![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Faleschini M. (cur.); Lorenzini C. (cur.); Portelli I. (cur.) Publisher: Società Filologica Friulana € 35,00
|
![]() ![]() Author: Delorenzi P. (cur.); Pastres P. (cur.); Piva C. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) Correva l'anno 1771 quando, nella Serenissima, il colto letterato e 'dilettante' Anton Maria Zanetti di Alessandro, detto il Giovane, diede alle stampe il 'Della pittura veneziana', un'opera che per la prima volta tentava di descrivere l'evoluzione di quell'arte dalle origini all'epoca contemporanea. Nel proposito di riconsiderare, seguendo piste di ricerca inedite o poco frequentate, un'impresa storiografica di straordinario rilievo nel panorama culturale settecentesco, questo volume, espressione di una pluralità di sguardi, ne analizza i contenuti, l'articolato contesto in cui nacque e la fortuna. I sette saggi qui raccolti permettono, innanzitutto, di fare nuova luce sui legami che univano Anton Maria Zanetti di Alessandro, Custode della Biblioteca Marciana e Ispettore alle Pubbliche Pitture di Venezia, all'omonimo cugino Anton Maria di Girolamo, detto il Vecchio. A emergere, poi, sono le sue peculiari scelte linguistiche e metodologiche, la cura riposta nell'elaborazione degli apparati paratestuali, l'importanza attribuita alle incisioni proprio nel momento in cui la storia dell'arte illustrata stava muovendo i primi passi. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Delorenzi P. (cur.); Pastres P. (cur.); Piva C. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) Correva l'anno 1771 quando, nella Serenissima, il colto letterato e 'dilettante' Anton Maria Zanetti di Alessandro, detto il Giovane, diede alle stampe il 'Della pittura veneziana', un'opera che per la prima volta tentava di descrivere l'evoluzione di quell'arte dalle origini all'epoca contemporanea. Nel proposito di riconsiderare, seguendo piste di ricerca inedite o poco frequentate, un'impresa storiografica di straordinario rilievo nel panorama culturale settecentesco, questo volume, espressione di una pluralità di sguardi, ne analizza i contenuti, l'articolato contesto in cui nacque e la fortuna. I sette saggi qui raccolti permettono, innanzitutto, di fare nuova luce sui legami che univano Anton Maria Zanetti di Alessandro, Custode della Biblioteca Marciana e Ispettore alle Pubbliche Pitture di Venezia, all'omonimo cugino Anton Maria di Girolamo, detto il Vecchio. A emergere, poi, sono le sue peculiari scelte linguistiche e metodologiche, la cura riposta nell'elaborazione degli apparati paratestuali, l'importanza attribuita alle incisioni proprio nel momento in cui la storia dell'arte illustrata stava muovendo i primi passi. € 28,00
|
![]() ![]() Author: De Renzis G. (cur.); Pascarelli P. (cur.) Publisher: Cronopio Nove autori di mondi culturali e artistici diversi si ritrovano, incrociando i rispettivi sentieri, ognuno con la propria competenza e sensibilità, a condividere l'esperienza che... Joyc'è; che la presenza di Joyce è sì una 'ricorrenza', ma continuamente riattualizabile, ben oltre ogni ritualità celebrativa. Basta guardare l'indice dei contributi presenti in questo volume, per cogliere, diremmo a colpo d'occhio, i rimandi dialogici, gli intrecci impliciti o espliciti che si dipanano fra i due testi introduttivi, le riflessioni dei primi tre saggi di critica letteraria che presentano squarci del mondo, aperti sul compiersi della morte come transito irreversibile e sulla natura 'marina' della madre in Joyce e Beckett, in cui si muovono i personaggi 'prosaici' dell'odissea joyciana; quelle dei due successivi che propongono, in un'ottica psicoanalitica lacaniana, considerazioni focalizzate sulla lingua di Joyce, ma più in generale su una più complessiva e innovativa riformulazione del senso stesso del lavoro psicoanalitico. E infine quelli dei due ultimi contributi che non parlano di Joyce, non discutono né della sua opera e dei suoi temi né della sua lingua, madre o matrigna; ma avendolo ascoltato, ricevuto con quella sensibilità 'apprensiva' propria degli artisti, ci propongono una loro 'intrusiva' immedesimazione nel corpus dell'Ulisse, realizzando (è Barthes a farci da suggeritore) un être en memoire che non si riduce a una 'rimembranza', ma è proprio un essere in memoria, che nell'ultimo contributo assume forma pittorica. Autori: Giancarlo Alfano, Luciano De Fiore, Giovann € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Terenzio P. Afro; Bianco M. M. (cur.) Publisher: Rusconi Libri Protagoniste della commedia sono due coppie di fratelli, gli anziani Micione e Demea e i giovani Ctesifone ed Eschino: quest'ultimo è figlio naturale di Demea ma è stato adottato dallo zio fin da piccolo. Perfetto paradigma di un pater durus, Demea nutre forti riserve sui metodi educativi del fratello, perché con il suo atteggiamento fin troppo indulgente egli ha contribuito a corrompere il ragazzo. Micione, dal canto suo, ritiene che la severità non produca alcun vantaggio e che il rapporto tra padre e figlio debba essere improntato a una reciproca fiducia. Lo sviluppo degli eventi, tra equivoci, apparenze, verità e riposizionamenti, finisce però per porre in discussione entrambi gli atteggiamenti paterni, sino a giungere a un finale sorprendente e controverso, che squaderna tutta la tessitura drammatica. Con un gioco complicato e intrigante di simmetrie e polarizzazioni, gli Adelphoe mettono dunque in campo molteplici temi di riflessione e, al contempo, consegnano sfrontatamente allo spettatore numerosi interrogativi, destinati a restare aperti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Renzini L. (cur.) Publisher: Betti Editrice Con Il Bosco Fiorito la fondazione Maps Italia si presenta con una serie di informazioni di carattere divulgativo riguardo all'impiego delle sostanze psichedeliche in campo medico, terapeutico e di assistenza, in modo particolare nelle terapie di salute mentale e nel fine vita. I sette capitoli, i cui autori e autrici sono tra i fondatori di Maps Italia, propongono testimonianze, modalità d'uso, stati normativi, possibilità reali e casistiche internazionali, sperimentazioni ed esperienze fatte nei paesi dove la terapia con psichedelici è consentita. In appendice, due medici che svolgono la propria professione all'interno del sistema sanitario (in Italia e negli Usa) guardano a un prossimo futuro dove, anche attraverso l'uso consapevole delle piante sacre, il concetto di cura e la connessione con gli altri esseri diventino strumenti per favorire la riconciliazione tra uomo e natura. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Renzi R. (cur.) Publisher: Argolibri La storica rivista Argo esplora il territorio dell'immagine con il suo ventunesimo numero: Immaginaria. Argolibri presenta il nuovo numero della rivista Argo: Immaginaria. Dai libri illustrati alla narrativa digitale, dal cinema alla street art, dalla poesia all'iconic turn, Immaginaria offre uno sguardo multiforme su un tema di assoluta attualità e fondamentale nella storia della produzione artistica. Il volume include contributi di scrittori, poeti, registi, illustratori e artisti impegnati sui diversi fronti della cultura legata all'immagine. Tra i contenuti proposti: iconografia del ventesimo e ventunesimo secolo, cyberpunk e digitale in letteratura, indagini sull'architettura, periferie e spazio post-moderno, rapporto tra immagine e immaginazione, dialogo tra il segno e la sua possibilità di lettura, immagine dialettica nella filosofia (Benjamin, Warburg, Nietzsche) e l'archeologia della visione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Renzi M. (cur.) Publisher: Autopubblicato Nel 2016 la prima pubblicazione, dopo poco più di due anni la seconda. Pubblicazioni realizzate con l'obiettivo di far conoscere il merletto napoletano e con l'intento di condividere il lavoro che stiamo svolgendo con tutte le merlettaie e i merlettai del mondo. Il desiderio e la voglia di proseguire nelle pubblicazioni è rimasto immutato nel tempo e, stimolata dal successo e dall'interesse che hanno riscosso i primi due volumi tra le merlettaie ed i merlettai italiani e stranieri, mi sono decisa a realizzare il terzo fascicolo. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Terenzio P. Afro; Scaffidi Abbate M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Se Plauto è l'autore più gustoso del teatro comico latino, il ritrattista arguto e multiforme del popolo, Terenzio è il disegnatore sobrio ed elegante di una borghesia non meno autentica e reale: con lui si completa così il quadro della società romana del tempo. Autore di commedie d'introspezione intrise di moralità - in cui l'amore, non più passionale ed egoistico, si arricchisce di altri sentimenti, quali il senso dell'onore, il rimorso e la pietà - egli dà prova di equilibrio e moderazione, sia nei contenuti che nello stile, dimostrando che la comicità non risiede necessariamente nelle battute facili e volgari. L'ho vista, la ragazza, e m'è sembrata proprio bella, perciò fa bene Panfilo a volerla per sé e a non lasciarla fra le braccia di un altro. Adesso vado a riferire e, visto che non porto buone notizie, sono guai per me. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Zambrano María; Laurenzi E. (cur.) Publisher: Castelvecchi Questa raccolta di articoli traccia una drammatica e personale geografia della Spagna del Ventesimo secolo. Dopo una vita dominata dall'esilio, María Zambrano fa ritorno a Madrid e riconosce nella sua esperienza una dimensione privilegiata in cui la rivelazione della verità personale e storica diviene possibile. L'esule è capace di farsi occhio contemplante della Storia perché trova davanti a sé solamente l'essenziale; lasciato fuori da tutto, egli riscatta la storia tragica. Nel parallelismo tra l'impianto metafisico che caratterizza la sua opera e la critica al pensiero dittatoriale occidentale, si delinea un percorso che mai dimentica le sorti di un Paese che Zambrano vorrebbe salvare dall'oblio della memoria. Introduzione di Mercedes Gómez Blesa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Delorenzi P. (cur.) Publisher: Scripta Allestito da Alessandro Longhi, che ne curò la stampa fra il 1762 e il 1763, il 'Compendio' accoglie i ritratti e i profili biografici di venticinque artisti rappresentativi della scuola veneta settecentesca. Partecipano all'ideale adunata diversi eccellenti maestri ormai scomparsi - Nicolò Bambini, Sebastiano Ricci, Gregorio Lazzarini, Antonio Balestra, Giovanni Battista Piazzetta - nel ruolo di veri e propri numi tutelari, e poi la folta schiera di quei professori che nel 1756, con pubblica permissione, avevano dato vita alla locale Accademia di Pittura e Scultura. La silloge calcografica, consacrata al senatore Almorò IV Giovanni Francesco Pisani, esponente di una stirpe nobiliare fra le più insigni della Serenissima e patrono di Alessandro, mirava a fornire, con palesi finalità celebrative, una sorta di catalogo illustrato dei membri dell'istituto, a cominciare da Giovanni Battista Tiepolo, suo primo presidente, senza omettere, per ragioni di fama e prestigio, il pittore veronese Giambettino Cignaroli. Questo volume offre, per la prima volta, l'edizione critica dell'opera, contestualizzata nell'ambito della letteratura artistica coeva. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bausinger Hermann; Renzi L. (cur.) Publisher: Pacini Editore La tesi fondante del lavoro di Bausinger è che la quasi insensata ricerca di risultati compete con una precisa ricerca di esperienze e con l'obiettivo di trovare una forma sensata ai comportamenti umani; in alcuni settori il semplice 'mettere la spunta', ovvero l'orientamento all'esperienza è così evidente, che la categoria esperienza non è più valida. Questo è vero per diversi settori, dal denaro, allo sport, dallo small talk a twitter, dalla moda all'organizzazione della società. Gli esempi presenti in questo libro fanno riferimento soprattutto alla Germania, ma le tendenze qui illustrate sono riscontrabili in ogni cultura industrializzata. I capitoli di questo libro non seguono tutte le diramazioni, ma solo una parte dei settori che costituiscono la nostra cultura e non intendono porsi in maniera sistematica all'interno delle ricerche specifiche sull'esperienza: infatti l'estensione delle ricerche, insieme alle nuove possibilità ed esigenze di pubblicazione hanno portato ad un esaurimento della conoscenza dei singoli settori. Emerge quindi la necessità di fornire uno sguardo più ampio sulle relazioni e sull'elaborazione degli insiemi. Postfazione di Pietro Clemente. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Lorenzi C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS L'anonimo e antico volgarizzamento della prima Catilinaria, orazione pronunciata da Cicerone con le altre tre requisitorie contro Catilina nel 63 a.C., ebbe fra Tre- e Quattrocento larga diffusione manoscritta, cui non corrispose altrettanta fortuna a stampa nei secoli seguenti, dato che l'editio princeps risale addirittura al 1832. Proprio in quell'edizione, curata da Luigi Maria Rezzi, a una delle due redazioni del volgarizzamento fu accostato per la prima volta il nome di Brunetto Latini, sulla base di presunte analogie stilistiche con le tre orazioni cesariane tradotte dal notaio fiorentino. L'attribuzione, ribadita fermamente nel corso dell'Ottocento, è stata spesso accolta anche in seguito, per quanto parte della critica recente si sia mostrata più cauta, revocandola in dubbio o sospendendo il giudizio. Del volgarizzamento rimangono due redazioni: la prima, che ha indubbia patente di antichità (e anche per questo, probabilmente, fu avvicinata al Latini), è assai fedele al dettato ciceroniano; la seconda, qualitativamente più modesta e assai più libera nel rapporto col latino sotto il profilo sintattico e lessicale, fu senz'altro tratta dalla precedente in tempi piuttosto precoci, essendo conservata in un codice datato 1313, anno che dunque costituisce il terminus ante quem di entrambe le redazioni. Nell'Introduzione ai due testi, sinora leggibili esclusivamente attraverso meritorie ma poco affidabili edizioni ottocentesche, si affronta in apertura la ricca tradizione manoscritta, indagando i circuiti di trasmissione dei volgarizzamenti e la tipologia dei codici che li € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Lorenzini S. (cur.); Pellegrino D. (cur.) Publisher: Viella € 26,00
|
![]() ![]() Author: Lorenzini G. (cur.) Publisher: @rtLine Lavoro fotografico promosso dal Dipartimento Cultura Fiaf. Catalogo lavori autori marchigiani. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Renzi L. (cur.); Delle Cave F. (cur.) Publisher: Alphabeta A differenza della frontiera orientale, i molteplici eventi che hanno interessato il confine settentrionale d'Italia lungo tutto il Novecento costituiscono un patrimonio ancora oggi poco conosciuto, nonostante vi siano contenuti capitoli importanti della storia contemporanea del nostro Paese. A un secolo dall'annessione ufficiale dell'Alto Adige/Südtirol al Regno d'Italia (1920), questo volume collettaneo ripercorre una lunga e complessa vicenda storico-politica che ha prodotto tensioni etniche e atavico risentimento, ma anche un particolare modello di convivenza. Dall'italianizzazione forzata alle Opzioni, dal primo Statuto di autonomia alla Proporzionale, fino alle recenti trasformazioni di un tessuto sociale ed economico sempre più multiforme, i vari contributi propongono un ampio spettro di analisi storiche, sociologiche, politiche e letterarie nonché un modello di indagine applicabile anche ad altre realtà di confine in Europa e nel bacino mediterraneo. Vengono approfonditi in particolare il tema delle minoranze e il legame con la 'piccola patria', da cui prendono spunto riflessioni e indicazioni circa possibili forme di convivenza pacifica tra gruppi linguistico-nazionali diversi con una precedente esperienza di conflitto. Argomenti di grande attualità in un mondo lacerato da nazionalismi, regionalismi e populismi dilaganti. Con contributi di: Rut Bernardi, Mauro Cereghini, Alessandro Costazza, Ferruccio Delle Cave, Giorgio Delle Donne, Andrea Di Michele, Maurizio Ferrandi, Hans-Georg Grüning, Ulrike Kindl, Magda Martini, Hannes Obermair, Giorgio Mezzalira, Luciana Pa € 18,00
|
![]() ![]() Author: Renzi L. (cur.); Salvi G. (cur.); Cardinaletti A. (cur.) Publisher: libreriauniversitaria.it La Grande grammatica italiana di consultazione, opera ormai classica della linguistica italiana moderna, ritorna al pubblico dopo una lunga assenza. Era stata salutata al tempo della sua prima apparizione come «una pietra miliare nella storia della grammatica della nostra lingua» (G. Lepschy, 1989) ed è poi servita come modello di imprese simili per altre lingue romanze. La Grande Grammatica non è solo una sintesi dei risultati raggiunti dalla ricerca scientifica sulla grammatica italiana, ma un'opera in larga misura originale. Infatti, se in alcuni casi si poteva basare su risultati acquisiti, in molti altri ha affrontato aspetti della grammatica italiana mai trattati prima. Essa presenta quindi una quantità enorme di dati e di generalizzazioni nuove. Per questo, nonostante gli anni passati e le novità nel campo della ricerca, la Grande Grammatica continua a essere la descrizione più dettagliata delle strutture della sintassi italiana e il punto di riferimento obbligato per gli studi relativi. Una nuova presentazione dei curatori sui principi ispiratori dell'opera e un'appendice con Aggiunte e Correzioni completano questa ristampa della Grammatica. € 53,90
|
![]() ![]() Author: Renzi L. (cur.); Salvi G. (cur.); Cardinaletti A. (cur.) Publisher: libreriauniversitaria.it La Grande grammatica italiana di consultazione, opera ormai classica della linguistica italiana moderna, ritorna al pubblico dopo una lunga assenza. Era stata salutata al tempo della sua prima apparizione come «una pietra miliare nella storia della grammatica della nostra lingua» (G. Lepschy, 1989) ed è poi servita come modello di imprese simili per altre lingue romanze. La Grande Grammatica non è solo una sintesi dei risultati raggiunti dalla ricerca scientifica sulla grammatica italiana, ma un'opera in larga misura originale. Infatti, se in alcuni casi si poteva basare su risultati acquisiti, in molti altri ha affrontato aspetti della grammatica italiana mai trattati prima. Essa presenta quindi una quantità enorme di dati e di generalizzazioni nuove. Per questo, nonostante gli anni passati e le novità nel campo della ricerca, la Grande Grammatica continua a essere la descrizione più dettagliata delle strutture della sintassi italiana e il punto di riferimento obbligato per gli studi relativi. Una nuova presentazione dei curatori sui principi ispiratori dell'opera e un'appendice con Aggiunte e Correzioni completano questa ristampa della Grammatica. € 59,90
|
![]() ![]() Author: Renzi L. (cur.); Salvi G. (cur.); Cardinaletti A. (cur.) Publisher: libreriauniversitaria.it € 45,90
|
![]() ![]() Author: Renzi D. (cur.) Publisher: Rudis Edizioni Roma caput mundi, un mantra che riecheggia da secoli nella storia da Oriente a Occidente. Tuttavia cosa succede quando la bellezza artistica e architettonica incontrano quella della natura? Soprattutto cosa succede quando Roma incontra il mare? In questa raccolta gli autori si cimentano a riportare un ricordo, un'idea, un'emozione e tanto altro ancora che lega come con un filo diretto la Capitale con la bellezza del suo lungo litorale, da nord a sud. Gli aneddoti dei narratori si sposano alla perfezione con il paesaggio, il quale risulta essere il vero protagonista di questi racconti; il tempo si è fermato intorno al 'mare di Roma' e noi possiamo riviverlo all'interno di queste pagine. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Renzi D. (cur.) Publisher: Rudis Edizioni Il giallo pone un problema e ricerca la verità. Adrenalina e suspense gli ingredienti principali di questa affascinante serie di racconti: un enigma da sciogliere, una scomparsa, un furto o un delitto. Nasce così una raccolta con il giallo nelle sue diverse tipologie: poliziesco, thriller, noir. Il tutto si sviluppa in un preciso programma narrativo, dove gli autori ci accompagnano in un'altalena di emozioni, dove gli avvenimenti si susseguono e un imprevisto, quasi sempre improvviso, tiene alto l'interesse del lettore. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Renzi D. (cur.) Publisher: Rudis Edizioni Il giallo pone un problema e ricerca la verità. Adrenalina e suspense gli ingredienti principali di questa affascinante serie di racconti: un enigma da sciogliere, una scomparsa, un furto o un delitto. Nasce così una raccolta con il giallo nelle sue diverse tipologie: poliziesco, thriller, noir. Il tutto si sviluppa in un preciso programma narrativo, dove gli autori ci accompagnano in un'altalena di emozioni, dove gli avvenimenti si susseguono e un imprevisto, quasi sempre improvviso, tiene alto l'interesse del lettore. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Negrelli A. (cur.); Renzi A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati In base all'articolo 97 della Costituzione, il dirigente pubblico deve svolgere la sua funzione in modo neutrale e indipendente rispetto ai diversi interessi in gioco. In caso contrario, si ha un conflitto di interessi che danneggia e mette in pericolo l'imparzialità della pubblica amministrazione. La complessità del dato normativo e giurisprudenziale, a più livelli e in continuo divenire, concorre a delineare un quadro già di per sé molto articolato, rendendo oggi ancora più attuale l'obiettivo di eradicare quella sempre più diffusa percezione che «qualsiasi fatto della vita possa dar luogo a conflitto di interessi» e che, al solo verificarsi di una situazione di conflitto, «automaticamente si instauri un procedimento penale, in assenza di qualsiasi forma di dialogo con la struttura regionale». Questo volume è strutturato nella veste di vademecum operativo, nell'intento di offrire uno strumento di indirizzo per l'attività amministrativa e di accompagnamento della dirigenza pubblica, in un'ottica di conoscenza e di garanzia del rispetto delle regole: dalla tempestiva e corretta comunicazione della dichiarazione di assenza di un conflitto di interessi all'attivazione degli strumenti previsti per far fronte a tali situazioni, fino alle sanzioni. PoliS-Lombardia, in collaborazione con il gruppo di lavoro in seno alla Giunta e con l'Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione (IRPA), ha predisposto questo libro al fine di supportare l'attività della dirigenza della Giunta di Regione Lombardia, in materia di prevenzione del conflitto di interessi e, più in generale, dell € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Nuvolati G. (cur.); Terenzi A. (cur.) Publisher: Ledizioni Esiste un legame profondo e biunivoco tra la storia politica, economica e sociale di San Siro per come si è sviluppata nel Novecento e la qualità della vita attuale. In altri termini, studiare la qualità della vita a livello di un quartiere periferico e con una specifica connotazione sociale come San Siro non può prescindere da una ricostruzione delle vicende che lo hanno attraversato, per cogliere come si sono evolute e quali prospettive lasciano intravvedere. Sotto il profilo più operativo occorre fare riferimento alla definizione teorica del concetto di qualità della vita, ma anche concentrare l'attenzione su alcuni specifiche problematiche e relativi domini che richiamano la peculiarità del quartiere. A partire dalla selezione e successiva operativizzazione di alcuni specifici domini, è stata dunque individuata una serie potenziale di indicatori, alcuni dei quali poi effettivamente costruiti, che ha permesso di agire su due livelli: uno più quantitativo attraverso la raccolta di dati statistici presso le fonti ufficiali, ed uno di carattere più qualitativo attraverso interviste in profondità ad abitanti e testimoni privilegiati, focus group, osservazione partecipata e rilievi sul campo. L'intento del presente lavoro è stato infatti duplice: fornire indicazioni esaustive a tutti coloro che intendono realizzare studi sulla qualità della vita in altri quartieri ad edilizia popolare del nostro Paese, sperimentare questo modello per lo studio della qualità della vita a San Siro. Il presente Report può dunque essere considerato a pieno titolo un manuale vero e proprio, che al € 38,00
|
![]() ![]() Author: Nuvolati G. (cur.); Terenzi A. (cur.) Publisher: Ledizioni Esiste un legame profondo e biunivoco tra la storia politica, economica e sociale di San Siro per come si è sviluppata nel Novecento e la qualità della vita attuale. In altri termini, studiare la qualità della vita a livello di un quartiere periferico e con una specifica connotazione sociale come San Siro non può prescindere da una ricostruzione delle vicende che lo hanno attraversato, per cogliere come si sono evolute e quali prospettive lasciano intravvedere. Sotto il profilo più operativo occorre fare riferimento alla definizione teorica del concetto di qualità della vita, ma anche concentrare l'attenzione su alcuni specifiche problematiche e relativi domini che richiamano la peculiarità del quartiere. A partire dalla selezione e successiva operativizzazione di alcuni specifici domini, è stata dunque individuata una serie potenziale di indicatori, alcuni dei quali poi effettivamente costruiti, che ha permesso di agire su due livelli: uno più quantitativo attraverso la raccolta di dati statistici presso le fonti ufficiali, ed uno di carattere più qualitativo attraverso interviste in profondità ad abitanti e testimoni privilegiati, focus group, osservazione partecipata e rilievi sul campo. L'intento del presente lavoro è stato infatti duplice: fornire indicazioni esaustive a tutti coloro che intendono realizzare studi sulla qualità della vita in altri quartieri ad edilizia popolare del nostro Paese, sperimentare questo modello per lo studio della qualità della vita a San Siro. Il presente Report può dunque essere considerato a pieno titolo un manuale vero e proprio, che al € 28,00
|
![]() ![]() Author: Pelagi C. (cur.); Renzi F. (cur.) Publisher: Florence Art Edizioni Nell'anno scolastico 2020/2021 i bambini delle scuole dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo di Reggello, paese non lontano da Firenze, insieme alle loro maestre hanno approfondito la conoscenza dell'Olivo, pianta straordinaria, fonte di un alimento primario per una sana crescita del nostro corpo, nonché fiore all'occhiello del territorio. Reggello infatti è famosa per il suo eccellente olio extravergine d'oliva. Da qui sono nate una favola in rima e pitture multicolori che raccontano la storia di 'Emilio'. Un libro da leggere e da sfogliare, ma che contiene anche uno spazio per disegnare. Età di lettura: da 6 anni. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lorenzin Tiziano; Fillarini C. (cur.); Vela A. (cur.) Publisher: Velar Il Messale delle domeniche e feste 2022 è pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, grazie alle accurate introduzioni alle singole feste.Contiene tutti i testi liturgici del nuovo Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino all'ultima domenica di dicembre 2022. Le letture e il Vangelo sono introdotti da brevi spiegazioni per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola.Le introduzioni alle celebrazioni, le preghiere dei fedeli e i commenti alle letture e al Vangelo sono curati da Tiziano Lorenzin. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Majorana Giuseppe; Magri Maria Cristina; Jacopozzi A. (cur.); Lorenzini R. (cur.) Publisher: Società It. Cavallo e Ambiente La lunga storia del rapporto tra i siciliani, la loro terra, ed il cavallo. Animale simbolico e straordinario, compagno di lavoro e di avventura, che i tempi mettono a dura prova, ma che condivide ancora spazi aperti e talora famigliari in questa terra incantata. Con un ruolo da protagonista in molte feste religiose e tradizionali. Con grandi insegnamenti verso i più giovani ed i più deboli. Un patrimonio di tutti da tutelare e proteggere. bisogno di attenzioni da parte di tutti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mamiani Terenzio; Battistelli F. (cur.) Publisher: Metauro Maggio 1865, l'Italia è in festa per il sesto anniversario della nascita di Dante Alighieri, autore di uno dei capolavori della letteratura di tutti i tempi, colui che ha teorizzato per primo l'uso della lingua italiana e che ha delineato i confini culturali dell'Italia, e anche quelli politici, immaginando l'affrancamento della Chiesa dal potere temporale. È un momento straordinario nella storia del nostro Paese: quattro anni prima è stato proclamato il Regno d'Italia, nel gennaio dello stesso 1865 Firenze ne è divenuta la capitale. Nella miriade di festeggiamenti, discorsi e letture pubbliche un po' in tutta la Penisola, un gruppo di eminenti scrittori e studiosi - Carducci e Tommaseo fra gli altri - contribuisce a un libro intitolato 'Dante e il suo secolo'. Tra i quarantaquattro saggi che contiene, uno spicca per linearità della logica e limpidezza dello stile: Della politica di Dante Alighieri. Ne è autore il pesarese Terenzio Mamiani, filosofo, poeta, patriota e uomo politico, una figura di primo piano nel panorama culturale e civile dell'Italia unita e intellettuale in grado ancora oggi di farci riflettere sul tema della nostra identità nazionale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Anonimo; De Renzi F. (cur.) Publisher: Sandro Teti Editore I racconti dell'Omero dell'epica turca antica, inseriti dall'Unesco nel patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Khan, principi, guerrieri popolano l'eroica epopea degli oghuzi, le tribù turche stanziatesi in Asia Centrale tra il Medioevo e l'età moderna da cui discenderanno i Selgiuchidi e gli Ottomani. Le dodici storie in prosa raccolte in questo destan narrano le loro gesta contro gli 'infedeli' per l'affermazione nelle terre del Caucaso e affondano le radici nella tradizione orale nel XIII secolo. A tenere insieme i racconti la figura di Dede Korkut, il saggio bardo che attraversa le vicende di diverse generazioni, dà consigli e detta principi morali. Una pietra miliare nella cultura letteraria di paesi turcofoni come Azerbaigian, Kazakhstan, Turchia e Turkmenistan, un'opera fondamentale che immerge il lettore in un'atmosfera fiabesca, in un costante gioco di parallelismi con i miti occidentali. Prefazione di Isa Habibbeyli. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|