book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Valagussa ( Libri  su Unilibro.it Libri di Francesco Valagussa su Unilibro.it )

2024

Valagussa Francesco Title : Lo sguardo di Vico. Vero certo vero
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'eredità epicurea e stoica, i nuovi orizzonti aperti da Cusano e Bruno e l'incombere della 'selva' sulla gran città del genere umano sollecitano Vico a tentare una nuova alleanza tra rivelazione ebraica, diritto romano e filosofia greca. Lo sguardo di Vico allora prende forma attraverso un ritmo triadico che già s'intravede nelle sue opere giuridiche e che riepiloga l'intero cammino del diritto: dal diritto naturale primo, comunque già 'vero', alla costruzione del diritto civile che si condensa attorno alla figura della certezza, prima violenta, poi via via più pacata, sino alla nascita del diritto naturale secondo, di nuovo vero, ma all'insegna della razionalità. Di qui l'elaborazione di una formula che può essere la seguente: vero, certo, vero.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Auerbach Erich; Valagussa Francesco Title : L'importanza della personalità nell'ascendente di san Francesco d'Assisi
Author: Auerbach Erich; Valagussa Francesco
Publisher: Biblioteca Francescana

Nel libro viene proposta una nuova traduzione del saggio di Erich Auerbach 'Über das Persönliche in der Wirkung des heiligen Franz von Assisi', apparso nel 1927 sulla rivista «Deutsche Vierteljahrsschrift für Literaturwissenschaft und Geistesgeschichte». In esso Auerbach coglie Francesco come il trovatore, il cavaliere del tredicesimo secolo precursore del Rinascimento. Folklore popolare, riti iniziatici, cerimonie arcaiche, etica cavalleresca, amor cortese, caratterizzano uno sfondo sociale stratificato, intessuto di sopravvivenze: in un simile 'ambito di apparizione' residui culturali e pratiche immemoriali finiscono per assumere nel Povero di Assisi una nuova espressione. In un sol colpo, sotto l'urto della sua personalità, franano i modelli iconologici bizantineggianti e scricchiolano i canoni della tradizione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Valagussa Francesco Title : Arte di governo. Rembrandt o la rappresentanza. Vermeer o la costituzione
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Castelvecchi

E se le tele di Rembrandt si potessero leggere come un trattato politico? Le sue opere sono animate da fini rapporti di subordinazione tra le figure, quasi fossero uno «scacchiere di pesi e contrappesi». L'unità interna del dipinto può sussistere però solo coinvolgendo lo spettatore, sollecitando la creazione di un'unità esterna, secondo un movimento che anticipa - e per certi versi oltrepassa - il congegno moderno della rappresentanza. Allo stesso modo, l'uso del colore in Vermeer, l'impasto sapiente di materia che configura la città olandese di Delft, con quella sorprendente assenza di linee, ricorda la composizione di interessi tramite cui una comunità si costituisce, senza un ordine prestabilito, ma elaborando di volta in volta la propria forma di vita. In 'Arte di governo' i dipinti ci appaiono sotto una luce diversa, inattesa: come una finestra da cui osservare i meccanismi della politica, e ricostruire il cammino della democrazia moderna.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2020

Valagussa Francesco Title : Forma e imitazione. Come le idee si fanno mondo
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Il Mulino

Le forme sono, nelle parole di Simmel, «più che vita»: sono idee, sempre identiche a sé, separate, lontane, quasi irraggiungibili. Pensate come modelli, si traducono nella realtà tramite l'imitazione e si fanno mondo. Da Platone sino a Nietzsche, l'intera tradizione occidentale può essere letta come una perpetua metamorfosi del rapporto tra forma e imitazione: dalle loro varie combinazioni emergono le diverse epoche che si susseguono nella storia. Una trasformazione ricca di continuità, analogie e riprese ma anche di faglie e brusche fratture.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2015

Valagussa Francesco Title : La scienza incerta. Vico nel Novecento
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Inschibboleth

'La Scienza nuova è una scienza incerta, informe, oscura'. Il grande metodo cartesiano di rifondazione del sapere consente un'indagine matematica rigorosa della natura. Vico vuole portare il metodo sul terreno della storia: si tratta di risalire alle origini, di scendere nelle menti dei primi uomini, di rinunciare alle nostre strutture razionali per sforzarci di intendere, a stento, come pensassero i bestioni con la loro corpolentissima fantasia. La luminosità dell'ego cogito si trasforma nel fioco barlume di una lanterna che mentre illumina alcuni oggetti, esclude dalla propria vista quelli circostanti. Il progetto di un sapere unitario, compiuto e sistematico s'infrange: Vico coglie l'occasione per sondare in anteprima un terreno accidentato che verrà percorso nel Novecento dalla filologia, dalla linguistica e dall'antropologia.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2013

Valagussa Francesco Title : L'età della morte dell'arte
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Il Mulino

Maestra dei popoli, l'arte domina gli esordi di ogni civiltà ma finisce con il cedere sempre più spazio al pensiero concettuale. In passato ha prodotto le grandi visioni del mondo, ora è la scienza a fondare il sistema del sapere. In questo volume l'autore illustra come la morte dell'arte riguardi l'identità dell'Europa e metta a rischio il carattere stesso della nostra civiltà. Eppure l'Occidente, proprio nella consapevolezza di questo pericolo, ha sempre cercato nuove forme, nuove tendenze, nuovi stili per ricreare continuamente la forma artistica. L'Europa è soltanto un sinonimo di 'morte dell'arte', o piuttosto è ricerca continua di alternative per tenerla in vita?
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Valagussa Francesco Title : Vico. Gesto e poesia
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il pensiero di Vico si mostra come impresa eroica. Che cosa significa scrivere la storia? Quale rapporto si instaura tra la cosa accaduta e la cosa narrata? Dal nesso tra 'il logos che racconta' e 'i fatti della storia' dipende anche la questione di una logica della storia. Vico riconosce il limite intrinseco del sapere concettuale: l'età della ragione parla un linguaggio troppo preciso per scendere nelle menti balorde e decifrare le robustissime fantasie dei bestioni. L'agire poetico diviene così il gesto originario mediante cui gli universali fantastici raccolgono i rottami del genere umano e li vincolano nel nodo erculeo della civiltà. L'impresa eroica della Scienza nuova risiede nello sforzo di rintracciare un certo senso degli eventi: la storia è quasi un'eccezione rispetto alla selva, che sempre incombe sulle nazioni.
€ 22,00
2012

Valagussa Francesco Title : L'arte del genio. Note sulla terza critica
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Mimesis


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2010

Valagussa Francesco Title : Ethos e redenzione. Libertà, politica e storia in Kant e in Hegel
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Mimesis


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2009

Valagussa Francesco Title : Impossibile sistema. Metafisica e redenzione in Kant e in Hegel
Author: Valagussa Francesco
Publisher: Il Prato


€ 18,00
2008

Rossi Francesco; Valagussa Giovanni Title : Fra' Galgario e la ritrattistica della realtà nel '700. Ediz. illustrata
Author: Rossi Francesco; Valagussa Giovanni
Publisher: Mazzotta


€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle