book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Biasini Selvaggi C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Biasini Selvaggi C. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Mario Ceroli. La forza di sognare ancora. Ediz. illustrata
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Metilene

Tra gli artisti più sperimentali e nomadi della sua generazione, dalla fine degli anni Cinquanta Mario Ceroli (1938, Castel Frentano) dà vita a una vasta gamma di opere e progetti in cui far emergere realtà dalle prospettive immaginifiche sul proscenio di narrazioni infinite. Contraltare del realismo artificiale delle tecnologie, le strutture aperte e i dispositivi organici delle sue "eco-mitologie" rappresentano vertigini della possibilità di comprendere e rifondare la relazione umana con la natura del mondo, allargandone i confini sensoriali e percettivi, dove il noi precede l'io. Al periplo di sette decenni di ricerca ininterrotta, le opere di Ceroli continuano ad avere la forma della speranza e la forza di sognare ancora un cambiamento comune. Il volume è realizzato in occasione della mostra a cura di Cesare Biasini Selvaggi ospitata nel 2024 nella Sala Stirling di Palazzo Citterio a Milano, nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra Grande Brera e GNAM (Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea) con il supporto di Banca Ifis. Testi di Angelo Crespi, Cristina Mazzantini, Cesare Biasini Selvaggi e Mario Ceroli.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2024

Biasini Selvaggi C. (cur.); Rossetti A. (cur.) Title : Giulio Galgani. Ritratto di un artista irregolare
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Rossetti A. (cur.)
Publisher: Skira

Giulio Galgani (1958) è un artista di origine ligure, pittore, scultore, cantautore, musicista, regista, sceneggiatore... Si potrebbe tentare all'infinito, ma riuscire a incasellarlo all'interno di un (solo) ruolo specifico è impossibile. La monografia, dall'impianto grafico irregolare come l'artista cui è dedicata, ripercorre trent'anni della sua eclettica produzione artistica, in cui un ruolo centrale rivestono le arti visive, dalla scultura alle installazioni ambientali e, soprattutto la pittura realizzata utilizzando colori a olio, acrilici, ma anche fresato di pneumatico, paglia e altri elementi naturali. Attraverso un ricco apparato iconografico di illustrazioni a colori, il volume racconta del legame dell'artista con il territorio in cui vive. Un legame che da diversi anni lo vede puntare l'attenzione sul recupero della cultura contadina, la cui memoria rischia ormai di sparire, cancellata dai ritmi selvaggi della contemporaneità. Come un archeologo che scava nella terra per riportare alla luce le tracce di civiltà ormai perdute, Galgani fa riemergere dal passato antichi, anzi primordiali personaggi, dai Golem agli Anacleti, dai Formigoni ai Truschi, insieme a semplici e consunti attrezzi agricoli, che connota artisticamente con l'applicazione del colore e l'integrazione di vari materiali. Si spiegano così, per esempio, le sue Vanghe, opere che evocano un vissuto antico quanto l'uomo. Ne risultano opere che, sfuggendo alle consuete categorie artistiche, confermano la natura ibrida del suo registro espressivo, che non ammette alcuna distinzione tra pittura e scultura,
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Biasini Selvaggi C. (cur.); Abate E. (cur.) Title : Alberto Abate. Opere 1960-2011
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Abate E. (cur.)
Publisher: Skira

Tra i protagonisti più emblematici e misteriosi del primo ritorno alla pittura degli anni Ottanta, Alberto Abate (Roma, 1946-2012) appartiene quella schiera di temerari controcorrente che, ispirati da storici come Maurizio Calvesi e Italo Mussa, rifuggivano dalle esperienze delle avanguardie dell'epoca, considerate colpevoli di essersi chiuse nelle loro ripetitività. Nelle sue figurazioni, che seguirono presto un percorso autonomo e indipendente rispetto a quello degli altri "Anacronisti", emergono e si intrecciano due vocazioni: da un lato quella del pittore colto e, dall'altro, quella del teorico di estetica. Ordinato cronologicamente e comprendente le diversificate tipologie di cicli che si riscontrano entro l'amplissima attività creativa dell'artista, il catalogo dell'opera di Alberto Abate costituisce un nuovo punto di vista privilegiato per percorrere, a tutto tondo, l'intero sviluppo della sua carriera. Frutto di un capillare lavoro di catalogazione, archiviazione e documentazione di autenticità dell'Archivio Alberto Abate, la pubblicazione è il primo percorso esaustivo del corpus dell'artista e presenta la prefazione e una nota introduttiva di Emma Abate e un ampio saggio di Cesare Biasini Selvaggi. Completamente illustrato e introdotto da un'intervista di Linda Kaiser all'artista, il volume accoglie la più ampia selezione delle opere di Alberto Abate realizzate tra gli anni sessanta e il 2012, tra dipinti e disegni, sculture, opere grafiche, collage e design. La raccolta delle opere è accompagnata da un'antologia di testi e da una biografia dell'artista.
€ 118,00     Scontato: € 112,10

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Nico Vascellari. Fossils of experience. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Skira

Da Revenge, la performance e installazione alla LII Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia, alla serie di sculture Horse Power nella collezione permanente del Parco Internazionale di Scultura di Villa Fürstenberg, il volume offre il racconto di oltre quindici anni di ricerche di Nico Vascellari, tra le più interessanti dell'arte italiana delle ultime generazioni, delle sue componenti distintive (il corpo, il volume, il suono), dei linguaggi di elezione (scultorei e performativi combinati con disegni, collage, video e sonorità), delle sue continue domande sulle relazioni tra uomo e natura, tra folklore e spiritualità. Introdotta da un contributo di Vittoria Matarrese (curatrice della Biennale di Lione del 2019), un focus critico sull'opera Horse Power, la monografia presenta una conversazione tra Nico Vascellari e Cesare Biasini Selvaggi che ripercorre e analizza i temi fondamentali della ricerca dell'artista, oltre alle schede tecniche delle opere, una vera e propria antologia retrospettiva corredata di immagini e brevi testi. Tra gli autori più interessanti della scena artistica italiana e internazionale, Nico Vascellari (1976) porta avanti una ricerca che affronta, sin dagli esordi, pratiche diverse, dalla performance alla scultura, dall'installazione al disegno, dal video all'esplorazione del suono. Attraverso uno sguardo dal carattere antropologico, analizza tematiche legate alla natura e al suo rapporto con l'uomo, a fenomeni ancestrali e rituali, a folklore e tradizioni, contaminandole con una dimensione underground.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Biasini Selvaggi C. (cur.); De Feo G. C. (cur.) Title : Pizzi Cannella. Le migranti. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); De Feo G. C. (cur.)
Publisher: Silvana

"Le Migranti le ho realizzate nel 2015, tutte di seguito. Ma non le ho mai esposte prima finché la migrazione era per tutti un fatto di cronaca... Poi c'è stato come un salto: dalla cronaca si è passati alla storia. Oggi non è più un'emergenza, è una realtà storica. Ecco perché, dopo dieci anni dalla loro esecuzione, ho deciso di mostrarle. Questa è una piccola, diciamo, anomalia legata al mio lavoro. È molto semplice: io credo, sono pronto a giurarlo, che ognuna de Le Migranti porti con sé, nel povero sacchetto che le è consentito di trasportare in spalla quando monta sui barconi, il suo abito più bello, le sue scarpe più preziose. Un oggetto che fa parte della sua vita che se arriva, quando arriva, e dove arriva, avrà con lei. Mentre lo dico mi fa pensare alla fotografia che hanno in galera gli ergastolani attaccata al muro: è una cosa, una sola, che porta con sé... è il suo non dimenticare, il suo abbraccio alla vita passata, ai suoi amori passati, alla sua famiglia scomparsa. Su tutto ciò ho realizzato questa serie di dipinti, pensando che ognuna de Le Migranti abbia ammucchiato in fondo a quel sacchetto di plastica, unico suo bagaglio, l'abito più bello." (Pizzi Cannella)
€ 35,00

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Abruzzo contemporaneo. Focus sull'arte emergente. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Metilene

La mostra e il catalogo esplorano differenti prospettive di un percorso generazionale e multidisciplinare attraverso una lettura dell'arte abruzzese emergente progettata per rendere più complesse le narrazioni canoniche su quanto prodotto negli ultimi anni. Gli artisti e artiste selezionati si confrontano con immaginari più ampi rispetto a quelli designati tradizionalmente dal sistema dell'arte, spingendo lo spettatore a vedere il presente da lontano, in un confronto serrato e creativo con le molteplici sfere dell'identità. Da un lato, le autrici e gli autori individuati sconfessano la retorica che considera i "giovani" solo in riferimento alla loro proiezione nel futuro, dall'altro le loro prospettive artistiche dimostrano di abbracciare una temporalità plurale, composta di anacronismi, loop, ciclicità e dimensioni parallele.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : La pittura del presente: una prospettiva globale
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Metilene

Cultori e cultrici della qualità e del "ritorno al mestiere", gli autori e le autrici selezionati mostrano, ancora una volta, la rivoluzione "silenziosa" della pittura, la sua capacità di rinnovarsi nel tempo in forme sempre più attuali, muovendosi sui sentieri accidentati quanto effimeri del presente in divenire. Una rivoluzione "policentrica", in atto tanto in Occidente quanto in Oriente, nel contesto inedito della tecnicizzazione della sensibilità umana che sta mutando profondamente l'esperienza percettiva. Ritrattistica, paesaggio, natura morta, sono solo alcuni degli aspetti della pittura contemporanea analizzati da Cesare Biasini Selvaggi, curatore del volume.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : L'arte dei territori. Lavori e capolavori della maestria italiana nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo. Ediz. illustrata
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Ecra

È il primo catalogo-guida del progetto BCC Arte&Cultura, il più grande museo nazionale privato diffuso in Italia. Il volume presenta 114 lavori e capolavori che rappresentano una selezione di opere dalle collezioni d'arte delle BCC, suddivise in 6 categorie (archeologia, architettura, archivi storici, artigianato artistico, pittura e scultura delle collezioni). Si tratta di opere spesso inedite o poco note, esito di una complessa fase di ricerca, a tratti "investigativa", compiuta dal curatore Cesare Biasini Selvaggi. Alcune sono delle vere e proprie scoperte. Come il "Cristo deriso" (1625-30 ca.), dipinto attribuibile alla bottega di Anton Van Dyck, la monumentale tela inedita di Romualdo Locatelli "La classe degli asini" del 1936, i bozzetti dei quattro "Evangelisti" di Cesare Maccari, probabilmente per il suo primo ciclo di affreschi del 1863. Sono emersi poi lavori di artisti e artiste che possiamo definire outsider, come Natalia Gasparucci (Fossombrone, 1952) e Glauco Matteucci (Mercatello sul Metauro, 1945), talenti contemporanei della scultura della pietra arenaria nel solco della tradizione degli scalpellini che operarono nella Marche, a Sant'Ippolito, nei secoli.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2023

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Pittura italiana contemporanea. Ultimi sessant'anni. Un percorso di ricerca «per mari e Monti». Ediz. illustrata
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Kappabit

Il volume, pur tra le inevitabili omissioni, intende rappresentare una delle possibili ricognizioni sulla pittura italiana contemporanea degli ultimi sessant'anni fino alla ricerca recente e attuale, nell'esperienza professionale del grande gallerista Pio Monti, protagonista dell'arte italiana dagli anni settanta, scomparso all'età di 81 anni, al quale il catalogo curato da Cesare Biasini Selvaggi vuole rendere omaggio. L'opera documenta alcuni passaggi che hanno segnato la pittura contemporanea negli ultimi sei decenni, dagli episodi di persistenza della pittura negli anni sessanta e settanta (la pittura in Italia non è mai tramontata) al ritorno alla pittura negli anni ottanta, fino alle ultime tendenze. In mostra oltre quaranta opere di: Jannis Kounellis, Alighiero Boetti, Emilio Prini, Sol LeWitt, Salvo, Luigi Ontani, Gino De Dominicis, Carlo Maria Mariani, Vettor Pisani, Nicola De Maria, Enzo Cucchi, Claudio Cintoli, Mario Schifano, Tano Festa, Tommaso Lisanti, Gian Marco Montesano, Ubaldo Bartolini, H. H. Lim, Felice Levini, Lorenzo Bonechi, Nunzio, Stefano Di Stasio, Fathi Hassan, Alessio Ancillai, Alessandro Cannistrà, Teresa Iaria, Jeffrey Isaac, Claud Hesse, Mark Kostabi.
€ 25,00
2021

Biasini Selvaggi C. (cur.); Franklin J. K. (cur.) Title : CB Hoyo. I didn't know how to name this. Ediz. a colori
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Franklin J. K. (cur.)
Publisher: Skira

CB Hoyo è il giovane e indisciplinato artista cubano che ha fatto irruzione sulla scena artistica nel 2017, cavalcando l'onda virale dei social media. Spinto dall'istinto naturale e dal talento grezzo, questo artista autodidatta ha costruito una pratica multidisciplinare che lo ha reso uno dei migliori artisti emergenti sul mercato. Hoyo è uno di quei rari artisti il cui lavoro ha un'eco ampia e diversificata grazie all'esplorazione umoristica che fa di pensieri e comportamenti umani. Il suo commento semplice e prolifico è frutto di osservazioni e preoccupazioni: l'artista cattura l'essenza della società contemporanea, sfidando le percezioni precondizionate degli spettatori e creando, così, uno stato di accresciuta consapevolezza per riflettere sulla nuova, bizzarra normalità in cui viviamo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Biasini Selvaggi C. (cur.); Gualdoni F. (cur.) Title : Tomas Rajlich e l'arte astratta in Italia. Make it new! Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Gualdoni F. (cur.)
Publisher: Silvana

Tomas Rajlich (Jankov, Repubblica Ceca, 1940) è internazionalmente riconosciuto come una delle più influenti figure della pittura europea. Emerso nella prima metà degli anni settanta, è spesso associato al minimalismo e alla pittura fondamentale, termine coniato in occasione della mostra allo Stedelijk Museum Amsterdam nel 1975, cui Rajlich prese parte. Il movimento include Robert Ryman, Robert Mangold, Agnes Martin e i primi lavori di Brice Marden e Gerhard Richter. L'ampia retrospettiva dell'opera di Rajlich pubblicata nel presente volume si svolge in dialogo con alcune opere chiave dell'astrattismo italiano da lui scelte, a partire da un'introduzione al concretismo degli anni trenta fino al secondo dopoguerra, dalle ricerche percettiviste e preconcettuali degli anni sessanta fino all'arte optical e alla nuova pittura degli anni settanta e ottanta, dipanando una nuova e inedita linea dell'arte astratta italiana.
€ 30,00

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : When urban attitudes become contemporary art. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Silvana

"When urban attitudes become contemporary art" individua una selezione di ventisei artisti che hanno impiegato le attitudini maturate nello spazio urbano concepito come soggetto e superficie di lavoro (i principi visuali e tecnici, le strutture spaziali, la specificità estetica del fuori luogo, l'etica comunitaria della strada) in quanto premessa da non occultare. Per sviluppare poi riflessioni e pratiche originali, tecniche e stili anche molto lontani gli uni dagli altri, che contribuiscono a una nuova e singolare linea internazionale dell'arte contemporanea, dalla pittura alla scultura, dalla figurazione all'astrazione, dall'installazione alla fotografia, dalla performance alla videoarte.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2019

Sgarbi V. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano. Ediz. illustrata
Author: Sgarbi V. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Carlo Cambi Editore

Catalogo della mostra presso la Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino. Una selezione di capolavori - 70 opere di 40 artisti - della Collezione Massimo Caggiano, una delle raccolte d'arte contemporanea più significative e rappresentative in Italia, e non solo, sia per la qualità delle opere scelte, sia per l'ampiezza del panorama artistico. Per tutta la vita Massimo Caggiano (Salerno, 1958) ha cercato opere d'arte dei maestri figurativi contemporanei italiani e internazionali. L'amore per la bellezza lo ha sempre mosso, in maniera frenetica e infaticabile, verso l'acquisto di dipinti, disegni, tecniche miste, sculture, sulla base di precisi rimandi tematici, stilistici, cromatici, ma anche sentimentali, e sulla base di una precisa possibilità di collocazione nelle sue dimore o nel luogo del suo lavoro. Tra gli artisti, tutti conosciuti personalmente: Alberto Abate, Hermann Albert, Giuseppe Bergomi, etc...
€ 25,00
2018

Matarazzo Francesca; Abate G. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Ipergrafie. Ediz. inglese e italiana
Author: Matarazzo Francesca; Abate G. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Carlo Cambi Editore

La grafia si dispone ora stampata in rilievo su ardesia, ora su lastre d'alluminio, ora infine in strati di "cementina" (un mix di pietre, sabbia, colla e acqua) ricoperta da tinte acriliche su tele di varie misure. L'esito è una vera e propria tecnica di scrittura, destinata a incedere in forme di visualità specifiche, rituali, che restituiscono la trasposizione plastica di uno stato di trance estatica autoindotta. Con avi illustri, dalle parole in libertà futuriste al poème-objet surrealista. Per Francesca Matarazzo, infatti, l'opera non vuole essere il prodotto, ma il tramite di una meditazione o di un'esperienza ipnotica compiuta attraverso quelle lettere che scorrono tra le sue dita nell'atto di plasmarle, come grani di un Rosario o di un Mala induista o buddhista. La fase della creazione coincide con quella estatica, attivata da parole che fungono da esclusivo innesco mentale, per consentire al pensiero di cedere il passo a quell'inconscio che da anni l'artista partenopea scandaglia indossando uno scafandro grave quanto doloroso.
€ 9,99

Biasini Selvaggi C. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Title : Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi-Marvel and ecstasy. Catalogo della mostra (Gualdo Tadino, 17 aprile-28 ottobre 2018). Ediz. illustrata
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Carlo Cambi Editore

Meraviglia ed estasi, l'effetto che promette di suscitare nel visitatore l'opera del pittore romano contemporaneo Luciano Ventrone. Un mondo di luce, colore, forma, scenografia e illusione, al fine di creare immagini dalla forte spettacolarità. A partire dalle proverbiali nature morte, tradotte sulla tela con l'inconfondibile cifra pittorica di una tecnica senza imperfezioni: fiori e frutta sono tra i soggetti più indagati dall'artista, a cui lo stesso attribuisce allusioni simboliche. In mostra e in catalogo circa venti opere, compresi due rari nudi che rappresentano un momento di riflessione sulla bellezza spirituale del corpo femminile e sulla sua plasticità. Completano, infine, due paesaggi inediti, "Silvi Marina" e "I racconti del vento", rispettivamente una marina e un deserto, vere istantanee di luce e colore, dove il sole sostituisce la luminosità elettrica delle nature morte.
€ 25,00

Huemer Brigita; Romeo Angelica; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Emotiva. Ediz. italiana e inglese
Author: Huemer Brigita; Romeo Angelica; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Carlo Cambi Editore


€ 9,99

Serradifalco Max; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Earth Flags. Transcending Boundaries. Ediz. illustrata
Author: Serradifalco Max; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Serradifalco Editore


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Biasini Selvaggi Cesare; Massafra Maria Grazia; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Wal. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi Cesare; Massafra Maria Grazia; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Exibart

Monografia dell'artista Wal (Valter Guidobaldi).
€ 25,00
2012

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Pizzi Cannella: Le regine-Quadreria Roma-Almanacco. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Carlo Cambi Editore

"Dopo sei anni di assenza dalle esposizioni, il Maestro Pizzi Cannella torna con tre inediti e suggestivi cicli di opere, "Le Regine", "Quadreria Roma" "Almanacco 4", in mostra simultaneamente nelle sale del palazzo cinquecentesco Muti-Bussi, sede romana della Galleria Mucciaccia. Densità cromatica e materica sono il filo conduttore dei quadri. "Le Regine", ovvero eleganti abiti trasparenti e leggeri, oppure importanti ed elaborati, che riproducono ricami di fili di seta o trame brillanti per farli risplendere sotto la luce e attirare gli sguardi dello spettatore, in una continua esplorazione della femminilità assoluta, la femminilità "regale". "Quadreria Roma", ovvero luoghi, soggetti e oggetti frutto di una memoria personale e collettiva: una sorta di "museo immaginario", che è stato ed è fedele compagno di viaggio dell'artista, elementi costanti e, allo stesso tempo, ogni volta magicamente diversi. "L'Almanacco 4" (la prima serie risale al 2008) è l'altra faccia della "Quadreria": il disegno come diario segreto, un segreto da non mantenere, il disegno giorno per giorno, almeno un disegno al giorno..."
€ 40,00
2011

Bassi R. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.); Massafra M. G. (cur.) Title : L'inprevedibile leggerezza della materia. L'arte della ghisa tra Ottocento e Novecento
Author: Bassi R. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.); Massafra M. G. (cur.)
Publisher: Barbieri Selvaggi

Tra la seconda metà dell'800 e i primi decenni del '900 molti manufatti destinati all'illuminazione e all'arredo urbano, come pure vari complementi per l'architettura, furono realizzati in fusione di ghisa: con la loro presenza contribuirono a trasformare il volto delle città divenendo anche una delle espressioni più significative della nascente industrializzazione. La tutela della memoria urbana, che si concretizza nella conservazione e nell'esposizione al pubblico di questi particolari oggetti, è il principio ispiratore della Fondazione Neri - Museo Italiano della Ghisa, nata come semplice collezione privata all'inizio degli anni Ottanta del Novecento e divenuta nel tempo un importante centro di documentazione e di ricerca, riconosciuto a livello sia nazionale che internazionale.
€ 30,00

Pizzi Cannella Piero; Reale I. (cur.); Budassi R. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Bon à tirer. Incisioni della stamperia d'arte Albicocco 2002-2010. Ediz. illustrata
Author: Pizzi Cannella Piero; Reale I. (cur.); Budassi R. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 24,00
2010

Biasini Selvaggi C. (cur.); Massafra M. G. (cur.) Title : Gabriele Simei. Ediz. multilingue
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Massafra M. G. (cur.)
Publisher: Barbieri Selvaggi


€ 20,00

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Ada Mazzei. Belcore. Ediz. multilingue
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Barbieri Selvaggi


€ 15,00
2008

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Roman de Troie. Atti del Convegno nazionale (5 dicembre 2006)
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Barbieri Selvaggi


€ 20,00
2005

Bluer; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Estatic icon. Ediz. illustrata
Author: Bluer; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Barbieri


€ 30,00
2004

Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Art energy. L'energia nella storia dell'arte dall'antichità classica al XX secolo. Ediz. italiana e inglese
Author: Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori

Lo scopo è di sensibilizzare l'opinione pubblica sugli scenari futuri dell'energia nei suoi aspetti più innovativi e compatibili con l'ambiente: per questo progetto il GRTN, Gestore della rete di trasmissione nazionale (Ente che garantisce in Italia l'equilibrio fra l'energia richiesta e quella prodotta) ha scelto come strumento di comunicazione la storia dell'arte. Attraverso una ricognizione dall'antichità ad oggi, seguendo un itinerario all'interno dei maggiori musei romani, Art Energy documenta il significato dell'energia per l'uomo nel corso dei secoli. L'itinerario coinvolge il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, la Galleria Borghese, la Galleria Corsini, la Galleria Spada, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna.
€ 14,00
2003

Zappa Marco; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Opere 1994-2003
Author: Zappa Marco; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Barbieri


€ 30,00

Brini Luigi; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Twenty selected works
Author: Brini Luigi; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Barbieri


€ 10,00
2002

Galgani Giulio; Biasini Selvaggi C. (cur.) Title : Tra segno e sogno
Author: Galgani Giulio; Biasini Selvaggi C. (cur.)
Publisher: Barbieri


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle