![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Serio Anna; Ambrosi M. (cur.) Publisher: Bertoni La poetica dell'autrice Anna Serio tesse con entusiasmo recondito, un limbo di purezza che appartiene alla sua stessa vita, prima che alla narrazione in versi espressa in questa silloge. Il messaggio che trapela tra le pagine della sua ultima raccolta dal titolo "Sussulti dell'anima" (Bertoni editore Perugia) ci proietta nella parafrasi interpretativa del proprio stato d'animo, colorato dall'interno e in quei sogni ancora intatti, ma anche in quella felicità che teme talvolta di palesare nella sua pienezza. La poetessa è una grande osservatrice dell'intorno e regala al lettore un viaggio tra oggetti inermi e soggetti viventi, quasi a dare ad entrambi la stessa collocazione in un connubio di anime affini. (dalle prefazione di Marco Ambrosi) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Frosio Roncalli Gaia; Dorin M. (cur.) Publisher: Passabao Questo libro raccoglie una serie di fotografie scattate da una bambina di quattro anni e rappresenta il suo punto di vista di persona piccola su un mondo un po' fuori misura, in cui coglie dettagli e prospettive per lo più inaccessibili agli adulti. Un paio di anni più tardi, la stessa bambina ha scritto il testo pubblicato qui, trasformando un piccolo album di foto in una poesia dedicata alle mamme, osservate con la tenerezza e l'acume dell'infanzia. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: D'Ambrosi M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura INDICE Abbreviazioni bibliografiche - Introduzione - Teodoro Prodromo: cenni biografici - Le opere di Teodoro Prodromo e gli epigrammi a struttura tetrastica - L'occasione per la compilazione dell'opera: Giovanni Mauropode metropolita di Eucàita e l'istituzione della festa dei Tre Gerarchi - Le fonti di Teodoro Prodromo per i tetrastici sulla vita di Gregorio Nazianzeno - La metrica dei tetrastici giambici - La metrica dei tetrastici esametrici - La lingua dei tetrastici giambici - La lingua dei tetrastici esametrici - Storia della tradizione e costituzione del testo - Le edizioni successive all'editio princeps di Basilea - Criteri ecdotici della presente edizione - Testo e traduzione - Commento - Lessico ragionato dei tetrastici esametrici - Bibliografia - Indici - Index Graecitatis - Index codicum manuscriptorum - Tavole € 40,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.); D'Amico M. (cur.); Perassi E. (cur.) Publisher: Ledizioni € 28,00
Scontato: € 26,60
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Collettivo Migrado; Ambrosi M. V. (cur.) Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti Un racconto di immagini, parole e suoni che nasce intorno al Mediterraneo. Una storia per illuminarle tutte e che prende vita attraverso quattro figure trasportate dai venti: Maestrale, Grecale, Libeccio e Scirocco. Sono inviati dalla Creatrice, un'entità maternamente divina e lontana a capire, comprendere e, forse, giudicare. Al centro c'è il Libro della Storia, a cavallo tra presente, passato e futuro, che prende forma attraverso dei disegni. I Quattro leggono ascoltando quello che il Libro ha da dire. Poi riflettono, profondamente, intimamente e partecipano al viaggio tra parole e musica. Queste quattro figure devono decidere se far tornare un nuovo Diluvio Universale: ricominciare da zero oppure concedere all'uomo una nuova opportunità? Troveranno la risposta nel condividere le vicissitudini e le esperienze del viaggio di quattro migranti, quattro storie esemplari che vivono nelle pagine del Libro che stanno leggendo. Dopo ogni racconto il mondo in qualche modo muta e può modificare l'esistenza di tutti e di tutte, anche nella nostra inconsapevolezza. Raccontare storie per continuare a far vivere quegli uomini e quelle donne la cui vita si è persa in fondo al mare. Raccontare storie perché ogni persona che arriva, che si salva, ha dietro di sé i fantasmi di chi non ce l'ha fatta. Le storie diventate narrazione e memoria danno forma a questo lavoro, da leggere, guardare e ascoltare. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Author: Ambrosi M. V. (cur.) Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti "Parlo Io. Storie di ragazzi e ragazze sulla violenza maschile sulle donne" è un progetto nato grazie all'intensa collaborazione che lega da anni l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Nobili" di Reggio Emilia con l'Associazione Nondasola. Nelle classi seconde e quarte superiori Nondasola realizza percorsi di formazione e prevenzione della violenza maschile contro le donne, progetti di dialogo, consapevolezza e riconoscimento di sé e di ogni forma di violenza psicologica, fisica e sessuale in spazi pubblici e privati. Al centro di questi incontri ci sono sempre le testimonianze delle ragazze e dei ragazzi. È proprio dall'ascolto attento delle loro parole che nasce l'idea di questo volume: mettere per iscritto, fermare sulla pagina racconti e storie che possano sensibilizzare su un tema così drammaticamente cruciale della nostra società. Studenti e studentesse hanno immaginato e dato forma scritta a una storia di fantasia, affiancati da uno scrittore o una scrittrice come tutor letterari. Il rapporto di collaborazione profonda, di dialogo, anche di complicità fra i ragazzi/e e gli/le autori/trici ha portato alla forma finale di questi racconti. I diritti d'autore sulle vendite di questo libro, originale nella sua ideazione e autentico nei suoi contenuti, andranno interamente all'Associazione Nondasola che gestisce il Centro Antiviolenza di Reggio Emilia. Con racconti di: Lorenzo Mainardi e Nicola H. Cosentino; Ilenia Luongo e Giacomo Mazzariol; Evelin Callea e Francesco Pileggi; Yasmine El Bahlili e Piera Carlomagno; Miriam Nanhou Gamo e Alessandra Sarchi; Alessandra Bisogno € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Minicucci Anna; Ambrosi M. (cur.) Publisher: Bertoni "... il lettore sa benissimo che assisterà ad una sorta di danza tra suggestione e mistero o se volete tra interpretazione e immaginazione. È un viaggio che dovete fare fidandovi di voi stessi più che dell'autrice. Concedetevi il piacere di emozionarvi, senza giudizio. Potete partire da dove volete, procedere in qualunque direzione, tornare indietro, fermarvi, accelerare. Ogni verso avrà la capacità di (ri)destare quel senso di umanità che troppo spesso chiudiamo a chiave nei cassetti dei sensi di colpa..." (dalla prefazione di Andrea Cacciavillani) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.); Devole R. (cur.); Naso P. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Made in Immigritaly: terre, colture, culture è il primo rapporto nazionale, curato dal Centro Studi Confronti e commissionato dalla Fai-Cisl, che studia e mette in luce l'apporto del lavoro immigrato nel settore agroalimentare italiano, comparto strategico della produzione made in Italy per la sua eccellenza riconosciuta a livello internazionale. In agricoltura, gli stranieri occupati nel settore, stando ai dati ufficiali, all'inizio del 2023 sono quasi 362.000, più di un terzo del totale dei lavoratori, oltre a quanti sono impiegati nell'industria alimentare. Eppure di questa realtà si parla raramente, se non in termini di sfruttamento e precarietà. Il lavoro degli immigrati nelle filiere dell'agroindustria nazionale rimane in gran parte invisibile o misconosciuto: sono lavoratori essenziali, purtroppo ancora marginali. Nel libro si esaminano i modi in cui il lavoro immigrato viene gestito in diverse aree territoriali e comparti produttivi. Ne emergono, oltre alle criticità, i punti di forza, le peculiarità, gli esiti più incoraggianti che sono frutto di meccanismi virtuosi di cooperazione, apprendimento reciproco, integrazione locale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rosiello M. (cur.) Publisher: Libritalia.net È affascinante ed emozionante onorare Maria SS. attraverso il canto: invocarla, chiederle aiuto, pregarla, affinché noi tutti possiamo essere salvati e liberati. Attraverso questi brani rendiamo omaggio alla nostra cara Madonna della Libera, Madre di tutta la chiesa, colei che nel suo cuore ha conservato la gioia ed il dolore, ha conservato le lacrime e i sorrisi. Coprici e avvolgici o Maria, con il tuo manto e proteggici dal freddo della notte. Illumina il nostro cammino, tu che sei stella luminosa e splendente; soccorrici e vieni in nostro aiuto, Madre di Dio. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.); Devole R. (cur.); Naso P. (cur.) Publisher: Agrilavoro € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Massari A. M. (cur.); Gallo L. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra omonima allestita a Urbino, presso la Galleria Nazionale delle Marche dal 19 giugno al 6 ottobre 2024. In occasione dell'anno di Pesaro Capitale della Cultura italiana 2024, la Galleria presenta la prima grande monografica dedicata da Urbino a uno dei suoi figli più illustri: Federico Barocci (1533-1612). Pittore, straordinario disegnatore e innovativo incisore, Barocci segna per quasi un secolo la scena artistica italiana ed europea. Nonostante la scelta di restare nella sua città natale, lontana dai grandi centri culturali e mecenatistici, egli riesce a imporsi con tenace fatica come il più ammirato, richiesto e pagato autore di dipinti sacri della seconda metà del Cinquecento. Diretto interlocutore di papi, sovrani e imperatori, anche grazie alla mediazione del suo signore e amico, il duca di Urbino Francesco Maria II della Rovere, Barocci partecipa in modo autonomo alle poetiche spirituali della Controriforma. La sua pittura mescola con cultura e sensibilità i riferimenti dell'alto Rinascimento con modelli più attuali, creando un binario parallelo rispetto al canone tradizionale della storia dell'arte. Erede del classicismo raffaellesco, ispiratore del naturalismo dei Carracci e attento interlocutore del colorismo di Tiziano e Correggio, nell'ultima fase della sua carriera l'artista intuisce i successivi sviluppi del caravaggismo, creando pale d'altare in chiaroscuro le cui figure monumentali anticipano il linguaggio barocco. La mostra, e così il catalogo che la accompagna, accoglie oltre 80 tra dipinti e disegni e si articola in otto nucl € 49,00
|
![]() ![]() Author: Rosina M. (cur.); Maraschiello A. (cur.) Publisher: Anicia (Roma) Quali sono le principali cause che determinano l'abbandono? Come si può affrontare la dispersione scolastica esplicita ed implicita? Questo libro intende fornire a tutti coloro che lavorano nel mondo della scuola un approccio metodologico, corredato da strumenti operativi collaudati positivamente in vari contesti scolastici, per trattare nelle singole scuole il tema della prevenzione dell'abbandono. La questione della dispersione deve essere affrontata, in modo trasversale, dalle diverse istituzioni, seguendo una logica di intervento integrato agendo in modo coordinato, attraverso linee comuni per realizzare iniziative di prevenzione e contrasto dell'abbandono, che siano realmente efficaci. Contributi di Antonella Mauri, Sonia Peloso, Elensa Meynet e Alberto Zanini. Introduzione di Luisa Ribolzi. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosi L. (cur.); Angelini M. (cur.); Miccichè A. (cur.) Publisher: editpress Questo libro è uno strumento innovativo che connette educazione civica, didattica della storia e formazione, pensato per insegnanti, studenti universitari e ricercatori. I curatori propongono un approccio che unisce teoria e pratica laboratoriale, esplorando le varie sfaccettature dell'educazione civica a livello locale, europeo e globale. Non si tratta solo di una riflessione critica, ma anche di uno strumento ricco di spunti per una didattica attiva, sia per la Primaria sia per la Secondaria. L'educazione civica, definita per legge come un contenitore interdisciplinare, viene esplorata attraverso una vasta gamma di argomenti, dall'ambiente alla storia del territorio, dal terrorismo all'antimafia, offrendo così un'esperienza di apprendimento ricca e coinvolgente per lo sviluppo di competenze trasversali. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Trosi M. (cur.); Vuolo A. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 12,00
|
![]() ![]() Author: Coppa A. (cur.); Rosina M. (cur.); Morini E. (cur.) Publisher: Moebius Le vetrine Galtrucco che con i loro drappeggi di tessuti colorati attiravano l'attenzione dei passanti sono rimaste, specialmente a Milano, nella memoria collettiva. Quei negozi, con il design degli interni e gli arredi progettati da famosi architetti come Guglielmo Ulrich e Melchiorre Bega, sono stati un segno della capacità di rinnovamento della cultura milanese del secolo scorso nel campo del commercio, dell'architettura e anche dell'eleganza. Il volume fa rivivere la storia dell'attività commerciale Galtrucco dagli anni Venti fino agli inizi del nuovo millennio, attraverso fotografie, figurini, disegni, progetti e pezzi d'epoca originali che ne ricostruiscono l'identità. Il libro dedica inoltre un particolare approfondimento al tema dei tessuti per abbigliamento che hanno reso famoso il marchio, il cui filo conduttore si ritrova negli album campionario e nelle tirelle di tessuto che, nel corso del tempo, hanno documentato il variare del gusto e del design della moda; a completamento, vengono presentati alcuni modelli realizzati con tessuti Galtrucco da celebri marchi come Armani, Krizia e Chloé. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Gallo L. (cur.); Ambrosini Massari A. M. (cur.) Publisher: Skira Realizzata nel 1566-1567 dal maestro marchigiano Federico Barocci per la chiesa di San Francesco a Urbino, la Madonna di san Simone è un esempio significativo dell'arte del XVI secolo: la bellezza, la finezza del tratto, la grazia e la luminosità di questo dipinto colpiscono e coinvolgono lo spettatore come solo la grande arte sa fare. Quella che emerge nella tela di Barocci è l'espressione di una fede sincera e profonda che traspare nei gesti e nelle espressioni dei personaggi raffigurati. Al centro dell'opera è rappresentata una dolcissima Madonna che legge con in braccio il Bambino; dall'alto un angelo in volo scende a posare una deliziosa corona di fiori sul capo della Vergine. A destra e a sinistra sono rispettivamente raffigurati san Simone Zelota e san Giuda Taddeo con gli strumenti dei loro martiri. L'impostazione compositiva è riferibile a Raffaello, a Correggio e ai fratelli Zuccari e la scena si caratterizza per il sentimento intimistico dei protagonisti e per la poetica degli affetti. In particolare san Giuda, di bellezza e dolcezza di derivazione correggesca, volge lo sguardo in direzione dello spettatore, fissandolo con grande intensità e determinandone il profondo coinvolgimento. Sullo sfondo, l'accurata descrizione paesaggistica è resa con minuzia di stampo fiammingo e con una pittura sensibilissima alla luce. Influssi fiamminghi sono evidenti anche nell'intensità dei ritratti dei donatori, purtroppo non identificati, rappresentati in basso a destra. Pubblicato in occasione dell'esposizione del dipinto a Palazzo Marino, il volume ripercorre la storia dell'op € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: D'Ambrosio M. (cur.) Publisher: Impremix Edizioni € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Braidotti Rosi; Nadotti M. (cur.) Publisher: Castelvecchi Se l'unica costante all'alba del terzo millennio è il cambiamento, è necessario pensare ai processi più che ai concetti. Che risposta dare a un centro che si frammenta? Come fornire ai soggetti nomadi e ibridi della post-modernità un'etica all'altezza della metamorfosi perenne? Ispirandosi alla filosofia dell'immanenza e della differenza sessuale, Rosi Braidotti indaga gli aspetti materiali e discorsivi della frantumazione delle identità unitarie, con una particolare attenzione all'immaginario mostruoso, al cyberpunk, al fanta-horror. Un testo «di esplorazioni e rischi, di convinzioni e desideri» che rivendica - sulla scorta di Gilles Deleuze e Luce Irigaray - l'urgenza di un pensiero materialista e femminista, di linguaggi porosi e versatili in grado di rivelare orizzonti sociali di speranza e generare visioni alternative sul presente. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Paganelli Gian Luigi; Baldi M. (cur.); Frosini C. (cur.) Publisher: Effigie Questi trentacinque racconti di Gianluigi Paganelli manifestano una portata epica e un forte impegno etico e civile. Paganelli attraversa il mondo con la spada, ultimo dei cavalieri, fra malinconia e stupore. Il suo è un universo vessatorio ma al tempo stesso vuol porre il sogno del paradiso come ammonizione e profezia. Qui come in altre sue opere (di teatro, di poesia e di critica letteraria) Paganelli riprende il rapporto fra scrittura ed esilio, fra la Bibbia e il Libro delle interrogazioni di Edmond Jabés, ma riattraversa anche le grandi cosmogonie orfiche e il tragico di Eschilo e di Sofocle. Nella schiera degli Artaud e dei Bataille, dialoga nella mente e nel corpo, nell'idea e nel sangue, attraversa il tempo per ripercorrere «senza rete» le ragioni della fede e il potere del male, in un confronto serrato fra passato e presente. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Spaltro Enzo; Ambrosini M. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon La società in cui viviamo è sempre più complessa. È utile quindi disporre di strumenti adeguati che ci aiutino a trovare nuove idee per affrontarla. Alla ricerca e sperimentazione di queste si è dedicato Enzo Spaltro nell'arco della sua lunga carriera. Partendo dalla semplice constatazione che al giorno d'oggi si stia meglio di cinquanta o cento anni fa, lo studioso propone di usare le figure retoriche del chiasmo e dell'ossimoro come metodi per guardare alla vita: entrambi producono un pensiero che porta all'apertura, spesso verso ragionamenti surreali, che possono essere usati per produrre ancora nuovi concetti e posizioni. La naturale opposizione positivo/negativo, ad esempio, assume connotati diversi, portando la negatività a non essere rifiutata, ma accettata e rielaborata all'interno del bellessere. Questo libro, che raccoglie gli ultimi scritti di Spaltro (editi e inediti), può essere uno strumento per chiunque voglia approcciarsi alla sua materia e trarne utili insegnamenti per il futuro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: D'Ambrosio M. (cur.) Publisher: Mimesis Il progetto Bell' Buon e Giusto promosso da Fondazione Valenzi ha offerto a quattro Scuole attività extracurriculari di educazione alla legalità attraverso l'arte, grazie anche alle esperienze di Dis@net, Aporema Onlus e Ascender del gruppo Libera. Il coordinamento scientifico di Maria D'Ambrosio e la sua ricerca con il gruppo embodied education - in particolare con Alessandra Asuni, Enrica Spada, Giulia Angrisani e la connessione con il Collettivo Needle Napoli - hanno fatto da innesto per un certo attivismo pedagogico e uno sguardo critico che tiene insieme Etica ed Estetica e sperimenta metodologie performative per rendere fecondo il 'fare scuola' in senso trasformativo e tenere lontana qualsiasi forma di obbedienza, in nome di un paesaggio civile e quindi di un'educazione civica fatta ad arte. Nel testo si riflette sulla necessità di prendersi cura di quel paesaggio e quindi del nesso tra corpi e spazi, come tra Pedagogia e Architettura e tra Arte e Educazione, come focus metodologico per ripercorrere la formazione dei formatori, la co-progettazione e rigenerazione di spazi scolastici esterni divenuti installazioni permanenti e la produzione di un film breve. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cerotto M. (cur.); Frosini F. (cur.); Ampollini A. (cur.) Publisher: Rubbettino György Lukács e la nascita del marxismo occidentale: razionalizzazione capitalista e strategia rivoluzionaria, Andrea Cavazzini; Le ambivalenze teoriche del realismo politico: le regolarità della storia e le alternative della vita, Giulio De Ligio; La teoria critica della Scuola di Francoforte: dominio capitalista ed egemonia liberale, Gianluca Pozzoni; L'autonomia filosofica del marxismo: Karl Korsch tra teoria rivoluzionaria e divenire storico, Salvatore Tiné; Democrazia, forme di potere carismatico e rappresentanza politica: la sfida teorica di Max Weber, Sandro Ciurlia; Il lungo viaggio di Cesare Luporini dall'idealismo all'antistoricismo, Sebastiano Taccola; Il marxismo eretico di Walter Benjamin: l'ideologia come fantasmagoria, Sami Khatib. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.); D'Amico M. (cur.); Perassi E. (cur.) Publisher: Milano University Press Il volume raccoglie i contributi derivati dal I seminario interdisciplinare del Centro di Ricerca "Migrazioni e diritti umani", presieduto dalla prof. Marlisa D'Amico, che raccoglie specialisti dagli ambiti della giurisprudenza, la medicina, la psicologia transculturale, la letteratura e la storia. Scopo del volume è quello di fornire un apporto consistente alla discussione scientifica sulla riaffermazione dei confini nei confronti degli stranieri indesiderati. Tale discussione è stata sviluppata attraverso tre assi principali: 1) Moltiplicazione e articolazione dei confini; 2) Selettività dei confini; 3) I confini del welfare. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Ciatti M. (cur.); Frosinini C. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: EDIFIR In questo volume si presenta un'opera oggi concordemente attribuita al pittore senese Simone Martini, in occasione del suo recente restauro ad opera dell'Opificio delle Pietre dure e Laboratori di restauro di Firenze. Il percorso di restauro, iniziato nel 2011 e concluso con la riconsegna nel maggio 2019, recupera lo splendore dell'opera dopo il precedente restauro degli anni Trenta del XX secolo. I diversi contributi presenti nel volume si dividono in "studi storico-artistici", nei quali si disaminano molteplici aspetti quali l'attribuzione dell'opera, le ragioni del restauro e la sua locazione, vale a dire la Chiesa di Santa Maria al Prato in San Casciano Val di Pesa, e "studi tecnici", dove si analizzano la tecnica esecutiva, lo stato di conservazione e il supporto ligneo con moderni strumenti diagnostici, e i relativi aspetti del restauro. A corredare il tutto vi sono una sezione di tavole e un approfondimento tecnico sulle indagini radiografiche condotte. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.) Publisher: Il Mulino L'accoglienza dei richiedenti asilo è uno dei temi più dibattuti della politica italiana ed europea dell'ultimo decennio. Cavallo di battaglia delle forze antisistema, ha messo in difficoltà i governi di centro-sinistra e le istituzioni dell'UE, generando visioni ansiogene di invasioni apocalittiche e ondate incontenibili di arrivi. La discussione ha coinvolto anche il livello locale, producendo divaricazioni tra città disponibili a un'accoglienza più o meno ampia e territori ostili a qualunque insediamento di richiedenti asilo e di strutture per ospitarli. Anche a livello internazionale, i salvataggi in mare e i tentativi di attraversare le Alpi hanno disegnato contrastate cartografie della chiusura e della solidarietà. Vero e proprio campo di battaglia, il tema ha suscitato la mobilitazione di differenti attori delle società civili a sostegno dei rifugiati: protagonisti molto diversi fra loro, ma convergenti su un'idea di solidarietà non ristretta dai confini nazionali. Il volume ne approfondisce identità e attività, nei rapporti con le istituzioni pubbliche e con le persone accolte e accompagnate. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Zindato M. (cur.); Belli M. (cur.); Petrosino J. (cur.) Publisher: Quodlibet Il volume documenta la mostra La Fortuna della Fragilità, doppia personale di Marcela Calderón Andrade e Tommaso Spazzini Villa tenutasi presso la Galleria Mattia De Luca a Roma. Il progetto è il frutto di un dialogo tra i due artisti su temi che spaziano dalla transitorietà all'impossibilità di trovare una lettura univoca della realtà, dal fascino per il mutamento alla creatività della Natura. Con testi di: Cesare Pietroiusti, Lucrezia Longobardi, Marco Zindato, Massimo Belli. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosio F. (cur.); Faienza M. (cur.); Felici F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Architetture al Cubo nasce come un'iniziativa articolata in Giornate di Studio on site, focalizzate sul rapporto tra "progettazione e costruzione" che implementa l'offerta formativa del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. Il settimo volume di Architetture al Cubo raccoglie i contributi in merito alle architetture e le interviste ai progettisti in relazione al ciclo di conferenze promosso attraverso i progetti dei docenti del Dipartimento di Architettura - avvenute virtualmente - "Architecture in S3aming", nel periodo pandemico da Covid-19, consentendo di traslare nella modalità a distanza il programma di visite che correda Architetture al Cubo sin dalla prima edizione (2014). Quanto raccolto nel volume, redatto e curato dai dottorandi del Dipartimento di Architettura, riflette l'orientamento didattico di quest'ultimo, che si fonda sull'interdisciplinarità come requisito necessario e che ricerca un equilibrio con il contesto sociale, economico e ambientale. I contributi raccolti, inoltre, sono tutti accomunati dalla capacità di coinvolgere diverse discipline, arricchendo la continuità ideologica del concetto di edilizia specialistica. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Rosiello Antonio; Citro M. (cur.) Publisher: Paguro Lo scopo che questo piccolo manuale si pone è quello di mostrare, step by step, come si realizza un modello tridimensionale di un personaggio, col fine di implementarlo in un videogioco. Partendo, dunque, dalla definizione di "3D", arriverò alla spiegazione dettagliata dell'intera pipeline utile per la composizione corretta del modello, che prevede: modellazione (blocking and sculpting), retopology, UVs, baking delle texture, texturing, lighting, rendering. € 20,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Cei Marco; Borrallo Ramiro; Rosi M. (cur.) Publisher: Leviathan Labs € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini M. (cur.); Naso P. (cur.); Molli S. D. (cur.) Publisher: Il Mulino Frutto di un'ampia ricerca, il volume mostra come si stia rafforzando in Italia un nuovo pluralismo religioso, determinato soprattutto dalle minoranze immigrate. La prima parte, i cui capitoli sono suddivisi per aree confessionali (ortodossi, musulmani, evangelici, testimoni di Geova, cattolici, buddhisti, sikh), pone al centro dell'indagine le attività cultuali e aggregative, i modelli organizzativi e educativi, il ruolo dei ministri di culto, così come le iniziative solidali, le forme del protagonismo femminile e l'apporto delle «seconde generazioni». La seconda parte analizza in chiave comparativa il ruolo e le funzioni delle comunità di fede nei processi d'integrazione degli immigrati. Sono infine proposte delle policy per valorizzare le energie positive che derivano dal pluralismo religioso degli immigrati nella trama dei rapporti istituzionali, favorendo un più ampio riconoscimento del suo contributo alla società italiana. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|