![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Cecchini D. (cur.); Russo M. (cur.); Heinrich M. M. (cur.) Publisher: UNINT University Press È di donne che qui si parla, di ventuno donne, provenienti da diversi Paesi del mondo che portano la loro testimonianza come possibilità di cambiamento. Ciò che le accomuna è il loro impegno nel mondo politico, sociale, culturale, umanitario, familiare. Ognuna di loro ha una storia da raccontare, un percorso da condividere con il lettore, un cammino da indicare alle tante donne (ma anche ai tanti uomini) che a volte pensano di non riuscire a farcela, di non essere capaci di superare le difficoltà della vita, di non arrivare laddove si erano spinte con i loro desideri. Le storie che qui si tracciano vogliono essere come delle pietre miliari che accompagnano l'itinerario: cippi sul ciglio della strada della vita per indicare quale sia il percorso da seguire e per marcare i passi compiuti, miglio dopo miglio. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cecchi A. (cur.); Isaia D. (cur.) Publisher: Silvana Nell'Olimpo dell'arte di tutti i tempi uno scranno è occupato da Sandro Botticelli. Il maestro rinascimentale ha regalato alla storia delle immagini icone universali come la Nascita di Venere o La Primavera. In questo volume, una preziosa selezione di opere antiche corredate da schede critiche fa il punto sulle vicende di Sandro Botticelli dagli esordi alla Firenze splendente di Lorenzo il Magnifico, fino all'influenza morale del Savonarola. Più facce della stessa medaglia che Botticelli attraversa con la grazia della linea e l'esuberanza dell'invenzione. Ma la fortuna di Botticelli riverbera tra i secoli e oggi è parte della nostra memoria collettiva. Luchino Visconti, John Currin, Renato Guttuso, Valentino, Alfonso Cuarón, Cesare Tacchi, Giosetta Fioroni, David LaChapelle appartengono alla lunga schiera di artisti e creativi che hanno omaggiato Botticelli o hanno usato la forza delle sue icone per rimarcare il potere inesauribile e ambiguo della bellezza. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Stiegler Bernard; Cecchi D. (cur.) Publisher: Castelvecchi Nei saggi qui tradotti per la prima volta in italiano, Bernard Stiegler affronta le due questioni centrali del suo pensiero: quella del rapporto tra vita della mente e tecnologie e quella del fondamento tecnico della politica. La sua riflessione è illuminante per comprendere alcune tra le linee principali dei recenti sviluppi filosofici, dall'eredità di Jacques Derrida alla riscoperta di Gilbert Simondon. Ne emerge un'originale proposta di filosofia della tecnica, tra le più autorevoli nel panorama filosofico contemporaneo, che Stiegler lega a una ripresa del concetto platonico di farmacologia. Se la tecnica è il potenziale veleno (oggi forse diremmo virus) che minaccia l'umanità moderna, la sola salvezza risiede nella sua assunzione strategica e controllata come antidoto (o come vaccino). Da qui si apre una strada nuova: pensare la questione della tecnica come il cuore segreto della decostruzione, e la filosofia come immunità rispetto alle derive peggiori del nostro tempo. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cecchi D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bisson M. (cur.); Cecchini I. (cur.); Howard D. (cur.) Publisher: Viella Sorta forse prima del Mille in un'area adiacente il Canal Grande e ancora ricoperta di zone lacustri che saranno poi velocemente colmate seguendo la rapida espansione della città, la chiesa di San Giacomo dall'Orio ha mantenuto il proprio carattere antico, isolata rispetto agli edifici circostanti. La piccola facciata è tuttora orientata verso il canale mentre le absidi sono rivolte verso il campo che abbraccia l'edificio quasi su tutti i lati: una situazione inusuale nella fitta trama urbana di Venezia. Per secoli il quartiere, oscillante tra la periferia e il centro realtino, è stato abitato da operai e artigiani, in prevalenza impiegati nelle manifatture tessili e capaci di manifestare un'intensa attività devozionale; poche invece le famiglie patrizie. E come un vero e proprio palinsesto, la chiesa è stata sottoposta nei secoli a continui restauri e rifacimenti che restituiscono oggi un complesso armonico, di una bellezza del tutto singolare e riconoscibile. Il volume illustra tutti questi aspetti attraverso nuove ricerche, intrecciando le committenze artistiche con l'ambiente sociale della parrocchia, la sua vita religiosa e il suo contesto urbano. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Romans Andrew; Cecchini D. (cur.) Publisher: Guerini Next Nel mondo degli investimenti e delle aziende si parla sempre più di Corporate Venture Capital (CVC), un fenomeno in netta crescita che vede le imprese innovare attraverso gli investimenti diretti e la collaborazione con il mondo delle startup e delle PMP. Ma in che cosa consiste esattamente? Aziende consolidate, per innovare, sfruttano la collaborazione con player innovativi agili e veloci; attori dei più diversi settori industriali e delle più diverse dimensioni lavorano assieme per creare nuove opportunità di business, tramite la creazione di fondi d'investimento che condividono le medesime strategie. Come si crea un fondo di Corporate Venture Capital? Quali sono gli aspetti da tenere a mente quando si avvia un'iniziativa d'investimento in innovazione? Quali sono gli errori più comuni e cosa possiamo imparare da chi li ha già commessi? Quali le modalità con cui le grandi aziende interagiscono con le startup e traggono profitto da questa relazione? Tra i massimi esperti mondiali sul tema, Andrew Romans racconta alcune importanti case histories di imprese che, creando autonomamente i propri fondi, hanno investito in tecnologia e innovazione, coinvolgendo nascenti startup, incubatori e acceleratori d'impresa. Il libro è arricchito da alcuni importanti casi italiani: Telecom Italia, Fininvest, Healthware International ed Enel. Una guida per investitori attivi nei fondi di venture capital e private equity, professionisti e manager di aziende di medio-grandi dimensioni, professionisti dedicati all'innovazione tecnologica e di business, startupper. Prefazione di Anna Gervasoni e € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Montani P. (cur.); Cecchi D. (cur.); Feyles M. (cur.) Publisher: Meltemi La rivoluzione digitale ha modificato in modo molto profondo l'habitat dell'essere umano trasformandolo sempre più capillarmente in un intreccio di ambienti nei quali è la presenza di uno o più media a impostare, e spesso a programmare, le forme di interattività che di volta in volta vi si dispiegano. In questo libro un nutrito gruppo di studiosi di fama internazionale e di giovani ricercatori sottopone la nozione di ambiente mediale a un'analisi multipla, mobilitando nell'ambito di un disegno teorico unitario una serie di competenze specialistiche che vanno dalla linguistica alla filosofi a della mente, dalla teoria dei media all'estetica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dewey John; Cecchi D. (cur.) Publisher: Mimesis Il saggio, del 1925, costituisce un'agile ed esaustiva introduzione ai temi dell'estetica di John Dewey, che troveranno sviluppo in 'Arte come esperienza' (1934). I temi fondamentali dell'estetica di Dewey sono: il recupero dell'esperienza nell'arte; l'esteticità diffusa dell'esperienza ordinaria; il valore 'vitale' dell'estetico; la relazione tra dimensione cognitiva e dimensione estetica dell'esperienza. Il saggio non offre solo un accesso immediato all'estetica di Dewey - oltre a essere l'unico suo saggio di estetica non disponibile in italiano: una prima traduzione degli anni '70 è da tempo fuori catalogo - ma è anche il saggio in cui Dewey pone maggiormente l'accento sull'intreccio tra strumentalità dell'agire umano e godimento estetico: ne emerge l'immagine di un soggetto che, mentre trae piacere dall'esperienza che fa, seleziona le competenze necessarie a una più stretta interazione con l'ambiente; parallelamente l'attività artistica è pensata come momento di apprendimento e di costruzione di modelli di conoscenza. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gandini L. (cur.); Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino € 11,00
|
![]() ![]() Author: Cecchini D. (cur.); Castelli G. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gandini L. (cur.); Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Campo A. (cur.); Guastini D. (cur.); Cecchi D. (cur.) Publisher: La Casa Usher Prodotte dal sistema mediatico, dalla rete globale o da una politica ridotta sempre più a spettacolo, le immagini pervadono oggi il nostro mondo e si collocano in uno spazio in cui le 'cose' sembrano 'finire' nei loro simulacri. E tuttavia sulla funzione e lo statuto teorico dell'immagine, di questo 'doppio' della realtà, la filosofia, la religione, l'arte, la politica hanno riflettuto fin dai tempi più antichi. La critica di Platone all'imitazione, come l'iconoclastia d'epoca medievale, la crescente produttività accordata al moderno concetto d'immaginazione, come il ruolo preponderante occupato dall'immagine nell'attuale società dello spettacolo - solo per indicare alcuni dei temi trattati nel libro - portano i segni dell'attrazione, della repulsa, dell'inquietudine che le immagini e il loro potere suscitano da sempre nell'uomo. Dal dibattito antico a quello contemporaneo, il libro approfondisce il percorso critico e storiografico che fu tracciato nel convegno internazionale 'Fiat imago, pereat mundus' (Roma, febbraio 2010), alla ricerca di una risposta a un quesito antico quanto attuale: da dove viene e dove sta approdando la nostra 'civiltà dell'immagine'? € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: A.D.S.P.; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco Dopo quarant'anni e tre mesi di onesto lavoro il nostro eroe approda alla sospirata pensione. Il suo sogno è quello di trascorrere gli anni che seguono dedicandosi a tutte quelle cose che gli sarebbe piaciuto fare e che lavorando non aveva mai potuto, ma scopre presto che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. La convivenza con la sua amata moglie si rivela presto una cosa difficile, se non impossibile: 'Già che sei qui, fammi solo questo...', 'Fumi di nuovo?!', 'Non sporcare il bagno!', 'Perché non ti sei cambiato?! Già, tanto la figura la faccio io!'. Ha quasi raggiunto il punto di saturazione e sta pensando di ripresentarsi al titolare dell'azienda disposto a lavorare il doppio con metà stipendio, quando, casualmente, scopre che un'oscura organizzazione mafiosa si è impossessata della città. Offeso nel suo amor patrio decide di combatterla anche se senza esperienza e senza mezzi, con un pretesto allontana la moglie e dà inizio alla sua missione. € 18,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Annibaldi D. (cur.); Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.); Gandini L. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino La memoria e il cinema hanno, non da oggi, un destino comune, nel segno di un reciproco interesse a promuovere la propria immagine pubblica e la propria funzione sociale. Dopo oltre un secolo di percorsi e destini paralleli, la memoria e il cinema si trovano oggi a un punto di convergenza che si configura, a tutti gli effetti, come un luogo d'ibridazione. È ancora possibile parlare di un rapporto fra memoria e cinema, alla luce del fatto che qualsiasi relazione prefigura un incontro, più o meno articolato, fra due entità contestuali, ma distinte e differenziate? O invece le dinamiche della compenetrazione e della contaminazione sono tali da imporre una riflessione legata in modo imprescindibile alla dimensione memoriale del cinema e alla dimensione cinematografica della memoria? A queste domande tentano di rispondere i saggi contenuti in questo volume che costituiscono gli atti del convegno svoltosi a Trento nel dicembre 2009, secondo degli appuntamenti annuali internazionali in previsione. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Carameli D. (cur.); Moggi Cecchi I. (cur.); Stanyon R. R. (cur.) Publisher: Aracne Sommario: Sessioni; Paleoantropologia e Biologia scheletrica; Antropologia molecolare; Antropometria ed Ergonomia; Biodemografia e Biologia umana; Neandertaliani e Uomini Moderni in Italia. Tempi, contesti edinamiche nello stadio isotopico 3. In collaborazione con AIQUA. Tavola rotonda post congresso. Il ruolo delle collezioni dei Musei Scientifici nella ricerca antropologica; Sessione satellite; Pandemie ed impatto pandemico: storia, ipotesi, prospettive. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Godani P. (cur.); Cecchi D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Sembra siano di due tipi molto differenti le motivazioni che oggi spingono i filosofi a desiderare di uscire dalla filosofia. Da una parte, c'è lo sfinimento di coloro che della filosofia non sanno più che farsene. Ma dall'altra - ed è il caso di Deleuze - c'è la volontà di rompere le antiche alleanze (con il senso comune, la religione, lo Stato) e di trovare per la filosofia nuove armi di resistenza e creazione. Questo significa 'uscire dalla filosofia attraverso la filosofia'. E in tal senso va inteso l'incontro deleuziano con il cinema. L'immagine-movimento e L'immagine-tempo sono pienamente libri di filosofia. Le nozze con il cinema, che essi festeggiano, hanno l'effetto di far filare la filosofia lontano dalla palude dell'attualità. Al contempo, però, in questa fuga le forniscono gli strumenti per intraprendere una lotta senza quartiere contro le tentazioni malsane che costantemente l'attraversano. Deleuze ha immesso nella filosofia un germe eteroclito che, cristallizzando, ha fatto nascere qualcosa di nuovo, che è ancora, mostruosamente, filosofia. Coloro che intendevano farla finita con la filosofia si accomodino altrove. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cecchini D. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Delle azioni che cambiano la città, o che possono cambiarla, è utile fissare le fasi iniziali, idee e programmi, al momento del loro nascere. Ciò permette di misurare quanto poi ci si sia avvicinati o allontanati da quelle idee, aiuta a valutarle, migliorarne, cambiarle se necessario. La pubblicazione dello 'Studio di prefattibilità di un progetto urbano per l'ambito di viale Giustiniano Imperatore', svolto dal Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria (DAU) dell'Università 'La Sapienza' su incarico del Comune di Roma, aiuta a ricostruire questa 'memoria della città'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cornejo Francisco; Cecchini D. (cur.); Iandiorio I. (cur.) Publisher: Limina Con la semplicità e l'autorità che gli concede la sua condizione di testimone privilegiato, Francisco Cornejo racconta la storia di Diego Armando Maradona. Non c'è nessuno più adatto di lui per farlo: lo scoprì come calciatore quando Maradona aveva appena otto anni e nei seguenti sette, quasi fino all'esordio in prima squadra, non solo fu il suo direttore tecnico ma anche colui che condivise la sua intimità e quella della sua famiglia. Sullo sfondo, un'Argentina povera ma integra, di personaggi autentici, e un calcio giovanile ancora non contaminato da avvoltoi e speculazioni. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Cecchi D. (cur.) Publisher: Rizzoli € 15,49
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cecchini Angelo; Corradini D. (cur.); Domunichelli M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 7,75
|
|