book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Valente L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Valente L. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Mezzacapo Domenico; Valente Lucia; Preteroti Antonio; Mezzacapo D. (cur.); Valente L. (cur.); Preteroti A. (cur.) Title : Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico
Author: Mezzacapo Domenico; Valente Lucia; Preteroti Antonio; Mezzacapo D. (cur.); Valente L. (cur.); Preteroti A. (cur.)
Publisher: Utet Giuridica

Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico
€ 190,00     Scontato: € 180,50

Valente L. (cur.) Title : Puccini e/and Caruso. Ediz. bilingue
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: Guida

Si è detto molto su quanto Puccini e Caruso si somigliassero. Avevano in comune la passione per le donne, il lusso, la musica, la ricerca di luoghi appartati in cui l'anima inquieta potesse correre libera. Entrambi scelsero la Toscana, quella più rurale e meno patinata. Puccini la percorse sulle ruote delle sue amate automobili, andando a caccia e con i suoi cani. Caruso disegnando, giocando, gustando sapori antichi. Elegantissimi, in ogni occasione. La malinconia e la sofferenza interiore li accompagnò tutta la vita. Ma il talento, la grandezza d'artista, riuscì sempre a dispiegarsi. A volte insieme, a volte no. Innovatori. E amanti della vita. In questo sì, simili.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Valente L. (cur.) Title : Enrico Caruso da icona a mito-Enrico Caruso from icon to myth. Ediz. a colori
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

«Caruso nacque napoletano, visse da napoletano, morì da napoletano. Non importa in quale città fosse, quale pubblico lo stesse applaudendo. Napoli era nel suo modo di guardare alla vita, di essere nel mondo». Così scrive Thomas Russell Ybarra nel suo 'Caruso. The Man of Naples and the Voice of Gold' (San Diego, CA, 1953). E così verrà visto dal mondo, Enrico Caruso: il legame con la sua città natale sembra delinearne destino e identità. Caruso, figlio della città-mito, diventa mito a sua volta. La sua vita, la sua figura, la sua voce (soprattutto) lo consacrano al mondo intero. Caruso, «il tenore del nuovo secolo», nelle innovative tecnologie di registrazione del suono lascia indelebile traccia di sé ma la sua leggenda non dipende più soltanto dalla qualità eccelsa della voce: è frutto di un mix perfetto di talento, umanità e sapiente gestione dei linguaggi del suo tempo. La sua storia è la storia di un mito.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Valente R. (cur.); Mozingo L. A. (cur.) Title : Interazioni ambientali urbane. Sul progetto di una rete di green street-Urban environmental interactions. On the design of a green street network. Ediz. a colori
Author: Valente R. (cur.); Mozingo L. A. (cur.)
Publisher: CLEAN

Raccontando di funesti episodici dei torrenti, di antichi ponti scomparsi, di tracciati rivelati e luoghi da riqualificare, nell'ambito di una ricerca di rilevante interesse nazionale sul progetto ambientale urbano adattivo agli effetti del cambiamento climatico, lo studio verifica l'applicazione in ambiente mediterraneo dei criteri di gestione sostenibile delle acque meteoriche stradali delle green street nordamericane. La sperimentazione di progetto interscalare misura gli effetti attraverso indicatori, riflettendo anche su come innescare molteplici conseguenze positive a partire dalla riqualificazione ambientale idraulica e meteoclimatica, riconnotando luoghi strategici, ripensando i dispositivi industriali per gli usi mediterranei, riattivando virtuosi fenomeni urbani o innescandone di nuovi. La ricerca intende fornire ad amministratori e progettisti protocolli tecnici originali, controllandone l'operabilità locale, attraverso la consapevolezza del crescente pericolo di alcune condizioni e della possibilità di mitigarlo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Kajon I. (cur.); Valente L. (cur.); Gorgoni F. (cur.) Title : Philosophical translations in late antiquity and middle ages. In memory of Mauro Zonta
Author: Kajon I. (cur.); Valente L. (cur.); Gorgoni F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)


€ 20,00
2021

Valente L. (cur.) Title : Lavoro qualificato e infrastruttura formativa. Bisogni del Paese e mercato del lavoro. Atti del 31º Seminario di Formazione Europea (Treviso-Conegliano, 25-27 settembre 2019)
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La riflessione condotta nella XXXI edizione del Seminario Europa (Treviso-Conegliano, 25-27 settembre 2019) approda a un punto particolarmente caldo per la Formazione Professionale nel nostro Paese. Si tratta di un punto di arrivo e contemporaneamente di un punto di partenza. In sintesi: la terziarizzazione della filiera della Formazione Professionale in Italia. Il titolo del Seminario, Lavoro qualificato e infrastruttura formativa. Bisogni del Paese e del mercato del lavoro, si riferisce all'impresa di un'ulteriore sistematizzazione della Formazione Professionale esistente, attribuita alle Regioni, in cui il lavoro compiuto finora è già divenuto filiera organizzata fino al diploma professionale di quarto anno. Riteniamo che la strada percorsa possa rendere possibile l'aggancio, con i dovuti interventi, alla formazione continua e dunque alla possibilità di un progetto di terziarizzazione dell'intero sistema formativo. Questo con la possibilità di optare, in qualsiasi momento, per la 'Scuola' o eventualmente, come già avviene, per rientrarvi in casi di abbandono pregresso.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2019

Valente L. (cur.) Title : Formazione territorio lavoro. La filiera della IeFP in un sistema a rete. Atti del 30º Seminario Europa (Roma, 19-21 settembre 2018)
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume riprende gli interventi della XXX edizione del Seminario Europa, 'Formazione - Territorio - Lavoro', un incontro nel quale si sono trovate a confronto le istituzioni più rappresentative della realtà formativa del nostro Paese. Il CIOFS-FP, in collaborazione con FORMA, ha condotto cinque incontri che hanno coinvolto Tecnostruttura, Anpal, Inapp, Confindustria, Confartigianato, con l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra i soggetti chiamati a consolidare la rete strutturale della filiera formativa e a ragionare sull'espansione e sull'organizzazione territoriale del sistema. Il Seminario Europa, con la sua storia trentennale, dimostra che le reti formative esistono di fatto; di diritto sono già codificate alcune tipologie di reti, come le reti territoriali che comprendono l'insieme dei Servizi di istruzione, formazione e lavoro collegati organicamente alle strategie per la crescita economica, il Sistema nazionale di certificazione delle competenze, il Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali, la Rete nazionale dei servizi delle politiche del lavoro, il Sistema duale, fino alla Rete delle scuole professionali, prevista dalla legge ma non ancora strutturata. La normativa che riguarda questi aspetti richiede una riflessione sistemica sulla configurazione dell'interazione tra tutti i soggetti che, a vario titolo, concorrono allo svolgimento dei servizi al lavoro e sul loro raccordo all'attuale filiera formativa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Valente L. (cur.); Viliani A. (cur.) Title : Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra-Choreography for an Exhibition. Ediz. illustrata
Author: Valente L. (cur.); Viliani A. (cur.)
Publisher: Fondazione Donnaregina

Catalogo di mostra per 'Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra/Choreography for an Exhibition', museo Madre, Napoli, 15 dicembre 2018-8 aprile 2019.
€ 20,00

Valente L. (cur.) Title : Il duale per l'Italia. Contaminazione istituzionale e sociale alla base del lavoro per i giovani. Atti del 29° Seminario di Formazione Europea (Bari, 13-15 settembre 2017)
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume riporta gli atti della XXIX edizione del Seminario di Formazione Europea. Obiettivo dell'iniziativa fin dalla prima edizione del 1989 - come CIOFS-FP e come Organismi Nazionali impegnati nella Formazione Professionale - è quello di seguire il processo di unificazione europea dal punto di vista culturale, amministrativo e politico in rapporto alla formazione e all'inserimento dei giovani al lavoro. Gli eventi seminariali di questi ultimi due anni hanno prestato particolare attenzione alla sperimentazione del Sistema Duale per l'Italia. L'iniziativa ha offerto alle diverse organizzazioni formative la possibilità di confronto, di collaborazione e di ottimizzazione delle risorse comuni, traguardando la dimensione istituzionale della Rete Formativa nel nostro Paese. Gli atti di questa XXIX edizione - attraverso gli interventi proposti - fanno il punto su questa prospettiva. Gli aspetti analizzati vanno da quello pedagogico-didattico a quello organizzativo e gestionale. Inoltre, attraverso gli interventi di alcune personalità politiche e tecniche, è stata presa in esame la normativa in essere e le possibilità applicative. Scritti di: V. Aprea, E. Beccio, L. Bobba, G. Bordone, M. A. Buendia Vas, I. Cavo, P. Cesana, F. Chiaramonte, E. Crispolti, A. D'Arcangelo, M. Del Conte, C. Donati, M. Drezzadore, A. Elicio, D. Fea, V. Fedeli, R. Giovani, E. Gotti, C. Grieco, S. Griffith, A. Grimaldi, S. Leo, A. Lobosco, F. Malandrucco, T. Mandato, G. Negro, M. Pellerey, E. Peretti, M. Peron, T. Piacentini, F. Porrà, A. Razionale, R. Ricci, M. Robazza, F. Roccisano, F. Ruggiero, M. Sab
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2017

