book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Conte F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Conte F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Conte E. (cur.); Conte S. (cur.); Casciaro F. (cur.) Title : The variabilty of the signals in clinical electrophysiology. Principles and methods of analysis
Author: Conte E. (cur.); Conte S. (cur.); Casciaro F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

This text contains the exposition of linear and nonlinear methods for the analysis of the ECG, the R-R signal and other signals of interest in electrophysiology. In relation to nonlinear methods, ample space is dedicated to the study of the phase space and attractors, the nonlinearity of the ECG, the fractal dimension and innovative methodologies in the analysis of the R-R signal. The path that is followed is the methodological one of illustrating the principles and methods to follow when undertaking the study of a chaotic system. The study concludes with a brief exposition of the Detrended Fluctuation Analysis and multifractals.
€ 50,00
2024

Conte L. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : Costellazioni della Performance Art in Italia 1965-1982. Ediz. illustrata
Author: Conte L. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Silvana

La stagione germinale della Performance Art in Italia è un ambito di ricerca che necessita ancora di essere indagato e di essere attraversato sulla base di una ricognizione storico-critica. Gli eventi performativi e comportamentali costituiscono infatti un tessuto operativo ricco, ma anche discontinuo e complesso, rimasto sovente ai margini delle grandi narrazioni, sia per la resistenza alle dinamiche del mercato e ai circuiti espositivi istituzionali, sia per la relazione che si attiva tra pratica contingente, che coinvolge il corpo e l'azione, e archivio. Alla luce di tali considerazioni il volume propone un'analisi dei molteplici contesti espressivi, delle geografie e dei luoghi di ideazione e fruizione delle pratiche performative in Italia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Conte L. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : Territori della performance. Percorsi e pratiche in Italia (1967-1982). Ediz. italiana e inglese
Author: Conte L. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

La performance occupa sempre un territorio, sia ideale che fisico, inteso come sito di creazione e accadimento dell'azione: lo studio dell'artista e l'ambiente domestico; la galleria; i luoghi alternativi e informali; le istituzioni, come i musei e le grandi rassegne. Nella centralità del corpo affermata dalla performance emergono questioni legate all'identità e all'autorappresentazione, alla politica, all'antropologia, al mito e alla storia dell'arte, alla dimensione privata come strategia di resistenza e di autoaffermazione. Il volume presenta una serie di testi, fotografie, disegni e schizzi e documenti tratti da riviste e pubblicazioni dell'epoca, video e testimonianze orali che raccontano visivamente le pratiche artistiche effimere della performance, pratiche che sfuggono ai processi lineari di storicizzazione.
€ 16,00

Celenta Giovanni; Bruno G. C. (cur.); Conte A. (cur.); Zinno F. (cur.) Title : Raccolta di scritti. Ediz. integrale
Author: Celenta Giovanni; Bruno G. C. (cur.); Conte A. (cur.); Zinno F. (cur.)
Publisher: Le Penseur

Il volume, suddiviso in due parti, raccoglie una serie di scritti a firma di Giovanni Celenta. La prima parte raccoglie scritti su 'la politica come mediazione' mentre la seconda scritti 'per le riforme istituzionali'.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2022

Contemporary Cluster (cur.); Borzacchini A. F. (cur.) Title : Bagni misteriosi. Cabine d'Artista 2
Author: Contemporary Cluster (cur.); Borzacchini A. F. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

La ripetizione di un esperimento serve a verificare la correttezza di una formula e cabine d'artista si può ormai considerare una vera e propria formula espositiva, un format: all'interno di ogni cabina di uno specifico settore dello stabilimento balneare viene esposta l'opera che ognuno degli artisti invitati ha prodotto appositamente, o ha scelto dal suo archivio, in risposta al tema proposto dal curatore. La mostra Bagni Misteriosi prende ispirazione dall'omonimo ciclo di opere della seconda metafisica di Giorgio de Chirico, lavori al cui interno l'artista immaginava si manifestasse un situazionismo magico, surreale, appunto metafisico. Le opere di de Chirico immergono lo spettatore in dimensioni che non hanno alcun riferimento logico con il luogo in cui erano presenti e questo è stato un po' lo spirito con cui è stata effettuata la selezione degli artisti chiamati ad esporre, nella consapevolezza che le opere che avrebbero presentato sarebbero state intrise di un situazionismo surreale capace di condurre lo spettatore al di fuori del tempo e dello spazio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Conterno C. (cur.); Sabba F. (cur.) Title : Il patrimonio culturale della Biblioteca Universitaria di Bologna e della città allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l'età contemporanea
Author: Conterno C. (cur.); Sabba F. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

Il volume qui presentato contiene gli atti della scuola estiva 'Bologna come luogo del patrimonio culturale europeo. Università, biblioteca e musei in cammino verso la modernità' (Bologna, 30 agosto - 3 settembre 2021) e il catalogo della mostra 'Il patrimonio culturale di Bologna allo specchio dei viaggiatori europei. Esplorazioni tra la prima modernità e l'era contemporanea' (Biblioteca Universitaria di Bologna, 22 gennaio - 18 marzo 2022). Sia per la forma che per i contenuti il volume si presenta come il risultato della feconda sinergia di un gruppo fortemente interdisciplinare di studiose e studiosi dediti allo studio del patrimonio culturale bolognese in diverse prospettive e direzioni condotto in particolare attraverso il patrimonio della Biblioteca Universitaria di Bologna.
€ 35,00
2021

Alighieri Dante; Carrai S. (cur.); Conte G. (cur.); Pusterla F. (cur.) Title : Divina Commedia. Ediz. integrale
Author: Alighieri Dante; Carrai S. (cur.); Conte G. (cur.); Pusterla F. (cur.)
Publisher: Giunti-Barbera

Sono soprattutto gli incontri con le anime dell'aldilà che, mediante i rispettivi dialoghi, danno al racconto il suo tono caratteristico... Ognuno dei tanti personaggi, che Dante immagina di trovare lungo il suo terribile e glorioso cammino, spiega al protagonista (e anche al lettore) chi è stato e cos'ha fatto nella vita terrena, e come mai si trova in quel preciso luogo dell'oltretomba. Anche da tali numerosi incontri deriva la variegata tonalità degli episodi...: di conseguenza essa risulta generalmente comica nell'Inferno, complessivamente più elevata nel Purgatorio e solennissima nel Paradiso, salvo il fatto che la natura del personaggio può colorare di volta in volta, in maniera diversa, la scena che lo riguarda, come nel caso di Farinata degli Uberti o di Ulisse che marcano rapsodiche impennate di solennità anche dentro la voragine infernale.
€ 14,50

Conte F. (cur.) Title : Michele Marinaro agente di pubblica sicurezza ucciso dalla mafia
Author: Conte F. (cur.)
Publisher: Nicorelli


€ 5,00

Conte L. (cur.); Gallo F. (cur.) Title : Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni
Author: Conte L. (cur.); Gallo F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume si propone come contributo alla storicizzazione e alla lettura critica delle artiste italiane in relazione al cinema sperimentale e alle arti elettroniche, dalla seconda metà degli anni Sessanta a oggi, con particolare attenzione ai temi dello sguardo femminile inteso come anti-egemonico e sovversivo, del ruolo delle donne negli apparati produttivi, della specificità dell'autorialità femminile. I saggi - dedicati a Daniela Bertol, Giosetta Fioroni, Ida Gerosa, Laura Grisi, Federica Marangoni, Martina Melilli, Marisa Merz - e le interviste a Pia Epremian De Silvestris e Rosa Foschi si concentrano su casi studio particolarmente significativi per riflettere attorno ai temi dell'autobiografia, dell'autorappresentazione, delle genealogie e, per attrazione o distanza, della dimensione simbolica femminile nonché della politicità, in un'angolatura quest'ultima - che problematizza la militanza.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
2020

Longobardi M. (cur.); Conte F. (cur.) Title : Medievalismi. Atti del Convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2019)
Author: Longobardi M. (cur.); Conte F. (cur.)
Publisher: Aracne

Si può dire che il medioevo continui ad abitare il nostro immaginario, nobilitandolo e legittimandolo. Pensati per offrire agli studenti di Filologia romanza dell'Università degli Studi di Ferrara un ventaglio di ottiche e prospettive sul suo riuso nella posterità, i saggi contenuti nel volume indagano i fenomeni di ricezione e ricreazione in letteratura, nel fumetto, nell'epica eroica di Tolkien, nella fiction cinematografica e televisiva e nel mondo del marketing. I contributi mostrano in modo divulgativo e affabile, pur nel rigore del metodo, come leggere il medioevo nelle molteplici forme della nostra contemporaneità.
€ 16,00
2018

Di Marzio F. (cur.); Conte G. (cur.) Title : Le sintesi degli atti giuridici
Author: Di Marzio F. (cur.); Conte G. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Atti del Convegno di Giustizia civile del 5 maggio 2017.
€ 30,00

Pezzaglia Paolo; Conte G. (cur.); Solitario F. (cur.) Title : Partire
Author: Pezzaglia Paolo; Conte G. (cur.); Solitario F. (cur.)
Publisher: Prometheus

'Paolo Pezzaglia, devoto alla poesia in una sua maniera originale, intensa e duratura, vicina allo spirito mitomodernista, ora raccoglie la sua produzione, e il lettore può trovare nelle pagine di un unico volume il meglio di quanto questo autore ci ha dato. Diciamo subito com'è il suo mondo: c'è la realtà, la sua realtà di lombardo cresciuto nel momento magico dell'industria italiana, ma c'è anche la sua realtà di viaggiatore e di conoscitore del mondo simbolico, occidentale e orientale, di appassionato di miti, visionario e capace di intessere immagini folgoranti. [...] Capita alla poesia di Pezzaglia di crescere con gli anni, con una saggezza spirituale e una identità stilistica che mi piace sottolineare. [...] C'è una sottotraccia orientale che emerge spesso nella poesia di Pezzaglia e la vivifica: la leggerezza Zen e Shinto, in diverse acute ed eleganti prove sulla metrica dell'haiku, la profondità simbolica abissale della cosmologia indù, raffigurata in Brahma e in Shiva. In 'Partire', il tema del viaggio, che corre lungo tutti i versi di questo volume, prende intonazioni e trasparenze metafisiche.' (dalla introduzione di Giuseppe Conte)
€ 15,00

Conte F. (cur.) Title : Le risorse digitali per la storia dell'arte moderna in Italia. Progetti, ricerca scientifica e territorio
Author: Conte F. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume raccoglie i risultati di un progetto innovativo che si propone di ricomporre e riunificare in modalità virtuale il patrimonio storico-artistico regionale prodotto tra Quattro e Seicento da artisti pugliesi attivi nel Nord d'Italia e da artisti settentrionali in Puglia. Un'occasione per fare il punto anche sulle iniziative nazionali e internazionali attualmente in cantiere e riflettere più in generale sulla storia dell'arte nell'ambito delle digital humanities.
€ 26,00
2017

Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.) Title : Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 5
Author: Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Il quinto volume dell'Atlante delle mafie è dedicato al tema della corruzione e del suo rapporto con le mafie. Pur essendo due reati diversi, due fattispecie criminali differenti, il volume mette in evidenza la loro particolare, complessa e durevole relazione. Se si confronta l'inchiesta milanese «Mani pulite» dell'inizio degli anni Novanta del Novecento con l'attualità, si può facilmente notare che la differenza non consiste nella maggiore o minore estensione della corruzione ma in un semplice elemento la cui portata non è stata ancora esaminata in tutti i suoi aspetti: i mafiosi sono tra i principali attori degli episodi di corruzione degli ultimi anni, anzi si può parlare di una particolare «governance» mafiosa della corruzione, e ciò non avviene solo al Sud. Anche al Nord, infatti, la corruzione si abbina sempre più spesso a episodi in cui sono coinvolte le organizzazioni mafiose. Le mafie sono, insomma, sempre più protagoniste del sistema della corruzione. Si ha la netta impressione che corruzione e mafie abbiano smarrito i loro confini e stabilito relazioni e nessi davvero intricati. Le mafie possono esistere senza corruzione? Sì, sicuramente, ma solo se restano sui settori illegali (droga, contrabbando, gioco d'azzardo, ecc.); se, invece, si spostano sui settori legali dell'economia non possono consolidarsi senza corruzione. E la corruzione esiste senza le mafie? Sì, certamente. Ma dove le mafie entrano nel sistema della corruzione, ne diventano protagoniste assolute e dettano le regole. In ogni caso, non sono le mafie a causare la crescita della corruzione; esse arr
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Monti G. G. (cur.); Palazzi F. (cur.); Perconte Licatese G. (cur.) Title : Tra ordine e conflitto. Filosofia, economia e politica nel Novecento europeo
Author: Monti G. G. (cur.); Palazzi F. (cur.); Perconte Licatese G. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume indaga alcuni dei percorsi di costituzione della modernità politica, soffermandosi in particolar modo sul nesso tra ordine e conflitto, ritenuto in grado di fornire una chiave interpretativa delle trasformazioni a cui si è assistito nel recente passato. Nel farlo, si avvale di contributi critici di diversa natura: interventi di natura storico-filosofica relativi a episodi dell'ultimo secolo e altri che dialogano con l'economica politica, per riagganciarla a una prospettiva etica ed elaborare nuove forme di partecipazione politica in una fase segnata dalle conflittuali istanze di uno scenario frammentato nei suoi livelli locali, nazionali, europei, globali.
€ 11,00
2016

Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.) Title : Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 4
Author: Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Questo quarto volume dell'Atlante delle mafie è dedicato al rapporto tra economia e mafie. Il peso che le mafie hanno nell'economia, mondiale (e non solo in quella italiana) è tale che ormai sono le relazioni economiche, al pari di quelle politiche. A differenziarle dalle altre forme di criminalità organizzata. Sono, infatti, i rapporti con l'economia e con i circuiti economici legali le qualità essenziali che differenziano una criminalità comune o semplicemente organizzata da quella di tipo mafioso. Le mafie sono tra i protagonisti della sfera economica. Il connubio tra organizzazioni criminali mafiose ed economie ufficiali (in Europa, negli Usa, e in altri Paesi del mondo) è un dato incontrovertibile che produce notevolissimi effetti a catena. Gli studi statistici specializzati e i principali centri di studi sull'argomento hanno da alcuni anni fornito dati abbastanza stabili che sono stati fatti propri da organismi come l'Onu e l'Ocse. E sono proprio organismi ufficiali che da tempo hanno preso atto che questo connubio non riguarda livelli periferici e marginali dell'economia, ma sempre più il cuore delle aree strategiche dell'economia e della finanza, con effetti spesso sistemici. Oggi il controllo del territorio è solo un aspetto dell'identità mafiosa. Il controllo dell'economia è diventato più essenziale di quegli altri aspetti che nel passato definivano le qualità mafiose.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Colonna A. (cur.); Conte A. (cur.); Di Ginosa F. P. (cur.) Title : Laboratorio di pratiche della conoscenza nei Sassi di Matera. Tessiture murarie come eredità del costruito
Author: Colonna A. (cur.); Conte A. (cur.); Di Ginosa F. P. (cur.)
Publisher: Archivia


€ 10,00

Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.) Title : Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 3
Author: Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Ancora oggi la presenza di organizzazioni mafiose in Italia e nel mondo è in gran parte analizzata e studiata dai sociologi, dagli storici, dagli antropologi, dai magistrati ma non dagli economisti. Eppure è proprio l'economia il terreno sul quale il nuovo ruolo delle mafie si ridefinisce nell'era della globalizzazione. Non solo per le potenzialità 'criminogene' che il lungo ciclo politico ed economico liberista su scala globale ha offerto a organizzazioni che storicamente hanno avuto la capacità di unire, con le loro attività e con la loro funzione di mediazione, mercati legali e mercati illegali, ma anche perché, in nome dell'ideologia del primato assoluto del mercato e delle sue dinamiche, si è imposto un arretramento della funzione regolatrice degli Stati anche in termini di controllo e di trasparenza sui.processi di finanziarizzazione dell'economia e sulle forme ad essi collegate di transazioni e movimentazioni dei capitali. È per questo motivo che molti dei saggi che compongono questo volume avviano una prima riflessione e si misurano direttamente o indirettamente con il tema dei rapporti tra mafie ed economia, sia quando trattano di specifiche inchieste giudiziarie, sia quando si occupano di radicamento all'estero di alcune mafie italiane, sia quando descrivono il ruolo centrale del narcotraffico nell'economia di importanti nazioni o analizzano il problema del riciclaggio dei proventi mafiosi. L'economia è solo uno degli argomenti affrontati.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2013

Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.) Title : Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 2
Author: Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.)
Publisher: Rubbettino

I saggi del secondo volume dell''Atlante delle mafie coprono' un ampio spettro di problemi: le descrizioni delle rappresentanze territoriali delle mafie nel Centro e nel Nord, uno studio sulla Basilicata, il racconto delle mafie fatte da alcuni giornali, Tv e magistrati, ed altri temi che comprendono i movimenti antimafia, il cosiddetto 'partito della mafia', il riciclaggio, le donne. Sono spaccati che consentono di penetrare ambiti nuovi o già conosciuti, ma riletti con un'ottica nuova, per comprendere le 'ragioni di un successo', preoccupazione analitica che continua a caratterizzare la scelta dei testi ospitati in questa seconda pubblicazione. Il saggio introduttivo dei curatori, in particolare, si sofferma sul fatto che il successo delle mafie anche nelle regioni del Centro-Nord obbliga a rivedere i canoni interpretativi con cui l'opinione pubblica nazionale ha seguito l'evoluzione dei fenomeni mafiosi, partendo dal convincimento che non sarebbe seria oggi una storia delle mafie senza includere ciò che è avvenuto negli ultimi trent'anni in quei territori dove il fenomeno delle infiltrazioni mafiose 'è giudiziariamente quasi inesistente', almeno secondo le risultanze giudiziarie di quelle regioni.
€ 24,00

Conte F. (cur.) Title : Conversazioni sul postmoderno. Letture critiche del nostro tempo
Author: Conte F. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Del Conte F. (cur.) Title : Mauro Sàito. Opere e progetti 1989-2013
Author: Del Conte F. (cur.)
Publisher: Libria

Il contesto delle opere di Mauro Sàito si svolge dalla Lucania al Salento, dalle Murge al Metapontino, dalla Terra di Bari alle piane messapiche. Tra questi luoghi è stata la città di Matera a costituirsi quale paradigma principale del confronto tra natura e cultura, tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, a supportare il suo sogno di intellettuale e il suo mestiere di architetto. Mauro Sàito impiega con sicurezza e virtuosismo un'attenta modernità di fisionomia anti-contestuale; la polifonia delle sue opere ricorda le strategie della costruzione alla fine del XIX secolo, in cui gli architetti si distinsero per il pluralismo degli stili e la varietà di materiali. Questa libera disponibilità del linguaggio vale anche per il vocabolario ampiamente definito dei suoi edifici e spazi urbani.
€ 20,00
2012

Conte Lara; Pasotti A. (cur.); Padovani F. (cur.) Title : Paolo Icaro. 1967-1977. Ediz. illustrata
Author: Conte Lara; Pasotti A. (cur.); Padovani F. (cur.)
Publisher: P420 Arte Contemporanea Libri

Monografia dedicata alle opere di Paolo Icaro dal 1967 al 1977, realizzata in occasione della mostra presso la Galleria P420, Bologna (Gennaio 2012). Comprende un testo di Lara Conte, corredato da fotografie d'archivio, fotografie delle opere e una cronologia illustrata.
€ 25,00

Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.) Title : Atlante delle mafie. Storia, economia, società, cultura. Vol. 1
Author: Ciconte E. (cur.); Forgione F. (cur.); Sales I. (cur.)
Publisher: Rubbettino

A cosa è dovuto il successo plurisecolare delle mafie italiane? E come mai viene definita 'mafia' ogni violenza privata che ha successo nel mondo? L''Atlante delle mafie' prova a rispondere a queste due domande. Partendo dalla messa in discussione dal paradigma interpretativo dell'esclusività della Sicilia nella produzione di ciò che comunemente si intende per mafia. Se un fenomeno, nato in Sicilia nell'Ottocento, ha avuto una così lunga durata, affrancandosi dalle condizioni storiche e territoriali che ne resero possibile la sua originaria espansione e proiettandosi così agevolmente nella contemporaneità (divenendo addirittura un modello vincente per tutte le violenze private del globo) non è utile continuare a descriverlo solo come un originale prodotto siciliano. Il modello mafioso, infatti, si è dimostrato riproducibile nel tempo e in altri luoghi, non più specifico solo della Sicilia e del Mezzogiorno d'Italia. Con il termine mafia si deve intendere oggi un marchio di successo della violenza privata nell'economia globalizzata. Con questa ottica, l''Atlante delle mafie' passa in rassegna le 'qualità' criminali che differenziano nettamente i fenomeni mafiosi dalla criminalità comune e da quella organizzata. Esse vengono sintetizzate in cinque caratteristiche: culturali, politiche, economiche, ideologiche e ordinamentali. Secondo i curatori, si può ritenere mafia la 'violenza di relazioni', cioè una violenza in grado di stabilire contatti, rapporti...
€ 24,00
2010

Bachelard Gaston; Conte F. (cur.) Title : Il poeta solitario della Reverie
Author: Bachelard Gaston; Conte F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Se per risplendere magicamente il mondo ha bisogno della solitudine del poeta, Bachelard vi si immerge come in un'avventura onirica rigeneratrice che scopre nella propria forza metaforica la pienezza di una vita felice. Il mondo della rèverie Bachelardiana è bello prima di essere vero e il sognatore vi si lascia guidare per attingere alla sorgente originale anche della nostra fantasia onirica, perché un autentico 'istinto poetico', dice Bachelard, abita l'essere di ogni uomo. Come in un libero gioco alchemico, sono le immagini semplici degli elementi primordiali a suggerire con le loro quattro potenze materiali una benefica esperienza di metamorfosi della parola. Da Baudelaire a Rilke passando per Eluard, Lautréamont, Kafka, per non parlare di Nietzsche e Valéry, il sognatore Bachelard ci induce a seguirlo nelle sue fantastiche migrazioni senza cercare di spiegarci le immagini; egli dà solo voce alla loro aurorale gratuità per prepararci a nuovi godimenti poetici.
€ 16,00

Conte Maria-Elisabeth; Proietti D. (cur.); Venier F. (cur.) Title : Vettori del testo. Pragmatica e semantica tra storia e innovazione
Author: Conte Maria-Elisabeth; Proietti D. (cur.); Venier F. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume raccoglie la quasi totalità degli scritti linguistici di Maria-Elisabeth Conte non confluiti nel volume da lei stessa curato, 'Condizioni di coerenza' (1988), nel quale, con scelta severa, aveva riunito, come specificato nel sottotitolo, solo sue 'Ricerche di linguistica testuale' (ristampate con qualche aggiunta, dopo la scomparsa dell'autrice, nel 1999 a cura di Bice Mortara Garavelli). Gli scritti riuniti nella presente raccolta sono stati organizzati dai curatori secondo i vari campi d'indagine affrontati nella non vasta ma densa produzione della studiosa. Essa tocca in particolare, oltre alla linguistica testuale (certo il suo terreno di studio preferito), la pragmatica linguistica, la teoria dell'enunciazione, la performatività, la controperformatività (termine e tematica proprio da lei definiti e indagati a fondo) e la modalità, al crocevia tra pragmatica e semantica. Di particolare interesse, infine, le sue ricognizioni-riflessioni storiche, da cui si dipana, in un panorama che va da Humboldt a Buhler, a Hjelmslev e a molti altri, quel filo del suo pensiero che, conservando intatta la sua vitalità, risulta suscettibile di svolgimenti in varie direzioni, come segnavia per molti studiosi e studi a venire.
€ 24,80
2008

Caracciolo D. (cur.); Conte F. (cur.); Monaco A. M. (cur.) Title : Enciclopedismo e storiografia artistica. Tra Sette e Ottocento
Author: Caracciolo D. (cur.); Conte F. (cur.); Monaco A. M. (cur.)
Publisher: Congedo


€ 20,00

Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.) Title : Il tramonto dell'Occidente
Author: Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.)
Publisher: Longanesi

Immensa costruzione ideologica e mitologica, in cui una grande congerie di dati è ordinata in modo da costituire una struttura ciclica della storia, l'opera di Spengler ebbe una ricezione imprevedibilmente ampia. Dall'introduzione di Stefano Zecchi: 'Tutto ciò che passa è soltanto un simbolo, dice Spengler ricordando un verso del Faust, che ritorna come un leitmotiv wagneriano in 'Il tramonto dell'Occidente'. Ma anche, aggiunge, il movimento dell'esistere e del conoscere ha un significato se ha un valore simbolico. Spengler riabilita così i concetti di simbolo e destino che la cultura moderna ha deriso e avvilito, credendo di poterli sostituire con quelli di segno e progresso, più funzionali alla filosofia analitica e al controllo tecnico-scientifico dell'esistenza. Ma questo non significa che 'Il tramonto dell'Occidente' possa essere letto come una tradizionale reazione allo spirito dell'Illuminismo, anche se proprio a questa interpretazione deve il suo grande successo'.
€ 55,00     Scontato: € 52,25
2006

Croce A. (cur.); Tessitore F. (cur.); Conte D. (cur.) Title : Napoli e la Campania nel Novecento. Diario di un secolo. Vol. 2
Author: Croce A. (cur.); Tessitore F. (cur.); Conte D. (cur.)
Publisher: Liguori

'Napoli e la Campania nel Novecento. Diario di un secolo' è una grande opera, prevista in 3 volumi, cui hanno collaborato circa 150 autori. Essa delinea un quadro della vita napoletana e campana del secolo appena trascorso, affrontata nelle sue varie dimensioni. Questo secondo volume si compone delle seguenti sezioni: 'Le istituzioni culturali' (a cura di Vittorio Russo e Matteo Palumbo); 'Arti e patrimonio storico-artistico' (a cura di Nicola Spinosa); 'Architettura e urbanistica' (a cura di Giancarlo Alisio); 'La cultura popolare (a cura di Amalia Signorelli).
€ 94,49     Scontato: € 89,77

Croce A. (cur.); Tessitore F. (cur.); Conte D. (cur.) Title : Napoli e la Campania nel Novecento. Diario di un secolo. Vol. 3
Author: Croce A. (cur.); Tessitore F. (cur.); Conte D. (cur.)
Publisher: Liguori

'Napoli e la Campania nel Novecento. Diario di un secolo' è una grande opera, prevista in 3 volumi, cui hanno collaborato circa 150 autori. Essa delinea un quadro della vita napoletana e campana del secolo appena trascorso, affrontata nelle sue varie dimensioni. Questo terzo volume si suddivide invece nelle parti seguenti: 'Economia' (a cura di Bruno Jossa); 'Agricoltura' (a cura di Carmine Novello); 'Industria' (a cura di Marcello Lando); 'Scienza' (a cura di Maurizio Torrini).
€ 94,49     Scontato: € 89,77
2004

Brugnoli Giorgio; Conte S. (cur.); Stok F. (cur.) Title : Studi di filologia e letteratura latina
Author: Brugnoli Giorgio; Conte S. (cur.); Stok F. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS


€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle