book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Voltaire (Libri  su Unilibro.itLibri di Voltaire su Unilibro.it)

2025

Voltaire Title : Dizionario filosofico. Ediz. integrale
Author: Voltaire
Publisher: Rusconi Libri

Pubblicato in forma definitiva nel 1769, il Dizionario filosofico riprende lo spirito antisistematico e divulgativo dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert, affrontando in uno stile polemico e aneddotico i temi cari al pensiero illuminista. Denso di aneddoti storici, sentenze acute, graziose fantasie satiriche, osservazioni spiritose, efficaci spunti di polemica civile e politica, l'opera che qui presentiamo è forse quella più completa e caratteristica del genio e dello stile caustico di Voltaire. La sua lettura fa cogliere alle origini i temi di fondo che hanno accompagnato lo sviluppo della moderna civiltà liberal-democratica in Europa. I grandi principi dello Stato laico, dell'eguaglianza di diritti e doveri, del rispetto delle prerogative naturali dei singoli individui, della libertà di pensiero, della necessità di diffondere il sapere e salvaguardare il pacifico convivere di una pluralità di opinioni e orientamenti culturali vi sono esposti con un acume analitico che conserva ancor oggi piena attualità.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Voltaire Title : Dizionario filosofico. Ediz. integrale
Author: Voltaire
Publisher: Liberamente

Pubblicato in forma definitiva nel 1769, il Dizionario filosofico riprende lo spirito antisistematico e divulgativo dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert, affrontando in uno stile polemico e aneddotico i temi cari al pensiero illuminista. Denso di aneddoti storici, sentenze acute, graziose fantasie satiriche, osservazioni spiritose, efficaci spunti di polemica civile e politica, l'opera è forse quella più completa e caratteristica del genio e dello stile caustico di Voltaire. La sua lettura fa cogliere alle origini i temi di fondo che hanno accompagnato lo sviluppo della moderna civiltà liberal-democratica in Europa. I grandi principi dello Stato laico, dell'eguaglianza di diritti e doveri, del rispetto delle prerogative naturali dei singoli individui, della libertà di pensiero, della necessità di diffondere il sapere e salvaguardare il pacifico convivere di una pluralità di opinioni e orientamenti culturali, sono esposti con un acume analitico che conserva ancor oggi piena attualità. Il Dizionario rivela infine la grandezza dell'uomo, basando l'universalità degli uomini di tutti i tempi e di tutti i luoghi su una morale universale basata sull'amore e sull'impegno per gli altri.
€ 14,00     Scontato: € 6,30

Voltaire Title : Trattato sulla tolleranza
Author: Voltaire
Publisher: EdUP

Apparso per la prima volta nel 1763, è uno dei testi più rappresentativi dell'Illuminismo francese e ha giocato un ruolo cruciale nelle idee che hanno ispirato la Rivoluzione francese. In questo saggio Voltaire riflette sulla libertà di credo e sul rispetto delle opinioni diverse, contro il fanatismo religioso e gli errori giudiziari, promuovendo un messaggio di tolleranza e di giustizia che risuona ancora oggi. Un libro immortale che ha dato origine ad una profonda riflessione sul ruolo dell'accusa e della giustizia in generale. Abbiamo voluto riproporre anche la storica presentazione di Palmiro Togliatti già ministro della giustizia.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Voltaire Title : Il tempio del gusto. Testo francese a fronte
Author: Voltaire
Publisher: La Vita Felice

Opera pubblicata inizialmente in forma anonima nel 1733, 'Le Temple du goût' fu oggetto di grande scandalo a causa della sua irriverenza. L'autore, impugnata l'arma tagliente della satira, immagina un viaggio allegorico verso il 'Tempio del gusto' in cui il protagonista, il cardinal de Polignac, guida il narratore. Aperto solo a pochissimi eletti, ne è escluso un gran numero di intellettuali: i colti e i preziosi, così come gli innovatori estremi e ridicoli. La gerarchia letteraria che regna nella società francese del tempo viene qui completamente ribaltata e aspramente criticata. Per farne parte, infatti, coloro che noi consideriamo grandi scrittori sono obbligati a correggere le loro opere o persino a bruciarle. Alternando prosa e verso, quest'opera si spoglia di ogni forma di dogmatismo e, con sottile ironia, svela una critica letteraria condita di vivacità intellettuale in grado di far divertire e al contempo riflettere.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2024

Voltaire Title : Zadig ovvero il destino
Author: Voltaire
Publisher: Edizioni Efesto

Zadig è il primo eroe romanzesco di Voltaire, la prima cometa nel buio cielo dell'Europa ancien régime. Cometa che si palesa per come conte philosophique o, giusta il sottotitolo di Micromega, «storia filosofica»: insieme divertimento e opera polemica. L'ambientazione è certamente un onirico e non datato Oriente; ma ogni qual volta si dice Babilonia (la città torno torno cui vorticano le vicende di Zadig) s'intende per vero Parigi. Questa la prima lezione che Voltaire raccoglierà dalle Lettere persiane di Montesquieu. Ma ecco tosto la seconda: il viaggio (per avida curiosità o necessità ineluttabile) come strumento di conoscenza e moltiplicazione delle esperienze; come trampolino per osservazioni etnologiche, discussioni filosofiche. Viaggiando - realmente o intorno alla propria camera - il sicuro diventa incerto, le preclusioni decadono, gli orizzonti si slargano, la duttilità del giudizio e della riflessione s'affina, fino a speronare il dogmatismo con una (col senno del poi, ambigua) «religione dello scettico». Con un saggio di Riccardo Campi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Voltaire; Cronk N. (cur.); Gurrado A. (cur.) Title : Lettere inglesi
Author: Voltaire; Cronk N. (cur.); Gurrado A. (cur.)
Publisher: Silvio Berlusconi Editore

Nel 1726 Voltaire arriva in Inghilterra. Non è ancora il Voltaire che conosciamo: è convinto che la gloria gli deriverà dai poemi epici e dai versi d'occasione, sgomitando fra scrittori di corte ansiosi di compiacere nobili e sovrani. I due anni trascorsi a Londra e dintorni, tuttavia, trasformano la percezione che ha di sé e del mondo. Voltaire entra a contatto con un contesto culturale rivoluzionario, qual è quello di Locke, Newton, Bacon, Pope, Bolingbroke. Va a teatro ogni sera, studia la fisica e impara a essere un filosofo. Soprattutto, in Inghilterra scopre la libertà: quella dell'intellettuale, che rivendica il diritto a esprimere le proprie idee senza censure; quella del commerciante, che col proprio spirito d'impresa contribuisce alla ricchezza della nazione; quella del politico, che tramite la difesa delle proprie idee persegue un ideale di bene collettivo. A partire da queste Lettere, qui tradotte per la prima volta dall'inglese, lingua in cui sono state quasi interamente scritte, Voltaire si prodiga come nessun altro nell'affermazione su vasta scala di questo valore fondamentale per l'umanità. Due anni dopo rientra in patria, importando in Francia le idee che ha assorbito oltremanica: sarà l'inizio della formidabile avventura intellettuale che frutterà il Candido, il Trattato sulla tolleranza, il Dizionario filosofico. Diventando il più grande paladino della libertà, Voltaire non si limiterà a rivedere le proprie ambizioni; cambierà del tutto la storia d'Europa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Voltaire Title : Storia dell'impero di Russia sotto Pietro il Grande
Author: Voltaire
Publisher: Luni Editrice

Per la prima volta Voltaire, nelle opere storiche, focalizza l'attenzione sia sull'insieme della realtà in tutta la sua complessità, sia sui legami interni che ne assicurano la continuità caratterizzandola. Proprio per questa nuova considerazione una più essenziale funzione viene assegnata all'azione individuale, e di conseguenza se ne comincia a delineare una diversa valutazione. Voltaire ha il merito di avere costantemente la necessità di volgersi principalmente allo studio della storia o recentissima o contemporanea, non limitandosi solo a riferire gli avvenimenti accaduti secondo il metodo dell'annalistica precedente, ma valutandoli secondo la nuova concezione filosofica, contribuendo in tal modo a compiere una rivoluzione sia dal punto di vista dell'indagine, sia da quello più generale della formulazione delle idee che servivano alla loro interpretazione. L'abbandono, e anzi, il rifiuto consapevole e accanito della concezione teologica della storia, porta a una valorizzazione sempre maggiore dei fattori umani, nel loro vario e libero determinarsi. In questa ottica si inquadra questa Storia dell'impero di Russia sotto Pietro il Grande, così ben definita dallo stesso Voltaire nella Introduzione al presente volume: «Se è necessario mettersi in guardia contro gli storici che risalgono alla torre di Babele e al diluvio, non bisogna diffidare meno di coloro che particolarizzano tutta la storia moderna, che entrano in tutti i segreti dei ministri, e che vi danno audacemente la relazione esatta di tutte le battaglie delle quali i generali stessi farebbero fatica a rendere cont
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Voltaire Title : Candide, ou l'optimisme-Candido, o l'ottimismo. Testo italiano a fronte e note linguistiche
Author: Voltaire
Publisher: Demetra

Il vorticoso racconto delle mirabolanti avventure di Candido, l'indimenticabile personaggio di Voltaire affetto da ingiustificato ottimismo, altro non è che una riflessione critica acutissima sulla condizione umana. un libro unico, sospeso fra ilarità e disperato sarcasmo. Testo italiano a fronte e note linguistiche.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Voltaire; Raccanello M. (cur.) Title : I più bei racconti di Voltaire
Author: Voltaire; Raccanello M. (cur.)
Publisher: Curcio

L'opera di Voltaire segna la nascita di un nuovo genere letterario durante il Settecento, il romanzo o racconto filosofico. Le idee e le avventure narrate da Voltaire mostrano uno straordinario interesse alle esigenze del nuovo lettore. I racconti presenti nella raccolta espongono le teorie filosofiche di Voltaire in chiave fiabesca e fantastica. Il volume contiene i racconti più celebri: 'Candido', 'Zadig', 'La principessa di Babilonia'. Età di lettura: da 8 anni.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Voltaire Title : Il fanatismo o Maometto il profeta
Author: Voltaire
Publisher: Cue Press

Immortale critica del dogmatismo religioso, Il fanatismo o Maometto il profeta racconta la lotta fra Maometto, fondatore dell'Islam e fautore di una civiltà teocratica e Zopiro, sceicco di La Mecca e «intelletto irriducibile agli orrori del fanatismo». In questa tragedia Voltaire rilegge un travagliato episodio dell'avvento dell'Islam in Oriente, indicando, nel più puro spirito illuminista, il relativismo e la tolleranza fra gli uomini come vie per una piena redenzione spirituale e come unici valori in grado di rivelare «ogni menzogna mascherata da verità trascendente».
€ 14,99     Scontato: € 14,24

Voltaire Title : Il barone d'Otranto
Author: Voltaire
Publisher: AnimaMundi edizioni

Il libro presenta, per la prima volta in Italia, la traduzione de Il barone di Otranto scritto da Voltaire nel 1769. Il racconto narra del turco Abdallà che conquista Otranto e spodesta dal castello il barone che vi risiede. In quest'opera buffa il protagonista è un turco libertino che, dopo aver destituito il giovane e ingenuo nobiluomo, sarà sedotto dalle donne salentine e, in particolare, non saprà resistere al fascino della splendida Irene. L'opera, scritta in francese ma con alcune parti in italiano, non venne mai messa in scena. Il volume contiene, in appendice, un racconto di Renato Giordano ispirato alle dinamiche che hanno portato Voltaire a scrivere quest'opera.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Voltaire; Felice D. (cur.) Title : Delitto e pregiudizio. Due casi giudiziari del Settecento. Nuova ediz.
Author: Voltaire; Felice D. (cur.)
Publisher: Mimesis

Agli inizi di gennaio del 1762, il corpo di una donna viene ritrovato in un pozzo a Saint-Alby (Occitania, Francia meridionale). Si tratta di Élisabeth, figlia di Pierre-Paul Sirven e di sua moglie Antoinette Léger, entrambi protestanti. La giovane aveva espresso il desiderio di convertirsi al cattolicesimo e il padre non vi si era opposto, ma quando il cadavere della donna viene rinvenuto, la famiglia viene considerata colpevole e giudicata in contumacia. Voltaire difenderà la loro causa e dimostrerà la loro innocenza. Nel 1766 il Cavaliere La Barre, non ancora ventunenne, viene torturato e giustiziato, con l'accusa di blasfemia. Sarà riabilitato per intervento di Voltaire ma solo dopo la morte del filosofo. Testimonianze dell'intolleranza religiosa alla vigilia della Rivoluzione francese, le due vicende giudiziarie vengono qui presentate in una nuova versione condotta sui testi critici delle OEuvres complètes de Voltaire (202 tt., Oxford, Voltaire Foundation, 1968-2022), arricchita da pagine inedite in Italia.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Voltaire Title : Il trattato sulla tolleranza. Ediz. integrale
Author: Voltaire
Publisher: Edizioni Theoria

Scritto nel 1762, il Trattato sulla tolleranza prende spunto da un fatto di cronaca: la condanna a morte di Jean Calas, commerciante ugonotto accusato di aver ucciso il figlio Marc-Antoine per im pedirgli di convertirsi al cattolicesimo. Dopo scrupolose indagini, Voltaire si convinse dell'innocenza dell'uomo e avviò una battaglia di civiltà per riabilitarne la memoria. Opera capitale del Secolo dei Lumi, il Trattato ripercorre le tappe più drammatiche nella storia dell'umanità mostrando come l'intolleranza e la superstizione portino unicamente alla rovina dei popoli.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Voltaire Title : Candido
Author: Voltaire
Publisher: Fermento


€ 14,00

Voltaire; Marcuse Herbert; Dalla Vigna P. (cur.) Title : Che cos'è la tolleranza
Author: Voltaire; Marcuse Herbert; Dalla Vigna P. (cur.)
Publisher: Mimesis

La tolleranza è una buona cosa sempre e comunque? Se Voltaire, nel periodo illuminista, è stato il grande sostenitore di questo principio quale cardine contro il fanatismo religioso, Marcuse, duecento anni dopo, ribalta la questione e guarda alla tolleranza con disincanto, accusando la società borghese di ispirarsi formalmente a tale principio per commettere, in realtà, ingiustizie ben peggiori. Dietro il discorso filosofico di Marcuse c'è la ferma critica al politicamente corretto a tutti i costi. Di fronte alle sfide del presente, il confronto tra le due posizioni risulta più che mai attuale. Ma, allora, ha senso parlare ancora oggi di tolleranza? E in quali termini? Forse possiamo proprio recuperare il concetto di tolleranza volterriano alla luce delle considerazioni di Marcuse.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2022

Voltaire; Felice D. (cur.) Title : Trattato sulla tolleranza
Author: Voltaire; Felice D. (cur.)
Publisher: Einaudi

«La tolleranza non ha mai provocato guerre civili, mentre l'intolleranza ha coperto la Terra di stragi». A Tolosa il 10 marzo 1762 il commerciante ugonotto Jean Calas viene giustiziato con l'accusa di aver ucciso il figlio per impedirgli di convertirsi al cattolicesimo. Nonostante la mancanza di prove e un processo arbitrario, Jean Calas, che anche sotto tortura si professa innocente, è giudicato colpevole. Non da Voltaire, che con la sua penna tagliente scaglia parole feroci contro le storture del fanatismo religioso, mostrando come il dogmatismo e la superstizione inquinino la convivenza pacifica e corrompano la facoltà di giudizio. Dando avvio a una battaglia di civiltà, il 'Trattato sulla tolleranza' è un vero e proprio «manifesto» per la libertà di pensiero e il rispetto di ogni diversità. Un'opera sempre attuale capace di riportarci alle radici stesse della modernità. Con un saggio di Italo Mereu.
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Voltaire; Rousseau Jean-Jacques; Kant Immanuel; Tagliapietra A. (cur.) Title : Filosofie della catastrofe
Author: Voltaire; Rousseau Jean-Jacques; Kant Immanuel; Tagliapietra A. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Cosa accadde a Lisbona il 1° novembre del 1755? Perché l'immane disastro del terremoto, che in quel giorno rase al suolo la capitale portoghese e fu avvertito in buona parte dell'Europa, è un evento che ancora ci riguarda? Lisbona inaugura un significato inedito della parola 'catastrofe' e, insieme, segna l'inizio dell'epoca in cui stiamo vivendo. Se una data può essere indicata per il passaggio di consegne fra il passato e l'epoca secolare, questa data va fissata nell'evento-soglia costituito dal terremoto di Lisbona, dalle reazioni degli intellettuali illuministi e dalla partecipazione emotiva della nascente opinione pubblica europea. Il Poema di Voltaire, la lettera di risposta di Rousseau, i saggi in cui il giovane Kant riflette sulle cause fisiche del terremoto lusitano, intarsiati alle considerazioni sullo spettacolo e sull'amministrazione del disastro, sulle geometrie morali della compassione e sull'ottimismo gnoseologico e ontologico della scienza, sono le voci di un dibattito che, come la catastrofe, rimane, da allora, sempre drammaticamente attuale.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Voltaire; Savinio A. (cur.) Title : Vita di Federico II
Author: Voltaire; Savinio A. (cur.)
Publisher: SE

Il sodalizio fra due dei maggiori astri dell'illuminismo europeo nacque nel 1736, quando Voltaire era già al culmine della fama. Le parole che il futuro sovrano di Prussia ebbe allora a scrivergli: «La dolcezza e la sopportazione che voi mostrate a tutti coloro che si dedicano alle arti e alle scienze, mi confortano a sperare che non vorrete escludermi dal numero di coloro che voi stimate degni del vostro insegnamento...» rivelano già le premesse del rapporto che avrebbero stretto negli anni a venire. Voltaire si stabilì infatti a Potsdam, alla corte del sovrano, nel 1750, e vi rimase per tre anni, ma il suo temperamento indipendente lo portò a una clamorosa rottura con il «re filosofo». Testimonianza di questa singolare amicizia resta 'Vita di Federico II', documento insostituibile per cogliere grandezza e miseria di una delle figure determinanti della storia europea. Oltre all'eccellenza della traduzione di Giorgio Bassani, questa edizione è rimarchevole per il bellissimo scritto di Alberto Savinio che l'accompagna.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Voltaire Title : Lettere inglesi
Author: Voltaire
Publisher: goWare

'I filosofi inglesi dovrebbero essere i precettori del genere umano' (Voltaire). Come spiegare la ratio ultima della Brexit voluta dalla maggioranza di un popolo che ha espresso 133 premi Nobel? Come spiegare la particolarità della risposta inglese alla pandemia del Covid-19? Stanno sempre un passettino più avanti rispetto ai continentali europei. Ma questo vantaggio non è sempre così evidente. Un pensatore illuminato e libero come Voltaire ci dà parecchi indizi. Le sue 'Lettere inglesi', scritte 300 anni fa con uno stile e una vivacità intellettuale e stilistica che sembrano uscite dalla ragione di un uomo del XXI secolo, sono una fonte impareggiabile per iniziare a capire i tratti originali del mondo di Newton e di Locke: la tolleranza, la laicità, l'attività, la scienza. Per questo le abbiamo tirate fuori dalla cantina delle idee e riproposte al lettore italiano nella loro integralità, accompagnandole con scritti di studiosi che le contestualizzano nel loro tempo. Le 'Lettere inglesi' sono state davvero la prima bomba lanciata contro l'ancien régime e il 'libretto rosso' dei rivoluzionari del 1789.
€ 14,50

Voltaire; Felice D. (cur.) Title : Opere storiche. Testo francese a fronte
Author: Voltaire; Felice D. (cur.)
Publisher: Bompiani

Nel vasto orizzonte degli interessi di Voltaire lo studio della storia ha sempre avuto un'importanza che è impossibile sopravvalutare. Fin dagli anni giovanili, in cui Voltaire si dedicava alla composizione del poema epico La Henriade, consacrato alla figura esemplare di Enrico IV, la storia fu sempre per lui materia di riflessione, tanto sul passato quanto sul presente. Se nel 1745 Voltaire ottenne la prestigiosa carica di 'storiografo di Francia', che lo costrinse per alcuni anni a svolgere la funzione di storico ufficiale di Luigi XV, è grazie alla sua opera di storico che la storia ha cessato di essere opus rhetoricum o erudizione antiquaria, per diventare uno strumento funzionale alla lotta per la diffusione dei lumi della ragione. «Ciò che solitamente manca a coloro che compilano la storia è lo spirito filosofico: la maggior parte, invece di discutere di fatti con degli uomini, racconta favole a dei bambini», Voltaire lamentava nelle Osservazioni sulla storia. La sua immensa opera storica, che abbraccia le civiltà più remote nel tempo e nello spazio fino alla situazione politica e militare degli anni a lui contemporanei, che sono quelli della Guerra dei Sette Anni, ha provveduto a conferire un nuovo significato e una nuova forza critica al vecchio adagio della historia magistra vitae: alla storia, e in primo luogo a quella che egli studia ed espone nelle proprie opere, Voltaire chiede di essere 'utile', ovvero una storia che sia capace di farci «conoscere i nostri doveri e i nostri diritti, senza avere la pretesa di insegnarceli», come scrive, senza mezzi termini, nel
€ 90,00     Scontato: € 85,50

Voltaire Title : Candido
Author: Voltaire
Publisher: Intra


€ 10,00
2021

Voltaire; Monteforte F. (cur.) Title : Gli anni in Svizzera. Con un saggio storico di Franco Monteforte
Author: Voltaire; Monteforte F. (cur.)
Publisher: Armando Dadò Editore

Nel «paese della tranquillità e della libertà», tra Ginevra (Les Délices) e Losanna (Montriond), Voltaire ha finalmente agio di sistemare i propri affari e di allestire la prima edizione completa delle proprie opere presso gli editori ginevrini Cramer. Sono gli anni memorabili della Pucelle d'Orléans (1755), del Poème sur le désastre de Lisbonne, dell'Essai sur les moeurs (1756), di Candide (1759), e ancora della collaborazione all'Encyclopédie di d'Alembert e Diderot, dell'articolo Genève di d'Alembert, della polemica con i pastori ginevrini e con Rousseau, delle imprese di Federico il Grande nella Guerra dei Sette Anni. All'antologia di lettere del periodo svizzero (1754-1760), curata da Carlo Caruso, che rende conto della varietà dei temi e della vivacità dello stile epistolare volteriano, si accompagna l'ampio saggio introduttivo di Franco Monteforte che ricostruisce l'intero arco storico del rapporto di Voltaire con Ginevra e la Svizzera, compresi gli anni di Ferney (1760-1777), entro cui le lettere acquistano tutta la loro importanza di brillante documento di un capitolo cruciale della civiltà europea, alla vigilia della Rivoluzione francese.
€ 25,00

Voltaire; Gurrado A. (cur.) Title : Lettere filosofiche
Author: Voltaire; Gurrado A. (cur.)
Publisher: Ibis

Dal 1726 al 1728 Voltaire, poco più che trentenne, va a vivere in Inghilterra. A Londra impara l'inglese, frequenta nobili e borghesi colti, viene ricevuto da re Giorgio I, convince il primo ministro Walpole a concedergli un finanziamento, diventa un habitué dei teatri e matura il proprio capriccioso disprezzo per Shakespeare, incontra alcuni degli intellettuali più in vista dell'epoca - Swift, Pope, Berkeley, Bolingbroke, John Gay, Lady Montagu - e assiste ai solenni funerali di Newton. S'ingrazia la nipote del grande fisico, che gli racconta come la teoria della gravitazione universale fosse stata ispirata dalla caduta di una mela: Voltaire si impossessa dell'aneddoto, raccontandolo per iscritto, e gli fa acquisire fama imperitura. Più di vent'anni dopo, Voltaire scriverà con orgoglio: «Sono diventato inglese a Londra». Le Lettere filosofiche - che nella prima versione del 1734 si chiamavano Lettere inglesi - raccontano un procedimento ben più vasto. Descrivendo la pacifica convivenza delle religioni, indagando sui rapporti fra parlamento e governo e sulla rilevanza dei letterati, patrocinando le idee di Bacone, Newton e Locke a discapito di quelle di Cartesio e Pascal, Voltaire getta le basi delle convinzioni filosofiche, politiche e religiose che lo renderanno per decenni il faro dell'Illuminismo. Qui presentate in una nuova edizione, con un'ampia introduzione e un ricco corpus di note esplicative, le Lettere filosofiche sono la testimonianza imprescindibile degli anni decisivi che hanno trasformato identità e ruolo degli intellettuali in Europa.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Voltaire; Ferrara M. (cur.) Title : Storia delle Crociate
Author: Voltaire; Ferrara M. (cur.)
Publisher: Passigli

Colpisce in particolare in questa 'Storia delle crociate' - uscita dapprima a puntate sul «Mercure de France» tra il settembre 1750 e il febbraio 1751 e poi compresa nel grande 'Saggio sui costumi e sullo spirito delle nazioni' del 1756 - l'atteggiamento distaccato con cui Voltaire ricostruisce la cronaca di quelle terribili imprese. Anche qui, infatti, Voltaire dà una prova ulteriore di come intenda il lavoro storiografico, che non può essere disgiunto dallo «spirito filosofico», pena l'assoluta vacuità di ciò che viene narrato. E il filosofo Voltaire ha sempre i suoi obiettivi polemici, in nome della libertà e della tolleranza. Come scrive Maurizio Ferrara nella prefazione che accompagna il volume, «in definitiva per Voltaire lo storico ha un compito militante, deve cioè contribuire a 'illuminare' le menti nella lotta contro la barbarie e la superstizione»: al bando, allora, ogni manicheismo, al bando l'idea di una superiorità morale della civiltà cristiana, perché il fanatismo religioso non è una prerogativa di per sé estranea alla nostra cultura. D'altra parte Voltaire non ignora - e qui sta un'altra delle ragioni della sua modernità - il peso che l'economia riveste nella storia umana, e che spesso 'dirige' le guerre in nome di inesistenti ragioni spirituali, come traspare anche in questa 'Storia delle crociate'.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Voltaire Title : Il trattato sulla tolleranza
Author: Voltaire
Publisher: Edizioni Clandestine

Il Trattato sulla tolleranza (1763), prendendo spunto dalla vicenda di un commerciante ugonotto, ingiustamente condannato a morte per l'omicidio del figlio, rappresenta un vero e proprio 'manifesto' per il valore universale della tolleranza religiosa. 'La tolleranza è una conseguenza necessaria della nostra condizione umana.(...) Ed è questa la prima legge naturale: il principio a fondamento di tutti i diritti umani'. Partendo da questo fatto e dalla conseguente critica della decisione della magistratura di condannare l'uomo a morte senza prove certe, Voltaire si scaglia contro il fanatismo religioso e l'assurdo atteggiamento di una società che ritenendo di seguire i precetti divini e liberare la terra dal male, vi scatena un inferno peggiore di quello descritto dalla Chiesa.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Voltaire Title : Candido o l'ottimismo
Author: Voltaire
Publisher: Primiceri Editore

Candido è il romanzo filosofico con cui Voltaire critica con uno stile vivace, umorismo nero e satira pungente le teorie dell'ottimismo secondo le quali il nostro è il migliore dei mondi possibili. L'autore mette in viaggio l'ingenuo Candido, il quale tra grottesche peripezie e avventure a tratti esilaranti scopre che in realtà il mondo è pieno di infelicità, ingiustizie, pregiudizi, violenze di ogni tipo. Solo il passaggio a Eldorado accende per un attimo la speranza che possa esistere un luogo dove gli uomini sono giusti e felici, ma è utopia. Candido comprende che deve liberarsi dalle astratte filosofie dei suoi maestri e affrontare la realtà di tutti i giorni con un approccio totalmente diverso.
€ 8,00

Voltaire Title : Candido o l'ottimismo-Trattato sulla tolleranza
Author: Voltaire
Publisher: Giunti-Barbera

Queste pagine di Voltaire sono un vaccino quasi infallibile contro la tentazione del radicalismo ottuso, dei pensieri armati, dei muri tirati su per difendersi dal 'diverso', dallo straniero, dal vicino di casa, dall'altro in genere. La storia non pare conoscere tregua dall'ossessione delle identità; e a coloro che sacrificano il proprio corpo e fanno strage, si aggiungono i kamikaze, i jihadisti della parola, i furibondi frequentatori dei social network disposti a tutto pur di zittire l'avversario, pur di difendere la propria incolumità, una convinzione, o semplicemente un'abitudine. Introduzione di Paolo Di Paolo.
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Voltaire; Defelice D. (cur.) Title : Il caso Calas. Con il Trattato sulla tolleranza e testi inediti. Ediz. critica
Author: Voltaire; Defelice D. (cur.)
Publisher: Marietti 1820

La sera del 13 ottobre 1761 il primogenito del commerciante calvinista Jean Calas si suicida nella casa di famiglia a Tolosa. Il padre, anche sulla base di pettegolezzi del vicinato, viene accusato di omicidio, torturato e condannato all'altroce supplizio della ruota. Voltaire, che fiuta nel caso l'errore giudiziario e il fanatismo religioso, si occupa della vicenda con una serie di scritti e ne ottiene la riabilitazione. Questa edizione propone una nuova versione del celebre Trattato sulla tolleranza, condotta per la prima volta sul testo critico pubblicato nelle Oeuvres complètes de Voltaire della Voltaire Foundation di Oxford, e la traduzione dei più significativi scritti voltairiani che lo hanno preceduto e seguito. Sono inoltre proposti qui per la prima volta in italiano i testi attribuiti alla vedova e a due figli di Calas, ma concepiti e scritti dal patriarca dei Lumi sulla base delle informazioni giunte via via in suo possesso.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Voltaire; Bedeschi U. (cur.) Title : La Henriade. Ediz. bilingue
Author: Voltaire; Bedeschi U. (cur.)
Publisher: La Finestra Editrice


€ 46,00

Voltaire Title : Candido
Author: Voltaire
Publisher: Intra

Le convulse e mirabolanti disavventure del protagonista offrono all'autore l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano, che vedeva realizzato nell'universo il migliore dei mondi possibili, nonché di sviluppare una straordinaria lezione di sopravvivenza alle catastrofi della natura e della storia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle