book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Carlo Bordoni ( Libri  su Unilibro.it Libri di Carlo Bordoni su Unilibro.it )

2023

Bordoni Carlo Title : Furor. Quando la violenza sconfigge la ragione
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Luiss University Press

Gli antichi norreni chiamavano berserksgangr lo spirito che trasformava i guerrieri in uomini orso. Accecati da un'ira animale, indotti in uno stato confusionale, i berserkr si gettavano nella battaglia senza patire dolore e senza provare alcuna pietà. È di un simile furore, brutale e irrazionale, confuso ed emotivo, che scrive Carlo Bordoni, il cui sguardo analitico non tratta però di epoche antiche ma dipinge piuttosto la nostra società occidentale; una società in cui la ragione, la scienza e il pensiero, soli antidoti all'erompere della forza bruta, sono ormai venuti meno. Ma come si è arrivati a tutto ciò? In che modo la ragione è stata sconfitta? Senza fare facili moralismi, Bordoni propone un'idea tanto paradossale quanto suggestiva: la violenza e l'irrazionalismo non hanno a che fare con qualche spirito antico e magico, ma con l'etica. Occorre infatti tornare a riflettere sul rapporto, spesso sottaciuto, della violenza con l'etica. Dalle considerazioni di Benjamin, Foucault e Derrida sulla violenza in quanto creatrice di diritto, passando per quelle di Aristotele e Bourdieu sulla mutevolezza dell'habitus, fino alle critiche di Adorno e Butler sull'anacronismo etico come forma d'imposizione, Bordoni dipinge la nostra epoca come quella in cui si concretizza una tendenza alla violenza etica, cioè al tentativo di giustificare la violenza sulle basi di reazioni e argomenti emotivi. È quando questa emozione condivisa diventa 'etica', cioè moralmente accettabile, che dobbiamo iniziare a temere che la società crolli in un irrazionalismo diffuso e pericoloso.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Bordoni Carlo Title : L'intimità pubblica. Alla ricerca della comunità perduta
Author: Bordoni Carlo
Publisher: La nave di Teseo

Intimità pubblica è un ossimoro, una contraddizione in termini: ciò che fa parte della sfera riservata non può essere reso pubblico. Eppure una caratteristica della società liquida in cui viviamo è proprio questa: che le barriere di tutto ciò che è privato vengono eliminate e il suo contenuto disseminato. Accade principalmente in rete, sui social network, attraverso tecnologie che incoraggiano gli individui a rivelare tutto di sé in uno sforzo per essere conosciuti e riconosciuti, in un mondo in cui non abbiamo più il tempo di ascoltare noi stessi e gli altri. Tutto è fragile, transitorio e instabile in una società che sembra essere governata più dalle emozioni che dalla ragione. È la condizione dell'eterno presente che giustifica decisioni e scelte prese sulla base dell'intuizione del momento, sperando di cogliere l'attimo fuggente, assicurarsi qualcosa di definito, almeno per un momento, che dia senso alla vita. In un saggio aggiornatissimo e documentato, Carlo Bordoni offre una mappa per navigare nei mari turbolenti della contemporaneità, un invito a riscoprire il senso di comunità che abbiamo perduto, o forse soltanto dimenticato, e di cui invece abbiamo sempre più bisogno. ' Nell'antichità si guardava al passato, nella modernità al futuro; adesso si guarda esclusivamente al presente. Corriamo dentro il presente e ci rifugiamo in esso, nell'incapacità o nella paura di affrontare il domani'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bordoni Carlo Title : Post-società. Il mondo dopo la fine della modernità
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Luiss University Press

'Siamo in transito. Non è una metafora. Dopo tanto vagare senza una meta all'interno della società liquida, ci siamo arenati. È un approdo sconosciuto, che assomiglia al mondo che abbiamo lasciato, ma con caratteristiche inedite. In questa nuova fase, si possono scorgere i segni di una modernità in rapido declino propri della società liquida di Zygmunt Bauman, che è stata solo un passaggio temporaneo, un avvertimento di ciò che sarebbe avvenuto di lì a soli pochi anni. L'idea di liquidità, come ultima fase della modernità, conteneva segni evidenti di un disagio sociale: l'insicurezza e l'incertezza nei rapporti umani, la disgregazione della solidarietà, l'individualismo, tradotto in una ricerca frenetica del proprio interesse personale. Questi segnali erano poi accompagnati da più inquietanti dimostrazioni di un cambiamento inarrestabile, tra cui la crisi del lavoro, sempre più precario e smaterializzato, assieme alla supremazia delle nuove tecnologie nella comunicazione, come nei processi produttivi. E infine la sfiducia nella politica, visibilmente privata di un potere effettivo: un potere ormai passato nelle mani di entità sovranazionali e di grandi gruppi finanziari. L'improvvisa diffusione della pandemia da Covid-19 ha contribuito ad accelerare il mutamento, rendendolo necessario nella sua tragicità e nell'urgenza di una risposta quanto più immediata alle esigenze di sicurezza, continuità, riconversione. L'accelerazione ha impresso ritmi inimmaginabili a un processo che era già iniziato a causa della crisi della modernità, ma che avrebbe impiegato più tempo per realizz
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1919

Carlo Bordoni Title : Hubris and Progress
Author: Carlo Bordoni
Publisher: ROUTLEDGE


€ 35,90
2019

Bordoni Carlo Title : L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Armando Editore

Questo volume si propone di offrire un'analisi del pensiero di Bauman, dalla fase della postmodernità alla teorizzazione della società liquida. Bauman è comparabile solo a Max Weber per l'originalità e l'impatto sociale del suo lavoro: l'uno apre il discorso sulla modernità agli inizi del Novecento, con la fondamentale analisi delle religioni e del loro impatto socio-economico, mentre l'altro chiuda il secolo, col tentativo di salvaguardare quanto di sostenibile resti ancora del 'tempo nuovo', benché in una condizione liquefatta.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2018

Bordoni Carlo Title : Il paradosso di Icaro. Ovvero la necessità della disobbedienza
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Il Saggiatore

L'uomo è la più tronfia, superba e tracotante delle creature. La necessità di soddisfare i suoi bisogni e la sete di conoscenza lo hanno indotto a esplorare, sperimentare, a spostare il limite sempre un po' più in là. All'inizio è stata una questione di sopravvivenza, poi è diventato un meccanismo talmente abituale da risultare connaturato, a tratti perverso: competere con gli dèi, sottomettere gli animali, dominare la natura, sconfiggere la morte. Questa è la hybris, il tragico errore di Icaro. Per Carlo Bordoni è alla hybris che va ricondotta la crisi del nostro tempo. Oggi i valori di democrazia, libertà, uguaglianza e progresso appaiono scarnificati, scoloriti e intermittenti, fragili origami privi di autorevolezza e sacrificati al dio dell'eccesso; oggi si profetizza un nuovo declino dell'Occidente. Perché il colmo della tracotanza consiste nell'ignorare deliberatamente il futuro, nel vivere in un eterno presente dominato dalla voracità del benessere e da un'inquietante forma di indifferenza. Ma, paradossalmente, è proprio grazie alla hybris che possiamo riscattare il presente e nutrire speranze per il futuro: avere la spinta a superare i limiti significa saper deviare dal percorso già tracciato, compiere uno scarto e magari trovare una nuova via. Significa riappropriarsi del potere di determinare il futuro, a dispetto di qualsiasi opprimente organismo sovranazionale o orwelliano dispositivo di controllo. Essere disobbedienti significa essere creativi. Essere Icaro significa volare alto, quasi fino al sole. Dopo 'Fine del mondo liquido', il Saggiatore offre ai lettori
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2017

Bordoni Carlo Title : Fine del mondo liquido. Superare la modernità e vivere nell'interregno
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Il Saggiatore

Lo stato di crisi delle società occidentali sembra ormai irreversibile: nello spaesamento e nell'insicurezza del caos globale, Zygmunt Bauman è stato un faro insostituibile. Questo libro è il frutto di un decennale, intenso dialogo tra Bauman e Carlo Bordoni: un comune percorso intellettuale da cui è emersa l'esigenza di superare il concetto più noto del grande sociologo polacco, quello di «modernità liquida». La categoria della modernità liquida è ormai troppo vaga ed elusiva. Non basta più a interpretare la nostra epoca, in cui vengono meno le sicurezze economiche del sistema produzione-lavoro-consumo-consumismo, ma anche le tradizionali idee di massa, comunità, uguaglianza, classe e, soprattutto, progresso. Spazio e tempo si contraggono grazie alla rapidità delle comunicazioni, all'immediatezza delle informazioni, all'omologazione dei comportamenti umani, non più racchiusi entro i confini invalicabili degli Stati-nazione. Il disordine è avvertito in ogni parte del mondo, contemporaneamente. Per la prima volta non c'è un posto migliore in cui rifugiarsi: non c'è alternativa a un sistema globale che sta crollando. L'incertezza del futuro è dunque il tratto più caratteristico della nostra condizione, che si esprima sotto forma di resistenza, paura, egoismo o semplice senso di precarietà e impotenza. Da questo prolungato e sfaccettato stato di crisi - la fine della modernità, ma anche della modernità liquida - sorgerà una società radicalmente nuova, ancora sconosciuta. Nel frattempo, siamo sospesi in quello che Bordoni, sulla scorta di Gramsci, definisce «interregno»: il vec
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Bordoni Carlo Title : Uguaglianza. Crisi di un'utopia moderna
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Castelvecchi

La crisi economica ha riportato in primo piano le differenze sociali, riproponendo l'antica questione della disuguaglianza come occasione mancata della democrazia. Solitamente attribuita alle scelte sbagliate della politica economica e alla liberalizzazione della finanza, la disuguaglianza economica affonda senz'altro le sue radici nella crisi di banche e governi, ma anche nelle mutate relazioni sociali. La globalizzazione ha livellato le differenze tra le nazioni, avvicinando i Paesi emergenti a quelli più avanzati, ma aumentando le differenze interne. Da una parte si tende al riconoscimento delle diversità, dall'altra si diffonde la disuguaglianza, con effetti sociali devastanti. Il libro di Carlo Bordoni propone un'analisi delle implicazioni a breve, medio e lungo termine del fallimento della promessa di uguaglianza.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Bordoni Carlo Title : Paure di carta. Indagini sulla letteratura fantastica
Author: Bordoni Carlo
Publisher: I Libri di Emil

Che cos'è il fantastico, se non il prodotto dell'immaginazione umana? Quella facoltà straordinaria del cervello di travalicare i limiti della coscienza reale e dell'esperienza vissuta per creare 'virtualmente' un mondo inesistente che possa seguire o stravolgere le regole della logica, le leggi della fisica, l'ambito del possibile. Quasi una presunzione del pensiero logico, che osa sfidare la ragione e non si accontenta di restare entro i confini che la natura gli ha assegnato. Le paure di carta a cui fa riferimento il titolo di questo volume sono quelle evocate dalla letteratura e, in particolare, dalla letteratura di genere. Una narrativa nata sostanzialmente per intrattenere un pubblico variegato, ma la cui capacità straordinaria di comunicare senso ed esprimere emozioni le ha recentemente guadagnato un posto di rilievo nella cultura. Non più una produzione di second'ordine, la cosiddetta 'paraletteratura', ma letteratura tout court, come si conviene ad ogni opera dell'ingegno umano.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1916

Bordoni Carlo Title : State of Fear in a Liquid World
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Routledge


€ 65,50

Bordoni Carlo Title : Interregnum
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Transcript Verlag


€ 26,60

Bordoni Carlo, Doherty Wendy (TRN) Title : The End of Equality
Author: Bordoni Carlo, Doherty Wendy (TRN)
Publisher: Routledge


€ 65,50
2016

Bordoni Carlo Title : Stato di paura
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Castelvecchi

La paura è oggi uno dei tratti più inquietanti delle società globalizzate. Carlo Bordoni, in un serrato confronto con la visione baumaniana della 'società liquida', analizza la fenomenologia e gli effetti del più antico sentimento del mondo sul tessuto connettivo della contemporaneità. La dissoluzione dell'ottimismo che aveva dominato gli ultimi anni del Novecento, sull'onda della più grave crisi economica, ha lasciato spazio a molteplici forme di paura: dell'invasione, dell'esclusione, dell'alterità; a vere e proprie forme di nostalgia per le società 'solide' e, addirittura, per le società autoritarie, garanti della sicurezza e della stabilità seppure al prezzo della libertà. Con una Postfazione di Zygmunt Bauman.
€ 17,50     Scontato: € 7,88

Bordoni Carlo Title : Immaginare il futuro. La società di domani vista dagli intellettuali di oggi
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Mimesis

Questo libro vuole essere una 'fotografia' del presente, della società agli inizi del terzo millennio, rispetto all'immagine del suo futuro. Una fotografia in prospettiva, un campo lungo, che parte dalle difficoltà, dalle incertezze, dallo stato di crisi del presente per guardare lontano. Per farlo abbiamo rivolto la stessa domanda - 'Come immagini la società di domani?' - a un gruppo di intellettuali, filosofi, scienziati, sociologi, critici, storici, etologi, psicologi, politologi. Alcuni hanno accettato con entusiasmo, altri hanno ritenuto opportuno avvalersi della facoltà di non rispondere. La difficoltà a soffermarsi a riflettere sul futuro del mondo in cui viviamo tradisce il timore di guardare avanti, oltre i limiti fisici e mentali del proprio orizzonte. Perfettamente in linea con lo spirito odierno, permeato d'incertezze, che spinge ad aggrapparsi al presente, di cui si conoscono almeno i contorni e le problematiche.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
1914

Bauman Zygmunt, Bordoni Carlo Title : State of Crisis
Author: Bauman Zygmunt, Bordoni Carlo
Publisher: Polity Pr

Today we hear much talk of crisis and comparisons are often made with the Great Depression of the 1930s, but there is a crucial difference that sets our current malaise apart from the 1930s: today we no longer trust in the capacity of the state to resolve the crisis and to chart a new way forward. In our increasingly globalized world, states have been stripped of much of their power to shape the course of events. Many of our problems are globally produced but the volume of power at the disposal of individual nation-states is simply not sufficient to cope with the problems they face. This divorce between power and politics produces a new kind of paralysis. It undermines the political agency that is needed to tackle the crisis and it saps citizens’ belief that governments can deliver on their promises. The impotence of governments goes hand in hand with the growing cynicism and distrust of citizens. Hence the current crisis is at once a crisis of agency, a crisis of representative democracy and a crisis of the sovereignty of the state.

In this book the world-renowned sociologist Zygmunt Bauman and fellow traveller Carlo Bordoni explore the social and political dimensions of the current crisis. While this crisis has been greatly exacerbated by the turmoil following the financial crisis of 2007-8, Bauman and Bordoni argue that the crisis facing Western societies is rooted in a much more profound series of transformations that stretch back further in time and are producing long-lasting effects.

This highly original analysis of our current predicament by two of the world’s leading social thinkers will be of interest to a wide readership.
€ 20,50
2011

Bordoni Carlo Title : Dal sublime ai nuovi media. Arte, estetica, società
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Felici

Questo libro non vuole essere una storia dell'estetica non convenzionale, ma un excursus attraverso alcuni temi e problematiche fondamentali della disciplina, usando una metodologia trasversale, dove dare risalto ai riferimenti, ai collegamenti, alle grandi linee di sviluppo del pensiero. Un libro pensato per tutti coloro che hanno voglia di conoscere e d'imparare, ma che spesso si trovano ostacolati da parole incomprensibili, dentro le quali si perde il nucleo fondamentale del pensiero di un autore o la linea di sviluppo di una tendenza.
€ 16,50

Bordoni Carlo Title : La fabula bella. Una lettura sociologica dei «Promessi sposi»
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Solfanelli

È lecito trattare un testo sacro come i 'Promessi Sposi' alla stessa stregua di un romanzo di consumo? Quello che esce da queste pagine di osservazioni è un romanzo completamente nuovo, immerso nella tradizione culturale europea, di cui Manzoni ebbe profonda esperienza, liberato di tutti gli orpelli limitatori che lo hanno reso un fardello fin troppo indigesto ai nostri studenti. Tanto che ne è stata proposta la declassazione da libro di testo obbligatorio a lettura opzionale. 'La fabula bella', a vent'anni di distanza dalla prima edizione, mantiene inalterato il suo valore. La sua capacità insuperata di svelare il meccanismo del romanzo più letto dagli italiani (più per dovere che per piacere), senza tener conto delle convinzioni, senza complessi d'inferiorità, senza i gravami di due secoli di critica assodata. Una lettura 'libera' che ha il pregio di mettere in evidenza le sue qualità all'interno di una lunga tradizione che parte dall'antico 'romance' greco e si rinnova quotidianamente nella narrativa di genere.
€ 8,00
2010

Bordoni Carlo Title : L'identità perduta. Moltitudini, consumismo e crisi del lavoro
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Liguori

'Nella vasta gamma dei libri pubblicati di recente sul ruolo dell'identità e i meccanismi sociali e psicologici della sua formazione e della sua costante revisione, lo studio di Carlo Bordoni si distingue senz'altro per i suoi ampi orizzonti, la vivida rappresentazione e la profonda analisi dei complessi legami tra le attuali acute preoccupazioni sull'identità e sul cambiamento, sia nella condizione dell'individuo, sia nelle costanti trasformazioni della società d'oggi e, soprattutto, per la sua leggibilità: una qualità così necessaria, ma difficilmente riscontrabile nella saggistica accademica... La fragilità, la rapida obsolescenza di tutte le identità e i mutevoli criteri del loro riconoscimento sociale, rappresentano oggi le preoccupazioni universali che tutti conosciamo per esperienza personale; ma raramente le persone poste di fronte a simili sfide riescono ad avere una visione e una comprensione della natura dei loro problemi e dei loro doveri nella qualità paragonabile a quella offerta da questo libro di Bordoni, così chiaro e illuminante'. (Dalla prefazione di Zygmunt Bauman)
€ 18,99     Scontato: € 18,04

Bordoni Carlo; Zima P. V. (cur.) Title : Le scarpe di Heidegger. L'oggettività dell'arte e l'artista come soggetto debole
Author: Bordoni Carlo; Zima P. V. (cur.)
Publisher: Solfanelli

Questo libro prende spunto da un paio di scarpe, insolito artificio per trattare di Heidegger e della sua particolare idea dell'arte, mai affrontata compiutamente, se si escludono le conferenze culminate nella pubblicazione del saggio 'L'origine dell'opera d'arte'. Le scarpe in questione sono quelle che van Gogh ha dipinto in una serie di quadri e il cui riferimento - nelle pagine di Heidegger - ha scatenato una vivace polemica, in cui sono coinvolti Meyer Schapiro e Jacques Derrida. La recente scomparsa di quest'ultimo (2004) offre l'occasione per ripercorrerne i tratti salienti, nell'intento di far luce sulla controversa appartenenza di quel vecchio paio di scarpe: quasi un giallo d'antan senza movente.
€ 9,00
2009

Bordoni Carlo Title : La dismisura immaginata. Hoffmann e la letteratura fantastica
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Solfanelli

Nella cultura europea del XIX secolo E.T.A. Hoffmann può essere considerato come un punto di riferimento irrinunciabile: maestro del genere fantastico, precursore dell'indagine dell'inconscio, anticipatore del surrealismo, cantore della sensibilità umana, del dubbio, dell'incertezza, che erano stati disseminati dal secolo precedente. Hoffmann è l'inconsapevole e complesso scrittore che sintetizza meglio di ogni altro la crisi di passaggio tra due secoli, cogliendo di ognuno le problematiche, le incertezze, le difficoltà, gli spunti d'instabilità creativa. È già l'immagine dell'intellettuale moderno che soffre e si dilania per la sua incontenibile insoddisfazione, che avverte precocemente il distacco fra l'idea di sé, il proprio essere e la società reale, ed esprime il suo tormento attraverso l'arte. Questo saggio analizza il fantastico di Hoffmann nell'interpretazione di Walter Scott e il suo contributo alla nascita del perturbante freudiano.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2008

Bordoni Carlo Title : Il cuoco di Mussolini
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Bietti


€ 17,50     Scontato: € 16,63

Bordoni Carlo Title : Libera multitudo. La demassificazione in una società senza classi
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Franco Angeli


€ 23,00     Scontato: € 21,85
2007

Bordoni Carlo Title : Istanbul Bound
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Tabula Fati

'Questa è la storia di una fotografia. La fotografia di una vecchia nave da carico che faceva la spola tra Marina di Carrara e l'Oriente negli anni Trenta. Due fumaioli neri, un albero maestro e sei uomini d'equipaggio. Anzi sette, se contiamo anche me. C'ero capitato per caso, su quella nave diretta a Istanbul: un luogo lontano, irraggiungibile, meta sognata di un viaggio verso l'ignoto. Eppure intuivo che il mare era nel mio destino. Tutte le cose prendono vita dall'acqua e finiscono nell'acqua. L'aveva capito il capitano, ossessionato dall'idea di ritrovare un'isola misteriosa, che appare e scompare nel Mediterraneo. L'isola che-non-c'è, la mitica Ferdinandea, con la quale avevamo tutti un appuntamento fatale. Ma, soprattutto, questa è una storia dal finale inatteso e inquietante. Almeno per me, che non mi sono ancora rassegnato.' Il romanzo è il primo di una serie ambientata negli anni Trenta.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bordoni Carlo Title : Società digitali. Mutamento culturale e nuovi media
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Liguori

Nel profondo mutamento culturale che coinvolge la crisi della scrittura, lo scenario che si prospetta nel nostro immediato futuro è caratterizzato dalla rapida evoluzione delle nuove tecnologie, dalla frammentazione del sapere, dalla perdita di memoria, dall'eccesso d'informazione, dalla prevalenza dell'individuo e, in ultima analisi, dalla spettacolarizzazione della cultura. Il volume si propone di affrontare, sotto il profilo sociologico, l'evoluzione in atto in seguito alla de-massificazione, caratterizzata dall'emergere di 'moltitudini' globalizzate, da un sapere sempre meno alfabetizzato e dal prevalere della parola come spettacolo nelle nuove 'società digitali'. La tesi di fondo è che non si tratti di un fenomeno occasionale, ma della conseguenza di un lungo processo legato all'ascesa e alla caduta del logocentrismo, che è necessario ripercorre nei suoi tratti essenziali per comprendere appieno l'oggi e le tendenze di domani.
€ 18,99

Petrini Carlo Roberto; Bordoni Federica Title : La chiesa di San Francesco a Trevi. Ediz. illustrata
Author: Petrini Carlo Roberto; Bordoni Federica
Publisher: Era Nuova


€ 8,00
2005

Bordoni Carlo Title : Le scarpe di Heidegger. L'oggettività dell'arte e l'artista come soggetto debole
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Solfanelli

Questo libro prende spunto da un paio di scarpe, insolito artificio per trattare di Heidegger e della sua particolare idea dell'arte, mai affrontata compiutamente, se si escludono le conferenze culminate nella pubblicazione del saggio 'L'origine dell'opera d'arte'. Le scarpe in questione sono quelle che van Gogh ha dipinto in una serie di quadri e il cui riferimento - nelle pagine di Heidegger - ha scatenato una vivace polemica, in cui sono coinvolti Meyer Schapiro e Jacques Derrida. La recente scomparsa di quest'ultimo (2004) offre l'occasione per ripercorrerne i tratti salienti, nell'intento di far luce sulla controversa appartenenza di quel vecchio paio di scarpe: quasi un giallo d'antan senza movente.
€ 7,00

Bordoni Carlo Title : Il testo complesso. Scritti di sociologia della letteratura
Author: Bordoni Carlo
Publisher: CLUEB

Questo libro è una sorta di work in progress che parte dall'impostazione dialettica dell'estetica lukacsiana, si arricchisce lungo la strada di numerosi apporti metodologici ed epistemologici, con insolite incursioni nella sociologia generale, nella storia della filosofia, nella teoria dell'informazione. Mette in luce le nuove frontiere della comunicazione, la perdita della centralità della scrittura, l'incalzare dei nuovi media elettronici, spinti dallo sviluppo rapidissimo della digitalizzazione, su cui si apriranno nuovi capitoli della conoscenza.
€ 18,00
2004

Bordoni Carlo Title : Del soprannaturale nel romanzo fantastico
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Pellegrini


€ 15,00
2002

Bordoni Carlo Title : Stephen King. La paura e l'orrore nella narrativa di genere
Author: Bordoni Carlo
Publisher: Liguori

Il suo mondo fantastico affonda le radici nei ricordi dell'infanzia e dell'adolescenza, nella musica, nel cinema, nella pulp fiction, nella cultura popolare del dopoguerra, nelle piccole cittadine del Maine, che divengono il teatro privilegiato della messinscena dell'orrore, ma anche di straordinarie storie picaresche che si rifanno alla grande tradizione americana del romanzo di formazione. Carlo Bordoni analizza in questo saggio l'opera complessiva di King, dai primi lavori degli anni Settanta ai titoli appena dati alle stampe. L'analisi di un fenomeno editoriale, di un successo personale costruito con determinazione, ma anche una costante ricerca dell'affermazione del piacere della scrittura come modus vivendi.
€ 23,99     Scontato: € 22,79
1996

Baldini Umberto; Bertozzi Massimo; Bordoni Carlo Title : I marmi degli zar. Gli scultori carraresi all'Ermitage e a Petergóf. Catalogo della mostra (Carrara, 1996). Ediz. italiana e cirillica
Author: Baldini Umberto; Bertozzi Massimo; Bordoni Carlo
Publisher: Charta


€ 38,73


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle