![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Piana Agostinetti P. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 180,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Piana N. (cur.) Publisher: Impressioni Grafiche € 20,00
|
![]() ![]() Author: Stroppiana P. (cur.) Publisher: Silvana Un percorso alla scoperta della figura umana e artistica di Ada Minola (1912-1993), scultrice, orafa, imprenditrice, gallerista, vissuta nella Torino creativa e sperimentale del secondo dopoguerra, autrice di una produzione di gioielli qui riccamente illustrata: dai confronti con le sculture di Giò Pomodoro e Lucio Fontana al periodo neo-barocco, dai dialoghi con le opere di Mastroianni alle influenze dell'universo estetico di Carlo Mollino, il libro fornisce una chiave interpretativa dei gioielli modellati da Ada Minola e realizzati con la tecnica della fusione a cera persa: inattesi, originali, "vertiginosi"- secondo la definizione del poeta francese Emmanuel Looten. Donna dal grande carisma, amata da artisti, poeti e intellettuali di cui fu musa e amica, seppe trasferire nelle sue opere il fervore creativo da cui era circondata, riuscendo a tradurre con creatività alcune suggestioni e scelte formali dei grandi artisti che hanno segnato gli anni cinquanta-settanta del panorama artistico italiano e internazionale, in un inaspettato gioco di specchi. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Marzorati M. (cur.); Valpiana M. (cur.) Publisher: La Biblioteca del Cigno Alex Langer, è nato a Sterzing/Vipiteno, In Alto Adige/Südtirol, il 22 febbraio 1946. Giornalista, traduttore, insegnante, collabora fin da giovanissimo con diverse riviste, associazioni, iniziative civiche. Dal 1978 viene eletto per tre legislature in Consiglio provinciale di Bolzano nella lista Neue Linke/Nuova sinistra prima e in quella Verde Alternativa dal 1988. Negli anni '80 è fra i promotori del movimento politico dei Verdi in Italia e in Europa. Eletto deputato al Parlamento europeo nel 1989 diventa primo presidente del neo-costituito Gruppo Verde. S'impegna soprattutto per una politica estera di pace, per relazioni più giuste Nord-Sud ed Est/Ovest, per la conversione ecologica della società, dell'economia e degli stili di vita. Dopo la caduta del muro di Berlino aumenta il suo impegno per contrastare i contrapposti nazionalismi, sostenendo le forze di conciliazione interetnica nei territori dell'ex-Jugoslavia. Con il "Verona Forum" offre un tavolo di dialogo a centinaia di militanti della convivenza che si riuniscono in diverse città europee. In occasione dei censimenti del 1981 e 1991 Alexander Langer, di madre lingua tedesca, si dichiara "obiettore etnico" rifiutando l'opzione linguistica per non rafforzare la politica di divisione etnica. Con questo pretesto, nel maggio '95, viene escluso dalla candidatura a Sindaco di Bolzano, la sua città. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ablin Richard J.; Piana Ronald; Satolli R. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Ogni anno centinaia di migliaia di uomini si sottopongono a dolorose biopsie per il cancro della prostata e moltissimi subiscono prostatectomie radicali, che spesso danno luogo a conseguenze devastanti come incontinenza, impotenza e trauma psicologico. Ma il fatto sconcertante è che la maggior parte di questi uomini non sarebbe mai morta per una forma tanto comune di cancro, che spesso cresce così lentamente da non fare danno. Come siamo arrivati a un tale eccesso di esami clinici e di interventi chirurgici inutili? Questa è la storia scioccante di come l'uso improprio di un test per il cancro della prostata abbia rovinato sistematicamente la vita di milioni di uomini, derubando il sistema sanitario di risorse preziose, scritta dallo scienziato padre della scoperta che ha portato allo sviluppo del test. Per la prima volta, medici e vittime denunciano i danni causati dal test e chiedono che si individui un marcatore davvero specifico per i cancri aggressivi. "Il grande inganno sulla prostata" pone domande provocatorie sulla natura del sistema sanitario e sulle terribili conseguenze umane che derivano dalla manipolazione della scienza per vantaggi personali ed economici. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Piana N. (cur.) Publisher: Impressioni Grafiche € 0,00
|
![]() ![]() Author: Covini Roberto; Piana S. (cur.); Covini M. (cur.) Publisher: Landexplorer "Io arrivai a Oira nel lontano 1943, da Gravellona Tocee, sicuramente, la mia vita cambiò andando ad abitare in un piccolo borgo, bello ma allo stesso tempo isolato dal mondo, dove le uniche strade che esistevano erano mulattiere e la più importante via di comunicazione era il lago, da dove partivano o arrivavano tutte le merci. Se volevi salire a Nonio, o andare in uno dei paesi vicini, lo facevi solo a piedi, attraverso la regione Caral per andare a Brolo, o la regione Audogno per la direzione Ronco e Pella; altrimenti, appunto, tramite il lago. Nonostante ciò, il paese era un fermento di vita." € 12,00
|
![]() ![]() Author: Stroppiana Dalzini Annamaria; Folchini Stabile A. M. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Per i bambini gli insegnamenti di vita sono molto noiosi quando sono fatti dagli adulti, ma quando è l'esperienza di un bruco, un maialino, un uccellino o un serpente a farli riflettere, la cosa cambia aspetto: li ascoltano volentieri, li ricordano meglio e si possono addirittura divertire! In questo libro ci sono 29 favolette dove tanti piccoli animali, ma anche una scatola, una sedia, le montagne, l'arcobaleno, lo specchio, la piuma, ecc..., raccontano le loro avventure. Nonni, genitori, zii leggetele voi ai vostri piccolini! Regalate loro un po' del vostro tempo: è un'esperienza vantaggiosa e di crescita per entrambi, per chi legge e per chi ascolta. Ogni favola è arricchita da un'illustrazione in bianco e nero da poter colorare. Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Husserl Edmund; Piana G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Tra l'estate e l'inverno del 1896, Edmund Husserl tiene all'università di Halle il ciclo di lezioni che segna il passaggio decisivo della sua riflessione filosofica: alla ricerca del fondamento per una nuova teoria della conoscenza, Husserl confuta lo psicologismo che aveva dominato la seconda metà dell'Ottocento, proponendo un nuovo modello epistemologico. È la svolta che lo porta a ridefinire il concetto stesso di "significato" come atto intenzionale, nel tentativo di ricomporre la frattura tra il soggetto e le leggi immutabili della logica, e tra la fissità di queste ultime e la varietà inesauribile del linguaggio. Dalle lezioni di Halle prenderanno avvio le "Ricerche logiche" e, con loro, la fenomenologia, momento aurorale della riflessione filosofica del Novecento, destinata a riverberare la propria luce lungo tutto il secolo e oltre. A queste pagine attingeranno alcuni tra i pensatori più influenti della cultura contemporanea, da Heidegger a Lowith, da Sartre a Merleau-Ponty, inaugurando un nuovo modello filosofico che trova nel dubbio, nella coscienza, nel rigore e nell'inesausta tensione a immergersi nel mondo le sue coordinate e la sua urgenza. Il Saggiatore ripropone, nella storica edizione curata da Giovanni Piana, un testo che da oltre un secolo rimane tra i più influenti e decisivi per la filosofia e la scienza, avendo accolto e rilanciato la sfida più ambiziosa che accomuna entrambe: la verità. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Thévenot Xavier; Piana G. (cur.) Publisher: Queriniana Questo saggio costituisce una vera e propria introduzione allo studio della bioetica, una disciplina che, per l'assoluta novità delle questioni che affronta ogni giorno di più, esige di essere accostata secondo una prospettiva molto attenta, cogliendovi le numerose e complesse implicazioni di ordine sia scientifico, sia antropologico, sia etico. Thévenot riesce nell'impresa, svolgendo il pensiero con grande rigore, ma soprattutto concentrandosi su un intento di tipo metodologico. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Main John; Piana A. (cur.) Publisher: Appunti di Viaggio La meditazione è una via per raggiungere il proprio centro, le fondamenta del proprio essere, e rimanere lì immobili, in silenzio, vigili. Nella sua essenza, la meditazione è una via per imparare a diventare attenti, pienamente vivi e immobili. La via verso tale stato di veglia è il silenzio, l'immobilità. Questa è una grande sfida per chi vive nella nostra epoca, poiché la maggior parte di noi ha poca esperienza del silenzio, che può risultare molto minaccioso nella cultura in cui viviamo, dominata dalla tecnologia. Dovete abituarvi a quel silenzio. Ecco perché la via della meditazione consiste nell'imparare a recitare una parola interiormente, nel vostro cuore. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Stroppiana Dalzini Annamaria; Celestini I. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Un accurato racconto intrecciato e lavorato con criteri ben precisi, riguardo ai personaggi assai genuini, troppo simpatici. Essi, infatti, nel corso di un'attenta lettura, risultano così deliziosamente divertenti, presi a caso da un vasto mondo di piccoli animali e incastonati tutti, con una fervida fantasia, in un'impalcatura di regia davvero solida. Risulta spiccata la diversità dei caratteri aspri e duri, taluni noiosi o sognatori, tracciati abilmente, in dettagliate descrizioni, così da sembrare molto reali nelle loro sfumature. Interessante e molto fantasioso, l'espediente trovato dalla Stroppiana, per contrapporre la fragilità delle donne alla forza degli uomini. In questi due paesi, le donne nascono svantaggiate: sono tanto leggere da dover indossare un cappello munito di girandole che permette loro di muoversi solo nell'aria. Diletta, che veniva scansata da tutti nonostante la sua bellezza, trova alla fine, come nelle più belle fiabe, il suo principe azzurro: un contastorie divenuto cantastorie del racconto più bello di tutti: la parità tra uomo e donna, grazie al latte di gallina! € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rossini Gioachino; Beghelli M. (cur.); Piana S. (cur.) Publisher: Fondazione G. Rossini € 270,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Metti M. (cur.); Piana G. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Riflettere sulla fede è una sfida che affascina e spaventa, perché si tratta di far luce su una realtà che determina la vita di un essere umano per le scelte che esige e per la singolarità di ciascun cammino di vita. Non esiste un'esperienza di fede standard, ma tanti percorsi quanti sono gli esseri umani che, in qualche modo, si aprono di fronte al Mistero Assoluto. La fede è anzitutto un'esperienza legata al nostro essere persona, al nostro anelito di infinito e, nello stesso tempo, di realtà che si percepisce minacciata e diminuita sia dalla morte sia dall'esperienza dei nostri limiti. La fede, in questo senso, è perciò un anelito che è presente nel cuore di ogni uomo. È come un seme, che può svilupparsi e crescere, ma può anche restare sterile se la persona non se ne cura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Piana M. (cur.) Publisher: Aracne L'unità di ricerca Storia e restauro dell'architettura. Forme, materiali, tecniche costruttive operante nell'ambito del Dipartimento di Culture del progetto dell'Università Iuav di Venezia raggruppa docenti e studiosi di diversa formazione e provenienza fortemente interessati alla storia dell'architettura nelle sue varie declinazioni. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Evagrio Pontico; Piana A. (cur.) Publisher: Appunti di Viaggio € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Vipiana P. M. (cur.) Publisher: Utet Giuridica Il presente volume, che raccoglie gli atti del convegno 'L'inquinamento da amianto' organizzato il 7 maggio 2013 nell'ambito del progetto di ricerca RoPHS - Report on the Piedmont Health System, è stato pubblicato grazie al contributo della Regione Piemonte. Il Convegno si è svolto presso l'Università del Piemonte Orientale, ad Alessandria. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Metti M. (cur.); Piana G. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Introdotta da don Piero Cerutti, la pubblicazione reca i contributi di diversi autori (Mario Airoldi, Claudio Balzaretti, Mario Bandera, Silvio Barbaglia, Francesco Bargellini, Graziano Basso, Luigi Bettazzi, Giovanni Bianchi, Franco Giulio Brambilla, Dino Campiotti, Anna Maria Cànopi, Piero Cerutti, Adriano Ciocca Vasino, Renato Corti, Piermario Ferrari, Fabrizio Filiberti, Marco Fornara, Franco Giudice, Pier Davide Guenzi, Giuliano Ladolfi, Andrea Mancini, Luciano Manicardi, Enrico Masseroni, Mario Metti, Giuliano Palizzi, Giannino Piana, Rino Pistellato, Giovanni Ramonda, Milena Simonotti) la pubblicazione si propone sia una riflessione sul tema della carità, come naturale sbocco delle due precedenti opere sulla fede e sulla speranza, sia come testimonianza di concrete azioni di volontariato, che inducono a guardare con fiducia al futuro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Vipiana P. (cur.) Publisher: Giappichelli La grave crisi economica che in questi ultimi anni ha colpito (in particolare) l'Europa, con pesanti effetti sociali, si presta ad essere analizzata, oltre che dai punti di vista economico e sociale, anche da quello giuridico: l'oggetto della presente disamina sarà lo specifico profilo di diritto costituzionale riguardante i riflessi di tale crisi sull'articolazione autonomistica degli Stati europei, o per l'esattezza, dei Paesi membri dell'Unione europea (nel prosieguo, per Stati europei o Stati membri o Stati tout court si intenderanno gli Stati che compongono l'UE). € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Loro Piana (cur.) Publisher: Skira La vicuña, il più piccolo dei camelidi, vive da sempre allo stato selvaggio in Sud America. Grazie al suo manto morbido e prezioso, la Regina delle Ande domina con innata eleganza i territori dell'altopiano andino, sopravvivendo a notti fredde e lunghi inverni. Nel nord dell'Argentina, dove il suo vello assume un colore più chiaro e delicato per potersi mimetizzare in un territorio dai colori tenui e freddi, la vicuña è nota come "l'oro della Puna". Durante l'impero Inca il piccolo animale aveva ispirato miti e racconti fino a diventare oggetto di un vero e proprio culto. La caccia della vicuña era quindi un sacrilegio e la sua magnifica fibra riservata all'imperatore e ai suoi familiari. Purtroppo i conquistadores spagnoli, che iniziarono ad arrivare nel Nuovo Mondo all'inizio del Cinquecento, perpetrarono un sistematico massacro a danno della vicuña per impadronirsi in modo rapido e massiccio della "divina fibra" ricavata dal suo manto. Vittima per secoli di un cruento bracconaggio, negli anni sessanta del secolo scorso la specie era ormai a rischio di estinzione. Ma grazie a una serie di interventi internazionali che l'hanno dichiarata specie protetta, e poi all'importante opera di tutela dei governi locali, la vicuña è stata salvata. Loro Piana partecipa da trent'anni a questo progetto di salvaguardia, nel costante e pieno rispetto dei popoli andini e delle loro antichissime tradizioni. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Husserl Edmund; Piana G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Sotto il titolo di "Storia critica delle idee" è proposto in traduzione italiana un ciclo unitario di lezioni tenute da Husserl al termine dell'anno 1923 presso l'Università di Freiburg. Ciò che lo rende prezioso e che ne fa anzi un caso unico nell'insieme della produzione di Husserl, è l'andamento storico-filosofico della riflessione. I temi fenomenologici vengono qui fatti emergere in una considerazione critica delle tappe fondamentali della storia della filosofia europea - da Platone e dalla filosofia greca in genere fino a Leibniz e a Kant attraverso Descartes e l'empirismo inglese. Questo orientamento storico agevola certamente la comprensione perché rende esplicita la portata critico-polemica di ciascuna problematica, radicandola solidamente all'interno di luoghi ben noti della riflessione filosofica che vengono sollecitati secondo nuove direzioni interpretative. Nello stesso tempo, valutazioni e giudizi sul passato filosofico si ribaltano sul modo di intendere la fenomenologia, suggerendo prospettive interpretative inusuali. Ciò vale in particolare per l'ampiezza del dibattito sull'empirismo inglese, che mostra un'incidenza, non solo come obiettivo polemico, ma anche sul piano della formazione delle tematiche fondamentali, spesso trascurata dalla critica corrente. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Morlino L. (cur.); Piana D. (cur.); Raniolo F. (cur.) Publisher: Il Mulino La democrazia italiana è oggetto costante di aspre critiche da parte dei cittadini, dei media e degli stessi politici. Perché? Perché gli ultimi vent'anni hanno visto deteriorarsi fortemente, se non le condizioni oggettive della nostra democrazia, certamente la sua rappresentazione sociale e mediatica? Questa rappresentazione corrisponde alla realtà delle cose? È vero che da noi la democrazia ha mostrato gravi lacune proprio nel ventennio in cui "trionfava" in tutto il mondo? Il volume analizza la qualità della democrazia in Italia e i suoi cambiamenti dal 1992 al 2012. Per andare oltre il semplice "j'accuse" e non cadere nell'alibi dell'eccezionalismo italiano sono utilizzati strumenti in grado sia di valutare la democrazia italiana comparandola con altre, sia di verificare il suo deterioramento nel tempo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Matilde di Hackeborn (santa); Piana A. (cur.) Publisher: Appunti di Viaggio Torna finalmente disponibile per il pubblico italiano un libro ormai introvabile, se non nelle biblioteche pubbliche: Il Libro della grazia speciale, ossia le rivelazioni e le visioni ricevute da santa Matilde di Hackeborn. Nata nel 1241 da una nobile famiglia tedesca, entrata in monastero all'età di sette anni, mistica, maestra del coro e direttrice spirituale di consacrati e laici, Matilde ci consegna un tesoro di elevatissima spiritualità, da cui trarre ancora oggi conforto, indicazioni di comportamento ed esempi di virtù. Con un linguaggio e uno stile vividissimi e ricchissimi, la santa ci introduce ai misteri celesti, invitandoci alla purezza del cuore, alla preghiera, all'unione con Dio. Del volume, estremamente ponderoso, vengono qui presentati i passi più belli e significativi, da leggere e meditare con attenzione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Folchini Stabile Anna M.; Stroppiana Dalzini Annamaria; Spurio L. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Valeriano Dalzini, pittore, affrescatore e restauratore d'arte, nato ad Asola (MN), vive a Rozzano (MI). Attivo in Milano e Lombardia nella seconda metà del Novecento ha restaurato molti edifici storici milanesi (tra cui Palazzo Borromeo, il Castello Sforzesco e il Famedio del Cimitero Monumentale). La sua è stata una vita dedicata all'arte e segnata dall'esperienza infantile comune ai Bambini della Quarta Sponda. Il Morbo di Parkinson affligge la sua vita da anziano, ma la pittura, l'insegnamento, l'esercizio fisico e gli affetti famigliari impegnano le sue giornate infondendogli il coraggio per combattere la sua grave malattia. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Husserl Edmund; Piana G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore "L'intero e la parte" racchiude due delle Ricerche logiche husserliane pubblicate nei primi anni del Novecento, in cui la filosofia della logica in senso stretto e il metodo fenomenologico trovano un primo, spregiudicato punto d'intersezione teorico. "L'obiettivismo moderno" è una sintesi storico-critica del pensiero filosofico e scientifico moderno, su cui negli anni trenta Husserl, allarmato dal dilagare dell'irrazionalismo e del positivismo scientista, fondò la sua ricerca sulla "Crisi delle scienze europee". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Compagnoni F. (cur.); Piana G. (cur.); Privitera S. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Dizionario essenziale, pratico, enciclopedico, con voci monografiche alfabetiche e con piano di lettura sistematica mediante pratici rimandi. Come tutti i Dizionari delle Edizioni San Paolo è uno strumento di cultura: si legge, si consulta, ci istruisce. Strumento di consultazione e di studio per quanti sentono la necessità di adeguate chiarificazioni morali. € 75,00
|
![]() ![]() Author: Loro Piana (cur.) Publisher: Skira Da secoli in Myanmar, ex Birmania, terra incontaminata e specchio di un'Asia nobile e poetica, la popolazione Intha vive in piena armonia con la natura. Sul Lago Inle gli Intha hanno sviluppato una sorprendente attività di "coltura" sulle acque, creando giardini e orti galleggianti. Questi "figli del lago", immersi in un'esistenza senza tempo, perpetuano una tradizione secolare: raccolgono il fiore di loto, pianta sacra nella religione buddista, e ne estraggono una sottilissima fibra che non ha eguali in natura, con la quale producono un tessuto raro e prezioso, morbido come la seta e più fresco del lino. Dopo aver scoperto quasi per caso, attraverso il dono di un amico, le eccezionali qualità di questo tessuto, Loro Piana ha deciso di approfondirne la conoscenza attraverso un lungo viaggio compiuto in Myanmar. Certi di aver trovato una straordinaria materia prima, dalle caratteristiche uniche al mondo, hanno cominciato a lavorare per farla conoscere nel mondo occidentale. L'intervento di Loro Piana, in piena collaborazione con i "figli del lago" e nel rispetto dei tempi lunghi e delle tradizionali modalità di lavorazione in loco della fibra, contribuisce pertanto a mantenere viva una tecnica antichissima ma a forte rischio di estinzione. Attraverso una carrellata di oltre cento fotografie, in questo volume si narra della terra del Myanmar, della vita del suo popolo e dell'antica tecnica della raccolta del fiore di loto e della filatura della sua fibra. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Almagisti M. (cur.); Piana D. (cur.) Publisher: Carocci Che cosa è davvero accaduto alla Prima Repubblica? E quella attuale si può considerare una Seconda Repubblica ormai consolidata, oppure siamo ancora dentro una lunga transizione? Il testo, che ospita i contributi di diversi autori, analizza alcune parole chiave fondamentali per la comprensione della politica italiana. Nel fare ciò, oltrepassa le spiegazioni più superficiali e getta luce sui principali fenomeni politici in atto nella nostra società, cercando di renderli più accessibili attraverso un'analisi che si rivela indispensabile per capire l'entità delle trasformazioni in corso. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Piana Antonello; Armaro I. (cur.) Publisher: Robin Edizioni "La centuria bianca" è un romanzo storico di spionaggio, ambientato alla fine degli anni Venti del secolo scorso. Siamo a Mosca: Georg Mahlow, un giovane intellettuale, riceve dal servizio segreto sovietico l'incarico di appoggiare un agente a Berlino, al fine di smascherare una misteriosa organizzazione di emigranti dell'ex Guardia Bianca. Quando arriva in Germania tuttavia l'agente è appena stato ucciso, e Mahlow si vede costretto ad avvicinarne l'amante, sospettata di averlo tradito. Nel frattempo entra in contatto con i servizi segreti tedeschi, che lo arruolano come informatore. Sballottato tra amori, tenzoni e menzogne, il protagonista verrà a capo della matassa fronteggiando crisi ideologiche e scrupoli di coscienza. Nelle intenzioni dell'autore il romanzo è il primo di una serie che attraverserà il XX secolo da un'angolazione inedita, quella del movimento comunista di ispirazione sovietica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Piana M. (cur.); Soragni U. (cur.) Publisher: Marsilio Come costruiva Palladio? Con quali materiali, metodologie, soluzioni tecniche? In che misura i suoi edifici riutilizzavano le strutture antiche preesistenti? Che impatto sulle tradizioni costruttive locali ebbero le sue innovazioni formali? Per restaurare consapevolmente gli edifici di Palladio è indispensabile partire da un approfondita conoscenza materiale delle sue fabbriche. Questo volume raccoglie gli atti del convegno organizzato in occasione del cinquecentenario della nascita del grande architetto, per fare il punto sulle conoscenze delle tecniche costruttive palladiane emerse dai cantieri di restauro degli ultimi 3 decenni. I curatori Ugo Soragni e Mario Piana hanno coinvolto una quarantina fra studiosi e professionisti nel campo della conservazione architettonica, suddividendo i loro contributi in tre sezioni: le opere pubbliche e i palazzi privati; le ville; gli edifici religiosi. € 48,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|