![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore «È un progetto ambizioso, quasi impervio, quello di tracciare in una mostra la storia della scultura italiana moderna, dai suoi esordi d'inizio Novecento fino alle soglie dell'arte concettuale. Lo sarebbe per un museo, figuriamoci per una galleria privata. Eppure, Fabrizio Russo ha voluto tentare un'operazione così coraggiosa e al contempo temeraria, ma simbolica, progredendo per esempi e limitando il percorso ai massimi protagonisti di quel furioso, doloroso, sidereo processo di sperimentazione formale, linguistica, emotiva, in direzione di un'utopia tra le più ardue del Secolo breve». Dall'introduzione di Fabio Benzi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Palombi Editori Antonio Donghi. La magia del silenzio è il catalogo della mostra monografica ospitata nella sede di Palazzo Merulana della Fondazione Elena e Claudio Cerasi in Roma. Una Mostra di grande interesse che presenta al pubblico oltre trenta opere di Donghi alcune delle quali, 16 in particolare, provengono dalla Collezione Unicredit. Il catalogo, a cura di Fabio Benzi, con un saggio di Angelica Cilli dedicato al rapporto tra l'Artista ed il cinema, è un omaggio ad uno dei maggiori interpreti del realismo magico in Italia; il suo immaginario astrattivo e al tempo stesso realista ha impressionato gli studiosi ed il pubblico a partire dagli anni '80 dello scorso secolo al punto che le sue opere sono oramai incluse nella maggior parte delle rassegne internazionali sugli anni venti e trenta del '900. Tutti i temi artistici di Donghi sono rappresentati nella monografia: dai paesaggi, alle nature morte, dai ritratti ai personaggi del circo e dell'avanspettacolo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2022 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Leone F. (cur.); Mazzocca F. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Tra il 1910 e il 1915 il panorama culturale italiano è scosso dalla nascita del Futurismo, movimento d'avanguardia destinato a scardinare le vecchie logiche artistiche in favore di una nuova tendenza figurativa. I cosiddetti 'anni eroici' - durante i quali il Futurismo viene affermandosi - sono qui raccontati per la prima volta, nel tentativo di mettere in luce i presupposti della svolta anti figurativa propria degli anni postbellici. Simultaneità di visione, velocità, sintesi della percezione visiva e mentale, spettatore al centro del quadro: sono questi i punti cardine delle opere di Boccioni, Balla, Russolo, Severini, solo alcuni dei protagonisti dell'esposizione e del volume. I contributi critici di Fabio Benzi, Francesco Leone e Fernando Mazzocca riflettono non solo sulle origini del Futurismo, ma anche sul rapporto con le correnti coeve del Simbolismo, del Divisionismo e dello Spiritualismo; la cronologia a cura di Elena Lissoni riassume efficacemente l'evoluzione stessa del movimento, consentendo al lettore di ricostruire quanto accaduto nel periodo compreso tra il 1909 e il 1916. Il nutrito catalogo delle opere in mostra contribuisce a chiarire questo quadro complesso di influenze e debiti reciproci: se la tecnica del colore diviso è il fondamentale punto d'avvio del nuovo linguaggio pittorico, la predilezione per una lettura psicologica dell'arte si deve invece al Simbolismo; al tempo stesso, l'avanguardia futurista si apre alle potenzialità dell'esoterismo e dello spiritualismo, mentre esalta la bellezza della velocità e del movimento aggressivo. Di qui il fascino € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Manfredi Edizioni Questa mostra ci dà l'occasione di ripercorrere integralmente il percorso artistico di Giacomo Balla, attraverso un largo numero di studi talvolta anche inediti, quasi tutti provenienti direttamente da Casa Balla, dalla grande officina creativa dell'artista. La grande varietà di questi bozzetti, che tracciano il lungo percorso formale e intellettuale che costituisce la griglia che sostiene l'opera definitiva, ci conduce nel cuore dell'intricato magma creativo dell'artista. Si passa dalle primissime prove giovanili di Balla, proseguendo attraverso le meditazioni che riguardano molti dei più noti capolavori dell'artista: ciò che si evidenzia è uno studio incessante di forme, di tagli inediti, di elaborazioni inesauste di immagini, di costruzione di una sintassi prima fotografico-divisionista, poi astratto-futurista, e infine, conducendoci nell'ultima, entusiasmante fase di recupero dell'immagine della contemporaneità più allarmante, ci illustra il superamento e implemento al tempo stesso del futurismo, costituito da quell'anticipazione 'pop' dell'immagine cinematografica, popolare, mediatica che rappresentano i suoi ultimi dipinti. € 30,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Silvana Margherita Grassini Sarfatti (Venezia, 1880-Cavallasca, Como, 1961) fu una donna di straordinaria forza, di sofisticata cultura e di autentica intelligenza. Nel contesto internazionale delle donne del XX secolo che con la loro personalità hanno contribuito a costruire il mondo moderno Margherita Sarfatti - giornalista, critica d'arte e collezionista - spicca come un astro di prima grandezza, nonostante gli aspetti di coinvolgimento politico che la interessarono e che ne rendono il ritratto più discusso e contrastato di quanto comunemente avvenga con personaggi così intimamente 'progressisti'. Grazie ai testi di due grandi conoscitori del contesto storico artistico dell'epoca - Fabio Benzi e Rachele Ferrario - e attraverso un'ampia scelta di opere originariamente presenti nella sua collezione, il volume, introdotto da Corrado Augias, evoca l'immagine di una donna che, affermatasi nel mondo dell'arte italiana con le mostre milanesi del 'Novecento Italiano' (1926 e 1929) da lei volute e organizzate, si è rivelata come una delle maggiori interpreti della sua epoca, nel bene come nel male (come ella stessa riconobbe nella sua tarda età). Presentazione di Corrado Augias. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benzi G. (cur.); Krason F. (cur.) Publisher: LAS L'Istituto di Teologia Pastorale dell'Università Pontificia Salesiana ha promosso questa pubblicazione in cui si vuole riflettere - fedelmente al dettato del recente Sinodo dei Vescovi del 2018 - sul trinomio Bibbia, giovani e discernimento vocazionale: si vuole cioè mostrare, sotto varie angolature e da diverse prospettive teologiche e pratiche, come l'animazione biblica della pastorale, soprattutto nell'ambito giovanile, possa offrire percorsi e strumenti a servizio del discernimento di vita anche in vista di scelte vocazionali in senso ampio ed in senso specifico. Un ulteriore contributo di studio alla riflessione in atto nelle comunità cristiane su come ascoltare, dialogare, educare la fede delle giovani generazioni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Ciccio A. M. (cur.); Uricchio A. F. (cur.); Albenzio G. (cur.) Publisher: ULTRA LIMES A decorrere dal 1° maggio 2016, è divenuto efficace il nuovo «Codice Doganale dell'Unione» con i relativi Regolamenti di integrazione ed esecuzione. Pertanto, chiunque intenda operare sui «mercati internazionali», sia essa un' impresa, un viaggiatore o una persona che acquisti un bene su internet, deve necessariamente far riferimento agli Istituti di «Diritto doganale» contemplati nel presente «Codice», che riporta il testo consolidato, completo di Allegati, delle disposizioni attualmente vigenti, con le modifiche e rettifiche intervenute ancor prima che detti regolamenti producessero efficacia. Corredano il presente «Codice» una serie di indici analitici e sistematici, tabelle sinottiche e comparate di raffronto degli articoli, che conferiscono maggiore bontà all'opera stessa in quanto ne facilitano l'utilizzo e la consultazione. L'opera realizzata, con aggiornamento online, è volta a fornire al lettore, nella sua quotidiana opera di consultazione, un insostituibile supporto cartaceo, sempre aggiornato, evitandogli di dover di volta in volta verificare la vigenza della norma rispetto al testo originario. € 93,00
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Leone F. (cur.) Publisher: Silvana Mario Sironi (1885-1961), nato a Sassari ma romano di cultura, trascorre la sua appassionata ma difficile giovinezza in compagnia dei sodali Boccioni e Severini e del comune maestro Balla. Attratti dal Divisionismo, la più avanzata delle avanguardie del tempo, sarebbero stati tra i protagonisti dell'arte europea. Il libro prende le mosse dall'adesione di Sironi al Futurismo - interpretato subito in maniera estremamente personale, con richiami a soluzioni espressive russe - per condurci fino alla complessa evoluzione del primo dopoguerra, che lo vede mantenere una convinta posizione avanguardista con l'intento di innovare i linguaggi futuristi: in questo senso vanno letti non solo gli avvicinamenti alla Metafisica di de Chirico e Carrà, ma anche il suo iniziale inserimento nel 'ritorno all'ordine' del 'Novecento' di Margherita Sarfatti. In questa prospettiva anche i paesaggi urbani, straordinaria conquista iconica sironiana, ci appaiono come immagini di un Futurismo riformato piuttosto che un mero ritorno a formule classiche. La personalità di Sironi emerge per la capacità di elaborare i linguaggi della modernità, traducendoli in illustrazioni politiche, pittura da cavalletto, disegni, esperienze teatrali, in una ricerca sempre in sintonia con le maggiori esperienze europee. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Bolpagni P. (cur.); Giubilei M. F. (cur.) Publisher: Fondazione Centro Ragghianti Catalogo della mostra a Lucca, Fondazione Centro Studi sull'Arte Liccia e Carlo Ludovico Ragghianti, (18 maggio-23 settembre 2018). La mostra approfondisce il rapporto tra Giacomo Puccini e gli artisti del proprio tempo e l'influenza che il compositore e la sua estetica esercitarono sulle arti visive in Italia tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Una ricerca intesa a restituire al pubblico nuovi elementi, suggestivi spunti d'indagine e molte opere inedite. Il catalogo si pone come uno studio approfondito sugli argomenti presi in esame, con saggi dei curatori e di altri esperti, dedicati ai seguenti temi: la musica nelle arti visive tra fine Ottocento e primo Novecento; la ritrattistica pucciniana; casi iconografici di pittura e grafica ispirati alle opere di Puccini; Giacomo Puccini appassionato e committente d'arte; i rapporti di Giacomo Puccini con gli artisti del suo tempo; Giacomo Puccini e i 'pittori del lago'; le case di Puccini: decorazioni, opere d'arte, architettura; Giacomo Puccini disegnatore e caricaturista per diletto; Giacomo Puccini nella cultura italiana di primo Novecento. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Bosi S. (cur.); Carrera M. (cur.) Publisher: SAGEP Uno dei tanti meriti di Balla è stato quello di aver liberato e rinnovato il concetto di avanguardia, allargandolo oltre il confine dell'opera pittorica o scultorea, giungendo alla fine a creare un linguaggio radicalmente originale e innovativo. Tra i futuristi solo lui infatti è riuscito, per primo, a creare compiutamente questa saldatura pensando di espandere il concetto estetico dal quadro al vestito, all'arredamento, al design, al teatro, al cinema, all'architettura, in un'idea di arte totale. L'adozione innovativa anche di smalti industriali, o di inchiostri lucidi acquerellati, oltre alle tecniche più classiche (olio o tempera), non solo esprime una tensione verso la modernità anche dei materiali, ma conferisce ai dipinti di quel momento una brillantezza cromatica inusitata, realizzando campiture uniformi e sintetiche di colore, forme compenetrate e taglienti di velocità. Opere di quell'anno 1915 sono anche i 'complessi plastici' (perduti), strutture pure e 'antiatmosferiche', combinazioni di elementi tridimensionali (specchi, fili, cartoni, stagnole) che sublimano il concetto di scultura polimaterica di Boccioni svincolandolo dal riferimento fisico e iconografico... € 25,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Silvana € 24,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Manfredi Edizioni La mostra 'Mario Sironi e le illustrazioni per 'Il Popolo d'Italia' 1921-1940', curata da Fabio Benzi con il sostegno della galleria Russo, ci restituisce una dimensione poco conosciuta del grande artista sardo. Perché Sironi fu artista completo: pittore, scultore, architetto, scenografo, illustratore e questo suo eclettismo ne determina la straordinaria modernità. In queste 344 illustrazioni ritroviamo il Sironi 'vignettista', feroce nella sua satira, come i grandi della nostra epoca contemporanea, come Forattini, Vauro, Andrea Pazienza, Staino, Giannelli o Vincino. La grandezza di questa particolare forma di satira per immagini, nel tratto essenziale della cosiddetta 'vignetta', sta proprio nella capacità di sintetizzare un concetto, una situazione, uno stato d'animo in cui riconoscersi immediatamente, senza mediazioni. Sono delle vere e proprie istantanee del pensiero quelle di Sironi, pubblicate negli anni del fascismo sul quotidiano di regime, 'il Popolo d'Italia', giornale fondato da Benito Mussolini. La satira nella dittatura ci accompagna, giorno dopo giorno, in una sorta di diario del ventennio, certamente di parte ma straordinario nella sua efficacia. € 40,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Skira € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Palombi Editori Il volume rappresenta un'occasione unica per far conoscere al grande pubblico un aspetto fondamentale dell'opera di Sironi: quello di illustratore e, più precisamente, di 'disegnatore politico' per il quotidiano ufficiale del Partito Fascista, attività alla quale si dedicò con appassionato fervore tra il 1921 e il 1942 dopo un'adesione piena ed entusiasta agli ideali del regime. Le vignette che sono presenti all'interno del volume sono state realizzate per la maggior parte tra il 1921 e il 1927, provengono da un corpus di oltre 2000 disegni e costituiscono il maggior sforzo illustrativo della carriera di Sironi, tanto da poter essere considerate a tutti gli effetti non solo una parte essenziale della sua produzione artistica ma, per molti aspetti, anche 'la più alta e possente'. Esse rappresentano, inoltre, una straordinaria testimonianza storica perché, come ricorda il curatore Fabio Benzi, costituiscono 'un cadenzato e memorabile commento alle vicende di un Ventennio drammatico e complicato, un esercizio di vita e di stile al tempo stesso, frutto di un'osservazione certamente di parte ma di altezza certamente singolare'. € 35,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mori G. (cur.); Benzi F. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Venezia rievoca la figura e il mito della donna che affascinò d'Annunzio e con le sue follie divenne la musa dei più grandi artisti del tempo da Boldini a Bakst, da Marinetti a Balla, da Man Ray ad Alberto Martini, da Van Dongen a Romain e Brooks. Palazzo Fortuny a Venezia, uno dei 'luoghi' più amati dalla Divina Marchesa, sarà la sede della prima mostra interamente dedicata a Luisa Casati Stampa, la donna che a inizio Novecento, fu capace di trasformare se stessa in opera d'arte. L'esposizione, ideata da Daniela Ferretti, curata da Fabio Benzi e Gioia Mori, conta oltre un centinaio opere tra dipinti, disegni, gioielli, sculture, fotografie e abiti provenienti da collezioni private e da musei internazionali. Il percorso della mostra, attraverso continui rimandi, ricostruisce le relazioni sociali e artistiche che attraversarono la vita di Luisa Casati Stampa: dalla gabbia dorata dell'alta società all'incontro con Gabriele d'Annunzio, dalle stravaganze ai travestimenti, alla pratica dell'occulto per arrivare al periodo 'futurista' in cui incontra Filippo Tommaso Marinetti e sposa la causa del movimento artistico, promuovendone gli artisti e collezionando le loro opere, per concludersi con la rovina economica e l'esilio nella capitale britannica dove muore il 1 giugno 1957. € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Ganzer G. (cur.) Publisher: Skira € 39,00
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte A distanza di 10 anni dalla prima esposizione, la Galleria Russo ripropone una antologica di grande valore, dedicata esclusivamente a 'Duilio Cambellotti illustratore'. In questa occasione è stato presentato il corpus più imponente della sua attività di illustratore, che ha inizio all'apertura del XX secolo con le tavole per la 'Divina Commedia' edita da Alinari. Per la prima volta sarà riunita l'intera serie delle tempere originali de 'Le mille e una notte' (1912), recentemente notificata, poiché di grande rilevanza artistica, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le altre illustrazioni in mostra, quelle appartenenti al ciclo de 'Il palio di Siena' (1932), la serie di copertine per la 'Conquista della terra' (1935-1939), le illustrazioni per il 'Gregorovius' (1948-1950). Il catalogo comprende la schedatura scientifica delle opere, introdotte da un saggio critico di Fabio Benzi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2009 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura € 34,00
|
![]() ![]() Author: Benzinger Katherine; Paron F. (cur.) Publisher: Le Lettere Neurofitness è un libro che contiene un potente messaggio di speranza per le persone che cercano di trovare la loro strada nella vita. Uno strumento di auto-aiuto, che contribuisce a cambiare la vita di tutti i suoi lettori con idee pratiche per una migliore autorealizzazione personale. La lettura di questo libro dà la possibilità di scoprire e ritrovare la bussola della propria vita, consentendo una corretta pianificazione personale e professionale. Di profonda matrice junghiana, il metodo Benziger, denominato BTSA, include le ultime scoperte delle neuroscienze relativa alla valutazione dello stile di pensiero. Diversamente da tutti gli altri metodi non dichiara: 'tu sei così', ma dà la traccia di come è stato utilizzato il cervello nel corso della vita, evidenziando immediatamente la presenza di una falsificazione e donando strumenti correttivi che consentono a ciascuno di riconquistare e far crescere rigogliosamente le proprie tendenze naturali, i propri talenti, la propria vita. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Benzi A. (cur.); Poli F. (cur.); Schialvino G. (cur.) Publisher: Bacchetta € 30,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Skira Pubblicata nel trentennale della morte di Corrado Cagli, la monografia che accompagna la grande mostra antologica, organizzata dalla provincia di Ancona in collaborazione con l'Archivio Cagli, presenta circa duecento dipinti oltre a un cospicuo insieme di disegni, sculture, ceramiche, illustrazioni, bozzetti teatrali e arazzi, per un totale di circa quattrocento opere. Curata da Fabio Benzi, questa pubblicazione presenta la vasta attività creativa di Cagli, illustrando il ruolo di protagonista che rivestì in oltre mezzo secolo di dibattito artistico italiano e internazionale. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Margozzi M. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 9 giugno - 10 settembre 2006). La mostra vuole celebrare il grande artista fiorentino a cinquant'anni dalla morte, ripercorrendo tutte le tappe della sua intensa e multiforme attività e proponendone una lettura a tutto tondo, che ricapitola i significativi passaggi dalla grande decorazione alla pittura, dalla ceramica all'arte vetraria e al lavoro per il teatro. Dalla fine del XIX secolo a metà del XX Galileo Chini ha rappresentato in Italia l'artista capace di affrontare le grandi superfici rinnovando la decorazione parietale e sviluppando un linguaggio nuovo, ispirato al virtuosismo decorativo dell'Art Noveau e soprattutto della Secessione viennese; all'estero, e nel Siam in particolare, dove soggiornò alcuni anni tra il 1911 e il 1914, rappresentò la summa di arte occidentale e di decorativismo orientaleggiante, portando un soffio di modernità europea in un contesto culturale dove l'arte si sposava già a perfezione con la decorazione. Qui sicuramente Chini elaborò l'altro aspetto del suo particolare stile, il metodo di reiterare infinite volte e sempre con felicità inventiva le stesse sigle decorative, motivi che conferiranno alla sua arte quel sapore esotico, languido e umorale, presente fino alle ultime opere. € 35,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Pirani F. (cur.); Salaris C. (cur.) Publisher: Gallucci Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Chiostro del Bramante, 24 giugno - 12 settembre 2004). La mostra espone oltre duecento opere dell'artista che, cresciuto nel mito di dada e del surrealismo, nella sua lunga carriera si è dedicato ai più svariati settori delle arti e delle arti applicate. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Una mostra generale sul Déco in Italia, con una raccolta di oltre trecentocinquanta opere tra le più significative di artisti quali, Casorati, Chini, Depero, Funi, Martini, Ponti, Portaluppi, Sironi, Terragni e di ditte come Cappellin, Venini, Fontana Arte, Leverno e Lenci. Una selezione di dipinti, sculture, progetti architettonici e arti applicate per fare il punto su uno stile internazionale di cui l'Italia seppe dare una lettura autonoma, innestando elementi ora classicheggianti, ora futuristi. € 50,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 40,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura € 67,14
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.); Crescentini C. (cur.) Publisher: Shakespeare and Company 2 € 150,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Benzi F. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 15,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Pontiggia E. (cur.); Benzi F. (cur.) Publisher: Mazzotta € 30,99
|
|