![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Longobardo Francesca Publisher: artem Facoltoso protagonista dell'economia americana, cittadino britannico dal 1899, visconte di Hever, William Waldorf Astor acquista nel 1905 una proprietà a picco sul mare presso la Marina Grande di Sorrento, costruita a fine '800 dal barone Labonia sulle rovine di una dimora antica, forse di Agrippa Postumo. Lord Astor denomina la residenza sorrentina Villa Sirena e trasforma i giardini in un parco all'inglese romantico e lussureggiante. Fa demolire, contemporaneamente, i resti del convento medievale per realizzare Villa Florus: una casa romana munita di peristilio e di ambienti sontuosi con affreschi ispirati alla casa dei Vettii di Pompei. Nella nuova residenza allestisce, infine, una collezione di antichità, riecheggiando atmosfere classiche in una sorta di tableau vivant carico di valenze simboliche ed evocative. Il catalogo di Francesca Longobardo e i saggi di Carlo Gasparri, Luca Di Franco e della stessa autrice ricostruiscono le metamorfosi della raccolta di sculture acquistate sul mercato antiquario da sir William per la nuova 'casa-museo', emblema 'degli esiti estremi del grande collezionismo di antichità nei primi anni del Novecento' (Gasparri). € 36,00
|
![]() ![]() Author: Longo Francesca Publisher: If Press Quando accade che i nostri comportamenti, abbandonati al cieco impulso passionale del momento, non siano conformi ai nostri principi morali e alle nostre credenze in merito a ciò che riteniamo buono, giusto e opportuno, si dice che agiamo in maniera incontinente. Pur non essendo mai stata esplicitamente tematizzata da Dante, la questione dell'incontinenza affiora non soltanto nella galleria di ritratti umani che costituisce quel formidabile affresco antropologico che è la Commedia, ma è anche sottesa alla riflessione morale che, variamente declinata in chiave psicologica, socio-politica o metafisica, attraversa l'intera opera dantesca e si interseca ai grandi temi dottrinari della conoscenza, dell'amore, della virtù e della libertà. La presente ricerca è dunque animata dalla volontà di restituire, sotto la duplice lente della ricostruzione storica e dell'analisi concettuale, un'importante nozione del lessico dantesco, scommettendo così sia sulla validità ermeneutica di un approccio rigorosamente filosofico alla comprensione del pensiero morale del Poeta, sia sull'opportunità di valorizzarne lo spessore nel contesto del dibattito etico tardomedievale fra intellettualisti e volontaristi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Longo Francesca Publisher: Palombi Editori I beni culturali e paesaggistici, in seguito ad una lunga e articolata evoluzione storica e legislativa, sono oggi propriamente associati e definiti 'patrimonio culturale'; un patrimonio portatore di un valore intrinseco e di un valore determinato dal suo utilizzo. Questo valore sociale, culturale ed economico nasce dalle buone politiche e dalle pratiche di tutela, conservazione, gestione e valorizzazione che rendono il patrimonio tutto un bene comune, appartenente alla collettività. Progettare queste pratiche è un'attività complessa che ha bisogno di essere adattata, modificata e ampliata, secondo quella stessa teoria che rende tutto possibile per adattamento e partecipazione (E. Morin). Un'attività basata su tre concetti. Conoscenza in termini di istituzioni e competenze. Innovazione che concerne i sistemi che ampliano la partecipazione del pubblico e infine Complessità ovvero la capacità di progettazione considerata nel meccanismo della sua unicità e articolazione. Questo saggio è una prima guida per chi si affaccia al mondo della valorizzazione del patrimonio culturale offrendo una chiave di lettura del funzionamento del sistema dei beni culturali e ambientali oggi in Italia € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Longo Auricchio Francesca; Indelli Giovanni; Leone Giuliana Publisher: Carocci Dedicato interamente alla Villa di Ercolano sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., il volume tratta tutti gli aspetti di una delle più straordinarie scoperte nel campo dell'antichistica, con particolare attenzione ai papiri in essa ritrovati. Nella villa infatti, riportata alla luce nel XVIII secolo, fu rinvenuta l'unica biblioteca antica di papiri greci e latini giunta a noi. Si tratta di circa un migliaio di papiri carbonizzati, nella massima parte greci, con testi di filosofia ellenistica (soprattutto epicurea e in piccola parte stoica), e di alcuni papiri latini in condizioni molto frammentarie, con testi in prosa e in versi di contenuto vario. Le vicende dei papiri, dal ritrovamento allo svolgimento, alla decifrazione, attraverso la storia europea del XVIII e XIX secolo, sono state variamente avventurose. Oggi si assiste a un risveglio senza precedenti degli studi su questo eccezionale patrimonio culturale, per la cui migliore fruizione sono impegnate anche le ricerche della moderna tecnologia. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Longo Francesca Publisher: Edizioni dell'Orso 'Questo libro si addentra con uno sguardo interdisciplinare nel territorio di confine, ancora parzialmente inesplorato, fra la scrittura di Gadda e le arti visive. Il percorso si snoda fra i riferimenti alla pittura, alla scultura e all'architettura dall'antichità all'età contemporanea contenuti nelle opere di Gadda, con particolare riguardo agli artisti da lui prediletti - i pittori veneti del Rinascimento e quelli lombardi fra i secoli XV e XVII - e alle memorie figurative che si celano in molte sue pagine. Il filo conduttore si dipana attraverso confronti puntuali con Roberto Longhi, allìinsegna del comune apprezzamento per il realismo dei pittori lombardi e per la rivoluzione luministica di Caravaggio. Proprio dal Merisi, l'artista più amato, Gadda riprende la riflessione sulla morte, la violenza e il dolore, filtrata dall''indagine atroce» del Manzoni dei Promessi Sposi, avvalendosi di immagini ricorrenti prelevate da tele caravaggesche. Il libro rivela come gli aspetti visivi siano la chiave dell'originalissima scrittura gaddiana - dinamica e vivace anche nella prevalenza, frutto dell'ossessione per i dettagli grotteschi e barocchi, delle digressioni sulla narrazione.' € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Longo Sergio; Tronci Alessandra; Saccomandi Francesca Publisher: Giovanni Fioriti Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Longo Anna; Rigotti Francesca Publisher: Orthotes Non è escluso che il valore da sempre accordato all'amicizia possa anche oggi avere effetti benefici sul nostro senso civico, se solo riuscissimo a sostituirla alle molte diffidenze da cui invece siamo animati. L'invito è quello di riscoprire l'amicizia attraverso i suoi 'ingredienti', cioè il bisogno di raccontarsi, la condivisione degli ideali, la gratuità e il rispetto, la libera scelta, il legame forte che la caratterizza (anche in una società liquida), l'eguaglianza e l'amore stesso. Con questa riscoperta dovrebbe essere anche superato il pregiudizio che ha dominato la scena della tradizione, e al quale non ha resistito nemmeno l'aperto e lungimirante Montaigne, circa l'incapacità da parte della donna di nutrire vere e proprie amicizie. Qui non si tratta affatto solo di 'letture', ma anche di 'ascolti' sagaci, utili a capire, per esempio, perché Lucio Battisti si 'malediceva' dopo aver scelto 'una donna per amico'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Longo Francesca Publisher: Edizioni dell'Orso Questo libro è una lettura dell'ingegnere-scrittore Carlo Emilio Gadda attraverso lo sguardo di un ingegnere appassionato di letteratura, una rassegna delle componenti che nella scrittura e gnoseologia gaddiane originano dalla formazione 'politecnica', un'analisi dei contributi del mondo della scienza (la fisica e la biologia in particolare) e delle macchine alla Meditazione milanese, l'opera nella quale Gadda, indagando sul concetto di sistema e sulla sua realizzazione per mezzo del testo, mette a punto un sorprendente intreccio delle diverse aree del sapere. Il libro è, soprattutto, una riflessione su un'opera che rappresenta sia il coronamento dello sforzo compiuto dall'Ingegnere per affrontare - con strumenti tecnico-scientifici più che filosofici - questioni di portata epistemologica, sia il dispiegamento di geniali intuizioni sviluppate successivamente dal pensiero sistemico (la teoria generale dei sistemi del biologo von Bertalanffy, con la quale il volume propone un confronto analitico), sia (...) € 14,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Vallongo Laura; Michieletto Francesca Publisher: ilmiolibro self publishing Questo racconto, nato dalla fantasia di una bimba di 6 anni, narra le avventure del dolce cagnolino Gigo e della sua famiglia. Con Leopoldo, il buon leopardo, partiranno alla scoperta del loro territorio e affronteranno numerose peripezie. Durante i loro viaggi conosceranno tanti amici e riusciranno con loro ad organizzare un evento mondiale e storico: le olimpiadi animali! Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Longo Francesca Publisher: Einaudi Ragazzi Ugo e Zeno levano l'ancora e veleggiano in mare aperto. Destinazione: l'isola dei Gabbiani. Scopo del viaggio: divertimento assoluto. Bagaglio: minimo indispensabile (anche meno). Viveri: Nutella, pop-corn, salame, Coca-Cola, sottaceti (il cibo vero si pesca in mare). All'inizio tutto va a gonfie vele, ma in mare l'imprevisto è sempre in agguato. La barca va alla deriva senza equipaggio, Ugo batte la testa e sviene, i pirati rubano gli strumenti di bordo, un videogame troppo esaltante fa perdere la testa al capitano... Per fortuna Zeno è un tipo in gamba e trova sempre una soluzione. Ah, dimenticavo: Ugo e Zeno sono nonno e nipote. Età di lettura: da 8 anni. € 7,50
Scontato: € 3,38
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Capasso Francesco; Borrelli Francesca; Longo Rocco Publisher: Springer Verlag Il processo di identificazione è per una droga vegetale di enorme importanza ai fini dell'efficacia e sicurezza della stessa. Infatti la risposta terapeutica e gli effetti indesiderati sono fortemente condizionati dall'identificazione della droga e dalla presenza di contaminanti botanici. Il testo si compone di due parti; la prima sintetizza gli aspetti diagnostici che indirizzano verso il riconoscimento della droga vegetale, mentre la seconda descrive gli aspetti macro- e microscopici della droga ed i saggi chimici e farmacologici che consentono con certezza l'identificazione della stessa. Infine, l'ultima parte riporta alcuni esempi di cromatogrammi e di tracciati di organi isolati. Il volume sarà utile agli studenti e a tutti coloro che, per la loro attività professionale, devono identificare le droghe vegetali ed evidenziare eventuali corpi vegetali estranei. € 83,19
Scontato: € 79,03
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Longo Francesca Publisher: Giuffrè € 16,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Longo Francesca; Nardese Liliana Publisher: Xenia Un'ampia rassegna delle più valide tecniche per scoprire la trama del nostro presente alla luce delle esperienze vissute nelle vite passate. La reincarnazione nel contesto della medicina ayurvedica. L'ipnosi regressiva e la programmazione Neurolinguistica. Il rebirthing: risalire verso le origini con il respiro. Nuove prospettive con le Costellazioni familiari di Ben Hellinger. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Longo Francesca; Strano Angelo; Attinà F. (cur.) Publisher: Bonanno € 10,50
|
![]() ![]() Author: Longo Francesca; Pontrelli Beppe Publisher: Teti € 10,00
|
|