book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Henri Bergson (Libri  su Unilibro.itLibri di Henri Bergson su Unilibro.it)

2025

Bergson Henri Title : Pensiero e movimento
Author: Bergson Henri
Publisher: Mimesis

Da dove si muove la filosofia di Bergson? Qual è il suo metodo? Quali risposte fornisce? Nel 1938 Henri Bergson realizza un'opera in grado di definire il punto critico del proprio pensiero. I grandi temi del filosofo francese, a partire dal Saggio sui dati immediati della coscienza e da Materia e memoria, vengono sintetizzati e rilanciati al centro del dibattito attuale: la chiave dell'opera è il rapporto tra il possibile e il reale, a cui si accompagna la proposta di un'idea di 'virtuale', che in seguito avrà notevole rilevanza non solo all'interno del dibattito filosofico. Il libro si presenta come una via d'accesso alla rilettura dell'opera bergsoniana e permette di trovare nel pensiero dell'autore una vicinanza sorprendente alla nostra contemporaneità.
€ 18,00

Bergson Henri Title : Conferenza sui fantasmi
Author: Bergson Henri
Publisher: Book Time

'Fantasmi dei viventi e ricerca psichica' («Fantômes de vivants» et «recherche psychique ») è il testo della conferenza tenuta a Londra, nel 1913, in occasione della sua elezione a presidente della Società per la Ricerca Psichica, a cui aderirono scrittori, scienziati e intellettuali. La Società era stata fondata a Londra, nel 1882, con lo scopo di esaminare in modo scientifico e di sostenere le ricerche su attività 'medianiche' e 'paranormali' quali la telecinesi, la trasmissione del pensiero, la chiaroveggenza, la sopravvivenza dopo la morte. Nel testo il filosofo prende in esame i 'fantasmi dei viventi' ovvero quei fenomeni di apparizione ai propri cari, a grande distanza, di persone appena defunte o moribonde, precisando però che non si tratta di entità soprannaturali o spirituali: i fantasmi sono manifestazioni della memoria, fenomeni legati all'inconscio e ai meccanismi della percezione. Partendo dall'analisi dalla sfera misteriosa dell'occulto, tanto disprezzato dalla scienza ufficiale, Bergson arriva a descrivere il funzionamento della mente umana alla luce di una netta critica al materialismo positivistico e al determinismo ottocentesco. Con un testo di Paul Valéry.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bergson Henri Title : Le due fonti della morale e della religione
Author: Bergson Henri
Publisher: SE

«In realtà, se fossimo sicuri, assolutamente sicuri di sopravvivere, non potremmo più pensare ad altro. I piaceri sussisterebbero, ma offuscati e sbiaditi, perché la loro intensità sarebbe solo l'attenzione da noi fissata su di essi. Impallidirebbero, come la luce delle nostre lampade al sole del mattino. Il piacere sarebbe eclissato dalla gioia. Gioia sarebbe in realtà la semplicità di vita sparsa nel mondo da un'intuizione mistica diffusa: gioia anche quella che seguisse automaticamente a una visione dell'aldilà in una esperienza scientifica ampliata. In mancanza di una riforma morale così completa bisognerà ricorrere a espedienti, sottomettersi a una 'regolamentazione' sempre più invadente, aggirare a uno a uno gli ostacoli drizzati dalla nostra natura contro la civiltà. Ma, sia che si opti per i grandi o per i piccoli mezzi, una decisione si impone. L'umanità geme, semischiacciata dal peso del progresso compiuto. Non sa con sufficiente chiarezza che il suo avvenire dipende da lei. Spetta a lei vedere prima di tutto se vuole continuare a vivere; spetta a lei domandarsi in seguito se vuole soltanto vivere, o fornire anche lo sforzo affinché si compia, persino sul nostro pianeta refrattario, la funzione essenziale dell'universo, che è una macchina per produrre dèi». Con uno scritto di Gilles Deleuze.
€ 26,50     Scontato: € 25,18

Bergson Henri; Papparo F. C. (cur.) Title : La destinazione dell'uomo di Fichte
Author: Bergson Henri; Papparo F. C. (cur.)
Publisher: Orthotes

Per la prima volta viene tradotto in italiano il corso che Bergson tenne nel 1898 all'École Normale Supérieure su La destinazione dell'uomo di Fichte. Una lettura diversa di Fichte che serve a Bergson per delineare i principi della propria filosofia. Da un lato, la riscoperta dell'io fichtiano che «non è semplice forma, ma potenza di creare e di produrre». Dall'altro, il riconoscimento che la filosofia di Fichte non è una filosofia della coscienza soggettiva, ma piuttosto la proposta di un rapporto fra l'assoluto e la coscienza, fra l'atto puro impersonale e l'atto soggettivo. Ed è proprio tale rapporto che Bergson rifiuta puntualmente: l'intuizione bergsoniana, diversamente da quella fichtiana, è accesso alle profondità dell'Essere mediante una totale dissoluzione dell'intelligenza nell'oceano della vita. Per cogliere la destinazione dell'uomo, dunque, non c'è bisogno di «costruzione». È la natura stessa ad avervi provveduto con un criterio evidente: la gioia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2024

Bergson Henri Title : Riflessioni sul tempo, lo spazio, la vita
Author: Bergson Henri
Publisher: Farinaeditore

«La nostra esistenza si svolge nello spazio piuttosto che nel tempo; viviamo più per il mondo esterno che per noi stessi; parliamo più di quanto pensiamo; mettiamo in atto scelte altrui più di quanto agiamo in prima persona. Agire liberamente significa riprendere il possesso di sé, quindi collocarsi nel flusso della pura durata.» Henri Bergson - filosofo perfetto della belle époque - spiega ai suoi contemporanei come il tramonto del positivismo lasci spazio a speranze tutte nuove, che si tratta solo di imparare a vedere. Se il metodo scientifico promette e non mantiene, bisogna soltanto imparare dai suoi errori, senza perdere l'ottimismo. Come abbiamo visto, l'uomo è il figlio prediletto dell'élan vital, l'evoluzione intera raggiunge il suo scopo proprio grazie a lui e alla sua straordinaria mobilità: l'attuale ostacolo, domani, sarà un nuovo traguardo, forse persino la morte.
€ 10,00
2022

Bergson Henri; Taroni P. (cur.) Title : Durata e simultaneità. A proposito della teoria di Einstein e altri testi sulla relatività
Author: Bergson Henri; Taroni P. (cur.)
Publisher: Orthotes

A cent'anni di distanza dalla prima edizione, del 1922, Durata e simultaneità di Bergson presenta ancora importanti spunti di carattere filosofico, per comprendere appieno il pensiero del filosofo francese, in particolare il tema della durata, e mantiene un fondamentale valore storico per cogliere l'ampio dibattito filosofico e scientifico suscitato dalla teoria di Einstein. Quest'edizione italiana del testo è arricchita con tutti gli altri scritti di Bergson dedicati alla relatività, la discussione con Einstein, le note e le lettere del filosofo su queste tematiche o sul libro, oltre a quelle rivolte al grande fisico tedesco. Le polemiche e le incomprensioni tra filosofi e fisici sulla teoria della relatività, le vicissitudini editoriali del testo, nonché le analisi critiche di filosofi come Maurice Merleau-Ponty e Gilles Deleuze, e scienziati come Arthur S. Eddington, Louis De Broglie, Olivier Costa de Bauregard e Ilya Prigogine, in un libro che continua a offrire spunti di riflessione e a suscitare inesaurite opposizioni su di un tema capitale come quello del dibattito tra il tempo dei filosofi e il tempo della scienza.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2021

Bergson Henri Title : Le due fonti della morale e della religione
Author: Bergson Henri
Publisher: SE

«In realtà, se fossimo sicuri, assolutamente sicuri di sopravvivere, non potremmo più pensare ad altro. I piaceri sussisterebbero, ma offuscati e sbiaditi, perché la loro intensità sarebbe solo l'attenzione da noi fissata su di essi. Impallidirebbero, come la luce delle nostre lampade al sole del mattino. Il piacere sarebbe eclissato dalla gioia. Gioia sarebbe in realtà la semplicità di vita sparsa nel mondo da un'intuizione mistica diffusa; gioia anche quella che seguisse automaticamente a una visione dell'aldilà in una esperienza scientifica ampliata. In mancanza di una riforma morale così completa bisognerà ricorrere a espedienti, sottomettersi a una 'regolamentazione' sempre più invadente, aggirare a uno a uno gli ostacoli drizzati dalla nostra natura contro la civiltà. Ma, sia che si opti per i grandi o per i piccoli mezzi, una decisione si impone. L'umanità geme, semischiacciata dal peso del progresso compiuto. Non sa con sufficiente chiarezza che il suo avvenire dipende da lei. Spetta a lei vedere prima di tutto se vuole continuare a vivere; spetta a lei domandarsi in seguito se vuole soltanto vivere, o fornire anche lo sforzo affinché si compia, persino sul nostro pianeta refrattario, la funzione essenziale dell'universo, che è una macchina per produrre dèi». Con uno scritto di Gilles Deleuze.
€ 26,00

Bergson Henri; Grandone S. (cur.) Title : Corsi di filosofia. Liceo «Blaise Pascal» di Clermont-Ferrand
Author: Bergson Henri; Grandone S. (cur.)
Publisher: Inschibboleth

Tra il 1883 e il 1888 Bergson insegna al Liceo 'Blaise Pascal' di Clermont-Ferrand. Si tratta di un periodo cruciale per la sua formazione: scrive le due tesi di dottorato, in particolare Il saggio sui dati immediati della coscienza, e svolge la professione docente, affinando le sue abilità oratorie e comunicative. Proporre in italiano la traduzione di alcuni dei corsi tenuti a Clermont-Ferrand ha quindi un duplice scopo: da una parte si fornisce uno strumento importante per ricostruire il laboratorio del pensiero bergsoniano; dall'altra si ha modo di entrare nella classe di Bergson, vedere come conduceva le sue lezioni e formava le 'teste ben fatte' dei suoi alunni, per dirla con Montaigne. Bergson invita a ripensare la didattica attraverso un approccio per concetti, in cui l'insegnante è chiamato a fare filosofia 'con' i propri discenti e non semplicemente a impartire le nozioni principali dei grandi classici del pensiero.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Bergson Henri Title : Il riso. Saggio sul significato del comico
Author: Bergson Henri
Publisher: Scripta Volant


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bergson Henri Title : Energia spirituale e la realtà
Author: Bergson Henri
Publisher: Castelvecchi


€ 13,50
2019

Bergson Henri; Guidi S. (cur.) Title : Storia dell'idea di tempo
Author: Bergson Henri; Guidi S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Henri Bergson concepiva l'insegnamento come un tutt'uno con l'elaborazione delle sue opere. Il corso tenuto al Collège de France nel 1902-1903, tradotto interamente in italiano, era dedicato al concetto di tempo nella storia della filosofia. In queste lezioni Bergson si confronta con Platone, Aristotele, Plotino, Galileo, Descartes, Spinoza, Leibniz, Newton e Kant. Nel cuore della metafisica occidentale il filosofo francese intravede una fondamentale negazione del tempo, impropriamente considerato come imitazione e riduzione di un'originaria eternità, inattingibile nell'immediato e esperibile solo per il tramite di un apparato simbolico. Alla luce di questa paradossale 'falsa partenza' del pensiero occidentale, Bergson indica nella storia della metafisica la costante riproposizione dei suoi errori fondativi; ma vi intravede anche l'inesorabile cammino concettuale che, progressivamente, riconduce il tempo alla sua natura psicologica, quella della durata. Prefazione di Rocco Ronchi e postfazione di Camille Riquier.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bergson Henri; Longo A. (cur.) Title : Plotino. Corso del 1898-1899 all'École normale Supérueure
Author: Bergson Henri; Longo A. (cur.)
Publisher: Textus

Più di Platone e più di Aristotele, è Plotino, per Bergson, la chiave che permette di aprire la porta della metafisica: non solo della metafisica greca, di cui l'opera plotiniana rappresenta come un compendio, ma della metafisica in generale, compresa quella razionalistica dei moderni, che solo apparentemente si distaccano, secondo Bergson, dall'impianto concettuale classico. Ma Plotino, per Bergson, è anche il filosofo che per primo ha colto nella psicologia (la teoria dell'anima) la via d'accesso per svelare i segreti della vita e dell'universo. Nel corso della sua intera esistenza, il filosofo francese si è incessantemente specchiato nel filosofo alessandrino, trovandovi, a un tempo, il grande avversario di una metafisica della durata e il grande alleato nella critica del determinismo e del positivismo scientista. Di enorme valore è, perciò, la traduzione di queste lezioni su Plotino che, nell'anno accademico 1898-1899, Bergson tenne all'École normale supérieure. Esse costituiscono sia un introduzione chiarissima alla filosofia di Plotino sia una presentazione altrettanto chiara del pensiero di Bergson.
€ 14,50
2018

Bergson Henri; Guidi S. (cur.) Title : Lezioni di metafisica. Spazio, tempo, materia e teorie dell'anima
Author: Bergson Henri; Guidi S. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Lezioni di metafisica' presenta tradotti in italiano due cicli di lezioni tenuti da Henri Bergson presso la classe di khâgne del Lycée Henri-IV, tra il 1893 e il 1894. Per la loro collocazione temporale, a cavallo tra gli anni del 'Saggio sui dati immediati della coscienza' (1889) e 'Materia e memoria' (1896), queste lezioni risultano di straordinario interesse per gli studi sul filosofo francese, che vi sviluppa un serrato confronto con la storia della metafisica moderna e della psicologia. Aristotele, Descartes, Malebranche, Spinoza, Leibniz, Kant, Spencer sono presentati e discussi da Bergson, che riflette - con loro e attraverso di loro - sui grandi temi dello spazio, del tempo, della materia, della memoria e dell'individualità. Tra i banchi dell'Henri-IV Bergson mette a punto un vero e proprio studio preparatorio per la sua originale critica al pensiero classico. Prefazione di Rocco Ronchi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bergson Henri; Cervesato A. (cur.); Gallo C. (cur.) Title : Il riso. Saggio sul significato del comico
Author: Bergson Henri; Cervesato A. (cur.); Gallo C. (cur.)
Publisher: Laterza

Il comico in generale, il comico delle forme ed il comico dei movimenti, forza d'espansione del comico, il comico delle situazioni, il comico delle parole, il carattere comico. Henri Bergson uno dei più grandi filosofi contemporanei, ricevette nel 1928 per la sua produzione il premio Nobel.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2017

Bergson Henri Title : Le due fonti della morale e della religione
Author: Bergson Henri
Publisher: SE

«In realtà, se fossimo sicuri, assolutamente sicuri di sopravvivere, non potremmo più pensare ad altro. I piaceri sussisterebbero, ma offuscati e sbiaditi, perché la loro intensità sarebbe solo l'attenzione da noi fissata su di essi. Impallidirebbero, come la luce delle nostre lampade al sole del mattino. Il piacere sarebbe eclissato dalla gioia. Gioia sarebbe in realtà la semplicità di vita sparsa nel mondo da un'intuizione mistica diffusa: gioia anche quella che seguisse automaticamente a una visione dell'aldilà in una esperienza scientifica ampliata. In mancanza di una riforma morale così completa bisognerà ricorrere a espedienti, sottomettersi a una 'regolamentazione' sempre più invadente, aggirare a uno a uno gli ostacoli drizzati dalla nostra natura contro la civiltà. Ma, sia che si opti per i grandi o per i piccoli mezzi, una decisione si impone. L'umanità geme, semischiacciata dal peso del progresso compiuto. Non sa con sufficiente chiarezza che il suo avvenire dipende da lei. Spetta a lei vedere prima di tutto se vuole continuare a vivere; spetta a lei domandarsi in seguito se vuole soltanto vivere, o fornire anche lo sforzo affinché si compia, persino sul nostro pianeta refrattario, la funzione essenziale dell'universo, che è una macchina per produrre dèi».
€ 26,00

Bergson Henri; Grandone S. (cur.) Title : Corso di psicologia. Liceo Henri IV 1892-1893
Author: Bergson Henri; Grandone S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il Corso di Psicologia raccoglie le lezioni tenute da Bergson tra il 1892 e il 1893 presso il Liceo Henri IV. Il filosofo è in un periodo cruciale della propria produzione filosofica, tra Il saggio sui dati immediati della coscienza (1889) e Materia e memoria (1896). Se in linea generale Bergson tende a separare ricerca filosofica e attività di docenza per ragioni di ordine didattico, il Corso di Psicologia rivela, dietro il suo stile semplice e colloquiale, il laboratorio del pensiero bergsoniano. Fin dalle prime lezioni si rintracciano i grandi temi-problemi della filosofia di Bergson: dall'impossibilità di misurare i fenomeni della coscienza alla questione della memoria, dall'immaginazione creatrice al genio. Inoltre, come nelle opere maggiori, anche nel Corso di psicologia il confronto con la tradizione filosofica e il dibattito scientifico dell'epoca è serrato e puntuale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bergson Henri; Sossi F. (cur.) Title : Il riso. Saggio sul significato del comico
Author: Bergson Henri; Sossi F. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

«Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l'intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida, e che il metodo di spiegazione di cui parlavo più sopra non chiarisca questo piccolo mistero. Non vedo, per esempio, per qual motivo la 'disarmonia', in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l'effetto comico; e l'avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perchè, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi. Nella causa del comico ci deve pur essere qualcosa che attenta leggermente (ma che attenta specificatamente) alla vita sociale, poichè la società vi risponde con un gesto che ha tutta l'aria di una reazione difensiva, con un gesto che fa lievemente paura. È di tutto questo che ho voluto render conto.» (Henri Bergson)
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2016

Egger Victor; Bergson Henri; Roni R. (cur.) Title : Alle origini del flusso di coscienza. Con due lettere inedite di William James e di Henri Bergson a Egger
Author: Egger Victor; Bergson Henri; Roni R. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Come è possibile distinguere, in Bergson, il contributo originale dalla semplice rivisitazione eclettica di altri autori? Per rispondere a questa domanda fondamentale abbiamo interrogato lo psicologo francese Victor Egger, il primo teorico del monologo interiore. Si è scoperto che la maggior parte delle intuizioni che hanno contribuito alla fortuna di Bergson - la durata pura, il flusso della coscienza come svolgimento di una frase melodica ed espressione di un linguaggio intensivo, l'io superficiale e l'io profondo sono già presenti nel libro di Egger del 1881, 'La parole intérieure. Essai de psychologie descriptive'. Attraverso un'attenta ricostruzione storiografica e teorica - che chiama in causa anche il padre del pragmatismo americano William James - questo studio vuole mostrare come per Bergson, diversamente da quanto è accaduto con altre sue fonti, Egger sia rimasto un punto di riferimento costante, benché quasi sempre ben occultato.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2015

Bergson Henri; Peveri R. (cur.) Title : Le mie missioni nella grande guerra
Author: Bergson Henri; Peveri R. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Nel corso della Grande Guerra Henri Bergson si reca per due volte negli Stati Uniti, dapprima da gennaio a maggio del 1917, per incontrare il presidente Wilson e promuovere la causa dell'ingresso in guerra degli USA a fianco delle potenze dell'Intesa, una seconda volta tra la primavera e l'estate del 1918, al fine di persuadere gli americani a riaprire un fronte orientale in Siberia dopo la pace di Brest-Litovsk e l'uscita della Russia dalla guerra. L'agente Bergson si impegna nel suo ruolo con esiti alterni: il filosofo-diplomatico contribuisce alla decisione di Wilson di entrare in guerra, forse proprio grazie alla sua credibilità di filosofo, di testimone di verità; fallisce nella seconda missione perché, a quanto scrive, l'insistenza francese sull'opportunità di un intervento americano e giapponese in Siberia appare agli occhi di Wilson troppo palesemente strumentale e interessata, incoerente con l'immagine ideale che gli americani hanno della Francia come patria della ragione e dell'universale. A prescindere dagli esiti, la storia delle due missioni apre una serie di interrogativi filosofici. La decisione di Bergson di mettersi al servizio del suo governo, di spendere la sua reputazione di filosofo per contribuire alla vittoria militare francese è perfettamente coerente con il suo profilo di intellettuale organico della Terza Repubblica francese, interprete esemplare dell'identità politica moderata, liberale e democratica che costituisce la trama di fondo comune della vita politica...
€ 14,00

Bergson Henri Title : Cours de psychologie de 1892-1893 au Lycée Henri-IV
Author: Bergson Henri
Publisher: Arché


€ 30,00

Bergson Henri; Matton S. (cur.) Title : Cours de psychologie de 1892-1893 au lycée Henri-IV
Author: Bergson Henri; Matton S. (cur.)
Publisher: Arché


€ 30,00
1914

Bergson Henri, Pearson Keith Ansell (EDT), Mullarkey John (EDT) Title : Key Writings
Author: Bergson Henri, Pearson Keith Ansell (EDT), Mullarkey John (EDT)
Publisher: Bloomsbury USA Academic

The twentieth century – with its unprecedented advances in technology and scientific understanding – saw the birth of a distinctively new and ‘modern’ age. Henri Bergson stood as one of the most important philosophical voices of that tumultuous time. An intellectual celebrity in his own life time, his work was widely discussed by such thinkers as William James, Alfred North Whitehead and Bertrand Russell, as well as having a profound influence on modernist writers such as Wallace Stevens, Willa Cather and Wyndham Lewis and later thinkers, most notably Gilles Deleuze.

Key Writings brings together Bergson’s most essential writings in a single volume, including crucial passages from such major work as Time and Free Will, Matter and Memory, Creative Evolution, Mind-Energy, The Creative Mind, The Two Sources of Morality and Religion and Laughter. The book also includes Bergson’s correspondences with William James and a chronology of his life and work.

€ 23,90

Henri Bergson Title : Creative Evolution
Author: Henri Bergson
Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC


€ 15,00
2014

Bergson Henri; James William; Ronchi R. (cur.) Title : Durata reale e flusso di coscienza. Lettere e altri scritti (1902-1939)
Author: Bergson Henri; James William; Ronchi R. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Vengono qui presentate per la prima volta tutte le lettere disponibili dello scambio epistolare intercorso fra Henri Bergson e William James fra il 1902 e il 1910, anno della morte di James, integrate dai testi (lettere ad altri corrispondenti, saggi, articoli) che documentano la storia di una straordinaria amicizia filosofica. L'incontro fra il filosofo francese e lo psicologo e filosofo americano non fu dettato soltanto dalle affinità concettuali ed esistenziali, ma soprattutto dall'esigenza di ripensare su basi rinnovate il programma di ricerca della filosofia. A unirli con un legame profondo erano il rifiuto dell'intellettualismo, la critica della metafisica di scuola come dello scientismo positivista, ma anche l'idea che per la filosofia fosse venuto il tempo di ritornare a parlare la lingua viva dell'esperienza. Solo così la filosofia si sarebbe potuta mostrare all'altezza del secolo che si stava aprendo e delle nuove esigenze teoretiche che proprio la nuova scienza aveva posto sul tappeto. Il dialogo Bergson-James è una pietra miliare nella storia intellettuale del Novecento, di cui solo oggi si comincia ad apprezzare la straordinaria portata.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Bergson Henri; Branca A. (cur.) Title : Il possibile e il reale
Author: Bergson Henri; Branca A. (cur.)
Publisher: AlboVersorio

'Il possibile è dunque il miraggio del presente nel passato.' (Henri Bergson)
€ 4,90
2013

Bergson Henri Title : Il significato della guerra
Author: Bergson Henri
Publisher: Mimesis

Il grande filosofo dell'evoluzione creatrice tiene questo discorso nel 1914, presiedendo l'accademia delle Scienze sociali e politiche. Un testo poetico che incarna lo stranamore di Bergson per il conflitto. Mentre l'Europa è infuocata dai venti della Grande Guerra, il filosofo è capace di un grande realismo: il conflitto è la realtà che ci attende e dobbiamo affrontarlo. Bergson incita e rincuora il suo popolo, racconta e interpreta la storia recente della Germania, ma soprattutto inserisce la realtà della guerra nel cuore della sua filosofia. Quel che serve ai francesi in quel momento è coraggio e lo slancio per fronteggiare l'inevitabile. Bergson lo infonde con la sua poetica.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Bergson Henri; Clemente L. F. (cur.) Title : La filosofia francese
Author: Bergson Henri; Clemente L. F. (cur.)
Publisher: Orthotes

Henri Bergson e la filosofia francese: l'autore de 'L'evoluzione creatrice' si confronta con la tradizione filosofica del proprio Paese e vi scopre quelli che sono i tratti principali del suo pensiero - stretto legame tra scienza e filosofia, attenzione per il metodo dell'interiorità, sospetto verso sistemi di pensiero rigidi e onnicomprensivi, esigenza di un linguaggio tecnico ma ancorato al vocabolario comune. Ma in questa raccolta di interventi, scritti e pronunciati tra le due guerre mondiali, e inediti in italiano, Bergson non si limita a una veduta d'insieme sulla filosofia francese. Piuttosto, rivendica l'appartenenza alla propria epoca, prendendo parte al conflitto tra autoritarismi e democrazia che l'ha vista dilaniarsi, nel segno della sua massima 'cartesiana': 'Bisogna agire come uomo di pensiero e pensare come uomo d'azione'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2012

Bergson Henri; Acerra M. (cur.) Title : L'evoluzione creatrice
Author: Bergson Henri; Acerra M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Come la vita della coscienza, la vita biologica non è una macchina che si ripete sempre identica, ma è continuo e incessante mutamento, è vita sempre nuova che, conservando l'intero passato, cresce su se stessa. Così la nozione fondamentale di evoluzione creatrice permette a Bergson, e a tutto il pensiero del Novecento, di oltrepassare l'opposizione tra meccanicismo e finalismo, tra materia e vita, tra animale e umano. Pubblicata nel 1907, 'L'evoluzione creatrice' costituisce un momento di svolta i cui effetti ricadranno ben oltre i limiti della sua disciplina e varranno a Bergson, primo tra i filosofi, il premio Nobel per la Letteratura. La profondità di cui è gravida la sua opera principale - cui si deve il merito, tra gli altri, di rompere i confini fra filosofia, scienza, letteratura e teologia - rende queste pagine, ancora oggi, un punto di partenza ineludibile per immaginare il futuro del pensiero occidentale.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Bergson Henri; Scarpelli G. (cur.) Title : Ipnosi e fantasmi
Author: Bergson Henri; Scarpelli G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Nel 1886, a Clermont-Ferrand, un giovane insegnante liceale di nome Henri Bergson viene a conoscenza degli esperimenti d'ipnosi di un bibliotecario locale. Incuriosito dai risultati apparentemente inspiegabili delle sedute, decide di assistervi e poi di sperimentare di persona. Ma è solo l'inizio di un interesse persistente per i fenomeni psichici, che ventisette anni più tardi porterà lo stesso Bergson alla direzione della 'Society for Psychical Research'. Nella lingua di uno dei maggiori scrittori di filosofia del '900, due saggi di parapsicologia, il cui vero tema sono l'inconscio come regolatore ultimo della vita psichica e una serrata critica all'assunto di fondo delle moderne scienze della natura, ovvero l'idea che il non misurabile neppure esista.
€ 9,50

Bergson Henri; Ronchi R. (cur.) Title : Introduzione alla metafisica
Author: Bergson Henri; Ronchi R. (cur.)
Publisher: Orthotes

'Vi è almeno una realtà che cogliamo completamente dal di dentro, per intuizione e non con la semplice analisi. Essa è la nostra stessa persona nel suo scorrere attraverso il tempo, il nostro Io che dura. Non possiamo simpatizzare intellettualmente con nessun altra cosa, ma simpatizziamo certamente con noi stessi'. Henri-Louis Bergson (1859-1941) è stato uno dei più importanti filosofi francesi del Novecento. Le sue teorie hanno influenzato la psicologia, l'arte, la teologia e la letteratura (per la quale nel 1927 fu insignito del premio Nobel).
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle