book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Caterina Nelli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Caterina Nelli su Unilibro.it )

2024

Benelli Caterina; Tozza Isabella Title : Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza
Author: Benelli Caterina; Tozza Isabella
Publisher: Anthology Digital Publishing

'Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza', è la restituzione sociale di un progetto formativo di ricerca autobiografica, realizzato in collaborazione con l'Albo dell'Educatore Professionale socio-sanitario della Regione Toscana. Il progetto, nato dal bisogno di costruire uno spazio di riflessione con e per le figure educative socio-sanitarie, mette al centro la narrazione autobiografica della loro esperienza umana e professionale. Chi legge entra nella vividezza di questo ambito professionale, così variegato e complesso, attraverso le parole dirette delle testimonianze raccolte. Possiamo così seguire le vocazioni, le fatiche, i saperi e le competenze messe in campo, le pratiche di ascolto e di cura, ma anche i dubbi e gli interrogativi sul ruolo e sul riconoscimento sociale di uomini e donne che dedicano parte della loro vita alla cura delle persone. In particolare, alcuni racconti relativi al periodo della pandemia accendono un faro sulla funzione sociale e sulle capacità di operare in condizioni di estrema difficoltà e a volte di solitudine. Il testo è, parallelamente, il racconto della metodologia autobiografica.
€ 15,00

Marinelli Maria Caterina Title : Alle origini della Dottrina della Scienza. Maimon, Reinhold e Schulze
Author: Marinelli Maria Caterina
Publisher: Edizioni ETS

Dopo oltre due secoli dalla sua pubblicazione, la 'Dottrina della Scienza' (1794) di Fichte appare ancora un testo di difficile accesso, un 'mistero' tuttora irrisolto. Questo lavoro parte dalla convinzione che tale aspetto enigmatico derivi dalla distanza storica che ci allontana dalle questioni filosofiche dibattute in quegli anni, ben note ai lettori dell'epoca, ma estranee agli occhi di quelli contemporanei. Il libro si propone di svelare il mistero della Dottrina riscoprendo il dialogo tra Fichte e i suoi principali interlocutori: Maimon, Reinhold e Schulze. Sul filo conduttore dei concetti di fatto e riflessione che articolano la discussione tra questi pensatori, si mostra come l'origine della Dottrina debba essere interpretata come un intento di elevare la filosofia al rango di scienza, assumendo il dubbio scettico anziché eliminarlo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Benelli Caterina; Mancaniello Maria Rita Title : La supervisione prospettica. Ciascuno cresce solo se sognato. Il modello C.A.R.E
Author: Benelli Caterina; Mancaniello Maria Rita
Publisher: Pensa Multimedia

Questo testo nasce da un desiderio profondo, quasi un'esigenza, di poter offrire una rilettura del significato che, la supervisione formativa, può assumere nella vita professionale di coloro che si prendono cura delle persone, in particolare, nell'età dello sviluppo e giovanile. Più che una nuova forma di modelli e metodi, lo scopo dello studio è la prospettiva con cui si agisce nella supervisione, core che sentiamo sempre più necessario nella formazione degli operatori della cura, sia in ambito psicologico che socioeducativo. L'agire e le prassi operative quotidiane spesso sono fagocitanti rispetto a quello sguardo verso il futuro che dovrebbe sempre essere il volano dell'intervento con soggetti che vivono un disagio e per i quali operatori e operatrici si impegnano per attivare il possibile loro cambiamento. Una centralità del soggetto a cui guardare con occhi sognanti, cercando di superare quella sensazione di determinatezza che, in molte situazioni, sembra prendere il sopravvento per le condizioni di complessità in cui i soggetti vivono e dei contesti in cui crescono...
€ 24,00

Bernardi Ilaria; Martinelli Caterina; Bernardi I. (cur.) Title : Mauro Staccioli. 1996-2023. San Giovanni Valdarno. Ediz. italiana e inglese
Author: Bernardi Ilaria; Martinelli Caterina; Bernardi I. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 15,00

Cardona Caterina; Manganelli G. (cur.) Title : Un matrimonio epistolare. Corrispondenza tra Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Alessandra Wolff von Stomersee
Author: Cardona Caterina; Manganelli G. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del Gattopardo, e Alessandra Wolff von Stomersee, baronessa baltica e psicoanalista che contribuì a introdurre Freud in Italia, si sposarono nel 1932, trentottenne lei, di due anni di meno lui: si erano conosciuti grazie a complicati incroci di famiglia, frequenti tra gli aristocratici del tempo. Per una lunga fase della vita si spedirono lettere con molte notizie su come trascorrevano le giornate, su parenti, amici, pranzi e cani e, soprattutto, sulle reciproche letture. Rari i sentimenti. Scritte tra il 1932 e il 1943, quando, a causa delle vicende belliche, il loro matrimonio finì per assumere un «assetto più tradizionale», queste circa duecento lettere costituiscono una testimonianza estremamente significativa. Fino ad allora il loro era stato, infatti, quello che si potrebbe definire un «matrimonio epistolare»: basato su di una forte consonanza intellettuale ma di cui lo stare lontani per lunghi periodi costituiva «un elemento strutturale». Erano, i coniugi Lampedusa, fatalmente vincolati ai luoghi, alle case, ai miti fondanti della propria origine, tanto che lo scambio epistolare, il parlarsi rimanendo ognuno nel suo mondo, era divenuto, negli anni, uno dei codici primari della loro comunicazione. Giuseppe amava perdutamente la grande casa di Palermo: la casa dove era nato e si aspettava di morire. Licy (così veniva chiamata in famiglia Alessandra) non poteva, invece, restare separata a lungo dal castello avito di Stomersee in Lettonia e dalla «gente del Baltico», la «sua» gente. Sarà la guerra a scompigliare definitivamente assett
€ 14,00     Scontato: € 11,20

Benelli Caterina; Ceci Amelia; Varano Maria Title : Narrare: l'oltre, l'altrove, l'altrimenti. Per dialogare con le fiabe. Nuova ediz.
Author: Benelli Caterina; Ceci Amelia; Varano Maria
Publisher: Anthology Digital Publishing

Tre professioniste e amiche si ritrovano dopo diverso tempo, hanno in comune numerose esperienze con le fiabe e diversi incontri sul loro utilizzo. Partono da una considerazione: 'le fiabe non sono solo quelle classiche e non sono solo per i bambini' e da un interrogativo: 'la fiaba può essere un ponte tra culture e differenze?'. Ognuna delle tre donne ha qualcosa da raccontare delle esperienze praticate, il libro serve loro per ritrovarsi e confrontarsi e per non disperdere conoscenze acquisite e sperimentazioni realizzate. Ma un libro si scrive anche per i lettori: tutte le persone che possono essere interessate all'uso delle fiabe inventate e utilizzate in vari contesti. Fiabe che parlano di sé all'altro o che parlano dell'altro, che possono essere ascoltate, ma anche rilette e trasformate. Non occorre essere scrittori, basta essere appassionati!
€ 12,00

Antonelli Beatrice; De Dilectis Laura; Fantetti Caterina Title : Non chiamarmi amore
Author: Antonelli Beatrice; De Dilectis Laura; Fantetti Caterina
Publisher: Fabbri

'Luca comincia a parlare. Parla di lavoro, di soldi, della Roma e della schedina che ha giocato. Poi si avvicina e inizia a baciarla, le sussurra all'orecchio alcune cose che vorrebbe farle. Matilde è esausta, ma sa che quando dice di no Luca si innervosisce e mette in dubbio il suo amore per lui. Quindi si lascia spogliare, mentre lui continua a ripeterle che da adesso in poi non dovrà più preoccuparsi di niente. Adesso c'è solo lui.' Matilde non sa che la sua relazione con Luca ha preso una deriva pericolosa, perché nella violenza ci è cresciuta. Sin da piccola ha sentito le urla bestiali del padre, visto gli occhi pesti della madre e si è abituata a pensare che la normalità fosse quella. Camilla lo sa che uno schiaffo non è amore, che la smania di possesso, le scenate davanti a tutti sono un segnale allarmante, ma l'ha capito solo a duro prezzo, passando attraverso il terrore e l'isolamento. Alma lo sa che non è facile guardare in faccia la realtà e riconoscere che la persona che ti sta accanto è un aguzzino, glielo raccontano ogni giorno le vittime che incontra al centro antiviolenza. E sa che spesso i ruoli si confondono e proprio la vittima tende a sentirsi colpevole. Ma ha imparato anche un'altra cosa: che il confronto con le altre donne può aiutarti a ritrovare la giusta prospettiva e la forza di reagire. Matilde, Camilla e Alma, tre storie che si incontrano quasi per caso tra i viali caotici e rumorosi di Trastevere. Tre donne che si specchiano una nello sguardo dell'altra e ripartono da un abbraccio
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2022

Benelli Caterina; Martini Laura; Mavilla Ilaria Title : La ricamatrice di parole. Uno sguardo sulle scritture e sull'esperienza di volontaria in carcere di Athe Gracci
Author: Benelli Caterina; Martini Laura; Mavilla Ilaria
Publisher: Mimesis

All'indomani del pensionamento, dopo una vita dedicata all'insegnamento nella scuola pubblica, Athe Gracci comincia la sua attività di volontaria presso la Casa circondariale Don Bosco di Pisa. I suoi corsi di ricamo si trasformano presto in spazi di ritrovata libertà, in luoghi protetti, nei quali i detenuti sperimentano la rara condizione di soggetti del racconto della propria vita. Quasi come se al percorso sulla stoffa, tracciato da ago e fi lo, corrisponda un analogo percorso interiore, un viaggio nei meandri dell'anima, alla ricerca di quelle domande sommerse che, se inespresse, suonano come un'ulteriore condanna. Così, attraverso le parole donate e ricevute, attraverso i colloqui, le lettere, le poesie, i frammenti autobiografici, si va ricucendo la trama di storie troppo spesso sfilacciate, se non addirittura negate. L'enorme quantità di scritti custoditi da Athe Gracci merita uno sguardo attento, uno sguardo che cerchi di far luce su una pratica educativa che ha saputo fare della scrittura nei luoghi di reclusione un potente strumento maieutico e trasformativo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2021

Zocconi Spinelli Caterina Title : Corrispondenza di Stefano Carli e inventario dell'archivio «Famiglia Carli»
Author: Zocconi Spinelli Caterina
Publisher: Editreg

Parte prima. Archivio «Famiglia Carli». Inventario. Parte Seconda. Approfondimenti. Parte Terza. Appendici.
€ 30,00

Zocconi Spinelli Caterina Title : Il Capitanato di Raspo e gli Habitanti Novi. Alcuni spunti di ricerca dal fondo archivistrico della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria
Author: Zocconi Spinelli Caterina
Publisher: Editreg


€ 20,00
2020

Benelli Caterina Title : Raccontare comunità. La funzione formativa della memoria sociale
Author: Benelli Caterina
Publisher: Unicopli

Il testo affronta il tema oggi più che mai necessario del 'raccontare comunità': un dovere sociale, un metodo per sentirsi parte di un mondo più grande, per costruire appartenenze, un processo per farci sentire meno soli. Raccontare comunità è un'opportunità per restituire parole e voci a tutti, anche ai luoghi e alle persone dimenticate o a rischio di oblio ma che varrebbe la pena di ascoltare, conoscere per poi riconsegnare tale patrimonio di storie alla collettività, anche per le prossime generazioni. Raccontare comunità attraverso la funzione formativa della memoria sociale prende in esame la questione sociale a partire da alcune delle teorie pedagogiche che percorrono il secolo tra gli anni Venti del Novecento e gli anni venti del Duemila. Un secolo attraversato da guerre, eventi dolorosi ma anche grandi cambiamenti.
€ 16,00
2019

Benelli Caterina; Bennati Daniela; Bennati Sara Title : Restituire parole. Una ricerca autobiografica a Lampedusa
Author: Benelli Caterina; Bennati Daniela; Bennati Sara
Publisher: Mimesis

Il volume intende restituire un percorso di ricerca esplorativa e di intervento formativo con la popolazione di Lampedusa avvenuto nel periodo 2014-2017. Dopo la tragedia avvenuta nell'ottobre del 2013, alcune esperte in metodologie autobiografi che, attente alle problematiche sociali, hanno costituito, all'interno della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, un gruppo di lavoro per progettare interventi formativi con la popolazione. Dopo una prima ricerca esplorativa effettuata attraverso l'ascolto e la raccolta biografica, sono stati elaborati ed effettuati interventi educativi a scuola e sono state progettate ulteriori azioni formative di comunità. Il volume non rappresenta, dunque, solo la fi ne di un progetto, ma l'inizio di un nuovo cammino nella direzione della Pedagogia dell'Accoglienza, dell'Inclusione nella Cittadinanza attiva.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Benelli Caterina; Pedretti Anna Maria Title : La formazione autobiografica in gruppo
Author: Benelli Caterina; Pedretti Anna Maria
Publisher: Unicopli

