![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Uricchio A. F. (cur.); Riccio G. (cur.); Ruffolo U. (cur.) Publisher: Cacucci € 60,00
|
![]() ![]() Author: Attone di Vercelli; Vignodelli G. (cur.); Ricci L. G. (cur.) Publisher: Sismel Il volume mette per la prima volta a disposizione degli studiosi l'intero corpus testuale di una delle opere più importanti del secolo X: la redazione complessa in stile glossematico, la versione gemella esplicativa, l'apparato di quasi 3000 glosse. L'edizione critica, che si avvale di un nuovo testimone, è corredata da una traduzione italiana completa, da un commento storico e filologico, dallo studio dei manoscritti vercellesi che ne conservano le fonti e da un saggio sulla tecnica compositiva delle due redazioni. € 120,00
|
![]() ![]() Author: Di Lello G. (cur.); Ricciardi T. (cur.) Publisher: Carocci Questa storia ebbe inizio più di due secoli fa a Torricella Peligna, il piccolo borgo abruzzese da dove partì il nonno di John Fante, uno degli scrittori americani più amati, controversi e originali del Novecento. Il John Fante Festival 'Il dio di mio padre', a lui dedicato e che da 15 anni si tiene nel paese dei suoi avi, trova in questo volume le voci di chi vi ha partecipato per almeno un'edizione. Allo sguardo appassionato dei figli Victoria, Jim e Dan, ma anche di chi ha conosciuto da vicino la sua famiglia, come lo sceneggiatore Frank Spotnitz e la direttrice del festival Giovanna Di Lello, si unisce l'omaggio di scrittori come Sandro Veronesi, Marco Vichi, Giancarlo De Cataldo, Simona Baldelli, Gaetano Cappelli, Alessio Romano, fino al filosofo Gianni Vattimo e al cantautore Vinicio Capossela, tutti suoi grandi estimatori e divulgatori. La raccolta è arricchita, inoltre, da un contributo postumo di Francesco Durante, uno dei massimi esperti di John Fante in Italia, cui si affiancano saggi sulla sua opera narrativa e cinematografica firmati dagli studiosi Antonio Buonanno, Fred Gardaphé, Lia Giancristofaro e Giuliana Muscio. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Larghero E. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.); Zeppegno G. (cur.) Publisher: Effatà Editrice 'Nascere oggi' propone molteplici suggestioni e apre una finestra su una fase della vita, quella nascente, in gran parte ancora avvolta nel mistero. Venire al mondo nel Terzo millennio resta ancora qualcosa di meraviglioso e intrigante. Progresso scientifico e tecnologico hanno permesso di costruire un tempo e uno spazio dell'esistenza solo pochi decenni or sono fuori dalla portata umana. Forse, però, manca ancora una presa di coscienza razionale, emozionale, onestamente critica, da cui muovere per rifondare una corretta comprensione del legame generazionale proprio a partire dalla vita prenatale e dal pieno rispetto della dignità intrinseca ad ogni essere umano. Questa è la sfida a cui è chiamata la bioetica del tempo prenatale. Ridefinire alla luce delle nuove scoperte scientifiche la relazione materno-fetale è uno dei nuovi orizzonti della bioetica della vita nascente. Stessa esigenza investe anche la relazione tra biologo e concepito così come tra legislatore e concepito. Portare tali problematiche in primo piano e porle al centro della riflessione attuale - scientifica, giuridica, filosofica, teologica, psicologica, sociale - è uno degli scopi di queste pagine, punto di partenza e non di arrivo per affrontare questioni per loro natura dinamiche e dialogiche. Come ha scritto Elio Sgreccia nella Postfazione, «è giusto che si incoraggino studi come quelli raccolti in questo volume, ove il rigore scientifico sia mantenuto eticamente orientato alla vita e la cultura sia liberata dalle suggestioni dell'eutanasia». € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.) Publisher: Maggioli Editore La costituzione di un'Unione di Comuni presuppone la condivisione di un progetto ricco di implicazioni, impegni e potenzialità tra gli Enti che la costituiscono. Con essa, infatti, si assiste all'istituzione di un Ente locale di secondo livello che si distingue per peculiarità - sia organizzative, sia gestionali - tali da diversificarlo dai singoli Comuni aderenti alla compagine associativa. In concreto, la nascita dell'Unione di Comuni prelude alla progressiva specializzazione delle professionalità coinvolte e si fonda sull'aspirazione all'erogazione di un maggior numero di servizi, nonché al conseguimento di performance più elevate ed alla produzione di economie di scala connesse alle politiche di cooperazione interlocale. Inoltre, essa sottende la partecipazione a un patto associativo e fiduciario nel quale si contemperano interessi di ordine politico, strategico, economico-finanziario, amministrativo-contabile, organizzativo ed interistituzionale. Il presente volume consolida e raccoglie in un'unica sede l'esperienza sedimentatasi negli ultimi cinque anni in seno al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell'Università degli Studi di Pavia in ordine alle gestioni associate di funzioni e servizi comunali, con particolare riferimento a quelle svolte mediante la costituzione di Unioni. Nel testo sono compendiate ricerche, relazioni e riflessioni di varia estrazione disciplinare, con il fine di rappresentare le multiformi dimensioni di operatività e di svolgimento concreto dei moduli funzionali dell'azione pubblica ascrivibili alle Unioni di Comuni. La dimensio € 88,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.) Publisher: Maggioli Editore La fusione di Comuni, nell'ordinamento italiano come in altri sistemi giuridici, ha conosciuto negli ultimi anni un fiorire di interesse da parte sia delle istituzioni politiche, sia degli studiosi appartenenti alle discipline scientifiche che a vario titolo informano ed innervano il procedimento aggregativo tra Enti di prossimità. La tensione verso incisive politiche di semplificazione dell'assetto amministrativo locale, sostenute da significativi incentivi - diretti e indiretti, di provenienza statale e regionale - ha elevato la fusione di Comuni ad argomento di attualità per i poteri locali interessati alla sperimentazione del percorso aggregativo; allo stesso modo ciò è avvenuto per l'accademia, parimenti impegnata ad offrire chiavi ermeneutiche e soluzioni innovative a fronte delle rinnovate esigenze di attuazione dell'istituto. L'attenzione verso le fusioni è sollecitata dalle molte sfide connaturate al richiamato processo attuativo: si pensi al percorso di avvicinamento al referendum consultivo, oppure alle potenzialità e buone prassi legate alla (ri)organizzazione dell'Ente locale istituito con la legge-provvedimento regionale, riguardanti gli uffici, le risorse umane, il bilancio e la rappresentanza del nuovo Comune. Inoltre, si consideri il rilievo di istituti intesi a salvaguardare l'identità e il peso decisionale delle comunità originariamente rappresentate dai Comuni fusi, come i Municipi, nonché la persistenza di lacune normative e comunicative interistituzionali cui l'abnegazione e la vivacità professionale e gestionale di amministratori, tecnici e funzionari € 30,00
|
![]() ![]() Author: Riccio G. (cur.); Rosica A. (cur.) Publisher: Fondazione Donnaregina Catalogo della mostra al museo Madre di Napoli, organizzata dal 31 ottobre 2020 al 1 febbraio 2021. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Riccio G. (cur.); Rosica A. (cur.) Publisher: Manfredi Edizioni 'Siamo emozionate e felici che proprio la città di Napoli ospiti la prima grande esposizione in Italia dedicata ad Alessandro Mendini dopo la sua scomparsa nel febbraio 2019. Napoli ha accolto nostro padre invitandolo a realizzare importanti interventi che, insieme al fratello Francesco, hanno dato un volto audace e innovativo alla rete urbana di questa città complessa e meravigliosa. Alessandro Mendini piccole fantasie quotidiane presenta alcune delle più rilevanti opere del suo lungo e articolato percorso progettuale a partire dagli esordi del periodo Radical fino agli ultimi anni. I curatori Arianna Rosica e Gianluca Riccio hanno saputo, con meticolosa e sensibile attenzione, interpretare l'eclettismo del suo lavoro tra arte, architettura, pittura, scultura e design.' € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lepore S. (cur.); Zeppegno G. (cur.); Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Questa ricerca sul potere della scienza e della tecnica, che ha visto la collaborazione di docenti, membri del Centro Cattolico di Bioetica dell'Arcidiocesi di Torino ed esperti di diverse discipline, presenta lo sviluppo del progresso tecno-scientifico, le narrazioni con cui viene proposto e le sue implicanze nella vita dell'umanità. Nella prima parte si pone in risalto non solo come la tecnica venga interpretata da molti autori contemporanei come unica fonte di salvezza e dai post-umanisti come fonte di immortalità, ma anche i rischi connessi a questo approccio che, anziché favorire lo sviluppo integrale dell'uomo, finisce per disumanizzarlo. La seconda parte considera il valore ma anche i dilemmi che alcune applicazioni che la tecnica oggi permette pongono alla riproduzione umana, alle scienze cognitive, alla comunicazione di massa, all'ecologia, alla finanza e all'educazione delle nuove generazioni. L'ultima parte propone infine una valutazione etica e teologica della questione. Ci auguriamo che questo lavoro possa favorire una serena e impegnata riflessione sul servizio che la scienza e la tecnica possono offrire all'umanità, ma possa anche mettere in guardia dall'affermarsi di un imperio tecno-scientifico senza progetto, affinché diventi ancor oggi possibile fare in modo che la libertà umana lo orienti e lo metta «al servizio di un altro tipo di progresso, più sano, più umano, più sociale e più integrale» (Francesco, Laudato si', n. 112). € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Guida G. (cur.); Riccio A. (cur.); Aragona R. (cur.) Publisher: Licosia Sono ormai tre anni che promuoviamo Story riders, un evento che conferma la qualità di un'offerta culturale non certamente banale che premia il territorio. Riprendendo una tradizione del Cilento, i cunti, che qui diventano storie, questo evento richiama persone, artisti, scrittori e giornalisti che arrivano da tutta l'Italia per venire qui a raccontarsi, cogliendo questo momento come un'occasione di confronto e di crescita. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Micieli G. (cur.); Cavallini A. (cur.); Ricci S. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico L'associazione di Neurologia dell'Emergenza-Urgenza presenta la terza edizione del volume, ampliata e aggiornata con nuovi algoritmi articolati in sedici capitoli divisi per processi patologici. Uno strumento ricco di informazioni agevolmente adottabili nella pratica clinica. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Agliati C. (cur.); Cordera P. (cur.); Ricci G. (cur.) Publisher: Edizioni Stato Cantone Ticino € 60,00
|
![]() ![]() Author: Vaciago G. (cur.); Ricci S. (cur.) Publisher: Giuffrè Il DPO, come si sa, è affidatario di compiti di informazione, consulenza, sorveglianza e cooperazione in seno ad un'organizzazione, pubblica o privata, che effettui trattamenti di dati personali di portata significativa (in termini quantitativi e/o qualitativi). La data protection e, più in generale, la data governance richiede professionisti e strumenti adeguati ai complessi scenari della società dell'informazione. Il DPO, forte di competenze multidisciplinari, è 'voce' dell'Autorità di Controllo nell¿ente in cui opera e deve presidiare ogni area (giuridica, tecnica, organizzativa e umana) in modo attento ed informato. Il volume è stato realizzato da un gruppo di professionisti di comprovata esperienza nel settore della privacy con l'obiettivo di guidare il DPO nel monitoraggio e verifica periodici dei contesti rilevanti, attraverso uno strumentario di controlli che contribuiscono a rendere maggiormente 'oggettiva' l'attività, nel delicato equilibrio tra le talora confliggenti azioni di 'consulenza' e di 'controllo'. € 23,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ambrosio A. (cur.); Vogeler G. (cur.); Schwarz-Ricci V. I. (cur.) Publisher: Lavegliacarlone Sono pubblicati i documenti dall'ottobre 1200 all'agosto 1249, corredati dall'indice dei nomi. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Fiorentino G. (cur.); Ricci C. (cur.); Siekiera A. (cur.) Publisher: Cesati La parola chiave intorno a cui ruota il volume è trasversalità. Trasversalità intesa non solo come possibilità di trovare tra docenti che in genere lavorano separatamente gli evidenti scambi e le forti sovrapposizioni tra aree linguistiche (quindi trasversalità interna all'area linguistica in termini didattico-metodologici e teorici), ma anche trasversalità dell'educazione linguistica, così come intesa anche nei programmi scolastici, e cioè come basilarità della competenza linguistica in quanto via d'accesso ai saperi per ciascun ambito disciplinare (trasversalità transdisciplinare dell'educazione linguistica) e strumento per costruire, esprimere, comunicare saperi, conoscenze e competenze. Infine un terzo tipo di trasversalità è la presenza della lingua nella società in molteplici ambiti (trasversalità naturale delle lingue, che permea la vita sociale). I contributi pubblicati in questo volume sono divisi in quattro snodi tematici principali, intorno a cui gli autori sono stati invitati a ragionare: il dibattito teorico sulle lingue, la didattica delle lingue, le lingue nei testi, le lingue specialistiche. Il volume si rivolge a un pubblico ampio e relativamente variegato: a persone che operano o opereranno nel mondo della scuola, insegnanti di area linguistica sia di L1 sia di lingua straniera, o anche antichisti, ma i saggi si prestano anche bene a un utilizzo didattico nell'ambito della formazione. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Esiodo; Ricciardelli G. (cur.) Publisher: Mondadori La Teogonia è uno dei testi fondanti della civiltà greca, perché racconta il Principio e la genesi delle divinità primigenie, sino al dominio di Zeus, dando a esse un nome. Genesi, cioè generazione. Non Creazione, della quale, come anche di un Dio creatore dal nulla, non vi è traccia in Esiodo. Gli esseri primi semplicemente «vennero ad essere»: Caos, Terra, Tartaro ed Eros, «il più bello fra gli dèi immortali, / che scioglie le membra». L'immane vuoto, il Caos, nel quale campeggia la materia prima, la Terra; il fondo «caliginoso» del mondo sotterraneo, Tartaro, nel quale verranno poi confinati i Titani sconfitti. E, su tutto regnante, l'Amore. Di questi mattoni originari è fatto il cosmo, per Esiodo: sono essi che generano le entità successive: da Caos nascono Erebo e Notte, e da loro, unitisi «in amore», Etere e Giorno. Terra, d'altra parte, genera, «uguale a sé, Cielo stellato», affinché tutt'intorno la copra e per gli dèi beati sia sede sicura sempre. Primo di tutti i racconti cosmogonici classici, la Teogonia non si ferma alla genesi degli dèi, ma nella versione che ci è pervenuta giunge, dopo le vicende di Prometeo e la guerra contro i Titani e Tifeo, addirittura sino a Ulisse: il quale con Circe genera Agrio e Latino, che regnano sui Tirreni. Ma soprattutto, la Teogonia inizia e termina con le Muse: «Le Muse eliconie cantiamo per prime», recita l'apertura del poema. Le Muse, figlie di Zeus e Memoria, formano danze belle e seducenti, ondeggiando sui piedi. «Velate di fitta bruma», esse vanno nella notte, «versando una voce bellissima» e celebrando gli dèi. Sono loro c € 35,00
|
![]() ![]() Author: Riccio G. M. (cur.); Scorza G. (cur.); Belisario E. (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume commenta i singoli articoli del Regolamento in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR), integrati con le norme del decreto di adeguamento della normativa nazionale (D.Lgs. 10/08/2018 n. 101) che ha modificato il Codice privacy per adeguare la normativa nazionale alla normativa europea. € 140,00
|
![]() ![]() Author: Riccio G. (cur.) Publisher: Contrasto € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Riccio G. (cur.) Publisher: Contrasto I numeri rovesciati e 1'8 in orizzontale indicano un tempo liberato: in questo libro Mario Martone monta le fotografie dei suoi lavori teatrali, cinematografici e d'opera con lo stesso criterio che lo ha guidato per concepire la mostra al Museo Madre di Napoli, costruendo un flusso visivo che accosta periodi e linguaggi diversi e che compone solo uno dei tanti possibili percorsi che il regista affida da quarant'anni ai suoi spettatori. Le immagini sono accompagnate dalla cronologia completa dei film e degli spettacoli e dai testi critici di Gianfranco Capitta, Massimo Fusillo, Emiliano Morreale e Gianluca Riccio, curatore del progetto. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Ricciardi G. C. (cur.); Venturi A. (cur.) Publisher: Giappichelli Lo studio del governo locale attraversa diritto pubblico, storia e scienza politica, della pubblica amministrazione e delle finanze, scienze regionali ed urbanistica. Il volume collettaneo 'La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta' scompone e ricompone le determinanti del dibattito pubblico e dottrinale relativo a Province e Città metropolitane, introducendone ulteriori e prponendo (all'indomani delle recenti riforme territoriali e del referendum costituzionale del dicembre 2016) una trama logico-argomentativa che muove da un approccio giurispubblicistico per ampliare l'analisi lungo una direttrice tale da ricondurre ad unità le molte discipline citate. 'La riorganizzazione territoriale e funzionale dell'Area vasta' trae spunto dal laboratorio territoriale della Lombardia per offrire uno sguardo di ampio respiro su tutto il Paese. Lo studio, in particolare, propone un percorso nel quale le dinamiche del rapporto intercorrente tra Province e Città metrolitane rispetto a Comuni, Regioni e Stato vengono verificate alla luce delle esigenze dei territori ed osservate nel prisma delle interconnessioni tra Enti pubblici ed autonomia (in senso lato) con la finalità di proporre nuove soluzioni funzionali, territoriali e di governance propedeutiche all'efficiente ri-articolazione dell'assetto originario. Prefazione di Giovanni Cordini. € 58,00
|
![]() ![]() Author: Riccio G. (cur.); Rosica A. (cur.) Publisher: Manfredi Edizioni Renato Mambor/Anacapri e Postcards sono le mostre allestite presso il Museo della Casa Rossa di Anacapri (27 luglio - 20 ottobre 2018), curate da Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Renato Mambor/Anacapri è una monografica dedicata a uno dei massimi esponenti della ricerca artistica degli anni '60 e '70 che al paesaggio italiano, ai suoi simboli e alle sue trasformazioni, ha dedicato una consistente parte della propria ricerca. Accanto a una selezione di opere che dagli anni Sessanta arrivano sino ai Duemila, presenterà anche una serie di documenti d'archivio che evidenziano la centralità del paesaggio nella pittura di Mambor dagli esordi sino ai lavori degli ultimi anni. Postcards è una collettiva che raccoglie artisti di diverse generazioni - dai più storici come Fabio Mauri e Renato Mambor a quelli mid-career come Liliana Moro, Flavio Favelli, Paul Thorel - intorno al tema della cartolina, pensata come forma diffusa di rappresentazione del paesaggio e, al contempo, come strumento di relazione e dialogo tra l'uomo - con i suoi ricordi, le sue aspettative - e l'ambiente che lo circonda. La mostra sarà arricchita da un progetto appositamente realizzato da Alessandro Mendini. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ricci G. F. (cur.) Publisher: Armando Editore Come si può rimanere insensibili di fronte alla sofferenza di un bambino e all'angoscia della sua famiglia? La sensibilità della società odierna pretende maggiori attenzioni e tutele nei confronti dei minori. In questa prospettiva, gli Autori di questo saggio si sono riuniti intorno a un progetto che ha come perno centrale il benessere nei reparti pediatrici e come fine quello di dare inizio a una nuova esperienza di 'scuola in ospedale'. Gli Autori hanno messo a confronto le loro esperienze di dirigenti scolastici, psicologici, pediatri ed educatori, dando vita a un'alleanza terapeutica, e tra persone caratterizzata da un forte senso di solidarietà. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ricci G. F. (cur.); Nurra F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Per tentare di fronteggiare la complessità della società contemporanea, questo volume non poteva che essere opera collettanea, che vede coinvolti ricercatori ed operatori nei servizi alla persona in vari campi della quotidianità, tutti connessi con legalità e civica convivenza. Cittadinanza attiva e sicurezza sociale sono la cifra unificante dei vari interventi qui raccolti. I sentieri proposti sono piste di lavoro, spunti di riflessione, buone pratiche accomunate dal desiderio di creare occasioni di partecipazione alla costruzione di tessuti sociali rispettosi delle peculiarità di tutti e di ciascuno, nessuno escluso. Sia i curatori, sia gli autori sono consapevoli che una società aperta corre dei rischi, ma che una società chiusa senz'altro ne correrebbe di più. Il rischio, con le emergenze ma anche le nuove opportunità che comporta, se è gestito in modo vigile, diventa risorsa, cioè occasione di sviluppo e di crescita. La legalità costringe tutti gli operatori della sicurezza, della giustizia e degli interventi socio-educativi, a prendere atto della necessità di passare dalle parole alle azioni concrete. Nell'esercizio della vita quotidiana ci si scontra, ci si incontra e ci si unisce non solo attraverso costruzioni lessicali, anche se forbite, ma anche attraverso costruzioni di architetture comportamentali rispettose del bello, del buono e del vero. Legalità, convivenza civile, soddisfazione di vivere qui ed ora non si imparano solo leggendo libri e studiando ardite costruzioni di pensiero, ma è indispensabile che correttezza, sobrietà ed esemplarità diventino le catego € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ragazzi Maria; Ricci G. (cur.) Publisher: Edizioni Artestampa Maria Ragazzi è un'insegnante, è madre di due figli adulti, ed è moglie di Italo. La sua vita è serena e appagante. Le sembra di essere felice. Fino al 7 luglio del 2007. Un banale giro in moto con il marito cambia la vita di entrambi. Maria si ritrova immobile in un letto. Prigioniera di un corpo che non le risponde più, non può camminare, non può mangiare, non può parlare, le è rimasto un occhio solo. Il mondo esterno la crede un vegetale. Ma Maria sente, Maria prova sensazioni, Maria ha una mente che funziona in modo perfetto. E quando chi le sta accanto se ne accorge inizia la sua rinascita. 'Cercavo conforto nel buio e nel pianto ma non ne ho ricavato nulla; poi mi sono fatta coraggio decidendo che vivere era più importante di tutto il resto. Ho iniziato a ridere, anziché piangere delle mie disgrazie. Non voglio la compassione degli altri e non so cosa farmene dell'altrui pietà, vorrei solo essere capita'. (Maria Ragazzi) € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pirani F. (cur.); Riccio G. (cur.) Publisher: Silvana La scelta di presentare i materiali conservati nell'archivio Prampolini - donato dagli eredi dell'artista al Comune di Roma nel 1992 e attualmente nella collezione del MACRO - insieme a un cospicuo fondo di disegni e fotografie dell'artista emiliano in gran parte inediti all'interno di un progetto espositivo in cui lo spazio del laboratorio si sovrappone allo spazio dell'archivio, la messa in scena dell'uno si realizza attraverso i materiali dell'altro, indica un movimento che tende a restituire all'azione dell'archiviare il senso del cominciamento piuttosto che quello del comando. Esporre l'archivio, secondo una pratica oggi sempre più diffusa, e riconoscere nell'azione dell'archiviare una fisionomia e una valenza laboratoriale vuol dire infatti riconoscere il valore processuale e conoscitivo di quella pratica e, al contempo, indicare una prospettiva critica per la quale l'archivio, non esaurendosi nella pretesa di essere il catalogo generale dei dati e delle date, divenga sempre più il luogo in cui i documenti possano essere interrogati e modificati anche attraverso gli strumenti dell'arte. Il riconoscimento di tale natura intrinsecamente duplice dell'archivio che lega il principio della conservazione a quello della produzione della memoria, ha contribuito a ridefinire l'archivio di uno dei principali artisti italiani della prima metà del Novecento come territorio per l'esercizio di uno 'sguardo critico sul presente, occasione di creazione e di azione'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Einaudi Luigi; Bertoncini M. (cur.); Ricci A. G. (cur.) Publisher: Libro Aperto Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Malanima G. (cur.); Ricci F. (cur.) Publisher: Pagnini Una epigrafe con la data 4 aprile 1317 affiora durante i lavori di restauro della casa... da qui la volontà di ricostruire il percorso storico della casa anche per lasciare ai discendenti una testimonianza dei lavori di recupero voluti dalla famiglia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Saturni V. (cur.); Fiorentini G. (cur.); Ricciuti E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume propone la definizione di un modello di valutazione che misura, quantifica e comunica gli impatti sociali ed economici indotti dalle attività che AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) stessa promuove, e offre un contributo al dibattito sollevatosi a vari livelli attorno al tema della Valutazione di Impatto Sociale (VIS). Tramite l'applicazione del consolidato metodo di valutazione del Social Return on Investment (SROI), lo studio misura la capacità di AVIS di generare valore socio-sanitario per i propri soci e per la collettività, attraverso la promozione di attività volte ad accrescere le conoscenze, la consapevolezza, la coesione sociale e la salute fisica dei donatori e dei volontari che conducono la loro esperienza di donazione e/o volontariato in seno all'Associazione. Dalla congiunzione dell'analisi dei costi e della valorizzazione economica degli impatti (rappresentati, nello specifico, da: diagnosi precoce di eventuali patologie; adozione di stili di vita più sani; appagamento personale derivato dall'esperienza di donazione e volontariato; capitale sociale; capitale umano; rafforzamento della cultura del volontariato e della donazione), è scaturito lo SROI di quattro sedi. Per tutte l'analisi ha restituito un indice molto positivo. La ricerca condotta, nata dalla rinnovata collaborazione con il Cergas (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale) dell'Università Bocconi, testimonia le potenzialità offerte dalla VIS in termini di apprendimento organizzativo, le quali sono state sfruttate tanto nello svolgimento di un'an € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Ricciardi C. (cur.); Trabattoni G. (cur.) Publisher: Castelvecchi Scritte tra la seconda metà degli anni Venti e i primi anni Trenta, e lette durante una tournée americana, queste conferenze appartengono a un periodo in cui Gertrude Stein si dedica prevalentemente a libri di memorie. Pur nella loro integrità teorica, questi testi si snodano lungo il filo del ricordo e possono essere letti come un'autobiografia letteraria, un testamento estetico a quell'America che l'autrice tornava a visitare dopo il lungo esilio europeo. «Le pagine di Stein», ha scritto il poeta William Carlos Wlliams, «sono come gli Stati Uniti visti da un aereo: le stesse ripetizioni d'insensatezza, le stesse infinite moltiplicazioni di parole senza tono». Lo scopo fondamentale di queste letture era liberare l'arte della parola dalla schiavitù dello scorrere del tempo, e fare di una pagina un quadro, una forma, una «composizione», in modo che essa si ripresentasse alla memoria come un tutto unitario, fuso e compatto. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Sica S. (cur.); D'Antonio V. (cur.); Riccio G. M. (cur.) Publisher: CEDAM € 37,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|