![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Il catalogo, curato da Luca Molinari e pubblicato in occasione della mostra omonima allestita a Palazzo Citterio, celebra la storia culturale, architettonica e sociale del complesso monumentale di Brera, che, lungo l'arco di cinque secoli, ha fatto la storia di Milano e delle sue comunità. Un progetto ambizioso, che si è proposto di dare una rappresentazione unitaria a un edificio dalla storia stratificata, nel quale da secoli coabitano e collaborano, accanto alla Pinacoteca e alla Biblioteca Nazionale Braidense, altre prestigiose istituzioni: l'Accademia, l'Istituto lombardo, l'Orto Botanico, l'Osservatorio Astronomico, a cui si aggiungono gli Amici di Brera, la Società Storica Lombarda, l'Archivio Ricordi. L'acquisizione, quarant'anni fa, e l'apertura, oggi, di Palazzo Citterio segnano delle tappe fondamentali nella costituzione della Grande Brera: il palazzo, infatti, si salda con il retro degli Orti di Brera e definisce una nuova unità urbana che amplia l'idea dell'edificio originale, che da unità compatta diviene sistema urbano complesso. La Grande Brera è una fabbrica di architettura colta in cui, interagendo con la nobile struttura del complesso storico, si sono avvicendati i progetti e gli interventi di alcuni tra i più grandi nomi dell'architettura contemporanea (Piero Portaluppi, Gae Aulenti, Ettore Sottsass Jr., Ruggero Moncada, James Stirling, Amerigo Restucci, solo per citarne alcuni); è un laboratorio per le arti e le scienze, un archivio delle memorie cittadine e nazionali, oltre che un luogo abitato e modificato dalle tante comunità che lo hanno attraversato € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Molinari Angelo; Giudici L. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni 'Il titolo, lo confesso, non è farina del mio sacco, l'ho preso in prestito da un'opera che Angelo Molinari ha realizzato nel 2007: una composizione in cui due piccoli tacche blu, sottili come petali e trasparenti come l'aria, sono state risucchiate da energiche pennellate nere e gialle. Davanti a loro, quasi a voler celare quanto sta accadendo, onde laviche arrossano buona parte del primo piano lasciando larghe scie incandescenti su quasi tutta la superficie del quadro. Il ritmo è concitato, i colori sono emotivamente carichi e le minuscole tarsie, ormai irrimediabilmente in balia del ciclone, sono rettangoli di cielo a questo punto irraggiungibili. Tutti elementi importanti e immediatamente riconoscibili, ma L'inizio non è mai dove si pensa, suggerisce saggiamente il titolo...' € 28,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Forma Edizioni € 49,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Forma Edizioni € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Rasenti F. (cur.) Publisher: Marsilio Arte La città media italiana è un modello urbano in cui l'equilibrio tra qualità della vita, misura dell'uomo, relazione con la natura e con le tradizioni garantisce una condizione capace di rinnovarsi nel tempo e di modificarsi insieme al suo corpo sociale. In occasione della nomina a Capitale italiana della cultura la città di Bergamo riflette attraverso una grande mostra sul proprio presente e, soprattutto, sulle sfide che stanno già prendendo corpo per il prossimo futuro. Paesaggio dei viventi, le culture e le comunità, l'architettura e gli spazi pubblici, infrastrutture fisiche ed energetiche, sfida ambientale, territori metropolitani, i numeri e l'economia, i progetti futuri: attraverso questi capitoli, narratori e specialisti offrono un racconto unico e trasversale di Bergamo oggi, integrando le parole alle fotografie di Gabriele Basilico e Filippo Romano e offrendo una guida contemporanea e unica alla città e ai suoi caratteri. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei maggiori monumenti del Rinascimento italiano e insieme un labirinto architettonico e urbano in cui è necessario perdersi per svelare il mistero che si dipana tra la sequenza di spazi privati e pubblici che lo compongono. Questa architettura, che è insieme un organismo vivente e un frammento nel paesaggio marchigiano, viene riletta per sezioni utili a ricomporre una unità che si è frantumata nel tempo e che oggi viene riproposta attraverso i suoi elementi più evidenti e rappresentativi. Una importante lezione per la prima volta trascritta e pubblicata dello storico dell'architettura Manfredo Tafuri s'intreccia con la rilettura fotografica del field work durato cinque anni da parte di cinque gruppi di studenti dell'Isia di Urbino di Armin Linke. L'abaco degli elementi che costituiscono il palazzo - messi in luce dall'attività laboratoriale degli studenti di Radim Pesko e di Jonathan Pierini - , come le volte, le finestre, i camini, le porte e gli apparati decorativi, dialoga con la rilettura delle macchine da guerra di Francesco di Giorgio Martini realizzate da Guido Scarabottolo, mentre l'analisi della tipografia rinascimentale che innerva il palazzo, realizzata dai partecipanti al progetto fotografico di Paola Binante e Stefano Veschi, diventa la chiave di lettura di un libro infinito, rappresentato da questo monumento da riscoprire continuamente. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Nato in occasione della fine dei lavori di restauro promossi da Assicurazioni Generali negli spazi delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia a firma di David Chipperfield, il volume racconta un desiderio di rinnovamento e di rinascita e raccoglie spunti e riflessioni attorno all'uso di questi spazi storici. Piazza San Marco, letta come complesso monumentale e comunitario fondamentale di Venezia, è il cuore pulsante attorno al quale si concentrano le riflessioni critiche affidate a importanti autori italiani e stranieri, i dialoghi con i protagonisti, i progetti prodotti dagli architetti coinvolti e da grandi fotografi, così da rendere la ricchezza e complessità di una visione per il futuro della città lagunare; una prospettiva d'innovazione sociale e culturale su cui s'innesta la nascita della fondazione The Human Safety Net che sarà uno dei nuovi attori che abiterà gli spazi recuperati su piazza San Marco. A descrivere questa impresa una rosa di nomi italiani e internazionali, che provengono da campi ed esperienze diverse, per rendere quella pluralità di intenti e visioni che costituisce il segno distintivo di questo progetto. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Nato in occasione della fine dei lavori di restauro promossi da Assicurazioni Generali negli spazi delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia a firma di David Chipperfield, il volume racconta un desiderio di rinnovamento e di rinascita e raccoglie spunti e riflessioni attorno all'uso di questi spazi storici. Piazza San Marco, letta come complesso monumentale e comunitario fondamentale di Venezia, è il cuore pulsante attorno al quale si concentrano le riflessioni critiche affidate a importanti autori italiani e stranieri, i dialoghi con i protagonisti, i progetti prodotti dagli architetti coinvolti e da grandi fotografi, così da rendere la ricchezza e complessità di una visione per il futuro della città lagunare; una prospettiva d'innovazione sociale e culturale su cui s'innesta la nascita della fondazione The Human Safety Net che sarà uno dei nuovi attori che abiterà gli spazi recuperati su piazza San Marco. A descrivere questa impresa una rosa di nomi italiani e internazionali, che provengono da campi ed esperienze diverse, per rendere quella pluralità di intenti e visioni che costituisce il segno distintivo di questo progetto. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Miguel (elías) Arribas Sombri; Silvi M. (cur.); Zappatore L. M. (cur.); Molinari G. (cur.) Publisher: Provincia Romana dei Carmelitani A.O. € 14,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Gallo L. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume si propone di dare spazio a una visione composita dell'escatologia dantesca, mettendo a confronto le opere di architetti italiani contemporanei come Aimaro Isola, Andrea Branzi e Franco Purini fino alle generazioni più giovani, che hanno riletto la 'sezione' della Divina Commedia attraverso una serie di disegni originali, in dialogo con altre due visioni ideali: il progetto del Danteum di Lingeri e Terragni e la tavola della Città ideale, capolavoro del rinascimento italiano e patrimonio della Galleria del Palazzo Ducale di Urbino. Alla fine degli anni trenta gli architetti razionalisti Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni hanno dato forma tangibile a quegli spazi grazie al progetto mai realizzato del Danteum, trasponendo l'immaginario dantesco nella forma di un'architettura ideale e ricca di simbolismi. Era la prima volta che l'architettura era chiamata a dare forma abitabile al capolavoro di Dante, ma lo scoppio della Seconda guerra mondiale rese impossibile l'impresa. Queste centinaia d'immagini sedimentatesi lungo i secoli seguendo i versi della Divina Commedia non rappresentano solamente una sofisticata interpretazione del testo dantesco ma anche un laboratorio visionario che scandaglia l'immaginario dell'uomo nel suo rapporto con l'Assoluto, un vero filone in cui il frutto dell'immaginario condiviso, porta alla luce un paesaggio inconsueto in cui passato e futuro si guardano attraverso lo specchio dell'animo umano. Oltre ai testi dei curatori il volume propone un saggio di Riccardo Bruscagli, uno degli interpreti contemporanei più importanti del pensiero dante € 28,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Marsilio Città d'Italia deserte e silenziose. Rade presenze umane che sembrano manichini tratti da una visione metafisica. Spazi urbani, vuoti e potentissimi, mostrano un aspetto inedito, sconvolgente a tratti, di una bellezza diffusa e stratificata nei secoli che avevamo quasi dimenticato. Questo progetto, un ritratto fotografico delle città italiane durante il lockdown, ci offre un'irripetibile occasione per capire e osservare il nostro paesaggio, per esaltare l'azione degli uomini che l'hanno creato, per riflettere sul nostro rapporto con la città e sul ruolo del vuoto nei nostri spazi urbani. Un moderno Grand Tour che, attraverso l'obiettivo di fotografi sensibili alla fascinazione dell'architettura, tocca alcune tra le maggiori città d'Italia - da Torino a Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli e la Costiera amalfitana, Palermo - per diventare un punto di ri-partenza sotto il segno della bellezza, dalle rovine romane ai palazzi veneziani, dal rinascimento fiorentino al barocco napoletano, ai moderni grattacieli. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Electa L'apertura del nuovo ADI Design Museum diventa occasione per celebrare il patrimonio che ha generato il mondo di oggetti e simboli attraverso cui oggi raccontiamo il genio italiano nell'ambito del design, della grafica e dell'architettura. Il Premio Compasso d'Oro alla Carriera rappresenta aziende, istituzioni, autori e prodotti. L'obiettivo è quello di rendere omaggio ai migliori nomi del design italiano del Novecento e sottolineare la loro azione teorica, visionaria e sociale. La mostra, che apre al pubblico il 26 maggio e di cui questo volume costituisce il catalogo, racconta l'Italia del design da un duplice punto di vista: trasversale e democratico. Onora la storia del professionismo colto italiano e del più nobile dei premi per il design ma è allo stesso tempo un'occasione per fissare una virtuosa istantanea dello stato dell'arte della grafica italiana contemporanea. La scelta curatoriale ha previsto il coinvolgimento di grandi nomi dell'ADI Design Index, insieme a una selezione attenta della giovane generazione di designer. Ciascun protagonista ha elaborato, interpretato e tradotto un Compasso d'Oro alla Carriera, in assoluta libertà d'espressione, generando un'operazione corale ed eterogenea composta da disegni, illustrazioni, collage e manifesti tipografici. I contenuti e i filoni narrativi sono trascritti in maniera fedele alla visione del Compasso di riferimento oppure reinterpretati e sovvertiti con sottile ironia. Attraverso quest'esposizione ADI conferma il suo ruolo istituzionale e comunitario di memoria attiva per la difesa e la conoscenza del patrimonio del € 27,00
|
![]() ![]() Author: Domenicale Alessandro; Molinari L. (cur.) Publisher: Editrice Ancilla La Madonna chiede a Sr. Maria Chiara Scarabelli, umile clarissa, di far coniare una speciale medaglia per coloro che si consacrano al Suo Cuore Immacolato. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Maggia F. (cur.); Molinari L. (cur.) Publisher: Skira 'Territori Intermedi' si dispone come una raccolta di fotografie in gran parte inedite, realizzate da Gabriele Basilico tra il 1985 e il 2011. I territori intermedi di Basilico sono spazi fisici regolati di volta in volta da quegli elementi che l'autore ci indica come veicoli per entrare nell'opera e leggerne, e forse anche respirarne, il contenuto. Spazi che si allargano in ampie vedute dove molti eventi contemporaneamente accadono, dove la vita pulsa e si diffonde come nelle grandi arterie metropolitane e nei vicoli di Shanghai, o lungo le incerte strade di città mediorientali. Ordinare le contraddizioni delle metropoli contemporanee, esorcizzare le periferie dimenticate dall'architettura e dall'urbanistica attrae Basilico e stimola ancor più la sua attenzione nel cercare un nuovo rapporto con lo spazio. In 'Territori Intermedi' Gabriele Basilico ci rammenta che è indispensabile calarsi nell'immagine con lentezza per riuscire a coglierne la coerenza interna, la medesima lentezza in origine necessaria al fotografo per assimilare il luogo e trasformare l'esperienza in immagine. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Gallo L. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Il volume si propone di dare spazio a una visione composita dell'escatologia dantesca, mettendo a confronto le opere di architetti italiani contemporanei come Aimaro Isola, Andrea Branzi e Franco Purini fino alle generazioni più giovani, che hanno riletto la 'sezione' della Divina Commedia attraverso una serie di disegni originali, in dialogo con altre due visioni ideali: il progetto del Danteum di Lingeri e Terragni e la tavola della Città ideale, capolavoro del rinascimento italiano e patrimonio della Galleria del Palazzo Ducale di Urbino. Alla fine degli anni trenta gli architetti razionalisti Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni hanno dato forma tangibile a quegli spazi grazie al progetto mai realizzato del Danteum, trasponendo l'immaginario dantesco nella forma di un'architettura ideale e ricca di simbolismi. Era la prima volta che l'architettura era chiamata a dare forma abitabile al capolavoro di Dante, ma lo scoppio della Seconda guerra mondiale rese impossibile l'impresa. Queste centinaia d'immagini sedimentatesi lungo i secoli seguendo i versi della Divina Commedia non rappresentano solamente una sofisticata interpretazione del testo dantesco ma anche un laboratorio visionario che scandaglia l'immaginario dell'uomo nel suo rapporto con l'Assoluto, un vero filone in cui il frutto dell'immaginario condiviso, porta alla luce un paesaggio inconsueto in cui passato e futuro si guardano attraverso lo specchio dell'animo umano. Oltre ai testi dei curatori il volume propone un saggio di Riccardo Bruscagli, uno degli interpreti contemporanei più importanti del pensiero dante € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Karrer L. (cur.) Publisher: Marsilio Lo studio internazionale di architettura, urbanistica e design Sauerbruch Hutton è stato fondato a Londra nel 1989 da Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton che lo guidano con Juan Lucas Young, assieme a un team di centoventi professionisti che lavorano nell'odierna sede centrale di Berlino. In Italia, è Sauerbruch Hutton che firma il progetto del museo multimediale sulla storia d'Italia del '900 di Mestre, inaugurato nel 2018, parte di una sinergica rigenerazione urbana, Museo che dal 3 settembre ospita una retrospettiva dedicata allo Studio berlinese. L'edificio museale, connotato e reso riconoscibile dalla trama policroma dei rivestimenti in ceramica di produzione tedesca, è una sintesi perfetta del lavoro dello studio, che pone al centro del progetto un'architettura funzionale e sensoriale, combinata all'uso del colore e di forme curvilinee, all'approccio sostenibile e alle innovazioni tecniche. Il volume include un'introduzione di Luca Molinari e presenta un'intervista, inedita in Italia, di Keyne Geipel, direttore della rivista tedesca Bauwelt, e Benedikt Crone ai tre partner dello studio. Il dialogo affronta il ruolo dell'architettura nella città contemporanea, l'urgente ricerca e incremento della sostenibilità, e l'eterna questione della bellezza in architettura. Chiude il volume una lista con brevi schede di progetto illustrate. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Romanyshyn Romana; Lesiv Andriy; Minazzi V. (cur.); Molinari L. (cur.) Publisher: Jaca Book L'universo è sempre in movimento: nulla in esso rimane completamente a riposo. Il movimento è naturale: la Terra, l'acqua su di essa, l'atmosfera, i continenti e tutti gli organismi viventi esistono in uno stato di costante movimento. Camminiamo, corriamo, saltiamo, gattoniamo, nuotiamo e voliamo. Noi viaggiamo. Questo libro parla del movimento e del viaggio, non solo delle persone, ma anche di animali, piante, vento, acqua e del nostro pianeta. Descrive viaggi a scopo di scambio e commercio, viaggi a scopo di piacere e riposo o viaggi per la ricerca della sopravvivenza, spedizioni scientifiche e pellegrinaggi. Parla di migrazioni, mappe, navigazione e, infine, di trovare il proprio percorso. La parola che il viaggiatore sente più spesso durante suoi viaggi è 'dove'. 'Dove stai andando?', 'Da dove vieni?' Questo libro è una spedizione visiva e intellettuale attraverso migliaia di anni di movimento, alla ricerca di risposte a queste e a molte altre domande. Età di lettura: da 6 anni. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Visini A. (cur.) Publisher: Forma Edizioni Dopo aver analizzato il fenomeno della progettazione di cantine architettonicamente suggestive lungo il territorio italiano, Luca Molinari indaga il bisogno del settore vinicolo di tutto il mondo di comunicare con un pubblico sempre più esigente e capace di viaggiare per esperire direttamente i luoghi del vino. La rinascita del mercato internazionale enologico dagli anni ottanta del secolo scorso ha portato alla fioritura di nuove cantine e di opere in cui la questione del marchio, combinato alla firma prestigiosa di un grande architetto, diventava più importante del prodotto stesso e di tutto il sistema produttivo che lo generava. Oggi una nuova generazione di produttori vinicoli e agricoltori sono tornati alla terra con spirito e consapevolezza diversa dai tempi passati, commissionando opere di grande qualità con una forte attenzione alla dimensione di sostenibilità diffusa. Il volume, attraverso una selezione di circa 40 cantine realizzate dal 2000 ai giorni nostri, descrive gli impianti vinicoli che grazie alla loro architettura, bellezza e funzionalità, raccontano la cultura del vino in modo eccellente. Grandi firme dell'architettura contemporanea vi faranno scoprire come vino e architettura possano essere in perfetta sinergia. € 98,00
Scontato: € 93,10
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Visini A. (cur.) Publisher: Forma Edizioni Dopo aver analizzato il fenomeno della progettazione di cantine architettonicamente suggestive lungo il territorio italiano, Luca Molinari indaga il bisogno del settore vinicolo di tutto il mondo di comunicare con un pubblico sempre più esigente e capace di viaggiare per esperire direttamente i luoghi del vino. La rinascita del mercato internazionale enologico dagli anni ottanta del secolo scorso ha portato alla fioritura di nuove cantine e di opere in cui la questione del marchio, combinato alla firma prestigiosa di un grande architetto, diventava più importante del prodotto stesso e di tutto il sistema produttivo che lo generava. Oggi una nuova generazione di produttori vinicoli e agricoltori sono tornati alla terra con spirito e consapevolezza diversa dai tempi passati, commissionando opere di grande qualità con una forte attenzione alla dimensione di sostenibilità diffusa. Il volume, attraverso una selezione di circa 40 cantine realizzate dal 2000 ai giorni nostri, descrive gli impianti vinicoli che grazie alla loro architettura, bellezza e funzionalità, raccontano la cultura del vino in modo eccellente. Grandi firme dell'architettura contemporanea vi faranno scoprire come vino e architettura possano essere in perfetta sinergia. € 98,00
|
![]() ![]() Author: Molinari G. (cur.); Narda L. (cur.) Publisher: DeriveApprodi Il volume raccoglie i contributi di alcuni importanti studiosi sulle trasformazioni prodotte dall'incessante innovazione capitalistica, analizzando in particolare il recente impatto avuto dalle tecnologie digitali sulle soggettività e sull'organizzazione sociale. Con testi Di Franco Berardi Bifo, Federico Chicchi, Salvatore Cominu, Andrea Fumagalli, Maurizio Lazzarato, Christian Marazzi, Giuseppe Molinari, Loris Narda. «Quanto più grande è l'intelligenza artificiale in tutte le sue manifestazioni, tanto più miserabile e irrilevante è la capacità della mente umana. Di fronte a noi si prospetta una scissione straordinaria fra una mente interconnessa gigantesca e potentissima e una mente senza più corpo di cui facciamo ancora parte. Questa reattività cognitiva è, però, sempre più scorporata, separata dal corpo, che sempre meno si incontra o scontra con altri corpi. Tanto più comunichiamo tanto meno comunichiamo, tanto più scambiamo informazioni tanto meno le nostre presenze producono senso. Da un lato un ipertrofico cervello senza corpo, dall'altro un ipertrofico corpo senza cervello». (Franco Berardi Bifo) € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Edizioni della Sera Tradizioni e storia si intrecciano in Brianza, un paesaggio invidiabile tra flora selvatica e ville nobiliari del '700 incorniciato dalle Prealpi, una terra cui appartengono più di 150 Comuni divisi tra le province di Monza, Lecco, Milano e Como. 'Brianzoli per sempre' scorre in 25 'fotogrammi', inquadrature inedite di paesaggi incantevoli, cambi di prospettiva temporali, tra eventi storici e tradizioni culinarie, dove consuetudini e leggende si affiancano a suggestioni e fantasie. La celebrazione di questa terra passa attraverso una narrazione precisa, emozionante, autentica. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Cornoldi C. (cur.); Molinari L. (cur.) Publisher: Il Mulino La psicologia a scuola è importante per almeno due motivi: da un lato, si tratta di un'area di sviluppo della professione dello psicologo, dall'altro offre un contributo ai ruoli e alla missione della scuola stessa. Per quanto riguarda la formazione universitaria, risulta importante poter fornire agli studenti un quadro applicativo e contestualizzato delle conoscenze che nel loro percorso di formazione affrontano in modo mirato. Questo volume vuole essere uno strumento di formazione per gli studenti delle lauree magistrali, orientati alla professionalizzazione. Il testo affronterà i diversi ambiti in cui è chiamato a intervenire lo psicologo scolastico: formazione; supporto a valutazione e sperimentazione; gestione problematiche organizzative e professionali; collaborazione nella gestione rapporto scuola-famiglia; aiuto nella gestione delle difficoltà; interventi sulla salute; aiuto all'insegnante per la gestione della classe. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ingrosso C. (cur.); Manzo E. (cur.); Molinari L. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Nell'ottobre del 2011 Elena Manzo e Bruno Schettini organizzarono un memorabile convegno intitolato 'La città che si rinnova. Gli sviluppi storici e l'esperienza attuale', al quale parteciparono studiosi di fama internazionale discutendo gli sviluppi della città del Novecento attraverso interpretazioni originali, differenziate dalle esperienze e dalle competenze dei vari autori. Furono esaminate le scelte politiche, sociali, architettoniche e urbanistiche che avevano determinato i processi di trasformazione dei territori e delle città, dei centri storici e delle aree periferiche in età contemporanea. I lavori di quell'importante consesso, raccolti da Elena Manzo, sono testimoniati dall'importante volume edito nel 2012 intitolato 'La città che si rinnova. Architettura e scienze umane tra storia e attualità: prospettive di analisi a confronto'. Il Convegno del 2011, tuttavia, aveva proposto tematiche di grande vitalità, che richiedevano ulteriori riflessioni. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Skira La prima monografia sul grande architetto milanese (1888-1967) che accompagna la mostra a lui dedicata alla Triennale di Milano (19 settembre 2003 - 4 gennaio 2004): un'occasione per aprire nuovi sguardi su questa figura emblematica della cultura architettonica e figurativa milanese e italiana del Novecento e su un mondo ricco e contraddittorio come fu Milano, vera fucina di ricerche e progettazione sulle diverse forme della modernità e insieme palcoscenico di quella sottile inquietudine che attraversò l'opera di tanti architetti, designer e artisti moderni in Italia e in Europa. La monografia esamina il panorama storico di Milano nella prima metà del Novecento, la formazione e le prime architetture di Portaluppi degli anni 1910-1920. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Ingrosso C. (cur.) Publisher: Skira La rappresentazione dei tre mondi attraversati da Dante all'interno della Divina Commedia ha appassionato per secoli artisti, illustratori e scienziati visionari. Da Botticelli a Galileo passando per Gustave Doré e Dalí, sono stati in tanti a cercare di riprodurre, attraverso potenti immagini, spazi, atmosfere e paesaggi dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Nel '900 Giuseppe Terragni è stato il primo a dare forma architettonica all'immaginario dantesco attraverso il progetto mai costruito del Danteum a Roma, immaginando il viaggio ultraterreno come fosse un'esperienza spaziale oltre che spirituale, resa tangibile attraverso gli strumenti dell'architettura. Il volume che accompagna la mostra 'Sezioni. L'architettura Italiana per la Divina Commedia', ospitata come prima tappa alla Reggia di Caserta, si propone di dare spazio a una visione contemporanea dell'escatologia dantesca, presentandp i disegni di oltre settanta architetti di diverse generazioni che hanno creato una personale visione contemporanea dei mondi raccontati nella Divina Commedia. Autori come Francesco Venezia, Paolo Portoghesi, Cherubino Gambardella, Aimaro Isola, Francesco Librizzi, Andrea Branzi e Franco Purini sono solo alcuni degli architetti che hanno contribuito con disegni originali a questa sfida visiva e intellettuale. Il libro è arricchito da contributi critici del dantista Riccardo Bruscagli oltre che da una serie di saggi di Alfonso Gambardella, Chiara Ingrosso, Simona Ottieri e Luca Molinari. La relazione visiva e concettuale tra l'immaginario tradizionale dantesco e una sua interpretazio € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2017 |
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Visini A. (cur.) Publisher: Skira Questo libro raccoglie un frammento del lavoro svolto negli ultimi due decenni. Nasce da un lato dall'esigenza di ancorare in un'opera compiuta l'insieme di pensieri e riflessioni sul progetto accumulati lungo il percorso, dall'altro dalla volontà di raccontare in piena libertà una visione dell'ingegneria strutturale che guarda al percorso che ancora ci resta da fare e che sento utile a una discussione più generale sul ruolo della nostra professione. Siamo quello che facciamo. Viviamo una professione che coniuga concretezza e immaginazione, che crea valore attraverso la profondità della conoscenza e il coraggio dell'invenzione. In un'epoca nella quale l'immediatezza dell'informazione è basata sul web, affidare alcune riflessioni alla forma scritta, per sua natura meno immediata ma al tempo stesso più profonda, è una scelta consapevole. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.); Bietti G. (cur.) Publisher: Forma Edizioni Il volume, con una selezione di 28 cantine distribuite su tutto il territorio italiano, si propone di indagare le peculiarità di ogni singola costruzione stabilendo e mettendo in evidenza le connessioni che intercorrono fra l'opera architettonica e il suo funzionamento all'interno del tessuto agricolo. Una sezione a carattere enologico approfondisce il tema della produzione per ognuna delle cantine trattate, indagando le caratteristiche e le proprietà organolettiche del vino, offrendo importanti spunti per successivi approfondimenti. € 90,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Molinari A. (cur.); Santangeli Valenzani R. (cur.); Spera L. (cur.) Publisher: Edipuglia Il volume costituisce l'edizione degli Atti del Convegno Internazionale di Studi L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), svoltosi dal 27 al 29 marzo 2014 a Palazzo Massimo alle Terme e all'École française de Rome, che ha fissato l'attenzione, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, sull'Urbe come centro di una ricca rete produttiva entro l'ampia diacronia dai secoli finali della Tarda Antichità a tutto il Medioevo. € 100,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Labics; Molinari L. (cur.) Publisher: Produzioni Nero € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Molinari L. (cur.) Publisher: Skira Il Padiglione Italia è stato immaginato e progettato come luogo in grado di rappresentare un intero Paese attraverso l'idea del 'saper fare' Italiano, raccontando in maniera inedita le nostre eccellenze culturali, paesaggistiche e produttive. L'edificio rimarrà infatti traccia permanente lasciata in eredità dall'esperienza di Expo Milano 2015, e questo volume intende raccontarne la storia, l'evoluzione fisica e la complessa gestione sino alla sua realizzazione. Il Padiglione Italia è stato progettato dallo studio di architettura Nemesi con il gruppo Proger-BMS, che si è occupato della gestione complessiva del progetto oltre che della progettazione strutturale e impiantistica, e Livio de Santoli per la strategia ambientale ed energetica. La realizzazione dell'opera ha visto protagoniste quattro imprese italiane, Italcementi per la fornitura del cemento biodinamico utilizzato per la realizzazione della pelle ramificata di rivestimento, il General Contractor Italiana Costruzioni, Stahlbau Pichler per la costruzione della vela di copertura in acciaio e vetro, Styl-Comp per l'ingegnerizzazione, produzione e montaggio del rivestimento architettonico ramificato. Voci di un coro composito che hanno abbracciato le differenze e le complessità portando a termine un'opera in grado di interpretare il tema di Expo 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita' e, insieme, il disegno dello spazio pubblico, una grande piazza coperta in grado di riunire la comunità dei visitatori. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
|