![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Filò Author: Trocchi Pierfrancesco Publisher: Metilene Nella villa di Tancredi, incastonata nelle profondità dell'Emilia, il padrone di casa ha radunato i suoi amici più cari per stare tutti insieme, per "fare filò" un'ultima volta. Tancredi, infatti, sta per morire, ma nessuno lo sa. O quasi. Così accorrono tutti e ognuno di loro ha una storia destinata a raggiungere il proprio culmine risolutivo, alternativamente tragico o liberatorio. Nell'arco di una sola sera si intrecciano fortune e disperazioni, amori assoluti dalle dinamiche paraboliche e incalcolabili, alienazioni e definizioni. Da questo carnage nessuno esce come è entrato, spinto alla risposta dalla «solennità dell'addio» quasi la villa fosse un forno sacro. È la fascinazione fatale della provincia, intesa come saturazione al contempo di realtà e sogno, come malìa capace di costringere a farsi palombari di sé stessi - a vivere, o a morire, davvero. € 16,00
|
![]() ![]() Face-it. Ritratti al telefono Author: Ponsi Andrea Publisher: Metilene Da oltre vent'anni, mentre è seduto al telefono nel suo studio di architettura, Andrea Ponsi disegna su post-it volti di personaggi frutto della sua stravagante immaginazione. Migliaia di ritratti, talvolta reminiscenti di Honoré Daumier o Francisco Goya, altre volte abbozzati come le caricature di Al Hirschfeld o Ralph Steadman. Sono le facce di una commedia umana che osserva intorno a sé e che vanno a depositarsi su questi piccoli quadrati gialli. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Molto rumore per qualcosa. Come non fraintendere l'intelligenza artificiale Author: Peruzzi Alberto Publisher: Metilene Quali differenze ci sono tra la mente umana e l'Intelligenza Artificiale? E se fossimo di fronte a una diversa razionalità? Quale filosofia e quali norme giuridiche? E se l'IA riuscisse a superarci? L'intelligenza umana è un sistema complesso in cui varie forme di intelligenza interagiscono. I risultati non sono sempre razionali, però abbiamo coscienza dei nostri limiti. L'IA invece ha architetture dedicate ma resta chiusa sul suo dominio d'applicazione, è priva di flessibilità e incapace di accedere alla comprensione del significato dei simboli che adopera. Le odierne reti neurali artificiali evitano alcuni di questi difetti ma possono portare comunque ad altri errori. Chi esalta i progressi dell'IA rischia quindi di sottovalutare le conseguenze di questi problemi, mentre i detrattori si affidano alla convinzione (acritica) della superiorità dell'intelligenza umana non tenendo conto delle strutture matematiche soggiacenti all'IA. Attraverso una serie di domande e risposte questo libro ci invita ad avere un atteggiamento più prudente nei confronti dell'IA, evitando di assecondare tanto gli eccessivi entusiasmi quanto le previsioni apocalittiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il lavoro minorile dal 1870 al 1930. Sguardi sulla Valdinievole Author: Coco Alberto; Maccioni Elisa; Panelli Lorenzo Publisher: Metilene C'è stato un tempo in cui a giovani, ragazzi e bambini era precluso ogni diritto di vivere le proprie fasi di crescita secondo canoni che al giorno d'oggi, nel mondo occidentale, nessuno osa mettere in discussione. Fino a pochi decenni fa, nel nostro Paese, il lavoro minorile era la normalità: la condizione di povertà della maggior parte delle famiglie costringeva i bambini a entrare precocemente nel mondo del lavoro. Vittime del lavoro è un'analisi del fenomeno negli anni che hanno preceduto l'Unità d'Italia fino alla Prima Guerra Mondiale, con un particolare fermo immagine sulla zona della Valdinievole. Grazie all'Associazione vittime del lavoro Aps e alla Fondazione Carlo Marchi, i cinque autori coinvolti nello studio - Alberto Coco, Lorenzo Panelli, Elisa Maccioni, Alberto Tampellini e Mario Parlanti - scandagliano da un punto di vista storico, sociologico, economico e normativo la tematica del lavoro minorile e le tristi vicende che accomunarono i destini di molti giovani. Infine, uno sguardo sul mondo artistico mette in risalto come le raffigurazioni pittoriche delle desolanti condizioni dei bambini siano state fonti di riflessione e strumenti di denuncia sociale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Mario Ceroli. La forza di sognare ancora. Ediz. illustrata Author: Biasini Selvaggi C. (cur.) Publisher: Metilene Tra gli artisti più sperimentali e nomadi della sua generazione, dalla fine degli anni Cinquanta Mario Ceroli (1938, Castel Frentano) dà vita a una vasta gamma di opere e progetti in cui far emergere realtà dalle prospettive immaginifiche sul proscenio di narrazioni infinite. Contraltare del realismo artificiale delle tecnologie, le strutture aperte e i dispositivi organici delle sue "eco-mitologie" rappresentano vertigini della possibilità di comprendere e rifondare la relazione umana con la natura del mondo, allargandone i confini sensoriali e percettivi, dove il noi precede l'io. Al periplo di sette decenni di ricerca ininterrotta, le opere di Ceroli continuano ad avere la forma della speranza e la forza di sognare ancora un cambiamento comune. Il volume è realizzato in occasione della mostra a cura di Cesare Biasini Selvaggi ospitata nel 2024 nella Sala Stirling di Palazzo Citterio a Milano, nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra Grande Brera e GNAM (Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea) con il supporto di Banca Ifis. Testi di Angelo Crespi, Cristina Mazzantini, Cesare Biasini Selvaggi e Mario Ceroli. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() ChorAsis. Vol. 3 Author: Ghezzi Antonello; Matti Luca; Campriani Gloria; Chorasis. Lo spazio della visione (cur.) Publisher: Metilene Volume contenente il processo creativo dei tre progetti espositivi del 2022, presentati in singole pubblicazioni. Contiene le locandine dei progetti e un libretto contenente la storia "L'isola dei pirati" di Antonello Ghezzi. Gli artisti hanno avvertito soprattutto le sotterranee connessioni che conformano gli spazi i quali, come un micelio o una zigzagante scarica elettrica, attraversano le azioni umane, unendo i pensieri collettivi a quelli individuali, andandone poi a chiarire risvolti e conseguenze. Questo risulta particolarmente evidente nel progetto di Gloria Campriani, sia nelle opere fisse collocate nello spazio della rimessa e del prato, sia nella performance collettiva. Per il duo Antonello Ghezzi il punto di partenza pare essere stata l'osservazione di un dettaglio, ritenuto particolarmente significativo e su quello far perno per poter costruire il proprio percorso progettuale. La fascinazione che deriva dalle opere di Luca Matti pare invece avere origine nel suo procedere per contrasto. Così come Villa Rospigliosi appare come un esempio di ordine e armonia, le opere di Matti sembrano invece suggerire un mondo disarmonico, ancora alla ricerca di un proprio equilibrio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'isola dei pirati. Ediz. illustrata Author: Antonello Ghezzi Publisher: Metilene L'isola dei pirati è una storia scritta e illustrata dal duo artistico Antonello Ghezzi in occasione del progetto espositivo omonimo proposto nel 2022 a Villa Rospigliosi. «L'isola dei pirati narra di una fuga, un viaggio che ricomincia. Si tratta di ex-pirati che per un periodo della loro vita si sono fermati sull'isola per dedicarsi ai piaceri della cultura. La nostalgia del mare e delle avventure li riporta però a salpare di nuovo. Il racconto non ci dice cosa c'è scritto nel cartello lasciato sul leccio. Sicuramente un commiato, forse una giustificazione o un addio affettuoso. Il workshop che coincide con il commiato alla mostra nel suo ultimo giorno di apertura, prevede un esercizio di fantasia e di scrittura: Cosa c'è scritto nel biglietto lasciato dai pirati? Ogni partecipante, dopo aver ascoltato la storia, avrà il tempo e il modo di scrivere la sua ipotesi». (Antonello Ghezzi) Ognuna delle 100 copie contiene il racconto ispirato al progetto espositivo ed è numerata, firmata e personalizzata dagli autori: i disegni, tutti diversi, realizzati a mano sul frontespizio, fanno di ogni libro un pezzo unico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Abitare la casa, abitare la città Author: Morisi M. (cur.); Paolini C. (cur.) Publisher: Metilene Abitare la casa, abitare la città vuol dire disporre di un luogo che ci fa sentire "a casa" e ci aiuta a trovare un senso e un valore alla nostra esistenza e ai legami di cui questa è intessuta. Il suo significato profondo è un'esperienza che plasma la nostra identità, le relazioni e il nostro posto nel mondo. Attraverso i saggi di Claudio Paolini, David Palterer, Patrizia Scarzella, Lucia Bocchi e Massimo Morisi, arricchiti da un report fotografico di Mauro Cenci e l'intervista a Silvia Viviani, il libro indaga le trasformazioni storiche e sociali dell'abitare, dal XIX secolo ai giorni nostri. Con riflessioni sul design, la politica urbana e le nuove forme di abitare, il volume offre uno spunto ricco e multidisciplinare per comprendere come la casa e la città si intrecciano nella vita quotidiana. Un viaggio affascinante e stimolante che ci invita a ripensare il nostro modo di vivere lo spazio. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Nuovi equilibri Author: Bazzani G. (cur.) Publisher: Metilene Mostra delle opere di FAMA - Four Artists for a Metastable Art - (Valentina Lapolla, Rachel Morellet, Eva Sauer, Tatiana Villani). Il progetto è realizzato dalla Fondazione Jorio Vivarelli in collaborazione con il "Mah,Boh! - Officina delle Possibilità" Centro Polivalente, Unità Funzionale Complessa Salute Mentale Adulti della Società della Salute Valdinievole, Azienda USL Toscana Centro. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La gisléra. Romanzarsi è glorioso Author: Mammi Gianfranco Publisher: Metilene La gisléra è un romanzo breve basato sull'uso frequente ma non ossessivo di "neologissimi" - termine inventato da Luigi Malerba per indicare "parole inesistenti", che non appaiono in nessun altro luogo letterario. La trama di questo romanzo "para-linguistico" funge da meccanismo per generare nuove parole, il cui significato è svelato alla fine del volume: il lettore può scegliere di proseguire nella lettura, immaginando il significato dei singoli neologissimi via via che appaiono, oppure controllare subito nel glossario cosa intende dire l'autore con quel determinato lemma. In questo senso "La gisléra" si configura come un gioco appassionante che s'instaura tra il lettore e l'autore. La trama si rivela tutt'altro che strumentale: il protagonista, vestito da corridore ciclista, parte per una gita sulle due ruote, portando con sé una scacciacani (la famosa gisléra) presa in prestito da un collega: attraverso varie vicissitudini - incontri bizzarri, cadute, rivelazioni improvvise - si arriva a un finale imprevedibile. Elementi realistici si alternano a altri fantastici, grotteschi, comici. Lo stile, apparentemente semplice e lineare, è caratterizzato da frequenti coloriture ironiche. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Orti apocalittici e giardini del piacere Author: Corti Claudia Publisher: Metilene A cavallo tra Settecento e Ottocento la cultura britannica produce due fenomeni apparentemente distinti e distanti, ma in realtà strettamente interconnessi e che incidono profondamente sulla mentalité del periodo. Da un lato si assiste all'emergere di una cultura subito definita apocalittica o radicale, che investe scienze umane, arti, filosofia e scienze naturali, il cui centro virtuale è l'attenzione per il mondo della natura e della botanica. Gli «orti apocalittici», infatti, sono sintomo di un'ideologia libertaria e radicale incarnata dal poeta, filosofo e scienziato botanico Erasmus Darwin, interpretato iconograficamente da William Blake, nonché sostenuto finanziariamente dall'intraprendente editore Joseph Johnson. Dall'altro lato, i cosiddetti «giardini dei piaceri» - orgoglio del bon ton del periodo giorgiano - caratterizzati da fantasiose decorazioni e tecnologie paesaggistiche rivoluzionarie come impianti illusionistici, marchingegni elettrici e gingilli meccanici, si configurano come intriganti bazar culturali che offrono a tutti i ceti sociali la possibilità di godere di momenti di svago all'aria aperta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Luigi Mazzei tra Decò e Novecento Author: Cappellini Perla; Dominici Laura Publisher: Metilene La vicenda artistica del pistoiese Luigi Mazzei si colloca in un clima culturale che si rivela assai più stimolante di quanto tanta critica abbia riconosciuto, nel tentativo di ricondurre un fenomeno piuttosto complesso e articolato nell'ambito della suggestiva e polivalente immagine di Pistoia "città del silenzio". Nato a Pistoia nel 1882, si dichiarò allievo di Fattori, e nel corso della sua lunga e frenetica attività artistica, proseguita senza interruzioni fino alla morte, nel 1968, si mantenne sempre nel solco della tradizione figurativa toscana. Coltivò la sua versatile tecnica pittorica alternando le attività di grafico, caricaturista, pittore da cavalletto, decoratore ad affresco, restauratore di dipinti, architetto, scenografo, giornalista e redattore, nonché ideatore e curatore di mostre d'arte, consulente e amministratore delle collezioni dei suoi prestigiosi committenti. La stessa vivacità espressiva con cui Mazzei si cimentò nella scenografia si riscontra nella grafica pubblicitaria, nei numerosi manifesti, nelle locandine, nelle copertine dei cataloghi dei vivai e in molta produzione continuamente aggiornata al gusto mutevole della committenza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2024 |
![]() ![]() Nico Vascellari. Fioretti Author: Publisher: Metilene Fioretti è un'installazione pensata per Piazza della Signoria a Firenze. L'opera, che si inserisce tra la Fontana del Nettuno e il David, è un gesto poetico che dialoga con uno dei luoghi più simbolici della città. Il titolo, con la sua triplice accezione (arma, rinuncia e fiore), rimanda alla simbologia della natura, alla sua fragilità e al suo legame con la storia dell'arte. Mi interessa riflettere sulla fragilità della vita, del patrimonio e della natura, ma anche sull'idea di monumento, contrapposta alla verticalità eroica dei grandi monumenti pubblici. Fioretti vuole essere un atto di rinuncia, un invito a riflettere sulla storia e a rinnovare la memoria collettiva, come accade nella tradizione della Fiorita fiorentina. L'opera invita il pubblico a inserire fiori nelle fessure, creando un rituale che può vivere autonomamente, al di fuori del mio intervento. Si tratta di un gesto silenzioso e poetico, che si integra delicatamente nella piazza, in contrasto con la violenza e la retorica che l'hanno attraversata. € 16,00
|
![]() ![]() Terra cielo iperuranio-Earth sky hyperuranion Author: Antonello Ghezzi Publisher: Metilene "Terra cielo iperuranio" è il primo volume monografico dedicato al duo artistico Antonello Ghezzi che raccoglie gran parte dei lavori passati e recenti a partire dall'omonima mostra presso il museo CAMeC di La Spezia. Porte che si aprono solo se sorridi, bolle di sapone che abbattono i muri, tapis roulant per camminare fino alla luna, piccole sculture fatte dallo spazio tra amanti, cieli stellati del futuro, scale per afferrare le nuvole e semafori blu che - grazie a Gianni Rodari - ci danno il via libera per volare. Nadia Antonello (Cittadella, 1985) e Paolo Ghezzi (Bologna, 1980) si formano all'Accademia di Belle Arti di Bologna e nel 2009 fondano il duo Antonello Ghezzi. La loro ricerca si focalizza sulla leggerezza coniugando scienza, realtà e poesia. Le loro installazioni fanno parte di numerose collezioni private e sono state presentate, unitamente alle performance, in contesti italiani e internazionali. All'interno del volume testi in italiano e inglese di Eleonora Acerbi, Cinzia Compalati e Cesare Biasini Selvaggi. € 36,00
|
![]() ![]() Progettiste e designer: una questione di genere? Author: Liscia Bemporad D. (cur.); Scarzella P. (cur.) Publisher: Metilene Parlare di donne e design significa portare alla luce storie di progettiste capaci di superare i pregiudizi di genere e gli stereotipi del proprio tempo. Donne nell'ombra, spesso legate all'esperienza del Bauhaus, talvolta al fianco di compagni importanti con cui doversi confrontare. Aino Marsio Aalto, Anne Griswold Tyng, Charlotte Perriand, Harriet Pattinson, Lilly Reich, Margaret Macdonald Mackintosh, Marion Mahony Griffin, Ray Kaiser Eames fino alle contemporanee Anna Lindgren e Sofia Lagerkvist che, con diversa consapevolezza, sono protagoniste del design internazionale. Attraverso i saggi di Serena Bedini, Domitilla Dardi, Rosa Maria Di Giorgi, Silvia Fabbroni, Giuseppe Furlanis, Valentina Gensini, Dora Liscia Bemporad, Claudio Paolini e Patrizia Scarzella, il libro apre una finestra sulla storia del Novecento, offrendo prospettive inedite sul valore femminile nel design contemporaneo. La collana Lezioni di Design, a cura di Selfhabitat Cultura e ISIA Firenze, nasce dall'insegnamento di Vanni Pasca, storico del design e fondatore con Pierluigi Bemporad di Selfhabitat Cultura, con l'intento di riprendere e amplificare i temi affrontati nel corso dell'omonimo ciclo di lezioni. € 26,00
|
![]() ![]() Afternoon. Ediz. italiana e inglese Author: Banchelli Francesca; Moya Garcia A. (cur.) Publisher: Metilene Il lavoro di Francesca Banchelli si focalizza principalmente sui linguaggi della pittura e della performance, articolandosi in installazioni poliedriche che mettono al centro la tematica del tempo come metodo per indagare la potenzialità della narrazione. Una percezione della realtà che diventa ricerca dell'armonia nel mondo e presa di coscienza di questi rapporti a livello fisico, emotivo e psicologico. Il progetto Afternoon, sviluppato nella Tenuta Dello Scompiglio di Lucca nel 2023, è costituito da una serie di grandi teli sospesi che accolgono disegni ai margini della figurazione: intrecci di corpi singoli che formano corpi collettivi, abbozzi di figure umane imprecisate e corridoi silenziosi che si stagliano su un pavimento ricoperto di cenere. All'interno i performer abitano liberamente lo spazio lasciando tracce dell'impercettibile con atteggiamenti lenti e contorti, producendo incontri casuali con gesti corrisposti e sovrapposizioni di corpi che portano allo sdoppiamento, alla differenza, per poi tornare al loro stato di solitudine iniziale. Una situazione in cui convivono senza paradossi la complessità e la leggerezza della presenza umana sulla Terra. € 18,00
|
![]() ![]() Ogni riferimento a persone o cose è puramente casuale. Ediz. a colori Author: Menicagli Franco; Chorasis (cur.) Publisher: Metilene Franco Menicagli lavora da anni sul concetto di anti-monumentalità. Le sue sculture o installazioni ambientali, realizzate attraverso l'ibridazione di oggetti di recupero e materiali poveri, rivelano un'attenzione verso costruzioni precarie capaci di esprimere tensioni fisiche e relazioni simboliche con luoghi e persone. Le fragili impalcature tenute insieme da nastro adesivo o fascette diventano la protesi di una scultura da restaurare, spostando l'attenzione sul rapporto con la storia e il valore della conservazione. Attraverso lavori recenti come "Espansioni", una serie di sedie che accolgono altrettante strutture in poliuretano espanso, passando da "Clues", installazioni ambientali dove le linee-forza rivelano l'energia contenuta dallo spazio, fino ad arrivare ai lavori dei primi anni duemila, Menicagli analizza la possibilità di un equilibrio mobile, in una condizione aperta tra dispersione e disgregazione. Questo volume, pubblicato in occasione della mostra a Villa Rospigliosi a Prato a cura di ChorAsis, rappresenta la prima monografia dell'artista e si arricchisce dei testi di Pietro Gaglianò, Martino Margheri e Riccardo Farinelli. € 16,00
|
![]() ![]() Niccolò Puccini e il sogno del Risorgimento. Ediz. italiana e inglese Author: Dominici Laura; Mirabilia Arte e Memoria (cur.) Publisher: Metilene Mecenate e filantropo, Niccolò Puccini ha avuto un ruolo imprescindibile nella storia della Toscana negli anni convulsi che prepararono l'Unità d'Italia. A Pistoia, sua città natale, sono molte le istituzioni per le quali si adoperò: dalla Cassa di Risparmio, alla nuova via Leopolda, dalla Ferrovia Porrettana agli istituti per l'infanzia, dalle scuole professionali alle raccolte d'arte e di libri. Ma soprattutto lo si ricorda per il Villone e il grande parco romantico di Scornio, luogo in cui visse per la maggior parte della sua vita, e che donò alla città per volontà testamentaria insieme al vasto patrimonio di famiglia. Per questo Niccolò Puccini rimane nella memoria collettiva e nella tradizione popolare come un personaggio illustre ma al tempo stesso vicino alla gente. Può lasciarci interdetti l'idea che quell'ometto con la gobba, che molti a Pistoia hanno l'impressione di aver conosciuto, discutesse di politica con Massimo d'Azeglio e Vincenzo Gioberti, frequentasse a Firenze gli intellettuali amici di Giovan Pietro Vieusseux, commissionasse quadri a Giuseppe Bezzuoli, invitasse a cena Pietro Giordani e intrattenesse epistolari con Leopardi. € 12,00
|
![]() ![]() Art Odyssey. Il viaggio di Milanto nel mondo antico Author: Cipriani Lorenzo Publisher: Metilene Art Odyssey non è un semplice viaggio in barca a vela, ma un'avventura nella storia e nell'arte, lungo le rotte delle civiltà nate sulle sponde del Mediterraneo. Come in un vasto museo diffuso, questo grande bacino conserva antichi templi di fronte al mare, città sepolte che affiorano dagli scavi archeologici, santuari di culti lontani nel tempo, torri e fortezze a guardia delle coste, porti e mercati pieni di colori. Ancora oggi navighiamo con gli stessi venti che in passato portavano verso levante e i fari sui promontori sono sempre il punto di riferimento per tutti i naviganti. Niente è cambiato. Attraverso fotografie scattate in navigazione o nei luoghi esplorati arrivando dal mare, Art Odyssey racconta una storia di mare e di incontri, di splendidi scenari naturali, di memorie del passato e di testimonianze del presente. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il dono di Atena. L'olivo e l'olio tra storia, tradizione, scienza e salute. Alla scoperta della pianta, dalle proprietà terapeutiche al suo uso in cucina Author: Coppi Claudio Publisher: Metilene Dalla mitologia greca, secondo cui la dea Atena avrebbe donato la pianta agli uomini, la storia dell'olivo e dell'olio si snoda fino ai giorni nostri attraverso miti e credenze della tradizione popolare dove talvolta, come nel caso del malocchio, la religione incontra la magia. Oggi la scienza ha rafforzato il nostro legame con la pianta e con i suoi derivati, dimostrandone l'efficacia nella prevenzione e nella cura delle malattie. In particolare l'olio extravergine di oliva, usato in cucina, rappresenta un importante alleato per la salute. Benessere che si unisce al gusto nei piatti della tradizione per i quali nel libro, insieme alle ricette, sono riportate anche considerazioni storiche e dietetiche. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() ChorAsis. Ediz. a colori Author: Colli Carlo; Fineschi Serena; Cappelletti Myriam; Chorasis (cur.) Publisher: Metilene Il cofanetto raccoglie i progetti espositivi realizzati negli spazi di Villa Rospigliosi a Prato nel corso del 2021 a cura dell'Associazione ChorAsis - Lo spazio della Visione. Nei loro processi creativi gli artisti, pur senza essersi consultati e certamente stimolati dal luogo, hanno concentrato il loro pensiero sul concetto di tempo, inteso nella sua accezione più ampia: Carlo Colli con il suo progetto evidenzia proprio la transitorietà dei momenti temporali, dove il passaggio da l'uno all'altro non è bloccabile in una monumentalizzazione avvertita come impossibile; il tempo è visto anche come occasione di meditazione sul qui e ora, come accade a Serena Fineschi con l'uso della meridiana o con il confronto gomma verde/prato erboso. Il tempo pare invece essere avvertito come memoria in Myriam Cappelletti, interpretazione declinata particolarmente sull'individuo; l'invito esplicito di Cristina Gozzini sembra invece essere quello di un tentativo di recupero del tempo naturale, dove il passo prende la giusta cadenza. La pubblicazione è composta da 4 volumi, uno per artista, raccolti in un cofanetto con testi di Riccardo Farinelli, Cristina Gozzini, Chiara Lupi e Laura Monaldi. € 20,00
|
![]() ![]() Leonardo Begliomini. Donne forti Author: Publisher: Metilene Il volume, edito in occasione della mostra presso le Sale Affrescate del Comune di Pistoia, propone il percorso artistico del pittore e scultore da sempre affascinato dal racconto delle Donne Forti della montagna pistoiese. Soggetto predominante dell'opera di Begliomini è infatti la donna madre che vigila sui figli e orienta l'equilibrio etico della famiglia attraverso un'autorità indiscussa e ben accetta. Una figura femminile tipicamente riscontrabile nei primi anni del '900, quando gli uomini erano costretti a partire dai paesi della montagna per la Maremma, la Sardegna o la Corsica per lavorare come carbonai, lasciandole sole con i figli e le tante responsabilità. € 20,00
|
![]() ![]() Where is Monteciccardo Author: Termini Giovanni; Tonelli M. (cur.) Publisher: Metilene Monteciccardo (con le frazioni di Montegaudio, Villa Betti, Villa Ugolini e Monte Santa Maria) non solo è l'ultimo ad essersi aggiunto al fatidico elenco dei 12 quartieri di Pesaro, ma anche il territorio più vasto e lontano (dista poco più di 20 chilometri da Pesaro), un vero e proprio comune a sé (di fatto oggi un Municipio). Luogo di per sé lontano e periferico, geograficamente parlando, da Pesaro (almeno rispetto ai più contigui "quartieri"), fa proprio della lontananza la qualità del suo territorio. Nel progetto di Giovanni Termini dal titolo WHERE IS MONTECICCARDO (compreso nel più ampio format di Pesaro 2024 Dalle sculture nella città all'arte delle comunità), è proprio da tali premesse che ci si è fatti ispirare: sfruttare, evidenziare e non eludere la distanza. WHERE IS MONTECICCARDO agisce su vari livelli della sua poetica: da quello effimero e collocato in situazione, a quello sociale e territoriale, finanche relazionale e comunicazionale. Rimette un luogo lontano al centro dell'attenzione nel momento stesso in cui lo pone come interrogazione implicita, facendone un punto di attrazione, curiosità e domanda nel suo stesso essere (un) altrove. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Acque della magia. Matteo Maria Boiardo e L'inamoramento de Orlando Author: Copioli Rosita Publisher: Metilene Matteo Maria Boiardo e l'Inamoramento de Orlando è un racconto del poema e insieme la sua interpretazione critica che si articola in undici capitoli che seguono la trama meravigliosa, dell'Orlando innamorato attraverso le presentazioni dei personaggi e le loro qualità, le implicazioni storiche e le connessioni con le altre opere. Il lavoro di Copioli mostra l'originalità unica di Boiardo, nel trattare e trasformare argomenti classici o coevi, nell'elaborazione dei personaggi, delle loro figure, dei loro nomi, nella tessitura continuamente rimodellata e in fieri delle storie dai mutui riflessi, senza trascurare le connessioni con riferimenti antichi e moderni, letterari, simbolici, filosofici, alchemici e artistici. I disegni originali di Mimmo Paladino, sono un altro strumento di allargamento dell'orizzonte sensibile e interpretativo, un'ulteriore testimonianza delle innumerevoli porte che un poema stratificato e complesso come questo può offrire a chi si metta in ascolto. Come scrisse Ugo Foscolo, «nessun poeta aveva avuto in dote tanto potere d'immaginazione quanto il Boiardo». € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Ed è subito pera e altri epigrammi Author: Patroni Gino; Schettino M. (cur.) Publisher: Metilene Per la scoppiettante vena di manipolatore del linguaggio, per gli effetti nonsensici e parodici, e la malinconica arguzia, Gino Patroni (1920-1992) è considerato uno dei più grandi epigrammisti del Novecento italiano, accostabile a Toti Scialoja. Possiede il genio del nonsense e del gioco di parole (Arrigo Petacco). Un giorno Patroni è con Gianni Brera, assistono a una partita di calcio, entrambi sono giornalisti sportivi. A un certo punto Patroni sussurra all'orecchio di Brera: «Orsù!». Brera si aspetta che all'esortazione segua un concetto. Non segue nulla. «Orsù cosa?!» lo incalza Brera. E Patroni: «Una famiglia di orsi recentemente scoperta in Sardegna». Questa antologia, curata da Monica Schettino che firma anche un'approfondita introduzione, ripropone una scelta significativa di epigrammi di Patroni, freschi e pungenti, attraversati da una comicità irriverente. Rileggere oggi Patroni è ancora un esercizio nutriente che trasmette un godimento irresistibile. Dal nome della prima raccolta di epigrammi di Patroni, Aritmie, prende il nome questa «collana di scritture anomale» che privilegia testi con un respiro comico-surreale, storie bislacche, visionarie, lunatiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La preistoria acustica della poesia Author: Antomarini Brunella Publisher: Metilene Si può provare a carpire il segreto dell'esistenza della poesia? La necessità, che abita gli esseri umani sin dalla notte dei tempi, di raccontare le loro storie attraverso questa eccezionale forma in versi? Brunella Antomarini in "La preistoria acustica della poesia" prova ad addentrarsi tra le spire complesse e oscure di queste domande che, per la loro squillante urgenza, avvertibile da chiunque desideri provare a corteggiare i dubbi radicali che segnano l'umanità ("Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?" per utilizzare la formula dell'interrogazione esistenziale di Paul Gaugin), rimandano a tempi antichi, tempi in cui l'esperienza poetica seguiva i ritmi delle formule rituali e il lungo dispiegarsi orale dei componimenti epici. Attraverso una ricerca sui fondamenti antropologici di questo manufatto umano, la paziente osservazione diacronica del valore "sonoro" dei componimenti e gli inevitabili aggiustamenti che segnano il trasferimento di elementi astratti come il ritmo, il tono e la voce sulla pagina scritta, titanico tentativo di concretizzare l'immateriale, Antomarini si lancia alla ricerca delle matrici che collegano il mondo antico della poesia con i suoi stati più evoluti utilizzando strumenti filosofici, linguistici e filologici. Questo «studio antropologico del fenomeno poetico», che si arricchisce nel saggio che chiude il volume, Pensiero poesia scrittura in feedback loop, di un ulteriore tassello di questa ricerca, ovvero il lento e inesorabile processo che ha portato le tecnologie a influenzare le attività creative, sonda ciò che si è perso di quel mondo p € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Piatto rosso Author: Rasulo P. (cur.) Publisher: Metilene Il progetto "Piatto rosso" nasce da un precedente progetto realizzato da Prospero Rasulo nel 1994, dal titolo "Piatto Fax", prendendo spunto da un anniversario che, dal punto di vista iconografico e non soltanto sociale, ha fortemente caratterizzato il panorama visivo di più di una generazione: i 100 anni della Rivoluzione Russa. Nel 2017 si ripete, dunque, l'invito a 100 creativi a suggerire un segno/disegno per un piatto che questa volta, anziché blu, sarà rosso per rappresentare la visione corale di un memorabile evento della storia del Novecento. I 100 piatti avrebbero dovuto essere realizzati dalla Fabbrica Imperial Porcelain di San Pietroburgo. Ma la mostra "Non s'ha da fare!". Una serie di contrattempi, misunderstanding, problemi organizzativi piccoli e grandi ne impedisce la realizzazione quell'anno. I disegni, inviati in digitale e non più via fax, rimangono chiusi nei file del computer. Grazie a Pierluigi Bemporad, al suo entusiasmo e alla sua determinazione nel vedere i piatti rossi realizzati, prende corpo l'idea della mostra al MAD Murate Art District di Firenze, a cura di Prospero Rasulo, autore del progetto e la collaborazione di Valentina Gensini, Direttore Creativo di MAD e Patrizia Scarzella. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Reverse. Ediz. italiana e inglese Author: Bettazzi Chiara Publisher: Metilene La ricerca di Chiara Bettazzi, declinata in installazioni, fotografie e progetti condivisi, è profondamente legata a una riflessione sull'oggetto d'uso quotidiano rielaborato e rifunzionalizzato attraverso una pratica che viene, da una parte, orientata verso l'usa e getta e, dall'altra, votata all'accumulo compulsivo di oggetti di dubbia utilità. L'oggetto, in questo senso, viene inteso come materia con cui disegnare lo spazio, privandolo dal loro eventuale valore simbolico per trasformarlo e ricostruirlo costantemente. Un processo in cui tutte le sue installazioni possono essere interpretate come un unico lungo lavoro in progress che si sviluppa, si adatta, si declina o si concretizza in funzione di un determinato spazio, riutilizzando più volte gli stessi oggetti fino a quando questi non diventano polvere. Raccogliendo le intuizioni, le urgenze e le problematiche precedentemente sottolineate, la mostra Reverse, pensata appositamente per la Tenuta Dello Scompiglio, prende forma a partire dall'idea di natura morta come genere pittorico, legandolo alla sua genesi e alla sua evoluzione nel corso della storia dell'arte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Rubedo. Ediz. italiana e inglese Author: Bertoni Cecilia Publisher: Metilene Il termine RUBEDO evoca l'eterna trasformazione del corpo e dell'anima. La performance itinerante attinge alla tematica della morte e del morire e si esprime attraverso l'azione performativa, la videoinstallazione, l'interazione con il pubblico e il camminare stesso. In un piccolo metato, il pubblico, seduto scomodo, condivide il video On the corner in cui emerge come Il corpo a volte sia accogliente, si muova, ci porti nel mondo, comunichi, ma possa anche diventare inospitale. In quest'ultimo caso, Il dolore fisico ci imprigiona, ci isola in uno spazio sempre più limitato, pericolante e solitario dal quale vorremmo evadere. Per sempre. Proseguendo, i partecipanti sono invitati a celebrare il funerale delle cose e delle situazioni della vita che sono giunte a termine e dalle quali non riusciamo a separarci. Due asini bardati ci conducono nella ritualità della dissoluzione della materia, del lasciar andare di tante cose, gingilli e ricordi per permetterci di andare oltre, di trasformarci. Infine, allo SPE - Spazio Performatico ed Espositivo - il video RUBEDO, che celebra simbolicamente il mio funerale, avvolge il visitatore che viene trasportato verso un altrove disincarnato in cui la transizione e la trasformazione di ogni gesto quotidiano diventano rituale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Abruzzo contemporaneo. Focus sull'arte emergente. Ediz. italiana e inglese Author: Biasini Selvaggi C. (cur.) Publisher: Metilene La mostra e il catalogo esplorano differenti prospettive di un percorso generazionale e multidisciplinare attraverso una lettura dell'arte abruzzese emergente progettata per rendere più complesse le narrazioni canoniche su quanto prodotto negli ultimi anni. Gli artisti e artiste selezionati si confrontano con immaginari più ampi rispetto a quelli designati tradizionalmente dal sistema dell'arte, spingendo lo spettatore a vedere il presente da lontano, in un confronto serrato e creativo con le molteplici sfere dell'identità. Da un lato, le autrici e gli autori individuati sconfessano la retorica che considera i "giovani" solo in riferimento alla loro proiezione nel futuro, dall'altro le loro prospettive artistiche dimostrano di abbracciare una temporalità plurale, composta di anacronismi, loop, ciclicità e dimensioni parallele. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|