book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrari F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Ferrari F. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Arendt Hannah; Ferrari F. (cur.) Title : Walter Benjamin
Author: Arendt Hannah; Ferrari F. (cur.)
Publisher: SE

Ai funerali di Hannah Arendt, Hans Jonas diede un'immagine precisa di questa vecchia esule ebrea con una piccola frase: «Hannah aveva il genio dell'amicizia». E in effetti molti degli scritti della Arendt vivono di amicizia, del ricordo di amicizie spezzate o impedite dall'avanzare della barbarie. Così, tra ricordi e pensieri, aneddoti e ipotesi interpretative, in questo breve ed emozionante testo dedicato all'amico Walter Benjamin - figura tra le più grandi del pensiero critico e filosofico del Novecento - si disegna la storia di un'intensa amicizia intellettuale e umana, in cui l'intimità degli affetti si ricompone con gli eventi della Storia, dando vita a una rinnovata unità tra la responsabilità che nasce dal testimoniare il passaggio di un'esistenza eccezionale ormai spezzata e la necessità di dar conto dei segni vergati nella memoria dagli eventi inesorabili del mondo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Ferrari F. (cur.) Title : Filosofia antica
Author: Ferrari F. (cur.)
Publisher: Le Monnier Università

Questo volume offre una panoramica aggiornata del pensiero antico, dai presocratici fino agli ultimi rappresentanti del neoplatonismo sia pagano sia cristiano. Avvalendosi del contributo di specialisti di riconosciuto prestigio nei vari settori, il libro contiene, accanto all'esposizione del pensiero dei grandi maestri della tradizione occidentale (Socrate, Platone, Aristotele e Plotino), la presentazione della riflessione di autori e correnti per lungo tempo negletti, ma che negli ultimi decenni hanno suscitato l'interesse di specialisti e appassionati, come le filosofie ellenistiche (epicureismo e stoicismo) e i grandi sistemi neoplatonici (Giamblico, Proclo, Damascio). Una peculiarità di questo volume consiste nell'attenzione che dedica alle varie discipline scientifiche (medicina, matematica, astronomia, teoria musicale), le quali hanno giocato un ruolo fondamentale nella formazione della razionalità occidentale. Le concezioni filosofiche e scientifiche vengono presentate per mezzo di un costante rapporto con i testi, in modo da consentire di apprezzare adeguatamente lo stile e le strategie comunicative di volta in volta messe in campo. Hanno collaborato all'opera: Michele Abbate, Francesco Ademollo, Franco Ferrari, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Federico M. Petrucci.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Ferrari G. F. (cur.) Title : Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia
Author: Ferrari G. F. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi dedicata a 'Il pensiero di Alessandro Manzoni e la giustizia', che si è tenuta presso l'Università Bocconi il 9 giugno 2023. La giornata si è distinta per il taglio non esclusivamente letterario o storico dell'intervento degli studiosi coinvolti. Al contrario, si è focalizzata sul raccordo tra l'ispirazione etica e il pensiero istituzionale del Manzoni, secondo un approccio tipico di Law and Litterature. L'idea di giustizia, infatti, muove da inevitabili contenuti assiologici per trasferirsi necessariamente sul piano giuridico. Al contempo, nel caso dell'opera manzoniana, la descrizione dei fatti storici, la fiction e i giudizi di valore sono intrisi di premesse e di ricadute propriamente istituzionali, concernenti non solo la posizione morale dell'uomo ma il funzionamento dell'apparato giudiziario, il ruolo delle norme e i metodi della loro produzione e interpretazione. Ecco allora che un dialogo serrato tra letterati e giuristi appare quanto mai utile per indagare da prospettive felicemente complementari una tematica - quella della giustizia - che non ha mai perso la sua attualità.
€ 36,00

Ferrari Valerio; Finocchiaro Andrea; Pallavera F. (cur.) Title : Dizionario dei cognomi storici del Lodigiano
Author: Ferrari Valerio; Finocchiaro Andrea; Pallavera F. (cur.)
Publisher: Le Piccole Pagine

Il libro si suddivide in due parti: nella prima si esaminano le vicende storiche, la diffusione e le particolarità di 2170 antichi cognomi lodigiani dall'alto Medioevo fino ai primi del Seicento. Nella seconda si esaminano i cognomi più diffusi oggigiorno nel territorio lodigiano con diversi episodi storici particolari.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ferraris C. (cur.); Lega F. (cur.) Title : I consumi sanitari privati in Italia. Presente e prospettive
Author: Ferraris C. (cur.); Lega F. (cur.)
Publisher: Milano University Press

La salute è un diritto garantito dalla Costituzione. Perché, quindi, parlare di consumi privati in sanità? Ha senso pensare che, in un quasi mercato, possa trovare spazio ulteriore iniziativa privata? Se sì, dato il tema del diritto costituzionalmente garantito, quali spazi di operatività ci sono e per quali bisogni? Queste le domande che sono approfondite ed a cui questo testo cerca di dare risposta, per colmare una lacuna nella letteratura di management e politica sanitaria. Analizzando con rigore l'andamento dei consumi sanitari privati nel settore della salute italiano, le implicazioni per l'SSN e proponendo quadri concettuali ed operativi per chi è interessato a sviluppare l'attività imprenditoriale in sanità o consolidare le proprie competenze gestionali in materia.
€ 24,00

Ghini P. (cur.); Ferrari M. (cur.); Grasselli F. (cur.) Title : Usokami e Mapanda. 50 anni di cooperazione missionaria fra le diocesi di Bologna e Iringa 1974-2024
Author: Ghini P. (cur.); Ferrari M. (cur.); Grasselli F. (cur.)
Publisher: La Bancarella (Piombino)

'Dopo poco più di un anno dal mio arrivo a Bologna, ho accettato con gioia, nel 2017, l'invito a raggiungere la parrocchia di Mapanda, per visitare i bolognesi presenti in Tanzania: due sacerdoti, un laico, le suore Minime, la comunità della Visitazione. In una decina di giorni ho constatato non solo il loro lavoro, ma la continuità con quanti erano passati lì in precedenza: il profondo legame con il territorio, la parola di Dio tenuta come centrale nell'opera di evangelizzazione, l'attenzione e la cura per le persone. E ho capito che non si trattava di un pezzo di Bologna riproposto nella diocesi di Iringa, ma di un luogo dove due chiese incontrandosi e imparando a camminare insieme, avevano generato qualcosa di nuovo. (Dalla Presentazione del card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna). È sempre una benedizione immensa quando noi, membri della famiglia di Dio, viviamo da fratelli gioiosamente condividendo i doni ricevuti. Questo avvenuto nel 1974 quando la Chiesa di Bologna mandò due sacerdoti e delle sorelle della famiglia di Santa Clelia alla diocesi di Iringa, destinati alla parrocchia di Usokami. Col tempo sono venuti anche dei laici che si sono impegnati in campo tecnico per il bene della popolazione, non solo quella di Usokami, ma anche di altri posti bisognosi di assistenza. Rendiamo grazie a Dio per la sua guida e chiediamo che la storia della cooperazione tra le Chiese continui sotto la protezione divina' (dal Saluto di mons. Tarcisius J. M. Ngalalekumtwa, vescovo di Iringa).
€ 20,00

Graziano A. (cur.); Ferrari F. (cur.); Lopardo L. (cur.) Title : Pride. Ediz. italiana e inglese
Author: Graziano A. (cur.); Ferrari F. (cur.); Lopardo L. (cur.)
Publisher: Scripta Maneant

Il volume 'Pride' intende omaggiare le conquiste ottenute dai Moti di Stonewall a oggi e contribuire alla celebrazione e alla diffusione dell'orgoglio LGBTQIA+ attraverso i volti di chi ha scelto di non vivere nell'ombra del pregiudizio e della discriminazione, ma di rivendicare la propria identità e di lottare per la propria libertà e quella altrui. Alle immagini dei Pride e dei partecipanti, il progetto affianca le voci di personalità che attraverso la loro esperienza unica e particolare offrono momenti di intensa emozione e riflessione su temi universali. Emiliano Reali e Silvia Ranfagni, con punti di vista ed esperienze diverse, affrontano il tema del coming out e dell'accettazione, dando voce il primo alla condizione di figlio e la seconda di genitore. Sue Sanders attraverso il racconto della fondazione dell''LGBT+ History Month', nato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza delle figure della comunità che hanno segnato la storia e la società nel corso dei secoli, si fa portavoce della necessità di recuperarne la memoria nei programmi scolastici per educare all'inclusività e all'uguaglianza. Il dialogo con la rifugiata egiziana in Inghilterra Shrouk El-Attar accende un faro sulla necessità di aiutare le persone LGBTQIA+ in paesi in cui legislazione e cultura sono ancora fortemente ostili e sull'importanza di continuare a lottare per abbattere pregiudizi e ottenere maggiori diritti, senza fermarsi di fronte a queste prime grandi conquiste, per un cammino verso un mondo di pace e inclusione.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Nancy Jean-Luc; Cariolato A. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Visitazione (della pittura cristiana)
Author: Nancy Jean-Luc; Cariolato A. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Abscondita

«La Visitazione è un soggetto relativamente poco trattato rispetto all'Annunciazione di cui potrebbe essere il complemento naturale, per non parlare ovviamente della nascita e dell'infanzia di Gesù. Nella Visitazione, il divino resta celato e cifrato, ed è proprio questa dissimulazione o questo ritiro, questa assenza a costituire la manifestazione stessa. Dal punto di vista teologico, la Visitazione non ha una particolare importanza. Ma dal punto di vista dell'arte, enuncia una verità di fondamentale importanza: quando l'arte era religiosa, non si identificava mai senza resto al religioso. Essa mescolava sempre al sacro anche il suo segreto, o anche: glielo sostituiva in un movimento profondo, discreto ma insistente».
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pio D. A. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Sguardi invisibili 2.24. Trasformazione e identità
Author: Pio D. A. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Edizioni Bette

'Sguardi invisibili' è l'esposizione di un mondo inesplorato. È un tempo in cui pensare altre vite possibili per i senzacanto. Per il secondo anno raccontiamo attraverso immagini e versi a ciò che si può incontrare nelle comunità terapeutiche: non le dipendenze né il dolore ma la trasformazione.
€ 16,00
2023

Ikeda Riyoko; Ferrario F. (cur.) Title : Le rose di Versailles. Anatomia dell'anime. Il destino di splendide rose. Ediz. illustrata
Author: Ikeda Riyoko; Ferrario F. (cur.)
Publisher: Yamato


€ 30,00

Ferrari G. F. (cur.); Cuocolo L. (cur.); Pollicino O. (cur.) Title : Diritto pubblico
Author: Ferrari G. F. (cur.); Cuocolo L. (cur.); Pollicino O. (cur.)
Publisher: EGEA

Questo manuale, giunto alla terza edizione, analizza compiutamente l'ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi sia sui rapporti intercorrenti tra gli stessi, senza tralasciare l'analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio è chiaro e lineare, per consentire un primo avvicinamento alla materia. Allo stesso tempo, gli istituti sono trattati approfonditamente, tanto da rendere il volume un sussidio utile e aggiornato anche per chi è più avanti negli studi. Tratto caratterizzante di questa pubblicazione è quello di accentuare i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull'economia reale.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Ferrari G. F. (cur.); Morbidelli G. (cur.) Title : Codice dei contratti pubblici
Author: Ferrari G. F. (cur.); Morbidelli G. (cur.)
Publisher: La Tribuna

Questo volume offre una panoramica accurata, aggiornatissima ed esaustiva di tutti gli aspetti più rilevanti della nuova disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al Decreto Legislativo n. 36/2023. In particolare, l'opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alla giurisprudenza più utile.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Ferrari G. F. (cur.) Title : Atlante di diritto pubblico comparato
Author: Ferrari G. F. (cur.)
Publisher: Utet Giuridica

Il volume espone in maniera chiara e completa l'evoluzione storica dei sistemi costituzionali e le loro caratteristiche, attraverso il ricorso alla cartografia. Per la comparazione giuridica, la forma dell'atlante e la mappatura dei sistemi giuridici in forma di rappresentazione grafica si dimostrano di grande utilità. La nuova edizione presenta un aggiornamento molto approfondito, con ampie revisioni di tutti i capitoli ed aggiunta di alcuni del tutto nuovi.
€ 46,00

Ferrari G. F. (cur.) Title : Innovazione e sostenibilità per il futuro delle smart city
Author: Ferrari G. F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il quarto volume della serie che dal 2017 è dedicata alle tematiche della smart city prosegue nell'illustrazione multidisciplinare della complessa realtà delle città intelligenti sui versanti giuridico, urbanistico, tecnologico, sociale. L'innovazione e la sostenibilità sono le tematiche centrali di questo studio, che si estende dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale in campo urbano all'inclusione e all'intergenerazionalità. Il volume si indirizza sia agli esperti del settore che al lettore interessato alla multiforme dimensione della smart city.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Ferrari F. (cur.); Lombardi P. C. (cur.); Madaro R. (cur.) Title : Dialoghi sull'identità
Author: Ferrari F. (cur.); Lombardi P. C. (cur.); Madaro R. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 15,00

Ferrari F. (cur.); Mariani A. (cur.); Nicolamarino D. (cur.) Title : Memento. I gessi storici dell'Accademia di Brera. Catalogo della mostra (Milano, 6-26 ottobre 2023). Ediz. italiana e inglese
Author: Ferrari F. (cur.); Mariani A. (cur.); Nicolamarino D. (cur.)
Publisher: 24 Ore Cultura

Mostra dei gessi storici dell'Accademia di Brera. Fotografie di Marcello Grassi. .
€ 25,00

Ferrari A. (cur.); Tonani E. (cur.); Courriol-Seita F. (cur.) Title : La punteggiatura perduta e ritrovata. Pensieri liberi di sette scrittori e scrittrici della Svizzera italiana
Author: Ferrari A. (cur.); Tonani E. (cur.); Courriol-Seita F. (cur.)
Publisher: Cesati

A sette autori letterari della Svizzera italiana, uno per decennio di nascita a partire dagli anni Trenta - Anna Felder (1937), Alberto Nessi (1940), Fabio Pusterla (1957), Claudia Quadri (1965), Vanni Bianconi (1977), Yari Bernasconi (1982) e Stella N'Djoku (1993) - è stato chiesto di discorrere di punteggiatura al di fuori dell'ambito accademico. Ci si è rivolti a sette letterati elvetici in lingua italiana senza tuttavia supporre che ci sia una punteggiatura 'ticinese' vs. italiana, o che la punteggiatura cambi da una generazione all'altra. L'idea è di pubblicare un volumetto in cui ogni autore, con il proprio stile, si interroghi su cos'è o che cosa rappresenta la punteggiatura, senza far riferimento a teorie particolari È importante? Non lo è? Come viene usata? Quali segni particolari vengono riprodotti? Quali sono quelli ambigui o antipatici? I segni esistenti sono sufficienti o ce ne vorrebbero altri? Questi i quesiti ai quali i sette autori hanno risposto con uno stile fresco e originale.
€ 9,00

Benjamin Walter; Ferrari F. (cur.) Title : L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri scritti
Author: Benjamin Walter; Ferrari F. (cur.)
Publisher: SE

''L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica', lungi dall'esaurirsi in una filosofia della crisi, sembra configurarsi come una filosofia dell'avvenire, come un gesto inaugurale che, mettendo dietro di sé un'epoca del mondo, si lancia, con entusiasmo, verso l'inconnu di una rivoluzione tecnologica le cui frontiere restano non facilmente determinabili, ma i cui effetti vanno ben oltre l'analisi delle cause della crisi delle vicende economico-politico-sociali del tempo. Probabilmente, questo testo di Benjamin è quello in cui più apertamente l'angelo della storia che, secondo l'immagine benjaminiana, ha normalmente lo sguardo rivolto verso il passato, gira i propri occhi spalancati verso il futuro, lasciando per un istante l'insieme di macerie a cui il progresso è ridotto se guardato retrospettivamente, per aprirsi invece a una visione abbagliante dell'avvenire, non solo di ciò che è accaduto e sta ancora avvenendo sotto i nostri occhi estraniati, ma anche di ciò che deve ancora manifestarsi del tutto, essendo celato dietro l'orizzonte che si approssima.' (Dallo scritto di Federico Ferrari)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bin R. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Il futuro delle regioni
Author: Bin R. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Con scritti di: Giuliano Amato, Enzo Balboni, Augusto Barbera, Sergio Bartole, Paolo Caretti, Sabino Cassese, Pietro Ciarlo, Antonio D'Atena, Giandomenico Falcon, Stelio Mangiameli, Francesco Merloni, Antonio Ruggeri, Giulio Maria Salerno, Gaetano Silvestri, Giovanni Tarli Barbieri, Lorenza Violini.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cenini M. S. (cur.); Dell'Aversana F. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Diritto delle arti e nuove tecnologie. Atti del convegno (Roma, 15 ottobre 2021)
Author: Cenini M. S. (cur.); Dell'Aversana F. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: PM edizioni


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Cucco P. (cur.); Ribera Ferrari F. (cur.) Title : Pier Luigi Nervi e la questione del moderno. Cultura della conservazione e centralità del progetto
Author: Cucco P. (cur.); Ribera Ferrari F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume si inserisce nel dibattito sulla conservazione e restauro del moderno, attivo ormai già dagli anni Ottanta del Novecento, alimentato dagli effettivi restauri condotti sulle opere del XX secolo e dall'esigenza di tutela e riconoscimento di valore che molta della produzione architettonica di tale periodo esige. Il quadro internazionale mette in luce tutta la complessità che il tema solleva in ragione della produzione di qualità con la quale deve misurarsi ed evidenzia le specificità proprie dell'architettura moderna, le forti implicazioni progettuali e tecnologiche che il suo utilizzo impone e che coinvolgono storici, progettisti, tecnologi e restauratori. Oltre a contributi riferiti al processo di conservazione del moderno, il testo raccoglie i risultati di numerose ricerche condotte sulle opere di Pier Luigi Nervi, molte delle quali oggi in stato di degrado e in attesa di recupero e conservazione. Il contributo di Nervi arriva in un momento particolare della storia culturale e sociale del Novecento in Italia, in cui, grazie al miracolo economico dopo il secondo conflitto mondiale e alla proficua collaborazione tra aziende, professionisti e laboratori di ricerca, si assiste alla conquista di un ruolo da protagonista dell'ingegneria strutturale italiana, attraverso le sperimentazioni di nuovi materiali, stili e tecnologie costruttive. I contributi sono di particolare interesse per aggiornare il dibattito sulle emergenze conservative del patrimonio moderno, nonché per arricchire la complessa storia del più importante ingegnere italiano del Novecento.
€ 20,00
2022

Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.) Title : Breve è la vita di tutto quel che arde. Testo svedese a fronte
Author: Dagerman Stig; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Iperborea

«Un giorno all'anno si dovrebbe immaginare / la morte chiusa in una scatoletta bianca. / A nessuna illusione si dovrebbe rinunciare, / nessuno morrebbe per quattro dollari in banca. // (...) Nessuno vien bruciato all'improvviso / e nessuno per strada ha da crepare. / Certo, è menzogna, son del vostro avviso. / Dico soltanto: Possiamo immaginare.» Stig Dagerman espresse anche in versi la vicinanza agli ultimi e l'umanesimo dolente che in una continua tensione tra speranza e disincanto attraversano la sua multiforme opera in prosa. Negli anni 1944-47 e 1950-54, fino al giorno prima di morire, scrisse per il giornale anarchico Arbetaren oltre 1300 dagsedlar, poesie satiriche a commento della cronaca politica e sociale che con il loro tono diretto contribuirono a fare di Dagerman un riferimento identitario per i giovani libertari della sua generazione. Il metro è per lo più tradizionale, quasi da filastrocca, ma la giocosità della rima e del ritmo potenzia per contrasto la durezza dei contenuti: gli accordi della «democratica» Svezia con la Spagna di Franco, i senzatetto di Stoccolma lasciati al freddo, i bambini armati per combattere le guerre dei grandi. Ai brevi componimenti di denuncia, questo volume affianca una scelta di versi in cui la forma irregolare insieme alla riflessione sulla condizione umana, pur sempre intrecciata all'impegno politico, avvicina l'autore alle avanguardie internazionali e ben accoglie simboli e metafore della sua narrativa. Una lettura toccante che aggiunge un tassello significativo al ritratto di uno sperimentatore instancabile al quale ancora og
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cortelezzi F. (cur.); Ferrari A. (cur.) Title : Contemporary issues in Islamic law, economics and finance. A multidisciplinary approach
Author: Cortelezzi F. (cur.); Ferrari A. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 137,00

Derrida Jacques; Ferrari F. (cur.) Title : Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine
Author: Derrida Jacques; Ferrari F. (cur.)
Publisher: Abscondita

La scrittura di Derrida, indagando il tema della cecità in un fitto reticolo compositivo a forma di dialogo, decostruisce l'idea di una visione chiara e distinta. Una luce di tenebra attrae e avviluppa lo sguardo del lettore il quale, per mezzo del ricco apparato iconografico, ripercorre un cammino negli abissi della memoria, dove il disegno di ogni esistenza si traccia oscuramente. Lo svolgersi degli eventi e delle argomentazioni ricorda da vicino le atmosfere oniriche di Kafka o quelle allucinate e spettrali di Dostoevskij. Con «Memorie di cieco» Derrida raggiunge uno dei vertici più alti del suo pensiero maturo: in un unico tessuto narrativo confluiscono i ricordi di un'intera esistenza, declinati attraverso una capacità impressionante di «utilizzo» di campi e metodologie disciplinari che spaziano dalla iconologia alla psicoanalisi, dalla storia dell'arte alla poesia. Il risultato è un testo straordinario che straborda in ogni direzione, travalicando ogni genere letterario canonico: autobiografia, romanzo di formazione, confessione, saggio filosofico, critica d'arte, libro per immagini.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Benjamin Walter; Ferrari F. (cur.) Title : L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri scritti
Author: Benjamin Walter; Ferrari F. (cur.)
Publisher: SE

''L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica', lungi dall'esaurirsi in una filosofia della crisi, sembra configurarsi come una filosofia dell'avvenire, come un gesto inaugurale che, mettendo dietro di sé un'epoca del mondo, si lancia, con entusiasmo, verso 'l'inconnu' di una rivoluzione tecnologica le cui frontiere restano non facilmente determinabili, ma i cui effetti vanno ben oltre l'analisi delle cause della crisi delle vicende economico-politico-sociali del tempo. Probabilmente, questo testo di Benjamin è quello in cui più apertamente l'angelo della storia che, secondo l'immagine benjaminiana, ha normalmente lo sguardo rivolto verso il passato, gira i propri occhi spalancati verso il futuro, lasciando per un istante l'insieme di macerie a cui il progresso è ridotto se guardato retrospettivamente, per aprirsi invece a una visione abbagliante dell'avvenire, non solo di ciò che è accaduto e sta ancora avvenendo sotto i nostri occhi estraniati, ma anche di ciò che deve ancora manifestarsi del tutto, essendo celato dietro l'orizzonte che si approssima.' (Dallo scritto di Federico Ferrari)
€ 19,00

Barth Karl; Kirschbaum Charlotte von; Ravasi B. (cur.); Ferrario F. (cur.) Title : Un amore. Lettere 1925-1935
Author: Barth Karl; Kirschbaum Charlotte von; Ravasi B. (cur.); Ferrario F. (cur.)
Publisher: Claudiana

«La possibilità impossibile»: così un amico definirà, citando lo stesso teologo, la relazione tra Charlotte von Kirschbaum e Karl Barth, il quale, quando i due si incontrano, è sposato e padre di cinque figli. Molto più di un'amicizia, non un matrimonio, nemmeno un adulterio. Piuttosto un tentativo di vivere i sentimenti, anche quando la società e la tradizione cristiana non sanno come inquadrarli. Queste lettere raccontano tale avventura. «Molto, molto dovrei, vorrei scriverti, ma sarà meglio lasciarlo non scritto. Ho passato la notte successiva al nostro incontro quasi senza chiudere occhio e il mio sguardo andava di continuo alla mia scrivania, dove tu eri stata seduta, e mi dibatto nel grande enigma che tu rappresenti per me». (Karl Barth a Charlotte von Kirschbaum, 26/2/1926) «Posso dirti soltanto una cosa, che forse non ho neppure il diritto di dire: semplicemente, dallo scorso mercoledì so di volerti bene, più di quanto io riesca a pensare. Se in precedenza non volessi saperlo o se effettivamente attraversassi questo mondo a occhi bendati, non lo so. Ma ora è così, ed è difficile». (Charlotte von Kirschbaum a Karl Barth, 27/2/1926).
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Barucci G. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses. Rivista di epica (2022). Vol. 3/1: L' eroe giovane
Author: Barucci G. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Ledizioni

La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca 'Ottava rima', avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in particolare all'ottava come ricettore di generi nel Rinascimento, ha pensato con la proposta di «AOQU» di aprire lo sguardo a un panorama più ampio in termini cronologici, geografici e disciplinari, per guardare all'epica non solo come genere, ma anche come registro e sistema valoriale che ha accompagnato l'uomo nel passato e tuttora lo accompagna nella lettura della realtà.
€ 35,00

Barucci G. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses. Rivista di epica (2022). Vol. 3: Comico, eroicomico, satirico, umoristico
Author: Barucci G. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Ledizioni

La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca 'Ottava rima', avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in particolare all'ottava come ricettore di generi nel Rinascimento, ha pensato con la proposta di «AOQU» di aprire lo sguardo a un panorama più ampio in termini cronologici, geografici e disciplinari, per guardare all'epica non solo come genere, ma anche come registro e sistema valoriale che ha accompagnato l'uomo nel passato e tuttora lo accompagna nella lettura della realtà.
€ 35,00

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.) Title : L'italiano dei testi costituzionali. Indagini linguistiche e testuali tra Svizzera e Italia
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Il volume nasce nell'ambito di una ricerca finanziata dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica intitolata L'italiano istituzionale svizzero: analisi, valutazioni, prospettive, diretta da Angela Ferrari e a cui partecipano anche gli altri due curatori del libro, Letizia Lala e Filippo Pecorari. Il volume raccoglie i risultati di ricerche linguistiche dedicate alla Costituzione svizzera in lingua italiana - di cui finora si sapeva poco o nulla - e alla Costituzione italiana - di cui sono emersi aspetti nuovi, rispetto ai numerosi e consolidati già individuati nei molti lavori precedenti.
€ 45,00

Ferrari G. F. (cur.) Title : Osservatorio del farmaco 2022
Author: Ferrari G. F. (cur.)
Publisher: EGEA

La crisi pandemica ha aperto nuove sfide e nuovi problemi, accentuando quelli esistenti. In un contesto ancora emergenziale, le azioni del legislatore nazionale ed europeo si muovono attraverso l'adozione di misure straordinarie, principalmente sul settore sanitario e farmaceutico, a cominciare dallo stanziamento di risorse aggiuntive che richiedono un'attenta allocazione. Preminente in questo quadro è il ruolo rivestito dalle autorità regolatorie e dall'EMA in particolare, così come numerosi sono gli interventi della giurisprudenza su tematiche controverse quale ad esempio l'obbligo vaccinale. Il volume si propone di ripercorrere le principali novità normative, amministrative e giurisprudenziali che hanno caratterizzato il settore, offrendo diversi spunti di riflessione che appaiono sempre più necessari per affrontare la crisi e le questioni aperte.
€ 35,00     Scontato: € 33,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle