![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Mimesis Nei saggi di questo libro, Maurizio Testa analizza lo stile di scrittura di Simenon individuando tre tempi differenti della sua letteratura; Marina Geat rilegge la corrispondenza epistolare con Federico Fellini; Andrea Rabbito si sofferma sulla poetica simenoniana in relazione al cinema felliniano e a quello di Jean Renoir. Roberto Chiesi confronta il romanzo Les Fantômes du Chapelier (1949) al film che nel 1982 ne ha tratto Claude Chabrol, esempio di fedeltà e al tempo stesso di libertà creativa da parte di un cineasta da sempre in empatia con lo scrittore belga, come dichiara lo stesso Chabrol in un'intervista qui pubblicata per la prima volta in traduzione italiana. Denis Brotto esamina la funzione espressiva degli ambienti nel film che Mathieu Amalric ha tratto dal romanzo La chambre bleue; mentre Bepi Vigna ripercorre le alterne fortune che le creazioni di Simenon hanno avuto nell'ambito dei fumetti e dell'illustrazione; infine, Alessandro Macis traccia un parallelo fra le personalità femminili che hanno attraversato la vita dello scrittore e le protagoniste di alcuni suoi romanzi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 60,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi Simona; Tardetti S. (cur.) Publisher: Bertoni «La raccolta poetica di Simona Chiesi, 'Diorami notturni', riesce ad andare ben oltre queste attese, proiettandoci in una dimensione che si aggiunge alle quattro classiche dello spazio-tempo. È quella che definisco la 'quinta dimensione': la dimensione 'poetica'. Libera e non dipendente dal qui e ora, al di là e al di fuori di questi parametri, è una dimensione costituita di sensazioni, di voli fantastici tesi ad inseguire i pensieri e ad inoltrarsi nelle profondità dell'infinito. Tutto quello che è dotato di una qualche fisicità scompare lentamente, si dissolve, svapora, fino a sublimarsi, disperdendosi oltre una muraglia fatta di parole che rimandano a suoni, i quali, a loro volta, rimandano a immagini, sogni e visioni.» (dalla prefazione di Sergio Tardetti) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Petri Elio; Chiesi R. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Mimesis 'Giacobbe o Elaborazione di un'ossessione' è un testo inedito di Elio Petri, scritto in forma di dramma teatrale tra il 1974 e il 1977, che appare di grande importanza documentale per comprendere come l'ultima fase del pensiero del regista fosse dominata dall'elaborazione luttuosa e grottesca della deriva traumatica e della mutazione antropologica della società italiana e non solo, sottomessa alla massificazione del nuovo potere dominante. Il testo riprende i personaggi e il contesto del romanzo Jakob von Gunten (1909) di Robert Walser, in una reinvenzione drammaturgica dove scene e situazioni sono investite di un diretto e sarcastico sadomasochismo nel rapporto servo-padrone-Potere, con significative consonanze con i pasoliniani Scritti corsari e soprattutto Salò o Le 120 giornate di Sodoma, l'ultimo film del poeta-regista. Il testo è accompagnato da alcune annotazioni su Giacobbe, dove lo stesso Petri commenta questa sua prima e unica opera teatrale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto; Costantini Riccardo; De Laude Silvia; Malavasi A. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Dall'inverno alla primavera del 1975, Pasolini gira tra l'Appennino bolognese e la Bassa Padana il suo ultimo film, Salò o le centoventi giornate di Sodoma. Il 10 marzo 1975, sul «Corriere della Sera» Ettore Mo scrive: 'Il Marchese De Sade si è installato nella Pianura Padana. Complici il Demonio e Pier Paolo Pasolini, sta combinando uno dei suoi tanti giochi, folli e crudeli.' In aprile il regista e la troupe si trovano a Gonzaga, in provincia di Mantova. Il set è blindatissimo, ma l'impiegato comunale e fotoamatore gonzaghese Arrigo Davoli, che aveva accompagnato Pasolini in un sopralluogo alcuni mesi prima, è riuscito a scattare da angolazioni diverse rispetto a quelle della fotografa di scena ufficiale Deborah Beer alcune preziose fotografie di due scene mancanti nel film. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Barchiesi M. A. (cur.); La Matina M. (cur.); Nardi A. (cur.) Publisher: Mimesis Questo volume presenta le modulazioni, anche trasversali, che la traduzione lato sensu determina nelle pratiche e nei punti di vista coinvolti nell'enunciazione delle arti. Da una vastità tipologica di informazioni deriva l'estrema urgenza di riflettere sugli strumenti che possano consentire l'osservazione, la descrizione e la spiegazione analitica dei sistemi di produzione di senso che oggi interessano il mondo delle arti con le sue declinazioni in altre discipline o ambiti artistici. I saggi del volume privilegiano ora l'uno ora l'altro tipo di traduzione: la traduzione intersemiotica o 'adattamento' (come ha scritto Umberto Eco in Dire quasi la stessa cosa), i rapporti traduttivi tra letteratura, pittura, cinema, poi gli ambiti letterario, linguistico-ideografico, retorico e museale. La riflessione sulle pratiche traduttive non può non trattare istanze di enunciazione artistica. I saggi raccolti in questo volume vogliono mostrare l'apertura della questione, cercando di non disperderne le originarie venature problematiche. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Chiesi B. (cur.); Distefano G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS «Danielle Gaborit-Chopin costituisce a pieno titolo una delle più importanti figure della medievistica dell'ultimo cinquantennio e non ha certo bisogno di una presentazione: la sola bibliografia dei suoi scritti rivela la vastità e l'originalità dei suoi interessi. Costantemente sul filo di opere e documenti, Danielle Gaborit-Chopin ha saputo intrecciare in maniera magistrale le più acute considerazioni stilistiche e formali con i dati provenienti dalle fonti, delle quali la studiosa francese è una grande conoscitrice, senza mai tralasciare gli aspetti riguardanti la materialità dei manufatti, indagati nelle loro componenti tecniche e conservative.» (dall'introduzione) € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Bazzocchi M. A. (cur.); Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Bologna è la città dove Pasolini è nato (il 5 marzo 1922) ma soprattutto dove ha vissuto la sua intensa formazione. Questo volume intende ricostruire quali siano state le radici della cultura e dell'immaginario pasoliniani, radici che negli anni dei suoi studi liceali e universitari si diversificano fra la letteratura, lo studio della cultura latina e greca, la passione per le arti figurative per il cinema e il teatro. La Bologna della fine degli anni Trenta e dei primi anni Quaranta è il luogo dove Pasolini ha incontrato una figura per lui fondamentale come Roberto Longhi, ma è anche una città sotto il regime fascista, che inizialmente il giovane poeta subisce come riflesso dell'autorità paterna e contro cui si ribellerà. Il libro contiene una vasta scelta di testi giovanili di Pasolini, legati al periodo dei suoi studi, ma anche scritti relativi ai frequenti ritorni nella città natale, per la rivista 'Officina', per gli interventi a conferenze e dibattiti e per le riprese di film quali 'Comizi d'amore', 'Edipo re' e 'Salò'. Introdotto e chiuso da testi 'storici' di Renzo Renzi, Laura Betti e Fabio Mauri, il volume comprende anche saggi di Marco Antonio Bazzocchi, Stefano Casi, Andrea Cerica, Roberto Chiesi e Anna Tonelli. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bazzocchi M. A. (cur.); Chiesi R. (cur.); Farinelli G. L. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nel 1962 Pier Paolo Pasolini dedica il suo secondo film, 'Mamma Roma', a Roberto Longhi, il professore che gli ha fatto lezione a Bologna vent'anni prima. Pasolini dichiara di essergli debitore di una 'folgorazione figurativa'. Le immagini che Longhi proiettava in aula, i particolari delle opere di Masaccio, avevano folgorato il giovanissimo studente. Questo volume vuole condurre il lettore attraverso gli anni della formazione di Pasolini, pittore e poeta, fino ai suoi esordi cinematografici e alla sua fama di intellettuale e di regista. Ogni film di Pasolini viene rivisto con l'occhio rivolto a quelle 'folgorazioni figurative' della sua formazione. Attraverso il cinema Pasolini ha espresso la trasformazione antropologica dell'Italia, dal dopoguerra agli anni del neocapitalismo borghese. Ma sarebbe impossibile cogliere questa azione politica dell'immaginazione senza capire come le immagini sono diventate la forma stessa del suo pensiero. Un pensiero che trova nel cinema il luogo dove tornano a vivere le memorie di mondi infiniti e lontanissimi. Eppure tutto e nato dalle riproduzioni in bianco e nero che uno studente non ancora ventenne aveva osservato in una piccola aula di via Zamboni a Bologna. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Bombelli G. (cur.); Chiesi V. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Questo volume intende offrire alcune prospettive di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinariamente ricondotti alla 'questione migratoria'. La rimeditazione di alcuni orizzonti concettuali, in particolare il tema del riconoscimento e la teoria della giustizia con la conseguente riconfigurazione delle politiche sociali, si intreccia all'analisi di questioni più specifiche: dall'idea di cittadinanza all'emersione di nuove fenomenologie migratorie passando per il rilievo rivestito dalla dimensione del 'genere'. La complementarità degli approcci proposti consente di tracciare la cornice complessiva nella quale situare la 'questione migratoria', mostrando i tratti fortemente compositi che da tempo connotano le dinamiche eterogenee e cangianti delle migrazioni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Carbone S. (cur.); Chiesi M. (cur.); Arillotta G. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il libro presenta una selezione di architetture di Giancarlo Priori e accompagna la sua seconda mostra tenuta alla Casina Pompeiana di Napoli. È introdotto da tre autorevoli protagonisti dell'architettura italiana che illustrano con le loro diverse visioni l'opera di Priori. Le quarantacinque architetture raccolte sono suddivise in lavori realizzati, progettati e oggetti di design, oltre a un capitolo che riguarda la ricerca e la didattica. La scelta non è stata quella cronologica o documentativa a prescindere, ma quella di seguire un filo rosso che è quello proprio della ricerca seguita sempre con rigore e che tiene insieme opere e libri, dalla quale emerge la passione dell'architetto romano, che insegna a Napoli, per la nostra disciplina. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Edizioni Stato Cantone Ticino Questa collana di fonti offre agli studiosi, per la prima volta in modo sistematico e in veste integrale, la ricca messe di documenti, perlopiù inediti, dell'Archivio di Stato di Milano che riguardano il territorio oggi ticinese nella seconda metà del Quattrocento. Dalle testimonianze scritte dell'età sforzesca, corredate di note critiche, biografiche e storiche, emerge il complesso quadro politico e amministrativo in cui erano inseriti borghi, distretti rurali e comunità montane delle regioni comprese tra Como e la sommità della catena alpina. Un ritratto vivo e affascinante delineato dal fitto carteggio tra il duca e i suoi ufficiali e feudatari, da missive di castellani, podestà, commissari, da suppliche di sudditi, da capitolati sottoscritti dal principe con le comunità locali, da ordini, concessioni e trattati con le potenze straniere. Più ancora: un contributo decisivo alla conoscenza dell'amministrazione ducale nell'area alpina e dei rapporti tra gli Sforza e la Confederazione svizzera in un momento cruciale per il destino delle terre ticinesi. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.); Ostinelli P. (cur.); Scalmazzi D. (cur.) Publisher: Casagrande Questa collana di fonti offre agli studiosi, per la prima volta in modo sistematico e in veste integrale, la ricca messe di documenti, perlopiù inediti, dell'Archivio di Stato di Milano che riguardano il territorio oggi ticinese nella seconda metà del Quattrocento. Dalle testimonianze scritte dell'età sforzesca, corredate di note critiche, biografiche e storiche, emerge il complesso quadro politico e amministrativo in cui erano inseriti borghi, distretti rurali e comunità montane delle regioni comprese tra Como e la sommità della catena alpina. Un ritratto vivo e affascinante delineato dal fitto carteggio tra il duca e i suoi ufficiali e feudatari, da missive di castellani, podestà, commissari, da suppliche di sudditi, da capitolati sottoscritti dal principe con le comunità locali, da ordini, concessioni e trattati con le potenze straniere. Più ancora: un contributo decisivo alla conoscenza dell'amministrazione ducale nell'area alpina e dei rapporti tra gli Sforza e la Confederazione svizzera in un momento cruciale per il destino delle terre ticinesi. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Montacchiesi Mauro; Associazione culturale «L'Oceano nell'Anima» (cur.) Publisher: L'Oceano nell'Anima 'Ci siamo conosciuti in una manifestazione dell'Universum Academy Switzerland, a Lugano. Da allora ne è nato uno straordinario sodalizio umano e culturale che, ogni giorno di più, si consolida in virtù di un costante accrescimento della reciproca stima e della condivisione di comuni valori umani, etici e culturali. Dal punto di vista culturale, sono rimasto, e sempre rimango, ammaliato dalla sua profonda estetica umanistica. Leggere la sua narrativa, le sue poesie, mi ha sempre affascinato e irresistibilmente stimolato a scrivere apertamente ciò che percepivo dalle sue opere. Così, nel tempo, mi sono reso conto che avevo scritto abbastanza per farne una raccolta, un libro meritatamente da dedicarLe, da dedicare alla Sua sensibilissima anima. Un umanamente prezioso sigillo alla nostra Amicizia, di cui, dobbiamo ringraziare una divinità: la Cultura.' € 20,00
|
![]() ![]() Author: Montanari Bruno; Chiesi V. (cur.); Magrì G. (cur.) Publisher: Giappichelli Due parole su questa pubblicazione. Vuole essere una testimonianza su come una persona della mia età ha interpretato il mutamento culturale avvenuto a partire dagli anni 2000; mutamento segnato dall'affermazione di quello che più volte mi è capitato di definire 'post pensiero', costruito come degenerazione, in chiave aridamente pragmatistica, di quel funzionalismo luhmanniano, che aveva alla sua origine ben altra ricchezza culturale, permeata anche dalle novità della fisica e della chimica del XX secolo. Si è affermato, 'poi' (avrebbe detto certamente Luhmann), un mondo costruitosi attraverso la negoziazione tra poteri di mero fatto, perché divenuto orfano delle categorie di riconoscimento e di qualificazione sia dei soggetti, sia delle loro azioni. In un tal mondo sono divenute di fatto irrilevanti, sia per gli addetti ai lavori, sia per l'ambiente sociale, le categorie giuridiche e politiche, ed anche antropologiche, che si può dire abbiano segnato, pur con le ovvie differenze storiche, ma conservandone, fino alla maggior parte del '900, il nome apparente: 'modernità'. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Scarpa A. (cur.); Triola R. (cur.); Chiesi G. A. (cur.) Publisher: Il Sole 24 Ore L'opera, curata dai maggiori esperti della materia e giunta alla seconda edizione, rappresenta un Testo unico del condominio negli edifici. In primo piano sono posti gli articoli da 1117 a 1139 c.c. e gli articoli da 61 a 72 disp. att. c.c., costituenti la disciplina primaria del condominio, oggetto della Riforma introdotta con la legge 11 dicembre 2012, n. 220. Nell'auspicio di fornire agli studiosi e agli operatori, in un unico volume, uno statuto omogeneo ed esauriente del condominio edilizio, sono altresì oggetto di autonoma analisi le norme in tema di proprietà, comunione, mandato, pubblicità immobiliare, responsabilità civile, nonché gli articoli dei codici penale, di procedura civile e di procedura penale che concorrono a regolamentare sia i rapporti tra condomini che quelli fra condominio e terzi. Particolare attenzione è dedicata alla vasta legislazione speciale di settore, interferente con la disciplina condominiale. Sono trattate anche le significative novità introdotte nella materia dei rapporti condominiali dalla legislazione correlata all'emergenza per l'epidemia da COVID-19, in particolare quelle relative all'approvazione degli interventi per l'efficienza energetica ed allo svolgimento dell'assemblea in modalità di videoconferenza. La normativa è corredata da un percorso ragionato, che espone e riordina, in modo sempre completo ed aggiornato, la giurisprudenza in argomento, con le massime delle pronunce più importanti della Corte di cassazione e la sintesi dei principi fondamentali affidata agli autori. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Spila P. (cur.); Chiesi R. (cur.); Cirillo S. (cur.) Publisher: Gremese Editore Scrittore 'corsaro', poeta d'opposizione, cineasta suscitatore di 'scandalo', Pier Paolo Pasolini è stato un instancabile protagonista di polemiche e l'autore di folgoranti anticipazioni su fenomeni ancora all'ordine del giorno (la deriva capitalistica, l'omologazione culturale, il consumismo del superfluo, lo sviluppo senza progresso). A 100 anni dalla nascita e a 47 anni dalla morte, Pasolini è ancora a noi contemporaneo e costituisce un 'caso' politico-culturale a cui si fa continuo riferimento. Eroe del nuovo ma attento ai valori del passato, rivoluzionario incline alla contraddizione, votato alla classicità ma pronto a sperimentare linguaggi anche inediti, portato allo spiazzamento e all'intempestività, con la sua opera sterminata e proteiforme (narrativa, poesia, cinema, teatro, saggistica) ha affrontato temi generali ed eterni come il destino dell'uomo, il mito della Natura e della Storia, il senso sacro della vita e della morte, facendone materia di confronto, sfida, spesso provocazione. La forza e l'inesauribile vitalità della sua voce sono il tema di 'Tutto Pasolini', un volume che con il contributo di 50 saggisti, accademici e critici militanti italiani e francesi, presenta l'Opera Omnia dell'Autore, mettendone in evidenza la profondità e la straordinaria attualità. Come scrive Joubert-Laurencin nel suo saggio: «Pasolini non ha mai smesso di morire nell'ultimo mezzo secolo, eppure è nato e non ha mai smesso di vivere da un secolo, prima nella sua vita, poi nella sua eredità». 'Tutto Pasolini', con la forma di un dizionario-laboratorio diviso per voci alfabetiche € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Villa Roberto; Chiesi R. (cur.); Nutarelli P. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Molto è racchiuso nelle oltre 300 immagini inedite del libro che, costruite seguendo le filosofie compositive della storia dell'arte e della teoria della comunicazione, illustrano il set ed il fuori set del film. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Cauchi-Santoro R. (cur.); Barchiesi C. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina The global visibility of Elena Ferrante in both mainstream and scholarly spheres has firmly established the author as a powerful voice in contemporary World Literature. Despite Ferrante's international success, however, her novels have not thus far been admitted into the canon of Italian literature. «Ferrante Unframed» argues that Ferrante's works deserve to be read as essential representations of twentieth-century Italian culture not just because of their literary and meta-literary richness, but even more importantly because of the way they have drawn from and influenced both high-brow and popular culture, appealing to a vast range of readers across nations, social classes, races and sexual orientations. Readers worldwide have identified with Ferrante's female protagonists, who come of age on the margins of Southern Italian society, in lower-class Neapolitan households, and who resist those mechanisms that attempt to generate female subalternity, instead recuperating female subjectivity and the female body from the clutches of an enduringly patriarchal society. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande 'Ticino Ducale' è il frutto di un ampio e ambizioso programma di ricerca e di pubblicazione di fonti storiche destinato a far conoscere l'eccezionale ricchezza di documenti conservati presso l'Archivio di Stato di Milano e riguardanti la storia ticinese. Il titolo richiama, con la delimitazione geografica degli attuali confini cantonali, quella cronologica del ducato milanese cui in età tardo medievale appartenevano le terre ticinesi. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Santise M. (cur.); Chiesi G. A. (cur.) Publisher: Giappichelli L'irruzione di un virus invisibile e oscuro ha avuto un impatto straordinario in tutte le branche ordinamentali. Dal diritto civile al diritto penale, dal diritto amministrativo a quello tributario e contabile, passando attraverso il diritto processuale e quello sportivo, senza dimenticare il diritto sovranazionale, nessuna disciplina può dirsi immune agli effetti della pandemia da Covid-19. Lo studioso è chiamato ad interrogarsi sul prima e sul dopo. Che conseguenze ha portato il Covid-19 nel nostro ordinamento? Il diritto del futuro sarà lo stesso, cambierà o è già in atto il cambiamento? La frenetica normativa esplosa in questi tempi è solo 'diritto dell'urgenza', destinato ad estinguersi con il cessare del momento di crisi o darà lo spunto per una definitiva metamorfosi dell'ordinamento giuridico? Su questi interrogativi si stende un'Opera divisa in tre Sezioni e composta da 37 capitoli, cui hanno partecipato giuristi e magistrati appartenenti a tutte le giurisdizioni, con il fine di sistemare e ordinare la moltitudine di d.l., d.P.C.M., d.m. ed ordinanze degli amministratori locali, freneticamente intervenuti in pochi mesi. L'Opera si propone di analizzare i cambiamenti che il diritto emergenziale, originato dalla necessità di rispondere con prontezza e velocità alle questioni problematiche derivanti dalla diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale, ha provocato nel nostro ordinamento, offrendo spunti di riflessione, evidenziando criticità e, non ultimo, tentando di fornire una possibile chiave di lettura di istituti e regole che ad esso si sono piegati. L'Opera € 62,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Rossetti Gianni; Barchiesi R. (cur.) Publisher: Fondazione C. R. di Jesi € 5,00
|
![]() ![]() Author: Virgilio Marone Publio; Barchiesi A. (cur.) Publisher: Mondadori Il lavoro dei campi, l'arboricoltura, l'allevamento, l'apicoltura: sono questi i temi delle Georgiche virgiliane, composte all'incirca tra il 38 e il 30 a.C. Un poema che, sotto la perfezione formale, riflette le tensioni profonde di un'epoca insieme gloriosa e inquieta quale fu la prima età augustea. Di fronte al caos e alla violenza della vita cittadina, Virgilio propone un ideale diverso, testimoniato dal personaggio di Aristeo. Su questa scelta di vita il poeta costruisce il senso di una propria scelta artistica, profondamente debitrice all'epica di Esiodo, degli alessandrini e di Lucrezio, ma intrinsecamente nuova e potente, tanto che ancora oggi le Georgiche ci appaiono, tra le sue opere, forse la più affascinante e moderna. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Barchiesi A. (cur.); Previti S. (cur.); Sanzari F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande Una collana di fonti che offre agli studiosi, per la prima volta in modo sistematico e in veste integrale, la ricca messe di documenti, perlopiù inediti, dell'Archivio di Stato di Milano che riguardano il territorio oggi ticinese nella seconda metà del Quattrocento. Dalle testimonianze scritte dell'età sforzesca, corredate di note critiche, biografiche e storiche, emerge il complesso quadro politico e amministrativo in cui erano inseriti borghi, distretti rurali e comunità montane delle regioni comprese tra Como e la sommità della catena alpina. Un ritratto vivo e affascinante delineato dal fitto carteggio tra il duca e i suoi ufficiali e feudatari, da missive di castellani, podestà, commissari, da suppliche di sudditi, da capitolati sottoscritti dal principe con le comunità locali, da ordini, concessioni e trattati con le potenze straniere. Più ancora: un contributo decisivo alla conoscenza dell'amministrazione ducale nell'area alpina e dei rapporti tra gli Sforza e la Confederazione svizzera in un momento cruciale per il destino delle terre ticinesi. € 80,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Chiesi G. M. (cur.) Publisher: Monte Università Parma La competitività delle imprese risiede nella capacità di innovare e realizzare nuovi investimenti in grado di creare valore. Questo presuppone la capacità di valutare i flussi prospettici derivanti da un nuovo investimento e di confrontarli con il costo delle risorse impiegate per rendere possibile il progetto. La crescita e lo sviluppo delle imprese, specialmente se giunte nella fase di maturità del proprio ciclo di vita, spesso presuppongono l'acquisizione di altre aziende e quindi la determinazione del valore dell'impresa obiettivo rappresenta l'imprescindibile punto di partenza per la realizzazione di investimenti opportuni. La teoria finanziaria e le best practices hanno portato alla definizione di molteplici criteri per l'analisi degli investimenti e la valutazione d'impresa. Sono metodologie correntemente utilizzate dalle più grandi aziende per realizzare operazioni in grado di coniugare crescita e creazione di valore. Il volume si pone l'obiettivo di evidenziare in modo sistematico i profili critici nell'applicazione alle aziende non quotate di metodiche sviluppate con riferimento a società quotate, proponendo correttivi e indicazioni metodologiche che consentano agli operatori di applicare utili metodologie di analisi e non meri esercizi numerici. Contributi di: Gian Marco Chiesi, Lucia Poletti, Mario Valletta. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ostinelli P. (cur.); Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande Un territorio a ridosso della catena alpina, nel quale i contatti, gli incontri e le opposizioni tra il meridione e il settentrione si sono rincorsi per millenni, rimodellando continuamente le condizioni materiali, le forme organizzative e gli orizzonti mentali delle donne e degli uomini che gli hanno dato vita. Le vicende e i mutamenti susseguitisi nel lungo arco di tempo dalla prima occupazione delle valli alpine. nel Mesolitico, fino al distacco dei distretti subalpini dal ducato di Milano, agli albori del Cinquecento, passando per le età dei metalli, per l'epoca romana e per i secoli medievali, hanno avuto un'importanza decisiva nel costruire il carattere delle terre ticinesi, ben prima che in questa regione si tracciassero i confini dell'odierno Cantone. Quante sfumature può avere il profilo di un territorio tanto complesso e ricco di stona? Diciannove studiosi, coordinati da Paolo Ostinelli e Giuseppe Chiesi, apportano il loro contributo originale, proponendo di volta in volta un approccio suggerito dall'archeologia e dalle discipline storiche. Dal dialogo tra le vane impostazioni - inedito per la regione ticinese - risulta uno sguardo di insieme del tutto nuovo, nel quale si mettono a punto le acquisizioni della ricerca più accorta e nel contempo si suggeriscono nuove vie di indagine e di interpretazione. € 98,00
Scontato: € 93,10
|
![]() ![]() Author: Paolozzi Strozzi B. (cur.); Ciseri I. (cur.); Chiesi B. (cur.) Publisher: Giunti Editore Catalogo della mostra: Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 20 marzo-21 giugno 2015. Il catalogo della mostra fiorentina affronta un tema davvero originale: chi, come e perché viaggiava attraverso l'Europa (e oltre) nel Medioevo? Una risposta viene da opere d'arte - disegni, incisioni, dipinti, miniature - che raffigurano pellegrini, viandanti, cavalieri e mercanti nel loro cammino, dai documenti e dagli oggetti sopravvissuti. In cinque sezioni La rappresentazione del mondo; La salvezza dell'anima: pellegrini, predicatori, chierici; La guerra: crociate, cavalieri, spedizioni militari; Il viaggio di affari: mercanti, banchieri, messaggeri; Il viaggio di immagine: le corti in movimento - rivive in questo volume un'immagine nuova e sorprendente del nostro Medioevo. € 32,00
Scontato: € 14,40
|
![]() ![]() Author: De Giusti L. (cur.); Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Intorno al 'corpo' di un film, esiste sempre un altro corpo di testi preparatori, appunti, interviste e di documenti che ne illuminano la genesi e i diversi processi dall'ideazione alla realizzazione al montaggio definitivo. Questo volume, dedicato al 'laboratorio' di 'Accattone' (1961), il primo film di Pier Paolo Pasolini, comprende fra l'altro il trattamento e appunti inediti dell'autore, una selezione delle interviste che rilasciò durante e dopo la lavorazione, le riproduzioni di alcuni disegni preparatori, la ricostruzione delle complesse vicende censorie e delle reazioni, anche accese, che suscitarono le prime proiezioni, i testi sul film di scrittori quali Alberto Moravia e Carlo Levi, le testimonianze dei collaboratori e alcune immagini dei sopralluoghi e del set del film. € 20,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Chiesi Tito; Giuliani R. (cur.) Publisher: Passaggio € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|