![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: I.L.E.M. srl € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Pubblicato in occasione della mostra Hauntology - Natura Spettrale Della Pittura, a cura di Ivan Quaroni, 25 marzo - 14 maggio 2023, Galleria Giampaolo Abbondio, Todi (PG). Hauntology è un concetto coniato da Jacques Derrida nel libro Spettri di Marx del 1993 e ripreso poi da Mark Fisher nel suo Spettri della mia vita. Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti del 2019. A partire dai contributi di importanti filosofi, saggisti e sociologi, Ivan Quaroni sviluppa il concetto di Hauntologia giungendo a formulare l'idea che la pittura possiede una natura intimamente hauntologica. A dare corpo a tali ragionamenti, il curatore ci conduce entro una fitta selva di rimandi, dialoghi e contrasti tra i lavori di un gruppo di pittori italiani molto differenti per generazione, esperienze e modalità di esecuzione, ma tutti capaci di fermarsi di fronte al tempo e generare una pittura autenticamente hauntologica: Giampiero Bodino, Giuditta Branconi, Danilo Bucchi, Pablo Candiloro, Maurizio Cannavacciuolo, Andrea Chiesi, Vanni Cuoghi, Alberto Di Fabio, Gianluca Di Pasquale, Fulvio Di Piazza, Elisa Filomena, Daniele Galliano, Miltos Manetas, Marco Neri, Nicola Verlato, Fulvia Zambon. € 23,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Quaderni d'Arte KoArt/Unconventional Place € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Vaccara Filippo; Quaroni I. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Catalogo della mostra 'Filippo La Vaccara. Figura', a cura di Ivan Quaroni, galleria Area\B, Milano, 28 settembre - 11 novembre 2022. Chiarezza, essenzialità, levità sono gli attributi del lavoro di Filippo La Vaccara. [...] La chiarezza è una qualità che riguarda la leggibilità e dunque l'intellegibilità di un'opera. Nella pittura come nella scultura di La Vaccara non c'è nulla di astruso, di complicato o d'inesplicabile. Quel che si vede sulla superficie delle sue tele o nel modellato delle sue teste è semplice, chiaro, ma niente affatto ovvio. Quel che si vede è meno di quel che c'è, per permettere all'osservatore di colmare lo iato tra il visibile e l'invisibile. Le opere di La Vaccara non ti dicono tutto, non ti spiegano quel che devi capire, insomma non sono didascaliche. Questo mi porta al secondo attributo del suo lavoro, l'essenzialità, che riguarda qualcosa di necessario, basilare e fondamentale. Il lavoro di La Vaccara è pura sintesi. Niente di più lontano dalla dettagliata mimesi realistica, ma anche dalla più sfrenata fantasia senza regole. Sintesi significa dire con poco il molto che c'è... facendo in modo che il resto ce lo metta tu. Tu che guardi l'opera. (I. Quaroni) € 23,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dehò V. (cur.); Quaroni I. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Italian Newbrow presenta e promuove un significativo spaccato di quella pittura italiana contemporanea che ha saputo interiorizzare i cambiamenti culturali e sociali della società liquido-moderna teorizzata da Zygmunt Bauman attraverso l'elaborazione di linguaggi eterogenei, in cui convivono differenti attitudini pittoriche. Catalogo della mostra di Pietrasanta (20 giugno - 12 settembre 2021). € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Zaffino Massimiliano; Quaroni I. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Sono luoghi immaginari ma plausibili, paesaggi bizzarri ma verosimili, quelli che la galleria Area\B di Milano presenta nella personale 'Massimiliano Zaffino. Eventi profondi in superficie', a cura di Ivan Quaroni. Dal 27 settembre al 9 novembre 2021, un corpus di circa quindici opere inedite - oli su tela e collage - realizzato tra il 2018 e il 2021, pone il pubblico alla presenza di una realtà quietamente stravolta, rappresentata da fenomeni fisici e climatici del tutto singolari, con i quali dovremo probabilmente imparare a convivere in un futuro prossimo. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2020 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Casati Arte Contemporanea Edizioni Artistiche Catalogo della mostra collettiva curata da Ivan Quaroni presso la galleria Casati Arte Contemporanea. € 30,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Skira 'Se è vero che i colori accesi, le forme fluide e la forte tensione emozionale, elementi fondanti di quel modo d'intendere la pittura, caratterizzano tutta la produzione di Baldessarini, è altrettanto vero che alla costruzione della sua grammatica stilistica hanno contribuito anche numerosi altri fattori artistici e culturali, molti dei quali rintracciabili nel suo particolare excursus biografico.' € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Casa Testori Per il suo quarto appuntamento, Pocket Pair torna alla pittura. La ricerca di Ivan Quaroni, curatore di questo episodio, insiste infatti sulla contemporaneità e sull'attualità del mezzo pittorico, che trova espressione alle pareti di Casa Testori grazie al lavoro di Silvia Argiolas e Marica Fasoli. Due artiste apparentemente distanti e dall'espressione antitetica, che il curatore, docente e coordinatore per la didattica per Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como, presenta, invece, un percorso ritmato secondo punti di contatto e affinità, pur mantenendo e sottolineando la differenza di linguaggio ed evidenziando le infinite possibilità della pittura. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Casati Arte Contemporanea Edizioni Artistiche Catalogo della mostra dedicata ad Angelo Barile presso la galleria CASATI Arte Contemporanea. € 30,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 35,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Silvana Robert Pan ha sviluppato nelle sue opere un linguaggio originale, dove la luce, il colore e la geometria ricoprono un ruolo fondamentale, sebbene quella dell'artista altoatesino non sia propriamente pittura e nemmeno scultura. È semmai qualcosa che adotta il lessico bidimensionale dell'una senza rinunciare alla valenza volumetrica e oggettuale dell'altra, grazie soprattutto alla scelta di utilizzare un materiale come la resina sintetica, mescolandola al colore. Le sue cosmogonie, considerato il carattere spirituale ed enigmatico di certe allusioni, sono il risultato non dell'osservazione astronomica dei misteri dello spazio profondo, ma il portato di una prassi artistica che ha finito per coincidere con l'esercizio stesso dell'introspezione. € 30,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Torrisi Samantha; Quaroni I. (cur.) Publisher: Torrisi Samantha (Aut) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Gaglianò P. (cur.); Quaroni I. (cur.) Publisher: Silvana Parte della ricerca più recente di Matteo Negri abbandona la composizione tridimensionale e sposta l'indagine dall'oggetto al piano. I volumi lasciano il posto a sculture basate su formati bidimensionali che si intersecano tra loro, tra rifrazioni, moltiplicazioni e inciampi dello sguardo. L'astrazione formale è necessaria all'artista per il nuovo orizzonte della sua sperimentazione: la forma diventa un'area liminale che permette di scoprire l'opera come qualcosa di non distinto dal mondo che la contiene, ma piuttosto come un luogo di configurazione, di ridefinizione del mondo stesso. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Maranghi Giovanni; Quaroni I. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi Catalogo dell'omonima mostra allestita a Treviso dell'artista Giovanni Maranghi. Il volume contiene anche delle riflessioni critiche dell'autore stesso e di altri esperti d'arte. € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: ABC-Arte Catalogo della mostra di Isabella Nazzarri, presso C2 Contemporanea, organizzata da ABC-ARTE. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Allemandi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato a Giuseppe Carta (Banari, Sassari, 1950), uno degli artisti più apprezzati sulla scena italiana e internazionale di questi anni. Presente alla Biennale di Venezia nel 2009 e 2011, e chiamato a collaborare con l'Andrea Bocelli Humanitarian Award (settembre 2014), l'artista ripercorre in questo volume le tappe della sua carriera, attraverso l'approfondimento dei temi che utilizza nella sua ricerca: gli intimi legami che esistono tra suono, luce, musica e colore. Protagonisti delle sue opere sono elementi di uso comune dal sapore antico, quali bicchieri e calici, cesti, mele, agrumi, grandi zucche o ancora libri, antiche tovaglie poggiate su vecchi cassettoni, pervasi da una vera e propria 'luce musicale'. I soggetti di Giuseppe Carta sono estremamente reali, ma nel suo caso non si parla di iperrealismo: i pensieri che suscitano le opere di Carta si riferiscono ad un simbolismo cognitivo, a una dimensione metafisica, che va oltre la mera rappresentazione dell'oggetto. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 10,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 10,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: ABC-Arte € 15,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Allemandi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2013 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Allemandi € 25,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni Ivan; Sgarbi Vittorio; Zaru Antonina; Quaroni I. (cur.) Publisher: Maretti Editore Catalogo a cura di Ivan Quaroni della mostra a quattro tappe di Monica Marioni che raccoglie i lavori più recenti dell'artista, realizzati tutti nel 2012. Opere raffiguranti principalmente nudi, immagini a figura intera, volti. Il bianco, il rosso e il nero i colori principali, a macchie o come punti focali da cui partire, comunque sempre ad esaltare la linea, che diventa protagonista mentre prende forma su cartone o carta di giornale, in particolare della rivista 'Corrente', che uscì per la prima volta nel 1938 e prendeva il nome dall'omonimo movimento artistico che cercava un rinnovamento dell'arte italiana in chiave europea. Il progetto 'Rebus', di cui il volume d'arte ne è una testimonianza, segna una nuova personale fase della carriera artistica della Marioni: ha fatto ristampare su carta identica all'originale alcuni numeri del periodico 'Corrente' per poi riutilizzarli come supporto su cui dipingere. Ecco perché per l'artista quelle pagine di giornale non sono semplici materiali sostitutivi su cui lavorare, ma sin dall'idea originale le sue nuove tele, che maggiormente esaltano i suoi soggetti senza tempo, svelando all'osservatore più attento il dialogo intimo con le parole o le frasi che l'artista sceglie come scenografia della sua rappresentazione pittorica. In catalogo testi di: Ivan Quaroni, Vittorio Sgarbi, Antonina Zaru. € 15,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Il Quasar (contrazione del termine inglese Quasi stellar radio source, radiosorgente quasi stellare) è un corpo astronomico dall'intensa luminosità rossa, che secondo alcuni scienziati testimonia l'origine cosmologica delle galassie. Per l'artista Robert Pan il cosmo è un'ossessione ricorrente, un'immagine archetipica che riproduce la compagine dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo. Mostra e catalogo proseguono il percorso iniziato da Pan con le personali sul mistero insondabile dell'infinito: Dharma (legge cosmica), Lîlâ (gioco cosmico), Zenit e Sternenstaub (polvere di stelle). Pan plasma i suoi lavori come uno scultore, fabbricando l'oggetto per sovrapposizione di strati, per accumulazione di resine e pigmenti: è una prassi perfezionata in anni di sperimentazione, una tecnica connessa con lo spazio e con la dimensione del manufatto. L'artista sonda il cosmo per indagare l'uomo: nell'immensità eterica delle sue mappe, così simili agli universi della fisica quantistica, avvertiamo il fervore partecipe e trepidante di un sentimento umano, quasi troppo umano. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Allemandi € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Quaroni I. (cur.) Publisher: Silvana Questo volume presenta ai lettori l'ultima serie di opere di Vanni Cuoghi (Genova, 1966), intitolata Novus Malleus Maleficarum. Il titolo - traducibile come Martello delle Streghe - è mutuato dal celebre libro compilato dai frati domenicani Jacob Sprenger e Heinrich Instior Kramer, pubblicato in latino nel 1486 e usato come manuale d'inquisizione per la caccia alle streghe fino alla metà del Seicento. Nelle opere qui presentate - dodici su carta e una ceramica - l'artista reinterpreta con spirito irriverente il tradizionale scontro tra Angeli e Demoni, trasformando gli angeli in streghe e i demoni in 'poveri diavoli', e sostituendo al conflitto tra bene e male l'eterna lotta tra le culture matriarcale e patriarcale. Così, mentre i demoni diventano incarnazioni dello spirito afflitto del genere maschile nella società contemporanea, le streghe personificano l'attuale ascesa del potere femminile. Queste opere illustrano il nuovo corso della ricerca dell'artista, che abbandona i toni lievi e ironici del passato per passare ad atmosfere più severe e drammatiche. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Forin E. (cur.); Quaroni I. (cur.) Publisher: Lorenzelli Arte Il volume è il catalogo della mostra (17 settembre-20 novembre 2010). € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Texas Kinki; Quaroni I. (cur.) Publisher: vanillaedizioni € 7,00
|
|