Il contributo qui presentato ha lo scopo di prendere in esame la valenza formativa del gruppo come luogo privilegiato per la formazione individuale e collettiva nel contesto dell'approccio autobiografico come si è venuto consolidando nella teoria e nella pratica della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, diretta dal prof. Duccio Demetrio. Il testo presenta nella prima parte alcuni contributi teorici in relazione sia alla tematica del gruppo come luogo di formazione sia alle specificità della progettazione e conduzione di atelier e corsi di formazione in ambito autobiografico, ma anche all'importante ruolo della figura del tutor. È arricchito dalla introduzione del prof. Demetrio che affronta nello specifico che cosa significa pensare e ripensare il proprio essere formatori in campo autobiografico. Nella seconda parte vengono raccontati nel dettaglio alcuni progetti esemplari realizzati in ambiti diversi dai corsisti del corso di studi Morphosis-Mnemon della Lua dell'anno 2014.
€ 19,00
1916

Ciminelli Caterina, Dell'olio Francesco, Armenise Mario Nicola Title : Photonics in Space
Author: Ciminelli Caterina, Dell'olio Francesco, Armenise Mario Nicola
Publisher: World Scientific Pub Co Inc


€ 107,70
2016

Benelli Caterina; Del Gobbo Giovanna Title : Lib(e)ri di formarsi. Educazione non formale degli adulti e biblioteche in carcere
Author: Benelli Caterina; Del Gobbo Giovanna
Publisher: Pacini Editore

La lettura è un diritto universale di ogni soggetto, un diritto oramai sancito da diversi documenti nazionali ed internazionali. Come tutti i diritti è necessario che ne sia garantito l'esercizio e la biblioteca rappresenta sicuramente uno strumento potente soprattutto in ambienti complessi come il carcere. È tuttavia forte il rischio che attività culturali ed educative all'interno di questi ambienti rimangano, al di là delle intenzioni, strumento di perpetuazione di modalità di esclusione. Il volume, a partire da un'esperienza realizzata dalle autrici presso la Casa Circondariale di Prato, affronta l'esigenza di individuare all'interno dell'ambiente penitenziario modalità innovative di progettazione e gestione del servizio bibliotecario, tali da riuscire a esprimere anche una forte valenza educativa. Migliorare e garantire l'accesso alla biblioteca è stata la finalità del percorso di ricerca azione partecipativa realizzata attraverso l'attivazione di un circolo di studio: l'esperienza ha rappresentato la risposta educativa a un bisogno espresso dal basso ed è stata realizzata grazie al coinvolgimento diretto di un gruppo di persone detenute, delle educatrici e degli agenti di polizia penitenziaria.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Benelli Caterina Title : Danilo Dolci tra maieutica ed emancipazione. Memoria a più voci
Author: Benelli Caterina
Publisher: Edizioni ETS

Danilo Dolci realizza a Trappeto, un piccolo paese della Sicilia occidentale, un progetto di educazione dal basso, rimasto ancora oggi un esempio per progetti e ricerche sull'emancipazione socio-culturale dei più umili, delle persone 'senza voce'. Caterina Benelli ripercorre l'opera di Dolci, la sperimentazione del metodo maieutico, in cui ogni persona impara a farsi educatore attraverso la riflessione, la narrazione e la scrittura. Nel testo è valorizzata l'originale interpretazione dei temi della partecipazione, dal basso, dell'ascolto e del dialogo. Dolci infatti si occupa dell'educazione in tutte le età della vita con una attenzione particolare alle storie di vita e ai saperi di tutti, specialmente e soprattutto delle persone senza voce, dei destinati al silenzio, dei dimenticati. L'esperienza di Danilo ci restituisce una metodologia teorico-pratica ancora presente attraverso progetti e ricerche sulle tematiche della partecipazione, dell'emancipazione e della nonviolenza. Il volume è una preziosa testimonianza per non dimenticare una figura fondamentale della cultura del '900.
€ 15,00

Martinelli Caterina Title : La geografia culturale nel contesto della geografia umana «internazionale»
Author: Martinelli Caterina
Publisher: QuiEdit


€ 6,00     Scontato: € 5,70

Fiumanò Caterina; Martinelli Adriana Title : Donne e giubilei. Pellegrine, sante, dame e locandiere
Author: Fiumanò Caterina; Martinelli Adriana
Publisher: Croce Libreria

La spiritualità della donna, le sue competenze e la sua creatività hanno influito, traendone a loro volta impulso ed arricchimento, sullo svolgimento dei giubilei nel corso dei secoli. Come si sono comportate le donne nei loro spazi e qual è stato il loro ruolo? La ricerca prende in considerazione le mistiche e le devote, quelle dedite all'organizzazione della cultura e dell'assistenza e le numerose, spesso anonime, artigiane che con il loro spirito d'iniziativa hanno contribuito alla buona riuscita dell'ospitalità romana. Introduzione di Pietrangelo Buttafuoco.
€ 16,00
2014

Martinelli Caterina Title : Challenges for international human geography
Author: Martinelli Caterina
Publisher: QuiEdit


€ 5,00

Benelli Caterina Title : Autobiography in France and Italy. Pedagogical-cultural models
Author: Benelli Caterina
Publisher: Unicopli


€ 12,00
2013

Benelli Caterina Title : Autobiografando. Interventi formativi per l'inclusione sociale
Author: Benelli Caterina
Publisher: Aracne

Il dispositivo autobiografico è divenuto oramai uno dei più interessanti strumenti formativi e di cura di sé da utilizzare in contesti di sviluppo umano e sociale. Il testo 'Autobiografando' ha inteso dar conto degli esiti del lavoro di formazione rivolto agli educatori professionali che hanno partecipato a percorsi formativi sull'utilizzo della metodologia autobiografica come strumento operativo nei servizi dell'Azienda Sanitaria Locale del territorio toscano. Il volume, inoltre, presenta e propone percorsi formativi effettuati (o in fase di progettazione) rivolti a quei soggetti che vivono condizioni di 'fragilità esistenziali' che necessitano di particolari metodologie di cura e di accompagnamento pedagogico. In fasi come la vecchiaia o il momento del 'fine vita', ma anche le sempre presenti condizioni di maltrattamento di uomini sulle donne o la reclusione di soggetti adulti e minori in condizioni di mancanza di diritti umani; si tratta di condizioni in cui l'uso delle biografie e di tranche de vie divengono dispositivi formativi e di cura in luoghi e situazioni marginali e di confine.
€ 19,00

Mangione M. Concetta; Sardanelli Caterina Title : Il regno delle fate e le avventure di Nemina
Author: Mangione M. Concetta; Sardanelli Caterina
Publisher: Falco Editore

Noemi, chiamata da tutte le fate Nemina, era la giovane fatina che aiutava la regina madre durante le missioni d'amore sul pianeta terra. Era solita gironzolare allegramente per le strade del suo magnifico regno indossando un vestito scintillante che la rendeva ancora più bella quando, all'improvviso, si ritrovava catapultata dalla regina madre in una nuova missione d'amore. Età di lettura: da 7 anni.
€ 10,00
2012

Benelli Caterina Title : Coltivare percorsi formativi. La sfida dell'emancipazione in carcere
Author: Benelli Caterina
Publisher: Liguori

Un testo che intende affrontare la questione dell'emancipazione di donne e di uomini reclusi, spesso dimenticati dalla società e ancora troppo poco al centro degli interessi pedagogici. Il testo analizza il ruolo della pedagogia penitenziaria e propone una riflessione sui possibili percorsi di formazione in carcere a partire dall'educazione formale come la scuola, e non formale come laboratori e corsi di varia natura: quali teatro, scrittura auto-biografica e orticoltura come dispositivi di coltivazione di sé.
€ 18,99     Scontato: € 18,04

Ascari Ada; Benelli Caterina; Macario Giorgio Title : Dove va la scrittura
Author: Ascari Ada; Benelli Caterina; Macario Giorgio
Publisher: youcanprint

La prima indagine nazionale promossa sulle scritture di sé in Italia viene concretamente avviata a dieci anni dalla nascita della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari e risponde all'esigenza sempre più sentita di monitorare un fenomeno che si percepisce in costante espansione. Questa agile pubblicazione documenta in maniera esauriente sia le fasi preliminari del lavoro di ricerca che gli aspetti specifici riguardanti in particolare gli intervistati, le attività formative monitorate e gli strumenti utilizzati. Evidenzia altresì punti di forza e criticità connesse al fenomeno della scrittura di sé, offrendo spunti significativi sia per accrescere le capacità autoriflessive dei singoli, sia per lo sviluppo delle memorie in tutti i contesti analizzati.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2011

Bandini Gianfranco; Benelli Caterina Title : Maestri nell'ombra. Competenze e passioni per una scuola migliore
Author: Bandini Gianfranco; Benelli Caterina
Publisher: Amon


€ 17,00
2010

Nelli Caterina Title : Forgetmenot
Author: Nelli Caterina
Publisher: Produzioni Nero


€ 15,00
2009

Dai Prà Elena; Martinelli Caterina Title : Censimento, analisi, ipotesi di classificazione, e valorizzazione del patrimonio cabreistico dei territori veronese e trentino
Author: Dai Prà Elena; Martinelli Caterina
Publisher: QuiEdit

La cartografia a grandissima scala di impianto cabreistico-peritale costituisce un vero patrimonio storico-documentale in gran parte insondato sotto il profilo euristico, disperso in infinite e variegate collocazioni archivistiche, per lo più negletto nel suo autentico valore di testimonianza di civiltà, nonché privo della visibilità che al contrario meriterebbe. Sono ormai trascorsi più di trent'anni da quando, dalle pagine della Storia d'Italia di Einaudi dedicate alla voce 'cabrei e catasti', si levava un implicito ma chiaro invito ad inaugurare una stagione di riflessione e di studi su questo argomento ancora vergine.
€ 3,00

Benelli Caterina Title : Storie di nessuno, storie di tutti. I giovani alla ricerca dell'identità perduta
Author: Benelli Caterina
Publisher: Aracne

Il volume affronta l'argomento della marginalità e della devianza nel mondo giovanile visto dalla prospettiva della Pedagogia sociale e di comunità con una riflessione che, partendo da alcuni teorici che hanno offerto preziosi contributi, analizza alcune metodologie educative e di ricerca utilizzate in luoghi di emergenza sociale. Caterina Benelli è dottore di ricerca in Metodologia della ricerca pedagogica, assegnista di ricerca e docente a contratto di Pedagogia della marginalità e della devianza presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze.
€ 16,00
2008

Cianfanelli Gaia; Iaquinta Caterina Title : Dissertare/disertare. Ediz. italiana e inglese
Author: Cianfanelli Gaia; Iaquinta Caterina
Publisher: Plug_in

Dissertare/disertare, due vocaboli, un 'testo-manifesto', un progetto, un'operazione di networking, una mostra e insieme l'esperienza e lo sguardo sul panorama artistico-culturale in Italia. Come questi aspetti si sono connessi insieme e sviluppati sequenzialmente? Come è possibile che ne sia emersa un'identità? Il 7 Luglio 2006, più di cinquanta artisti e ventidue soggetti tra curatori e associazioni culturali hanno riempito le sale del Castello Colonna di Genazzano (Roma), chiudendo le fasi di un progetto durato i due anni precedenti. Dissertare/Disertare è stato il dispositivo per discutere, scardinare dei cliché, criticare stereotipi legati alla figura della donna. 'Dissertare' come discutere, confrontarsi, fare networking, essere mobili e mettersi in gioco, 'disertare' da posizioni statiche, da etichette coercitive. La nostra intenzione non era comporre una mostra di donne ma discutere e monitorare l'attualità della produzione artistica in Italia, scegliendone un suo aspetto. Un testo-catalogo che riporta la pluralità delle voci di coloro che hanno partecipato: dall'invito alla partecipazione attraverso il testo-manifesto Dissertare/Disertare, alla risposta e proposta da parte delle associazioni culturali e dei curatori coinvolti.
€ 30,00

Martinelli Caterina Title : Turismo e territorio. Una prospettiva geografica
Author: Martinelli Caterina
Publisher: QuiEdit


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle