![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: La Rosa M. (cur.) Publisher: StreetLib Orha d-Yeshu - La Via di Gesù è un testo affascinante e misterioso. Secondo la voce del suo anonimo committente, sarebbe la trascrizione moderna di un manoscritto risalente al II secolo, custodito in segreto da circoli iniziatici per quasi due millenni, fino a oggi. Una tradizione millenaria? Forse. O forse solo un racconto moderno intriso di verità antiche. Non ci sono prove documentali che ne attestino l'origine remota, ma ciò che colpisce non è la datazione: è il contenuto. In queste pagine, Gesù non appare come il predicatore già glorificato, ma come un uomo in cammino verso il divino, che affronta il proprio buio prima ancora di ricevere il battesimo. È il Cristo che danza, che ama, che piange, che ascolta, che guarisce. È l'iniziato che si trasforma e che insegna agli altri a fare lo stesso. Al suo fianco c'è Maria di Tarichea, che dopo la liberazione dai suoi demoni diventala Maddalena, sposa e discepola. Con lei Gesù non fonda una religione, ma una via: un percorso spirituale di conoscenza, misericordia e incarnazione della Luce nel mondo. Una via che non chiede di credere alla cieca, ma di ricordare, cercare, diventare. Orha d-Yeshu è un vangelo apocrifo? Un'opera letteraria moderna? Un frammento perduto di una spiritualità più antica e inclusiva? Forse tutte queste cose insieme. Ma soprattutto, èun invito profondo e radicale a riscoprire la propria divinità nascosta sotto i veli della paura, della dottrina e dell'abitudine. € 10,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Anedi Gabriella; Carrieri Rosanna; De Venere Lia; De Venere L. (cur.); Guastella M. (cur.) Publisher: Must Edizioni € 47,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Blanco M. (cur.); Guerra G. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Artemide «Vedo con occhio che sente, sento con mano che vede». Questo verso dalle Elegie romane di Goethe sembra anticipare la prassi poetica e artistica delle avanguardie storiche al centro delle analisi di questo volume: i tre testi che lo compongono affrontano principalmente il surrealismo francese e il dadaismo tedesco, e intendono ripercorrere alcune fasi e alcuni autori di tali movimenti, seguendone le persistenti tracce sinestetiche, che rendono le avanguardie storiche del primo Novecento un momento importantissimo non solo per quanto riguarda le specifiche prassi artistiche, ma anche per l'originale costituzione - non di rado una vera e propria radicale destituzione - del soggetto moderno alle prese con il mondo delle esperienze nella loro globalità. In tal modo, la visualità della parola, il sentimento "tattile" della performance o della composizione poetica, l'intrinseca dinamicità delle opere diventano preziosi indici gnoseologici di rinvenimento di un altro statuto dell'Io moderno, all'insegna delle sue linee di fratture e di ricomposizione, in cui il corpo, il gesto, lo stile dell'artista assumono valenze filosoficamente centrali. Il colore assume, in questa ricognizione, una posizione determinante: esso diventa cioè un vero e proprio "indice di realtà" attraverso cui l'artista d'avanguardia - di nuovo, grazie alla mediazione goethiana - riarticola il nesso tra il mondo e le diverse declinazioni "fantastiche" delle sue forme. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: La Rosa F. (cur.); Giuliani M. (cur.); Bernini F. (cur.) Publisher: Giuffrè L'obiettivo del volume è rappresentare lo stato dell'arte e le best practice intema di valutazione di nanoimprese, studi professionali e consorzi, ossia delle c.d. "realtà minori" o "less significant", spesso non considerate nei testi di valutazione d'azienda ma di grande rilevanza e diffusione dal punto di vista economico e con caratteri significativamente diversi da quelli del prototipo aziendale tradizionalmente studiato. Nello svolgere tale esame, il volume suggerisce i principali aspetti da considerare nell'ambito del processo valutativo, dall'analisi dell'azienda oggetto di stima alla formulazione del giudizio di valore. In dettaglio, il volume è articolato in tre distinte sezioni, una per ogni tipologiaaziendale considerata: nanoimprese, studi professionali e consorzi. Ognisezione presenta al suo interno capitoli dedicati ai vari aspetti rilevanti ossiai profili definitori, i profili giuridici, i driver del valore, la base informativa, imetodi valutativi e alcuni profili operativi specifici. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Porfirio; Della Rosa M. (cur.) Publisher: Garzanti Quando, sul finire del III secolo, Porfirio fece il suo ingresso nella scuola romana di Plotino, varcò la soglia di un luogo sacro, dove maestro e allievi conducevano una vita di rinunce e frugalità e tenevano viva la tradizione dell'antica Accademia nel nome di Socrate e Platone. Le Sentenze sono una delle testimonianze speculativamente più rilevanti del rapporto tra Plotino e il suo principale discepolo, che oltre a raccoglierne gli scritti in sei Enneadi e a tramandarne la biografia, sviluppò le tendenze etico-religiose del pensiero neoplatonico introducendovi elementi misterici di origine orientale. Scrive Porfirio: «Il mio discorso non si rivolge a coloro che si occupano delle arti manuali né a coloro che hanno abbracciato la vita degli affari. Si rivolge all'uomo che si è chiesto chi è, da dove viene, in quale direzione gli convenga affrettarsi». Le Sentenze vanno lette come un'opera di iniziazione: il loro scopo è liberare l'anima dalle passioni e dalla prigione del corpo così da consentirle di attingere l'"incorporeo", che non è solo il mondo delle idee nascosto dietro la realtà sensibile, ma è anche il nostro vero io celato dietro il velo delle apparenze. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Piacentini P. (cur.); Colzani G. (cur.); La Rosa M. (cur.) Publisher: Ledizioni Considerazioni relative alle categorie di taglia e di scala attraversano molteplici aspetti della nostra esperienza e conoscenza della realtà. Anche da un punto di vista culturale tali nozioni sono cariche di significato: l'opposizione contrastiva tra grandi e piccole forme, la retorica del multum in parvo, la distinzione stilistica tra abilità artistica su grande scala e attenzione ai dettagli più minuti sono solo alcuni esempi delle modalità secondo le quali la logica delle dimensioni conosce declinazioni comparabili attraverso i confini di diverse discipline. Come definire, comprendere e inquadrare dunque l'ermeneutica della taglia, l'estetica e la poetica della scala? Quali sono gli effetti e le funzioni di tale dinamica degli estremi? Cosa distingue l'ingigantito dal colossale, il miniaturizzato dal piccolo e come sono sfruttati gli effetti di questa opposizione? Il presente volume, portando avanti il dibattito avviato in occasione del convegno dei dottorandi in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale dell'Università degli Studi di Milano, raccoglie diverse riflessioni intorno al tema delle "(s)proporzioni", approfondendole sotto il profilo visuale e testuale tramite esempi che spaziano dall'antichità all'età moderna e contemporanea, nella convinzione che tale soggetto possa garantire una prospettiva interdisciplinare di ampio respiro tra i differenti, ma strettamente interconnessi, ambiti che animano il corso dottorale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: La Rosa M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Un testo sull'esperienza della Olivetti, che ha segnato un momento fondamentale della storia economica e del lavoro nel nostro paese, non è certo una novità. Ma il volume è frutto di un progetto di studio e ripensamento dell'esperienza olivettiana che, adottando una prospettiva interdisciplinare, si focalizza sulle diverse dimensioni che l'hanno contraddistinta e che ancora oggi possiamo ritrovare in non poche imprese. L'attualità del pensiero olivettiano si caratterizza dunque per un approccio comunitario e di "condivisione" societaria apparentemente in contrasto con il sempre attuale paradigma economicistico, la cui critica e insufficienza accomuna tutti gli autori che hanno preso parte alla stesura dell'opera. Proprio la stessa esperienza olivettiana ci fornisce la griglia multifattoriale per comprendere come e quanto l'impresa, di diverse dimensioni e di diverso profilo giuridico (quindi profit e non profit), sia radicata o meno nel proprio contesto e sia portatrice di un progetto politico e di sviluppo integrato: economico, sociale, culturale e, potremmo dire, umano. In una fase storica come quella attuale approfondire l'esperienza olivettiana con una attenzione alla "dimensione" comunitaria, ci aiuta altresì a individuare strade nuove di sviluppo socio-economico e, in particolare, modalità con le quali intendere diversamente l'economia e il lavoro. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Ballaccomo R. (cur.); Gennaro S. (cur.); Rosato M. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 30,00
|
![]() ![]() Author: Benacchio Rosanna; Fin M. (cur.); Pila M. (cur.); Ruvoletto L. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il volume contiene una selezione di alcune delle opere più rappresentative della vasta produzione scientifica di Rosanna Benacchio. È diviso in tre parti, la prima è dedicata alla categoria dell'aspetto verbale nelle lingue slave. La seconda parte riguarda le varietà slave minoritarie parlate in Italia, in particolare i dialetti sloveni friulani e lo slavo molisano. La terza parte si concentra su tre fenomeni linguistici che vengono analizzati in una prospettiva diacronica: l'uso referenziale del pronome personale Vy in epoca petrina; l'uso dei pronomi clitici nelle lingue slave; la formazione dell'articolo determinativo in area slovena sulla base delle testimonianze del Catechismo resiano del 18° secolo. € 27,90
Scontato: € 26,51
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Chavelas Rosalìa; Magliani M. (cur.) Publisher: Betti Editrice E così Sonia scopre che la Terra respira attraverso ognuno dei suoi pori e non sempre noi stiamo attenti ad ascoltarla. Eppure è come un'arancia, con un solo cuore, un solo essere. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lachin M. T. (cur.); Rigoni A. N. (cur.); Rosada G. (cur.) Publisher: Padova University Press € 30,00
|
![]() ![]() Author: Villarosa Maria Nunzia; Lo Surdo Rossella; Gallo Laura; Villarosa M. N. (cur.) Publisher: Maimone "Il vestito dei sogni" è innanzitutto un "libro della memoria", che raccoglie i risultati della ricerca all'Archivio di Stato di Catania nelle fonti d'epoca sulla moda italiana e straniera a Catania. Ne "Il vestito dei sogni" la moda si sfoglia disinvoltamente attraverso un excursus di immagini di bozzetti, modellini, capi d'abbigliamento, oggetti vari e recensioni pubblicitarie dagli anni '30 agli anni '70 del XX secolo, tratte dai quotidiani d'archivio e selezionate con cura. In tal modo essa si rivede nelle sue più vaste accezioni: stili che si alternano in contesti politico-sociali e culturali diversi, storia di negozi della città etnea che nascono e che muoiono o che resistono, ricordi di un passato di industriosità e di eccellenza del 'Made in Italy', ove si impone con originalità il 'Made in Catania', spaccati di vita urbana, emozioni di gioventù, riviste e indossate come si fa con vecchi abiti riscoperti in fondo all'armadio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stellacci Rosalia; Draghi M. (cur.) Publisher: Edizioni Olidee € 3,00
|
![]() ![]() Author: Perale M. (cur.); Dalla Rosa P. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Questo «Quaderno», il decimo della serie, contiene gli atti delle giornate di fine 2018 che tra Venezia, Feltre e Belluno hanno segnato i trent'anni di vita dell'intuizione avviata nel 1988 da Nella Giannetto, di cui ricorrono quest'anno i 15 anni dalla prematura morte. Un convegno e una giornata di lavori che hanno portato il testimone degli studi buzzatiani anche nel mondo della scuola, tra i ragazzi del feltrino Liceo Dal Piaz. L'occasione quindi per sedimentare tre decenni di lavoro ed osservare e valutare, con il distacco che solo il tempo consente, l'azione paziente e capillare che l'Associazione ha saputo mettere in campo attraverso convegni, incontri, mostre, eventi e pubblicazioni per continuare a tenere alta l'attenzione del mondo accademico e della cultura su Dino Buzzati e sul valore delle sue opere nel panorama non solo italiano ed europeo, ma sempre più mondiale. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Citroni M. (cur.); Labate M. (cur.); Rosati G. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Gli spazi e le strutture in cui si abita caratterizzano fortemente l'identità di una comunità. Le scelte abitative sono tendenzialmente durature, condizionano anche le generazioni che seguono e perciò penetrano nella percezione che una comunità ha di sé. Questo volume, attraverso i contributi di quindici studiosi di diversi paesi europei, esamina i modi in cui gli scrittori romani hanno interpretato il ruolo identitario dei luoghi di abitazione. Il periodo considerato è quello del principato augusteo e del primo consolidamento dell'impero, quando Roma trasforma profondamente il suo assetto abitativo anche in rapporto alla mutazione della sua identità politica. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Calia Raffaella Monia; Caramiello Luigi; Cirello Rosaria; Calia R. M. (cur.) Publisher: Edizioni Il Papavero € 15,00
|
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Blanco M. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Mimesis "Vi è acrobatica ovunque si tratti di far apparire l'impossibile come un facile esercizio": così il filosofo tedesco Peter Sloterdijk in un libro del 2009, «Devi cambiare la tua vita». Il concetto di acrobatica e quello a esso sotteso di "antropotecnica" si adattano bene al profilo intellettuale dell'artista delle avanguardie storiche, la cui intrinseca performatività si configura in tal senso come un esercizio ascetico di "acrobatica" estetica e spirituale, di rischiosa realizzazione di un progetto complessivo di rifondazione del proprio ruolo. Tra provocatori richiami all'antico e vertiginose prospettive sul futuro, tra macchina e uomo, tra spirito e tecnica, l'uomo nuovo del primo Novecento è al centro di questo volume, che offre così una prospettiva innovativa sulle avanguardie storiche (dada, espressionismo, futurismo, surrealismo) e considera quello avanguardistico come il "gesto assoluto" di artisti che sulla scena volevano rifondare il mondo e la propria esistenza. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: La Rosa M. (cur.) Publisher: BooksprintEdizioni Alcune mamme adottive, che qualcuno ricorderà dal primo libro "M. A. D. Mamme Adottive Disperate", - continuano a raccontarci di sé e dei loro figli attraverso le conversazioni in un Forum virtuale. Sono mamme forti, coraggiose e piene di speranza nonostante grandi difficoltà. Ci sono Alessandra e Valentina, che hanno i figli in comunità e nutrono l'attesa di telefonate, di lettere, di brevi incontri... senza mai rinunciare, tra udienze e processi, a combattere per il futuro dei loro ragazzi; c'è Manuela, che non si stanca di pensare alla figlia lontana e non si arrende al suo rifiuto; c'è Monica, che regge da sola il peso di una famiglia numerosa, in equilibrio grazie ad un avvicendamento doloroso, ma necessario; ci sono Viola e Francesca, che sentono allontanarsi sempre di più i propri figli e capiscono che soltanto attraverso un periodo di distacco li potranno ritrovare. In tutte queste mamme c'è la tensione della mancanza, che è un tratto essenziale dell'amore; e c'è un amore infinito per i figli, sempre al centro di ogni pensiero. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Ponzi M. (cur.); Guerra G. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Mimesis La Repubblica di Weimar (1919-1933) è stata un laboratorio politico e culturale in cui sono state formulate e sperimentate soluzioni artistiche, politiche e teoriche, che hanno fortemente influenzato i decenni successivi. Questo periodo storico è stato fondamentale per la Germania e per l'Europa perché ha rappresentato il periodo di modernizzazione della cultura e della politica che ha fornito le basi per le strutture istituzionali, i linguaggi e le sperimentazioni artistiche, riprese poi dopo il dodicennio nero del nazismo. I saggi raccolti in questo volume affrontano l'arte, la politica e la filosofia della Repubblica di Weimar nei loro rispettivi linguaggi, stilemi, teorie e prassi. Vivere in tempi di crisi non è facile e meno che mai è facile dare una risposta teorica e pratica alle cause di questa crisi, dai molteplici aspetti, e trovare il modo per uscirne. Questo stato di crisi permanente è forse l'elemento che conferisce agli studi pubblicati in questo volume un motivo di unità, un forte interesse storico, letterario e filosofico nel riproporre un tema dimenticato e forse anche un motivo di forte attualità. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Scarnecchia Rosa Maria; Flagiello E. (cur.); Boccia D. (cur.); Marchionna M. (cur.) Publisher: Terzo Millennio € 10,00
|
![]() ![]() Author: Stellacci Rosalia; Draghi M. (cur.) Publisher: Edizioni Olidee Primo volume della collana "Yoga e oli essenziali". € 3,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Pozzolini Alberto; La Rosa M. (cur.) Publisher: Circolo Il Grandevetro I "Mi ricordo" di Alberto Pozzolini sono sfacciatamente qualcuno di più dei 480 "Je me souviens di Georges Perec" che li hanno ispirati. I ricordi, la memoria, prima forma d'arte e di storia. Alcuni argomenti tornano in maniera quasi preoccupante per l'autore, incomoda, minacciosa: il cinema, la scuola, il calcio, i libri, il teatro, i giochi di parole... e Milano (l'indice analitico rivela la ricchezza di questo libro). "Un filo rosso, scoperto e nudo, imbarazzante, che non so se mi guida o mi strangola", nota Pozzolini nel Congedo, ma che nasce dalla voglia di sopravvivere di uno che è sempre rimasto bambino, cioè curioso della vita. I ricordi, ovviamente, sono personali, ma tessono una rete che coinvolge e stimola il lettore, invitato a scoprire i legami misteriosi, le analogie, le catene illuminanti, e a riempire lo spazio bianco tra un ricordo e l'altro con i propri. Un'opera aperta insomma, che ogni lettore potrà completare con la propria memoria. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rosa M. (cur.); Al Kalak M. (cur.) Publisher: Olschki Erudito, storico e letterato, Lodovico Antonio Muratori fu una delle figure più rappresentative del dibattito culturale settecentesco. La presente raccolta desidera sondare l'apporto offerto dal bibliotecario dei duchi d'Este alle discussioni religiose e politiche del suo tempo. Attraverso alcuni episodi significativi, il volume conferma come la proposta muratoriana resti un utile mezzo per comprendere il contesto italiano ed europeo e le sue trasformazioni. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: La Rosa F. (cur.); Cutrona M. (cur.) Publisher: CoreBook Il progetto culturale "Donna sacra di Sicilia" riprende la tematica del sacro femminile per continuare a rendere omaggio all'universo donna. Il progetto riconosce alla figura femminile un ruolo importante nella società e una sacralità mistica e laica, intesa come la definizione di un'identità che ha permesso alle donne di ritrovarsi in modo completo e profondo. Una sacralità terrena che non imprigiona le donne in nessuna dimensione, perché costituita da un insieme di valori che sono essenziali per fondare il proprio modo di essere, sia scientifico che religioso. Il progetto è un viaggio unico e affascinante nella terra di Sicilia: la bellezza dei suoi luoghi rappresenta il giusto binomio tra arte e territorio. Paesaggi vivi, autentici, suggestivi sono testimoni di donne straordinarie che hanno inevitabilmente contribuito a costruire la storia della Sicilia. Figure femminili che con il loro vissuto incarnano nello stesso tempo forza e fragilità, donne il cui coraggio è una risorsa mai venuta meno, ma che semmai si è evoluta, ha cambiato forma e oggi si esprime in maniera diversa. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Della Rosa Antonellini M. L. (cur.); Collinelli M. (cur.); Davalli B. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio "Lode a tutte le poete e ai poeti e lode alla Lingua materna che ci dona la chiave per aprire la Cattedrale di un mondo incantato, incarnato e reale mondo della poesia poetico mondo del reale che vogliamo mostrarvi invitandovi con un inchino ad entrare. Apritelo dunque come un libro pur sapendo che si tratta di un mondo anzi di molti mondi, dentro l'unico mondo e nel farlo lasciate ogni pregiudizio e nel leggerlo lasciatevi trasformare dalle voci e dalle parole che vi toccheranno il cuore, sono lì per voi." € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bardi D. (cur.); Ciastellardi M. (cur.); Di Rosario G. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 34,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bruice Paula Yurkanis; D'Auria M. V. (cur.); La Rosa C. (cur.) Publisher: Edises Un testo di chimica organica che affronta gli argomenti in modo logico e che rende alcuni semplici principi unificatori il fulcro da cui comprendere la materia nella sua complessità. Il volume, giunto alla III edizione, contiene numerosi esercizi svolti, tutorial e sezioni dedicate alle strategie da utilizzare per affrontare gli argomenti trattati. Sono presenti inoltre numerosi approfondimenti, che aiutano a comprendere l'importanza della chimica organica non solo negli ambiti specifici, ma anche nel quotidiano. Il volume organizza i gruppi funzionali sulle similitudini tra i meccanismi, dividendoli in quattro grandi gruppi che possono essere affrontati in qualsiasi ordine grazie alla struttura modulare: Gruppo I: composti con doppi e tripli legami carbonio-carbonio; Gruppo II: composti con atomi o gruppi elettron-attrattori legati a carboni sp3; Gruppo III: composti carbonilici; Gruppo IV: composti aromatici. La "Classificazione della reattività dei composti organici" è un paragrafo ricorrente nel testo, che permette agli studenti di valutare cosa è stato affrontato e cosa deve essere trattato, procedendo attraverso i quattro gruppi. Il testo presenta anche una ricca parte di chimica bioorganica, dove le reazioni che avvengono negli organismi viventi vengono esplicitamente confrontate con le reazioni organiche studiate nella prima parte del libro. Tra i contenuti online sono disponibili inoltre, due capitoli che trattano le tecniche spettrometriche e spettroscopiche, e un capitolo sui polimeri di sintesi. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Canale Cama Francesca; Casanova Daniela; Delli Quadri Rosa M.; Mascilli Migliorini L. (cur.) Publisher: Guida "Iste est Mediterraneus". Da quando, intorno al 630 dopo Cristo, Isidoro, vescovo di Siviglia, dà questo nome al mare che "con le sue acque si stende in mezzo alle terre fino a Oriente, separando l'Europa, l'Africa e l'Asia" non nasce, propriamente, la storia di uno spazio la cui vicenda si misura - come tutti sappiamo - sulla cadenza di sequenze millenarie, sulle lunghe durate di cui Fernand Braudel è stato maestro insuperabile. Con il nome - come spesso accade - prende tuttavia corpo una identità storica distinta da quelle dei soggetti che circondano quello spazio, distinta, soprattutto (anche se con esse strettamente e inevitabilmente intrecciata) dalla identità delle due formazioni storiche che quasi nello stesso tempo si formano intorno ad esso: l'Europa e l'Islam. Segnata con nettezza dallo spartiacque simbolico della conquista ottomana di Costantinopoli alla metà del XV secolo, la storia del Mediterraneo nell'età moderna e contemporanea proprio in virtù di questa sua autonoma identità storica non si esaurisce, tuttavia, né allora né nei secoli successivi in un puro confronto tra i due attori - l'Europa e l'Islam, appunto - che sembrano campeggiare in questo spazio. Le vicende concrete ci parlano, piuttosto, di realtà molteplici che si muovono dentro questi blocchi, li erodono e finiscono col restituire ad essi un senso storico e non ideologico; così come esse ci parlano di un rapporto mai interrotto, anzi continuamente in divenire tra il Mediterraneo e il sistema-mondo, che moltiplica esperienze e problemi fuori di ogni semplificazione. Pensato per un pubblico che al € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Rosa-Barezzani M. T. (cur.); Sala M. (cur.) Publisher: Morcelliana "Dopo cinque anni è sempre tempo di bilanci: un lustro e cinque numeri della collana Annali di storia bresciana sono infatti passati dall'apparizione di Brescia nella storiografia degli ultimi quarant'anni, primo tassello di un progetto di aggiornamento della Storia di Brescia promossa da Giovanni Treccani degli Alfieri ed edita da Morcelliana tra 1963 e 1964. Storiografia, credito e finanza, storia della lingua, archittetura, arte e società sono stati gli argomenti dei primi quattro numeri, in cui poco spazio aveva trovato uno dei fiori all'occhiello della cultura bresciana tanto del passato quanto del presente: la musica. Per questo l'Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti è lieto di dare ospitalità, nel nuovo Annale, a una serie di contributi dedicati a vari aspetti della storia musicale bresciana tra l'età romana e i nostri giorni, grazie alle cure di Maria Teresa Rosa Barezzani e Mariella Sala. Non tanto, quello che si presenta, un aggiornamento di ciò che nella Storia di Brescia era stato scritto in merito alla musica a Brescia durante l'Antico regime (ma anche prima e dopo), quanto piuttosto un insieme di affreschi su singoli episodi, figure, manoscritti, reperti e opere in genere che gettano nuova luce sulle varie epoche in cui la nostra città fu sempre e comunque protagonista - relativamente alla trasmissione del sapere strumentale, strumentistico e musicale in genere - non solo in Italia, ma anche in tutta Europa e poi, a partire dall'età contemporanea, in tutto il mondo." (dalla presentazione di Sergio Onger) Contributi di: Sergio Onger, Maria Teresa Rosa Barezzani, € 35,00
|
![]() ![]() Author: Zanella A. (cur.); De Rosa F. (cur.); Di Capua M. (cur.) Publisher: artem Ispirate dalle suggestioni della sua terra d'origine - i Campi Flegrei - le opere di Guglielmo Longobardo evocano immagini della memoria, sogni antichi, desideri inespressi. I rossi, i verdi e i blu - come la terra, il mare e il cielo - predominano da sempre nei suoi lavori, si intrecciano a segni e linee dritte come l'orizzonte. Con cura minuziosa e sapienza, in ogni dettaglio, Longobardo rielabora la qualità fisica della pittura, materialità e tattilità delle tinte: un respiro ampio in termini di luce e di poesia, un varco aperto sul mondo. Pittura continua, con oltre 60 opere, documenta un percorso creativo lungo quasi quarant'anni. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|