book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Gennaro Antonio (Libri  su Unilibro.itLibri di De Gennaro Antonio su Unilibro.it)

2025

De Gennaro Antonio Title : Peccati e capitali
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Youcanprint

Sette storie, sette peccati, sette capitali, sette sguardi nell'abisso dell'animo umano. Quest'opera è una raccolta di racconti che esplora le profondità della natura umana attraverso la lente deformante dei sette peccati capitali. Dall'ira accecante che divora ogni cosa alla lussuria che consuma e rinasce, ogni storia è un viaggio nell'oscurità e nella luce, nella fragilità e nella forza che coesistono in ognuno di noi. Preparatevi a confrontarvi con personaggi complessi e tormentati, con le loro ossessioni, i loro vizi e le loro disperate ricerche di senso in un mondo che sembra averne perso ogni traccia. Un'esperienza di lettura intensa e coinvolgente, che vi lascerà a lungo con il fiato sospeso e con molte domande a cui rispondere.
€ 12,00
2024

Boccia Antonio Vito; De Crescenzo Gennaro Title : Rudimenti di storiografia longobarda: il ducato di Napoli nella toponomastica
Author: Boccia Antonio Vito; De Crescenzo Gennaro
Publisher: ABE

Dal punto di vista politico-istituzionale al duca spettavano compiti relativi agli aspetti militari e fiscali, al vescovo quelli relativi agli aspetti liturgici e quelli relativi alle strutture ecclesiastiche e ai monaci e alle monache quelli relativi all'assistenza, alla carità e alla organizzazione rurale alla base dell'economia del tempo. Di primo piano, allora, il ruolo del monachesimo locale che, attraverso i suoi enti di diverse dimensioni, gestiva un potere importante una volta decaduti gli ospedali municipali e 'laici' fin dalla metà del V secolo. Anche in questo aspetto emerge una caratteristica che rappresenta forse un 'unicum' tra le città del tempo: Napoli, pur nella sua autonomia rispetto a Bisanzio, operò una fusione tra la cultura greca delle sue radici e quella latina. Erano diverse e consistenti, del resto, le comunità ellenofone in tutta la Campania ed era diffuso dappertutto un senso di rispetto e ospitalità verso queste persone che richiamavano, per tanti aspetti, elementi dell'antica Magna Grecia. In questo senso pesava la consolidata tradizione dei traduttori presso gli Scriptoria napoletani e anche quella delle letture e dei canti in greco nelle cerimonie più solenni (uso presente solo a Roma a quel tempo) in un bilinguismo che conteneva implicazioni originali, articolate e affascinanti. Sorprende, come detto in precedenza, il mancato approfondimento di quello che alcuni studiosi hanno giustamente definito 'particolarismo napoletano', un aspetto sinonimo di una dinamicità e di una originalità con pochi precedenti almeno in Italia. Tra altre fonti, la
€ 44,00

Boccia Antonio Vito; De Crescenzo Gennaro Title : Il ducato e Napoli medievale, le origini di una grande capitale
Author: Boccia Antonio Vito; De Crescenzo Gennaro
Publisher: ABE

Questo testo intende rappresentare un primo tentativo di ricostruzione complessiva dell'ormai dimenticato periodo alto-medievale, vissuto dalla città di Napoli. Forse per le obiettive difficoltà di reperire fonti, noi oggi ci troviamo di fronte a un autentico paradosso: conosciamo di fatti la storia della Napoli greca e di quella romana, ma sul cosiddetto 'ducato di Napoli' (definizione che utilizzeremo solo per esigenze di sintesi e semplificazione) - peraltro un periodo complesso e lungo oltre seicento anni (VI-XII secolo) - le ricerche e gli approfondimenti sono sempre stati limitatissimi. Ad esempio, se nel passato (magari per la storia della Napoli borbonica) la storiografia ha spesso utilizzato la categoria della 'damnatio memoriae', per quella del ducato napoletano sono molto evidenti alcuni elementi ulteriori, come la scarsa presenza di fonti documentarie di secondo grado, unita all'assenza quasi totale di tracce archivistiche (scarsissime quelle archeologiche). Se non deriva da tali obiettive difficoltà, la curiosa dimenticanza di un periodo storico così importante potrebbe essere conseguenza di una precisa scelta... Tutto questo potrebbe essere legato ad una scelta, prima culturale e poi sostanzialmente politica: è qui che si inserisce quel dibattito che si accese, all'indomani dell'unificazione italiana, fra i sostenitori di una cultura italiana e internazionale, e quelli che sostenevano, invece, la necessità di una cultura ancora 'napoletana' (nel senso più ampio del termine, associandola cioè all'idea di una nazione napoletana/meridionale). Da un lato, in realt
€ 20,00
2022

De Gennaro Antonio Title : Partenopei vs napoletani. Storia semiseria di due popoli distinti dalle origini ai giorni nostri
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Youcanprint

Partenopei vs Napoletani è il chiarimento di un grosso equivoco storico. Quando infatti, al giorno d'oggi, si parla dei napoletani, ci si riferisce a un corpo unico, un popolo ben definito con tratti e caratteristiche decisamente singolari. L'autore invece ci porta per mano in una rivisitazione davvero originale della storia di questo popolo facendoci immaginare una realtà sorprendente: a Napoli da secoli non vivrebbe un unico popolo ma due: Partenopei e Napoletani. Due popoli completamente diversi, che discendono da progenitori diversi e che hanno sviluppato attitudini, stili di vita e modi di pensare completamente differenti. In virtù di queste enormi differenze l'autore spiega le infinite contraddizioni di una città, Napoli, che fa da sempre parlare di sé, nel bene e nel male. E lo fa per bocca di Dio. Perché è proprio Dio che racconta la storia ai napoletani stessi nel giorno del Giudizio Universale. Divertente, dissacrante, leggero ma tutt'altro che superficiale, Partenopei vs Napoletani, dà risposte audaci alle tante contraddizioni di una città particolare, ma soprattutto suscita ulteriori quesiti sulla realtà napoletana sia agli occhi di chi la guarda da fuori ma anche a quelli di chi la vive nella sua multiforme quotidianità.
€ 10,00
2020

De Gennaro Antonio Title : Il regalo più bello
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Youcanprint

È il 1986. Pochi mesi prima del Natale. Lorenzo Verace ha dieci anni e vive in una modesta famiglia della periferia napoletana. La quotidianità che il protagonista affronta, e con la quale più spesso si confronta, è fatta di vita familiare, scuola e strada ed offre in ogni momento occasioni per guardarsi dentro, per osservare e riflettere, per crescere e provare a cavarsela: perché la vita non è mai lineare e di punto in bianco ci mette dinanzi a fatti imprevedibili...
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

De Gennaro Antonio Title : Andata e ritorno senza biglietto
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Youcanprint

Un giorno d'inverno, Paolo De Lucia, un giovane laureato, clamorosamente intelligente ma disperato, approfittando dell'assenza dei suoi due coinquilini sale sul davanzale della finestra per farla finita, ma qualcosa non va per il verso giusto. In ospedale Paolo fa un incontro 'strano' con un'infermiera e da lì in avanti la sua vita cambia. Forse.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

D'Ettorre Antonio; De Gennaro Piero; Prosperi Stefano Title : L'ora delle scelte. L'occupazione nazista nei quartieri di Montesacro, Valmelaina e Tufello a Roma tra il 1943 e il 1944
Author: D'Ettorre Antonio; De Gennaro Piero; Prosperi Stefano
Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni)

Ispirati da una lapide posta nel quartiere romano di Montesacro, su cui erano incisi i nomi di quattordici vittime della ferocia nazi-fascista, gli autori hanno interrogato gli ultimi testimoni di quei giorni, parenti e amici, andando a caccia di ricordi e di documenti di archivio che li riguardassero. Hanno potuto così restituire ad ognuno di essi un volto, ripercorrendo nel contempo la storia di Montesacro, insieme a quella dei quartieri contigui di Valmelaina e Tufello, nel periodo luglio 1943-giugno 1944, quando maturò la resistenza all'oppressione dell'esercito tedesco, per iniziativa dei vecchi antifascisti ma anche di giovani che s'impegnarono a organizzare sabotaggi e squadre armate. La reazione degli occupanti fu durissima. In pochi mesi si verificarono arresti e fucilazioni, fino al massacro delle Fosse Ardeatine. Nel conflitto a fuoco, scoppiato per difendere dalla distruzione il ponte Tazio e il ponte ferroviario presso la via Salaria, morì combattendo un ragazzo, Ugo Forno, poco più che dodicenne. Il testo riporta brani da 'Primavera di bellezza' di Beppe Fenoglio, presente nella capitale con altri allievi ufficiali, in cui sono descritti i bombardamenti 'sul cuore vasto di Roma' (luglio 1943), e i fogli di diario e le lettere inviate dal carcere di via Tasso dal partigiano diciottenne Orlando Orlandi Posti (nome di battaglia Lallo), medaglia d'argento, torturato atrocemente dalle SS dopo la cattura e ucciso alle Fosse Ardeatine.
€ 14,00
2018

De Gennaro Antonio Title : Ottantun messaggeri di pace
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Pluriversum Edizioni

Che cos'è Ustica? a) Comune italiano di circa 1.400 abitanti facente parte della Città metropolitana di Palermo. Risposta non conforme all'oggetto di analisi. b) Isola del Mar Tirreno posta a circa 67 Km a nord-ovest di Palermo. Risposta non conforme all'oggetto di analisi. c) Termine evocativo di una strage. Risposta generica: approfondire. 27 giugno 1980: un DC-9 della compagnia aerea Itavia, in volo da Bologna a Palermo, esplode in volo al largo dell'Isola di Ustica, portando con sé la vita di 81 (ottantuno) persone, tra le quali molti bambini. Da allora molto è stato detto, ipotizzato, scritto, altre morti sospette si sono succedute; eppure, i quesiti base 'chi è stato' e 'perché' sono ancora senza una risposta 'ufficiale'. In questa tragedia senza colpevoli (ufficiali), dove la 'Ragion di Stato' si è imposta a suon di cadaveri, si inserisce il lavoro di Antonio de Gennaro.
€ 10,00
2013

De Gennaro Antonio Title : I diritti in Occidente. Diritti individuali e filosofia politico-sociale occidentale
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Bononia University Press


€ 24,00
2010

De Gennaro Antonio Title : I diritti umani oggi. Nuovi diritti individuali e diritti umani
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Bononia University Press

Da quando i giuristi hanno cominciato a considerare i diritti umani alla stregua di diritti individuali 'fondamentali', è divenuto sempre più difficile attribuire loro un significato solo prevalentemente 'morale', perché sprovvisti o quasi di 'garanzie' propriamente 'giuridiche'. Pur con i limiti e i compromessi che osserviamo quotidianamente, è stata invece proprio l'esistenza di queste ultime a permettere ad esempio ai diritti fondamentali considerati 'universali', di trasformare profondamente l'assetto del diritto internazionale. D'altra parte l'ineguale sviluppo, per cause storiche, negli stessi paesi sviluppati, dei diritti civili, politici e welfaristici - tutti considerati diritti fondamentali o facenti parte di costituzioni 'rigide' - ha fatto sì che la lotta contro la loro violazione o a favore di una loro espansione, si configurasse alla stregua di una lotta in difesa di veri e propri diritti umani specifici o 'particolari'. Sembra dunque che la violazione dei diritti umani non possa più essere attribuita nel mondo attuale ad una loro qualche inconsistenza 'giuridica' o di principio, ma, non meno di quella di tutti gli altri diritti individuali fondamentali, dipenda essenzialmente dalla nostra volontà o meno di contrastarla.
€ 16,00
2006

De Gennaro Antonio Title : I diritti in Occidente. Diritti individuali e filosofia politico-sociale occidentale
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Bononia University Press


€ 24,00
2004

De Gennaro Antonio Title : Nuovi diritti individuali, diritti minoritari, diritti umani
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Aracne


€ 7,00
2003

De Gennaro Antonio Title : Filosofia politica. Logica delle scienze sociali e logica della società industriale
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Esculapio


€ 12,00
1993

De Gennaro Antonio Title : L'ermeneutica idealistica. Filosofia politica, neoidealistica italiana e interpretazione
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 22,00
1992

De Gennaro Antonio Title : Introduzione alla filosofia politica
Author: De Gennaro Antonio
Publisher: Esculapio


€ 29,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle