book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bonanno Publisher (Libri Bonanno su Unilibro.itLibri edizioni Bonanno Editore su Unilibro.it)

2025

Novarino Marco Title:
Parla Mosca. Propaganda e informazione radiofonica sovietica nella guerra fredda
Author: Novarino Marco
Publisher: Bonanno


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Zamora Bonilla Javier; Bentivegna G. (cur.); Giarratana C. (cur.) Title:
Ortega y Gasset: un pensatore per l'Europa
Author: Zamora Bonilla Javier; Bentivegna G. (cur.); Giarratana C. (cur.)
Publisher: Bonanno

José Ortega y Gasset pensava che dallo stato di demoralizzazione in cui erano caduti tutti i popoli europei durante il periodo tra le due guerre si sarebbe potuto uscire solo costruendo gli Stati Uniti d'Europa. L'esistenza di costumi, di una cultura e un'opinione pubblica europea, che implicano anche un diffuso potere pubblico europeo, il balance of power tra gli stati, mostrava la realtà di un'unità spirituale dell'Europa, ma la promessa di una sua configurazione politica come struttura sovranazionale come una federazione era stata rimandata per secoli. Il tema del suo tempo era esattamente, per il filosofo spagnolo, come superare la ragione cartesiana e kantiana, la ragione della modernità europea, senza rinunciare ad essa ma declinandola in una ragione vitale e storica. Il presente volume vuole rendere conto di questo progetto orteghiano. Raccoglie testi già pubblicati in spagnolo o inglese insieme ad altri inediti, presentati non solo per la prima volta in edizione italiana, ma anche in forma unitaria; esso è, in realtà, nella sua composizione, un nuovo libro sul filosofo spagnolo, il cui pensiero non può comprendersi se non dentro la sua circostanza - parola molto importante nella sua filosofia -, nel suo contesto storico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Compagnino Gaetano; Manganaro A. (cur.); Allegra A. (cur.); Branchina O. (cur.) Title:
Istituzioni di critica e metodologia letteraria
Author: Compagnino Gaetano; Manganaro A. (cur.); Allegra A. (cur.); Branchina O. (cur.)
Publisher: Bonanno

Vede finalmente la luce il testo di alcuni corsi esemplari di Istituzioni di critica e metodologia letteraria tenuti da Gaetano Compagnino, negli anni Ottanta, all'Università di Catania. Corredato da una densa introduzione e da un puntuale commento, il volume non rappresenta soltanto un documento della ricerca e della didattica umanistica svoltasi in un ateneo italiano, né solo la testimonianza di una coerente, originale, non eclettica, prospettiva sulla letteratura. Nell'affrontare e definire categorie fondamentali (contenuto dell'opera, forma, azione, intreccio, modi della rappresentazione, generi letterari, realismo), Compagnino non solo riprendeva il pensiero di fondamentali classici della critica e teoria letteraria (Goethe, Schiller, Hegel, De Sanctis, Lukács), con esemplificazioni testuali tratte dalla grande letteratura europea, ma risaliva alla Poetica d'Aristotele, interrogandola con domande sempre nuove. Questa sua attenzione per il testo aristotelico si è dimostrata anticipatrice della recente, feconda riscoperta, nell'ambito internazionale degli studi di teoria e storia della letteratura, dell'ombra lunga della Poetica, ben oltre il classicismo. La prospettiva sulla letteratura di questo libro, tutt'altro che precettistica, è europea, non attardata nello spazio concluso dei confini di una letteratura nazionale, e decisamente concentrata sulle cruciali questioni del complesso rapporto letteratura-realtà, come pure dell'elaborazione di una teoria della letteratura «in sé». Oltre al dovere della memoria, all'obbligo etico-civile di difesa e restituzione delle veri
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Germanà Bozza G. (cur.); Giudice A. (cur.) Title:
Il potere delle immagini nel mondo antico
Author: Germanà Bozza G. (cur.); Giudice A. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il volume raccoglie sei contributi che analizzano come, nei differenti periodi indagati dagli autori, sono stati utilizzati i mezzi di 'propaganda' dai 'sovrani'. Paolo Daniele Scirpo si sofferma sull'analisi del rilievo rupestre dell'intagliatella ad Akrai. Pietro Piazza e Giancarlo Germanà Bozza indagano su come Augusto abbia utilizzato il potere delle immagini a Siracusa e in Sicilia. Alberto Giudice si sofferma sulla politica edilizia attivata da Adriano ad Atene e ne sottolinea il fine comunicativo. Flavia Zisa indaga sull'iconografia del supplizio di Marsia. Susanna Valpreda analizza, infine, l'immagine del potere in Sicilia in epoca bizantina.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ziberna Federico Title:
Il suicida seriale. Vol. 1: La caduta
Author: Ziberna Federico
Publisher: Bonanno


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Basso E. (cur.) Title:
L'interscambio tra la costa e l'entroterra. Dinamiche economiche, strutture sociali e insediative (secoli XIV-XVI)
Author: Basso E. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il volume presenta una serie di saggi nati all'interno del progetto di ricerca LOC-GLOB. The local connectivity in an age of global intensification: infrastructural networks, production and trading areas in late-medieval Italy (1280-1500), promosso dalle Università di Bergamo, Sassari, Torino e Udine. Concentrandosi sull'analisi dei complessi fenomeni di mobilità sociale e personale innescati dall'inserimento delle aree dell'entroterra nella vasta rete di scambi non solo commerciali, ma anche culturali, che trovava il proprio fulcro nei grandi centri dell'economia medievale, gli autori indagano il ruolo di notevole rilevanza che tali contatti esercitarono nello sviluppo di un'area dell'Italia settentrionale assai più ampia di quella tradizionalmente considerata dalla storiografia dedicata all'influenza di poli come Venezia o Genova, evidenziando, anche attraverso i casi esemplari di impianto di attività imprenditoriali, la vivacità culturale ed economica che l'inserimento in un sistema di tale tipo determinò in centri spesso considerati periferici, o minori, rispetto alla 'grande' economia mercantile tardomedievale, e il ruolo che operatori provenienti da aree dell'entroterra seppero acquisire nel contesto di alcuni dei principali poli economici non solo in Italia, ma anche al di là delle Alpi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Gurrieri Pietro; Gurrieri Costanza Title:
Ergastolo ostativo. Anatomia e limiti di una riforma
Author: Gurrieri Pietro; Gurrieri Costanza
Publisher: Bonanno

Questo libro di Costanza e Pietro Gurrieri ripercorre la storia dell'ergastolo ostativo fino ad arrivare alla riforma attuata con il d.l. n. 162/2022, convertito dalla l. n. 199/2022. Premessi cenni agli interventi riformatori di cui alla l. n. 1634/1962, alla l. n. 354/1975 e alla l. n. 663/1986, e al regime del doppio binario penitenziario introdotto con d.l. n.152/1991, convertito dalla l. n. 203/1991 e ricostruito l'impianto delineato dalla legislazione penitenziaria dell'emergenza e, in una prospettiva comparata, la configurazione della pena perpetua nelle esperienze costituzionali europee, gli Autori si soffermano sull'art. 3 CEDU, per poi esaminare la giurisprudenza della Corte di Strasburgo, la sentenza n. 253/2019 e l'ordinanza n. 97/2021 della Corte Costituzionale che hanno aperto la strada alla riforma del sistema. Infine, illustrate le proposte di legge rimesse all'esame del Parlamento, concentrano l'esame sulla genesi e la fisiologia del d.l. n. 162/2022 ricostruendone la disciplina, per concludere con le prime opinioni, prevalentemente critiche, degli studiosi sulla riforma, e con l'esame di una serie di sentenze rese dalla Corte di Cassazione nel quadro del nuovo sistema.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2024

Bloch Oliver; Cerere A. (cur.); Quintili P. (cur.) Title:
Lettere a Sophia sulla religione, sull'anima umana e sull'esistenza di Dio
Author: Bloch Oliver; Cerere A. (cur.); Quintili P. (cur.)
Publisher: Bonanno

«Avete visto le Lettere a Sofia?» Questa domanda, formulata in una lettera del luglio 1770 da un informatore residente a Parigi al suo nobile corrispondente e protettore, un amico di filosofi residente nel Poitou, ci fornisce la data di pubblicazione del testo, al quale un manoscritto, copiato molto probabilmente dall'edizione a stampa, dà un titolo più eloquente, anche se fuorviante (Lettere sulla Religione, sull'anima umana e sull'esistenza di Dio): queste Lettere incompiute trattano solo i primi due, dei tre temi annunciati. Lo fanno sul modello e nello spirito di un buon numero di opere anticristiane, atee e materialiste, più o meno notoriamente clandestine, della letteratura filosofica dell'età compresa tra Sei e Settecento, che affondano le radici nell'erudizione libertina, ma sfociano in strutture bizzarre, e lo fanno prendendo in prestito da fonti insolite e utilizzando procedimenti sconcertanti, accentuando fino alla caricatura le caratteristiche di questa letteratura, nella sua acutezza, audacia e umorismo, così come nelle sue semplificazioni, soperchierie e ripetizioni. Quest'opera enigmatica, il cui autore e molte delle sue caratteristiche sono ancora da chiarire, segna al tempo stesso il coronamento di una linea di filiazione (libertina, materialista, illuminista) e il suo esaurimento, il dogmatismo e l'insoddisfazione, l'affermarsi in una tradizione e l'attesa di tempi nuovi. Questo può spiegare sia l'oscurità in cui il successo del coevo Sistema della natura di d'Holbach la fece precipitare, al momento della sua pubblicazione, sia un percorso sotterraneo che
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Caso Antonio; Ciaramitaro F. (cur.); Giarratana C. (cur.) Title:
La filosofia della cultura e il materialismo storico
Author: Caso Antonio; Ciaramitaro F. (cur.); Giarratana C. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il primo quarantennio del XX secolo rappresenta, per la storia del Messico, il periodo che ha portato il paese dalla fase del cosiddetto porfiriato a quella della rivoluzione e, in ultimo, della post-rivoluzione, segnando il definitivo cammino della nazione verso la meta della modernità politica, istituzionale e culturale. In questo percorso, protagonista di primissimo piano è stato il filosofo e cattedratico Antonio Caso, con il suo pensiero, le sue esigenze intellettuali e le sue battaglie contro ogni forma di riduzionismo filosofico e ontologico, tipico sia del positivismo combattuto già negli anni giovanili delle conferenze e delle attività culturali dell'Ateneo de la juventud, che del materialismo storico di matrice marxista che sarà obiettivo critico della riflessione filosofica, dell'attività accademica e della pubblicistica polemica degli anni della maturità. Una delle polemiche più dure, che lo vedrà impegnato per quasi due anni in uno scambio continuo di attacchi e risposte sui più noti quotidiani messicani dell'epoca (in particolare su «El Universal»), ha come risultato il volume dal titolo La filosofía de la cultura y el materialismo histórico, che qui presentiamo per la prima volta in edizione italiana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Di Franco Luigi Title:
Eredità di Spagna. L'assoluto in poesia nella Spagna del '900
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Un viaggio letterario tra le forme d'Assoluto presenti nella poesia della Spagna del '900 attraverso i contributi di alcuni significativi poeti distintivi del XX secolo. La presenza dell'Assoluto intesa come distacco dal corpo e accesso alla coscienza, sia come durata nella luce della fede religiosa che come itinerario del sé nella vita dello spirito, viene colta attraverso i significati dati all'eternità nella poesia. Tale valore è individuato come certezza spirituale nella poesia di Antonio Machado, di Miguel de Unamuno e di Juan Ramón Jiménez, mentre emerge come origine e fine vitale nell'opera teatrale Donna Rosita Nubile di Federico García Lorca, per poi ritrovarne i caratteri nella voce viva di Pedro Salinas e di Luis Cernuda, e parola che si fa ascesi nel canto di Antonio Carvajal. Il viaggio all'Oltre partendo dalla storia della Virgen de l'Almudena, patrona di Madrid ed emblema della spiritualità spagnola, attraversa l'affidamento alla salvezza in tutto un percorso di poesia che nel naufragio tra le braccia dell'Eterno si fa svelamento dello Spirito. L'evocazione memoriale, attraverso i temi poetici dei poeti presentati, coglie il particolare richiamo di una poesia che, riconducendo al valore della gentilezza, fa accedere al canto dello Spirito come eterna presenza. Un percorso letterario che svela i segni della culla materna in cui l'isola del cuore umano perpetua l'incontro vitale col regno d'eternità offerto dall'amore.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Ardinolfi P. (cur.); Sapino R. (cur.) Title:
Connessi. Identità culturale e società nella transizione ecosostenibile e nell'interazione uomo-ambiente
Author: Ardinolfi P. (cur.); Sapino R. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il volume ha origine dal workshop Interférences svoltosi presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell'Università di Torino nel novembre 2023. Fra gli obiettivi del workshop quello di dar voce alle diverse anime della transizione ecologica in una prospettiva trans-disciplinare che tenga conto delle specificità socio-culturali e linguistiche tra Europa, Africa e resto del mondo. La comprensione delle dimensioni culturali, sociali ed economiche è di prioritaria importanza nel processo di formazione e innovazione tecnologica. La collaborazione tra le parti scientifico-disciplinari, la comunicazione tra i continenti e l'interazione fra le realtà locali e globali sono i fattori portanti del cambiamento verso la sostenibilità ambientale. Partendo da tali premesse e volendo superare le barriere di settore, in questo volume sono raccolti i contributi socio-umanistici che riflettono maggiormente sulla 'connessione' del rapporto uomo-ambiente e sull'importanza dell'identità socio-culturale e linguistico-letteraria, nel passato e nel presente, dei Paesi avviati verso la transizione ecosostenibile.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Decadi Alessandro Title:
Schemi di storia della musica. A uso dei corsi propedeutici nei Conservatori. Dalle origini a Wagner
Author: Decadi Alessandro
Publisher: Bonanno

Questo testo nasce dall'esperienza didattica in Conservatorio e serve a colmare una lacuna presente nel molteplice panorama dei volumi dedicati alla Storia della musica, ovvero un testo agile, pratico, di facile consultazione schematica che serva per lo studio della storia della musica al livello propedeutico nei Conservatori dove il classico manuale risulta troppo esteso per una conoscenza generale dei periodi e degli stili musicali. Gli Schemi di storia della musica sono immaginati come appunti di viaggio con nozioni basilari di facile comprensione e consultazione per delineare prontamente gli accadimenti, gli stili e i musicisti di un determinato periodo storico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Licciardi Ivan Adriano Title:
Tommaso d'Aquino esegeta delle critiche di Aristotele agli Eleati nel Libri I della Fisica. Quattro studi
Author: Licciardi Ivan Adriano
Publisher: Bonanno

Quando Tommaso d'Aquino, durante il suo secondo soggiorno parigino, s'accinge a scrivere il suo Commentario alla Fisica di Aristotele, la Rehabilitierung dello Stagirita in Occidente è un processo ormai consolidato, e lo studio dei suoi libri naturales, e della Fisica in particolare, occupa indubbiamente un ruolo di rilievo nella costruzione dell'aristotelismo medievale. Entro la cornice di quello specifico genere letterario che è il commentario alle opere di Aristotele, il Commentario di Tommaso da un lato si distingue come uno fra i più scrupolosi e penetranti e dall'altro lato costituisce un prezioso documento del modo in cui, nel XIII secolo, si lavorava all'interpretazione dei testi di Aristotele. Ma c'è, altresì, una 'modernità' in Tommaso, se è vero che convinzione generale del frate domenicano fu che lo studio di Aristotele rappresentasse un'attività intellettuale degna per se stessa e per nulla subordinata a finalità esterne alla comprensione dell'intentio auctoris. L'in Physicam di Tommaso è, in definitiva, un formidabile laboratorio in cui vengono affinati concetti e strumenti teorici di cui Tommaso si servirà anche nelle opere teologiche.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mutu Vasile Title:
Luci e riflessi bizantini in Sicilia
Author: Mutu Vasile
Publisher: Bonanno

La Sicilia fu bizantina nella misura nella quale fu greca e cristiana. Ma le implicazioni dell'elemento greco bizantino sono molteplici e complessi e vanno molto al di là dell'epoca di quando la Sicilia era una provincia dell'Impero; esse mal si prestano a interpretazioni e catalogazioni nella storia culturale dell'Isola, soprattutto nella prospettiva della sua latinizzazione in un lungo e metodico processo di eliminazione dell'elemento greco dalla vita culturale e religiosa. Si è persa la lingua, la cultura religiosa e la memoria storica; una nuova sensibilità cristiana occidentale sostituì quella greca. Le testimonianze del passato bizantino sono percepite ormai come appartenenti a una dimensione culturale estranea alla cultura moderna italiana. La Sicilia è stata per molto tempo più appartenente all'Oriente che in sintonia con la penisola italiana. Molto di ciò che splende in Sicilia porta il sigillo bizantino. Il bizantino traspare ancora lì dove non lo si aspetta.
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Vinzi Simona Title:
La competenza umana. Risonanze interiori del benessere
Author: Vinzi Simona
Publisher: Bonanno

Un libro nuovo nel panorama delle pubblicazioni in materia di competenze: introduce, per la prima volta, la nozione di 'competenza umana' superando ogni definizione tecnocratica e restrittiva del sapere professionale; analizza, con un approccio multidisciplinare, l'interazione tra ambiente fisico e sociale, sapere ed emozioni; offre una rappresentazione inedita della complessità del lavoro nella sua dimensione organizzativa e nelle sue dinamiche interpersonali. Strutturato in due parti principali, esplora, nella prima, la dialettica tra la trasformazione digitale e l'intelligenza emotiva, nonché l'importanza del contesto sociale; mentre la seconda è dedicata alla generazione di consapevolezza, per chiarire come il coaching possa sostenere lo sviluppo e la realizzazione della persona promuovendo una naturale predisposizione al cambiamento e al benessere. Scritto con un approccio teoricamente fondato e pienamente concreto, invita il lettore a riflettere sul significato dell'esperienza di lavoro in stretta connessione con il percorso di vita, esortandolo a intraprendere una ricerca di senso nel perseguire i propri obiettivi. Una risorsa per chiunque desideri approfondire e sviluppare le proprie capacità, sul piano personale e professionale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Maialetti Marco; Scarpitta Donato; Salvati Luca Title:
Spazio e sviluppo. Percorsi di economia del territorio
Author: Maialetti Marco; Scarpitta Donato; Salvati Luca
Publisher: Bonanno

Quest'opera si pone all'interfaccia di molteplici discipline interessate ai temi territoriali, proponendo un percorso interpretativo originale di economia regionale con una disamina accurata dei fondamenti teorici e delle applicazioni pratiche. Una prima parte affronta i 'fatti stilizzati' e gli approcci quantitativi in grado di interpretarli e prevederne gli esiti nel futuro più vicino. Una seconda parte propone una rassegna di argomenti monografici, di interesse non esclusivamente economico e di rilevante attualità - dalla dispersione urbana allo sviluppo rurale, dai distretti industriali alle disparità socio-economiche, dai processi ambientali agli strumenti di analisi e quantificazione dei fenomeni economico-statistici. Adottando gli strumenti propri dell'economia territoriale, viene fornita una rappresentazione integrata e comparata dei sistemi locali, con uno specifico focus sulle dimensioni sociali e ambientali, offrendo altresì una panoramica di strumenti ed esempi di ricerca, anche a fini di pianificazione regionale, e con un'ottica didattica speciale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gurrieri Pietro Title:
Autonomia differenziata. Come la Destra ha spaccato l'Italia
Author: Gurrieri Pietro
Publisher: Bonanno

Questo libro di Pietro Gurrieri ricostruisce il dibattito e gli interventi sull'Autonomia differenziata, fino ad arrivare al ddl Meloni-Calderoli, approvato dal Parlamento e diventato la legge 26 giugno 2024 n. 86. L'Autore illustra, passo dopo passo, l'iter del ddl, la sua connessione con il premierato, le obiezioni sollevate dai costituzionalisti, le critiche indirizzate al provvedimento da economisti, sindacalisti, meridionalisti e dalla CEI. Nella parte conclusiva, riassume le iniziative referendarie lanciate dal Comitato e da alcune Regioni, tra le quali i ricorsi alla Consulta. Il libro, di impianto narrativo e accompagnato da approfondimenti tecnico-giuridici, può servire anche da guida per quanti stanno sostenendo una battaglia per la cancellazione di una legge che, secondo l'Autore, lede la Costituzione e i suoi principi cardine, dall'unità e indivisibilità del Paese all'uguaglianza tra i Cittadini.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Miletto E. (cur.); Novarino M. (cur.) Title:
Voci dall'est. Radio e propaganda del blocco sovietico durante la Guerra fredda
Author: Miletto E. (cur.); Novarino M. (cur.)
Publisher: Bonanno

Durante la Guerra fredda la radio fu una delle 'armi' maggiormente usate dai due schieramenti, impegnati attraverso l'etere a diffondere un'immagine positiva e moderna del proprio sistema e, nel contempo, a screditare quello avversario. Le onde, libere di varcare da una parte all'altra la cortina, rappresentavano il principale strumento di quella che divenne, a tutti gli effetti, una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi. Approfondendo piste di ricerca in larga parte inedite e ancora poco frequentate dalla storiografia italiana, il volume si concentra sulle principali emittenti attive nel campo sovietico, con l'obiettivo di far emergere dinamiche, modalità rappresentative e strategie comunicative utilizzate dal 'campo socialista' per proiettare la propria immagine verso il resto del mondo. Un percorso costruito anche attraverso gli esiti di tesi di laurea magistrale sul tema, con l'intento e l'obiettivo di valorizzare le ricerche svolte, in questi ultimi anni, da studentesse e studenti del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne dell'Università di Torino.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cousin Victor; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.) Title:
La rivincita dello spiritualismo. Scritti di filosofia per la Revue des Deux Mondes
Author: Cousin Victor; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il positivismo ottocentesco aveva finito per mettere in crisi la filosofia. Se bisogna solo descrivere il mondo, e per questo ci sono già le scienze come la fisica, o la chimica, non si capisce che ruolo possa avere una filosofia qualsiasi se non quello, al massimo, di fornire una storia o di avventurarsi in teorie plausibili ma non dimostrabili. Un sentiero accidentato dove continuamente rischiava di essere messa fuori gioco. Gli illuminismi radicali e ben radicati dall'illuminismo in poi, rischiavano (e rischiano) di favorire filosofie dell'impotenza e della disfatta. Una scusa dotta per non avventurarsi di fatto in nessun percorso conoscitivo. La reazione a questo clima di esaltazione della 'natura' fu, in nome della 'coscienza' soprattutto, lo spiritualismo. Gli interventi di Victor Cousin proposti in questa edizione (introdotti da uno scritto di Schelling sulla sua filosofia, e seguiti da una lettera indirizzatagli da Alessandro Manzoni) sono stati pubblicati sulla Revue des Deux Monde, una delle più prestigiose riviste francesi, fondata nel 1829 e ancora in attività. Un laboratorio umanistico che ha coinvolto tra gli altri Alexandre Dumas, Honoré de Balzac, Charles Baudelaire e Victor Hugo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Di Franco Luigi Title:
La luce dell'arte di Guglielmo Borremans nella Sicilia del primo Settecento
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Il saggio illustra il vario percorso in Sicilia del pittore fiammingo G. Borremans (1672-1744) analizzandone i contributi nello spazio-tempo del barocco nella Sicilia della prima metà del '700. La trama temporale, tra il 1714 ed il 1744, e quella spaziale, dalla Sicilia centro-occidentale all'orientale, mettono in luce il valore delle immagini religiose nella produzione dell'artista fiammingo nella società nobiliare della Sicilia asburgica. Nelle sue creazioni G. Borremans celebra in pittura il valore della vita dello spirito come origine e confine finale con cui è definibile la verità custodita dall'anima umana. La pittura del Fiammingo, dedito a raffinatezza di segni e a luce di affreschi eletti a trasmettere gli incanti dell'anima nei temi teologici cattolici, è valorizzata dalla siciliana committenza aristocratica e religiosa attratta dal suo linguaggio artistico. La sua eleganza di forme e moduli, non più legati al devozionismo, fa emergere la creatività poetica della nuova arcadia pittorica con cui l'Artista rappresenta i valori religiosi. Il saggio indaga le creazioni del Borremans come espressione del milieu culturale di valori religiosi e razionali della cultura europea fatti propri dal baronaggio siciliano nell'età di Vittorio Amedeo II di Savoia e di Carlo VI d'Asburgo. Tale milieu conoscerà il tramonto nell'età borghese non più avvinta da temi religiosi, in tal modo confermando la trama che lega una produzio- ne artistica alla società che l'esprime. Nella circolarità tra società aristocratica e nuovi contesti cittadini siciliani il linguaggio artistico di Borrem
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Guarna Mario Title:
Disofia. Manuale pratico dei possibili del pensiero
Author: Guarna Mario
Publisher: Bonanno

Questo manuale è stato elaborato per coloro che operano in gruppi nei quali si possono realizzare conflitti. Fra questi esiste quello denominato diadico, che avviene tra due individui appartenenti a gruppi diversi o allo stesso gruppo. Poi vi è quello che si sviluppa all'interno dello stesso gruppo, definito intragruppo. concludendo vi è quello che si sviluppa nel confronto tra gruppi e squadre, in questo caso si può parlare di conflitto intergruppo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cortese D. (cur.); Begliuomini M. (cur.) Title:
Oltre la crisi. Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive
Author: Cortese D. (cur.); Begliuomini M. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il volume nasce nell'ambito del progetto 'Il patrimonio ambientale e culturale transfrontaliero: sfide, potenziale, prospettive', finanziato a valere sul bando ''GRANT for INTERNATIONALIZATION - GFI' per progetti di ricerca collaborativi con partner internazionali 2022', promosso dall'Università di Torino. La progettualità si pone l'obiettivo di sostenere l'internazionalizzazione della ricerca e la disseminazione di studi sulla macroregione geografica, storica e culturale dell'arco alpino occidentale. Particolare attenzione viene quindi posta alle strategie per la valorizzazione del patrimonio, a livello di proposte di turismo culturale e naturale, quali soluzioni durevoli e sistemiche. L'insostituibile eredità consegnata al momento storico attuale deve essere infatti difesa e occorrono regole e linee comuni, condivise, collettivamente generate, per gestire, valorizzare e mantenere un elemento tanto indispensabile quanto delicato. Basilare risulta, pertanto, la consapevolezza del rischio, così come delle opportunità e, in generale, dell'importanza dell'equilibrio. Alla luce di tutto ciò, gli studiosi che hanno contribuito al testo si sono confrontati con il soggetto, proponendo sfaccettature del patrimonio e indicando linee convergenti, che pure mantengono la propria ricchezza e identità peculiare, per la sua salvaguardia e rigenerazione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Marano Salvatore; Nucifora Sebastiano Title:
Boombox and the city
Author: Marano Salvatore; Nucifora Sebastiano
Publisher: Bonanno

Il boombox è uno degli accessori della cultura di massa che fra la fine degli anni settanta e la prima metà degli ottanta diventa icona dello hip hop. Presente nei cinque continenti, come suggerisce la sua comparsa antartica in The Thing di John Carpenter (1982), questo prodotto di consumo si fa ben presto tratto distintivo del paesaggio urbano. Perché se nello showbiz è il marchio di fabbrica dei Van Halen e dei Clash, prima di diventare quello di LL Cool J e dei Public Enemy, e nella vita quotidiana, insieme al walkman e allo skateboard, l'oggetto totemico della postadolescenza, nelle periferie metropolitane diventa il simbolo identitario della cultura del ghetto. Nel Bronx, ricorda Spike Lee nella narrazione retrospettiva di Do the Right Thing (1989), della comunità latina e, ancor più, di quella afroamericana. Il presente volume raccoglie testi e immagini che hanno origine in un progetto didattico interdisciplinare su cultura di strada e narrazione dei luoghi urbani e da una giornata di studi tenutasi a Catania nel 2018 come parte di 'Boombox and the City. Una mostra e quattro eventi'. Saggi, testimonianze, tavole grafiche, fotogrammi e fotografie documentano il lavoro di ricerca e quello di verifica della didattica prodotti da studenti universitari e studiosi siciliani e calabresi intorno a quello che solo in apparenza è un relitto dell'età della plastica e del disimpegno. Soprattutto se si pensa che nel XXI secolo, dai videoclip di Madonna e Lady Gaga alle casse amplificate degli smartphone, il boombox è tornato a vivere una seconda giovinezza nel segno di una inattes
€ 30,00

De Cristofaro E. (cur.); Testuzza M. S. (cur.) Title:
Tempi difficili. Crisi e trasformazioni otto-novecentesche tra storia e diritto
Author: De Cristofaro E. (cur.); Testuzza M. S. (cur.)
Publisher: Bonanno

Questo libro nasce dall'incontro di colleghe e colleghi che hanno voluto misurarsi con il tema della crisi. Esso raccoglie le idee maturate nella cornice di una tavola rotonda organizzata a Catania nell'ottobre del 2021, sulla cui scia si sono svolti successivamente altri seminari. A pochi anni di distanza, il terreno di questioni su cui ci eravamo proposti di ragionare, ovvero quello della crisi quale espressione di circostanze eccezionali, appare consolidato, se non in parte superato, da una condizione di instabilità parossistica e pervasiva caratterizzata dal susseguirsi e sovrapporsi di situazioni d'emergenza: malattie infettive, cambiamenti climatici, guerre con possibili esiti nucleari, ondate migratorie, razionamento energetico, inflazione. Il fondale di questo caotico e inquietante presente non è però molto diverso da quello che ci eravamo proposti di indagare.
€ 25,00

Pizzimento Paolo Title:
Junger e Malaparte negli anni Venti. Rappresentazioni e interpretazioni della Grande Guerra
Author: Pizzimento Paolo
Publisher: Bonanno

Questo studio si propone di analizzare le principali opere composte da Ernst Jünger (1895-1998) e Curzio Malaparte (1898-1957) negli anni Venti del Novecento. Sebbene in questo periodo i due autori non abbiano contatti diretti, esprimono nondimeno consonanze esistenziali, intellettuali e letterarie per più di un verso stringenti. Nati ambedue in famiglie di estrazione borghese, trascorrono un'infanzia segnata da un logorante senso di estraneità rispetto all'ambiente sociale di appartenenza, che si tramuta in un precoce tentativo di fuga nella Legione straniera e, in seguito, nell'arruolamento volontario nella Grande Guerra, dopo la quale si affermano come maîtres à penser di una 'rivoluzione conservatrice' che, portando a compimento il sovvertimento del fatiscente assetto liberale e borghese avviato dal primo conflitto mondiale, fondi un nuovo ordine nel presente postbellico. Per quanto le opere di Jünger e Malaparte appaiono intrise di politica, tendono tuttavia a tracciare una via intimamente impolitica, anarchica, contraria a ogni ordine costituito e a ogni tradizione vigente. Questo saggio, pertanto, intende riconsiderarle in chiave eminentemente estetica, ponendole all'interno dell'avanguardismo europeo del primo Novecento.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Guastella Federico Title:
Il miele dolceamaro degli Iblei
Author: Guastella Federico
Publisher: Bonanno

L'agile e interessante volume narra al pubblico dei non specialisti un itinerario di letteratura siciliana, offrendo un quadro panoramico ricco di articolazioni. L'affabile gusto del racconto, che garantisce il piacere del leggere, nulla toglie al rigore metodologico e all'acume critico. Apre il volume un'angolazione geografica, uno spazio vitale di luoghi che introduce a testi, noti o poco noti, di scrittori di Sicilia: pagine commentate che indirizzano a capire la ricca creatività dell'isola che irradia bellezza. La parte conclusiva è affidata al consistente capitolo della suggestiva novellistica popolare.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Giacchetto Marco Title:
Siena città manifatturiera. Governo, produzione e consumo dei tessuti di seta e di lana (XIV-XV secc.)
Author: Giacchetto Marco
Publisher: Bonanno

Siena fu nel Medioevo una città rilevante sul piano finanziario, religioso, artistico e culturale ma poco si sapeva fino ad oggi sulle sue manifatture tessili, in particolare quelle della lana e della seta, uniche a elevarsi a rango di 'industria'. Questa assenza è dovuta a un vuoto storico o, piuttosto, a un vuoto storiografico? Il volume, vagliando una ricchissima documentazione inedita, propone una sintesi su un tema basilare per comprendere le fondamenta economico-produttive senesi e scrive una pagina importante della sua storia, confrontandosi con un tema classico della storiografia medievale, ma su una realtà quasi sconosciuta e mettendo in relazione le dinamiche del settore con altre più ampie sul piano politico e sociale. I problemi che dovette affrontare Siena nella conversione della propria struttura produttiva tessile, infatti, portarono a una profonda ridefinizione delle forze sociali in campo, con un notevole impatto sulle sorti della città. L'adozione o meno di politiche protezionistiche a vantaggio o svantaggio di determinati ceti sociali condizionò i secoli a venire. Tuttavia, tali dinamiche non riguardarono solo Siena ma ogni città manifatturiera medievale costretta a confrontarsi con le esigenze dei produttori e dei consumatori.
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Di Franco Luigi Title:
La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra '600 e '700
Author: Di Franco Luigi
Publisher: Bonanno

Luigi Di Franco illustra il pensiero del filosofo e scienziato di Modica T. Campailla che tra '600 e '700 introduce il cartesianesimo in Italia concependo la sintesi natura-spirito quale radice per la comprensione del reale. Il suo innovativo pensiero propone la filosofia stessa come centro per la scoperta e l'uso sia della conoscenza razionale che del metodo scientifico in una unità con cui si raggiunge il vero come bene. Il valore della concezione del Campailla sta sia nel superamento della tradizione scolastico-gesuitica che nella sua innovativa visione della vita posta sulla centralità della ragione. La ragione fonte della conoscenza, sia dei fenomeni fisico-biologici esterni che dell'uomo come libero soggetto pensante, è già in sé la prova certa e vera dell'esistenza della vita dello spirito. T. Campailla (1668-1740), con la sua nuova visione della natura e della mente umana, attraverso un'innovativa sintesi filosofica, che applica anche al sapere medico, concilia fisica e metafisica dimostrando il valore di una filosofia in cui la sintesi mente-corpo corrisponde alla realtà sia dell'interiorità dell'uomo che del mondo esterno. Il moderno Campailla, razionalista oltre che nelle scienze anche nel sapere mistico-esoterico, testimonia il valore pensante della stessa parola poetica con cui già nel soggetto razionale completa una moderna rappresentazione del mondo realizzata sia nelle sperimentazioni scientifiche che nella conoscenza del reale. In tal modo l'infuocato di Modica, attraverso sintetismo filosofico, sapere fisico-scientifico e pratica biologico-medica, produrrà
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Narbone G. (cur.); Pesce A. G. (cur.) Title:
Il servo e il padrone. Rapporti di subordinazione e lotte sociali tra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno
Author: Narbone G. (cur.); Pesce A. G. (cur.)
Publisher: Bonanno

Presentate sotto la figura hegeliana del Servo e del Padrone, le lotte, le illusioni, le intime aspirazioni delle generazioni tra Ottocento e Novecento si proiettano su un'Europa travagliata da profonde trasformazioni culturali e sociali. Sette esperti, di ambiti disciplinari differenti, discutono sul travaglio di un'epoca così cruciale, indagata nelle sue profonde radici storiche e nelle sue manifestazioni letterarie e, sensu lato, culturali. Il risultato è una riflessione, utile e stimolante, su alcuni degli eventi e dei fenomeni che hanno portato alla nascita della società contemporanea.
€ 22,00

Guastella Federico Title:
Sicilia. Luoghi e scrittura
Author: Guastella Federico
Publisher: Bonanno

L'agile e interessante volume narra al pubblico dei non specialisti un itinerario di letteratura siciliana, offrendo un quadro panoramico ricco di articolazioni. L'affabile gusto del racconto, che garantisce il piacere del leggere, nulla toglie al rigore metodologico e all'acume critico. Apre il volume un'angolazione geografica, uno spazio vitale di luoghi che introduce a testi, noti o poco noti, di scrittori di Sicilia: pagine commentate che indirizzano a capire la ricca creatività dell'isola che irradia bellezza. La parte conclusiva è affidata al consistente capitolo della suggestiva novellistica popolare.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle