![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Busatta L. (cur.); Macchi P. (cur.); Reale C. M. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il presente volume raccoglie gli atti del convegno che l'Università di Trento ha organizzato, nel 2022, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Il titolo Disabilità in movimento scelto per questo volume richiama l'evoluzione continua della nozione di disabilità. Un concetto altamente indefinito e dinamico, fortemente permeabile ai cambiamenti sociali, culturali e giuridici. L'opera raccoglie diverse voci e prospettive, per creare un dialogo che veda l'autodeterminazione come perno e per avviare un confronto sulle esperienze maturate e sulle sperimentazioni realizzate. Attraverso il contributo di studiose e di studiosi, operatrici e operatori e istituzioni, questo volume mira a costruire un ponte tra teoria e pratica, offrendo spunti di riflessione e strumenti utili per chiunque lavori, studi o si interroghi sulle sfide e le opportunità legate ai diritti e all'autodeterminazione delle persone con disabilità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Camilleri Andrea; Canfora L. (cur.); Roghi V. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Vengono qui riunite due opere di Andrea Camilleri: La strage dimenticata del 1984 e La bolla di componenda, del 1993, due saggi narrativi, due cronache che indagano tra le pieghe della storia e riaffermano il dovere della memoria. Durante i moti di insurrezione del 1848 furono consumate due efferate stragi: la prima avvenne nel carcere borbonico di Porto Empedocle, dove il comandante della prigione decise di uccidere 114 condannati per reati contro la proprietà in maniera che non potessero unirsi ai rivoltosi; l'altra ebbe luogo a Pantelleria quando 15 contadini furono massacrati da notabili dell'isola dietro pretestuose accuse. Fra ricordi familiari e documenti ritrovati Camilleri ricostruisce quegli episodi per evitare un'altra strage, quella della memoria, e lo fa con accuratezza di cronista, ricchezza aneddotica e tenue umorismo. Della Bolla di componenda si trova traccia negli atti dell'Inchiesta parlamentare sulle condizioni della Sicilia del 1875. Si tratta di una sorta di assoluzione scritta che si vendeva nei confessionali per peccati commessi o da commettere. Un compromesso, un accordo segreto tra poteri, pratica alla quale l'Italia postunitaria si adeguò con il brigantaggio e la mafia. Camilleri nella sua indagine sulla bolla alterna documentazione d'archivio con invenzione narrativa, talvolta abbandonandosi alla fantasia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Di Muro L. (cur.); Correale G. (cur.) Publisher: La Tribuna Il volume offre una panoramica completa della disciplina legislativa di settore, affiancata ad un'utilissima raccolta di giurisprudenza. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: Asilo politico; Cittadinanza; Estradizione; Esecuzione di sentenze penali all'estero e riconoscimento di sentenze straniere; Ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato; Lavoro; Matrimonio e famiglia; Patrocinio a spese dello Stato; Rogatorie. Il volume è aggiornato con le significative modifiche apportate al Testo Unico dell'immigrazione dal D.L.vo 31 ottobre 2024, n. 164 e dal D.L. 11 ottobre 2024, n. 145, Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 dicembre 2024, n. 187. L'opera è fornita di una apposita App, che consente di essere aggiornati ogni giorno. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Finicelli L. (cur.); Rea L. (cur.) Publisher: Tipografia Editrice Frusinate € 35,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Frediani D. (cur.); Reale L. (cur.) Publisher: LetteraVentidue È possibile declinare la dimensione affettiva negli spazi della città pubblica? Questo volume osserva la vicenda del Laurentino 38 alla luce di una prospettiva che mette al centro il soggetto come corpo che percorre e occupa gli spazi, e che è dunque abilitato a vivere, abitare, ri-progettare un luogo. Al Laurentino il tema del corpo sembra avere un posto privilegiato, interferendo con il cliché di una modernità sterilizzata da ogni sfera emotiva. Mai come in questo quartiere il corpo è infatti dispositivo di percezione, poiché costantemente attivato in un movimento che i progettisti avevano immaginato come circolatorio, ma che si è riorganizzato sulla base di promesse mantenute o disattese, iniziative pianificate o spontanee, eventi positivi o distruttivi. A cinquant'anni dalla sua costruzione, rileggere il Laurentino 38 con gli occhi e gli strumenti proposti - spazio, corporeità, memoria/trauma - aggiunge gradi di complessità alla visione novecentesca di questo modello urbano; un differente approccio che trova qui le condizioni ideali di sperimentazione, a partire dall'assunto che l'abitare non sia un concetto ma, prima di tutto, una pratica. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gangemi M. (cur.); Reali L. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Pediatri ACP € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Muro L. (cur.); Correale G. (cur.) Publisher: La Tribuna Il volume offre una panoramica completa della disciplina legislativa di settore, affiancata ad un'utilissima raccolta di giurisprudenza. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: Asilo politico; Cittadinanza; Estradizione; Esecuzione di sentenze penali all'estero e riconoscimento di sentenze straniere; Ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato; Lavoro; Matrimonio e famiglia; Patrocinio a spese dello Stato; Rogatorie. Il volume è aggiornato al 'D.L. immigrazione' 5 ottobre 2023, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla L. 1 dicembre 2023, n. 176 recante significative modifiche al Testo Unico sull'immigrazione. L'Opera è fornita di una apposita App, che consente di essere aggiornati ogni giorno. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Crosio Carla; Finicelli L. (cur.); Rea L. (cur.) Publisher: Lithos Catalogo della mostra al museo d'arte contemporanea del piccolo formato di Guarcino (Frosinone). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Celli Carlo Andrea; Bernardi L. (cur.); Grassi E. (cur.); Sanchini V. (cur.) Publisher: Pazzini Vengono pubblicati in questo quarto volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese Carlo Andrea Celli (1746-1805). I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Andreani L. (cur.) Publisher: Viaindustriae 'Terreno. Tracce del disponibile quotidiano' è un percorso espositivo multidisciplinare che mette in relazione materialità e memoria, avvicina tradizioni culturali, documenti storici e pratiche artistiche quotidiane, generando nuovi immaginari collettivi. Ispirandosi al 'disponibile quotidiano' di Gianni Celati, la mostra conduce il visitatore in un percorso dedicato al 'non visto': scene, paesaggi, e gesti del mondo quotidiano che spesso passano inosservati e vengono riscoperti, cogliendone il valore e rivelando nuovi e possibili significati. Tra le sale del Museo si incontrano opere d'arte delle Collezioni del MAXXI, manufatti e documenti fotografici provenienti dal Museo delle Civiltà di Roma, materiali editoriali, progetti di design e di architettura, e una nuova produzione sonora. Il libro raccoglie una pluralità di immagini, saggi e ristampe, un inedito dialogo tra discipline artistiche, scientifiche e sociali. 'Terreno. Tracce del disponibile quotidiano', a cura di Lisa Andreani, MAXXI L'Aquila, 6 dicembre 2024 - 4 maggio 2025. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Arbizzani E. (cur.); Reale L. (cur.) Publisher: Quodlibet Due tendenze a scala globale contribuiscono a trasformare profondamente la nostra società: l'accelerazione dei processi di urbanizzazione e l'incremento dell'aspettativa di vita media. Il progetto della residenza urbana per anziani costituisce quindi una delle principali sfide per il prossimo futuro. Oggi vi è un maggiore interesse delle istituzioni nella promozione di nuove forme di alloggi basate sull'assistenza domiciliare, come alternativa al pensionamento in strutture di vita assistita e come soluzione per ridurre costi sociali e sanitari. Si registra poi un'attitudine a pensare le strutture per anziani non più isolate dal tessuto urbano ma come nuove forme di abitazione collettiva, cluster di social housing ibridi e inclusivi, che favoriscano il valore della solidarietà inter-generazionale, mirando ad ampliare l'orizzonte sociale, e a contenere il più possibile l'ambito sanitario. Questo volume, a partire dalla mappatura di idee e modelli recenti che hanno come focus un'utenza caratterizzata a vario titolo da una condizione di fragilità, raccoglie riflessioni che cercano nei nuovi 'modi di abitare' principi e soluzioni progettuali, anche attraverso l'utilizzo di strumenti intelligenti e il controllo dei parametri ambientali nell'alloggio. Abitare è infatti una pratica attiva e propositiva rispetto a un ambiente: chi abita si prende cura di sé e degli altri, stabilendo relazioni con lo spazio fisico e con lo spazio sociale. Un'architettura che include le persone vulnerabili nei processi progettuali migliora la qualità della vita, e dello spazio abitato, di tutti gli ab € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Padoa Schioppa C. (cur.); Porqueddu L. (cur.); Reale L. (cur.) Publisher: Libria È diffusa opinione che lo spazio pubblico non sia più quello fisico ma quello virtuale, e che quest'ultimo vada via via sostituendo lo spazio sociale della città. Come è stato sottolineato da chi analizza nella società contemporanea l'affievolimento delle pratiche simboliche e la scomparsa delle forme rituali, lo sviluppo della tecnologia ci spinge sempre più a rinunciare al diritto allo spazio, oltreché al diritto al tempo. Immaginare un luogo del transito e insieme dello stare, che usi la metafora del 'passaggio' per radicare funzioni eccezionali, e che a contempo reagisca alle ordinarie sollecitazioni di una società che mostra emergenti interessi per le spiritualità civili e per le pratiche collettive, intercomunitarie, è già di per sé un compito delicato e tortuoso. Ma l'esercizio proposto nel libro ha l'ulteriore ambizione di immaginare questo luogo a Porta Maggiore, una delle compagini urbane più caotiche e stratificate della città di Roma, probabilmente la più irrisolta del centro storico. € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Moreau P. (cur.); Vinciguerra L. (cur.) Publisher: Mimesis Versato tanto nelle arti liberali quanto in quelle meccaniche, Baruch Spinoza non fu soltanto filosofo. Molatore di lenti, probabilmente attore di teatro e disegnatore, frequentò la scuola e la bottega antiquaria di Franciscus van den Enden e fu vicino alla società delle arti Nil volentibus arduum. Ad Amsterdam risiedeva non lontano da Rembrandt e Potter e poi si giovò della compagnia di pittori e decoratori presso cui affittava una stanza. Dal cuore del secolo d'oro olandese, la sua filosofia ha spesso ispirato poeti e scrittori, drammaturghi e artisti. Come spiegare uno sguardo non necessariamente filosofico su una filosofia che non presenta un pensiero propriamente articolato sulle arti? Come spiegare che siano state spesso frequentate le vie dell'interpretazione estetica per cercare di penetrare una filosofia che ne è sprovvista? Questo libro esplora da un punto di vista storiografico, storico e filosofico gli aspetti meno noti della biografia, dell'entourage e del pensiero di Spinoza relativamente alle arti. Da esso emerge che lo spinozismo contiene quanto necessario per alimentare una profonda riflessione sulla natura delle arti e sui loro usi all'interno di un progetto etico concepito come arte di vivere. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Paolucci Andrea; Cucchetti L. (cur.); Prezioso A. (cur.) Publisher: Flaccovio Dario Primissimi anni Novanta. I quindicenni Tito e Gigi partecipano, a Roma, alla nascita del primo movimento techno mondiale grazie a una trasmissione, Centro Suono Rave, mandata in onda da una piccola radio privata. I ragazzi sono anche due patiti del surf. E come le onde del mare cavalcano l'onda dei rave della Capitale. Un mondo per loro perfetto, dove l'amore pompa come una cassa dritta e l'empatia tra le persone vibra senza ostacoli. Un tempo, quello che va dal 1989 al 1992, che segna l'ascesa della musica techno fino alla disfatta del rave 'Espuma Eres Mia'. Un romanzo di amicizia, notti che si trasformano in albe, ribellione ed empatia, ma soprattutto Techno, Techno, Techno. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Barelli L. (cur.); Gianandrea M. (cur.); Passigli S. (cur.) Publisher: Viella Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare, svoltosi a Roma nel 2021, che ha riunito alcuni tra i più noti studiosi di Roma medievale. I contributi, a seguito di un ampio confronto, permettono di delineare le caratteristiche delle strade dell'Urbe medievale: una complessa e peculiare trama viaria che connetteva tra loro palazzi, case, un numero eccezionale di chiese, orti e vigne, mescolati alle antiche rovine o sorti direttamente su di esse, in un'intricata compresenza di testimonianze di una gloria passata ma anche di un vivace presente. Di tale trama, grazie all'analisi dei resti materiali e delle fonti, si analizzano e ricostruiscono da un lato la consistenza fisica e di immagine, dai manti stradali ai fronti delle case, fino agli elementi di 'arredo urbano' più o meno progettato, tra cui gli spolia che attiravano curiosità o anche ammirata celebrazione; dall'altro la vita sociale che per le strade si svolgeva, da alcune tra le più significative cerimonie religiose della cristianità fino agli atti della vita quotidiana. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Benetti Andrea; Apicella L. (cur.) Publisher: Qudulibri Le opere di Andrea Benetti, per la mostra nello spazio ArTheoria, a Milano, sono realizzate con alcuni pigmenti, che furono utilizzati 40.000 anni fa da un 'artista preistorico', per dipingere le cinque pietre, rinvenute nello scavo archeologico della grotta di Fumane, in Val di Lessinia (VR). I pigmenti sono certificati dall'Università di Ferrara, che ha diretto lo scavo archeologico e li ha forniti ad Andrea Benetti, per questa collezione di opere. Testi critici di Luciana Apicella, Andrea Benetti, Stefano Bonaga. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Colleselli T. (cur.); Giudiceandrea L. (cur.) Publisher: Alphabeta 'Aldo Mazza è un uomo del dialogo che ci ha sempre mostrato l'importanza, in una società plurale, dei valori che uniscono.' (Arno Kompatscher). Ricordi, testimonianze, aneddoti, curiosità, interviste, piccoli saggi che ricostruiscono uno straordinario percorso professionale e umano. Aldo Mazza - insegnante, formatore, scrittore, giornalista, editore e tanto altro - è una delle figure intellettuali più acute e originali dell'Alto Adige/Südtirol, un uomo che ha dedicato la propria vita al dialogo interetnico e alla cultura della convivenza, attraversando con le sue idee e le sue molteplici iniziative mezzo secolo di storia e vicende - non di rado complesse e tormentate - di questa terra. Questo volume, rigorosamente bilingue, vuole essere un omaggio a uno spirito libero, aperto, intraprendente, e tessere un vivace racconto collettivo di una persona che molto ha dato e mobilitato nella terra in cui ha scelto di vivere e di impegnarsi. I contributi di tanti - familiari, amici, colleghi, collaboratori - che hanno avuto modo di accompagnare, per lunghi o brevi tratti, i suoi primi settantacinque anni di vita offrono spunti di riflessione, confronto, ironia intorno a un grande interprete del suo tempo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Conforti Franci; Vastano Claudio; Altomare Donato; Ortino L. (cur.); Treanni C. (cur.) Publisher: Delos Digital Nove storie per un'antologia che racconta il cambiamento climatico, attraverso l'immaginario della fantascienza contemporanea. Climate Fiction è il termine con cui, da circa dieci anni, si identifica la letteratura che racconta il cambiamento climatico. Un tipo di narrativa, nata inizialmente all'interno della fantascienza, che ha come motore delle sue storie i profondi mutamenti climatici che il nostro pianeta sta subendo, dallo scioglimento dei ghiacciai al surriscaldamento globale, dalle catastrofiche tempeste all'eccesso di CO2 nell'atmosfera. Seppur oggi la climate fiction si è parzialmente affrancata dalla fantascienza è pur vero che molte delle sue opere sono nate in seno a questo filone della narrativa speculativa. Di contro, la science fiction si è sempre occupata di climate fiction, quando questo nuovo genere non era chiamato così. Tempesta dal nulla presenta 9 racconti di 10 tra i più importanti scrittori italiani di fantascienza, che hanno avvertito l'urgenza di toccare con la loro sensibilità di autori la tematica del cambiamento climatico, cruciale per la vita stessa del nostro pianeta e dell'umanità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cordovani Andrea; Todisco Grande L. (cur.) Publisher: Artioli € 65,00
|
![]() ![]() Author: Finicelli L. (cur.); Guerzi C. (cur.); Rea L. (cur.) Publisher: Tipografia Editrice Frusinate € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Carlo F. (cur.); Reale L. (cur.); Manno R. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Gli italiani vedono nel paesaggio una delle poche ragioni per sentirsi una nazione, malgrado il paese si sia modernizzato in assenza di un'attenta pianificazione che ne regolasse la crescita. Nei primi anni di formazione della Repubblica non sono mancate però importanti iniziative che considerassero il contesto paesaggistico come orizzonte significativo del progetto, impegnando intellettuali italiani di diversa formazione nello studio e nella difesa dei luoghi. La cultura architettonica moderna si è dedicata ai temi dei centri storici, delle preesistenze ambientali, della città-regione, della grande dimensione, del town design anche per interagire con il territorio, l'habitat e l'ambiente e, nonostante siano rimasti confinati in un ambito più marginale del dibattito, si sono affermate alcune figure di paesaggisti, progettisti e studiosi che hanno guardato con intelligenza e curiosità anche oltre il recinto della propria disciplina e che possono essere considerate pioniere di una scuola italiana del paesaggio. Due libri della collana di ET raccolgono un iniziale ragionamento sulla nascita di una cultura del paesaggio in Italia. In questo secondo volume saggi su: Anversa, Archizoom, Basilico, Benevolo, Bottoni, Burri, Busiri Vici, Cederna, Celati, De Carlo, Dematteis, Gabetti & Isola, Ghirri, Giacomini, Gruppo 999, Insolera, Leonardi, Macchi Cassia, Ricci, Superstudio, Tagliolini, Zevi, Zorzi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Di Muro L. (cur.); Correale G. (cur.) Publisher: La Tribuna Il volume offre una panoramica completa della disciplina legislativa di settore, affiancata ad un'utilissima raccolta di giurisprudenza. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: Asilo politico; Cittadinanza; Estradizione; Esecuzione di sentenze penali all'estero e riconoscimento di sentenze straniere; Ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato; Lavoro; Matrimonio e famiglia; Patrocinio a spese dello Stato; Rogatorie. Il volume è aggiornato con la L. 5 maggio 2023, n. 50 (c.d. legge Cutro) recante numerose e significative modifiche al Testo Unico sull'immigrazione. L'Opera è fornita di una apposita App, che consente di essere aggiornati ogni giorno. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Garofalo L. (cur.); Griggio C. (cur.); Mastandrea P. (cur.) Publisher: Jovene € 22,00
|
![]() ![]() Author: Goisis Pietro Roberto; Moroni Antonio; Whiteread Rachel; Giusti L. (cur.); Gervasoni V. (cur.) Publisher: Lenz Press € 12,00
|
![]() ![]() Author: Martinucci Andrea; Andreani L. (cur.); Di Sabatino M. V. (cur.) Publisher: Viaindustriae Turbomondi (Stratigrafia) racchiude il percorso realizzato da Andrea Martinucci tra il 2020 e il 2023, dedicato ad una ricerca su mondi sospesi popolati da creature che investigano la loro integrità in una continua evoluzione tra di loro. Turbomondi, raccolta di trattamenti cinematografici dell'artista e della sceneggiatrice Laura Sinceri, ha preso la forma di una sceneggiatura cinematografica unica che a partire dal 2021 è stata affidata a dodici figure che l'hanno interpretata per un tempo specifico, consentendo loro di scrivere commenti, fare osservazioni, rimuovere pagine, disegnare o addirittura distruggere parti di essa. La stratificazione di voci e impressioni diverse che ridefinisce virtualmente il significato del testo originale, viene trasformata in un archivio personale e pubblicazione che traccia l'evoluzione per seguire e la trasformazione plurale dei suoi contenuti. € 20,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Di Muro L. (cur.); Correale G. (cur.) Publisher: La Tribuna Il volume offre una panoramica completa della disciplina legislativa di settore, affiancata ad un'utilissima raccolta di giurisprudenza. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: Asilo politico; Cittadinanza; Estradizione; Esecuzione di sentenze penali all'estero e riconoscimento di sentenze straniere; Ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato; Lavoro; Matrimonio e famiglia; Patrocinio a spese dello Stato; Rogatorie. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Comincini Andrea; Cancellu E. (cur.); Rovati M. (cur.); Campanella L. (cur.) Publisher: Divergenze Il linguaggio del potere, fra cattedrali metafisiche e slogan per dominare un cittadino ridotto a consumatore, analizzato mediante gli strumenti che consentono di costruire un'alternativa: l'arte, la scienza e la contemplazione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Borean L. (cur.); Brunetti D. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume raccoglie gli interventi dei cinque incontri del percorso I professionisti della cultura al lavoro, svoltosi online nei primi mesi del 2021 e rivolto a studenti e operatori di archivi, biblioteche e musei per testimoniare la vitalità del territorio, la qualità del lavoro degli operatori e l'azione degli enti e degli istituti culturali. La proposta si inserisce nell'ambito degli obiettivi del protocollo d'intesa 2021-2025 siglato fra il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell'Università degli Studi di Udine e il Comitato territoriale del Friuli Venezia Giulia del MAB (composto da AIB, ANAI e ICOM) per realizzare un più stretto collegamento tra la realtà accademica e quelle istituzionalmente impegnate nella storia, nella tutela, nella fruizione, nella didattica, nella promozione dei beni culturali archivistici, librari e museali e nella valorizzazione delle professioni collegate. L'iniziativa si colloca nell'ambito della Terza Missione dell'Università. Il libro ripercorre l'intero ciclo di incontri e propone i temi del trattamento dei beni culturali archivistici, librari e museali affrontati da professionisti dei diversi ambiti della cultura, che spaziano dai modelli integrati di descrizione, agli interventi per la sicurezza e la gestione dell'emergenza dei patrimoni, dai progetti per la digitalizzazione e la condivisione sul web, al mutamento del contesto lavorativo al tempo del covid, ponendo sempre al centro il dialogo fra archivisti, bibliotecari e addetti ai musei e privilegiando una visione unitaria delle professioni e delle pratiche d € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Arrieta J. Ignacio; D'Auria Andrea; De Paolis Velasio; Sabbarese L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «È attuale il diritto penale della Chiesa? Il diritto penale è sempre attuale, perché l'uomo è purtroppo sempre incline al male e tende a collocarsi fuori della legalità e del rapporto pacifico con gli altri. Per assicurare la pacifica convivenza è necessario il diritto penale. Ma proprio coloro per i quali esso si dimostra necessario non lo ritengono attuale. Tuttavia, non è difficile accorgersi che là dove il diritto penale dovesse imporsi proprio per l'imperversare della criminalità, esso di fatto non riuscirebbe al suo scopo. L'attualità o meno di un diritto penale può essere misurata solo all'interno di una visione antropologica, da cui emana e alla cui protezione esso si colloca»(Velasio De Paolis) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bianconi Andrea; Fiore L. (cur.) Publisher: Skira Un simpatico (e utile) manuale per non prendersi troppo sul serio. Un allenamento composto da 50 bizzarre attività, in un vero e proprio libro d'artista Manuale per esercitare la propria stupidità di Andrea Bianconi è una raccolta di disegni che descrivono attività che a nessuna persona razionale verrebbe in mente di fare. 'Abbaiare come un cane in presenza di un cane', 'Prendere uno scatolone vuoto e metterselo in testa', 'Guardare la punta del proprio naso insistentemente'. Bianconi suggerisce di eseguire una di queste attività tutti i giorni per almeno 10 minuti, perché, spiega, l'allenamento alla stupidità si perde facilmente. Si tratta di un vero e proprio libro d'artista, concepito per entrare nella casa di chiunque. È realizzato in formato cartolina e rilegato a spirale con copertina autoportante (come i calendari da tavolo), in modo che possa essere esposto come un'opera d'arte. Il senso dell'operazione si inserisce in una tradizione artistica che parte da lontano. Parafrasando la frase di David Byrne 'Gli artisti Dada facevano cose senza senso per trovare un senso in un mondo che non ha senso', Bianconi si riempie di entusiasmo e ottimismo, dichiarando 'Fare cose senza senso è bellissimo perché dà un senso a ciò che non ha senso'. Lo scopo delle azioni descritte dai disegni di Bianconi non è tanto diventare stupidi (quello, forse, lo siamo già abbastanza), ma diventarlo nel modo giusto. Il libro è curato dal critico e giornalista Luca Fiore. Andrea Bianconi è nato ad Arzignano (Vicenza) nel 1974. La sua opera spazia fra le diverse forme artistiche di performance, p € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|