Valente L. (cur.) Title : La sperimentazione duale in Italia. Un passo per un sistema strutturato di formazione professionale nelle politiche attive del lavoro. Atti del XXVIII Seminario di formazione europea (Firenze, 7-9 settembre 2016)
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume riprende gli interventi del XXVIII Seminario di Formazione Europea, dedicato al tema della sperimentazione destinata ad aprire la cosiddetta via italiana al Sistema Duale nel momento strategico di avvio. La scelta di metodo, la progettualità collegiale, la rete con le imprese del territorio, l'accompagnamento e l'inserimento lavorativo, la prospettiva di una filiera lineare fino all'Istituto Tecnico Superiore (ITS), con possibilità di ingressi e uscite laterali, sono già una realtà sperimentata e visibile con dati di successo documentati. Si tratta della realtà presente in alcune parti significative del territorio nazionale. Cosa serve allora perché questa realtà di servizio, fortemente richiesta dalle famiglie e da molti giovani, diventi accessibile a tutti e costituisca sistema strutturato per l'inserimento lavorativo? La Sperimentazione Duale in avvio può costituire l'elaborazione di una risposta di sistema a questa domanda. La partecipazione del sistema di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) alla sperimentazione ha portato l'attenzione sul necessario rilancio della stessa in tutto il territorio italiano e ne ha valorizzato le potenzialità in termini di integrazione tra formazione e lavoro, di alternanza qualificata, di forte spinta sull'apprendimento per competenze, riconoscendo il valore formativo del lavoro. La condizione perché questo laboratorio non diventi un progetto temporaneo o un contenitore che accoglie strutture e risorse giustapposte risiede nell'impegno per la realizzazione di un processo costruttivo verso un sistema di Formazione Pro
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Leone M. (cur.); Valente L. (cur.) Title : Libertà e determinismo. Riflessioni medievali
Author: Leone M. (cur.); Valente L. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume raccoglie alcuni studi sulle nozioni di libertà, libero arbitrio e determinismo nel pensiero medievale latino nel quadro della più ampia riflessione intorno alla responsabilità morale. Prendendo le mosse da Giovanni Scoto Eriugena alle prese con il lascito di Origene e Agostino e terminando con Guglielmo d'Ockham, l'opera ripercorre i maggiori dibattiti sorti intorno a tali nozioni: quello relativo alla predestinazione nel IX secolo, la polemica antideterminista di Abelardo nel XII e le dispute universitarie intorno alla libertà tra i maestri parigini del Duecento (Guglielmo d'Auxerre, Filippo il Cancelliere, Alberto Magno, Tommaso d'Aquino, Enrico di Gand, Goffredo di Fontaines, Duns Scoto).
€ 18,00
2013

Lenzi M. (cur.); Musatti C. A. (cur.); Valente L. (cur.) Title : Medioevo e filosofia. Per Alfonso Maierù
Author: Lenzi M. (cur.); Musatti C. A. (cur.); Valente L. (cur.)
Publisher: Viella

Questo libro è dedicato ad Alfonso Maierù, professore di Storia della filosofia medievale alla Sapienza di Roma dal 1977 al 2011 e protagonista di spicco della medievistica italiana e internazionale. Il lavoro di Maierù si inquadra in una tradizione di studi disposta a riconoscere il rilievo storico della tradizione logica ed epistemologica medievale, ma poco incline a vedervi inveramenti e precorrimenti. Una tradizione propensa piuttosto a superare la distinzione tra filosofia e cultura e a cogliere i nessi tra i differenti ambiti del sapere, senza separare la scienza dalla filosofia e dalla teologia. Gli studi qui raccolti riprendono alcuni di questi temi in un'ampia varietà di approcci e prospettive. Contributi di Massimiliano Lenzi, Eleonora Lorenzetti, Luisa Valente, Francesco Siri, Olga Lizzini, Cesare A. Musatti, Iacopo Costa, Pasquale Porro, Alessandro D. Conti, Dafne Murè.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2012

Totaro P. (cur.); Valente L. (cur.) Title : Sphaera. Forma immagine e metafora tra Medioevo ed età moderna
Author: Totaro P. (cur.); Valente L. (cur.)
Publisher: Olschki

Il volume vuole essere un contributo a una riflessione interdisciplinare sulla figura della sfera e la sua storia fra tarda antichità ed età moderna. Ciascuno dei saggi raccolti affronta un momento della varia rappresentazione della sfera: come forma esemplare del mondo sublunare e celeste, come immagine e analogia del divino nel suo complesso rapporto con il cosmo, come metafora dell'orizzonte di possibilità del conoscere umano, con i suoi limiti e le sue potenzialità.
€ 51,00
2011

Valente L. (cur.) Title : Il teatro di San Carlo. Ediz. illustrata
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: artem

Venerdì 30 settembre 2011, in occasione dell'apertura del museo del Teatro San Carlo Memus, sono stati presentati al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al ministro per i beni e le attività culturali Giancarlo Galan, i volumi 'Il teatro di San Carlo' (edizione italiano e inglese) e 'Arte-Opera'.
€ 15,00

Valente L. (cur.) Title : The San Carlo opera house. Ediz. illustrata
Author: Valente L. (cur.)
Publisher: artem

Venerdì 30 settembre 2011, in occasione dell'apertura del museo del Teatro di San Carlo Memus, sono stati presentati al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al ministro per i beni e le attività culturali Giancarlo Galan, i volumi 'Il teatro di San Carlo' (edizione italiano e inglese) e 'Arte-Opera'.
€ 15,00
2008

Malizia G. (cur.); Tonini M. (cur.); Valente L. (cur.) Title : Educazione e cittadinanza. Verso un nuovo modello culturale ed educativo
Author: Malizia G. (cur.); Tonini M. (cur.); Valente L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Don Pascual Chávez Villanueva, Superiore Generale della Congregazione Salesiana, è un coraggioso promotore di iniziative di frontiera per i giovani poveri ed emarginati e, nello stesso tempo, un attento scrittore di testi di carattere pedagogico sui temi della globalizzazione, dell'intercultura, dell'educazione alla cittadinanza democratica e alla pace nel segno di una continuità con l'impegno di Don Bosco verso le fasce più deboli del mondo giovanile. La pubblicazione descrive la condizione giovanile nella società della conoscenza per poi passare ad approfondire le caratteristiche di una educazione di qualità. Queste vengono tradotte in obiettivi, contenuti e strategie e contestualizzate alla scuola cattolica e alla formazione professionale di ispirazione cristiana nella situazione del nostro Paese. Successivamente la riflessione cerca di attualizzare la proposta salesiana di cui vengono messi a fuoco il Sistema Preventivo di don Bosco, l'ambiente educativo ispirato a ragione, religione e amorevolezza e il ruolo e la formazione degli educatori. Da ultimo, le conclusioni generali tentano di ricondurre a sintesi ordinata i numerosi contenuti esposti e di fornire linee prospettiche di azione.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2007

Zelli Mauro; Silvestrini Flavio; Vitali Francesco; Valente M. (cur.); Nicoli L. (cur.) Title : Gentile da Leonessa. Atti del Convegno 2006
Author: Zelli Mauro; Silvestrini Flavio; Vitali Francesco; Valente M. (cur.); Nicoli L. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 12,50
2004

Maierù A. (cur.); Valente L. (cur.) Title : Medieval theories on assertive and non-assertive language. Acts of the 14th European Symposium on Medieval Logic and Semantics (Rome, June 11-15 2002)
Author: Maierù A. (cur.); Valente L. (cur.)
Publisher: Olschki

Ventisei contributi affrontano il tema nella prospettiva logica, grammaticale o teologica dal secolo XII fino all'inizio del secolo XVI. Particolare attenzione è riservata ad autori come Abelardo, Ockham e Buridano, che sono al centro del dibattito storiografico per alcune loro posizioni o che sono oggetto di nuove e stimolanti proposte di lettura.
€ 75,00
1999

Freilone F. (cur.); Valente Torre L. (cur.) Title : Percorsi in psicodiagnostica
Author: Freilone F. (cur.); Valente Torre L. (cur.)
Publisher: CELID


€ 12,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle