![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'isola che ci abita-La isla que nos habita. Ediz. bilingue Author: Della Puppa F. (cur.); Cano O. (cur.) Publisher: Milano University Press Frutto di oltre un ventennio di scambi culturali, accademici e personali, intessuti e consolidati tra l'Università Ca' Foscari di Venezia, l'Università Statale di Milano e diversi atenei e centri di ricerca cubani, il volume restituisce la molteplicità degli sguardi e delle sensibilità che animano tale rete di relazioni professionali, intellettuali e umane. Trascendendo i confini disciplinari - coerentemente con l'impossibilità di ridurre, entro il limitato spazio delle frontiere del campo accademico, la ricchezza di tali rapporti e dello sforzo intellettuale che lo sottendono e lo animano -, i capitoli che lo compongono si addentrano entro i territori della critica letteraria e di quella teatrale, del reportage di viaggio e del fumetto, della teoria sociologica e degli studi culturali, del cinema e della memorialistica, mescolando tali linguaggi e adottando una prospettiva decentrata, tesa ad avvicinare le due sponde dell'Atlantico. € 18,00
|
![]() ![]() Digital transition and the european industrial policy Author: Giorgetti M. L. (cur.); Zirulia L. (cur.) Publisher: Milano University Press € 18,00
|
![]() ![]() Le molte facce di una moneta. Denaro e materialità nella storia: saggi in onore di Lucia Travaini-The many sides of a coin. Money and materiality throughout history: essays in honour of Lucia Travaini. Ediz. bilingue Author: Baldassarri M. (cur.); Cook B. (cur.); Locatelli S. (cur.) Publisher: Milano University Press Il volume raccoglie 34 saggi che spaziano da ricerche di ampio respiro a tematiche scientifiche attuali per rendere omaggio a Lucia Travaini, studiosa dal profilo originale e poliedrico che gode di fama internazionale nel campo della numismatica e della storia monetaria. Gli studi, suddivisi in sette sezioni tematiche, affrontano questioni di classificazione e cronologia, produzione e contraffazione, iconografia, circolazione monetaria, usi "non economici" delle monete, denaro e fonti scritte, collezionismo e studi antiquari, dall'antichità ai giorni nostri. Il volume, ispirato dagli interessi di ricerca coltivati da Travaini, costituisce un prezioso strumento di aggiornamento e orientamento scientifico sui principali temi di indagine e di dibattito nei settori di riferimento. € 89,00
Scontato: € 84,55
|
![]() ![]() Razze domestiche locali. Capirle, conservarle e promuoverle nel concreto Author: Gandini Gustavo C.; Pagnacco Giulio Publisher: Milano University Press L'uso sostenibile della diversità delle razze locali, così come la loro conservazione e il loro sviluppo, sono di vitale importanza per l'agricoltura, la produzione di alimenti, la conservazione di aree rurali, la salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio e, in ultima analisi, per la sopravvivenza della nostra stessa specie. Ciononostante l'erosione di questa diversità, legata alla meccanizzazione e all'intensificazione agricola esplosi dal secondo dopoguerra, è tutt'ora in corso. Questo manuale presenta i principali concetti dottrinali e le concrete tecniche operative per la salvaguardia di questa biodiversità delle razze locali in modo semplice, con approfondimenti ed esempi in sezioni specifiche. Si rivolge a un pubblico diversificato, dagli studenti e ricercatori universitari, alle associazioni razza, ai gestori di aree protette, ai consorzi di prodotti animali, ai politici e tecnici di Regioni e Ministeri, con lo scopo di favorire la collaborazione tra settori diversi e lo sviluppo di una visione interdisciplinare comune. L'ambizione è anche quella di far conoscere il problema della salvaguardia delle razze domestiche a un pubblico più vasto e generico di curiosi e appassionati. € 24,00
|
![]() ![]() Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane-A wounded land. Migrant women, exploitation and forms of resistance in the Sicilian countryside Author: Massari Monica; Cabras Federica; Miceli Simona Publisher: Milano University Press "Le migrazioni sono una faccenda dei corpi e dei sentimenti (...). Avvengono nel tempo e nello spazio, promettono, annunciano, coronano un sogno, liberano, mettono a soqquadro i territori d'arrivo e di partenza, costringono a ripensarli e a ridisegnarli come un terzo luogo ancora non dato. Ecco perché raccogliere i racconti e le riflessioni di braccianti, mediatrici, operatori e operatrici sociali, sindacalisti incontrati sul terreno e metterli in risonanza con le parole di intellettuali e artisti di ogni parte del mondo (...) produce una fertile messa a fuoco" (dalla prefazione di Maria Nadotti) € 24,00
|
![]() ![]() Elementi e materiali di diritto doganale. Aggiornata al D. Lgs. n. 141/24 Author: Moriconi Luca Publisher: Milano University Press A due anni dalla prima edizione del volume, che si propone quale supporto alle attività didattiche e strumento di approccio alle principali tematiche del diritto doganale, l'intervenuta adozione di nuovi provvedimenti normativi a livello nazionale, nonché la rapida evoluzione delle procedure e degli scenari che caratterizzano gli scambi internazionali di merci, hanno suggerito l'opportunità di procedere a una parziale revisione e all'aggiornamento di alcuni degli argomenti trattati. In tal senso, un particolare rilievo assumono le nuove Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione, approvate con il D. Lgs. n. 141/24, le quali hanno apportato significative modifiche al quadro normativo nazionale, in particolare per quanto riguarda il sistema sanzionatorio. Inoltre, a livello unionale, la proposta di riforma del codice doganale elaborata dalla Commissione prefigura un ambiente digitale e integrato di gestione dei dati e di analisi dei rischi, all'interno del quale viene comunque a rafforzarsi il ruolo strategico degli operatori affidabili, ai quali viene riservato l'accesso a sempre maggiori semplificazioni. € 12,00
|
![]() ![]() 1938, Regia Università di Milano. Oggetto: razza Author: Edallo E. (cur.); Gallo Y. (cur.); Natali L. (cur.) Publisher: Milano University Press La storia della legislazione antiebraica del 1938 e della conseguente persecuzione razzista ha rappresentato certamente la pagina più nera dell'Italia moderna. Con questa terribile storia l'Università degli Studi di Milano, in occasione del suo centenario di fondazione, ha deciso di fare i conti per la prima volta, promuovendo una mostra che documentasse l'applicazione in Ateneo delle cosiddette Leggi razziali. Il catalogo che ora si pubblica, integrato rispetto all'allestimento originario di alcune sezioni, consente di seguire le tappe burocratico-amministrative della persecuzione e di valutarne gli effetti sulle donne e sugli uomini che la subirono, fossero docenti affermati o assistenti a inizio carriera. Arricchiscono il volume un approfondimento sull'atteggiamento della filosofia italiana di fonte al razzismo, una ricostruzione delle risposte che Piero Martinetti oppose al censimento razzista e il testo della Laudatio alla Senatrice Liliana Segre in occasione del conferimento a lei della laurea magistrale h.c. in Scienze storiche. € 39,00
|
![]() ![]() Challenges to multiculturalism. Exploring indian and italian experiences Author: Colombo E. (cur.); Venkatanarayanan S. (cur.) Publisher: Milano University Press € 28,00
|
![]() ![]() Organizzare il tempo Author: Russo Federico Publisher: Milano University Press Nel mondo romano, il calendario scandiva i ritmi di una comunità e definiva su base quotidiana i momenti adatti per ciascuna attività, pubblica e privata. Nell'organizzazione dell'anno civico a Roma come nelle comunità locali dell'Italia romana, l'entrata in carica dei magistrati segnava la data d'inizio del nuovo anno e determinava così la sequenza delle occasioni pubbliche e private (in particolar modo di natura religiosa) che si sarebbero celebrate poi durante i dodici mesi successivi e che avrebbero segnato il susseguirsi delle stagioni. Gli studi raccolti in questo volume affrontano, da prospettive diverse e con approccio interdisciplinare, alcuni dei molteplici problemi posti dal calendario romano, affrontando temi come quello relativo alla data, sempre oscillante, dell'inizio dell'anno civico, o alla ricezione, a livello locale, di feste e riti celebrati nella città di Roma, o ancora soffermandosi su alcuni aspetti e rituali delle festività celebrate nel corso dell'anno e sulla loro declinazione letteraria. Si mostrerà in definitiva come l'organizzazione condivisa del tempo rappresentasse un aspetto imprescindibile della vita religiosa e della vita civica di una città. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Le competenze per la twin transition. Un'analisi su ruoli emergenti e nuove competenze tra le aziende del settore chimico e farmaceutico Author: Della Torre Edoardo; Fumagalli Francesco; Marcolin Arianna Publisher: Milano University Press La digitalizzazione e la sostenibilità ambientale rappresentano due punti cardine dei nuovi sistemi competitivi. Il Green Deal e il piano Next Generation EU lanciati dall'Unione Europea, entro i quali si colloca il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRP) e dai quali discende gran parte delle iniziative di politica economica degli ultimi anni, pongono chiaramente la cosiddetta twin transiotion tal centro delle strategie di sviluppo dei sistemi economici e sociali. In questo volume sono presentati i risultati del progetto di ricerca coordinato da Edoardo Della Torre e realizzato dal centro MEIEC dell'Università degli Studi di Milano in collaborazione con Eederchimica con l'obiettivo di analizzare l'impatto delle trasformazioni digitale ed ecologica sulle aziende del settore chimico e farmaceutico. Il focus è centrato sul fabbisogno di nuove competenze e sulle necessità di ristrutturazione dei ruoli e delle responsabilità organizzative, anche in termini di eventuali posizioni di lavoro emergenti. € 28,00
|
![]() ![]() Internet law and digital society. An international overview Author: Kowalicka P. (cur.) Publisher: Milano University Press € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Storia di una rivoluzione accademica. Gli studi sulla criminalità organizzata a Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano Author: Dalla Chiesa Nando Publisher: Milano University Press Una vera rivoluzione accademica. Una disciplina mai insegnata nelle università che in pochi anni diventa architrave di un grande progetto formativo, di ricerca sul campo e di impegno pubblico. Che dissemina la società intorno di amministratori, professionisti, insegnanti, giornalisti, associazioni capaci di capire e contrastare la mafia. Che salda Lombardia e Calabria, Germania e Messico, istituzioni e movimenti di protesta. Questa è la storia di un gruppo di docenti e di centinaia e centinaia di studenti che tra aule, viaggi, teatro, ha lanciato la sua sfida contro ogni pigrizia: la materia cenerentola che diventa fondamento di una leadership mondiale in campo formativo, il cuore che genera scienza più della neutralità etica. È la storia degli studi di criminalità organizzata di Scienze Politiche a Milano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() L'imperatore, san Michele Arcangelo e la spada. Dialoghi iconografici e strategie figurative a difesa di Costantinopoli Author: Torno Ginnasi Andrea Publisher: Milano University Press Il volume è dedicato all'origine celeste dell'autorità militare nel mondo bizantino attraverso l'esame del rapporto tra l'imperatore e l'Arcangelo Michele con attenzione per le testimonianze visive e per il loro addentellato ideologico e cerimoniale, con l'obiettivo di delineare i costanti "dialoghi iconografici" tra i due personaggi e di porre in luce le comuni "strategie figurative" adottate per la difesa dell'impero. Il filo conduttore è individuato nella spada, letta non come arma ma quale insegna del potere e simbolo della tutela celeste mediata dall'archistratega, protezione che, in seconda battuta, il sovrano estende ai territori su cui governa. Il volume consta di tre sezioni: la prima è dedicata all'imperatore, la seconda all'arcangelo, mentre la terza pone in dialogo diretto le due figure tramite l'esame delle immagini che esprimono le prerogative tutelari da loro condivise. € 49,00
|
![]() ![]() La questione settentrionale nella crisi della «Prima Repubblica». Politica, cultura, società Author: Zanini P. (cur.); Guidali F. (cur.) Publisher: Milano University Press Il volume indaga da una prospettiva incentrata sul Nord Italia e in particolare su Milano gli anni di transizione intorno al 1992, facendo della «questione settentrionale» un elemento portante nel collasso dei partiti tradizionali. I saggi esplorano la disgregazione del sistema politico tradizionale; la comparsa e l'ascesa della Lega nord, di cui sono analizzate anche le radici culturali e i riferimenti religiosi; il ruolo della curia di Milano del cardinal Martini durante la crisi; la nuova centralità della magistratura; infine, l'impatto delle inchieste sulla vita politica nei primi anni Novanta. La «questione settentrionale» vi emerge non come una semplice concausa, ma come un fattore chiave per comprendere gli anni di crisi della Repubblica. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() La tutela del consumatore nella prospettiva «halal» tra sfide e opportunità del mercato europeo Author: Lanni S. (cur.) Publisher: Milano University Press L'analisi comparatistica offre un ruolo chiave per favorire il dialogo tra diritto europeo e diritto musulmano, invero i produttori di beni e servizi destinati al mercato europeo sono chiamati non solo al rispetto del diritto euro-unitario ma anche ad un'attenta valutazione delle prescrizioni halal, poiché la conquista della fiducia dei consumatori musulmani può avvenire solo offrendo un'adeguata trasparenza e accessibilità alle informazioni di riferimento. In questa prospettiva, l'acquisizione della certificazione halal svolge un ruolo significativo per la vendita dei beni di consumo, e allo stesso tempo un ruolo dirimente per l'accesso di alcuni beni anziché di altri al mercato europeo. I saggi raccolti nel volume offrono un contributo allo studio della vendita dei beni di consumo in termini Shari'a compliant sottolineando come il consumerism europeo si trovi di fronte ad un complesso di sfide ed opportunità che sono alimentate tanto dalla società multiculturale quanto dalla crescita della richiesta di prodotti halal tra non musulmani. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Gli oggetti come merci nel tardo medioevo. Fonti scritte e fonti materiali Author: Rao R. (cur.); Zoni F. (cur.) Publisher: Milano University Press Gli oggetti come merci nel tardo medioevo: fonti scritte e fonti materiali nasce come prodotto del PRIN 2017 "LOC-GLOB. The local connectivity in an age of global intensification: infrastructural networks, production and trading areas in late-medieval Italy (1280-1500)". Il suo obiettivo è quello di esplorare il valore materiale e simbolico degli oggetti nel tardo Medioevo attraverso un dialogo sistematico tra storia e archeologia. Analizzando inventari, liste di beni sequestrati e oggetti materiali come reperti archeologici, il volume mostra come le merci non fossero solo strumenti economici, ma anche specchi delle dinamiche sociali e culturali dell'epoca. Con un approccio interdisciplinare, il libro intreccia fonti documentarie e dati archeologici per ricostruire il significato degli oggetti nella vita quotidiana e nei commerci medievali. Un'indagine che svela il rapporto tra beni, potere e identità sociale nel passato. € 28,00
|
![]() ![]() I Rapporto MHEO. Dopo la laurea Author: Mezzanzonica M. (cur.) Publisher: Milano University Press € 24,00
|
![]() ![]() Metropoli 2.0. «Appunti» cartografici latinoamericani Author: Modenesi M. (cur.); Bajini I. (cur.) Publisher: Milano University Press In questo secondo Quaderno di Criando si presentano alcune realtà urbane latinoamericane 2.0 attraverso letture che adottano punti di vista diversi e sovente complementari. "Appunti di viaggio" tra rovine e grattacieli, centri storici e periferie, miti e pregiudizi urbani, che salpano dai Caraibi per fare rotta in Sudamerica e approdare a Venezia. Una rapsodia cartografica che si propone come contributo di riflessione sul convulso e contradditorio presente latinoamericano e configura, in veste di "Quaderno", uno spazio specialmente dedicato ai contributi scientifici di giovani studiosi di diverse discipline accomunati da un medesimo interesse - quello per le Americhe Romanze - del quale il CRIAR si fa portavoce. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Imagines. Usi e riusi di materiale visivo in Europa dal Medioevo all'Età contemporanea. Ediz. illustrata Author: Baioni M. (cur.); Giannini G. (cur.); Mangini M. L. (cur.) Publisher: Milano University Press Il volume costituisce la prima pubblicazione del Centre for visuaL hIstOry (CLIO), istituito nel 2023 presso il Dipartimento di Studi storici dell'Università degli Studi di Milano nel contesto del progetto "IMAGINeS: Immagini e Storia", finanziato dal programma Dipartimenti di eccellenza del MUR per il periodo 2023-2027. I saggi qui raccolti rappresentano un contributo significativo all'avanzamento degli studi sulla cultura visuale in prospettiva storica, in dialogo costante con le più innovative istanze metodologiche e teoriche. € 28,00
|
![]() ![]() Rappresentazionalismo, fenomenismo, realismo diretto: un corso di filosofia della percezione Author: Spinicci Paolo Publisher: Milano University Press Rappresentazionalismo, fenomenismo e realismo diretto sono tre posizioni filosofiche che ci spingono ad intendere diversamente la natura dell'oggetto delle nostre percezioni, il rapporto tra il mondo percepito e il mondo compreso dalle scienze e, infine, la nostra stessa relazione con la realtà cui apparteniamo. Tre posizioni teoriche che vengono analizzate e comprese muovendo da tre paradossi, cui corrispondono tre diverse soluzioni descritte ed argomentate muovendo da tre luoghi classici della filosofia della percezione: Locke, Berkeley e Austin. L'intento del libro è prevalentemente didattico, e tuttavia pagina dopo pagina prende forma una proposta teorica: il disegno di un realismo diretto che tuttavia si dispone esplicitamente solo sul terreno fenomenologico-descrittivo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Diritti fondamentali, lavoro e nuove tecnologie Author: Ludovico G. (cur.); Nahas T. C. (cur.) Publisher: Milano University Press In un'epoca dominata da profonde trasformazioni tecnologiche il diritto del lavoro e, più in generale, i diritti fondamentali della persona sono destinati inevitabilmente a subirne gli effetti, sollevando importanti questioni di carattere teorico e applicativo che non risparmiano alcun ordinamento giuridico. A queste tematiche è stato dedicato il convegno dal titolo "Diritti fondamentali, lavoro e nuove tecnologie" tenutosi nei giorni 30 e 31 gennaio 2024 presso la Sala Napoleonica dell'Università degli Studi di Milano e il volume ospita nella lingua originale le relazioni svolte durante il convegno da giuristi provenienti da cinque paesi diversi (Brasile, Portogallo, Spagna, Uruguay e Italia). € 24,00
|
![]() ![]() La sicurezza del lavoro e la sua tutela penale. Scritti, discorsi e atti istituzionali. Vol. 5 Author: Smuraglia Carlo; Bonardi O. (cur.) Publisher: Milano University Press La sicurezza del lavoro e la sua tutela penale, pubblicata in tre edizioni nel 1962, nel 1967 e nel 1974, rappresenta tuttora una pietra miliare nell'elaborazione dei principi e concetti fondamentali della materia. Il testo introduce nei discorsi giuridici la dimensione organizzativa del lavoro e della sua sicurezza, in tempi in cui ancora si confidava solo sul dispositivo tecnico per prevenire gli infortuni. Lo studio combina in una visione integrata l'analisi delle cause del fenomeno con i principi civilistici e penalistici che regolano la materia, ponendo sempre la prevenzione e non la repressione come obiettivo primario. La consapevolezza della necessità di un intervento globale porta a un'attenzione costante al ruolo delle istituzioni, degli apparati amministrativi e dei destinatari degli obblighi di sicurezza e alle loro complesse interazioni. € 28,00
|
![]() ![]() Diritto penale del lavoro. Scritti, discorsi e atti istituzionali. Vol. 6 Author: Smuraglia Carlo; Bonardi O. (cur.) Publisher: Milano University Press La ripubblicazione dell'opera, a distanza di quarantacinque anni, di Diritto penale del lavoro, è utile non solo al fine della conoscenza dell'evoluzione storica della materia, ma anche per alcuni profili centrali nell'analisi giuridica attuale. La sanzione penale mantiene, oggi come allora, un ruolo centrale per la salvaguardia dei diritti fondamentali della persona a fronte delle più gravi forme di sfruttamento e di violazione della dignità e dell'integrità fisica del lavoratore. La sua finalità però non è mai solo quella della repressione: è sul terreno della prevenzione, degli strumenti più idonei a impedire la realizzazione dei reati, piuttosto che a sanzionarne le conseguenze che essa esplica la sua principale funzione. Di qui il tentativo di Carlo Smuraglia, estremamente attuale, di spostare l'attenzione verso un apparato di tutele più ampio, comprensivo di sanzioni civili e amministrative, l'ampio riconoscimento dei diritti di autotutela, un sistema di vigilanza adeguato, sanzioni di tipo interdittivo e a tecniche di controllo giudiziale. € 28,00
|
![]() ![]() Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta Author: Franchella Miriam Publisher: Milano University Press Negli anni cinquanta, il panorama della medicina e della farmacologia visse una trasformazione profonda, con l'introduzione di nuove molecole psicotrope, in particolare i tranquillanti. Mentre negli Stati Uniti il ruolo della pubblicità nella loro diffusione è stato ampiamente analizzato, in Italia l'argomento è rimasto finora poco esplorato. Questo studio esamina la promozione del primo tranquillante, il meprobamato, nei primi anni della sua immissione nel mercato italiano, considerando non solo le inserzioni pubblicitarie, ma anche gli articoli dedicati ai tranquillanti nelle riviste generaliste e nelle pubblicazioni specialistiche rivolte ai medici. Da questo punto di osservazione emerge il rapporto tra i tranquillanti e la società italiana dell'epoca, nonché l'inizio della psicofarmacologia, che è stato caratterizzato dall'emergere di nuovi paradigmi terapeutici e dalla crescente regolamentazione nella sperimentazione clinica. € 28,00
|
![]() ![]() La ceramica di monte Bibele Author: Camurri Erica; Della Casa Melissa Publisher: Milano University Press Il volume offre un'analisi approfondita degli aspetti tecnologici, morfologico-funzionali e crono-tipologici del vasellame ceramico rinvenuto nel sito di Monte Bibele. La rara opportunità di confrontare i manufatti provenienti dalla necropoli di Monte Tamburino con quelli del relativo insediamento di Pianella di Monte Savino ha permesso di formulare osservazioni significative sulla selezione e sull'uso del vasellame ceramico in entrambi i contesti. La ricerca ha confermato che la facies ceramica di Monte Bibele è pienamente etrusco-italica. Mancano totalmente fogge riferibili alla tradizione celtica transalpina, anche nei corredi di Monte Tamburino con armamento latèniano. Le analisi archeometriche hanno inoltre evidenziato che la maggior parte dei vasi è prodotta localmente. Infine, lo studio crono-tipologico del vasellame di Monte Tamburino ha consentito di affinare le datazioni di diversi tipi ceramici, fornendo nuovi riferimenti e spunti di ricerca per lo studio della ceramica dell'Italia centro-settentrionale tra il IV e il III secolo a.C. € 79,00
|
![]() ![]() Reframing souths. Ecological perspectives on the south in literature, film, and new media Author: Concilio C. (cur.); Baracco A. (cur.) Publisher: Milano University Press € 59,00
|
![]() ![]() Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica Author: Brigatti V. (cur.); D'Ambrosio A. (cur.); Garroni E. (cur.) Publisher: Milano University Press Il primo volume dei Quaderni di «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria» (PEML) intende dare conto, fin dal nome della collana in cui si inserisce, di un percorso di studi, ricerche e attività che colloca le proprie radici in un periodo ormai lungo quasi dieci anni. Il volume Edizioni d'autore rappresenta infatti innanzitutto la storia di un lavoro collettivo, che ha origine nella progettazione di un ciclo di seminari che si svolse presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano (con il sostengo del Dipartimento di Studi Letterari Filologici e Linguistici dell'Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), nel quadro delle attività della Scuola di Alta formazione in Filologia moderna, tra la primavera del 2022 e quella del 2023, a cura di Stefania Baragetti, Virna Brigatti e Simona Brambilla (quest'ultima in rappresentanza anche della rivista «SteFi. Studi di Erudizione e di Filologia Italiana», che a sua volta, insieme a PEML, sosteneva l'iniziativa). Gli interventi Sette e Ottocenteschi proposti in quelle occasioni sono stati pubblicati nel numero 7(2022) di PEML. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
![]() ![]() Storie di testi e di edizioni. Il Settecento Author: Baragetti S. (cur.); Tanzi Imbri B. (cur.) Publisher: Milano University Press Le 'storie di edizioni', in termini di allestimento (tra genesi e approdo alla stampa), studio della tradizione, ruolo dell'autore, scelte degli editori, trasmissione e fortuna, sono al centro di questo lume miscellaneo che offre indagini su scrittori e opere analizzati da punti di osservazione diversi, ma fondati su basi metodologiche comuni. La prima sezione propone casi di studio relativi alla seconda metà del Settecento, dall'esperienza già post-arcadica, ma ancora non pienamente neoclassica di Ludovico Savioli, al limitare del secolo successivo, con i poemetti rivoluzionari di Vincenzo Monti, che si configurano quale esempio di letteratura di impegno politico. La seconda parte, invece, dà spazio a una prospettiva più strettamente documentale, che guarda alla costituzione di archivi e biblioteche d'autore, esercitata sui modi operandi di Vittorio Alfieri e di Jean-Jacques Rousseau. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Studi sulla tradizione poetica nel Quattro-Cinquecento Author: Baldassari G. (cur.); Barucci G. (cur.); Danzi L. (cur.) Publisher: Milano University Press Il volume raccoglie gli atti del seminario "Tradizione dei testi lirici tra manoscritti e stampa nel Quattro-Cinquecento", tenuto a Milano il 3-4 novembre 2022. L'incontro era destinato a giovani studiosi impegnati in ricerche di prima mano sulla poesia italiana del Rinascimento, che hanno potuto così illustrare indagini capaci di illuminare singoli frammenti della nostra storia letteraria, ma anche di toccare questioni più ampie, intrecciando fecondi rapporti con discipline quali la codicologia, la storia dell'arte e della musica, lo studio dei classici. La presenza di affermati studiosi ha arricchito il seminario di un dialogo tra generazioni diverse e ha permesso ai relatori di affinare i loro contributi, che vengono offerti alla lettura nella collana open access "Consonanze", in modo da facilitare la diffusione dei risultati acquisiti. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2024 |
![]() ![]() La persona del prestatore nel rapporto di lavoro. Scritti, discorsi e atti istituzionali. Vol. 4 Author: Smuraglia Carlo; Bonardi O. (cur.) Publisher: Milano University Press La persona del prestatore nel rapporto di lavoro è la quarta monografia, del 1967, di Carlo Smuraglia. L'opera si pone in linea di continuità e di sviluppo del precedente La Costituzione e il sistema del diritto del lavoro (vol. II di quest'opera), traendo dai precetti costituzionali argomentazioni rilevanti al fine di ridefinire, in discontinuità con le tesi allora prevalenti, quali conseguenze abbia il fatto del coinvolgimento della persona nell'esecuzione del rapporto di lavoro. Non esiste il lavoro quanto gli uomini che lavorano, scrive Carlo Smuraglia. Si tratta di un assunto fondamentale per escludere quelle concezioni del rapporto di lavoro, all'epoca diffuse, basate su una posizione di supremazia o di un vincolo di natura personale tra le parti. L'implicazione della persona nel rapporto di lavoro non si traduce quindi in un assoggettamento personale alla volontà altrui, in una completa e totale messa a disposizione della persona del lavoratore. € 28,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|