![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Agostini C. (cur.) Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Fiorella è arrivata in terza, l'anno in cui i bambini e le bambine hanno cominciato a studiare, sicuramente sono stati fatti incontri importanti, soprattutto in Storia. Anche Fiorella fa un nuovo incontro: entra in scena l'archeologa Rosetta! Ecco che Isacco, Ortensia - che si scopre essere anche lei una stimata archeologa -, il maldestro Filippo dal cuore grande e la piccola Anna - che ha giusto l'età dei bambini e delle bambine di terza e come loro occhi molto aperti, capaci di vedere il senso delle cose -, e la nostra amica Fiorella partono con Rosetta alla ricerca di un tesoro. La storia, ricca di colpi di scena e di avventura, veicola il ripasso e il consolidamento dei contenuti disciplinari incontrati durante l'anno, in primis italiano e matematica. Il punto di forza è che questi contenuti, essendo strettamente collegati alla narrazione nelle diverse settimane, non sono avulsi dal contesto e creano un legame anche affettivo che spinge a eseguire gli esercizi sentendosi parte del racconto e dei fatti. Non mancano riferimenti ai quadri storici, ma anche alle scienze e alla geografia, pertanto i bambini e le bambine comprendono che conoscere è bello e necessario perché rende consapevoli del tempo, dell'ambiente in cui ci si muove, dei viventi e non viventi che si possono quotidianamente incontrare in un clima di apertura e non costrizione. Studiare può essere avventuroso e interessante? Fiorella ne è convinta, e noi con lei. € 9,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bonomi Ester; De Stefanis Eleonora; Lodi Rizzini Chiara; Agostini C. (cur.) Publisher: Giappichelli € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Agostini C. (cur.) Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Esploratori di meraviglie 2. In vacanza con Fiorella e Isacco. Per la scuola primaria (volume 2) Itaca (Castel Bolognese) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Agostini C. (cur.) Publisher: L'Asino d'Oro Le politiche di welfare sono chiamate al cambiamento. Nati per affrontare i rischi legati alla vecchiaia, alla disoccupazione e alla malattia, i sistemi di protezione sociale devono oggi guardare a nuovi rischi. Tra di essi, quelli legati alla transizione verso l'età adulta. Componendo prospettive e contributi che nascono in ambiti diversi, le autrici analizzano la condizione giovanile e le politiche che possono essere messe in campo per sostenere le nuove generazioni. I giovani sono a tutti gli effetti una risorsa straordinaria di energie e vitalità che la società e le istituzioni sembrano spesso tradire. Il loro ruolo è invece fondamentale nell'ambito di un tessuto sociale che voglia rinnovarsi e aprirsi al futuro. La scuola appare allora decisiva: non soltanto è il luogo per eccellenza dove costruire conoscenze e competenze che serviranno alle nuove generazioni, si tratta di un presidio democratico che è chiamato a offrire loro supporto anche psicologico. Il benessere inteso come realizzazione di esigenze più profonde, e non solo come soddisfazione di bisogni materiali, è dunque un obiettivo che non può prescindere dall'istituzione scolastica e deve porsi alla base di una nuova idea di welfare. Le autrici Chiara Agostini, Alessia Barbagli, Ester Bonomi, Celestina Valeria De Tommaso, Letizia Del Pace, Francesca Fagioli, Margherita Gori Nocentini, Cecilia Iannaco, Daniela Liberato, Paola Venturini. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2023 |
![]() ![]() Author: Agostini C. (cur.) Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Esploratori di meraviglie. In vacanza con Fiorella. Per la scuola primaria. Vol. 1 € 8,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: D'Agostini M. (cur.); Crescentini C. (cur.) Publisher: Mimesis Con una serie di contributi di carattere scientifico e umanistico, il presente volume intende celebrare il professor Franco Fabbro: neuroscienziato, medico e professore universitario. Le testimonianze di amici e colleghi raccolte nel presente volume rappresentano un corollario multiforme e composito che testimonia l'eterogeneità interdisciplinare delle produzioni e collaborazioni realizzate da Franco Fabbro in oltre quarant'anni di attività lavorativa. In questo viaggio si intrecciano studi, ricerche, insegnamenti, ricordi, esperienze e aneddoti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Felis Salvatore; Frigo Maria Grazia; Agostini Vanessa; Ronzini C. (cur.) Publisher: SEU € 45,00
|
![]() ![]() Author: Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Polistampa Il poliedrico ruolo di Elettra Giaconi (1930-2020) in una lunga stagione di intensa attività intellettuale è ben dimostrato dai contributi che compongono questo volume, dove si comprende come la sua personalità sia pienamente in grado di stimolare studi e ricerche che, quasi in un gioco di scatole cinesi, si moltiplicano e si differenziano pur mantenendo una cornice unitaria. I temi confluiti nel testo ripercorrono anche gli indirizzi della sua ricerca: dal grande interesse per Dante ai temi dell'Umanesimo fiorentino, fino alla sua particolare predilezione per l'opera di Leopardi e per i temi artistici - fossero essi musicali o legati alle arti visive - mai considerati come fine a se stessi ma come "conseguimento" di una particolare esperienza umana e culturale. Con la scrittura, in questo volume, viene data "forma" al suo ricordo. € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giaconi Elettra; Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Polistampa Le memorie del monastero benedettino pistoiese di Santa Maria Maggiore, detto "di Sala", trascritte negli anni Venti del Novecento da suor Angelica Liserani, appartengono al genere delle cronache conventuali: opere che nascevano dopo un attento lavoro di selezione e ordinamento cronologico di documenti conservati negli archivi dei monasteri. Il testo intreccia i fatti interni alle mura di Santa Maria Maggiore con le vicende personali delle varie monache e degli altri personaggi che via via compaiono sulla scena, recuperando le relazioni che si instaurarono nel corso del tempo tra la popolazione monastica e la città di Pistoia - o addirittura di Firenze - aprendo così squarci molto interessanti di vita pubblica o addirittura di politica nazionale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Allocatelli Turchi Elisa; Battistini C. (cur.); Agostini M. (cur.); Zoffoli R. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Il libro che qui si propone è di interesse perché documento della cucina cesenate tra Ottocento e Novecento negli ambienti della borghesia e della aristocrazia cittadine: una sorta di Artusi cesenate, come qualcuno ha osservato. La stessa Monica Agostini (che dà conto nel libro del ritrovamento del ricettario) e sua cugina Carla Battistini (che ha curato la trascrizione), ne hanno inteso il particolare valore documentario, accettando in piena disponibilità il progetto editoriale loro proposto da Rino Zoffoli, già protagonista con l'associazione Pro Rubicone di altri progetti nei quali si è documentato il volto della cucina cesenate e romagnola di ambiente popolare. € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Gli Ori € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume nasce a corredo del restauro del Crocifisso ligneo realizzato da Atto Fabroni nel XVII secolo per la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola di Pistoia. Il recupero di questo importante tassello del ricco patrimonio artistico conservato nella chiesa dei Gesuiti, offre lo spunto per un approfondimento sulla figura del nobile pistoiese autore dell'opera ed è spunto per una riflessione analitica sul ruolo, ancora da studiare, che la Compagnia di Gesù svolse in città.I contributi critici sono accompagnati da un ampio repertorio iconografico e dalla tavola genealogica della famiglia Fabroni. Testi di Anna Agostini, Giovanni Cipriani, Silvia Gregori, Maria Camilla Pagnini, Umberto Pineschi. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Zuccotti Gian Vincenzo; Giovannini Marcello; Agostini C. (cur.); Biondi A. (cur.); Marseglia G. L. (cur.) Publisher: Esculapio € 68,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: D'Agostini F. (cur.); Basti G. (cur.); Testi C. A. (cur.) Publisher: Marietti 1820 L'"analogia" è un tema ampiamente trattato dalla filosofia classica e medievale; l'"autoreferenza", a sua volta, domina in modo inequivocabile il dibattito filosofico moderno e contemporaneo. La letteratura inerente a questi due temi è, dunque, prevedibilmente vastissima. Ciò che sorprende, invece, è che non esiste a tutt'oggi uno studio che si sia posto il problema di comprendere che rapporti vi siano fra analogia e autoreferenza, se ve ne sono, e che cosa abbia determinato il passaggio, nel pensiero filosofico occidentale, dal primato del paradigma analogico al primato del paradigma autoreferenziale. Colmando una lacuna notevole della cultura filosofica e scientifica contemporanea, questo libro si propone come un primo passo verso una comprensione delle complesse e articolate relazioni che sussistono fra analogia e autoreferenza. Gli studi qui raccolti sono connotati da un elevato livello di astrazione; ciò dona al libro un carattere specialistico, ma allo stesso tempo rigoroso, requisito indispensabile per chi intende seriamente il "lavoro" di ricerca filosofica. Il volume è arricchito dalla traduzione italiana del classico saggio di Bochenski, L'analogia. Il libro è frutto del lavoro di un gruppo di ricerca interdisciplinare formato e coordinato dall'Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bastia C. (cur.); Agostini S. (cur.) Publisher: CLUEB € 16,00
|
|