovare e del compensare la perdita..." (Dalla prefazione di Gabriella Palli Baroni)
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Neruda Pablo; Bellini G. (cur.) Title:
Venti poesie d'amore e una canzone disperata. Testo spagnolo a fronte. Ediz. limitata
Author: Neruda Pablo; Bellini G. (cur.)
Publisher: Passigli

In una lettera a Sabat Ercasty del 14 febbraio del 1924 Neruda scrive di aver terminato il suo nuovo libro, "Veinte poemas de amor y una canción desesperada". La raccolta sarebbe stata pubblicata a Santiago dall'editore Nascimento nel giugno successivo. Neruda aveva allora vent'anni e forse nessuno poteva immaginare che questa piccola opera sarebbe diventata uno dei libri di poesia più venduti in tutto il mondo, tanto da festeggiare l'oltre milione di copie vendute già all'inizio del 1961. A distanza di cento anni, generazioni di lettori, ormai, hanno amato questa raccolta, che in Italia era apparsa per la prima volta nel 1962, e proprio grazie a Giuseppe Bellini, il principale studioso e interprete italiano del grande poeta cileno, oltre che suo amico personale. Questa nostra nuova edizione "commemorativa" in 1000 copie numerate di un titolo che fa parte da tempo del nostro catalogo viene qui arricchita da cinque lettere di Neruda ad Albertina Rosa Azócar - la principale delle donne ispiratrici delle "Venti poesie" -, da una "Piccola storia" dello stesso Neruda, inedita in italiano, che sintetizza a distanza di quasi quarant'anni le origini e i motivi di questa sua opera giovanile, e da un capitolo di "Confesso che ho vissuto" in cui il poeta cileno ricorda i suoi primi libri, dall'esordio di "Crepuscolario" alle "Venti poesie". Giuseppe Bellini ricostruisce nelle pagine critiche iniziali temi e motivi di questa fortunatissima raccolta, anche alla luce delle opere future; e, insieme, ci fornisce un quadro esemplare degli amori giovanili del grande poeta e di quegli anni di
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Malaparte Curzio Title:
Viva caporetto! La rivolta dei santi maledetti
Author: Malaparte Curzio
Publisher: Passigli

Stampato nel 1921 presso una tipografia di Prato, città natale di Malaparte, "Viva Caporetto!" è un'opera unica nel suo genere: per la prima volta, infatti, veniva offerta un'inedita, ma anche per certi aspetti premonitrice, chiave di lettura, secondo la quale la responsabilità della rotta dell'esercito italiano - travolto nell'ottobre 1917 dalle truppe austro-tedesche - era da attribuire all'incompetenza e all'errata strategia del Comando Supremo, non ai soldati, che avevano conosciuto gli orrori della trincea ed erano stati ingiustamente accusati di viltà dal generale Cadorna. L'edizione venne immediatamente sequestrata con l'accusa di antimilitarismo, antinazionalismo e disfattismo, e una sorte analoga ebbero la ristampa dello stesso anno - nonostante Malaparte ne avesse cambiato il titolo con un altro meno provocatorio, poi mantenuto, "La rivolta dei santi maledetti" - e la nuova edizione ampliata del 1923, su cui si basa anche il presente volume. Al di là del fatto che è stata senza dubbio concepita come opera di intento polemico più che storico, "Viva Caporetto!" resta anche, come scrive Francesco Perfetti nella prefazione, «una testimonianza di prima mano sulla Grande Guerra», e tale da aver «contribuito a far capire l'entità dell'ignoranza, dell'indifferenza e della rassegnazione della fanteria, in gran parte composta di contadini, nei confronti delle ragioni politiche e ideali della guerra». Una guerra che fu poi vinta, e proprio grazie agli enormi sacrifici di quei poveri fanti, "maledetti" dal nemico e dai generali, ma "santi" per aver salvato la patria, anche ri
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Pericone Daniela Title:
Corpo contro
Author: Pericone Daniela
Publisher: Passigli

«La poesia di Daniela Pericone è contrassegnata da una profonda raffinatezza della voce, ottenuta attraverso una forma di temperanza che si situa tra l'espressione chiara ed espressiva di ciò di cui parla e il nascondimento, l'allusività dettata dalla discrezione della stessa voce. Non si arriva mai alla definizione precisa e lampante del fondamento che muove il testo, neppure quando il riferimento è chiaro come, ad esempio, il riecheggiare di Eliot o Montale, oppure la straordinaria, estesa èkphrasis caravaggesca della quinta sezione; eppure è sempre come se si sapesse che un'occasione esatta esiste, un suggerimento sorgivo che potremmo definire addirittura materiale, da cui ha inizio la sua voce e che rappresenta il vero interesse del canto. È la stessa temperanza che dà equilibrio al ritmo e alla riservata musicalità di una poesia che sembra lungamente meditata, fino a centellinare i singoli vocaboli e accenti...» (Dalla prefazione di Gianfranco Lauretano)
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Kafka Franz; Mori Carmignani S. (cur.) Title:
Descrizione di una battaglia
Author: Kafka Franz; Mori Carmignani S. (cur.)
Publisher: Passigli

Il racconto "Descrizione di una battaglia" è la prima opera che Franz Kafka lesse all'amico Max Brod, il quale il 14 marzo 1910 registrava nel suo diario la grande impressione che gli provocò quella lettura. In realtà quell'opera, alla quale Kafka lavorò a più riprese, era stata concepita probabilmente negli anni 1902-1904, quando il suo autore era appena ventenne. Venne pubblicata in parte sulla rivista «Hyperion» di Franz Blei nel 1909, ma nella sua versione più competa apparve soltanto postuma - come gran parte delle opere di Kafka - dopo il ritrovamento che ne fece Max Brod fra le sue carte. Abbiamo detto «versione più completa», ma di quest'opera esistono due stesure; e quella che qui presentiamo, tradotta per la prima volta in italiano, si basa interamente sul manoscritto originale - il solo a cui Kafka attribuì il titolo "Descrizione di una battaglia" - e dunque presenta un testo nuovo rispetto a quello pubblicato, e rielaborato per l'occasione integrando le due versioni, da Brod. Al di là di questi aspetti più esteriori, "Descrizione di una battaglia" non rappresenta soltanto una sorta di esordio letterario in cui si possono già ravvisare alcuni dei temi e dei modi più cari a Kafka; questo racconto è già di per sé un capolavoro, e anzi serve anche a ridefinire meglio in tutta la sua complessità quello che è il mondo spirituale del grande scrittore praghese, che non rinuncia mai a una carica di umorismo tesa in qualche modo a bilanciare gli aspetti più angosciosi della sua opera, e che in questi racconti più giovanili - e almeno fino al primo dei grandi romanzi, "Ame
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Schnitzler Arthur Title:
La signora Berta Garlan
Author: Schnitzler Arthur
Publisher: Passigli

Pubblicato nel 1901, "La signora Berta Garlan" narra la vicenda amorosa di un'insegnante di pianoforte. Sposata a un uomo che non ama, Berta resta ben presto vedova e continua a vivere da sola con il suo bambino in una piccola città danubiana. Nulla sembra poter ormai cambiare un destino già segnato da rinunce e privazioni, quando una gita a Vienna la farà incontrare di nuovo l'unico uomo che abbia davvero amato, un compagno di conservatorio divenuto nel frattempo un famoso virtuoso di violino... In questo romanzo Schnitzler ci regala una bellissima figura femminile, della quale sonda l'anima con grande sensibilità e modernità, descrivendo la difficile condizione sia economica che sociale di una donna di quei tempi e l'impossibilità di sfuggire a un'esistenza infelice. Ma la profondità di Schnitzler va al di là delle contingenze dell'epoca storica: come fece notare il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, la sua arte, con il suo scetticismo, la sua penetrazione nella verità dell'inconscio e nella natura delle pulsioni umane, la demolizione delle certezze convenzionali della società e la polarità di amore e morte, attinge a un valore universale.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Truth Sojourner; Dilaghi S. (cur.) Title:
Non sono io una donna? Storia di una schiava americana
Author: Truth Sojourner; Dilaghi S. (cur.)
Publisher: Passigli

Nata schiava in una tenuta dello stato di New York, Sojourner Truth (al secolo Isabella Baumfree, 1797 ca.-1883), dopo lunghe traversie alla mercé dei suoi padroni, grazie ai cambiamenti imposti, con grande difficoltà, dalle leggi americane per limitare e infine abolire lo schiavismo, riuscì a ottenere la libertà e divenne una protagonista dei diritti civili degli afroamericani. Ai tempi della guerra civile, aderì alla causa dell'Unione, per la quale si impegnò ad arruolare soldati di colore, e a partire dal 1864 iniziò a lavorare per la "National Freedman's Relief Association". La sua popolarità crebbe rapidamente, e lo stesso presidente Abraham Lincoln volle conoscerla. Questo straordinario scritto, vera e propria autobiografia spirituale dettata all'amica Olive Gilbert, apparso per la prima volta nel 1850, è un documento umano e letterario di grande suggestione: è infatti la vivida testimonianza delle condizioni in cui i neri d'America vivevano e documenta il processo di emancipazione dell'autrice, sempre sorretta da una fervente religiosità. La nostra edizione è completata da un suo celebre discorso, "Non sono io una donna?" (1851), che riportiamo in due diverse trascrizioni, la prima fatta "a caldo" da Marcus Robinson e l'altra a opera di Frances Gage, apparsa dodici anni dopo: una breve, intensa orazione che estende il problema delle condizioni degli afroamericani alla battaglia per l'emancipazione femminile, altro tema caro a Sojourner Truth. Prefazione di Olive Gilbert.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Trollope Anthony Title:
Il «leon d'oro» di Granpère
Author: Trollope Anthony
Publisher: Passigli

1870: il "Leon d'Oro" è un piccolo albergo di provincia nella cittadina immaginaria di Granpère, nella Lorena occupata dai prussiani. Il proprietario, Michel Voss, vi abita con la seconda moglie, il figlio di primo letto George e la nipote acquisita Marie Bromar. Quando tra i due giovani nasce un tenero sentimento, Michel, convinto che per entrambi non sia quella la scelta migliore - e forse anche per l'impressione fastidiosa che si agisca alle sue spalle -, nega il consenso alla relazione e allontana il figlio da casa. George si reca a Colmar, dove prende in gestione l'"Hotel della Posta", e per un anno non dà più sue notizie; mentre Marie, credendosi ormai dimenticata, cede alle insistenze dello zio perché si fidanzi con Adrian Urmand, un ricco mercante di stoffe di Basilea. Quando però la notizia dell'imminente matrimonio giunge a George, il giovane parte di gran corsa per Granpère alla riconquista della ragazza... Pubblicato nel 1872, quando Anthony Trollope era all'apice della sua popolarità, "Il 'Leon d'Oro' di Granpère" è una delle rare opere del grande autore vittoriano ambientate fuori dalla sua Inghilterra. Hugh Walpole, autore di una celebre biografia di Trollope, la definì «non solo il suo miglior romanzo breve, ma anche uno dei più affascinanti idilli della letteratura inglese», e in effetti il susseguirsi di equivoci amorosi, nonché la pregevole caratterizzazione dei personaggi, rendono quest'opera un piccolo gioiello narrativo.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Balzac Honoré de; Ferrara M. (cur.) Title:
I segreti della principessa di Cadignan
Author: Balzac Honoré de; Ferrara M. (cur.)
Publisher: Passigli

Dopo essere stata una delle regine della vita mondana ai tempi della Restaurazione e una vera mangiatrice di uomini, Diane d'Uxelles, principessa di Cadignan, in seguito alla sconfitta dei legittimisti nella Rivoluzione del 1830 vive in un modesto pianterreno isolata dal mondo dove riceve unicamente la marchesa Athénaïs d'Espard, sua vecchia amica e "rivale". Nonostante la tumultuosa vita sentimentale da autentica «Don Giovanni di sesso femminile» - testimoniata da un album di ritratti dei suoi molteplici amanti -, il vero amore non lo ha mai incontrato, ed è per questo che, quasi in una sorta di scommessa o burla, la principessa mette gli occhi sul famoso romanziere Daniel d'Arthez, una proiezione idealizzata dello stesso Balzac. Come scrive Maurizio Ferrara nella nota che accompagna il volume, I segreti della principessa di Cadignan (1839) è una delle rare opere di Balzac che ha un epilogo felice, con l'apparente trionfo dell'amore; ma non per questo si tratta di una storia romantica, è anzi una commedia degli inganni, una «commedia crudele» - come lo stesso Balzac la definisce - la cui trama densa di ambiguità aveva colpito Marcel Proust, che per bocca del barone di Charlus, uno dei protagonisti della Recherche, definisce l'opera «un capolavoro».
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle