![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cappelletti F. (cur.); Terzaghi M. C. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Il catalogo Caravaggio 2025, edito da Marsilio Arte e curato da Francesca Cappelletti e Maria Cristina Terzaghi, accompagna l'omonima mostra allestita a Palazzo Barberini dalle Gallerie Nazionali d'Arte Antica in collaborazione con Galleria Borghese (7 marzo - 6 luglio 2025), un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610). Riunendo alcune delle opere più celebri, l'esposizione vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale di Caravaggio, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l'innovazione che introdusse nel panorama culturale, religioso e sociale del suo tempo. Il volume illustra gli snodi biografici e gli sviluppi dello stile dell'artista attraverso saggi redatti da studiosi che, in ambito internazionale, hanno maggiormente lavorato su questi temi. Il catalogo si apre con il saggio di Keith Christiansen che traccia la parabola artistica del grande maestro, mentre i contributi delle due curatrici, Maria Cristina Terzaghi e Francesca Cappelletti, si concentrano sull'arrivo del grande maestro a Roma e sul collezionismo delle sue opere da parte delle grandi famiglie romane. Giuseppe Porzio ripercorre gli anni meridionali dell'artista, tra Napoli, Malta e la Sicilia; Alessandro Zaccuri propone una riflessione sul legame di Caravaggio con la spiritualità del suo tempo; Gianni Papi affronta uno degli argomenti più dibattuti, ovvero la ritrattistica - vera o presunta - del Merisi; Francesca Curti presenta, a partire da documenti d'epoca, le figure femminili ritra € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Cappelletti F. (cur.); Terzaghi M. C. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Il catalogo Caravaggio 2025, edito da Marsilio Arte e curato da Francesca Cappelletti e Maria Cristina Terzaghi, accompagna l'omonima mostra allestita a Palazzo Barberini dalle Gallerie Nazionali d'Arte Antica in collaborazione con Galleria Borghese (7 marzo - 6 luglio 2025), un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610). Riunendo alcune delle opere più celebri, l'esposizione vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale di Caravaggio, esplorando per la prima volta in un contesto così ampio l'innovazione che introdusse nel panorama culturale, religioso e sociale del suo tempo. Il volume illustra gli snodi biografici e gli sviluppi dello stile dell'artista attraverso saggi redatti da studiosi che, in ambito internazionale, hanno maggiormente lavorato su questi temi. Il catalogo si apre con il saggio di Keith Christiansen che traccia la parabola artistica del grande maestro, mentre i contributi delle due curatrici, Maria Cristina Terzaghi e Francesca Cappelletti, si concentrano sull'arrivo del grande maestro a Roma e sul collezionismo delle sue opere da parte delle grandi famiglie romane. Giuseppe Porzio ripercorre gli anni meridionali dell'artista, tra Napoli, Malta e la Sicilia; Alessandro Zaccuri propone una riflessione sul legame di Caravaggio con la spiritualità del suo tempo; Gianni Papi affronta uno degli argomenti più dibattuti, ovvero la ritrattistica - vera o presunta - del Merisi; Francesca Curti presenta, a partire da documenti d'epoca, le figure femminili ritra € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Patrizzi O. (cur.); Cappelletti M. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura A dieci anni dalla prima edizione torna nelle librerie in versione aggiornata il libro dedicato all'orologeria firmata Rolex, da sempre un vero e proprio status symbol, sinonimo di eleganza e tradizione. Il volume, strutturato attraverso saggi dal taglio storico e tecnico, si focalizza sui pezzi più rappresentativi e contiene un breve glossario. Una sezione dedicata ai modelli vintage e protagonisti delle aste più prestigiose arricchisce le pagine. € 34,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bani L. (cur.); Cappelletti C. (cur.); Castellozzi M. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore [...] Un'esplorazione degli atteggiamenti, delle aspirazioni, persino del 'gusto', delle diverse epoche storiche alla luce delle letture e dei giudizi espressi su autori e opere della tradizione letteraria. È quanto intende fare il presente volume, con orientamenti e ampiezza anche variabile, a seconda delle istanze dei diversi ambiti, non solo in accezione cronologica, cui vengono dedicati i singoli contributi qui raccolti: con un massimo di adesione alle questioni di teoria e prassi poetica ben presenti al Tasso (dalla «Liberata» almeno sino all'accidentato percorso delle «Rime») lungo la sua intensissima carriera letteraria; e poi con veri e propri ampi capitoli dedicati appunto alla ricezione del Tasso, e soprattutto della «Gerusalemme» e dell'«Aminta», nel corso delle età successive: giù giù sino al Novecento, e poi all'operosità critica e filologica attiva in Italia a partire dal secondo dopoguerra: esplorata per la verità con riferimento esclusivo a Fubini e Caretti, a titolo semmai di campionatura esplicativa di un panorama di tanto più esteso e variegato; ma poi con l'acquisizione, assai significativa, di una zona novecentesca di grande interesse, e non sempre adeguatamente esplorata, quella della 'critica del poeti', intesa non già alla ricognizione dei 'tassismi' della poesia novecentesca (come a suo tempo si fece magistralmente per il 'leopardismo': testimonianza forse non insignificante di una 'distanza' fra i due autori a fronte della sperimentazione poetica del xx secolo), ma all'acquisizione di contributi di tutto rilievo (il caso Fortini, almeno) offerti al € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bernardini Luisella; Cappelletti Marcella; Contu Costanza; Moretti M. (cur.) Publisher: Press & Archeos Con l'esposizione nella Rocca medievale di Castellina in Chianti, già sede del Comune e dal 2006 del Museo Archeologico del Chianti senese, Massimo Vinattieri inaugura i suoi secondi quarant'anni di attività artistica. Una mostra che corona il sogno di esporre in una sorta di spirituale confronto opere scaturite da una rilettura moderna del mito etrusco che lo coinvolse oltre un trentennio fa, spingendolo a scegliersi come terra d'elezione l'antico borgo di Artimino, collina sotto al Montalbano posta a terrazza sulla piana di Firenze, Prato, Pistoia e i corsi dell'Arno e dell' Ombrone. Un luogo denso di suggestioni, conosciuto per la villa medicea e per i ritrovamenti etruschi che proprio in quegli anni tornavano alla luce. Ora con questa mostra, quel filo d'arte e di storia intessuto nel bozzolo di Artimino arriva a far capo al borgo di Castellina in Chianti che come Artimino vanta origini etrusche, le cui ricchezze sono giunte solo in minima parte a noi (suppellettili, armi in bronzo e in ferro, crateri attici, avori incisi), per l'azione distruttrice e dispersiva dei violatori di tombe attivi già dall'epoca romana. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Cappelletti F. (cur.); Terzaghi M. C. (cur.); Curie P. (cur.) Publisher: Editori Paparo Gli studi su Caravaggio sono in continua evoluzione. Negli ultimi dieci anni, per esempio, è ripresa la discussione sulla data del suo arrivo a Roma, sulla cronologia dei suoi spostamenti fra botteghe di artisti più o meno affermati e committenti di diverso rango sociale, sull'ambiente romano, molto variegato e in grado di offrire nuove riflessioni sulla componente letteraria di alcune sue invenzioni. Con grande attenzione si guarda inoltre, ormai da almeno un trentennio, alle indagini scientifiche sui suoi quadri. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cappelletti M. (cur.) Publisher: Nexo In occasione dell'omonima mostra (Milano, Palazzo Morando Costume Moda Immagine, 21 gennaio - 29 marzo 2020), il catalogo, riccamente illustrato, è fondamentale compendio del progetto espositivo. Viene ricostruito, a partire dagli anni Cinquanta, lo sviluppo della creatività e dello stile della moda sbocciato a Milano, dove emerge come la creatività femminile sia stata un'importante protagonista nello sviluppo dell'imprenditoria delle storiche sartorie milanesi. Abiti e gioielli realizzati negli atelier di moda e nelle botteghe orafe cittadine, frutto del sapiente lavoro di maestranze e di alto artigianato, rivelano la cifra inconfondibile dello 'Stile Milano', con uno sguardo al contemporaneo e al futuro. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Degasperi Fiorenzo; Miorelli Alessandro; Salomon Giorgio; Cappelletti M. (cur.) Publisher: Mart € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cappelletti P. (cur.); Di Maggio R. M. (cur.); Mercurio M. (cur.) Publisher: Aracne Il volume rappresenta un approfondimento delle principali tecniche analitiche usate diffusamente in mineralogia e petrografia, le cui potenzialità forensi sono ancora inespresse. Lo studio dei minerali riveste un interesse legale per le geoscienze, ma anche per tutte quelle scienze criminalistiche che hanno come fine l'identificazione di un materiale di qualsiasi natura. Per tale motivo, Analisi mineralogiche in ambito forense è fruibile dai professionisti delle geoscienze impegnati nel contenzioso giudiziario di vario genere, rappresenta un utile compendio per magistrati, avvocati e specialisti delle materie forensi, nonché opera da guida per gli studenti dei vari corsi di studio attinenti le geoscienze. € 37,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Galli D. (cur.); Cappelletti M. (cur.) Publisher: Carocci Il secondo volume della collana di Studi e ricerche del dottorato in Scienze della Regolazione raccoglie alcuni degli interventi più significativi svolti nell'ambito dei cicli seminariali tra il 2009 e il 2013. Il libro affronta i temi della qualità della regolazione in una prospettiva multidisciplinare con specifico riferimento al rapporto tra regole e sistema socio-economico. I saggi sono stati organizzati in quattro parti, secondo un approccio top-down: da macrotematiche (la globalizzazione e la crisi economica) fino agli strumenti tipici della better regulation nel contesto regionale e locale. La prima parte è dedicata all'approfondimento sulla qualità della regolazione nello scenario globale; la seconda alla riflessione in ambito europeo e nazionale; la terza alla regolazione in specifici settori; la quarta agli strumenti metodologici delle politiche di qualità della regolazione e alle esperienze in ambito regionale e locale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Patrizzi O. (cur.); Cappelletti M. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Rolex, un vero e proprio status symbol, sinonimo di eleganza e tradizione. Il volume, strutturato attraverso saggi dal taglio storico e tecnico, focus sui pezzi più rappresentativi e un breve glossario, è arricchito da una sezione dedicata ai modelli vintage che sono stati protagonisti nelle aste più prestigiose. € 30,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Patrizzi Osvaldo; Cappelletti Mara; Cappelletti M. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Il francese Jean-Adrien Philippe creò a metà dell'Ottocento un sistema che permetteva di regolare e caricare l'orologio attraverso la corona di carica. Il conte polacco Antoine Norbert de Patek era un uomo d'affari e grande appassionato di orologeria. Insieme fondarono, nel 1851, la Patek Philippe, destinata a diventare una delle manifatture più raffinate ed esclusive dell'alta orologeria. Philippe sarà l'ideatore d'importanti invenzioni nel settore orologiero tra cui il meccanismo di calendario perpetuo per orologi da tasca e il cronografo rattrappante, cioè con doppia lancetta per la lettura dei tempi. La spinta a superare i limiti imposti dalla tecnica tradizionale porta la manifattura a realizzare nel 1868, per la contessa ungherese Koscowicz, il primo orologio da polso che si conosca nella storia dell'orologeria. Protagonista agli inizi del secolo scorso nel realizzare alcuni tra gli orologi più complicati e preziosi, a partire dagli anni Trenta la maison introduce pezzi destinati a diventare dei classici: Calatrava, Ellisse d'Oro, Gondolo, Aquanaut, Twenty Four. Nel tempo Patek Philippe si è imposta come specialista delle grandi complicazioni: dai calendari perpetui ultrapiatti al calendario annuale, dal cronografo grande complication più sottile al mondo all`orologio da tasca più complicato al mondo, passando per i cronografi e per celebri orologi a ora universale. € 22,90
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Braque Georges; Revol Cappelletti M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni € 5,16
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Streiff Moretti M. (cur.); Revol Cappelletti M. (cur.); Martinez O. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Si tratta di una raccolta di saggi in memoria di Lynn Salkin Sbiroli. In maggioranza sono studi sulla cultura del Novecento: Michel Tournier, H. Michaux, Foucault e Camus, Colette, Valéry, M. Dib, J. Barth, G. Perec, J. Hyvrad, P. Modiano, P. Constant, P. Greenway. Molti anche gli apporti sul Settecento europeo: W. Beckford, Montesquieu, H. Fielding e J. Hill, Laclos, Restif e Richardson, Diderot, il teatro della Rivoluzione. Per la letteratura e il teatro dell'Ottocento: Dorothea Schlegel, Stendhal, Hugo, Rimbaud, Zola, H. James. Oltre ai contributi critici il volume racchiude un racconto autobiografico di Lynn Salkin e il primo capitolo inedito di un romanzo di Christiane Baroche (Amours des feintes). € 115,00
|
|