![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giovanni Paolo II; Mari G. (cur.) Publisher: Scholé Due testi inediti di Karol Wojtyla, all'epoca Arcivescovo di Cracovia, che sviluppano un approccio antropologico, teologico e pedagogico all'amore umano, mostrando come la sua educazione sia strettamente collegata a quella del desiderio. Si tratta di coniugare le dimensioni dell'affettività e della riflessione, facendo incontrare l'amore e il bene, per evitare che l'incontro con l'altro sia inquinato dalla logica del consumo e dell'uso reciproco. Anche in questo caso, come in ogni altra espressione della persona, si pone la sfida della maturità, la capacità di esprimere l'amore all'altezza della dignità umana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Faldella Giovanni; Schettino M. (cur.) Publisher: pbv edizioni Clelia o il Governo del Monaco (Roma nel secolo XIX). Romanzo storico politico di Giuseppe Garibaldi (Lettura fatta in Torino alla Società 'Dante Alighieri' il 20 marzo 1870 dall'Avvocato Giovanni Faldella). Parole improvvisate alla 'Dante Alighieri' in risposta a Giuseppe Giacosa sul tema della Clelia di Garibaldi il 27 marzo 1870 Antonio Galateo All'amico Giovanni Faldella. Tre lettere di Antonio Galateo a Giovanni Faldella. Postfazione di Monica Schettino. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Barsanufio (san); Giovanni di Gaza (san); Artioli M. B. (cur.) Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano Persone di estrazione molto eterogenea consultano Barsanufio e Giovanni di Gaza. Sono laici, vescovi, monaci, eremiti, che pongono a Barsanufio e Giovanni le domande più diverse. Le lettere che sono giunte fino a noi sono le loro risposte a queste domande. Esse ci aprono un inedito spaccato sulla vita quotidiana e sulla vita cristiana della Palestina del VI secolo. Queste lettere si distinguono per la passione alla parola di Dio, 'ruminata' quotidianamente nel silenzio del deserto, per l'attaccamento alla grande tradizione dei padri del deserto, come Atanasio, Antonio e Macario. Ma più di ogni altra cosa emergono la santità e la compassione di Barsanufio e Giovanni di Gaza. Questi due saggi dimostrano di essere radicati in un'estrema umiltà, di avere grande attenzione e ascolto delle persone e delle singolari circostanze in cui vivono, e di guardare alla vita alla luce delle realtà ultime, quando dio sarà tutto in tutti. Prima edizione italiana con testo critico greco a cura di François Neyt, Paula de Angelis Noah, con introduzione, note e traduzione di Maria Benedetta Artioli. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Bergamini Giovanni; Ficarra F. (cur.) Publisher: Massimo Soncini Editore In una campagna silenziosa e ancestrale, vite e generazioni intrecciano speranze, e delusioni di quegli anni in tumulto. Con la primavera, i giovani scoprono l'amore e affrontano la gioventù con la gioia di un nuovo inizio. Sarà intorno al falò di San Silvestro, che le tessere del mosaico delle singole vite finiranno per ricomporsi, delineando il volto sconosciuto del Domani. La guerra è appena finita, il governo Parri, il governo dei partigiani, rappresenta al livello più alto le istanze di rinnovamento sociale che daranno a tutti, un futuro di dignità. Questo, almeno, è quel che credono i contadini di questo lembo sperduto della pianura padana; perché, molto al di sopra delle loro teste, la macchina della restaurazione si è messa in moto, per gettare acqua sul sogno incandescente di un'Italia nuova. In questo clima sospeso, pieno di timori e speranze, sboccia l'amore tra Nina e Renzo, giovanissimi, poco più che adolescenti, innamorati della vita e del futuro. Tuttavia in quel tempo e in quelle campagne sono i Patriarchi a dominare i destini delle singole persone. E mentre le ombre si addensano sull'Italia e sul mondo, i Patriarchi grandi e piccoli riprendono il controllo. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio; Cicchinè M. (cur.) Publisher: Alvivo Edizioni La stupefacente ambiguità dello specchio è un elemento ricorrente nella cultura occidentale, con implicazioni a livello simbolico e metaforico che hanno avuto precisi risvolti sul piano iconografico. Pochi oggetti hanno una così grande moltitudine di significati simbolici: nel corso della storia, infatti, lo specchio è stato rappresentato come allegoria della vanità, della superbia, della conoscenza, della prudenza e dell'inganno, ma anche della dimensione in cui si forma l'io e la coscienza del sé. Per la maggior parte degli artisti, lo specchio apre a mondi altri e consente di indagare la contrapposizione tra il guardare e l'osservare, tra il vedere e il comprendere, tra l'esteriorità e l'interiorità, tra l'essere e l'apparire. La superficie riflettente consente di alterare lo spazio aprendo le porte dell'altrove. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Guarino Giovanni; Molle T. (cur.); Membola G. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Giovanni Guarino (Brindisi, 1889-1976) è conosciuto soprattutto come autore (per i brindisini Lu Maestru) dei testi di famose canzoni popolari in vernacolo, tra le quali, la celeberrima Mannaggia lu rimu. È stato poeta, attore, coreografo, direttore artistico e pittore autodidatta, nonché studioso dell'occulto, filosofia, metafisica, religioni, ed è auspicabile che presto venga riscoperto nella sua affascinante poliedricità e complessità. «Questa pubblicazione» scrive infatti Tiziana Molle, nipote di Guarino, «nasce dall'intento di esaudire un grande desiderio di mia madre che, tra i tanti scritti del padre da consegnare al pubblico, teneva in particolare che fosse data alle stampe questa 'passeggiata', perché facesse emergere l'amore infinito di Giovanni Guarino per Brindisi, per la sua storia e i suoi monumenti. A questo si aggiunge la mia volontà di portare alla luce la figura di un uomo di cultura versatile, che durante tutta la vita ha scritto tanto, anelando sempre alla conoscenza e alla meditazione per una maggiore comprensione del genere umano, perseguendo valori di solidarietà e pace, tolleranza e fraternità, tanto più necessari e impellenti visti i tempi in cui viviamo». € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Giovanni N. (cur.) Publisher: Youcanprint Questo libro di preghiera raccoglie l'Ufficiatura della Paraklisis, una supplica liturgica della tradizione cristiana orientale rivolta alla Madre di Dio. Il testo guida il fedele in un percorso di preghiera e meditazione, invocando l'intercessione della Theotokos nei momenti di difficoltà, malattia e bisogno spirituale.Attraverso inni, tropari e letture ispirate alla Sacra Scrittura, il libro offre un'esperienza di devozione profonda, sottolineando il ruolo di Maria come madre amorevole e potente mediatrice presso il Figlio. Pensato per l'uso personale e comunitario, questo volume si propone come strumento di conforto e speranza, preservando la bellezza della tradizione liturgica e rendendola accessibile ai fedeli di oggi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno (cur.) Publisher: Edizioni Setteponti 'C'è un filo sottile ma resistente che lega le opere contenute in questa antologia, un filo che intreccia voci, visioni e colori diversi, tracciando un ordito fatto di storie, immagini e versi. È il filo delle differenze, che questa quinta edizione del concorso 'Oltre le differenze' ha voluto esplorare, celebrare e trasformare in occasione di crescita comune'. In particolare la pubblicazione presenta le fiabe di Viola Mozzetti, Matilde Segoni, Gaia Fondoli; i racconti di Daniela Belardini, Chiara Gullotto, Giulia Agnolucci; le poesie di Silvia Berlingozzi, Allegra Morelli, Daniela Forzini, Matilde Scianni; le opere di arte figurativa di Antonella Iacopozzi, Rita Nocentini, Ana Monica Krujowski, Ginevra Prizreni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Gentile Giovanni; Pupo S. (cur.) Publisher: Mimesis International € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Tabolli J. (cur.); Vanni E. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 89,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Nicoletti G. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Canzio Giovanni; Lupària Luca; Canzio G. (cur.); Luparia L. (cur.) Publisher: CEDAM € 90,00
|
![]() ![]() Author: Dugo Giovanni; Dugo L. (cur.) Publisher: Lombardo Edizioni Cucina siciliana in rime con note nutrizionali € 60,00
|
![]() ![]() Author: Poluzzi Diego; Giovannini A. (cur.) Publisher: Sigem 'C'è l'otturatore, ci sono il diaframma e l'obiettivo a comporre la macchina fotografica, poi c'è la sensibilità dietro al mirino, quando si inquadra e si scatta catturando un momento di vita che sarà conservato. C'è l'occhio e la luce, c'è il cuore, l'emozione, quindi l'arte, poi c'è il pensiero, c'è il cervello, la scienza perfino... questo è quanto Diego Poluzzi ha fatto, con delicatezza e con passione...' € 14,00
|
![]() ![]() Author: Scarpa Giovanni; Salvagno C. (cur.) Publisher: Il Leggio 'Quel misterioso pittore? Giovannino avrebbe di certo scoperto chi fosse. E quei dipinti? Giovannino li avrebbe seguiti come briciole di pane sul sentiero. Perché? Vi state chiedendo. Beh, è semplice: tutti desiderano una vita a colori'. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cossu Giovanni Laurent; Pellacani E. (cur.) Publisher: Consulta Librieprogetti L'autore realizza un omaggio in versi in cui tratteggia la vita, l'opera ministeriale e il sacrificio concretizzato con la sua morte per fucilazione. La raccolta è corredata di un 'post scriptum' in versi che rende onore ad altri momenti epici della lotta di liberazione dell'Italia dal regime fascista. Testo critico di Paolo Briganti. Prefazione di Luciano Rondanini. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Liotti Giovanni; Farina B. (cur.); Tombolini L. (cur.); Brunetti N. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Sono raccolte qui molte delle fondamentali lezioni che Giovanni Liotti ha tenuto nell'arco di circa vent'anni in una scuola di psicoterapia. Il necessario adattamento al testo scritto ha mantenuto sempre la ricchezza concettuale e la tensione dialogica del discorso orale, e le lezioni sono organizzate secondo un ordine tematico che copre l'intero percorso teorico di Liotti: dal rapporto tra attaccamento e intersoggettività al valore della cooperazione nella relazione terapeutica sino agli esiti del trauma dello sviluppo e ai suggerimenti per il loro trattamento. Le indicazioni sulla formulazione del caso clinico, la descrizione dell'esperienza dell'autore con i pazienti più difficili e le supervisioni agli allievi arricchiscono i testi scelti per questa antologia, ancorando la teoria alla pratica clinica in un volume che custodisce gran parte della viva eredità che il grande maestro ha lasciato ai suoi allievi. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Cristofori A. (cur.) Publisher: La nave di Teseo 'Leggere il Decamerone nella sua lingua trecentesca non è un'impresa facile. Non a caso, tutte le edizioni attualmente in commercio sono accompagnate da un robusto apparato di note e di spiegazioni. Il quale però, inevitabilmente, è un invito a studiare più che a leggere, e a perdere quindi gran parte del piacere del testo. Questa traduzione in italiano moderno è dunque l'occasione per una rilettura integrale del Decamerone, che lo sottragga alle riduzioni scolastiche e ne faccia riscoprire la problematicità, la vitalità, la capacità di interrogarci e anche di scandalizzarci - non per l'erotismo delle novelle 'proibite', ma per l'asprezza dei rapporti umani che mette in scena. Boccaccio persegue un progetto di svelamento della natura umana nei suoi aspetti più biechi e ferini: violenze, furti, inganni, stupri, malvagità gratuite, tradimenti, perversioni, vizi e debolezze. Questo è il mondo che emerge nelle prime pagine del libro, quelle dedicate alla peste, e questo è il mondo che ci viene mostrato fino all'ultima frase dell'ultima novella. Come tutti i grandi artisti, Boccaccio è uno scrittore estremo, e il suo capolavoro è l'espressione di una insofferenza per il mondo, di una non accettazione dell'orrore che, allora come oggi, è intorno a noi e dentro di noi.' (Alberto Cristofori) € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2024 |
![]() ![]() Author: Giovannini R. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 14,00
|
![]() ![]() Author: Fénelon François; Vannini M. (cur.) Publisher: Le Lettere Al culmine di quella disputa sul quietismo che lo vide opposto a Bossuet e che rappresenta una delle pagine cruciali della storia della Chiesa nonché dell'intera vicenda culturale dell'Occidente, Fénelon scrive nel 1696 una Spiegazione delle massime dei santi sulla vita interiore, vera e propria apologia della mistica e, per unanime giudizio, preziosa espressione della letteratura spirituale del tempo. Delineando con finezza e chiarezza straordinarie la distinzione tra vero e falso nelle profondità dell'anima, ove l'evangelica libertà dello spirito rischia sempre di scadere nell'arbitrio amorale del 'libero spirito', l'arcivescovo di Cambrai traccia infatti la cornice di quella vita nel 'puro amore' che riassume e corona l'esperienza spirituale del cristiano. La condanna papale del libro, alla fine del Seicento, segnò una sconfitta della mistica, ovvero una sua emarginazione dal tessuto vivo della religione e della società, con le gravi conseguenze che stiamo ancora vivendo. Questa prima edizione italiana dell'opera di Fénelon non colma perciò solo una notevole lacuna culturale, ma offre anche un contributo essenziale alla riflessione religiosa, filosofica, psicologica del nostro tempo. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Motta S. (cur.); Di Stefano A. (cur.) Publisher: Alfa Edizioni (Cornaredo) Decameron (Il) € 11,90
|
![]() ![]() Author: Persiani Giovanni; Persiani P. (cur.) Publisher: Tracciati Giovanni Persiani, per i familiari Giannino, come centinaia di migliaia di suoi commilitoni nell'autunno 1943 subì la prigionia come internato militare italiano (IMI). Liberato nella primavera 1945, mori poco dopo il rientro a casa per i postumi di una malattia contratta durante l'internamento. Questo volume, curato dalla nipote Paola, contiene la trascrizione dei pochi fogli salvatisi di un diario perduto dal campo di prigionia, le lettere e alcune note redatte da Giannino prima di morire, ennesima alta testimonianza della valorosa resistenza dei soldati italiani che seppero dire no al fascismo pagando con indicibili sofferenze e spesso con la propria vita. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Malagodi Giovanni; Gerbi S. (cur.) Publisher: Aragno Non esiste a tutt'oggi una biografia completa di Raffaele Mattioli (1895-1973), grande banchiere (dal 1933 amministratore delegato e dal 1960 presidente della Banca Commerciale Italiana) e uomo di cultura, soprattutto - ma non solo - attraverso la sua casa editrice, la Riccardo Ricciardi Editore. Giovanni Malagodi è stato per un ventennio il più stretto collaboratore di Mattioli, sin dal periodo cruciale del salvataggio della Comit durante la «grande crisi». Il suo Profilo di Raffaele Mattioli, al cui centro sta la costante ispirazione etico-civile del banchiere umanista, rappresenta quindi una testimonianza diretta e privilegiata, che spazia dai tempi della riorganizzazione della Comit al periodo cruciale del secondo conflitto mondiale e oltre, fino agli sviluppi del dopoguerra (Mediobanca) e degli anni Sessanta-Settanta. L'agile e organico saggio, qui riproposto, è apparso per la prima volta sulla rivista «Economia pubblica» nel 1982 ed è stato ristampato nel 1984 dalla Ricciardi, in edizione fuori commercio (oltre che in un volume collettaneo, promosso dalla citata rivista). A venticinque anni di distanza, questa è la prima edizione destinata ad un pubblico più vasto e ha quindi il sapore di un vero e proprio inedito. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Vannicelli P. (cur.) Publisher: Quasar € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ramón Ruiz Arnau; Riscí Giovanni Gatti (cur.) Publisher: Consulenze Gioviali.it Riproduzione dell' intero volume del dott. Ramón Ruiz Arnau intitolato «L' uso naturale della visione» € 24,30
|
![]() ![]() Author: Silvestri Giovanni; Aiosa C. (cur.) Publisher: Arianna Matteo 13,51-52. Commenti al vangelo della domenica di padre Giovanni Silvestri. Pubblicazione Finanziata dalla Fondazione PG 5 cuori e dall'Associazione Anthropos con il patrocinio gratuito della Parrocchia di Polizzi Generosa. <<... Nella sua presidenza della Fondazione PG 5 cuori, tutti abbiamo avuto modo di avvertire il calore della sua amicizia, il suo farsi prossimo a ognuno di noi con estrema delicatezza ...Fin dal giorno della sua improvvisa scomparsa abbiamo deciso di pubblicare i suoi commenti al vangelo della domenica che padre Gianni ci ha offerto per tre anni. Nel primo anniversario della sua morte, assieme all'Associazione Anthropos, di cui padre Gianni è stato socio fondatore, diamo alle stampe i suoi testi, in un elegante cofanetto che raccoglie tre anni liturgici. La nostra chat, ogni domenica, si apriva con il suo commento; le sue parole avvolgenti e coinvolgenti ci hanno accompagnato, ci hanno sostenuto. Francesco MarabetiPresidente della Fondazione PG 5 CUORI € 22,00
|
![]() ![]() Author: Silvestri Giovanni; Aiosa C. (cur.) Publisher: Arianna Consegniamo alle stampe i commenti al vangelo della domenica di padre Giovanni Silvestri, a un anno dalla sua improvvisa scomparsa, mossi unicamente dalla volontà di mantenere viva la sua memoria in mezzo a noi, a quanti lo hanno conosciuto, a quanti lo hanno incrociato nel proprio cammino, a quanti hanno goduto della sua amicizia, a quanti sono stati destinatari e testimoni del suo altissimo insegnamento, della sua profondissima cultura, della sua sapienza e creatività pastorale, della sua delicata umanità. Dal 2020 sino a qualche giorno prima della sua morte, il 28 dicembre 2023, padre Giovanni, prete social, come lo ha definito un amico comune, ha utilizzato Facebook per inondare la rete di parole profetiche, di parole di speranza, interrompendo con intelligenza e saggezza, il flusso di parole superficiali, vuote, fatue, inconsistenti, povere, a tutte e a tutti offrendo parole profonde, serie, vere, a tratti estremamente e decisamente provocatorie. Come lo scriba del vangelo, che trae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche, secondo quanto leggiamo in Matteo, 13,51-52, puntualmente ogni domenica, padre Giovanni ha condiviso il suo commento al vangelo, che poi riprendeva nelle sue omelie durante la messa, venendo incontro alla sete di verità di quanti, credenti e non credenti, lo seguivano e commenta- vano le sue riflessioni. Nei suoi commenti, padre Giovanni, ha offerto, per tre anni consecutivi, un profondo itinerario mistagogico, un respiro che ha scandito i ritmi del tempo umano, ispirato e orientato la fede di molti, direi tantissimi, entrando delicatamente nei torn € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Silvestri Giovanni; Aiosa C. (cur.) Publisher: Arianna Consegniamo alle stampe i commenti al vangelo della domenica di padre Giovanni Silvestri, a un anno dalla sua improvvisa scomparsa, mossi unicamente dalla volontà di mantenere viva la sua memoria in mezzo a noi, a quanti lo hanno conosciuto, a quanti lo hanno incrociato nel proprio cammino, a quanti hanno goduto della sua amicizia, a quanti sono stati destinatari e testimoni del suo altissimo insegnamento, della sua profondissima cultura, della sua sapienza e creatività pastorale, della sua delicata umanità. Dal 2020 sino a qualche giorno prima della sua morte, il 28 dicembre 2023, padre Giovanni, prete social, come lo ha definito un amico comune, ha utilizzato Facebook per inondare la rete di parole profetiche, di parole di speranza, interrompendo con intelligenza e saggezza, il flusso di parole superficiali, vuote, fatue, inconsistenti, povere, a tutte e a tutti offrendo parole profonde, serie, vere, a tratti estremamente e decisamente provocatorie. Come lo scriba del vangelo, che trae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche, secondo quanto leggiamo in Matteo, 13,51-52, puntualmente ogni domenica, padre Giovanni ha condiviso il suo commento al vangelo, che poi riprendeva nelle sue omelie durante la messa, venendo incontro alla sete di verità di quanti, credenti e non credenti, lo seguivano e commenta- vano le sue riflessioni. Nei suoi commenti, padre Giovanni, ha offerto, per tre anni consecutivi, un profondo itinerario mistagogico, un respiro che ha scandito i ritmi del tempo umano, ispirato e orientato la fede di molti, direi tantissimi, entrando delicatamente nei torn € 20,00
|
![]() ![]() Author: Nania Roberto; Pitruzzella Giovanni; Mattiangeli Daniele; Rodomonte M. G. (cur.); Durst L. (cur.) Publisher: Giappichelli € 160,00
|
![]() ![]() Author: Pascoli Giovanni; Veronesi M. (cur.) Publisher: Liberamente Pubblicata nel 1903, Canti di Castelvecchio è una delle raccolte più celebri di Giovanni Pascoli. Ambientata nella quiete di Castelvecchio, frazione di Barga, in Garfagnana, dove l'autore ritrovò il suo 'nido', l'opera si distingue per la profondità della poesia pascoliana, maturata e arricchita da simbolismi complessi. Le liriche, come L'ora di Barga e Il gelsomino notturno, catturano i suoni della natura e le emozioni delle stagioni, in un susseguirsi di immagini che riflettono il ciclo eterno della vita rurale. Pascoli intreccia autobiografia, linguaggio tecnico e riferimenti classici, consolidando la sua poetica del 'fanciullino'. Rappresentando un punto di svolta nella carriera letteraria del poeta, Canti di Castelvecchio è una raccolta di poesie di estrema delicatezza e profondità, malinconia e stupore. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|